Samsung ha rassicurato gli ambientalisti sulle procedure di smaltimento dei Galaxy Note 7 ritirati dal mercato per i noti problemi di autocombustione. L’azienda, che fino ad ora era stata nebulosa sulle modalità di smaltimento, ha fatto sapere che sono al vaglio tre misure volte a minimizzare l’impatto ambientale: ricondizionare gli smartphone da rivendere o da dedicare al mercato del noleggio; riutilizzare alcune componenti interne per ricavarne sample da esposizione; riciclare i metalli preziosi con metodi innovativi. Con l’occasione Samsung ha ribadito anche la volontà di adottare piani di ricerca e sviluppo con un occhio di riguardo all’impatto ambientale .

I dispositivi ritirati sono stati circa 4,3 milioni in tutto il mondo con un piano di ritiro che sarebbe costato oltre 1 miliardo di dollari. La prima proposta di Samsung che considera di rimettere in circolazione i Note 7 ricondizionati rappresenterebbe una misura a sicuro vantaggio dell’ambiente ed economicamente vantaggiosa. L’immissione sul mercato sarà però subordinata al via libera da parte delle autorità, che non si sono ancora espresse in merito. La stessa Samsung ha comunicato a The Verge che “i dettagli sul prodotto, incluso il nome, specifiche tecniche e prezzo sarà annunciato quando il dispositivo sarà disponibile”. L’azienda escluderebbe però che questi apparecchi, riparati e ribrandizzati, possano essere distribuiti sul mercato statunitense.
L’iniziativa ambientalista anticipa il lancio del nuovo Galaxy 8 ed è probabile che sia nata proprio a seguito di una campagna di sensibilizzazione di Greenpeace sostenuta anche da una petizione online , che ha raggiunto il suo apice nell’ interruzione di una presentazione Samsung in occasione del Mobile World Congress di Barcellona. L’organizzazione ambientalista ha commentato così la decisione di Samsung: “l’annuncio è il primo passo che mostra l’impegno verso un nuovo percorso per riciclare smartphone, partendo dai Note 7. Greenpeace accerterà che Samsung tenga conto delle milioni di voci dei nostri sostenitori e rispetti il suo impegno”.
La riconquista della fiducia del pubblico, dopo un danno d’immagine costato circa 3 miliardi di dollari , passa anche attraverso la maggior attenzione per i problemi ambientali. In passato purtroppo la gestione della spazzatura tecnologica non è stata trattata con la stessa attenzione. Un decennio di utilizzo e la rapida dismissione di smartphone ha creato enormi problemi ambientali e una montagna di 50 milioni di tonnellate di rifiuti, come approfondito nel documento “From Smart to Senseless: The Global Impact of Ten Years of Smartphones” elaborato da Greenpeace USA.
Qualcuno ricorderà le cartucce Atari ritrovate seppellite nel deserto del New Mexico. Questa volta le prospettive sono migliori.
Mirko Zago
-
Civiltà
L'accusa deve dimostrare le proprie ragioni, non è la difesa che le deve smentire. Un po' di civiltà finalmente.LucaRe: Civiltà
- Scritto da: Luca> L'accusa deve dimostrare le proprie ragioni, non> è la difesa che le deve smentire. Un po' di> civiltà> finalmente.Funziona solo con i potenti che hanno 3000 garanzie di rimanere impuniti non con i ladri di polliAttenzionePuntata di suits
Sembra una puntata di Suits, tutta guardata in streaming CON scopo di lucro (Neix).Il temibile avvocato Sarzana-Specter fa assolvere il paladino dellinnovazione digitale, in base ad una corretta (cavillosa?) lettura della norma.Comunque in Italia non vige il common-law quindi è tutto aleatorio, caso per caso, a discrezione del giudice. Il giudice A può pensare che marginare sulla pubblicità non sia economicamente apprezzabile, e il giorno dopo il giudice B ritiene apprezzabile anche 0,1 euro di lucro.La definizione:"ogni persona fisica o giuridica che carica opere digitali su reti di comunicazione elettronica rendendole disponibili al pubblico anche attraverso appositi link o Torrent ovvero altre forme di collegamento"è scientificamente/tecnologicamente scorretta e passibile di interpretazione. Chi trova un link e lo ripubblica non carica un bel niente. Ma non si definiva uploader? Definico nuotatore quello che si muove in un mezzo liquido, anche allasciutto. Chiaro, no?È così difficile riscrivere come: ogni persona fisica o giuridica che rende disponibile al pubblico opere digitali su reti di comunicazione elettronicaÈ lungo la metà e il doppio più chiaro.Non che sia daccordo. La pirateria video morirà solo quando lofferta legale sarà decente (come è in pratica sucXXXXX per quelle musicali, pirateria e offerta).lammyRe: Puntata di suits
...e il bannerino dell'articolo è geniale! complimenti!lammyRe: Puntata di suits
- Scritto da: lammy> ...e il bannerino dell'articolo è geniale!> complimenti!Quello e un bannerino caccoloso! (rotfl)Il FuddaroFinalmente chiarezza!
