La scorsa settimana McAfee ha scoperto un nuovo worm, battezzato Realor , in grado di infettare file multimediali in formato RealMedia ( .rmvb ) e di inserirvi un link.
La società di sicurezza spiega che quando si apre un file rmvb infetto, “il media player potrebbe utilizzare il browser web predefinito per caricare una pagina web esterna contenente un exploit”.
Le versioni di Realor analizzate da McAfee contengono il link ad una pagina Web che tenta di sfruttare una recente falla del Microsoft Data Access Components (MDAC) di Windows, corretta da Microsoft con il bollettino MS06-014 .
Il worm è anche in grado di cercare sull’hard disk altri file RealMedia e infettarli utilizzando un tool a linea di comando che fa parte di Real Helix Producers.
-
Accidenti.... questi sono dei pazzi
L'hanno studiata bene sta minaccia...chi sa cosa accadrà ?SgabbioRe: Accidenti.... questi sono dei pazzi
- Scritto da: Sgabbio> L'hanno studiata bene sta minaccia...chi sa cosa> accadrà> ?Nulla... a parte il fatto che il sito è poco frequentato, bisogna tenere conto che tutti i maggiori antivirus sono stati già allertati e che SiteAdvisor e la protezione anti frodi di Google hanno già ricevuto molte segnalazioni... Ora ne parla anche PI... più di così si muore. :)byeAnonimoRe: Accidenti.... questi sono dei pazzi
- Scritto da: > Nulla... a parte il fatto che il sito è poco> frequentato, bisogna tenere conto che tutti i> maggiori antivirus sono stati già allertati e che> SiteAdvisor e la protezione anti frodi di Google> hanno già ricevuto molte segnalazioni...Conosco persone che hanno disabilitato l'antivirus dopo che continava a dargli avvisi di infezione."mi davano fastidio tutte quelle finestre durante il mio lavoro".teddybearRe: Accidenti.... questi sono dei pazzi
- Scritto da: teddybear> - Scritto da: > > > Nulla... a parte il fatto che il sito è poco> > frequentato, bisogna tenere conto che tutti i> > maggiori antivirus sono stati già allertati e> che> > SiteAdvisor e la protezione anti frodi di Google> > hanno già ricevuto molte segnalazioni...> > Conosco persone che hanno disabilitato> l'antivirus dopo che continava a dargli avvisi di> infezione.> > "mi davano fastidio tutte quelle finestre durante> il mio> lavoro".Esattamente come una mia amica.Dopo che le ho messo antivirus e firewall li ha disabilitati perchè le davano fastidio le finestre di allarme.Risultato... il pc pieno di virus. Allora le ho detto di rivolgersi a qualche tecnico, visto che non mi andava di perdere una giornata ogni volta per ripristinarle il PC.Dopo 50 Euro per il lavoro, ora ci pensa 2 volte prima di sbloccare l'antivirus.byeAnonimoRe: Accidenti.... questi sono dei pazzi
- Scritto da: Sgabbio> L'hanno studiata bene sta minaccia...chi sa cosa> accadrà> ?Il fatto è che con un antivirus come il Nod32 questa minaccia viene rilevata senza problemi, purtroppo molte persone usano il Symantec che purtroppo non lo rileva o non rileva le oltre 900 varianti rilevate, anche se teoricamente le varianti sono infinite come riportato dall'ISC.Un' antivirus con un' ottima scansione euristica (fondamentale al giorno d'oggi) è in grado di proteggere fino al 58% di nuove minacce.AnonimoRe: Accidenti.... questi sono dei pazzi
