Il mercato ancora freme per il via libera delle autorità europee sull’operazione di acquisto di DoubleClick da parte di Google che il colosso del search già annuncia licenziamenti.
Con una nota pubblicata sul blog di Google , infatti, Eric Schmidt, il CEO dell’azienda, spiega che “come succede nella maggiorparte delle fusioni ci potrebbe essere una riduzione nel numero di teste. Ci attendiamo che questo accada negli Stati Uniti e forse anche in altre regioni. Sappiamo che DoubleClick si basa sulla qualità del proprio personale. Per questo motivo ci sforzeremo di minimizzare l’impatto di questo processo su tutti i nostri clienti e dipendenti”.
Il motivo per cui questi pre-annunci arrivano ora è ovvio e Schmidt lo dettaglia: fin qui Google ha dovuto limitare il proprio piano di integrazione con DoubleClick proprio perché sull’operazione incombeva il giudizio antitrust, ma ora che è arrivato si può procedere a passo spedito.
“Non che oggi abbiamo dettagli da fornire – sottolinea il CEO del più noto marchio in Internet – ma comunicheremo regolarmente tutti i nostri progressi nell’integrazione tra le due aziende”.
-
Spero solo che siano espandibili...
Un bel eeepc da 20GB SSD e 2GB di Ram sarebbe un orgasmo multiplo senza fine... Se poi aggiornassero il Wifi alla versione n (o quello che è) ed infilassero il Bluetooth sarebbe perfetto sul serio.OvertureRe: Spero solo che siano espandibili...
No, sarebbe un portatile.L'EeePC è nato per costare pochissimo e fare solo alcune funzioni basilari dei portatili. È lì la sua forza.SenbeeRe: Spero solo che siano espandibili...
E che c'è di male... di sicuro palmare non è...OvertureRe: Spero solo che siano espandibili...
- Scritto da: Senbee> No, sarebbe un portatile.> > L'EeePC è nato per costare pochissimo e fare solo> alcune funzioni basilari dei portatili. È lì la> sua> forza.Il problema è che non costa affatto pochissimo, anzi! Il prezzo è troppo alto. Non conviene rispetto a tante offerte in stock che si trovano di portatili 15" Celeron M.chojinRe: Spero solo che siano espandibili...
- Scritto da: chojin> Il prezzo è troppo alto. Non conviene rispetto a> tante offerte in stock che si trovano di> portatili 15" Celeron M.Il solito discorso.Perché comprare un frigorifero se trovo una lavatrice in offerta che costa meno?www.aleksfalcone.orgRe: Spero solo che siano espandibili...
PI è pieno di ritardati!nonsenepuop iuRe: Spero solo che siano espandibili...
- Scritto da: chojin> > Il prezzo è troppo alto. Non conviene rispetto a> tante offerte in stock che si trovano di> portatili 15" Celeron> M.Lasciando da parte la questione Eee che senso ha comprare ora un celeron M con vista preinstallato ( magari basic e zoppo in partenza), una scheda video integrata e 1g di memoria con tutta la probabilità che la batteria duri meno di due ore ?Lo avrebbe se installi un altro s.o. ma in questo caso decade la garanzia...Quindi conviene aspettare se la scelta e' un notebook che il mercato si stabilizzi sul dual core duo.picchiatelloRe: Spero solo che siano espandibili...
- Scritto da: chojin> Il prezzo è troppo alto. Non conviene rispetto a> tante offerte in stock che si trovano di> portatili 15" Celeron> M.Ma che senso ha confrontare il prezzo pieno dell'eee con il prezzo in offerta di altri portatili? Anche l'eee in offerta costerà meno di 400. Per fare un confronto serio devi prendere il prezzo PIENO dell'eee e confrontarlo con i prezzi PIENI degli altri portatili. Non uno in offerta e l'altro pieno!garrRe: Spero solo che siano espandibili...
Concordo pienamente..Questo giocattolino è comodissimo in treno, in aereo e durante gli spostamenti.Non deve fare niente più che leggere posta, consultare documenti e permetterti di guardare qualche film.Partite di calcetto su Fubles.comRe: Spero solo che siano espandibili...
E sai quanti hacks divertenti ci puoi fare. C'è già tutta una community dedicata allo EeePC...Number 6Re: Spero solo che siano espandibili...
Qualcuno è in grado di spiegarmi perchè quando si tratta di informatica il rapporto euro-dollaro ritorna 1:1?Accidenti l'asus eee pc costa 299$ e 399$ negli USA, 299 e 399 Euro in Europa, non mi sembra molto equo.La stessa identica cosa avviene con il gOS Pc della Everex, negli USA a 199$ e in Italia 199 Euro, se passo da quelle parti faccio incetta di PC e me li nascondo anche nelle mutande, c'è da diventare ricchi!emmecci4867Re: Spero solo che siano espandibili...
