Washington (USA) – Gary McKinnon , il giovane informatico che avrebbe violato i sistemi dell’esercito americano e causato gravissimi danni su alcuni server della marina militare, sarà estradato . E dovrà rispondere alle accuse mosse dal Dipartimento di Giustizia di Washinton: McKinnon rischia fino a 70 anni di reclusione .
L’imputato si è detto “molto dispiaciuto” dalla condotta del governo britannico, che ha autorizzato la sua estradizione. In un’intervista rilasciata alla BBC , McKinnon ha detto di essere stato paragonato ad un terrorista : il programmatore teme di essere spedito nel carcere di Guantanamo Bay, la prigione di massima sicurezza che negli ultimi tempi ha suscitato la collera degli attivisti per i diritti umani.
Tuttavia, secondo fonti interne, il governo britannico avrebbe autorizzato il processo d’estradizione solo dopo numerose garanzie da parte degli Stati Uniti: il processo McKinnon si svolgerà in maniera regolare e l’imputato non rischia d’essere spedito a Guantanamo. Nonostante queste rassicurazioni, molti sostenitori di McKinnon hanno condannato sia il Regno Unito, sia gli USA: tantissimi osservatori pensano che il caso del cosiddetto cracker del Pentagono sia stato montato ad arte per distogliere l’attenzione dall’ insicurezza dei server militari .
Su Silicon.com è stato lanciato un sondaggio per tentare di captare l’umore della massa: la maggioranza della popolazione britannica, in base a rilevamenti effettuati qualche mese fa, sarebbe contrariata dall’estradizione di McKinnon. “Il caso di McKinnon è stato pubblicizzato in maniera tale che il presunto criminale è stato completamente umanizzato”, si legge in un interessante commento pubblicato a ridosso della decisione del Ministro degli Interni.
McKinnon si è sempre difeso sostenendo di essersi introdotto sui server del Pentagono “solo per scoprire se gli UFO esistevano davvero ” e per “pura curiosità”. I rapporti ufficiali parlano invece di ripetuti assalti telematici , durati anche mesi, portati con la ferma intenzione di scardinare le difese informatiche statunitensi. Il britannico si sarebbe quindi macchiato di un reato gravissimo: violare i server della più grande potenza militare del pianeta, squarciando il velo del sancta sanctorum statunitense.
Se i cittadini texani dicono spesso ” don’t mess with Texas “, “non rompere le scatole al Texas”, per semplici motivi campanilistici, nel resto degli Stati Uniti vige la regola d’oro ” don’t mess with America “: un avvertimento che dopo l’11 Settembre del 2001 è diventato una minaccia costante per i molti nemici degli USA sparsi per il globo. È proprio per questo che McKinnon, molto probabilmente, verrà condannato con una pena più che esemplare .
Tommaso Lombardi
-
sai che novità
... ebay ha già paypal come sistema di pagamento dal quale riceve tanti bei denari... :AnonimoRe: sai che novità
- Scritto da: > ... ebay ha già paypal come sistema di pagamento> dal quale riceve tanti bei> denari...> :già, e per questo non ha bisogno certo di concorrenti! Alla faccia della libera concorrenza...whitestriderAnonimoRe: sai che novità
E continuano ad aumentare le tariffe. È una cosa vergognosa permettere ad una sola azienda di papparsi quasi tutto il mondo delle aste online.Io non riesco a capire le preferenze delle persone e degli utenti per uno e un solo padrone.Tutti vogliono una sola azienda, una sola versione di sistema operativo, perfino un solo Dio!Io sarei ben contento se ci fossero più siti di aste, diversi metodi di pagamento, più aziende produttrici di suite per l'uffizio e sistemi operativi, perché la concorrenza fa sempre bene ai prezzi e a tutto.AnonimoRe: sai che novità
> Io sarei ben contento se ci fossero più siti di> aste, diversi metodi di pagamento, più aziende> produttrici di suite per l'uffizio e sistemi> operativi, perché la concorrenza fa sempre bene> ai prezzi e a> tutto.> creane uno tu.internet è libero.se riesci a farne uno migliore e più conveniente tutti verranno da te abbandonando ebay:)AnonimoRe: sai che novità
