Nel Regno Unito si sono concluse le indagini avviate nei confronti di Google per l’ipotesi di violazione della privacy causata dai metodi adottati da Google per mappare strade e connessioni WiFi per il suo servizio Street View.
Gli investigatori britannici nell’ inchiesta aperta hanno avuto modo di visionare i dati così raccolti da Google e hanno ritenuto che non sia stata raccolta alcuna informazione rilevante illecitamente rispetto al quadro normativo locale.
L’ Information Commissioner Office ( ICO ), che vigila sulla privacy britannica, ha stabilito che “è improbabile che Google abbia catturato quantità rilevanti di informazioni personali. Non vi sono inoltre prove che eventuali dati in questo modo raccolto abbiano danneggiato o possano in futuro danneggiare un qualsiasi individuo”.
Già l’ anno scorso l’ICO aveva respinto le accuse di violazione di privacy mosse da una associazione e da alcuni cittadini nei confronti del servizio di BigG.
In Australia a Google non sembra andare altrettanto bene, mentre sia negli Stati Uniti , che in altri Paesi tra cui Francia e Italia, le indagini sono ancora in corso .
Claudio Tamburrino
-
l'importante è non imitare KDE4
forse adesso hanno rimesso il XXXX in carreggiata, ma quanti XXXXXX in versioni che definivano stabili!la filosofia "when it's ready" va benone, soprattutto dal momento che i DE di Windows ed OSX non hanno ancora introdotto rivoluzioni così grosseal momento gnome+compiz compete alla grandebertucciaRe: l'importante è non imitare KDE4
> OSX non hanno ancora introdotto rivoluzioni così grosse> > al momento gnome+compiz compete alla grande[img]http://snarkerati.com/movie-news/files/2008/04/x-files-believe1.jpg[/img]obbligatori oRe: l'importante è non imitare KDE4
commenti più costruttivi no eh!?!collioneRe: l'importante è non imitare KDE4
- Scritto da: obbligatori o> > [img]http://snarkerati.com/movie-news/files/2008/0si in effetti ho un po' esagerato a dire che Aero possa competere con Compiz, ma volevo essere buonoZio RichardoRe: l'importante è non imitare KDE4
- Scritto da: Zio Richardo> si in effetti ho un po' esagerato a dire che Aero> possa competere con Compiz, ma volevo essere buonosi buono con te stesso e non illuderti, compiz è l'ennesima interfaccia di nicchia. piacerà a tutta una serie di nerds e perditempo, ma è lontana dall'interfaccia che a linux serve per competere con gli altri sistemi.non soRe: l'importante è non imitare KDE4
---------------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 luglio 2010 12.08-----------------------------------------------------------valerivsRe: l'importante è non imitare KDE4
Le prime versioni di KDE4 non sono mai state dichiarate stabile, è colpa di quelle distro Linux che lo includevano di default come DE facendolo passare per stabile quando non lo era.Preferisco Gnome per via della politica sulla stabilità, e questa decisione di rimandare il lancio ufficiale della futura versione non sorprende affatto.gnulinux86Re: l'importante è non imitare KDE4
IMHO è colpa di chi chiama un software 4.0 e al tempo stesso smette lo sviluppo del ramo "stabile"! Le distro semestrali qualcosa si nuovo devono pur pubblicare....barra78Re: l'importante è non imitare KDE4
Vero lo sviluppo della vecchia versione è stato fermato ma il supporto no, siamo arrivati alla 3.5.10 con la vecchia versione.Lo sviluppo semestrale delle distro Linux non ha giovato alla reputazione di KDE4 sopratutto quando ancora non era classificato come stabile.gnulinux86Re: l'importante è non imitare KDE4
- Scritto da: gnulinux86> Le prime versioni di KDE4 non sono mai state> dichiarate stabile, è colpa di quelle distro> Linux che lo includevano di default come DE> facendolo passare per stabile quando non lo> era.> Bella questa ! Prima Novell (vedi Ximian) ha bloccato lo sviluppo di KDE 3, così se le distr(ib)uzioni volevano includerlo avevano un browser di default (Konqueror) con il 20% di acid test (e relativo crash). Poi hanno spacciato KDE4 per stabile fin dalla 4.1 e convinto la gente a testare la loro spazzatura e ora è colpa di chi l'ha incluso nelle distribuzioni ?Ma per piacere !BrucoRe: l'importante è non imitare KDE4