Quello che andiamo predicando da sempre e' stato finalmente sentenziato.DOVE NON C'E' SCOPO DI LUCRO, CHE NON VENGANO A ROMPERE LE SCATOLE!!!L'assurda e vergognosa campagna delle major contro il libero scambio di conoscenze senza scopo di lucro non deve piu' trovare spazio.La gente deve poter scaricare contenuti senza scopo di lucro alla luce del sole, apertamente, e vantandosene con amici e conoscenti, perche' si puo' e si deve!W LA LIBERTA'!panda rossaRe: Finalmente chiarezza!
- Scritto da: panda rossa> Quello che andiamo predicando da sempre e' stato> finalmente> sentenziato.> > DOVE NON C'E' SCOPO DI LUCRO, CHE NON VENGANO A> ROMPERE LE> SCATOLE!!!Ok, io sono l' autore e me la prendo in **** grazie ai tuoi principi di lbbbbertà a senso unico.> > L'assurda e vergognosa campagna delle major> contro il libero scambio di conoscenze senza> scopo di lucro non deve piu' trovare> spazio.Libero scambio con il mio copiright? Scambiatevi materiale sotto licenza libera, please.> > La gente deve poter scaricare contenuti senza> scopo di lucro alla luce del sole, apertamente, e> vantandosene con amici e conoscenti, perche' si> puo' e si> deve!La gggente deve poter usare casa tua per fare quello che gli pare e vantarsi con amici e conoscenti alla faccia tua.> > W LA LIBERTA'!Con il tuo qlo.Detto questo W il SaaS, W l' impiego massiccio dei DRM, W i lock-in. Ve la siete cercata.autoreRe: Finalmente chiarezza!
- Scritto da: autore> - Scritto da: panda rossa> > Quello che andiamo predicando da sempre e' stato> > finalmente> > sentenziato.> > > > DOVE NON C'E' SCOPO DI LUCRO, CHE NON VENGANO A> > ROMPERE LE> > SCATOLE!!!> > Ok, io sono l' autore e me la prendo in ****> grazie ai tuoi principi di lbbbbertà a senso> unico.> > > > > L'assurda e vergognosa campagna delle major> > contro il libero scambio di conoscenze senza> > scopo di lucro non deve piu' trovare> > spazio.> > Libero scambio con il mio copiright? Scambiatevi> materiale sotto licenza libera,> please.> > > > > La gente deve poter scaricare contenuti senza> > scopo di lucro alla luce del sole, apertamente,> e> > vantandosene con amici e conoscenti, perche' si> > puo' e si> > deve!> > La gggente deve poter usare casa tua per fare> quello che gli pare e vantarsi con amici e> conoscenti alla faccia> tua.> > > > > W LA LIBERTA'!> > Con il tuo qlo.> > Detto questo W il SaaS, W l' impiego massiccio> dei DRM, W i lock-in. Ve la siete> cercata.trollata scarsa 1/10Acchiappa trollRe: Finalmente chiarezza!
