Il supporto ufficiale a Windows XP Service Pack 2 è scaduto a luglio (quello per SP3 continua), e questo significa che i più recenti aggiornamenti di sicurezza partoriti a Redmond (tra cui figura quello per proteggersi dal pernicioso bug che riguarda le scorciatoie sul desktop) non possono essere applicati ai propri sistemi a meno di non aggiornarli all’ultimo service pack in circolazione. Una scelta che, per molte diverse ragioni, può non essere scontata: qualcuno , realmente testardo o recalcitrante, è però partito da GTA IV per scovare il modo di infilare le ultime patch per Windows 5 anche sulla versione non più supportata dell’OS.
L’idea è stata partorita nei labs di F-Secure : all’uscita di GTA IV il gioco si rifiutava di installarsi nei PC equipaggiati con XP SP2, e con una piccola modifica al Registro di Sistema era possibile ingannarlo per convincerlo a completare il setup. Basta modificare la chiave HKLMSystemCurrentControlSetControlWindows , e in particolare il valore CSDVersion passandolo da 200 a 300 per completare l’hack. Il computer ha bisogno di un reboot per rendere effettivo lo stratagemma.
Il valore modificato altro non indica quale service pack è stato installato sul computer in uso . Un’operazione non esattamente ortodossa, che non è chiaro quali conseguenze a lungo termine possa avere, ma che consente di installare la patch KB2286198 senza colpo ferire: i tecnici F-Secure fanno sapere di aver testato il PC così modificato e sarebbe risultato immune alla vulnerabilità. Naturalmente, resta inteso che è consigliabile laddove possibile transitare le proprie macchine al Service Pack 3 di Windows XP.
Parrebbe esserci poi un’altra soluzione in circolazione, forse meno problematica: in luogo di una modifica del Registro di Sistema, si può tentare di scaricare e applicare la patch per Windows XP Embedded , ancora supportato da Microsoft. Il file, a quanto risulta dalle verifiche effettuate dallo scopritore dell’hack, è del tutto analogo a quello destinato al SP3: il risultato finale, analogo al caso precedente, è la sostanziale risoluzione del bug che affligge gli shortcut sui sistemi Windows.
Luca Annunziata
-
aiuto!
questo dispositivo monta un sistema operativo vecchio .. dell'anno scorso!in dell non hanno ancora scoperto che 2 è meglio di 1 e 4 è meglio di 3?non soAndroid 1.6
Perchè non monta la versione aggiornata? Dove sarebbe il problema?FrankIl tris del fallimento.
1) Memoria di massa. Decisamente troppo poca per un utilizzo a 360°! Già un navigatore offline andrà ad occupare metà della microSD _scandalosamente_ non sostituibile. Media Player? Neanche. Con 2GB non ci fai pressocché nulla.2) Prezzo. Più di un iPhone 4 o di una iPad(ella)? Stanno Dell-irando di brutto... a questo punto si prende un Motorola Droid X che è più aggiornato, più maneggevole, più curato e meno costoso!3) Android 1.6? Neanche i servizi avanzati di Google Maps (per sopperire al navigatore di cui al punto 1) si ha acXXXXX, né al più recente browser con Flash... e chi dovrebbe comprarlo un prodotto del genere?Ricapitolando:Media player da 2GB - a partire da 19 in tutti i grandi magazzini.Navigatore on line vecchio.Internet experience limitata.Circa 600 per un prodotto che è buono a malapena per giocare. Altro?MatteoRe: Il tris del fallimento.
