Scrive Cristina P. “Salve, sono una studentessa di Torino. Girovagando su Google Maps mi sono imbattuta in questa curiosità. Sembra una bomba nell’atto di esplodere. Ci tenevo a segnalarvela”.
Le curiosità “avvistate” su Google Maps non mancano e alcune delle più famose, come il celebre insetto spaziale , sono state poi “soppiantate” da fotografie più recenti ma di certo questa è la più “esplosiva” fin qui rinvenuta (trattasi del curioso effetto dovuto al blooming del CCD usato per le riprese: la luce satura un pixel o un gruppo di pixel e inonda a cascata anche i pixel adiacenti causando quel fastidioso effetto).
Ecco qui sotto lo screenshot, la pagina è invece disponibile a questo indirizzo :
-
Come al solito copiano, e pure male
Una storia che sa molto delle tab di Internet Explorer, che sa di desktop 3D, che sa di UAC... una storia che sa molto molto molto di gmail... dai, inventate qualcosa una volta buona. Inventatelo. Qualcosa che non esiste, lo inventate, lo lanciate e vi rendete creativi ed originali. Fatelo per me...carobeppeRe: Come al solito copiano, e pure male
Se avessero copiato gmail, ci avrebbero dato anche l'accesso in pop3s e in smtps e non solo l'interfaccia web...gmail 1 - m$mail 0AnonimoRe: Come al solito copiano, e pure male
Si e poi tutta la pubblicita come la vedi? :PAnonimoRe: Come al solito copiano, e pure male
- Scritto da: carobeppe> Una storia che sa molto delle tab di Internet> Explorer, che sa di desktop 3D, che sa di UAC...> una storia che sa molto molto molto di gmail...> dai, inventate qualcosa una volta buona.> Inventatelo. Qualcosa che non esiste, lo> inventate, lo lanciate e vi rendete creativi ed> originali. Fatelo per> me...Al massimo live mail è copiato da outlookAnonimoRe: Come al solito copiano, e pure male
- Scritto da: > > - Scritto da: carobeppe> > Una storia che sa molto delle tab di Internet> > Explorer, che sa di desktop 3D, che sa di UAC...> > una storia che sa molto molto molto di gmail...> > dai, inventate qualcosa una volta buona.> > Inventatelo. Qualcosa che non esiste, lo> > inventate, lo lanciate e vi rendete creativi ed> > originali. Fatelo per> > me...> Al massimo live mail è copiato da outlookehm mi sa che non hai capito come funziona un servizio email o non hai mai usato hotmailAnonimoRe: Come al solito copiano, e pure male
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: carobeppe> > > Una storia che sa molto delle tab di Internet> > > Explorer, che sa di desktop 3D, che sa di> UAC...> > > una storia che sa molto molto molto di> gmail...> > > dai, inventate qualcosa una volta buona.> > > Inventatelo. Qualcosa che non esiste, lo> > > inventate, lo lanciate e vi rendete creativi> ed> > > originali. Fatelo per> > > me...> > > Al massimo live mail è copiato da outlook> > ehm mi sa che non hai capito come funziona un> servizio email o non hai mai usato> hotmailTu invece mi sa che non hai mai provato live mail. Sbaglio?AnonimoRe: Come al solito copiano, e pure male
- Scritto da: carobeppe> Una storia che sa molto delle tab di Internet> Explorer, che sa di desktop 3D, che sa di UAC...> una storia che sa molto molto molto di gmail...> dai, inventate qualcosa una volta buona.> Inventatelo. Qualcosa che non esiste, lo> inventate, lo lanciate e vi rendete creativi ed> originali. Fatelo per> me...Basta con queste stronzate, primo di tutto AJAX, la tecnologia che permette a Gmail e alla nuova Yahoo Mail di funzionare (e anche a Live Mail) l'ha inventata Microsoft.Hotmail è stato in assoluto il primo servizio mail via web, e semmai tutti gli altri hanno copiato da lui, i CSS li ha inventati Microsoft, Internet Explorer non è altro che Mosaic, il primo browser grafico.(e bada che sono Linuxista)jcoltraneRe: Come al solito copiano, e pure male