Mica tanto.chiappa trollRe: Finalmente chiarezza!
- Scritto da: autore> - Scritto da: panda rossa> > Quello che andiamo predicando da sempre e' stato> > finalmente> > sentenziato.> > > > DOVE NON C'E' SCOPO DI LUCRO, CHE NON VENGANO A> > ROMPERE LE> > SCATOLE!!!> > Ok, io sono l' autore e me la prendo in ****> grazie ai tuoi principi di lbbbbertà a senso> unico.> > > > > L'assurda e vergognosa campagna delle major> > contro il libero scambio di conoscenze senza> > scopo di lucro non deve piu' trovare> > spazio.> > Libero scambio con il mio copiright? Scambiatevi> materiale sotto licenza libera,> please.> > > > > La gente deve poter scaricare contenuti senza> > scopo di lucro alla luce del sole, apertamente,> e> > vantandosene con amici e conoscenti, perche' si> > puo' e si> > deve!> > La gggente deve poter usare casa tua per fare> quello che gli pare e vantarsi con amici e> conoscenti alla faccia> tua.> > > > > W LA LIBERTA'!> > Con il tuo qlo.> > Detto questo W il SaaS, W l' impiego massiccio> dei DRM, W i lock-in. Ve la siete> cercata.Ecco a chi appartiene quellaXXXXXXXXXXXXXXvuota postata poco sopra.Il FuddaroRe: Finalmente chiarezza!
Ok, io sono l' autore e me la prendo in **** grazie ai tuoi principi di lbbbbertà a senso unico. OK, tu sei l'autore e sei retribuito a sufficienza tramite i canali ufficiali e tutto il marchingegno messo in piedi dei protettori dei tuoi cosidetti diritti. Se non sei retribuito a sufficienza prenditela coi tuoi protettori, che incassano dalle tue opere fior di quattrini, neppure scalfiti dal mondo parallelo del libero scambio di duplicati a costo zero spesso degradati rispetto all'originale; quelli si che te lo mettono in ****. A proposito, tu che sei l'Autore, riteni giusto pretendere di vivere di secolare rendita di posizione per aver messo magari in file una sequenza armonica di alcune note musicali più o meno inedita, cosa che se vuoi ti sparo in 5 minuti o te la spara anche un computer in pochi istanti? A casa mia è giusto che chi lavora venga pagato, ma che quando non lavora non venga pagato.----------------- Detto questo W il SaaS, W l' impiego massiccio dei DRM, W i lock-in. Ve la siete cercata. Detto questo ritieni che i tuoi protettori riusciranno a vendere molto a queste condizioni? Ve la state proprio cercando..-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 marzo 2017 00.26-----------------------------------------------------------rockrollRe: Finalmente chiarezza!
- Scritto da: rockroll> OK, tu sei l'autore e sei retribuito a> sufficienza tramite i canali ufficiali e tutto il> marchingegno messo in piedi dei protettori dei> tuoi cosidetti diritti.Se i diritti non li cedi o non li sfrutti non becchi un quattrino, informati prima di dire fesserie. > Se non sei retribuito a sufficienza prenditela> coi tuoi protettori, che incassano dalle tue> opere fior di quattrini, neppure scalfiti dal> mondo parallelo del libero scambio di duplicati a> costo zero spesso degradati rispetto> all'originale; quelli si che te lo mettono in> ****.Quindi secondo il tuo fantasioso ragionamento, siccome gli editori sono capaci di trarre profitto dal lavoro degli autori, gli autori vanno fatti vivere con le pezze al XXXX. > A proposito, tu che sei l'Autore, riteni giusto> pretendere di vivere di secolare rendita di> posizione Secolare ? Da quando ? Altra enorme fesseria.