- Scritto da: > > > Io sarei ben contento se ci fossero più siti di> > aste, diversi metodi di pagamento, più aziende> > produttrici di suite per l'uffizio e sistemi> > operativi, perché la concorrenza fa sempre bene> > ai prezzi e a> > tutto.> > > > creane uno tu.> internet è libero.> se riesci a farne uno migliore e più conveniente> tutti verranno da te abbandonando> ebay> :)veramente una risposta semplicistica, superficiale e idiota.AnonimoRe: sai che novità
> Io non riesco a capire le preferenze delle> persone e degli utenti per uno e un solo> padrone.Vedi, non è che si fanno preferenze, è che purtrppo per il momento è l'unico che abbia una tale vastità di utenti e di mercati nazionali.Ad esempio se prendi QXL non c'è paragone, anche solo per il numero di oggetti trattati...Fino a che non ci sarà un vero concorrente in grado di lavorare in più nazioni e con un numero di utenti abbastanza elevato, non ci sarà concorrenza a ebai.Tra l'altro grazie a questa egemeonia ebai non ha mai aggiornato il motore del sito e usa tecnologie vetuste per gestirlo (fate caso ad esempio a quanti click dovete fare per eseguire una qualsiasi operazione, o il tempo che serve per caricare la pagina, o la gestione delle ricerche salvate sugli oggetti, o solo la fatica per cercae informazioni sulle regole d'uso... mi sembra di vedere un sito di 10 anni fa).Ma ve lo immaginate un G-Bay in stile gmail?? io non vedrei l'ora di provarlo!!AnonimoChe idioti
Non occorrono parole per commentare quanto la scelta di eBay si ritorca contro loro stessi, la pluralità è un vantaggio per chiunque, pensiamo solo al software libero e ce ne rendiamo conto. Spero che prima o poi si accorgeranno dello sbaglio madornale. Fra parentesi, Google Checkout è un sistema progettato molto bene (in stile Google insomma), ed è veramente un peccato che gli utenti eBay non ne possano usufruire.architectRe: Che idioti
- Scritto da: architect> Non occorrono parole per commentare quanto la> scelta di eBay si ritorca contro loro stessi, la> pluralità è un vantaggio per chiunque, pensiamo> solo al software libero e ce ne rendiamo conto.> Spero che prima o poi si accorgeranno dello> sbaglio madornale. Fra parentesi, Google Checkout> è un sistema progettato molto bene (in stile> Google insomma), ed è veramente un peccato che> gli utenti eBay non ne possano> usufruire.Bah, se sarà disponibile anche in Europa, lo userò lo stesso, in barba a ebai .nattu_panno_damRe: Che idioti
- Scritto da: architect> Google Checkout> è un sistema progettato molto bene (in stile> Google insomma), ed è veramente un peccato che> gli utenti eBay non ne possano> usufruire. :D :D :D :D :Dhttp://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=985123AnonimoRe: Che idioti
...e grazie alla cippa: Paypal è del gruppo ebay,. vuoi mica che si taglino le palle da soli????- Scritto da: architect> Non occorrono parole per commentare quanto la> scelta di eBay si ritorca contro loro stessi, la> pluralità è un vantaggio per chiunque, pensiamo> solo al software libero e ce ne rendiamo conto.> Spero che prima o poi si accorgeranno dello> sbaglio madornale. Fra parentesi, Google Checkout> è un sistema progettato molto bene (in stile> Google insomma), ed è veramente un peccato che> gli utenti eBay non ne possano> usufruire.uguccione500Paypal non è sicuro!!!
Ho ricevuto una frode, acquistato un oggetto da 320 euro e il venditore è sparito. Ho richiesto il rimborso ad ebay visto che avevo pagato con paypal e questi str... mi hanno ridato 175 euro invece che tutta la cifra come si evince dalla loro pubblicità (copertura fino a 500 euro... transazioni sicure... ma andatevene in tasca!)carobeppeRe: Paypal non è sicuro!!!
- Scritto da: carobeppe> Ho ricevuto una frode, acquistato un oggetto da> 320 euro e il venditore è sparito. Ho richiesto> il rimborso ad ebay visto che avevo pagato con> paypal e questi str... mi hanno ridato 175 euro> invece che tutta la cifra come si evince dalla> loro pubblicità (copertura fino a 500 euro...> transazioni sicure... ma andatevene in> tasca!) ebai da un pò di tempo è una me**a totale...una volta era proprio utile, pochi "fake"(vedi gli stronxy che vorrebbero venderti link), poche truffe, ci si trovava vere occasioni...da un pò fa proprio schifo...in più con la storia dei pagamenti con paypal...ma che si fot***o!AnonimoRe: Paypal non è sicuro!!!