KDE4 è stato completamente riscritto, per logica un qualcosa che viene riscritto non può essere dichiarato stabile da subito, la versione dichiarata ufficialmente stabile è stata la 4.3.gnulinux86Re: l'importante è non imitare KDE4
- Scritto da: gnulinux86> Le prime versioni di KDE4 non sono mai state> dichiarate stabile, è colpa di quelle distro> Linux che lo includevano di default come DE> facendolo passare per stabile quando non lo> era.Mah!!! Se io rilascio un software con versione 4.0.0 dev'essere stabile, per i software ancora in fase di sviluppo ci sono le alpha, le beta, le release candidate... la verità è che kde è diventato stabile ben dopo la 4.0...il signor rossiRe: l'importante è non imitare KDE4
KDE4 è stato completamente riscritto, per logica un qualcosa che viene riscritto non può essere dichiarato stabile da subito, la versione dichiarata ufficialmente stabile è stata la 4.3.gnulinux86Re: l'importante è non imitare KDE4
- Scritto da: bertuccia> forse adesso hanno rimesso il XXXX in> carreggiata, ma quanti XXXXXX in versioni che> definivano> stabili!kde4 è definito stabile dalla 4.5lolRe: l'importante è non imitare KDE4
> kde4 è definito stabile dalla 4.5Tranquillo, vedrai che tra un anno diranno che è definita stabile dalla 4.6.BrucoRe: l'importante è non imitare KDE4
- Scritto da: Bruco> > Tranquillo, vedrai che tra un anno diranno che è> definita stabile dalla> 4.6.è esattamente quello che intendevo..troppe versioni sono state spacciate per stabilibertucciaLINARI AL TAPPETO!
Come da oggettoZio BilloRe: LINARI AL TAPPETO!
pensa a pagare il risarcimento a i4i (rotfl)collioneRe: LINARI AL TAPPETO!
Hai proprio ragione. Meglio fare uscire un software difettoso che ritardare qualche mese. Basta guardare il nuovo iphone. Ma fammi il piacere vàMatrixRe: LINARI AL TAPPETO!
Tesoro, quello è hardware difettoso... magari fosse solo software!Fai il login o RegistratiRe: LINARI AL TAPPETO!
http://www.darkapples.net/cyaltroni-urla-nel-silenzio/epplRe: LINARI AL TAPPETO!
Ok zio billo, adesso corri a disabilitare le scorciatoie desktop, non usare chiavette usb e non esplorare il contenuto delle icone, le vie del malware su Windows sono infinite.... (rotfl)gnulinux86Re: LINARI AL TAPPETO!
Ma nessuno li banna i troll che fanno certi commenti?AndreabontMarzo 2011? Ancora troppo presto
Se prevarrà il buon senso,Gnome 3 uscirà diciamo SEI mesi dopo le GTK 3.0.0.Per me le GTK 3.0.0 a settembre non escono(attualmente non c'è nemmeno una alpha in giro)quindi...MAHRe: Marzo 2011? Ancora troppo presto
quindi kde4 ha vinto, alla faccia di chi ha spalato letame su questo straordinario progettocollioneRe: Marzo 2011? Ancora troppo presto
Quando scusa?L'una distro enterprise KDE centrica è da anni sull'orlo del fallimento e si è risollevata recentemente grazie al governo russo (e aggiungo ancora non si sa che strada prenderà in futuro, IMHO non è improbabile il passaggio a Gnome...)Gnome guadagna strada ogni giorno (e aggiungo grazie alle spesso controverse scelte di Canonical), questo nonostante il pasticcio che stanno facendo sulla prossima major release!barra78Re: Marzo 2011? Ancora troppo presto