> per aver messo magari in file una> sequenza armonica di alcune note musicali più o> meno inedita, cosa che se vuoi ti sparo in 5> minuti o te la spara anche un computer in pochi> istanti?Si come no, adesso siamo tutti a livello di Bach, Mozart, Beethoven, basta un computer no ? Stai dicendo una marea di XXXXXXX immonde. > A casa mia è giusto che chi lavora venga pagato,> ma che quando non lavora non venga> pagato.Infatti chi fa il musicista di professione si fa il mazzo, non lo sapevi ? Secondo te ci vogliono 3 giorni per diventare un musicista competente ? Una performance di 15 minuti o una composizione di qualità significa anni di studio per guadagnarsi le competenze.Piantiamola con queste fesserie da osteria di periferia.> Detto questo ritieni che i tuoi protettori> riusciranno a vendere molto a queste condizioni?> Ve la state proprio> cercando.Tu confondi autori con editori, sono due lavori diversi che richiedono competenze diverse.Il tuo intervento è pieno di luoghi comuni da cantinaro cazzaro che non sa come funziona quel mondo, ragionamento tipico degli scariconi che vogliono tutto gratis che però pretendono di essere pagati per il loro lavoro.Vuoi sfruttare il lavoro degli altri senza pagare una lira ? Lavora anche tu gratis.artista di stra ttoMmm
Premesso che considero le major associazioni paracriminali che tutelano se stesse più che autori&c qualche riserva la avrei: i singoli utenti che condividono contenuti non lo fanno a scopo di lucro, chi mette su un sito imbottito di pubblicità normalmente si, a meno che tutti gli introiti non vengano investiti nel sito stesso o in attività di beneficienza...Detto questo alla major non conviene IMVHO prendersela con certi siti (i cui utenti in genere più condividono/guardano più van a comprare i prodotti delle major stesse e non farebbelo lo stesso senza il P2P) poiché se veramente ottenessero un certo sucXXXXX i contenuti si sposterebbero su soluzioni distribuite à-la-PopcornTime togliendo sostanzialmente ogni possibilità di blocco.Piuttosto i singoli cittadini, autori inclusi, pensino a sistemi migliori per tutelare i diritti d'autore e magari definire meglio questi ultimi.xteRe: Mmm
[img]http://www.culturaeculture.it/wp-content/uploads/2012/06/Fotolia_31977326_Subscription_XL.jpg[/img].....Re: Mmm
- Scritto da: xte> Premesso che considero le major associazioni> paracriminali che tutelano se stesse più che> autori&c qualche riserva la avrei: i singoli> utenti che condividono contenuti non lo fanno a> scopo di lucro, chi mette su un sito imbottito di> pubblicità normalmente si, a meno che tutti gli> introiti non vengano investiti nel sito stesso o> in attività di> beneficienza...> > Detto questo alla major non conviene IMVHO> prendersela con certi siti (i cui utenti in> genere più condividono/guardano più van a> comprare i prodotti delle major stesse e non> farebbelo lo stesso senza il P2P) poiché se> veramente ottenessero un certo sucXXXXX i> contenuti si sposterebbero su soluzioni> distribuite à-la-PopcornTime togliendo> sostanzialmente ogni possibilità di> blocco.> > Piuttosto i singoli cittadini, autori inclusi,> pensino a sistemi migliori per tutelare i diritti> d'autore e magari definire meglio questi> ultimi.Qualunque sito, non necessariamente "pirata", può conseguire legittimi guadagni dalla pubblicità che supporta; illegittimo è il guadagno che un sito consegue dallo sfruttamento di opere protette di cui non si possiedono i diritti di commercializzazione ovvero di diffusione.Più semplicemente, una cosa sono i guadagni derivati da pubblicità, ovviamente leciti, tutt'altra cosa, ovviamente illecita, sono quelli derivati da pagamenti o canoni richiesti ai visitatori per poter fruire di opere protette, senza aver pagato i diritti per essere autorizzati a farlo.Per il resto condivido quanto hai detto.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 marzo 2017 00.00-----------------------------------------------------------rockrollroba da matti....
