RIM non vive un buon momento. Ormai ampiamente surclassata nel mercato degli smartphone, alle prese con tagli al personale e continue perdite trimestrali, l’azienda canadese si trova costretta a posticipare l’uscita di BlackBerry 10 e dei dispositivi ad esso strettamente connessi, che avrebbero dovuto segnare il rilancio nel settore.
I vertici di Research in Motion hanno reso noto il bilancio del primo trimestre 2012, che ha fatto registrare un rosso di 518 milioni di dollari. Il CEO Thorsten Heins ha dichiarato che BlackBerry 10, visto come un’ancora di salvezza dall’azienda, non vedrà la luce prima dell’inizio del 2013. Un fattore non di poco conto, se si considera che il sistema operativo avrebbe dovuto essere lanciato entro agosto e pertanto il rinvio potrebbe significare a un ulteriore calo delle vendite, dal momento che i dispositivi Apple e Android nel frattempo continueranno a conquistare sempre maggiori fette di mercato.
Heins ha motivato questo rinvio con alcuni problemi software, sostenendo che prima di poter essere immesso sul mercato, tutto deve essere di qualità assoluta: “Non è nostra intenzione licenziare un prodotto sui mercati che non sia in grado di soddisfare appieno le esigenze dei nostri clienti. Su questo non accetteremo compromessi di alcun genere”.
I dati di RIM non lasciano adito a dubbi: il fatturato è in calo di 1,4 miliardi di dollari, i BlackBerry venduti sono poco meno di 8 milioni, insieme a 260mila PlayBook e il BlackBerry AppWorld non raggiunge le 90mila applicazioni, una cifra irrisoria se rapportata alle 650mila di Apple Store e alle 600mila di Android.
L’annuncio del rinvio di BlackBerry 10 si è ripercosso negativamente anche sui mercati finanziari: il crollo delle azioni di RIM si è assestato intorno al 18 per cento, per un costo di circa 7,47 dollari ad azione.
La società prosegue inoltre nell’intenzione di ridurre il personale allo scopo di risparmiare un miliardo di dollari di costi totali. Il taglio del 30 per cento circa della forza lavoro (5mila posti su 16.500 dipendenti) appare agli addetti ai lavori come uno dei segnali più chiari della crisi dell’azienda.
La ristrutturazione messa in atto da Heins (succeduto ai co-fondatori Mike Lazaridis e Jim Balsillie, dimessisi all’inizio dell’anno) sembrava prevedere anche uno scorporo della divisione hardware (quella che produce BlackBerry) dal resto della società. Si vociferava di possibili acquirenti di tale divisione: da Facebook ad Amazon e persino Microsoft. Tutte naturalmente smentite dallo stesso Heins, fiducioso di poter ancora salvare almeno l’eredità storica di RIM e di poter operare anche un restyling del device che ha dominato il mercato per circa un decennio prima dell’avvento di iPhone e dei dispositivi Android. Sotto accusa soprattutto il display, ritenuto troppo piccolo rispetto a quelli della concorrenza e il sistema operativo, giudicato poco adatto alla navigazione mobile.
I dispositivi che montano BlackBerry 10 corrisponderebbero perfettamente a queste caratteristiche: tastiera fisica sostituita da quella virtuale e un display ampio e con buona risoluzione video. Una panacea che, alla luce del quadro attuale, potrebbe risultare del tutto inutile.
Cristiano Vaccarella
-
UK, futuro prossimo venturo...
Rimetteranno vittorianamente le coperture sulle gambe dei tavoli perche' in quanto "gambe" stimolerebbero comunque pensieri peccaminosi?AttonitoRe: UK, futuro prossimo venturo...
Yes Sir, sarà uno dei prossimi decreti della Regina Vittoria ehm Elisabetta.Tutte quelle gambe dei tavoli scollacciate, signora mia, che tempi! :P ROTFLCopirattolobene!
Mi pare giusto: gli onanisti indefessi potranno continuare a sguazzare nella melma maleodorante della XXXXXgrafia e della violenza, mentre la gente psichicamente sana sarà protetta da questo marciume digitale. :)MaxRe: bene!
- Scritto da: Max> Mi pare giusto: gli onanisti indefessi potranno> continuare a sguazzare nella melma maleodorante> della XXXXXgrafia e della violenza, mentre la> gente psichicamente sana sarà protetta da questo> marciume digitale. > :)E come mai la gente psichicamente sana va a cercare quelle cose ? Oppure ti si aprono i banne spontaneamente mentre cerchi "cultura" su google ?kraneRe: bene!