- Scritto da: barra78> Quando scusa?> L'una distro enterprise KDE centrica è da anni> sull'orlo del fallimento e si è risollevata> recentemente grazie al governo russo (e aggiungo> ancora non si sa che strada prenderà in futuro,> IMHO non è improbabile il passaggio a> Gnome...)> > Gnome guadagna strada ogni giorno (e aggiungo> grazie alle spesso controverse scelte di> Canonical), questo nonostante il pasticcio che> stanno facendo sulla prossima major> release!C'è una polemicona ultimamente tra quelli di Gnome e Canonical sul fatto che quest'ultima contribuisca poco ma faccia solo un gran lavoro di marketing prendendosi però tutto il merito, mentre aziende come redhat fanno sedici volte di più, ma a quanto pare non se ne accorge nessuno. Sui blog ho visto questo:http://gregdekspeaks.wordpress.com/2010/07/29/red-hat-16-canonical-1/Ma è su twitter che ci sono le cose più gustose come gli scambi di vedute tra i dipendenti canonical e quelli che si occupano di Gnome.http://twitter.com/keybuk dipendente Canonical:The problem I have with the complaints about Canonical/Ubuntu not contributing to GNOME is the assumption that GNOME is relevant anymoreA cui sono ovviamente seguite risposte polemiche da parte degli Gnomi.anonimoRe: Marzo 2011? Ancora troppo presto
girala come vuoi ma rimane il fatto che kde4 è qui adesso e funziona mentre gnome sta menando il can per l'aia da annicollioneRe: Marzo 2011? Ancora troppo presto
Le gtk3 si possono provare senza problemi compilando gnome-shell e seguendo queste istruzioni http://live.gnome.org/GnomeShell Il problema non sono le GTK ma l'assoluta mancanza di idee relative a gnome-shell. Hanno introdotto alcuni concetti interessanti (le attività, un utilizzo del compositing "intelligente", una gestione di notifiche e integrata e standardizzata nelle gnome-lib per quanto sia stata male implementata secondo me.....) ma poi è mancato qualcosa per arrivare a un qualcosa di davvero usabile....barra78Re: Marzo 2011? Ancora troppo presto
Finchè non iniziano a taggare alpha, beta, candidate etc...non c'è pericolo di vedere le GTK 3.0.0 finali.Vedrai che prima o poi inizieranno.MAHRe: Marzo 2011? Ancora troppo presto
GTK (e in generale i progetti Gnome) non hanno mai usato alpha e beta per indicare lo stato dei progetti.Le versioni dispari sono le beta, le pari sono le release stabili. Gnome 2.31 è la beta di gnome 2.32barra78Re: Marzo 2011? Ancora troppo presto
Sai cosa sia Gnome3?Conosci il modello di sviluppo di tale DE?gnulinux86Re: Marzo 2011? Ancora troppo presto
Se il modello di sviluppo somiglia a quello di KDE4,tanti saluti.MAHRe: Marzo 2011? Ancora troppo presto
stessa cosa potremmo dire di ms e di vista che ha richiesto un sp3 ( ovvero windows settete ) per diventare usabile (rotfl)collioneRe: Marzo 2011? Ancora troppo presto
Quindi parli di ciò che non conosci!? come sempre oltre tutto.gnulinux86WINARI AL TAPPETO!
http://punto-informatico.it/2958839/PI/News/brevetto-xml-anche-uspto-contro-microsoft.aspxhttp://punto-informatico.it/2958820/PI/News/rimborso-windows-aduc-vince-anche-appello.aspxbocciati su tutti i fronti!Zio RichardoRe: WINARI AL TAPPETO!
come se fossero quelli i veri problemi di microshithttp://it.slashdot.org/story/10/07/29/0127221/ATM-Hack-Gives-Cash-On-DemandcollioneCompratevi un buon PC e usate KDE4
Senza voler scatenare i soliti flames, direi che sarebbe ora di finirla con l'assurda pretesa di voler far girare Linux anche su hardware molto datato; ciò è possibilissimo, nel senso che esistono apposite distribuzioni Linux minimali capaci di lavorare perfettamente anche su un vecchio 486 con scheda video VGA e pochi MiB di RAM.Chi non vive nelle caverne sa che le moderne distribuzioni Linux sono rivolte a chi dispone di hardware dell'ultima generazione: CPU multicore, schede video ATI/nVidia recenti, abbondante disponibilità di RAM, etc.Avendo a disposizione l'hardware adeguato, direi che sarebbe anche giusto provare KDE4, nelle sue ultime versioni 4.4.x e l'imminente 4.5; io lo sto usando dai tempi della versione 3 e posso dire che ormai si può tranquillamente parlare di uno dei migliori Desktop Environment disponibili sul mercato.Inizialmente, gli sviluppatori del progetto KDE potevano sembrare dei presuntuosi nel tentativo di creare un DE open source capace di competere con i DE professionali; il tempo però sta dando loro ragione.Applicazioni come Amarok, K3b, DigiKam, KOffice, KDevelop, etc, parlano