ti sei dimenticato di leggere che ha un lettore di card microSD fino a 32GB e che monterà la nuova versione di android appena sarà disponibile.per il prezzo hai ragione, ma se ci sono stati tanti pescioloni che hanno dato un occhio per l'iPhone, magari darannno il fegato per questo scatolino. perchè non provarci?- Scritto da: Matteo> 1) Memoria di massa. Decisamente troppo poca per> un utilizzo a 360°! Già un navigatore offline> andrà ad occupare metà della microSD> _scandalosamente_ non sostituibile. Media Player?> Neanche. Con 2GB non ci fai pressocché> nulla.> > 2) Prezzo. Più di un iPhone 4 o di una> iPad(ella)? Stanno Dell-irando di brutto... a> questo punto si prende un Motorola Droid X che è> più aggiornato, più maneggevole, più curato e> meno> costoso!> > 3) Android 1.6? Neanche i servizi avanzati di> Google Maps (per sopperire al navigatore di cui> al punto 1) si ha acXXXXX, né al più recente> browser con Flash... e chi dovrebbe comprarlo un> prodotto del> genere?> > Ricapitolando:> Media player da 2GB - a partire da 19 in tutti i> grandi> magazzini.> Navigatore on line vecchio.> Internet experience limitata.> > Circa 600 per un prodotto che è buono a malapena> per giocare.> Altro?non soRe: Il tris del fallimento.
- Scritto da: non so> ti sei dimenticato di leggere che ha un lettore> di card microSD fino a 32GB e che monterà la> nuova versione di android appena sarà> disponibile.La nuova versione di android è già disponibile. La 1.6 è un dinosauro.Io lo lascerei sullo scaffale già solo per questa ragione, premesso che per me può rimanere lì dov'è a prescindere da questo.DarkOneRe: Il tris del fallimento.
- Scritto da: DarkOne> La nuova versione di android è già disponibile.> La 1.6 è un> dinosauro.> Io lo lascerei sullo scaffale già solo per questa> ragione, premesso che per me può rimanere lì> dov'è a prescindere da questo.Secondo me, lo scatolino esce con v1.6 di android perchè è stato sviluppato con questa versione. Aggiornare alla v2.1 è solo una perdita di tempo, visto che la v2.2 è alle porte.non soRe: Il tris del fallimento.
Poytei anche essere in parte d'accordo, ma leggi l'articolo con più attenzione.RoverRe: Il tris del fallimento.
Acquistato 3 giorni fa a 500 euro da ebay UK.Sono eccitato, 5" li ho sempre sognati, e la memory card è espandibile, ho preso una sd micro da 64 GB. Ho tutto Dell, ora anche il telefono, finalmente!Forza Dell!AcqusitatoRe: Il tris del fallimento.
Ma non era max 32GB?- Scritto da: Acqusitato> Acquistato 3 giorni fa a 500 euro da ebay UK.> Sono eccitato, 5" li ho sempre sognati, e la> memory card è espandibile, ho preso una sd micro> da 64 GB. Ho tutto Dell, ora anche il telefono,> finalmente!> Forza Dell!StupitoreRe: Il tris del fallimento.
Beato te che con dell ti trovi bene.. Io sto cercando di dismettere tutto di quella marca... Ormai con il centro assistenza ci diamo del tu... infatti l'avesse fatto un'altra marca anche io sarei stato interessato a questo tablet, ma di Dell ora non voglio più nulla! Poi in effetti anche gli altri difetti citati in precedenza sono rilevanti, ma magari quando il prezzo sarà calato e android aggiornato, avrei potutto farci un pensiero...InvasoreRe: Il tris del fallimento.
- Scritto da: Acqusitato> Acquistato 3 giorni fa a 500 euro da ebay UK.> Sono eccitato, 5" li ho sempre sognati, e la> memory card è espandibile, ho preso una sd micro> da 64 GB. Ho tutto Dell, ora anche il telefono,> finalmente!> Forza Dell!Esistono microSD da 64 Gb? e Quanto costano?Enjoy with UsRe: Il tris del fallimento.