- Scritto da: jcoltrane> Basta con queste stronzate, primo di tutto AJAX,> la tecnologia che permette a Gmail e alla nuova> Yahoo Mail di funzionare (e anche a Live Mail)> l'ha inventata> Microsoft.Ma non è riuscita a sfruttale. Buffo, vero ? Per una volta che ne fa una giusta e non copia :) ...> Hotmail è stato in assoluto il primo servizio> mail via web,Non mi risulta, hai qualche informazione più precisa a proposito ?> e semmai tutti gli altri hanno> copiato da lui,Hotmail funzionava benissimo. Poi Microsoft l'ha acquistato (Stava perdendo il treno, dopo il flop di Microsoft Network) e ha cercato di migrarlo su NT (Girava su BSD). Al secondo o terzo tentativo ce l'hanno fatta (Si parla del doppio di macchine per far girare il tutto), e il resto è storia :)> i CSS li ha inventati Microsoft,Questo non lo sapevo, hai un link a proposito ?> Internet Explorer non è altro che Mosaic, il> primo browser> grafico.IE deriva da Mosaic, dire che è a livelli di Mosaic mi pare un po esagerato, non credi ;) ?AnonimoRe: Come al solito copiano, e pure male
- Scritto da: > Ma non è riuscita a sfruttale. Buffo, vero ? Per> una volta che ne fa una giusta e non copia :)Be' diciamo che tutti sono andati appresso a Gmail.> ...> > > Hotmail è stato in assoluto il primo servizio> > mail via web.> > Non mi risulta, hai qualche informazione più> precisa a proposito> ?Più che altro ricordi personali visto che sono in rete dal 1996:-). Comunque Hotmail e Rocketmail furono i primi servizi mail in web, poi Rocketmail se lo comprò Yahoo per farne Yahoo mail e Hotmail più tardi andò alla Microsoft.> Hotmail funzionava benissimo.A me non ha mai dato grossi problemi di funzionamento, al contrario di Yahoo che proprio recentemente ha inspegabilmente smesso di funzionare per un mese in cui non ho ricvuto nessun messaggio.> > > i CSS li ha inventati Microsoft,> > Questo non lo sapevo, hai un link a proposito ?Scusa mi sono espresso male, intendevo dire che IE 3 fu il primo browser a implementarli, anche se in maniera limitata.> IE deriva da Mosaic, dire che è a livelli di> Mosaic mi pare un po esagerato, non credi ;)> ?Be' le prime versioni, fino alla 2.0, erano in pratica Mosaic con poche modifiche. Dalla 3 in poi è stato completamente riscrittojcoltraneRe: Come al solito copiano, e pure male
- Scritto da: > > Hotmail è stato in assoluto il primo servizio> > mail via web,> > Non mi risulta, hai qualche informazione più> precisa a proposito> ?hai qualche informazione più precisa sul fatto che non ti risulti?(visto che è vero, è difficile che tu ce l'abbia).AnonimoRe: Come al solito copiano, e pure male
- Scritto da: > Ma non è riuscita a sfruttale. Buffo, vero ? Un po' come il mondo Open source.Tutte innovazioni, gratuite, belle, stabili, sicure, ma mai sfruttate dal pubblico.Buffo vero?AnonimoRe: Come al solito copiano, e pure male
- Scritto da: carobeppe> Una storia che non parlare di ciò che non conosci, grazie.Microsoft Italia.AnonimoRe: Come al solito copiano, e pure male
- Scritto da: > > - Scritto da: carobeppe> > Una storia che > > non parlare di ciò che non conosci, grazie.> > Microsoft Italia.UAU !! Microsoft ... Italia ... qui, su PI ...Senti, Microsoft, perché il mio Vista a intervalli regolari si blocca per una ventina di secondi e poi riparte :'( ? E perché è cosi' dannatamente lento rispetto a XP sulla rete aziendale ?AnonimoRe: Come al solito copiano, e pure male
- Scritto da: > Senti, Microsoft, perché il mio Vista a> intervalli regolari si blocca per una ventina di> secondi e poi riparte :puoi dirmi la tua configurazione hardware e software?>'( ? E perché è cosi'> dannatamente lento rispetto a XP sulla rete> aziendale> ?è un bug noto, stiamo lavorando per un patchMicrosoft ItaliaAnonimoopera
a me funziona anche con opera...!AnonimoRe: opera
- Scritto da: > a me funziona anche con opera...!E' la stessa cosa di gmail. Dicono che non funziona invece va benissimo.AnonimoRe: opera
Infatti è l'ennesimo caso di discriminazione dei browser. Va bhe ma è stra noto che alla Microsoft, odiano profondamente il browser Norvegese :DSgabbioRe: opera
