I piani da operatore mobile di Google sembrano essere sempre più concreti, e sembrano non limitarsi a sperimentazioni su piccola scala, come lasciato intendere il mese scorso: Mountain View starebbe trattando con il colosso Hutchison Whampoa, per sfruttare la sua presenza in numerosi paesi del mondo ai fini di garantire ai futuri abbonati del nascituro servizio di telefonia mobile un accesso trasversale alla rete, senza costi di roaming.
A dare spazio alle indiscrezioni è il Telegraph , secondo cui Google avrebbe avvicinato Hutchison Whampoa per negoziare l’accesso wholesale alle reti mobile gestite dal colosso di Hong Kong, pioniere del roaming zero in virtù della propria presenza in tutto il mondo. Da Hong Kong al Regno Unito, dal Vietnam allo Sri Lanka, passando per paesi europei come Svezia, Irlanda, Danimarca, Austria e Italia, Google sembrerebbe intenzionata a ottenere dalla holding asiatica il supporto della sua rete, conosciuta come 3 e rappresentata da altri brand, al fine di offrire ai propri futuri abbonati statunitensi la possibilità di solcare il mondo senza preoccuparsi delle tariffe di roaming.
Il progetto Nova, con cui la Grande G ambisce a gettarsi nell’agone della telefonia mobile da MNVO, nelle anticipazioni rilasciate da Google è stato descritto come un esperimento su scala limitata: le indiscrezioni emerse ora, però, non fanno escludere che questo esperimento, sebbene destinato a pochi, si possa declinare su scala globale.
Il servizio, spiegano le fonti del Telegraph , sembra sia destinato a coinvolgere i soli futuri utenti di una potenziale offerta statunitense: il mercato europeo della telefonia mobile appare più dinamico di quello d’oltreoceano, e il roaming zero è un obiettivo già perseguito dall’UE, in programma per il 2018.
Gaia Bottà
-
e il 39esimo..
si festeggia anche il 39esimo anno della nascita della frase "è l'anno di linux"fishbrainche evolve a ritmi parossistici
"Che evolve a ritmi parossistici" in un articolo in cui si parla di Microsoft. (rotfl)(rotfl)(rotfl)panda rottaRe: che evolve a ritmi parossistici
- Scritto da: panda rotta> "Che evolve a ritmi parossistici" in un articolo> in cui si parla di Microsoft.> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Già, più ridicolo di così non si può. Una palla al piede che ha ingessato l'informatica, questa è Microsoft. E non dimentichiamo che Windows è stato copiato e MS-DOS ricettato.ruppoloRe: che evolve a ritmi parossistici
- Scritto da: ruppolo>> Una palla al piede che ha ingessato l'informatica,> questa è Microsoft.> > E non dimentichiamo che Windows è stato copiato e> MS-DOS ricettato.la storia di MS perfettamente riassunta in 4 righe.di meglio non si poteva fare, sul serio.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 aprile 2015 09.20-----------------------------------------------------------bertucciaRe: che evolve a ritmi parossistici
hahaha e beccati la backdoor macaco https://truesecdev.wordpress.com/2015/04/09/hidden-backdoor-api-to-root-privileges-in-apple-os-x/nome e cognomeRe: che evolve a ritmi parossistici
> E non dimentichiamo che Windows è stato copiato e> MS-DOS> ricettato.Puoi spiegare meglio queste due frasi?LeguleioRe: che evolve a ritmi parossistici
- Scritto da: Leguleio> > Puoi spiegare meglio queste due frasi?"windows è stato copiato" <i> "Microsoft was deeply involved in the development of the Macintosh. Microsoft had been the first outside developer to get a Macintosh prototype. "[...]"But when Sculley saw the software, he was enraged. Microsoft had been provided early prototypes of the Macintosh and some source code to help optimize Word and MultiPlan. Now Windows had a menu bar almost identical to Apples. Windows even had a Special menu, containing disk operations. Other elements were strikingly similar. Windows came bundled with Write and Paint, both mimicking Apples MacPaint and MacWrite." </i> http://lowendmac.com/2006/the-apple-vs-microsoft-gui-lawsuit/"MS-DOS ricettato"sì, qua concordo che ricettato andava scritto tra virgolettebertucciaRe: che evolve a ritmi parossistici
- Scritto da: Leguleio> > E non dimentichiamo che Windows è stato> copiato> e> > MS-DOS> > ricettato.> > Puoi spiegare meglio queste due frasi?La prima è palese, la seconda riguarda il fatto che i codici sorgenti di MS-DOS (che prima si chiamava CP/M) sono stati rubati e poi venduti alla Microsoft. Quindi parliamo di ricettazione.Tim Paterson e Gary Kildall sono i personaggi di cui informarsi, anche su Wikipedia. Ladro e vittima, rispettivamente.L'unica cosa non nota è la cifra pagata da Microsoft al ricettatore: chi dice 10 mila dollari, chi 20 mila. Comunque le classiche "due lire". Che poi il simpatico Bill ha venduto pari pari, ma come licenza d'uso, ad una un po' ingenua IBM. Bel colpo, possiamo dire. Da manigoldi.ruppoloAuguri Zio Bill
Auguri Zio Bill! Auguri Zio Bill! Auguri Zio Bill!NENNORussinovich e' leggermente ottimista...