- Scritto da: emmecci4867> Qualcuno è in grado di spiegarmi perchè quando si> tratta di informatica il rapporto euro-dollaro> ritorna> 1:1?Per via delle tasse (IVA, dazi, tasse doganali), per l'obbligo di fornire 2 anni di garanzia, per l'obbligo di tradurre, e quindi impaginare e stampare, tutta la documentazione in italiano, per l'approvazione CE (che in USA e` diversa) su materiale elettrico e sugli apparecchi elettromagnetici (WiFi) e per un sacco di altri motivi.> Accidenti l'asus eee pc costa 299$ e 399$ negli> USA, 299 e 399 Euro in Europa, non mi sembra> molto> equo.Veramente l'Eee 4G costa 399 $ in USA, ma 299 in Italia.Costa 399 solo se lo compri dalla Telecom, ma ti danno anche una scheda UMTS/HSDPA in bundle (che costa 150 euro normalmente) ed un abbonamento UMTS con (mi pare) 30 euro di credito (100 ore, in pratica).Il modello da 299$ e` il 2G-Surf che in Italia non e` arrivato. C'e` anche un 4G-Surf da 349$ (webcam assente e batteria ridotta), anche questo mai visto in Italia, e il modello 8G (con SSD da 8 GiB invece che da 4), che in Italia si trova solo per "importazione parallela".Hai beccato l'esempio sbagliato per un semplice motivo: l'Eee non arriva dagli USA, ma da Taiwan direttamente, quindi non ha dovuto essere gia` certificato dagli USA e rivenduto in Europa con il sovrapprezzo della certificazione, per esempio.Bye.ShuRe: Spero solo che siano espandibili...
Chissà se è veramente così o se non è tutta una scusa per alzare il prezzoOvertureBella l'immagine...
Con xp installato in bella mostra sopra l'EeePC.Non c'è una par-condicio anche per queste cose??Ve lo vedete il cantinaro indignato per questo trattamento ingiusto venire qui ed aprire un thread del genere!!(rotfl)(rotfl)francoRe: Bella l'immagine...
- Scritto da: franco> Con xp installato in bella mostra sopra l'EeePC.> Non c'è una par-condicio anche per queste cose??> Ve lo vedete il cantinaro indignato per questo> trattamento ingiusto venire qui ed aprire un> thread del> genere!!> (rotfl)(rotfl)Non c'è proprio nulla di cui indignarsi. Finalmente, dopo 20 anni, c'è la possibilità di scegliere che sistema operativo avere in dotazione. L'eeepc è nato con linux, ora (sicuramente dietro pressioni Microsoft) c'è anche la versione con Windows, XP tra l'altro.E' giusto così. Finalmente ognuno può SCEGLIERE il proprio sistema operativo, speriamo che non rimanga un caso isolato.TADTADsince1995Re: Bella l'immagine...
Spera non ti legga renji!lui sostiene che è gia possibile fin da ora!È come dire che si può gia andare nello spazio come turista:effettivamente è vero,ma da qui ad entrare in qualche programma spaziale per farsi un giretto a millemila metri di altezza ce ne vuole.- Scritto da: TADsince1995> - Scritto da: franco> > Con xp installato in bella mostra sopra l'EeePC.> > Non c'è una par-condicio anche per queste cose??> > Ve lo vedete il cantinaro indignato per questo> > trattamento ingiusto venire qui ed aprire un> > thread del> > genere!!> > (rotfl)(rotfl)> > Non c'è proprio nulla di cui indignarsi.> Finalmente, dopo 20 anni, c'è la possibilità di> scegliere che sistema operativo avere in> dotazione. L'eeepc è nato con linux, ora> (sicuramente dietro pressioni Microsoft) c'è> anche la versione con Windows, XP tra> l'altro.> > E' giusto così. Finalmente ognuno può SCEGLIERE> il proprio sistema operativo, speriamo che non> rimanga un caso> isolato.> > TADfrancoRe: Bella l'immagine...
come al solito ti piace sviare in Off Topic.Poi ribadisci cose trite e ritrite dove poi prendi delle dentonate.Se ti si DIMOSTRA il contrario neghi l'evidenza.Questa è stata la mia ultima riposta rivolta alla tua persona.Renji AbaraiRe: Bella l'immagine...
