Tre pazienti austriaci sono i primi destinatari di un processo di cosiddetta “ricostruzione bionica”, un sistema che ha permesso loro di recuperare la funzionalità degli arti dopo l’irrimediabile danneggiamento dei nervi del plesso brachiale .
I pazienti sono stati sottoposti a mesi di allenamento con protesi meno avanzate, così da abituare il cervello a controllare in maniera diretta le mani bioniche installate alla fine del processo. Il risultato, vale a dire il riacquisto di una capacità funzionale degli arti bionici nelle attività di tutti i giorni, parla da solo.
Le possibilità offerte dalla ricostruzione bionica, nonché dagli avanzamenti tecnologici connessi alla possibilità di controllare in maniera diretta gli arti artificiali, permetterà secondo i ricercatori di ottenere risultati “impensabili” solo pochi anni fa.
Un’altra soluzione biotecnologica in odore di transumanesimo che si fa sempre più strada è l’ occhio bionico Argus II , protesi sviluppata da Second Sight capace di ridare parzialmente la vista ai pazienti affetti dalla grave malattia degenerativa al sistema oculare nota come retinite pigmentosa: Allen Zderad è il quindicesimo paziente americano che ha potuto riconoscere i propri cari grazie ad Argus II, dopo anni passati in uno stato di completa cecità.
Alfonso Maruccia
-
NSA Free Certification
Con questo andazzo anche le ditte che nei loro prodotti usano componenti software o hardware provenienti dalle spyLands rischiano di essere bannate.Per tante aziende europee prevedo una corsa ad usare tutto dal mercato interno e quel che manca a farselo in casa, anche con costi folli, pur di poter dichiarare che non hanno nulla di NSA-compliant. Se poi diventassero paranoici potrebbero anche pretendere che i produttori usino il loro linux cinese, così da "essere sicuri" di quello che succede in azienda.xx ttRe: NSA Free Certification
Secondo me prevedi molto male. In Cina, si preoccupano dell'NSA. In Europa non se ne preoccupano neanche se hanno evidenza che gli spiavano anche i cellulari dei capi di governo. Io non ho ancora sentito di un'azienda o una PA italiana o di altri paesi europei che si stia preoccupando (forse qualche agenzia francese), non ai livelli gerarchici ai quali possa avere qualche conseguenza, anzi: il cloud "made in USA" va alla grande, perché costa poco.unaltroRe: NSA Free Certification
Il cloud Made in USA costa poco perché è pompato a suon di prestiti a fondo perduto dalle banche d'affari foraggiate dalla FED apposta per spingere la leadership americana nel settore tecnologico e internet.iRobyRe: NSA Free Certification
Mettiamo i puntini sulle i non è questione di "cloud" <b> TUTTA </b> la tecnologia IT degli USA oltre che finanziata dalle banche è finanziata (vedi Internet stessa) con soldi pubblici e ricerche effettuate nelle università pubbliche e private e abbondantemente sostenuta come settore "strategico".Il punto è questo è sbagliato?No perchè è davvero un settore strategico e faremmo bene a fare altrettanto anche noi invece di ragionare in termini di Merkeliana austerità.E la colpa non è "dell'europa" o dei "burocrati" ma di una precisa linea politica e economica che <b> noi abbiamo fatto prevalere </b> in seno all'europa.Magari smettere di votare ce in realtà come se fosse una questione di tifo per la squadra del cuore aiuta.Anche perchè con un parlamento europeo votato direttamente ma con pochi poteri ci si scorda spesso chi comanda sono i governi (quelli nazionali) che noi ci mandiamo.Capitan OvvioRe: NSA Free Certification
- Scritto da: unaltro> Secondo me prevedi molto male. In Cina, si> preoccupano dell'NSA. In Europa non se ne> preoccupano neanche se hanno evidenza che gli> spiavano anche i cellulari dei capi di governo.I nostri capi usano i pizzini :DHopRe: NSA Free Certification
> In Europa non se ne> preoccupano neanche se hanno evidenza che gli> spiavano anche i cellulari dei capi di governo.Mi riferivo alle aziende europee fornitrici della Cina. Qui in Europa è facile: basta la mazzetta o l'incompetenza dei tecnocrati a non vedere certi problemi di spionaggio industriale per quello che sono.Se avessimo una classe dirigente europea decente staremmo già facendoci il nostro linux europeo, con tanto di verifica distribuita sul codice sorgente fatta dalle università.Questo perché non voglio dire che Linus vive negli spyLands e potrebbero fargli piazzare qualche bug pro NSA nel kernel per la sua sicurezza e contro al terrorismo. Non voglio assolutamente dirlo.E volendo questo sistema operativo si potrebbe anche mettere sui cellulari europei perché alla fine android non è altro che uno UNIX.Avremmo meno spionaggio e costerebbero meno PC e smartphones.xx ttRe: NSA Free Certification
Android è Linux il che non significa affatto Unix che poi tu abbia a disposizione un sistema "posix compliant" nella sostanza è vero ma è pure un altro paio di maniche.Dal punto di vista "Application" tutte le API dei servizi mobile sono oltretutto raggruppate essenzialmente in Dalvik che proprio con Unix c'entra poco.Vero è che Dalvik verrà sostituita progressivamente da ART (Android Run Time) ma questo sposta di poco la questione nel senso Unix del termine.Ovviamente puoi sempre usare NDK invece di SDK ma non è sempre una ottima idea...Capitan Ovvioe' positivo?