altro che aprire i sources di windows..... a noi ce basterebbe la smettesse di essere odiosamente ostile... vedansi per es il XXXXXio VFAT e patent infringment... o l'ostinato supporto dei soli 2 fs in croce prodotti da M$ medesima.... cosette cosi'....bubbaRe: Russinovich e' leggermente ottimista...
- Scritto da: bubba> altro che aprire i sources di windows..... a noi> ce basterebbe la smettesse di essere odiosamente> ostile... vedansi per es il XXXXXio VFAT e patent> infringment... o l'ostinato supporto dei soli 2> fs in croce prodotti da M$ medesima.... cosette> cosi'....Ostile? Perchè si fa pagare per i brevetti? Basta non usare materiale protetto da copyright, è così difficile non usare fat per i dispositivi mobili? Per quanto riguarda i filesystem perchè diavolo microsoft dovrebbe supportare qualcosa di diverso? Il 90% dei computer usa software microsoft, e i dispositivi mobili hanno scelto di usare fat. Qualcuno vieta a gurgle o chicchessia di creare un simpaticissimo driver che supporti qualsiasi filesystem libero da brevetti?nome e cognomeRe: Russinovich e' leggermente ottimista...
Il dito e la luna, non ci arrivi che il problema non è il "brevetto in se" di cui si può far velo pietoso su come sono molti brevetti software, ma su una lunga serie di stupidità che microsoft si porta dietro da anni.Sg@bbioRe: Russinovich e' leggermente ottimista...
- Scritto da: Sg@bbio> Il dito e la luna, non ci arrivi che il problema> non è il "brevetto in se" di cui si può far velo> pietoso su come sono molti brevetti software, ma> su una lunga serie di stupidità che microsoft si> porta dietro da> anni08/10sgabbioRe: Russinovich e' leggermente ottimista...
- Scritto da: Sg@bbio> Il dito e la luna, non ci arrivi che il problema> non è il "brevetto in se" di cui si può far velo> pietoso su come sono molti brevetti software, ma> su una lunga serie di stupidità che microsoft si> porta dietro da> anni.Tipo?nome e cognomeRe: Russinovich e' leggermente ottimista...
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: bubba> > altro che aprire i sources di windows..... a> noi> > ce basterebbe la smettesse di essere> odiosamente> > ostile... vedansi per es il XXXXXio VFAT e> patent> > infringment... o l'ostinato supporto dei> soli> 2> > fs in croce prodotti da M$ medesima....> cosette> > cosi'....> > Ostile? Perchè si fa pagare per i brevetti? Basta> non usare materiale protetto da copyright, è così> difficile non usare fat per i dispositivi mobili?> Per quanto riguarda i filesystem perchè diavolo> microsoft dovrebbe supportare qualcosa di> diverso? Il 90% dei computer usa software> microsoft, e i dispositivi mobili hanno scelto di> usare fat. Qualcuno vieta a gurgle o chicchessia> di creare un simpaticissimo driver che supporti> qualsiasi filesystem libero da> brevetti?ma questo sproloquio merita anche una risposta? mah :bubbaRe: Russinovich e' leggermente ottimista...
