Rackspace comunica di aver denunciato IP Navigation Group (anche nota come IP Nav), lo definisce “uno dei più notori patent troll d’America” e lo accusa di essere responsabile di aver prima ingannato la società con un volgare trucchetto e poi di averla trascinata nei tribunali per presunta infrazione di brevetto tramite la sussidiaria Parallel Iron .
IP Nav è una di quelle società vagamente definite (e ripiene di brevetti dalla natura discutibile) specializzate nella raccolta “immediata” di denaro con la minaccia di lunghe e dispendiose cause legali, un comportamento di cui anche Rackspace dice di essere stata vittima.
All’inizio IP Nav aveva offerto a Rackspace di stipulare un accordo preventivo, accordo che stabiliva 30 giorni di tempo prima di un’eventuale denuncia avviata da una delle parti e che avrebbe dovuto fornire a Rackspace informazioni sui brevetti di proprietà di un cliente IP Nav violati dalla società.
Ma IP Nav non ha rispettato i patti denunciando Rackspace tramite Parallel Iron, fatto che confermerebbe la natura fasulla dell’accordo inizialmente offerto e che chiama in causa tre diversi brevetti riguardanti “metodi e sistemi” per lo storage dei dati.
Secondo i legali di Rackspace, IP Nav è stata spinta a violare l’accordo preventivo per il rischio di vedersi invalidati i brevetti in oggetto, anche se la controffensiva di Rackspace potrebbe ora portare esattamente allo stesso risultato visto il pesante precedente del caso Uniloc .
Alfonso Maruccia
-
Ancora con le sanzioni???
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ancora con le sanzioni???
- Scritto da: unaDuraLezione> Qualcuno mi spiega perché se un hacker spia un> tizio si becca 100.000 secoli di galera in> compagnia di Mandingo, mentre quando un'azienda> fa lo stesso su larga scala , un sorriso,> un buffetto, e 10 yen di> multa????[img]http://3.bp.blogspot.com/_06f3PuIm3zs/SOtHov1XIaI/AAAAAAAAAMc/M5-50Q8KMUU/s400/il+padrino.jpg[/img][img]http://farm4.static.flickr.com/3304/3517618827_10d991eaf4.jpg[/img]Va bene come spiegazione? ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 aprile 2013 11.51-----------------------------------------------------------thebeckerRe: Ancora con le sanzioni???
- Scritto da: unaDuraLezione> Qualcuno mi spiega perché se un hacker spia un> tizio si becca 100.000 secoli di galera in> compagnia di Mandingo, mentre quando un'azienda> fa lo stesso su larga scala , un sorriso,> un buffetto, e 10 yen di> multa????aspetta almeno che ci sia un proXXXXX :)Io sinceramente cmq non la vedo troppo bene per ComScore... (questo A MENO CHE non riescano a dare la colpa a qualcun'altro)bubbaRe: Ancora con le sanzioni???
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ancora con le sanzioni???
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: bubba> > > aspetta almeno che ci sia un proXXXXX :)> > Io sinceramente cmq non la vedo troppo bene> per> > ComScore... > > speriamo.> Ma l'articolo di PI, per quel che vale ok, parla> id possibili sanzioni di 1000$ per installazione,> a fronte dei soliti 120.000 anni + l'età> dell'universo di galera per il solito hacker> curiosone.mhh... ripensandoci forse hai ragione tu. Ma perche' ho paura che sto studio legale sia un po cazzaro. Io odio tutti gli scareware (perche' tali sono), ma in comscore sicuramente sono furbi (e potenti)... e spero che i legali abbian studiato bene la faccenda "spionaggio" (magari disassemblando la XXXXX) prima di andare in tribunale e non solo limitandosi al flag poco evidente sull'EULA o altre boiatine, utili magari per transare fuori dal tribunale qualcosa, ma senza combinare niente di utile.I 1000$ di per se puo' anche essere "molto", stante che :The total number of computers reporting data to comScore eachyear with the OSSProxy program has run into the hundreds of thousands each year since 2008.(Dkt. No. 155, Ex. B, No. 7.) In addition, evidence shows that OSSProxy was installed on millionsof computers between 2008 and 2011. (Id.) ComScore DOES NOT DISPUTE that the number of potential class members easily satisfies the numerosity requirement.bubbala vedo grigia...
la vedo grigia per ComScore... stando al poco che leggo, NON e' il solito merdware che fa da ads tracking... l'accusa dice "steal password"! E in effetti in giro ci sono analisi inquietantihttp://www.sophos.com/en-us/threat-center/threat-analyses/adware-and-puas/OssProxy.aspxhttp://www.securemost.com/articles/trou_3_remove_marketscore.htmbubbaNessuno ci può giudicare
Chi siete voi per giudicare? Magari questa volta abbiamo sbagliato ma a chi di voi non è mai capitato di andare spiare uno sconosciuto? Nessuno ci può giudicare, nessuno ci può giudicare!Parola di comScoreLa comScoreRe: Nessuno ci può giudicare
- Scritto da: La comScore> Chi siete voi per giudicare? Magari questa volta> abbiamo sbagliato ma a chi di voi non è mai> capitato di andare spiare uno sconosciuto?> Nessuno ci può giudicare, nessuno ci può> giudicare!E poi in fondo, ammesso che uno frequenti gente come Bontate, Mangano, Cinà, Graviano, dove sta il reato? Eh? Dove sta?MarcelloFunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 apr 2013Ti potrebbe interessare