- Scritto da: krane> - Scritto da: Max> > Mi pare giusto: gli onanisti indefessi> potranno> > continuare a sguazzare nella melma> maleodorante> > della XXXXXgrafia e della violenza, mentre la> > gente psichicamente sana sarà protetta da> questo> > marciume digitale. > > :)> > E come mai la gente psichicamente sana va a> cercare quelle cose ? Oppure ti si aprono i banne> spontaneamente mentre cerchi "cultura" su google> ?Quello mica cerca cultura, cerca qualcos'altro che inizia sempre per cul.panda rossaRe: bene!
- Scritto da: Max> Mi pare giusto: gli onanisti indefessi potranno> continuare a sguazzare nella melma maleodorante> della XXXXXgrafia e della violenza, mentre la> gente psichicamente sana sarà protetta da questo> marciume digitale. > :)ah gli "psichicamnte sani". Parli degli stimati professionisti che non rilasciano fattura e vanno a trans ma che domenica mattina li vedi in doppio petto a messa? Parli di quegli "spichicamnte sani" li'?attonitoRe: bene!
a quando il trattamento psichiatrico coatto e le pallottole nella nuca per i recidivi?Anonym ousRe: bene!
Il problema si risolve molto rapidamente se si discute tra sani di mente: non sei interessato a queste tipologie di cose? Non ci vai. Hai figli piccoli? Verifichi cosa combinano. PROBLEMA CHIUSO.Il PROBLEMA APERTO è invece il tentativo di far passare la difesa contro la XXXXXgrafia per inserire altre XXXXXte censorie.CHKDSKRe: bene!
Ecco il discorso che ho già riscontrato in altre discussioni, ad esempio quelle riguardanti la pedofilia.Pur di tutelare la libertà di rete si è disposti ad accettare ogni schifezza.Che tristezza! :(MaxRe: bene!
- Scritto da: Max> Ecco il discorso che ho già riscontrato in altre> discussioni, ad esempio quelle riguardanti la> pedofilia.> Pur di tutelare la libertà di rete si è disposti> ad accettare ogni> schifezza.> Che tristezza! :(E' esatto la libertà prima di tutto.Se non lo capisci, puoi sempre andare in Cina o in Iran a capire perchè.dont feed the troll/dovellaRe: bene!
- Scritto da: Max> Ecco il discorso che ho già riscontrato in altre> discussioni, ad esempio quelle riguardanti la> pedofilia.> Pur di tutelare la libertà di rete si è disposti> ad accettare ogni schifezza.> Che tristezza! :(Perche' tu pur di tutelare la sicurezza stradale vieteresti le auto ?kraneRe: bene!
- Scritto da: Max> Ecco il discorso che ho già riscontrato in altre> discussioni, ad esempio quelle riguardanti la> pedofilia.> Pur di tutelare la libertà di rete si è disposti> ad accettare ogni> schifezza.> Che tristezza! :(Per la sicurezza tu vuoi censurare. Bene non meriti ne la sicurezza, ne tanto bene LA LIBERTA'SgabbioRe: bene!
- Scritto da: Max> Mi pare giusto: gli onanisti indefessi potranno> continuare a sguazzare nella melma maleodorante> della XXXXXgrafia e della violenza, mentre la> gente psichicamente sana sarà protetta da questo> marciume digitale. > :)(rotfl)Logicamente eri ironico vero (newbie)eleirbagRe: bene!
Fino ad un certo punto. :)C'è troppa melma in rete.MaxRe: bene!
- Scritto da: Max> Fino ad un certo punto. :)> C'è troppa melma in rete.Meno, in percentuale, di quanta ce ne sia sul pianeta direi:http://www.dariosalvelli.com/wp-content/uploads/2009/05/internet_map09_lg.gifkraneRe: bene!
- Scritto da: Max > C'è troppa melma in rete.e allora filtratela da te, per conto tuo.Perché demandare la cosa ad altri ed obbligare anche gli a sorbirsi filtri che non vogliono, ma solo tu vuoi?anonRe: bene!
- Scritto da: Max> Mi pare giusto: gli onanisti indefessi potranno> continuare a sguazzare nella melma maleodorante> della XXXXXgrafia e della violenza, mentre la> gente psichicamente sana sarà protetta da questo> marciume digitale. > :)01 su 10SgabbioRe: bene!