sentenza giusta per il motivo SBAGLIATO. ripeschiamo il famigerato < abusivamente duplica, riproduce, trasmette o diffonde in pubblico con qualsiasi procedimento, in tutto o in parte, un'opera dell'ingegno > . Tutto l'art 171 (ma in generale tutta la 633/41, com'e' ovvio) ha come fultro l'opera d'ingegno e le sue -mila limitazioni a trattarla. MA IN QUESTO CASO (link) e in "quegli altri" (metadati chiamati torrent file) L'OPERA NON C'E'. Si e' talmente obnubilati e abituati a cassare il sito intero quando si vede uno screenshot di un 'opera di ingegno', che nessuno sembra piu' chiedersi DOVE diamine e' l'opera. 40 byte in ascii (un html href) o 200 byte in un file binario (il torrent) NON possono essere l'opera. Ergo non c'e' violazione (non li', non in quella vetrina, non in quel forum)bubbaRe: roba da matti....
- Scritto da: bubba> sentenza giusta per il motivo SBAGLIATO. > ripeschiamo il famigerato < abusivamente > duplica, riproduce, trasmette o diffonde in> pubblico con qualsiasi procedimento, in tutto o > in parte, un'opera dell'ingegno >. Tutto l'art> 171 (ma in generale tutta la 633/41, com'e'> ovvio) ha come fultro l'opera d'ingegno e le sue> -mila limitazioni a trattarla. MA IN QUESTO CASO> (link) e in "quegli altri" (metadati chiamati> torrent file) L'OPERA NON C'E'.> > Si e' talmente obnubilati e abituati a cassare il> sito intero quando si vede uno screenshot di un> 'opera di ingegno', che nessuno sembra piu'> chiedersi DOVE diamine e' l'opera. 40 byte in> ascii (un html href) o 200 byte in un file> binario (il torrent) NON possono essere l'opera.> > Ergo non c'e' violazione (non li', non in quella> vetrina, non in quel> forum)Ma infatti!Quando andavo sul videoteche forum a postare i link dei torrent mica ho mai chiesto che venisse chiuso il forum!Postavo un link, ad un link, ad un link, ad un sito di link!E quelli non hanno mai capito.Non c'e' da stupirsi se sono tutti falliti. E davano la colpa alla pirateria.Per fortuna la giustizia trionfa sempre!panda rossaRe: roba da matti....
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: bubba> > sentenza giusta per il motivo SBAGLIATO. > > ripeschiamo il famigerato < abusivamente > > duplica, riproduce, trasmette o > diffonde > in> > pubblico con qualsiasi procedimento, in> tutto o> > > in parte, un'opera dell'ingegno >.> Tutto> l'art> > 171 (ma in generale tutta la 633/41, com'e'> > ovvio) ha come fultro l'opera d'ingegno e le> sue> > -mila limitazioni a trattarla. MA IN QUESTO> CASO> > (link) e in "quegli altri" (metadati chiamati> > torrent file) L'OPERA NON C'E'.> > > > Si e' talmente obnubilati e abituati a> cassare> il> > sito intero quando si vede uno screenshot di> un> > 'opera di ingegno', che nessuno sembra piu'> > chiedersi DOVE diamine e' l'opera. 40 byte in> > ascii (un html href) o 200 byte in un file> > binario (il torrent) NON possono essere> l'opera.> > > > Ergo non c'e' violazione (non li', non in> quella> > vetrina, non in quel> > forum)> > Ma infatti!"infatti" pero' tutti fan sempre finta di niente. il discorso vien sempre spostato su "la pirateria e' sbagliata/compensi degli autori/ecc". Straw man argument puro. siamo d'accordo! la pirateria e' IL MALIGNO. :D Ma un link resta sempre un link e NON un opera.> Quando andavo sul videoteche forum a postare i> link dei torrent mica ho mai chiesto che venisse> chiuso il> forum!divertente :)> Postavo un link, ad un link, ad un link, ad un> sito di> link!> > E quelli non hanno mai capito.> > Non c'e' da stupirsi se sono tutti falliti. E> davano la colpa alla> pirateria.> > Per fortuna la giustizia trionfa sempre!magari :PbubbaRe: roba da matti....