Cosa te ne fai di una sdmicro da 64 GB quando il "tuo acquisto" ne supporta solo 32 GB ?(newbie)nodoTroppo grande? Naa
Prima di comprare il mio attuale HD2 (con cui è stata subito infatuazione) giravo con cinafonino dualsim, ipaq 214, compatta coolpix, e avevo un'antenna gps bluetooth nel cruscotto della macchina. Adesso con un cellulare ho tutto in una fettina di 11mm di spessore (a parte il dualsim, vabò, ma è in arrivo dall'oriente un adattatore da 6 che sembra funzionare bene).Comunque, il mio ipaq 214 aveva uno schermo da 4", ed era massiccio... prima di venderlo, abituatomi all'hd2, quando lo prendevo in mano mi faceva l'effetto di un giocattolone per bambini, eppure l'ho usato soddisfattissimo per due anni di fila, anzi l'hd2 mi sembrava troppo "piccolo" appena fatto il passaggio (ed in effetti un 4.3" WVGA è più stretto di un 4" VGA). Quindi, siccome lo streak è un device "all inclusive", non ci sarebbe problema a metterselo in tasca, soprattutto perché con un 5" gli si perdona tutto....prezzo a parte :P-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 12 agosto 2010 22.36-----------------------------------------------------------ephestioneOccasione mancata...
Ma io dico... la testa dove ce l'hanno???S.O. già vecchio e prezzo non allineato alle caratteristiche (a parte lo schermo grande, ma non pare essere un AMOLED).Insomma, il genere di dispositivo, più grande di un cellulare ma cmq più portabile di un iPad, e poi la piattaforma Android, lo rendono veramente interessante, non esiterei ad acquistarlo... se non fosse per i due difetti citati. Certo, dovremo abituarci a girare con un qualche "borsello" perché date le dimensioni crescenti non bastano neanche più i portacellulari...Marcantonioma và...
ma se lo possono pure tenere...dert86Non c'è che dire...
dove sono quellic he lamentavano i prezzi alti dell'iPad?ma fatemi il favore!!!sadness with youRe: Non c'è che dire...
- Scritto da: sadness with you> dove sono quellic he lamentavano i prezzi alti> dell'iPad?> > ma fatemi il favore!!!perchè? che l'ipad sia troppo caro per cio che offre non ha nessun nesso col fatto che dell stia presentando un prodotto scadente ad un prezzo esagerato.. o magari tu ci vedi qualche ambigua analogia?lordreamRe: Non c'è che dire...
- Scritto da: lordream> - Scritto da: sadness with you> > dove sono quellic he lamentavano i prezzi alti> > dell'iPad?> > > > ma fatemi il favore!!!> > > perchè? che l'ipad sia troppo caro per cio che> offre non ha nessun nesso col fatto che dell stia> presentando un prodotto scadente ad un prezzo> esagerato.. o magari tu ci vedi qualche ambigua> analogia?riprova...sadness with youRe: Non c'è che dire...
riprova tu.Il Dell con l'iAssorbente non c'entra nulla.Il Dell e' un'altra categoria e non rientra nei tablet.Ritenta e forse sarai piu' fortunato.Non che fino ad adesso lo sei mai stato.FabioRe: Non c'è che dire...
- Scritto da: sadness with you> dove sono quellic he lamentavano i prezzi alti> dell'iPad?> > ma fatemi il favore!!!Infatti la metà dei post qui lamenta un prezzo troppo alto.Sai leggere?MacachiRe: Non c'è che dire...