- Scritto da: carobeppe> Ho ricevuto una frode, acquistato un oggetto da> 320 euro e il venditore è sparito. Ho richiesto> il rimborso ad ebay visto che avevo pagato con> paypal e questi str... mi hanno ridato 175 euro> invece che tutta la cifra come si evince dalla> loro pubblicità (copertura fino a 500 euro...> transazioni sicure... ma andatevene in> tasca!)Straquoto. Anche a me e' successa una cosa simile. Paypal non e' sicuro, consente transazioni con utenti dei quali, lo si scopre poi, non sa praticamente niente. Fa credere che esistano programmi di protezione per gli acquirenti ai quali poi non e' possibile accedere.Tra l'altro malgrado le denunce mie e di altri utenti, l'id su ebay del venditore volatilizzato e' rimasto attivo per mesi. Avere supporto da ebay e' un'impresa e la risposta tipica che si ha sono i ringraziamenti per essersi rivolti a loro. Una bruttissima esperienza che non ripetero' piu'.AnonimoRe: Paypal non è sicuro!!!
Anceh a me un venditore e' sparito. Ho disconosciuto subito il pagamento alla societa' della carta di credito. Paypal mi ha mandato un paio di mail un po' incattivite, ma intanto ho riavuto i miei soldi dal primo all'ultimo.- Scritto da: carobeppe> Ho ricevuto una frode, acquistato un oggetto da> 320 euro e il venditore è sparito. Ho richiesto> il rimborso ad ebay visto che avevo pagato con> paypal e questi str... mi hanno ridato 175 euro> invece che tutta la cifra come si evince dalla> loro pubblicità (copertura fino a 500 euro...> transazioni sicure... ma andatevene in> tasca!)AnonimoRe: Paypal non è sicuro!!!
Vero vero...anche io sono stato trattato malissimo con il loro sistema di rimborso tramite paypal...solo perdite e non per causa mia!Oltremodo hanno pure detto che hanno tagliato fuori dal loro circuito il notissimo autosurf BRASTART.US diffusissimo nel web...Che stronxi!- Scritto da: > > > Anceh a me un venditore e' sparito. Ho> disconosciuto subito il pagamento alla societa'> della carta di credito. Paypal mi ha mandato un> paio di mail un po' incattivite, ma intanto ho> riavuto i miei soldi dal primo> all'ultimo.> > - Scritto da: carobeppe> > Ho ricevuto una frode, acquistato un oggetto da> > 320 euro e il venditore è sparito. Ho richiesto> > il rimborso ad ebay visto che avevo pagato con> > paypal e questi str... mi hanno ridato 175 euro> > invece che tutta la cifra come si evince dalla> > loro pubblicità (copertura fino a 500 euro...> > transazioni sicure... ma andatevene in> > tasca!)uguccione500L'avevano gia fatto...
vietando come mezzo di pagamento la PostePay di Poste Italiane che tutt'ora mi pare sia vietataAnonimoRe: L'avevano gia fatto...
Vietatissima...Però quando è ora di pagare loro le commissioni la postepay (circuito VISA) è molto ben accetta...'fanculo a loro!!!!- Scritto da: > vietando come mezzo di pagamento la PostePay di> Poste Italiane che tutt'ora mi pare sia> vietatauguccione500aste google
mi auguro che google metta on line presto un servizio di aste. Non sopporto i monopoli.AnonimoRe: aste google
- Scritto da: > mi auguro che google metta on line presto un> servizio di aste. Non sopporto i> monopoli.> Google base?nattu_panno_damRe: aste google
- Scritto da: nattu_panno_dam> > - Scritto da: > > mi auguro che google metta on line presto un> > servizio di aste. Non sopporto i> > monopoli.> > > > Google base?Base è più un sistema di annunci che di aste. Di asta non c'è manco l'odore.Poi comunque è una cosa ferma in america e mi da anche l'impressione di non venir aggiornato e seguito come servizio.Di italiano, infine, non ne vedo tracciaAnonimoSi vabbè....