- Scritto da: bubba> Ma un link resta sempre un link e NON un opera.Questo è ovvio.Ma facilitare, proporre o indurre un'azione illegale è essa stessa un'azione illegale!A volte sembra che ci si voglia arrovellare con considerazioni filosofico-XXXXXmentaliste pur di auto-assolverci.Poi, quei cretini che hanno citato in giudizio il proprietario del sito l'hanno fatta fuori dal vaso parlando di lucro.Avessero parlato di favoreggiamento di un illecito, il giudice avrebbe dato loro ragione.La cretinaggine è uno sport diffuso, fra accusati e accusatori ...Uqbar...
"Annullata una sanzione nei confronti di un gestore di quattro siti"E che me ne fotte a me?Va fa'mmocc'a chella cessa e mammetaIl punto di Aniello CaputoRe: ...
- Scritto da: Il punto di Aniello Caputo> "Annullata una sanzione nei confronti di un> gestore di quattro> siti"> > E che me ne fotte a me?> > Va fa'mmocc'a chella cessa e mammetaSe "non te ne fotte a te" cosa stai qui a intervenire?Se "non te ne fotte a te" figurati quanto "ce ne fotte a noi" di te e dei tuoi squisiti interventi.rockrollRe: ...
Bravo!Ora che ti sei sfogato, procedi pure con le cose serie!UqbarParolai!
A noi Italiani piacciono molto le parole. Molto meno i fatti.Potrei sbagliarmi, ma la questione è semplice: pubblicare una lista di link a risorse illegali (copie e stream non autorizzati) facilita l'uso (illegale) delle stesse?Se la risposta è "sì", allora quelle pubblicazioni sono illegali.Se la risposta è "no", allora quelle pubblicazioni sono legali.Il resto è sterile Accademia Nazionale degli Azzeccagarbugli!UqbarRe: Parolai!
- Scritto da: Uqbar> A noi Italiani piacciono molto le parole. Molto> meno i> fatti.> Potrei sbagliarmi, ma la questione è semplice:> pubblicare una lista di link a risorse illegali> (copie e stream non autorizzati) facilita l'uso> (illegale) delle> stesse?> Se la risposta è "sì", allora quelle> pubblicazioni sono> illegali.> Se la risposta è "no", allora quelle> pubblicazioni sono> legali.> Il resto è sterile Accademia Nazionale degli> Azzeccagarbugli!Già, infatti come dice l'articolo hanno sbagliato l'imputazione, per questo motivo non sono stati puniti.Mao99Re: Parolai!
- Scritto da: Uqbar> A noi Italiani piacciono molto le parole. Molto> meno i> fatti.> Potrei sbagliarmi, ma la questione è semplice:> pubblicare una lista di link a risorse illegali> (copie e stream non autorizzati) facilita l'uso> (illegale) delle> stesse?Si, facilita lo sfruttamento del lavoro di altri.> Se la risposta è "sì", allora quelle> pubblicazioni sono> illegali.> Se la risposta è "no", allora quelle> pubblicazioni sono> legali.> Il resto è sterile Accademia Nazionale degli> Azzeccagarbugli!Infatti se hai letto bene l'articolo è una questione di lana caprina, come al solito.artista di stra ttoRe: Parolai!