- Scritto da: > > - Scritto da: Sgabbio> > L'hanno studiata bene sta minaccia...chi sa cosa> > accadrà> > ?> > Il fatto è che con un antivirus come il Nod32 > questa minaccia viene rilevata senza problemi,> purtroppo molte persone usano il Symantec che> purtroppo non lo rileva o non rileva le oltre 900> varianti rilevate, anche se teoricamente le> varianti sono infinite come riportato> dall'ISC.> > Un' antivirus con un' ottima scansione euristica> (fondamentale al giorno d'oggi) è in grado di> proteggere fino al 58% di nuove> minacce.Riporto la fonte: http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2006_05.phpAnonimoRe: Accidenti.... questi sono dei pazzi
> Un' antivirus con un' ottima scansione euristica> (fondamentale al giorno d'oggi) è in grado di> proteggere fino al 58% di nuove> minacce.poi dicono che linux costa di piu'! boh, per fortuna che c'hai l'antivirus al 58%, senno' magari dovevi cambiare sistema operativo, pensa te.AnonimoRe: Accidenti.... questi sono dei pazzi
- Scritto da: > > Un' antivirus con un' ottima scansione euristica> > (fondamentale al giorno d'oggi) è in grado di> > proteggere fino al 58% di nuove> > minacce.> > poi dicono che linux costa di piu'! boh, per> fortuna che c'hai l'antivirus al 58%, senno'> magari dovevi cambiare sistema operativo, pensa> te.Guarda che il 58% di *NUOVE* minacce è un valore ottimo. Significa che senza spiegargli che certa roba è cattiva, riesce a riconoscere da solo che roba mai vista prima non è per nulla buona.teddybearnon fermarti al sitarello
non fermarti al sitarello, INTERNT E' PIU' GRANDE DI COSI'!!!Anonimo"worm Zotob"!?!?!
(rotfl)(rotfl)(rotfl)Gia'... peccato che non sia Zotob ma l'arcinoto Zlob. Qualcuno deve imparare a leggere (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoAOL Virus Shield e passa la paura.
Se cercate AOL virus shield su google potete trovare una versione brandizzata AOL del kaspersky 6 gratuita (credo solo per uso personale). Di certo meglio di AVG, Avast, Antivir e gli altri AV gratuiti (e ovviamente pure di certi AV commerciali) che spesso rilevano poco e niente.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 novembre 2006 03.23-----------------------------------------------------------TheLoneGunmanRe: AOL Virus Shield e passa la paura.
- Scritto da: TheLoneGunman> Se cercate AOL virus shield su google potete> trovare una versione brandizzata AOL del> kaspersky 6 gratuita (credo solo per uso> personale). Di certo meglio di AVG, Avast,> Antivir e gli altri AV gratuiti (e ovviamente> pure di certi AV commerciali) che spesso rilevano> poco e> niente.da aol non voglio niente grazieAnonimoRe: AOL Virus Shield e passa la paura.
- Scritto da: > > - Scritto da: TheLoneGunman> > Se cercate AOL virus shield su google potete> > trovare una versione brandizzata AOL del> > kaspersky 6 gratuita (credo solo per uso> > personale). Di certo meglio di AVG, Avast,> > Antivir e gli altri AV gratuiti (e ovviamente> > pure di certi AV commerciali) che spesso> rilevano> > poco e> > niente.> > da aol non voglio niente grazieAnche io la pensavo così, ma in questo caso sbagli.AnonimoRe: AOL Virus Shield e passa la paura.
AOL ti spia (anonimo)AnonimoRe: AOL Virus Shield e passa la paura.
Per localizzare in italiano Active Virus Shield si possono usare i metodi descritti quihttp://altagradazione.blogspot.com/2006/11/come-italianizzare-active-virus-shield.htmlAnonimoRe: AOL Virus Shield e passa la paura.
- Scritto da: > Per localizzare in italiano Active Virus Shield> si possono usare i metodi descritti> quiPer localizzarlo ? Per localizzarlo non basta l'url ?La "l" non sta per "locator" ?O intendevi qualcosa di diverso ?BurpAnonimoRe: AOL Virus Shield e passa la paura.
scusa, ho provato a guardare ma non ho visto da nessuna parte che fosse una versione del kapersky...AnonimoRe: AOL Virus Shield e passa la paura.