Vietato come è vietato POSTEPAY ??AH AHAMa finiamola buffoni !!Quando ho concluso un'asta voglio vedere chi mi impedisce di pagare come voglio !!POSTEPAY è vietato ma io 20 giorni fa ho acquistato pagando proprio con POSTEPAY...MA VA' !!!Chissà come ho fatto....Se è vietato basta non scriverlo nell'annuncio..poi le trattative private sono affari nostri !L'importante per non essere truffati ,in linea di massima , è acquiatare da utenti con molti voti positivi.UNICA GARANZIA !!!AnonimoRe: Si vabbè....
...eh si... uintanto se ti inkulano ebay non ti copre...A parte che non ti copre neanche con paypal, però....Si vede che t'è sempre andata bene: prega Dio che vada sempre così, però devi essere anche onesto nel dirci quando il tuo kuletto diverrà sanguinante usando la tua cara ricarica postepay su ebay!Ti aspettiamo ansiosi!!!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)- Scritto da: > Vietato come è vietato POSTEPAY ??> > AH AHA> > Ma finiamola buffoni !!> > Quando ho concluso un'asta voglio vedere chi mi> impedisce di pagare come voglio> !!> > POSTEPAY è vietato ma io 20 giorni fa ho> acquistato pagando proprio con POSTEPAY...MA VA'> !!!> > Chissà come ho fatto....> Se è vietato basta non scriverlo> nell'annuncio..poi le trattative private sono> affari nostri> !> > L'importante per non essere truffati ,in linea di> massima , è acquiatare da utenti con molti voti> positivi.> > UNICA GARANZIA !!!uguccione500La prepotenza di Google?
Loro parlano di "esperienza maturata in seno ai programmi promozionali AdSense ed AdWords".Ma Google ha idea di cosa ci sia dietro un'asta?Sono i soliti. Come la storia di IE 7 che mette di default il motore della Microsoft. Anche allora, come al solito, si sono messi a piagnuccolare. Vorrebbero per caso che la Microsoft mettesse Google come motore predefinito, invece che il piu' efficente e veloce MSN Search? Aspetta e spera.Ora io vi domando, perche', a proposito di AdSense e di Adwords, Google non ha mai introdotto Paypal per entrambi i programmi, come sistema di pagamento?Io gli mandai tempo fa una mail per chiedere di pagare gli Adwords con Paypal, e di essere pagato, come publisher per gli Adsense con Paypal e mi dissero che non era possibile.Ma secondo voi, Google rispetta il principio di reciprocita'? A me non sembra.Ora, possibile che quando si parla di Linux e Google, voi tutti avete i paraocchi?AnonimoRe: La prepotenza di Google?
- Scritto da: > invece che il piu' efficente e veloce MSN > Search?(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: La prepotenza di Google?
- Scritto da: > - Scritto da: > > > invece che il piu' efficente e veloce MSN > > Search?> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)In effetti l'autore non ha tutti i torti. Prova a leggere forum specializzati che trattano l'argomento:http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=985123AnonimoRe: La prepotenza di Google?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > > > invece che il piu' efficente e veloce MSN > > > Search?> > > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > In effetti l'autore non ha tutti i torti. Prova a> leggere forum specializzati che trattano> l'argomento:> > http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadidsuccede anche che chi fa affermazioni non scontate lo faccia per ragioni valide.così come succede che se esci dalla folla dell'ovvio ti ridono dietro.non sono l'autore del post ma sembra ovvio che sempre più spesso si ragiona per luoghi comuni.AnonimoRe: La prepotenza di Google?