Guarda che la percentuale di gente che guarda i XXXXX e fortemente maggioritaria (al meno tra gli uomini).ruttoloRe: bene!
- Scritto da: ruttolo> Guarda che la percentuale di gente che guarda i> XXXXX e fortemente maggioritaria (al meno tra gli> uomini).E da quando guardare il XXXXX e' vietato?panda rossaRe: bene!
- Scritto da: Max> Mi pare giusto: gli onanisti indefessi potranno> continuare a sguazzare nella melma maleodorante> della XXXXXgrafia e della violenza, mentre la> gente psichicamente sana sarà protetta da questo> marciume digitale. A dire la verità, da un punto di vista psichiatrico/psicologico, è molto più sano un ragazzo (ma anche uomo) che fa un uso giusto e regolare di XXXXXgrafia, rispetto ad uno che non ha mai visto un XXXXX in vita sua.anonRe: bene!
- Scritto da: Max> Mi pare giusto: gli onanisti indefessi potranno> continuare a sguazzare nella melma maleodorante> della XXXXXgrafia e della violenza, mentre la> gente psichicamente sana sarà protetta da questo> marciume digitale. > :).. e potrà vedersi pacificamente il TG4 in streaming, intendi? ahahahaha :PCopirattoloBuona notizia per le videoteche
Almeno sull'hard torneranno a fare un po' di noleggi.Parlo SempremaliGiusto proteggere
chi non desidera fruire di contenuti per adulti e soprattutto i minori. Molto spesso i genitori non capiscono bene che cosa sia internet e non conoscono neanche certi rischi.E poco corretto chiedere ai provider di farsi carico dell'applicazione delle leggi o piuttosto di semplici politiche, perche cio comporta un costo e dovrebbe rimanere appannaggio dello stato che in teoria garantisce procedure democratiche e giuste.ruttoloRe: Giusto proteggere
- Scritto da: ruttolo> chi non desidera fruire di contenuti per adulti e> soprattutto i minori. Molto spesso i genitori non> capiscono bene che cosa sia internet e non> conoscono neanche certi> rischi.E mai li conosceranno se glieli nascondi. > E poco corretto chiedere ai provider di farsi> carico dell'applicazione delle leggi o piuttosto> di semplici politiche, perche cio comporta un> costo e dovrebbe rimanere appannaggio dello stato> che in teoria garantisce procedure democratiche e> giuste.Infatti nessuno deve farsi carico di niente.Bastano le leggi che dicano quello che e' vietato fare, e i gusti personali che scartino informazioni non vietate ma che un individuo, nel pieno delle sue facolta' intellettive e nel suo personale potere decisionale decida di non fruire.Io non la voglio una societa' dove c'e' qualcuno che decide per me.panda rossarete libera
Forse non tutti sono consapevoli che la proliferazione di certi siti, di cui avete parlato finora, è controproducente per una rete libera. (geek)ziogeekRe: rete libera
- Scritto da: ziogeek> Forse non tutti sono consapevoli che la> proliferazione di certi siti, di cui avete> parlato finora, è controproducente per una rete> libera. > (geek)Di quali siti parli?KaneRe: rete libera
Forse tu non sei consapevole che rinunciare in parte alla libertà per difendere la libertà è il modo migliore per perderla completamente.uno qualsiasiXXXXX: ultimo baluardo della libertà
La XXXXXgrafia è l'ultimo baluardo della libertà. Basta vedere la nostra tv per accorgersene, da quando è stata spazzata la XXXXXgrafia o i film con scene di nudo è diventata quella che conosciamo, adattissima per i bambini e con le notizie del mondo pilotate, cioè con la formazione delle menti decise dall'alto.Sandro kensanRe: XXXXX: ultimo baluardo della libertà
- Scritto da: Sandro kensan> La XXXXXgrafia è l'ultimo baluardo della libertà.Ma che bella concezione della libertà. Se tutti la pensassero come te tanti auguri! :sPincoRe: XXXXX: ultimo baluardo della libertà
- Scritto da: Pinco> - Scritto da: Sandro kensan> > > La XXXXXgrafia è l'ultimo baluardo della> libertà.> > Ma che bella concezione della libertà.Più che bella la definirei ampia, plurale e comprensiva.> Se tutti la pensassero come te tanti auguri! :sHo detto ampia e comprensiva, non monopensiero (pensiero unico) e dittatoriale.L'obiettivo di una società evoluta è quello di fare convivere tanti individui con una ampia varietà di pensiero al contrario delle dittature che impongono come la forza il pensiero unico. Per questo la XXXXXgrafia è bandita nelle dittature. Per questo la XXXXXgrafia è l'ultimo baluardo della libertà.Sandro kensanRe: XXXXX: ultimo baluardo della libertà
