Samsung Galaxy S26 Ultra: primi prototipi in test

Samsung Galaxy S26 Ultra: primi prototipi in test

Secondo le più recenti indiscrezioni, i primi prototipi di Samsung Galaxy S26 Ultra sarebbero in fase di test con il chip Snapdragon.
Samsung Galaxy S26 Ultra: primi prototipi in test
Secondo le più recenti indiscrezioni, i primi prototipi di Samsung Galaxy S26 Ultra sarebbero in fase di test con il chip Snapdragon.

I nuovi smartphone parte della serie Galaxy S25 di Samsung hanno da poco fatto capolino sul mercato, ma già da qualche tempo si discute dei modelli ancora futuri e più precisamente del Samsung Galaxy S26 Ultra. A tal riguardo, il colosso sudcoreano pare aver concretamente avviato lo sviluppo della variante Ultra della prossima gamma, cominciando a testare alcuni prototipi.

Samsung Galaxy S26 Ultra: primi prototipi con Snapdragon

Andando più un dettaglio, il noto leaker PandaFlashPro, informa che alcuni prototipi del Samsung Galaxy S26 Ultra sono in test e che i tagli di memoria sono gli stessi visti sull’attuale S25 Ultra, per cui 256 GB, 512 GB e 1 TB.

Oltre a ciò, viene fatto sapere che per il momento tutte le unità di test sono state realizzate con un chip Qualcomm non meglio specificato, ma che con ogni probabilità corrisponde allo Snapdragon 8 Elite Gen 2 o quello che sarà il suo nome effettivo.

Da tenere presente che storicamente Samsung sui suoi Galaxy S ha adottato una strategia a due SoC: principalmente Qualcomm e meno Exynos. La suddivisione è basata sui mercati: Snapdragon in Corea e USA, Exynos nel resto del mondo. Ma negli ultimi anni ci sono stati un po’ di cambiamenti.

Da tenere altresì a mente che nel 2023 e nel 2025 Samsung ha avuto vari problemi con i suoi Exynos. Nel 2023 ha battuto una sorta di ritirata cercando di migliorare il progetto e portarlo ai livelli di Qualcomm, mentre quest’anno ha avuto grosse difficoltà nelle fabbriche. Adesso, però, la situazione è migliorata e l’Exynos 2500 potrebbe arrivare nei prossimi mesi, presumibilmente con i Galaxy Z Flip di nuova generazione.

Ad ogni modo, solitamente gli Exynos sono inferiori rispetto ai chip Qualcomm, sia in termini di prestazioni che in fatto di gestione termina ed energetica.

Fonte: PandaFlashPro
Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il
5 mar 2025
Link copiato negli appunti