- Scritto da: TADsince1995> - Scritto da: franco> > Con xp installato in bella mostra sopra l'EeePC.> > Non c'è una par-condicio anche per queste cose??> > Ve lo vedete il cantinaro indignato per questo> > trattamento ingiusto venire qui ed aprire un> > thread del> > genere!!> > (rotfl)(rotfl)> > Non c'è proprio nulla di cui indignarsi.> Finalmente, dopo 20 anni, c'è la possibilità di> scegliere che sistema operativo avere in> dotazione. L'eeepc è nato con linux, ora> (sicuramente dietro pressioni Microsoft) c'è> anche la versione con Windows, XP tra> l'altro.> > E' giusto così. Finalmente ognuno può SCEGLIERE> il proprio sistema operativo, speriamo che non> rimanga un caso> isolato.> > TADla cosa bella è che per tenere allineati i prezzi la versione win ha 4 gb meno di hd e per funzionare decentemente necessita di un gb di ram :-)FabrizioRe: Bella l'immagine...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Bella l'immagine...
La mia impressione è che ti implementino una memoria così piccola tenendo in conto che ormai la maggioranza dei possessori di portatili ha un suo bel hd esterno per buttarci i dati...Insomma, tra musica, film, programmi ecc 20 gb sono pochini... e bada che non ti parla un maniaco dello spazio, vivo tutto sommato tranquillo con i miei 95gb totali tra windows e linux...modadellent oRe: Bella l'immagine...
Dietro pressioni di gente come me che LAVORA con applicativi che su linux non girano! ;)nonsenepuop iuRe: Bella l'immagine...
- Scritto da: nonsenepuop iu> Dietro pressioni di gente come me che LAVORA con> applicativi che su linux non girano!> ;)Scusa fammi capire, l'eeepc è concepito per fare quelle quattro cose e farle bene. Per quelle cose linux basta e avanza, non ci vorrai usare mica Autocad o Photoshop!TADTADsince1995Re: Bella l'immagine...
- Scritto da: nonsenepuop iu> Dietro pressioni di gente come me che LAVORA con> applicativi che su linux non girano!Cioè?Fai qualche esempio. Io non ti credo: lavoro e non uso Windows.www.aleksfalcone.orgRe: Bella l'immagine...
- Scritto da: TADsince1995> > E' giusto così. Finalmente ognuno può SCEGLIERE> il proprio sistema operativo, speriamo che non> rimanga un caso> isolato.> > TADQuoto tutto il discorso ( finalmento ho trovato l'eee TAD), la portabilità e le capacità di personalizzazione di questo "computerino" anche nella sua versione base sono notevoli.E nella versione linux sono qualche centinaia di euro risparmiati solo per il s.o.picchiatelloRe: Bella l'immagine...
contenuto non disponibileunaDuraLezionePrezzi folli, solo per spendaccioni.
Non ha alcun senso comprarsi un Eee Asus a 399Euro quando con 50-100 euro in più si prendono in offerta dei portatili 15" Celeron M completi di tutto. L'Asus Eee 900 dovrebbero venderlo a 299euro ed i modelli inferiori a prezzi da 129euro a 259euro. Ai prezzi attuali non sono convenienti.chojinRe: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
- Scritto da: chojin> Non ha alcun senso comprarsi un Eee Asus a> 399Euro quando con 50-100 euro in più si prendono> in offerta dei portatili 15" Celeron M completi> di tutto.> > L'Asus Eee 900 dovrebbero venderlo a 299euro ed i> modelli inferiori a prezzi da 129euro a 259euro.> > Ai prezzi attuali non sono convenienti.i portatili pero' pesano ed ingrombanobixioRe: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
- Scritto da: chojin> Non ha alcun senso comprarsi un Eee Asus a> 399Euro quando con 50-100 euro in più si prendono> in offerta dei portatili 15" Celeron M completi> di tutto.> > L'Asus Eee 900 dovrebbero venderlo a 299euro ed i> modelli inferiori a prezzi da 129euro a 259euro.> > Ai prezzi attuali non sono convenienti.I prezzi attuali dei subnotebook partono circa da 1400.A me pare conveniente risparmiare 1000.Certo che se fai il confronto con altro genere di articolo per aver ragione a tutti i costi...www.aleksfalcone.orgRe: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: chojin> > Non ha alcun senso comprarsi un Eee Asus a> > 399Euro quando con 50-100 euro in più si> prendono> > in offerta dei portatili 15" Celeron M completi> > di tutto.> > > > L'Asus Eee 900 dovrebbero venderlo a 299euro ed> i> > modelli inferiori a prezzi da 129euro a 259euro.> > > > Ai prezzi attuali non sono convenienti.> > I prezzi attuali dei subnotebook partono circa da> 1400.> A me pare conveniente risparmiare 1000.> Certo che se fai il confronto con altro genere di> articolo per aver ragione a tutti i> costi...per me è questione di linea del prodotto, effettivamente non ho visto la versione da 9 pollici ma ho il 710 e lo ho acquistato senza indugi, ma a quel prezzo anche io ci penserei due volte a scegliere tra un notebook di fascia bassa 15" e questo.piuttosto che aumentare la dimensione dell'hdd potevano milgiorare il pad ed il look generale dell'oggetto mantentendo però il prezzo basso, sarà anche un fattore psicologico l'aver superato i 300 scudi ma per me è cosìDHLRe: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