- Scritto da: Pinco> - Scritto da: Sandro kensan> > > La XXXXXgrafia è l'ultimo baluardo della> libertà.> > Ma che bella concezione della libertà. > Se tutti la pensassero come te tanti auguri! :sLa X è in alto a destra.Luco, giudice di linea mancatoRe: XXXXX: ultimo baluardo della libertà
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Pinco> > - Scritto da: Sandro kensan> > > > > La XXXXXgrafia è l'ultimo baluardo della> > libertà.> > > > Ma che bella concezione della libertà. > > Se tutti la pensassero come te tanti auguri!> > :s> > La X è in alto a destra.Ehh??? (newbie)(newbie)(newbie)PincoRe: XXXXX: ultimo baluardo della libertà
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Pinco> > - Scritto da: Sandro kensan> > > > > La XXXXXgrafia è l'ultimo baluardo della> > libertà.> > > > Ma che bella concezione della libertà. > > Se tutti la pensassero come te tanti auguri!> > :s> > La X è in alto a destra.O il tasto rosso in alto a sinistra.SgabbioMossa logica
Poichè è necessario richiedere espressamente l'opt-out dal filtro, ogni persona che vorrà essere esclusa dal medesimo dovrà temere di essere registrata in una lista nera come possibile pervertito, con le conseguenze del caso.La paura farà si che tutti accettino il filtro.E poi accetteranno il resto.Il Panopticon è realtà. Chi sa di essere sotto controllo riga dritto.Get RealRe: Mossa logica
- Scritto da: Get Real> Poichè è necessario richiedere espressamente> l'opt-out dal filtro, ogni persona che vorrà> essere esclusa dal medesimo dovrà temere di> essere registrata in una lista nera come> possibile pervertito, con le conseguenze del> caso.> O semplicemente aggirarlo, come qualunque ragazzino che vuole vedere i siti "vietati" impara a fare in poco tempo.> La paura farà si che tutti accettino il filtro.E l'inutilità del filtro farà si che venga dismesso dopo pochi mesi.uno qualsiasiRe: Mossa logica
- Scritto da: uno qualsiasi> O semplicemente aggirarlo, come qualunque> ragazzino che vuole vedere i siti "vietati"> impara a fare in poco> tempo.E poi se ne fara' scudo dicendo: "Non ho visto il XXXXX mamma: come faccio che c'e' il filtro?"panda rossaRe: Mossa logica
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Mossa logica
- Scritto da: Get Real> Poichè è necessario richiedere espressamente> l'opt-out dal filtro, ogni persona che vorrà> essere esclusa dal medesimo dovrà temere di> essere registrata in una lista nera come> possibile pervertito, con le conseguenze del> caso.prove della presunta "lista nera"?conosciamo già alcuni dei nominativi ivi presenti? no? e allora di che stiano discutendo? di aria fritta?> La paura farà si che tutti accettino il filtro.io non ho proprio paura di niente.Che mi mettano pure in tutte le liste nere che vogliono, sai quanto me ne importa.Che vengano pura a casa mia con i fucili spianati se vogliono, ma tanto so che non lo faranno mai. > Il Panopticon è realtà. Chi sa di essere sotto> controllo riga dritto.Ma anche no. E' proprio la gente sotto più stretto controllo quella più incattivita e che non vede l'ora di ribellarsi, proprio perché oppressa da un controllo eccessivo ed invasivo.anonRe: Mossa logica
- Scritto da: anon> - Scritto da: Get Real> > > Poichè è necessario richiedere espressamente> > l'opt-out dal filtro, ogni persona che vorrà> > essere esclusa dal medesimo dovrà temere di> > essere registrata in una lista nera come> > possibile pervertito, con le conseguenze del> > caso.> > prove della presunta "lista nera"?L'opt-out presuppone necessariamente una lista.> conosciamo già alcuni dei nominativi ivi> presenti? no? e allora di che stiano discutendo?> di aria fritta?Se ci fosse una opt-out e io volessi farne parte, comunque non desidererei far sapere di essere presente.C'e' sempre un diritto alla privacy.E' un mio diritto quello di guardare il XXXXX senza farlo sapere a te. > > La paura farà si che tutti accettino il> filtro.