- Scritto da: Uqbar> A noi Italiani piacciono molto le parole. Molto> meno i> fatti.> Potrei sbagliarmi, ma la questione è semplice:> pubblicare una lista di link a risorse illegali> (copie e stream non autorizzati) facilita l'uso> (illegale) delle> stesse?> Se la risposta è "sì", allora quelle> pubblicazioni sono> illegali.> Se la risposta è "no", allora quelle> pubblicazioni sono> legali.> Il resto è sterile Accademia Nazionale degli> Azzeccagarbugli!Chi lo dice che sono illegali?Io pubblico questo link.http://www.fancityacireale.it/wordpress2/wp-content/uploads/2015/11/Topolino02.jpgCome fai tu a stabilire se e' legale o illegale?Manco io che ho pubblicato il link lo so, e non me ne puo' fregar di meno.Il contenuto e' in rete, liberamente consultabile.Se qualcuno ritiene che chi lo ha pubblicato non abbia i diritti, se la vedano tra di loro.Io pubblico il link e non ho alcun lucro a farlo.Tu seguendo il link scarichi il contenuto e non ti deve XXXXXXX nient'altro.panda rossaRe: Parolai!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Uqbar> > A noi Italiani piacciono molto le parole.> Molto> > meno i> > fatti.> > Potrei sbagliarmi, ma la questione è> semplice:> > pubblicare una lista di link a risorse> illegali> > (copie e stream non autorizzati) facilita> l'uso> > (illegale) delle> > stesse?> > Se la risposta è "sì", allora quelle> > pubblicazioni sono> > illegali.> > Se la risposta è "no", allora quelle> > pubblicazioni sono> > legali.> > Il resto è sterile Accademia Nazionale degli> > Azzeccagarbugli!> > Chi lo dice che sono illegali?> Io pubblico questo link.> http://www.fancityacireale.it/wordpress2/wp-conten> > Come fai tu a stabilire se e' legale o illegale?> Manco io che ho pubblicato il link lo so, e non> me ne puo' fregar di> meno.> Il contenuto e' in rete, liberamente consultabile.> Se qualcuno ritiene che chi lo ha pubblicato non> abbia i diritti, se la vedano tra di> loro.> Io pubblico il link e non ho alcun lucro a farlo.> Tu seguendo il link scarichi il contenuto e non> ti deve XXXXXXX> nient'altro.Se uno pubblica il link ai file segreti della cia e tu ci cliccki e ti scarichi i documenti il giorno dopo ti suonano il campanello di casa due tizi vestiti di nero e poi di panda rossa si perdono le tracce.Vorrei capire perchè, in fondo stai solo facendo una copia di documenti e nessuno può dimostrare che ne farai un uso illegale.artista di stra ttoRe: Parolai!
- Scritto da: artista di stra tto> Se uno pubblica il link ai file segreti della cia> e tu ci cliccki e ti scarichi i documenti il> giorno dopo ti suonano il campanello di casa due> tizi vestiti di nero e poi di panda rossa si> perdono le tracce.> Vorrei capire perchè, in fondo stai solo facendo> una copia di documenti e nessuno può dimostrare> che ne farai un uso illegale.https://our.wikileaks.org/Vault_7Eccheli qui, scaricati. Adesso aspetto che arrivino i man in black, ma alla svelta che sennò il tè si fredda...Ma svegliati...webwizardRe: Parolai!
- Scritto da: artista di stra tto> Se uno pubblica il link ai file segreti della cia> e tu ci cliccki e ti scarichi i documenti il> giorno dopo ti suonano il campanello di casa due> tizi vestiti di nero e poi di panda rossa si> perdono le> tracce.> Vorrei capire perchè, in fondo stai solo facendo> una copia di documenti e nessuno può dimostrare> che ne farai un uso> illegale.Credo che non è che non devi fare cose illegali sennò ti beccano.Credo che dovresti non farle perché sono illegali e basta.Ma ognuno è libero di fare e credere quel che vuole finché se ne assume le responsabilità.UqbarRe: Parolai!
- Scritto da: artista di stra tto> > Tu seguendo il link scarichi il contenuto e> non> > ti deve XXXXXXX> > nient'altro.> > Se uno pubblica il link ai file segreti della cia> e tu ci cliccki e ti scarichi i documenti il> giorno dopo ti suonano il campanello di casa due> tizi vestiti di nero e poi di panda rossa si> perdono le> tracce.> Vorrei capire perchè, in fondo stai solo facendo> una copia di documenti e nessuno può dimostrare> che ne farai un uso> illegale.Si certo, i files segreti della CIA adesso sono in rete e raggiungibili con un link!Ma cresci!panda rossaRe: Parolai!