- Scritto da: Macachi> - Scritto da: sadness with you> > dove sono quellic he lamentavano i prezzi alti> > dell'iPad?> > > > ma fatemi il favore!!!> > Infatti la metà dei post qui lamenta un prezzo> troppo alto.> Sai leggere?quindi "metà degli altri" posso dirlo, e io no?sadness with youpro (e contro)
Lo streak ha un ottimo hardware oltre a essere leggero e ad avere un bel design. E' anche vero che il prezzo può essere più basso, ma non lo paragorei all'iPad: ha usb, gps e camera frontale (e gsm). I 5 pollici sono il max, anche come dimensione, per l'uso navigatore. Forse è più un mini pc da viaggio che telefona anche.Cino RicciRe: pro (e contro)
- Scritto da: Cino Ricci> Lo streak ha un ottimo hardwarepeccato per il software... esce con un OS già vecchio: avrebbe dovuto avere almeno la 2.1 con possibilità di aggiornamento alla 2.2 (se non direttamente la 2.2)> oltre a essere> leggero e ad avere un bel design. Beh... è leggero perché è piccolo, ma questo significa anche batteria piccola: si sa nulla sull'autonomia?> E' anche vero> che il prezzo può essere più basso, il prezzo è un salasso: 300 dollari + due anni di abbonamento? folle!!!550 dollari senza abbonamento, ma sim-locked? altrettanto folle!!!(e lascio perdere i discorsi Android=Libertà che non fa molto bello col SIM locked...)> ma non lo> paragorei all'iPad: ha usb, gps e camera frontale> (e gsm).GPS ce l'ha anche l'iPad 3G, che ha anche la connessione telefonica (anche se utilizzabile solo per i dati... ma c'è sempre Skipe).La USB sull'iPad non sarebbe gestibile con iOS (non hai un file manager...) quindi non mi pare una grossa mancanza, anche perché se parliamo di compiti banali tipo "trasferire foto" lo fai con il Camera Connection Kit. La camera l'aggiungeranno sicuramente molto presto, visto che si sono inventati Facetime, quindi anche questa differenza si andrà a colmare.Da notare l'approccio differente: Apple è partita da un 10", ma si vocifera di modelli più piccoli (in particolare 7"). Dell è partita da un 5" e probabilmente punterà a fare 7" e 10".> I 5 pollici sono il max, anche come> dimensione, per l'uso navigatore. Forse è più un> mini pc da viaggio che telefona anche.IMHO, parlando da utente, 5" è una misura che non è né carne né pesce: non è comodo come uno smartphone da 3"-3.5", ma non è abbastanza grande da farci cose più importanti, come potresti fare su un 10" o anche su un 7"-8". In quest'ottica, parlando da sviluppatore, viene anche difficile realizzare applicazioni che sfruttano adeguatamente questa dimensione/risoluzione: -se ingrandisci quello che fai normalmente per uno smartphone non dai nessun valore aggiunto ai 5"-se riduci quello che faresti per dimensioni più grandi, rendi il tutto più scomodo-l'ipotesi di fare qualcosa ad-hoc non è molto invitante se resta l'unico dispositivo di queste dimensioni (poco mercato)sadness with youRe: pro (e contro)
Hai ragione per il software, anche se verrà aggiornato.e anche per le applicazioni.Come prezzo, in Italia, 400/450 ci starebbe, sul livellodi htc desire.L'autonomia cmq sembra molto buona (così ho letto).Le mappe si leggono meglio e si vedonomeglio le foto oltre alla navigazione internet.L'ipad completo di scheda 3g e camera kit supera i 600 $e cmq non lo userei come navigatore per auto...Facetime per il momento funziona solo tra apple e su wifi.Secondo me è più ibrido ipad anche se è più alla modae molte applicazioni dedicate.- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: Cino Ricci> > Lo streak ha un ottimo hardware> > peccato per il software... esce con un OS già> vecchio: avrebbe dovuto avere almeno la 2.1 con> possibilità di aggiornamento alla 2.2 (se non> direttamente la> 2.2)> > > oltre a essere> > leggero e ad avere un bel design. > > Beh... è leggero perché è piccolo, ma questo> significa anche batteria piccola: si sa nulla> sull'autonomia?> > > E' anche vero> > che il prezzo può essere più basso, > > il prezzo è un salasso: 300 dollari + due anni di> abbonamento?> folle!!!> 550 dollari senza abbonamento, ma sim-locked?> altrettanto> folle!!!> (e lascio perdere i discorsi Android=Libertà che> non fa molto bello col SIM> locked...)> > > ma non lo> > paragorei all'iPad: ha usb, gps e camera> frontale> > (e gsm).> > GPS ce l'ha anche l'iPad 3G, che ha anche la> connessione telefonica (anche se utilizzabile> solo per i dati... ma c'è sempre> Skipe).