da sole e dimostrano che con KDE4 e le libQt4 si può sviluppare software veramente professionale.Chi parla di pesantezza di KDE4 probabilmente lo sta usando su un Pentium I con 64 MiB di RAM; questa mi sembra una pretesa un po eccessiva.KDE4 è molto esigente in termini di risorse perché offre tutto ciò che gli utenti hanno sulle ultime versioni di Windows e MacOSX; anzi, a dire la verità, la dotazione di effetti grafici in KDE4 mi sembra pure superiore rispetto agli altri DE professionali.Flammata finale: probabilmente, i ritardi nel rilascio di Gnome 3 sono legati alla consapevolezza di essere rimasti piuttosto indietro nella sfida con KDE4 ...Alvaro VitaliRe: Compratevi un buon PC e usate KDE4
quoto però non sono d'accordo sui "computer datati"gnome pure richiede un bel pò di potenza per funzionarecollioneRe: Compratevi un buon PC e usate KDE4
- Scritto da: collione> quoto però non sono d'accordo sui "computer> datati"> > gnome pure richiede un bel pò di potenza per> funzionareIl mio discorso valeva infatti sia per KDE4, sia per le ultime versioni di Gnome.Alvaro VitaliRe: Compratevi un buon PC e usate KDE4
Su macchine datate installo LXDE, ma come secondo DE: alcuni programmi che citi come Amarok, K3b e KOffice sono indispensabili.Anzi, ritengo KOffice di gran lunga più usabile, veloce e semplice di OpenOffice.Solo una nota finale: sono un convinto sostenitore di Slacky... :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 luglio 2010 01.08-----------------------------------------------------------H5N1Re: Compratevi un buon PC e usate KDE4
- Scritto da: collione> quoto però non sono d'accordo sui "computer> datati"> > gnome pure richiede un bel pò di potenza per> funzionareIo sto usando ubuntu/gnome su un computer che non raggiunge neanche un quarto dei prerequisiti minimi per wsettete.panda rossaRe: Compratevi un buon PC e usate KDE4
stavamo facendo un confronto da due software progettati come Dio comandanon puoi mettere in mezzo un bloatware schifoso e scritto con i piedi come windowsqualunque cosa gira meglio di windowscollioneRe: Compratevi un buon PC e usate KDE4
- Scritto da: Alvaro Vitali> Senza voler scatenare i soliti flames, direi che> sarebbe ora di finirla con l'assurda pretesa di> voler far girare Linux anche su hardware molto> datato;Scoop. Windows XP ora vince su linux anche sull'hw datato.Ragazzi dateci una mano per liberarci di XP e tornate a dire che Linux gira meglio almeno sul vecchiume.non soRe: Compratevi un buon PC e usate KDE4
linux gira meglio di xp sui pc vecchi, basta che metti pekwm invece di kde4collioneRe: Compratevi un buon PC e usate KDE4
- Scritto da: collione> linux gira meglio di xp sui pc vecchi, basta che> metti pekwm invece di kde4grazie, ma sono già convinto che linux giri meglio sul vecchiume (i pc datati mi perdoneranno il termine) è che mi sembra strano sentire dire il contrario, tuttavia non ho mai installato kde4 e viste le premesse non penso che lo farò prestonon soRe: Compratevi un buon PC e usate KDE4
Concordo sul fatto che sia necessario utilizzare hardware moderni per verificare la qualità di sistemi linux "corazzati", o perlomeno che non ci si possa lamentare se con tutti gli effetti 3d attivati su un P3 il DE "va lento".Ma credo che il discorso sulla pesantezza non riguardi solo questo aspetto, bensì possa essere letto da un punto di vista stilistico o anche prestazionale.KDE 4 l'avevo affiancato a Gnome nel periodo di ubuntu 9.10 ma oltre a uno sguardo veloce non ero andato. Ultimamente sono tentato di ripetere l'esperienza (magari su OpenSuse però).UbuntoRe: Compratevi un buon PC e usate KDE4
Sono d'accordo sull'abbandonare i computer datati, ma non sulla maturità di KDE. Attualmente gli effetti di Kwin sono vistosamente più lenti di quelli di Compiz, non c'è niente di decente per gestire NetworkManager, plasma è un crash continuo e altre cose che se solo ci rimetto mano un attimo scopro in fretta. Le QT in compenso sono divine :DShibaRe: Compratevi un buon PC e usate KDE4