- Scritto da: > - Scritto da: > > - Scritto da: > > > invece che il piu' efficente e veloce MSN > > > Search?> > (rotfl)(rotfl)(rotfl) > In effetti l'autore non ha tutti i torti. > Prova a leggere forum specializzati che > trattano l'argomento:> http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadidGoogle mi trova piu' purnaz di MSN, e tanto basta !AnonimoeBay non accetta PayPal
Lo sapevate che la società eBay non accetta PayPal per i pagamenti degli inserzionisti? Ho chiesto a un operatore di eBay se potevo pagare la fattura mensile con il sistema di pagamento di loro proprietà e mi ha risposto che le politiche aziendali lo impediscono. Gli ho detto che se non si fidano loro di PayPal perché dovrei fidarmi io? ... ha messo giù.AnonimoRe: eBay non accetta PayPal
- Scritto da: > Lo sapevate che la società eBay non accetta> PayPal per i pagamenti degli inserzionisti? Ho> chiesto a un operatore di eBay se potevo pagare> la fattura mensile con il sistema di pagamento di> loro proprietà e mi ha risposto che le politiche> aziendali lo impediscono. Gli ho detto che se non> si fidano loro di PayPal perché dovrei fidarmi> io? ... ha messo> giù.Lo stesso dicasi per AdWords ed AdSense. Tu con i ricavi di AdSense non puoi comprare ads per AdWords. Mi spieghi la differenza dove sta?AnonimoRe: eBay non accetta PayPal
- Scritto da: > Lo stesso dicasi per AdWords ed AdSense. Tu con i> ricavi di AdSense non puoi comprare ads per> AdWords. Mi spieghi la differenza dove> sta?La differenza la spiego io.Siccome Google e Linux stanno come pappa e ciccia, allora i linari non criticherebbero mai Google, qualsiasi cavolata esso faccia.AnonimoRe: eBay non accetta PayPal
che argomenti.....AnonimoRe: eBay non accetta PayPal
- Scritto da: > Lo sapevate che la società eBay non accetta> PayPal per i pagamenti degli inserzionisti? Ho> chiesto a un operatore di eBay se potevo pagare> la fattura mensile con il sistema di pagamento di> loro proprietà e mi ha risposto che le politiche> aziendali lo impediscono. Gli ho detto che se non> si fidano loro di PayPal perché dovrei fidarmi> io? ... ha messo> giù.lo so bene, al riguardo ho mandato mail e postato nel forum ma non ho mai ricevuto alcuna risposta. pezzenti.AnonimoFIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE CONTRO EBAY
http://www.petitiononline.com/petebay/petition.htmlAnonimoGoogle ha tagliato fuori Paypal
......molto tempo fa, nei programmi AdSense ed AdWords.Ora perche' Ebay non dovrebbe fare altrettanto?Toglietevi le fette di salame dagli occhi ogni tanto.AnonimoRe: Google ha tagliato fuori Paypal
- Scritto da: > ......molto tempo fa, nei programmi AdSense ed> AdWords.> > Ora perche' Ebay non dovrebbe fare altrettanto?> > Toglietevi le fette di salame dagli occhi ogni> tanto.peggio per ebay...tra un pò google aprirà un servizio di aste online e ciao ciao ebay monnezzaAnonimoRe: Google ha tagliato fuori Paypal
- Scritto da: > > peggio per ebay...tra un pò google aprirà un> servizio di aste online e ciao ciao ebay> monnezzaScusa che discorso e'? Allora peggio ora per Google se e' stato tagliato fuori da Ebay.AnonimoRe: Google ha tagliato fuori Paypal
- Scritto da: > ......molto tempo fa, nei programmi AdSense ed> AdWords.> > Ora perche' Ebay non dovrebbe fare altrettanto?> > Toglietevi le fette di salame dagli occhi ogni> tanto.Ehm.. Non per contraddirti, ma io penso che le cose siano differenti!Google, come società, non vuole pagare su account Paypal..EBay, come società, non vuole che utenti utilizzanti i suoi servizi di aste scambino con Google CheckOut, fornendo motivazioni alquanto insulse..Ora, io, utente, obbligato a non usare un servizion che reputo valido, mi sento in debito di una motivazione altrettanto valida, essendo in due (acquirente e venditore) d'accordo ad usare quel servizio.Con AdSense e AdWords il venditore/acquirente non vuole usare PayPal e ha pieno diritto di scelta!TakkyRe: Google ha tagliato fuori Paypal