- Scritto da: panda rossa> Chi lo dice che sono illegali?Magari il fatto che i film, le opere teatrali, la musica e le partite ecc sono protetti da copyright!Altrimenti al cinema, al teatro, ai concerti o allo stadio ci si andrebbe gratis, senza comprare biglietti.Se poi dici:"Ho trovato liberamente un link a questo file/stream che si chiama "St4r w4r5 th3 l45t J3d1" e lo metto su una mia pigina con 20 banner pubblicitari, che te ne frega, che me ne frega!"Puoi farlo, così come puoi illuderti che sia tutto a posto.Sostenerne la legalità è pure possibile ma, temo, assolutamente da sprovveduti.Vedi tu.UqbarRe: Parolai!
- Scritto da: Uqbar> - Scritto da: panda rossa> > Chi lo dice che sono illegali?> Altrimenti al cinema, al teatro, ai concerti o> allo stadio ci si andrebbe gratis, senza comprare> biglietti.Cinema, teatro, concerti e stadio hanno costi di manutenzione e di manodopera per continuare ad esistere. Una copia ha un costo di elettricità e (se scaricata) connessione ad internet che già pago. La situazione è equiparabile solo se mi rifiuto di pagare queste due cose.ShibaRe: Parolai!
- Scritto da: Uqbar> - Scritto da: panda rossa> > Chi lo dice che sono illegali?> > Magari il fatto che i film, le opere teatrali, la> musica e le partite ecc sono protetti da> copyright!Vero, ma qualcuno li trasmette.> Altrimenti al cinema, al teatro, ai concerti o> allo stadio ci si andrebbe gratis, senza comprare> biglietti.> > Se poi dici:> > "Ho trovato liberamente un link a questo> file/stream che si chiama "St4r w4r5 th3 l45t> J3d1" e lo metto su una mia pigina con 20 banner> pubblicitari, che te ne frega, che me ne> frega!"> > Puoi farlo, così come puoi illuderti che sia> tutto a> posto.Quindi quando in TV danno guerre stellari, devo presupporre che stanno trasmettendo senza essere in regola coi diritti perche' se trovo lo stesso contenuto in rete mi dicono che sicuramente non e' in regola coi diritti?Io sono un utente: se vedo che qualcuno trasmette, io fruisco.Se quello che trasmette non e' in regola, non e' un problema mio.> Sostenerne la legalità è pure possibile ma, temo,> assolutamente da> sprovveduti.C'e' una magistratura preposta alle verifiche.Io, nel dubbio, presumo innocenza e regolarita'.> Vedi tu.Certo che vedo.panda rossaRe: Parolai!
- Scritto da: Uqbar> A noi Italiani piacciono molto le parole. Molto> meno i> fatti.> Potrei sbagliarmi, ma la questione è semplice:> pubblicare una lista di link a risorse illegali> (copie e stream non autorizzati) facilita l'uso> (illegale) delle> stesse?> Se la risposta è "sì", allora quelle> pubblicazioni sono> illegali.> Se la risposta è "no", allora quelle> pubblicazioni sono> legali.> Il resto è sterile Accademia Nazionale degli> Azzeccagarbugli!Infatti e proprio la lingua italiana, piena di verbi, sostantivi, possessivi, ecc, ecc, ad essere una lingua perfetta per gli azzeccagarbugli! :OIl FuddaroDov'e' "Basta Con La Pirateria"?
non c'e' mai quando serve!Ehi, redazione, mandategli i soliti 20 euro su paypal e sguinzagliatelo per una settimana....Offerta di prestito tra particolare nel
Ciao signora signoreAvete bisogno di assistenza finanziaria per scopi personali o commerciali? Offriamo finanziamenti con un tasso di interesse molto basso del 3% in tutto il mondo. Abbiamo prestiti di 20 000 a 30.000, 000 dollari e euro per i clienti interessati. Il nostro programma di prestito è molto semplice e flessibile. Chiunque sia interessato vi preghiamo di contattarci via e-mail per avere maggiori informazioni: viborath.Kalin@gmail.comviborathGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 mar 2017Ti potrebbe interessare