> > io non ho proprio paura di niente.> Che mi mettano pure in tutte le liste nere che> vogliono, sai quanto me ne> importa.Io invece non voglio proprio che esistano liste di alcun tipo.Sono ancora piu' avanti di te.> Che vengano pura a casa mia con i fucili spianati> se vogliono, ma tanto so che non lo faranno mai.E se mai lo facessero, non lo si verrebbe neppure a sapere, per via della lista di cui sopra.> > Il Panopticon è realtà. Chi sa di essere> sotto> > controllo riga dritto.> > Ma anche no. E' proprio la gente sotto più> stretto controllo quella più incattivita e che> non vede l'ora di ribellarsi, proprio perché> oppressa da un controllo eccessivo ed> invasivo.Ma perche' arrivare a tanto? Fermiamo le cose prima.panda rossaRe: Mossa logica
- Scritto da: panda rossa> L'opt-out presuppone necessariamente una lista.Sì, ma dubito che tale lista venga resa pubblica e che chiunque possa accedervi.La mia domanda era posta in tal senso.> Se ci fosse una opt-out e io volessi farne parte,> comunque non desidererei far sapere di essere> presente.> C'e' sempre un diritto alla privacy.> E' un mio diritto quello di guardare il XXXXX> senza farlo sapere a te.Ma infatti. Anche se ci fosse una lista non sarebbe pubblicamente accessibile, per ovvie ragioni.A parte il fatto che io se mi mettessi in contatto col mio provider per chiedere la rimozione dei filtri, dubito che questi vada in giro a sbandierarlo ai quattro venti come se niente fosse.Se lo facesse, ne sarebbe responsabile, e ne dovrebbe rispondere.> Io invece non voglio proprio che esistano liste> di alcun tipo.Ma nemmeno io.Purtroppo però, la formazione di un qualsiasi tipo di lista per qualsivoglia motivo, è inevitabile. Da qualche parte, c'è sempre qualcuno intento a profilarci, a metterci in una lista, a schedarci...La mia era un'esortazione a non aver paura di tutto ciò, a non farsi intimidire; e a cercare con ogni mezzo di evitare i controlli.> Ma perche' arrivare a tanto? Fermiamo le cose> prima.d'accordissimo.Io dicevo solo, che anche se lo scenario peggiore dovesse realizzarsi, non è il caso di farne un dramma e che non tutto è perduto; come invece vorrebbe far credere <b> GetReal </b>anon.....
Voi pirati libertini e anarchici siete complici dei pedofili!Dovete finire i vostri giorni murati in galera assieme a loro!!! :@ANTIPEDOil XXXXX è male
Il XXXXX è male, esportare democrazie uccidendo decine di migliaia di donne e bambini è bene. La morale made in UK. Diffidate sempre di questa gentaglia, barbari della peggior specie, USA, UK, ISRAELE.offensivoRe: il XXXXX è male
anche la germania negli ultimi anni 50 anni ha alzato un pò troppo la crestina, la francia non è da meno.prova123Re: il XXXXX è male
- Scritto da: offensivo> Il XXXXX è male, esportare democrazie uccidendo> decine di migliaia di donne e bambini è bene. La> morale made in UK. Diffidate sempre di questa> gentaglia, barbari della peggior specie, USA, UK,> ISRAELE.Ma che diamine c'entra il XXXXX con la politica estera americana, inglese e israeliana? Questa è pura demagogia!mario bianchiE' tutto inutile ...
ed è una perdita di tempo e risorse: l'unico modo per porre al riparo i minori è quello di educarli e non lasciarli al pascolo.prova123Re: E' tutto inutile ...
Ovviamente condivido .. il problema è che i genitori sono diventati dei completi idioti che pretendono che sia la scuola a fare anche la loro parte.Per il resto: se è un servizio opzionale e la gestione delle impostazioni è nel _pieno_ controllo dell'abbonato non ci vedo nulla di male.CopirattoloRe: E' tutto inutile ...
- Scritto da: Copirattolo> Ovviamente condivido .. il problema è che i> genitori sono diventati dei completi idioti che> pretendono che sia la scuola a fare anche la loro> parte.> Per il resto: se è un servizio opzionale e la> gestione delle impostazioni è nel _pieno_> controllo dell'abbonato non ci vedo nulla di> male.Basta pagare qualcuno per farti mettere un filtro sul pc, non c'e' alcun bisogno di farlo da remoto. TANTO MENO come in questo caso in cui e' attivo di default.kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristiano Vaccarella 29 06 2012
Ti potrebbe interessare