- calo dell'egemonia ITC usa- (di converso) aumento delle produzioni locali (aka meno fab in cina)- meno macachi cinesibubbaRe: e' positivo?
- Scritto da: bubba> - calo dell'egemonia ITC usa> - (di converso) aumento delle produzioni locali> (aka meno fab in> cina)> - meno macachi cinesi- Con annesso calcio rotante in faccia all' anarco-liberismo d' oltre oceano.- E fiumi di aziende americane inferocite a causa della perdita di profitto.koboldoRe: e' positivo?
- Scritto da: koboldo> - Con annesso calcio rotante in faccia all'> anarco-liberismo d' oltre> oceano.> - E fiumi di aziende americane inferocite a causa> della perdita di> profitto.magari... purtoppo la norma riguarda solo le installazioni statali......Per come la vedo io
è la ovvia conseguenza della "invasività" delle richieste delle agenzie a tre lettere della amministrazione USA.A prescindere dal fatto che dietro la impostazione "filosofica" cinese ci sia la malcelata e poco lecita intenzione di "spiare autonomamente in casa propria" il punto è che in ogni caso (con o senza la malcelata intenzione) è inaccettabile per qualunque stato e società dipendere da interessi "altri" su cui appunto "altri" hanno il controllo e decidono le politiche.E questo principio vale non solo per la Cina.Capitan OvvioGodo
Godo, è un boomerang...Uno dei mercati emergenti più ricchi perduto per volersi fare i XXXXX altrui.Una pratica che comunque di per se denota solo paura del mondo occidentale di perdere la leadership economica ed imperialista...iRobyRe: Godo
- Scritto da: iRoby> Godo, è un boomerang...> Uno dei mercati emergenti più ricchi perduto per> volersi fare i XXXXX> altrui. Sai, c' è anche un altro problemino volendo: se ci provi a vendere negli states da foreigner ti falciano nelle aule dei tribunali. Poi non puoi pretendere di vendere tranquillamente in casa d' altri.> Una pratica che comunque di per se denota solo> paura del mondo occidentale di perdere la> leadership economica ed> imperialista...States ≠ mondo occidentale ormai da parecchio.koboldoRe: Godo
- Scritto da: koboldo> Sai, c' è anche un altro problemino volendo: se> ci provi a vendere negli states da foreigner ti> falciano nelle aule dei tribunali. infatti è di oggi la notizia che visa, mastercard e paypal hanno bloccato i pagamenti verso Mega per via dell'encryption end2end.Un bel paese, dove l'unica libertà che hai è quella di essere spiato da maniaci paranoici del tecnocontrollo.Bene la decisione della Cina, ma tutti i paesi dovrebbero fare altrettanto....Re: Godo
- Scritto da: ...> - Scritto da: koboldo> > > Sai, c' è anche un altro problemino> volendo:> se> > ci provi a vendere negli states da> foreigner> ti> > falciano nelle aule dei tribunali. > > infatti è di oggi la notizia che visa, mastercard> e paypal hanno bloccato i pagamenti verso Mega> per via dell'encryption> end2end.> Un bel paese, dove l'unica libertà che hai è> quella di essere spiato da maniaci paranoici del> tecnocontrollo.> Bene la decisione della Cina, ma tutti i paesi> dovrebbero fare> altrettanto.Sostituire la nsa con l'equivalente cinese non mi sembra un gran passo avantiHopbravi musi gialli
lor osi che hano le palle.i politici europei quando parlano di palle pensano alle bocce e al tennis......pazzia
Mah, se fossi il decisore di qualunque Stato mi guarderei bene dal mettere sistemi operativi e programmi non sotto il mio controllo in tutti gli uffici che trattano dati e operazioni "sensibili".Servirebbe a poco, perché "fatta la legge trovato l'inganno", ma almeno questo sistema metterebbe i bastoni fra le ruote ai "grossisiti" della spiata informatizzata.Trovo straordinario che qualcuno inizi a svegliarsi adesso.Quanto al danneggiamento delle multinazionali, una follia economica, sono felice come una pasqua: i danni che hanno fatto e stanno facendo in ogni campo sono semplicemente incalcolabili, e ne pagheremo le conseguenze presto, e con noi i nostri figli.cippirimerl oNuova situazione mondiale.
Forse non tutti hanno capito che non esiste più l'Europa come entità autonoma bensì l'EuroUSA, anzi USAEuro, e ormai si stanno delineando due mondi contrapposti, indovinate quali sono.silvanGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 feb 2015Ti potrebbe interessare