- Scritto da: nome e cognome> Qualcuno vieta a gurgle o chicchessia> di creare un simpaticissimo driver che supporti> qualsiasi filesystem libero da> brevetti?Nessuno vieta e infatti è pieno di FS (ad esempio tutti quelli su linux) che supportano i dispositivi mobili.Mai usato FAT in un dispositivo mobile di mia proprietàQuindi?Dove voleva andare a parare questo tuo patetico sproloquio?Nome e ColliomeRe: Russinovich e' leggermente ottimista...
> Mai usato FAT in un dispositivo mobile di mia> proprietà> Quindi?> Dove voleva andare a parare questo tuo patetico> sproloquio?Quindi cosa c'entra microsoft? Visto che ti basta diventare CEO di google e dirgli che se smettono di usare FAT, visto che nessuno li obbliga, smetteranno anche di pagare o meglio di far pagare royalties.nome e cognomeRe: Russinovich e' leggermente ottimista...
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: bubba> > altro che aprire i sources di windows..... a> noi> > ce basterebbe la smettesse di essere> odiosamente> > ostile... vedansi per es il XXXXXio VFAT e> patent> > infringment... o l'ostinato supporto dei> soli> 2> > fs in croce prodotti da M$ medesima....> cosette> > cosi'....> > Per quanto riguarda i filesystem perchè diavolo> microsoft dovrebbe supportare qualcosa di> diverso? Per lo stesso motivo per cui altri OS lo fanno da tempo immemorabile? <b> INTEROPERABILITA'? </b> Cosa che MS cerca di evitare come la peste (con mille scuse ridicole) ben sapendo che sarebbe la sua morte?MicroShit SupporterRe: Russinovich e' leggermente ottimista...
> Per lo stesso motivo per cui altri OS lo fanno da> tempo> immemorabile?> > <b> INTEROPERABILITA'? </b> Fammi capire, con quali altri sistemi si dovrebbe "interoperare" il sistema che ha il 95% dello share di mercato? Dovrebbero supportare il filesystem di amiga? Quello del C64? Quello del PDP? HPFS? > Cosa che MS cerca di evitare come la peste (con> mille scuse ridicole) ben sapendo che sarebbe la> sua> morte?Scuse ridicole tipo costi per supportare qualcosa usato da meno dell'1% del mercato? Microsoft è un'azienda e ha come obiettivo il profitto: supportare quattro gatti non porta profitto. Tuttavia cosa impedisce a chiunque di scrivere un filesystem alternativo? Microsoft per caso?nome e cognomeRe: Russinovich e' leggermente ottimista...
- Scritto da: nome e cognome> Ostile? Perchè si fa pagare per i brevetti? Bastabeh certo che si fa pagare> non usare materiale protetto da copyright, è così> difficile non usare fat per i dispositivi mobili?fat non è brevettata, è fat32 ad esserlo, ma Torvalds dimostrò di possedere la prior art su tale schema di filesystemla FTC gli ha dato ragione, solo che l'USPTO ha la testa di legnola cosa finirà se e quando qualcuno impugnerà il parere della FTC e trascinerà MS in tribunalecollioneRe: Russinovich e' leggermente ottimista...
> la FTC gli ha dato ragione, solo che l'USPTO ha> la testa di> legnoQuindi ha dimostrato proprio niente visto che un brevetto si fa valere o si invalida in tribunale.> la cosa finirà se e quando qualcuno impugnerà il> parere della FTC e trascinerà MS in> tribunaleE cosa aspettano? Se è così ovvio ... google / samsung e compagnia hanno le tasche belle profonde.nome e cognomeRe: Russinovich e' leggermente ottimista...
- Scritto da: nome e cognome> > Ostile? Perchè si fa pagare per i brevetti? Basta> non usare materiale protetto da copyright, è così> difficile non usare fat per i dispositivi mobili?> Per quanto riguarda i filesystem perchè diavolo> microsoft dovrebbe supportare qualcosa di> diverso? Il 90% dei computer usa software> microsoft, e i dispositivi mobili hanno scelto di> usare fat. Qualcuno vieta a gurgle o chicchessia> di creare un simpaticissimo driver che supporti> qualsiasi filesystem libero da> brevetti?E siccome non sarebbe installato di default, nessuno lo userebbe.Fai pure finta di non vedere il problema, ma uno che inserisce la chiavetta USB, vuole che vada o al più che gli eventuali driver si installino in automatico.Izio01Re: Russinovich e' leggermente ottimista...