- Scritto da: Takky> Ehm.. Non per contraddirti, ma io penso che le> cose siano> differenti!> Google, come società, non vuole pagare su account> Paypal..> EBay, come società, non vuole che utenti> utilizzanti i suoi servizi di aste scambino con> Google CheckOut, fornendo motivazioni alquanto> insulse..> Ora, io, utente, obbligato a non usare un> servizion che reputo valido, mi sento in debito> di una motivazione altrettanto valida, essendo in> due (acquirente e venditore) d'accordo ad usare> quel> servizio.> Con AdSense e AdWords il venditore/acquirente non> vuole usare PayPal e ha pieno diritto di> scelta!Parla per te almeno, io sono utente di AdWords che vuole pagare con Paypal.Come vedi tu hai le fette di salame.AnonimoRe: Google ha tagliato fuori Paypal
Paypal è definito alll'unanimità UNA MERDA: mezzo mondo web non vuole paypal per le altissime commissioni e il bassissimo valore che ha il loro programma di protezione dalle frodi...Sai che ci devi fare con la tua richiesta, vero??? E pulisci bene!!!!- Scritto da: > > - Scritto da: Takky> > > Ehm.. Non per contraddirti, ma io penso che le> > cose siano> > differenti!> > Google, come società, non vuole pagare su> account> > Paypal..> > EBay, come società, non vuole che utenti> > utilizzanti i suoi servizi di aste scambino con> > Google CheckOut, fornendo motivazioni alquanto> > insulse..> > Ora, io, utente, obbligato a non usare un> > servizion che reputo valido, mi sento in debito> > di una motivazione altrettanto valida, essendo> in> > due (acquirente e venditore) d'accordo ad usare> > quel> > servizio.> > Con AdSense e AdWords il venditore/acquirente> non> > vuole usare PayPal e ha pieno diritto di> > scelta!> > Parla per te almeno, io sono utente di AdWords> che vuole pagare con> Paypal.> > Come vedi tu hai le fette di salame.uguccione500Re: Google ha tagliato fuori Paypal
Forse a più di qulcuno sfugge il vero scopo di ebay che NON è quello di mettere in contatto venditori e acquirenti, NON è qneanche quello di offrire un servizio utile a molti ma, l'unico e sacrosanto scopo è il profitto. Questo profitto lo ottiene con i diritti d'asta e con la tariffa sulle transazioni PayPal.Quindi è logico da parte di ebay ostacolare, fin quando sarà possibile, l'introduzione di un concorrente diretto(Google Checkout).A ben vedere ebay è uno strumento di PayPal e non il contrario.Accettere Google Checkout per ebay è come se Tim permettesse di ricaricare le proprie sim con delle schede prepagate Wind, o viceversa. E' come se un datore di lavoro(payPal) accettasse il fatto che un suo dipendente(ebay) andasse a lavorare nella ditta concorrente, pagandogli lo stesso lo stipendio.fenixxxEbay e il futuro...
Dalle informazioni di cui sono a conoscenza in futuro ebay potrebbe subire un discreto attacco con un nuovo modello online, avendo firmato parecchie carte non posso dire altro... bisogna solo attendere qualche altro mese per una prima "beta"AnonimoRe: Ebay e il futuro...
- Scritto da: > Dalle informazioni di cui sono a conoscenza in> futuro ebay potrebbe subire un discreto attacco> con un nuovo modello online, avendo firmato> parecchie carte non posso dire altro... bisogna> solo attendere qualche altro mese per una prima> "beta"Mio cuGGino mio cuGGino.AnonimoRe: Ebay e il futuro...
QUOTO ALLA GRANDE! Mio cuGGino mio cuGGinoMio cuGGino mio cuGGinoMio cuGGino mio cuGGino!!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)- Scritto da: > > - Scritto da: > > Dalle informazioni di cui sono a conoscenza in> > futuro ebay potrebbe subire un discreto attacco> > con un nuovo modello online, avendo firmato> > parecchie carte non posso dire altro... bisogna> > solo attendere qualche altro mese per una prima> > "beta"> > Mio cuGGino mio cuGGino.uguccione500MORTE A EBAY!!!!!!!!!!!
MORTE A EBAY!!!!!!!!!!!ACCOZZAGLIA DI LADRI COL MONOPOLIO DELL'ESTORSIONE IMPUNITA!!!!!...UNIAMOCI E CACCIAMOLO VIA DALL'ITALIA!!!!!!!!!!!!!!!1 Segnala abusi MORTE A EBAY!!!!!!!!!!! di serdesterating: 0.00 alle 12.55 Thread precedente: Ma quante storie... (9)rating: 0.00 del 18/01/06 00.11 Thread successivo: Il sito è loro.. (18)rating: 0.00 del 18/01/06 02.55serdesteGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 07 2006
Ti potrebbe interessare