forse perché tu stai provando kubuntu. Canonical non ama molto kde, io consiglio a tutti di provare kde su una distro più generica di *ubuntu. Quando uscì kde 4.0 fu il periodo in cui passai da Kubuntu ad Archlinux, la differenza fu devastante: mentre su kubuntu non funzionava il networkmanager, crashava x ecc, su archlinux tutto funzionava a meraviglia, e da allora infatti ho cambiato distro e DE.Io uso tranquillamente il plasma networkmanager, ho ben tre widgets attivi sul mio desktop, mai un solo crash (e sto usando la 4.5 dalla prima beta...).Io consiglio vivamente a tutti coloro i quali dicono che KDE fa schifo di cambiare distro prima di parlare, si stupirebbero di quando ubunzuzz tratti male KDEfranz1789Re: Compratevi un buon PC e usate KDE4
- Scritto da: franz1789> forse perché tu stai provando kubuntu. Canonical> non ama molto kde, io consiglio a tutti di> provare kde su una distro più generica di> *ubuntu. Quando uscì kde 4.0 fu il periodo in cui> passai da Kubuntu ad Archlinux, la differenza fu> devastante: mentre su kubuntu non funzionava il> networkmanager, crashava x ecc, su archlinux> tutto funzionava a meraviglia, e da allora> infatti ho cambiato distro e> DE.> Io uso tranquillamente il plasma networkmanager,> ho ben tre widgets attivi sul mio desktop, mai un> solo crash (e sto usando la 4.5 dalla prima> beta...).> Io consiglio vivamente a tutti coloro i quali> dicono che KDE fa schifo di cambiare distro prima> di parlare, si stupirebbero di quando ubunzuzz> tratti male> KDETi stupiresti anche di quanto Ubuntu di recente tratti male anche Gnome e in generale i suoi utilizzatori, con i wontfix e checcefrega a palate.Il discorso di ArchLinux lo capisco e sono convinto che può essere la migliore distribuzione che ci sia (e in molti dicono qusto), ma dipende come al solito se la devi provare e studiarci sopra o SOSTITUIRCI Windows per lavorarci.Io non ho problemi, visto che sono 10 anni che lavoro su Linux ma un niubbio che va per esempio sul sito di Skype, ci trova i pacchetti per Suse, RedHat Debian e Ubuntu (vecchia) e che fa ? Comunque ad essere preciso direi "lavoravo" visto che con l'arrivo di Kde 4 ho abbandonato Kubuntu e mi sono strangolato con Ubuntu.Ora dopo l'arrivo della Lince Lucida (una LTS !!!!) ovviamente se non lancio la macchina virtuale windows non posso accedere al telefono Nokia ma se la apro con Chromium mi si pianta il kernel, se apro Evolution ogni tanto mi si pianta, a volte non parte il gestore della rete, il bluetooth è sporadico e si pianta a metà file, quando voglio vedere un video non riconosciuto da gstream mi pianta Xorg e ho scoperto che Picasa e Google earth poi sono le versioni per windows su crossover e fanno schifo.Allora ho ridotto la partizione e sono tornato a Xp con Cygwin Mingw e gli stessi identici pacchetti (ora il telefono Nokia funziona e posso sviluppare anche in .NET).Va tutto, anche se la tastiera internazionale con i programmi GTK non funziona correttamente su windows ma sono andato sui forum e la risposta è stata : "workaround: disable international keyboard ... wontfix". PS : So che ora centinaia di persone diranno che a loro funziona bene, ma la realtà è diversa a seconda dei computer su cui si installa ed è questa la cosa veramente tragica !BrucoRe: Compratevi un buon PC e usate KDE4
- Scritto da: franz1789> forse perché tu stai provando kubuntu. Canonical> non ama molto kde, io consiglio a tutti di> provare kde su una distro più generica di> *ubuntu. Quando uscì kde 4.0 fu il periodo in cui> passai da Kubuntu ad Archlinux, la differenza fu> devastante: mentre su kubuntu non funzionava il> networkmanager, crashava x ecc, su archlinux> tutto funzionava a meraviglia, e da allora> infatti ho cambiato distro e> DE.> Io uso tranquillamente il plasma networkmanager,> ho ben tre widgets attivi sul mio desktop, mai un> solo crash (e sto usando la 4.5 dalla prima> beta...).> Io consiglio vivamente a tutti coloro i quali> dicono che KDE fa schifo di cambiare distro prima> di parlare, si stupirebbero di quando ubunzuzz> tratti male> KDEBeh guarda, KDE 4.3 l'ho provato su Arch con KDEmod, SuSE e Mandriva :DE Mandriva era l'unica su cui era un minimo stabile e coerente.ShibaRe: Compratevi un buon PC e usate KDE4