- Scritto da: > scusa, ho provato a guardare ma non ho visto da> nessuna parte che fosse una versione del> kapersky...http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/index.adp?in fondo alla pagina*Powered by Kaspersky Lab, one of the largest anti-virus providers, worldwide.Basta fare delle ricerche con google e trovi una marea di info su siti e forumhttp://www.google.it/search?q=Active+Virus+shield&ie=utf-8&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-aAnonimoRe: AOL Virus Shield e passa la paura.
- Scritto da: TheLoneGunman> Di certo meglio di AVG, Avast,> Antivir e gli altri AV gratuiti (e ovviamente> pure di certi AV commerciali) che spesso rilevano> poco e> niente.mi citi fonti in cui le percentuali di rilevamento dei suddetti sono sotto l'uno percento (poco) o addrittura lo 0% (niente)?AnonimoRe: AOL Virus Shield e passa la paura.
- Scritto da: > > - Scritto da: TheLoneGunman> > Di certo meglio di AVG, Avast,> > Antivir e gli altri AV gratuiti (e ovviamente> > pure di certi AV commerciali) che spesso> rilevano> > poco e> > niente.> > mi citi fonti in cui le percentuali di> rilevamento dei suddetti sono sotto l'uno> percento (poco) o addrittura lo 0%> (niente)?non può, perché installando roba di AOL è ripieno di spyware e tutte le ricerche che fa vengono filtrate e ridirette... :DAnonimoRe: AOL Virus Shield e passa la paura.
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: TheLoneGunman> > > Di certo meglio di AVG, Avast,> > > Antivir e gli altri AV gratuiti (e ovviamente> > > pure di certi AV commerciali) che spesso> > rilevano> > > poco e> > > niente.> > > > mi citi fonti in cui le percentuali di> > rilevamento dei suddetti sono sotto l'uno> > percento (poco) o addrittura lo 0%> > (niente)?basta mandare una copia del virus qui :http://www.virustotal.com/en/indexf.htmle vedere chi lo riconosceAnonimoquali sono gli AV che non lo beccano?
qualcuno sa quali siano gli antivirus che non lo beccano, 'sto coso?AnonimoRe: quali sono gli AV che non lo beccano?
di certo non F-Secure...AnonimoRe: quali sono gli AV che non lo beccano?
I mac, ad esempio!AnonimoRe: quali sono gli AV che non lo beccano?
Ma smettetela con quel coso che costa come una Ferrari e va come una 500.E con quell'incredibile touchpad monotasto nei portatili che non ce lo aveva manco il PC di mio nonno.AnonimoRe: quali sono gli AV che non lo beccano?
- Scritto da: > di certo non F-Secure...cioé F-Secure non lo becca, intendi?AnonimoRe: quali sono gli AV che non lo beccano?
- Scritto da: > di certo non F-Secure...ok allora, mi dici che F-Secure non lo vede...quali altri NON lo vedono?AnonimoRe: quali sono gli AV che non lo beccano?
Praticamente quasi tutti... (rotfl)(rotfl)AnonimoOssantodio!
Ma c'è ancora quqlcuno che usa un player che non sia VideoLAN ?www.videolan.orgMarco RavichAnonimoRe: Ossantodio!
- Scritto da: > Ma c'è ancora quqlcuno che usa un player che non> sia VideoLAN> ?> > www.videolan.org> > Marco Ravichsi, fortunatamente c'è ancora qualcuno che non professa la tua religione informatica, oppure ha gusti diversiAnonimoRe: Ossantodio!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma c'è ancora quqlcuno che usa un player che non> > sia VideoLAN> > ?> > > > www.videolan.org> > > > Marco Ravich> > si, fortunatamente c'è ancora qualcuno che non> professa la tua religione informatica, oppure ha> gusti> diversiIo quando sento gente che osprime opinioni assolute mi spavento... il mondo dei software e' vario e tale DEVE rimanere, altrimenti prenderebbe vita un monopolio che, prima o poi, diventerebbe una dittatura.Meglio che ci sia scelta ;)AnonimoRe: Ossantodio!