> La USB sull'iPad non sarebbe gestibile con iOS> (non hai un file manager...) quindi non mi pare> una grossa mancanza, anche perché se parliamo di> compiti banali tipo "trasferire foto" lo fai con> il Camera Connection Kit. La camera> l'aggiungeranno sicuramente molto presto, visto> che si sono inventati Facetime, quindi anche> questa differenza si andrà a> colmare.> Da notare l'approccio differente: Apple è partita> da un 10", ma si vocifera di modelli più piccoli> (in particolare 7"). Dell è partita da un 5" e> probabilmente punterà a fare 7" e> 10".> > > I 5 pollici sono il max, anche come> > dimensione, per l'uso navigatore. Forse è più un> > mini pc da viaggio che telefona anche.> > IMHO, parlando da utente, 5" è una misura che non> è né carne né pesce: non è comodo come uno> smartphone da 3"-3.5", ma non è abbastanza grande> da farci cose più importanti, come potresti fare> su un 10" o anche su un 7"-8". In quest'ottica,> parlando da sviluppatore, viene anche difficile> realizzare applicazioni che sfruttano> adeguatamente questa dimensione/risoluzione:> > -se ingrandisci quello che fai normalmente per> uno smartphone non dai nessun valore aggiunto ai> 5"> -se riduci quello che faresti per dimensioni più> grandi, rendi il tutto più> scomodo> -l'ipotesi di fare qualcosa ad-hoc non è molto> invitante se resta l'unico dispositivo di queste> dimensioni (poco> mercato)Cino RicciMeglio il Galaxy Tab
Non mi attira per niente...io aspetto il Samsung Galaxy Tab che verrà presentato il 3 settembre...Super AMOLED, 1Ghz, 512MB di RAM, Android 2.2 Froyo...questo si che è un tablet!AshTRe: Meglio il Galaxy Tab
- Scritto da: AshT> Non mi attira per niente...io aspetto il Samsung> Galaxy Tab che verrà presentato il 3> settembre...Super AMOLED, 1Ghz, 512MB di RAM,> Android 2.2 Froyo...questo si che è un> tablet!e (presumibilmente) costerà più di un iPad...sadness with youRe: Meglio il Galaxy Tab
Beh, se succede come per il Galaxy S che nel giro di un mese e mezzo è calato di 100 mi sta anche bene ^^AshTAlcune cose interessanti ma....
Ha uno slot microSD da 32Gb cosa ottima, ha solo 2Gb di memoria a bordo e questa è un pò scarsina, ma tollerabile, non si capisce se ha un connettore USB master, cosa che sarebbe decisamente importante e ancora perchè lo vendano con Android 1,6!La cosa più grave comunque è il prezzo richiesto, se ci sono in commercio ottimi smartphone tipo il Wave con praticamente la stessa dotazione e schermo si più piccolo, ma di qualità superiore a meno di 300 euro, questi perchè sparano una cifra doppia? Non mi sembra una gran furbata, se vuoi testare il mercato con un prodotto nuovo all'inizio ti conviene cercare di tenere bassi i margini, se spari prezzi alti è assai più facile che venga rigettato dal mercato... poi proprio non capisco il motivo tecnico dietro alla scelta di non lanciarlo con l'ultima versione di Android disponibile... mah sono solo un povero consumatore, mica posso pretendere di saperne di più in strategia di marketing del CEO di Dell....Enjoy with UsRe: Alcune cose interessanti ma....
- Scritto da: Enjoy with Us> Ha uno slot microSD da 32Gb cosa ottima, ha solo> 2Gb di memoria a bordo e questa è un pò scarsina,> ma tollerabile, non si capisce se ha un> connettore USB master, cosa che sarebbe> decisamente importante e ancora perchè lo vendano> con Android> 1,6!> La cosa più grave comunque è il prezzo richiesto,> se ci sono in commercio ottimi smartphone tipo il> Wave con praticamente la stessa dotazione e> schermo si più piccolo, ma di qualità superiore a> meno di 300 euro, questi perchè sparano una cifra> doppia? Non mi sembra una gran furbata, se vuoi> testare il mercato con un prodotto nuovo> all'inizio ti conviene cercare di tenere bassi i> margini, se spari prezzi alti è assai più facile> che venga rigettato dal mercato... poi proprio> non capisco il motivo tecnico dietro alla scelta> di non lanciarlo con l'ultima versione di Android> disponibile... mah sono solo un povero> consumatore, mica posso pretendere di saperne di> più in strategia di marketing del CEO di> Dell....Ecco il solito Enjoy che studia i prodotti al microscopio prima ancora che dargli un'occhiata a grandezza naturale e capire che questo prodotto è utile solo all'azienda che lo vende e ai relativi fornitori delle componenti.ruppoloRe: Alcune cose interessanti ma....