per chi fosse troppo giovane per ricordare:http://people.opera.com/howcome/2003/2/msn/signori, questa è Microsoft ! Quella del FUD di Dr.DOS, quella che ha derubato e stritolato Stac, quella di "Netscape engineers are weenies !", quella che per bocca del suo presidente dichiara di voler fottere e uccidere Google, quella che ...Anonimotele2
è una manna per gli utenti tele2 che si ritrovano con i server smtp bloccati.. adesso si potranno inviare emai l da outlook anche utilizzando hotmail (ammesso che questo connector non usi il server smtp classico)...AnonimoRe: tele2
- Scritto da: > è una manna per gli utenti tele2 che si ritrovano> con i server smtp bloccati.. adesso si potranno> inviare emai l da outlook anche utilizzando> hotmail (ammesso che questo connector non usi il> server smtp> classico)...Come sarebbe inviare email anche da outlook?Questo è sempre stato possibile.Casomai l'innovazione sarebbe stata poterle ricevere tramite POP3...PejoneRe: tele2
- Scritto da: Pejone> > - Scritto da: > > è una manna per gli utenti tele2 che si> ritrovano> > con i server smtp bloccati.. adesso si potranno> > inviare emai l da outlook anche utilizzando> > hotmail (ammesso che questo connector non usi il> > server smtp> > classico)...> Come sarebbe inviare email anche da outlook?> Questo è sempre stato possibile.> Casomai l'innovazione sarebbe stata poterle> ricevere tramite> POP3...http://forum.hostingplan.net/archive/index.php/t-2706.htmlpuoi inviare email solo con il loro smtp, il resto è bloccatoAnonimoRedazione: "correttore orografico"
Sarebbe qualcosa che ti permette di cambiare il corso dei fiumi e di spostare montagne?Fico! Allora lo voglio!(rotfl)PS ma voi invece il correttore "ortografico" per correggere "orografico" non ce l'avete? :)AnonimoRe: Redazione: "correttore orografico"
- Scritto da: > Sarebbe qualcosa che ti permette di cambiare il> corso dei fiumi e di spostare> montagne?> Fico! Allora lo voglio!> (rotfl)> > PS ma voi invece il correttore "ortografico" per> correggere "orografico" non ce l'avete? > :)corretto grazie, ma nessun correttore orTografico è cosi' intelligente da evidenziare una parola italiana da un altra, ma sbagliata nel contesto purtroppo.Servirebbe ben altra intelligenza artificiale ...Se scrivi "ho mangiato un uovo al tegamino" o "ho mangiato un uoMo al tegamino" il correttore ortografico non fa una grinza, ma hai stravolto il senso della frase giusto? Orografico e' italiano, come ortografico ahime! ;)ciao da LucaSps - e comunque i terraformer sono correttori orografici, no? ;) Civ rulezzzz-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 maggio 2007 09.17-----------------------------------------------------------Luca SchiavoniUh ?
"il più grande aggiornamento del proprio servizio di email dalla sua nascita, avvenuta undici anni or sono."E io che credevo fosse quando al secondo o terzo tentativo sono riusciti a portare Hotmail da tecnologia BSD a NT :)AnonimoMicrosoft: your passion, your innovation
come da oggettoAnonimoHotmail = Disoccupato
Se mettete hotmail come indirizzo nel vostro curriculum cercando un lavoro in informatica verrete scartati a priori, lo sanno tutti, anche PI:http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1940780e' inutile, dovevano cambiare nome, ormai l'essere perdenti gli è rimasto attaccato e, in più, si attacca a tutti quelli che la usano.AnonimoRe: Hotmail = Disoccupato
...o forse siete voi nerd che sfogate la vostra frustrazione cercando i mulini a vento da combattere...MA TROVATI UNA RAGAZZA, VAH...AnonimoRe: Hotmail = Disoccupato
- Scritto da: > ...o forse siete voi nerd che sfogate la vostra> frustrazione cercando i mulini a vento da> combattere...MA TROVATI UNA RAGAZZA,> VAH...ragazza@hotmail.com 8)AnonimoE' possibile accedere in modalita cripta
Ciao sto provando velocemnte Windows Live, ma noto che non e' possibile accedere via https, qualcuno sa se implementeranno questa funzionalitàoppure se già adesso funziona ma utilizzando un indirizzo diverso?ciao e egrazieAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 07 05 2007
Ti potrebbe interessare