Invito tutti a provare Km player, grafica ed opzioni migliori di Bs player e motore più potente di Videolan Vlc, legge tutto pure senza codec, provatelo e non ve ne pentirete :)AnonimoRe: Ossantodio!
- Scritto da: > Invito tutti a provare Km player,Ma è omonimo o è il porting del KMPlayer di Linux/KDE?AnonimoRe: Ossantodio!
- Scritto da: > Invito tutti a provare Km player, grafica ed> opzioni migliori di Bs player e motore più> potente di Videolan Vlc, legge tutto pure senza> codec, provatelo e non ve ne pentirete> :)link plzAnonimoRe: Ossantodio!
Io. Utilizzo Windows Media Player 6.4Ciao,PiwiAnonimoRe: Ossantodio!
- Scritto da: > Io. Utilizzo Windows Media Player 6.4> > Ciao,> Piwiallora dovresti trovarti da dio con MPC (media player classic) già recensito su PI :)ciaoooooAnonimoRe: Ossantodio!
Beh, si, soprattutto per vedere i .wmv e i .qt:Amarok, MPlayer, Kaffeine... ;)AnonimoRe: Ossantodio!
Anche BSplayer non è male ;)scorpiopriseRe: Ossantodio!
- Scritto da: scorpioprise> Anche BSplayer non è male ;)Un altro che trovo ottimo è GOMpalyer, che come VLC se ne sbatte se i codec siano installati o meno, perché usa i suoi.AnonimoRe: Ossantodio!
- Scritto da: > Ma c'è ancora quqlcuno che usa un player che non> sia VideoLAN> ?> > www.videolan.org> > Marco Ravichio mi trovo ottimamente con quasi tutto , con Media Player Classic.per il resto c'è VLC, che però non mi piace poi così tanto, specie per quella simpaticissima abitudine ad aprirsi a volume sempre identico e non deciso da meAnonimoRe: Ossantodio!
> per il resto c'è VLC, che però non mi piace poi> così tanto, specie per quella simpaticissima> abitudine ad aprirsi a volume sempre identico e> non deciso da mee' un problema che ho notato anch'io cosi' come e' una palla doversi settare la tastiera completamente per usarlo senza pannello quando e' a pieno schermo;credo che ci sia modo di impostare esternamente dei settaggi predefiniti che carica quando parte ma non sono sicuro di avere letto bene, devo approfondire ma non ne ho il tempo;e poi visto che vorrei spostare sempre piu' tools su linux e farlo diventare SO primario fra qualche anno mi domando se non mi convenga almeno per i programmi nuovi;l'altra incognita che ho con linux e' che ho appena aggiornato l'intero hardware e ho tirato su un mostro da videogamers, qusto mi ha constretto a passare ad una nuova distribuzione che supportasse tutto l'hardware troppo recente e quindi non so ancora se sara' definitiva; ho installato e ricompilato gentoo a 64bit e ora sto facendo l'installazione a 32; a 64 bit si riesce a crittografare le partizioni senza pesare sulla cpu (o perlomeno le routine crittografiche performano 3 volte meglio a 64 mentre spesso non si notano vantaggi).AnonimoRe: Ossantodio!
- Scritto da: > > www.videolan.org> per il resto c'è VLCMi sai dire qual è la differenza tra VideoLan e VLC? Io non l'ho proprio capita! :-PAnonimoRe: Ossantodio!