- Scritto da: ruppolo> Ecco il solito Enjoy che studia i prodotti al> microscopio prima ancora che dargli un'occhiata a> grandezza naturale e capire che questo prodotto è> utile solo all'azienda che lo vende e ai relativi> fornitori delle> componenti....Ma lo sai che la stessa cosa la la Apple???? :DRuzzoloRe: Alcune cose interessanti ma....
quanto sei stuffoso...sadness with youAltro Frankenstein
I dettagli sono ridicoli dal primo all'ultimo, ma non vale la pena discuterne.Avanti il prossimo.ruppoloRe: Altro Frankenstein
Apple pare voglia uscire con qualcosa di simile o sbaglio?Una specie di mini iPad con display più piccolo...http://gizmodo.com/5512324/mini-ipad-to-launch-next-yearsays-digitimesiRobyRe: Altro Frankenstein
- Scritto da: iRoby> Apple pare voglia uscire con qualcosa di simile o> sbaglio?> Una specie di mini iPad con display più piccolo...forse... un 7"... non certo un 5"... ma al di là dello schermo ci sono anch ealtir dettagi poco convincenti di questo Dellsadness with youRe: Altro Frankenstein
Quali sono quelli contro il Dell?A me pare un device abbastanza interessante...È solo il prezzo il problema. Ma è anche uno dei primi del suo genere da una grande azienda.Qui se ogni XXXXXXX che esce non ha una mela morsicata sulla scocca, non vale niente...?È un altro device connesso, che permette l'ubiquità e di "avere lo scibile umano in tasca" come dice Ruppolo...Il futuro è in questi device... Di tutte le misure e in tutte le salse, l'importante è che permettano di comunicare.Quello di Apple non solo comunica male (antennagate) ma è anche castrato e lucchettato al volere del suo produttore.Un device che ha tutti i dispositivi di comunicazione e storage al suo posto e che funzionano, è un dispositivo versatile. Se non ha blocchi o limitazioni imposte dal produttore non è un frankenstein ma una cosa che può servire e ci si può fare di tutto.iRobyRe: Altro Frankenstein
- Scritto da: iRoby> Apple pare voglia uscire con qualcosa di simile o> sbaglio?> Una specie di mini iPad con display più piccolo...> > http://gizmodo.com/5512324/mini-ipad-to-launch-nexMa non gli mettono Tiger come S.O., immagino... :-)(Tiger è il S.O. Apple di due generazioni dietro)OsvyAT&T
Bella la strategia di AT&T. E' una delle più odiate in america, ma invece di investire per migliorare i servizi, invece di abbassare i prezzi, preferisce pagare profumatamente i produttori perche gli consegnino i clienti ben legati.guastne' carne ne' pesce
Bella nicchia di mercato che occupa.hollywoodRe: ne' carne ne' pesce
- Scritto da: hollywood> Bella nicchia di mercato che occupa.Beh, poteva avere qualche speranza di success(ino), ma il prezzo le spazza via tutte. 200$/euro di troppo non andranno giù a molti, e lo schermo XL non basta a compensare la cosa. Probabilmente i possibili acquirenti dello Streak si butteranno più facilmente su Motorola o HTC (con Android, ovviamente), a questo punto...anoMIMORe: ne' carne ne' pesce
Tutti fini analisti da queste parti?È come col calcio, tutti CT...iRobyL'ho preso in UK e va benissimo..
