New York (USA) – Un hacker non può fare a meno d’essere un esperto di ingegneria sociale e Steven Rambam, l’investigatore privato di Pallorium arrestato durante un convegno di hacker , deve saperlo molto bene.
Pare infatti che Rambam, come riporta il Washington Post , sia finito in manette proprio per essersi spacciato come un agente di polizia federale . L’adozione di identità e credenziali completamente fasulle è una tecnica di social engineering molto comune, spesso utilizzata per accedere a database informatici altrimenti inespugnabili.
Attraverso la sua attività d’ ingegnere sociale , Rambam avrebbe tentato di mettere a nudo l’identità di un testimone-chiave coinvolto in un processo per criminalità organizzata. FBI , in base alle rivelazioni del quotidiano statunitense, era sulle tracce di Rambam sin dall’aprile del 2003.
Uno dei più noti precursori delle attuali tecniche di ingegneria sociale è senza dubbio Kevin Mitnick , arrestato nel 1995 per essersi infiltrato nei computer di svariate aziende statunitensi. Anche nel caso di Mitnick, l’accesso alle informazioni riservate è avvenuto grazie all’uso di una metodologia d’attacco basata sulla menzogna e sul raggiro, non su exploit e falle informatiche.
Il CEO di Pallorium è uno specialista nella ricerca d’informazioni sensibili e durante la conferenza HOPE Number 6 ha presentato uno studio sulla cosiddetta computer aided investigation , una tecnica investigativa che sfrutta la comparazione incrociata di dati provenienti da database informatici.
-
salvaguardare la privacy in UK? hahaha!!
fantastica questa ^________^AnonimoHi...
I'm your teacher and my MSN ID is stupidteacher@hotmail.comIf you have any doubt or questions on my lessons, please contact me.(rotfl)Ovvio che non lo contatteranno solo per quello. Ma questo non succedeva da anni col telefono? Si è solo spostato il sistema...BrontoleusPer tutti quelli che...
" Gli insegnanti e le famiglie dei giovani in età adolescenziale avranno a disposizione un libro contenente indicazioni su come salvaguardare la privacy online , misure considerate la via migliore per combattere prevaricazioni e soprusi. "Ma come?Ma la Privacy non era mica solo appannaggio di pedofili, pornomani, terroristi, spammer e maledetti echer?Vuoi vedere che forse, allora, tutti quelli che sono stati presi in giro e insultati pesantemente qua su PI (come su tutte le altre board dove si parlava di questa cosa) forse avevano un briciolo di ragione?Noooooo, non dico che avevano una ragione schiacciante (sarebbe troppo per le vostre tuttofobiche orecchie), ma un briciolo, eh?Poi, vale anche il commento nell'altro 3d:"Privacy in UK? BWAHAHAHAHAHA!!!!!"purtroppo...longinousma che marea di stro... baggianate!
"Bullismo online"? ma che storia sarebbe? un bulletto che minaccia il ragazzino via webcam con la faccia cattiva, agitando il pugno, chiedendogli i soldi della merenda (tramite bonifico bancario o carta di credito), pena il cassettino del CD sui denti o una smutandata virtuale?Legislatori delle mie... eccetera.soulistaRe: ma che marea di stro... baggianate!
magari tramite msn dicono "ti aspetto domani all'uscita di scuola" oppure "appena ti disconnetti vengo sotto casa tua"e cmq se il problema c'è non è certo della rete.m00fOh cielo...
... questa mi mancava.AnonimoRe: Oh cielo...
- Scritto da: > ... questa mi mancava.idemAnonimoE' un dato di fatto
Il governo inglese è affettuoso, si preoccupa e fa grandi sforzi per dare una formazione morale ai giovani britannici. Probabilmente pensano che la virtù e la moralità dovrebbero essere identificate con il loro ordine del giorno politico e non con la famiglia.Stiamo andando verso un nuovo nazismo che ci vuole tutti perfettini e gli intellettuali taciono!AnonimoRe: E' un dato di fatto
- Scritto da: > Stiamo andando verso un nuovo nazismo che ci> vuole tutti perfettini e gli intellettuali> taciono!Per forza: gli intellettuali hanno passato gli anni di scuola a farsi pestare e infilare la testa nella tazza del water dal futuro avvocato/manager/imprenditore di turno.Lo shock é stato tanto forte da impedire loro, per sempre, di svolgere qualsivoglia attività sensata, utile e remunerativa.Ecco perché sono "intellettuali".AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 07 2006
Ti potrebbe interessare