- Scritto da: > - Scritto da: > > > www.videolan.org> > per il resto c'è VLC> > Mi sai dire qual è la differenza tra VideoLan e> VLC? Io non l'ho proprio capita!> :-PVideoLan è il nome del progetto nel suo complesso, che consiste in due diversi programmi:VLC (VideoLan Client)VLS (VideoLan Server)VLC è appunto il player che ti permette di riprodurre file e stream video, mentre VLS ti permette di trasmettere degli stream video su una rete.AnonimoRe: Ossantodio!
vlc va molto bene ma ha anche lui dei limiti;per avere compatilita' con i filmati da provenienze assurde che mi ritrovo oltre ad una selezione accura dei codec sono costretto a utilizzare alternativamente mplayer-classic zoomplayer e vlc, ma direi che qualunque cosa sia riproducibile va sicuramente con il primo e il terzo (mai trovato nulla che funzioni solo con zplayer che rimane comunque un buon software);ovviamente per chi si diletta con materiale ordinario al contrario di me non avra' mai problemi e non ha nemmeno bisogno di sapere cosa sono tools come graphedit esimilari;ho anche trovato quello che potrei chiamare il convertitore finale da formato a formato che probabilmente batte tutti gli altri, unico problema, devo ancora imparare ad usarlo bene poiche' il grafico dei filtri e i loro settaggi vanno fatti a mano con tanto pazienza.Ben lontano dalle capacita' degli umani....AnonimoRe: Ossantodio!
> ho anche trovato quello che potrei chiamare il> convertitore finale da formato a formato che> probabilmente batte tutti gli altri, unico> problema, devo ancora imparare ad usarlo bene> poiche' il grafico dei filtri e i loro settaggi> vanno fatti a mano con tanto> pazienza.> Ben lontano dalle capacita' degli umani....> magari se dai qualche link...AnonimoRe: Ossantodio!
- Scritto da: > > > ho anche trovato quello che potrei chiamare il> > convertitore finale da formato a formato> che> > probabilmente batte tutti gli altri, unico> > problema, devo ancora imparare ad usarlo bene> > poiche' il grafico dei filtri e i loro settaggi> > vanno fatti a mano con tanto> > pazienza.> > Ben lontano dalle capacita' degli umani....> > > > magari se dai qualche link...Seee, aspetta e spera che lo faccia. Anch'io ne ho trovati 8. :) :) :)AnonimoRe: Ossantodio!
- Scritto da: > Ma c'è ancora quqlcuno che usa un player che non> sia VideoLAN> ?> > www.videolan.orgMa si', usiamo tutti un solo software.Uno per i testi.Uno per i video.Uno per l'audio.Dicci tu quali dobbiamo usare e resteranno solo quei 10 al mondo, tutto il resto sparira'.Sei contento cosi' ?BurpAnonimoi porno...
scaricateli dalle reti p2p. è più sicuro :)"gioco di mano, gioco da villano"sei d'accordo vero federica?AnonimoCosi' imparate
A scaricare programmi sconosciuti non recensiti dal LucaS, invece di usare solo repository fidati.Vi sta bene!Funz[OT] Il miglior player con codec??
Il migliore è il k-lite codec pack... si vede tutto e si sente da DIO..UnrealWarRe: [OT] Il miglior player con codec??
Ma klite è anche un Lettore?????Pensavo fosse solo un pachetto di codecComunque io voto per videolanmarcodilenardoRe: [OT] Il miglior player con codec??
- Scritto da: UnrealWar> Il migliore è il k-lite codec pack... si vede> tutto e si sente da> DIO..Salutamelo la prossima volta che vai a sentire qualcosa da LUI.AnonimoL'OpenSource...
...farebbe prevenzione anche su questo punto.Come si potrebbe nascondere un qualsiasi spillo maligno con il codice sorgente aperto a tutti?Voi potreste obiettare che nn conoscendo il linguaggio potreste non sapere, ovvio, ma la comunità se ne accorgerebbe in pochissimo e partirebbe una lotta contro il programmatore ed i diffusori di tale inganno.livio.morinaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 nov 2006Ti potrebbe interessare