Mi trovo in UK e "non ho resistito".Avevo un HTC tatoo che ha un hardware schifosissimo.Certo questo costa il doppio, ma:- prende il segnale GPS al volo;- mi carica le pagine anche "complesse" in una frazione di quanto ci metteva il Tatoo (anche dopo reset);- il segnale finalmente e' decente (anche se devo ancora proparlo in zona collinare tipica italiana dove l'HTC le prendeva di botto anche dal mio vecchio nokia);- la camera e' un clicca-mette a fuoco-riclicca (con tasto dedicato) che, di nuovo, non ha paragoni con quella del Tatoo;- la batteria tutto sommato, e nonostante l'amplio display, e' piu' che decente... si ricarica la notte come tutti gli smartphone attuali.Adesso.. un discorso sulle dimensioni. Ma che son tutte ste balle markettare del "tablet"?? Questo NON E' UN TABLET.. e' uno smartphone con un ampio e leggibilissimo display, in realta' solo un po' piu' grande di modelli come il Samsung Galaxy S o il Motorola Droid X. In realta' in tasca (o nel marsupio) ci sta benissimo e anche telefonare e' "normalissimo" (e si sente veramente bene).Solo, finalmente, si riesce a leggere la maggior parte delle pagine web senza doverle ridimensionare. E scusate se e' poco!In UK la dell lo vende con microSD di 16 GB (non ho capito il commento sui 2GB) a 450 sterline, trasporto incluso, circa 540 euro.. non poi cosi' alto rispetto agli altri modelli di punta qui in Italia.(PS.. in giro circola gia' un leak del firmware 2.1 ma solo per i cellulari loccati con l'operatore inglese O2.. video 720 e tastiera migliorata.. spero solo che arrivi presto il firmware "ufficiale" per Froyo)sylvaticusRe: L'ho preso in UK e va benissimo..
Una nota: le 450 sterline sono per il modello unlocked. Quello pay-as-you-go ma locked all'operatore O2 costa 400.sylvaticusDell Streak
Ho acquistato questo prodotto 15 giorni fa, con Android 2.1 e ora l'ho aggiornato via OTA a 2.2. Provengo da acquisti di terminali HTC, non ultimo il Desire HD, che ritengo un ottimo smartphone, ma questo oso dire che puo' battere questo standard. Dipende sempre da una persona cosa vuole. Il proXXXXXre gira piu' rapidamente a parita' di frequenza e senza overclock. La fluidità della navigazione è migliore e la risposta anche utilizzando la rete mobile come connessione e' ottima (io ho TIM). Per il resto tutto nella norma per Android, buone applicazioni e grandissima scelta, navigatore perfetto (sia Copilot che Sygic Aura) lettore audio/video di qualita' (meglio utilizzare mixzing). La funzione telefono e' quasi un optional, ma si comporta molto bene. Per chi vuole acquistare questo tabletphone (come lo chiamo io) suggerisco di scordarsi le tasche come custodia e di utilizzare sempre un auricolare per non farsi venire i crampi al braccio dopo 20 minuti di telefonata.AlexDell Streak
Ho acquistato questo prodotto 15 giorni fa, con Android 2.1 e ora l'ho aggiornato via OTA a 2.2. Provengo da acquisti di terminali HTC, non ultimo il Desire HD, che ritengo un ottimo smartphone, ma questo oso dire che puo' battere questo standard. Dipende sempre da una persona cosa vuole. Il proXXXXXre gira piu' rapidamente a parita' di frequenza e senza overclock. La fluidità della navigazione è migliore e la risposta anche utilizzando la rete mobile come connessione e' ottima (io ho TIM). Per il resto tutto nella norma per Android, buone applicazioni e grandissima scelta, navigatore perfetto (sia Copilot che Sygic Aura) lettore audio/video di qualita' (meglio utilizzare mixzing). La funzione telefono e' quasi un optional, ma si comporta molto bene. Per chi vuole acquistare questo tabletphone (come lo chiamo io) suggerisco di scordarsi le tasche come custodia e di utilizzare sempre un auricolare per non farsi venire i crampi al braccio dopo 20 minuti di telefonata.AlexDELL tablet 2.2
Vi devo dire che e' un prodotto molto valido,io o una Sim Vodafone e va benissimo,sono contento di averlo .Franco capineriGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 ago 2010Ti potrebbe interessare