Sembra che i segnali di vita siano sempre da KDE.. C'è poco da fare.Next generation OpenGL compositing in KDE 4.6http://bit.ly/9oLkJnTuttoaSaldoRe: Compratevi un buon PC e usate KDE4
Interessante.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 luglio 2010 09.10-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Compratevi un buon PC e usate KDE4
Interessante.gnulinux86Re: Compratevi un buon PC e usate KDE4
Per usare KDE4, meglio orientarsi su distro che utilizzano tale DE di default.Io continuo a preferire Gnome per via della politica di stabilità, ma il lavoro immane svolto su KDE4 è davvero notevole, una completa riscrittura adesso finalmente usabile.gnulinux86Re: Compratevi un buon PC e usate KDE4
- Scritto da: gnulinux86> > politica di stabilità, ma il lavoroimmaneinutile svoltoFIXED ;-)O professoreRe: Compratevi un buon PC e usate KDE4
perchè inutile?collioneRe: Compratevi un buon PC e usate KDE4
- Scritto da: Alvaro Vitali> Senza voler scatenare i soliti flames,ah no?"Compratevi un buon PC e usate KDE4"mica siamo come quella banda di XXXXX che ha cambiato pc perche Vista gli schiantava quello che avevano con XP: installiamo lxde e tanti saluti a kde.attonitoRe: Compratevi un buon PC e usate KDE4
Usavo KDE 4.1 sul mio pentium 4 con 1GB di RAM e una Ati x600. Fluidissimo. Ora con il portatile ho praticamente 2 interi MiB di RAM totalmente inutilizzati, questo vuol dire che sto con diversi programmi p2p accesi, msn, chromium, xchat (irc) e regnum online e non supero i 2 GiB di ram.Certe volte vorrei vedere di persona le situazioni hardware e software della gente, perché proprio non riesco a capire come le cose vadano davvero così male. Io non nego di avere Windows (oem) in una partizione, ma praticamente lo uso solo per il nokia e per l'ipod touch (e quest'ultimo solo perché mi secca configurarlo con GNU/Linux)... Sono sicuro che chi lavora deve avere tool particolari e software proprietari, ma sono anche sicuro che GNU/Linux può fare praticamente tutto il resto (anche giocare, ho giocato call of duty 2 e the sims 2 in wine)... basta solo volere, se non volete però non dite che GNU/Linux fa schifo, dite solo che non vi interessa. Ogni persona che dice "non mi interessa" invece di "non funziona" o "fa schifo" equivale a un flame di meno, dato che anche un "cantinaro" ne ha tante da cantare a Microsoft.franz1789Re: Compratevi un buon PC e usate KDE4
> che avevano con XP: installiamo lxde e tanti> saluti a> kde.Meglio non installare nemmeno Xorg e usare la linea di comando, scrivendo documenti col VI, su terminali a fosfori verdi come nell'80 e se proprio vogliamo fare gli sboroni c'è sempre TWM.Questo è il linux del futuro, complimenti !BrucoRe: Compratevi un buon PC e usate KDE4
- Scritto da: Bruco> Questo è il linux del futuro, complimenti !chi l'ha detto? a parte te non mi pare che altri dicano la stessa cosalxde certo non è un terminale su schermo a fosfori verdiinoltre kde e gnome hanno molte meno richieste hardware di windows 7, quindi alla fin fine li può usare chiunquecollioneRe: Compratevi un buon PC e usate KDE4
Shhhhh, che qui c'è gente che lavora ancora in COBOL:Linee di comando: checkscrivere documenti con editor testuale: checkterminale a fosfori verdi(schermo ad alta risoluzione con terminale 80x32):CHECK.vodkaRe: Compratevi un buon PC e usate KDE4
Hai mai dato un'occhiata a LXDE o OpenBox?H5N1Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 29 07 2010
Ti potrebbe interessare