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: nome e cognome> > > > Ostile? Perchè si fa pagare per i brevetti?> Basta> > non usare materiale protetto da copyright, è> così> > difficile non usare fat per i dispositivi> mobili?> > Per quanto riguarda i filesystem perchè> diavolo> > microsoft dovrebbe supportare qualcosa di> > diverso? Il 90% dei computer usa software> > microsoft, e i dispositivi mobili hanno> scelto> di> > usare fat. Qualcuno vieta a gurgle o> chicchessia> > di creare un simpaticissimo driver che> supporti> > qualsiasi filesystem libero da> > brevetti?> > E siccome non sarebbe installato di default,> nessuno lo> userebbe.> Fai pure finta di non vedere il problema, ma uno> che inserisce la chiavetta USB, vuole che vada o> al più che gli eventuali driver si installino in> automatico.Il problema non lo vedo perchè non esiste. Il 95% dei sistemi al mondo usa windows, i produttori di chiavette usb vendono dispositivi compatibili con il 95% dei sistemi mondiali. Questo è quanto. Vogliono imporre uno standard che copra il restante 5% che lo facciano, se valutano che il gioco vale la candela microsoft si adeguerà ma non si capisce proprio perchè microsoft dovrebbe supportare qualsiasi altro filesystem quando non ha nessuna ragione di business per doversene sobbarcare il costo. Nel mobile dove i produttori avrebbero potuto tranquillamente scegliere un altro sistema e imporre a microsoft di supportarlo, hanno preferito la via semplice... quindi ora, giustamente, pagano le royalties. E anzi ringrazierei che non stia chiedendo royalties anche alle varie imbuto, etc...nome e cognomewindows 3.1
Chi ricorda al signor Maruccia che prima di Windows 95 (che funzionava per qualche settimana e poi si doveva formattare e reinstallare tutto da capo) c'erano windows 3.0 poco più di un giocattolo colorato e windows 3.1 che in coppia con msdos 6... era diventato quasi un unico anche se magari poco omogeneo sistema operativo?Beati quelli che pensano e riflettono prima di scrivere: eviteranno di palesare ancor di più la propria inconsistenza!CiaoFrancoFranco PeciRe: windows 3.1
> Chi ricorda al signor Maruccia che prima di> Windows 95 (che funzionava per qualche settimana> e poi si doveva formattare e reinstallare tutto> da capo) c'erano windows 3.0 poco più di un> giocattolo colorato e windows 3.1 che in coppia> con msdos 6... era diventato quasi un unico anche> se magari poco omogeneo sistema> operativo?Se è per questo ancora prima c'erano Windows 1.0 e Windows 2.0. :)Anche se l'articolo salta di palo in frasca quella frase ha un senso: Windows 95 è stato il primo della famiglia con un minimo di indipendenza dal Dos. Le precedenti versioni erano un'interfaccia grafica per il sistema operativo a riga di comando, e in questo non si discostavano dal GEM che usava Ventura Publisher. Windows 95 aveva driver propri, diversi da quelli di Dos, e non prendeva alcuna istruzione dai comandi CONFIG.SYS e AUTOEXEC.BAT.LeguleioRe: windows 3.1
- Scritto da: Leguleio> Windows 95 aveva driver propri, diversi da quelli> di Dos, e non prendeva alcuna istruzione dai> comandi CONFIG.SYS e> AUTOEXEC.BAT.Legu, lo sappiamo gia' benissimo che non ci capisci un cavolo di informatica.Non c'e' bisogno che vieni qui a sottolinearcelo ogni volta.http://madsenworld.dk/con_auto/index-uk.htmpanda rossavero sistema operativo
eccolo qua[yt]BsVydyC8ZGQ[/yt]collioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 7 apr 2015Ti potrebbe interessare