- Scritto da: DHL> piuttosto che aumentare la dimensione dell'hdd> potevano milgiorare il pad ed il look generale> dell'oggetto mantentendo però il prezzo basso,> sarà anche un fattore psicologico l'aver superato> i 300 scudi ma per me è cosìCredo che la maggior parte del prezzo sia dovuto all'SSD, che non è una tecnologia proprio economica, ancora.www.aleksfalcone.orgRe: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
- Scritto da: DHL> piuttosto che aumentare la dimensione dell'hdd> potevano milgiorare il pad ed il look generale> dell'oggetto mantentendo però il prezzo basso,> sarà anche un fattore psicologico l'aver superato> i 300 scudi ma per me è> cosìNOOOOOO, se non sei romano evita di fare conversioni di valuta usando i sacchi; btw per l'ennesima volta: 1 sacco sono 1K lire (a te la conversione in euri), uno scudo sono 5 sacchi, una piotta sono 100 lire (puo' essere usato anche per indicare 100K lire) e una fella sono 100K liresdshfgfnRe: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
- Scritto da: DHL> piuttosto che aumentare la dimensione dell'hdd> potevano milgiorare il pad ed il look generale> dell'oggetto mantentendo però il prezzo basso,> sarà anche un fattore psicologico l'aver superato> i 300 scudi ma per me è> cosìIl pad del 900 e` completamente nuovo, ed anche piu` grande.Il 900 si rivolge a un pubblico leggermente diverso dal 701 (che era pensato per i bambini), quindi anche il prezzo sale di conseguenza.Non puoi confrontarlo con i portatili da 15", non ha nessun senso. E` 1/4 come dimensioni e come peso. Non ha un HD ma una SSD. E` fatto per essere veramente portatile e solido, non per le prestazioni o per fare i fighi in treno/aereo. Sara` la quinta volta che lo dico...ShuRe: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
Anche io la penso un pò come te, sono un felice possessore del primo modello (col quale mi trovo benissimo) e ho idea che per il modello da 399€ ci penserei su un bel pò prima di comprarlo....per l'uso che ne faccio il monitor 7" mi va bene e lo spazio disco, bhe fra penne usb e sd che già avevo....Forse a 349€ ci penserei meno..a 319€ l'avrei già preso :DInfattiRe: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
Ma almeno i subnotebook hanno una risoluzione sufficiente, con L'EEEPC non c'è una risoluzione dello schermo che permette di lavorare PROPRIO nei lavori dove bisogna portarsi il PC in equilibrio sul braccio.Giocatore110Re: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
- Scritto da: www.aleksfalcone.org> - Scritto da: chojin> > Non ha alcun senso comprarsi un Eee Asus a> > 399Euro quando con 50-100 euro in più si> prendono> > in offerta dei portatili 15" Celeron M completi> > di tutto.> > > > L'Asus Eee 900 dovrebbero venderlo a 299euro ed> i> > modelli inferiori a prezzi da 129euro a 259euro.> > > > Ai prezzi attuali non sono convenienti.> > I prezzi attuali dei subnotebook partono circa da> 1400.> A me pare conveniente risparmiare 1000.> Certo che se fai il confronto con altro genere di> articolo per aver ragione a tutti i> costi...Questo è vero, come è altrettanto vero che gli attuali prezzi dei subnotebook sono follia pura, chi li produce potrà forse spendere pochi euro in più per alcuni componenti, ma per la maggior parte di essi ha solo risparmi, a cominciare dallo schermo e dal chipset video, che sui subnotebook è quasi sempre un "modello base" per via dei consumi, per non parlare dei minori ingombri e pesi, con conseguenti minori spese di magazzino e trasporto.Bastard InsideRe: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
Giá, é quello che penso anche io.TerminatorRe: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
Si vede che non hai capito di che prodotto parliamo.I subnotebook sono una fascia di mercato in espansione e soprattutto estremamente appetibile.computer piccoli, facilmente trasportabili ma comunque abbastanza potenti da permettere il lavoro e lo svago.Portati in giro un notebook da 3,5 Kg tutti i giorni sulle spalle solo per collegarti ad internet, guardare la posta e lavorare in ssh e poi dimmi se un portatile del genere non ti farebbe comodo.Se dovessi suonare uno strumento da portarti sempre in giro preferiresti una chitarra o un pianoforte???;-DGiropizzaRe: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
- Scritto da: Giropizza> Se dovessi suonare uno strumento da portarti> sempre in giro preferiresti una chitarra o un> pianoforte???> ;-DUna tastierina Casio.BLahRe: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
certo, con 100 euro in più ti prendi anche un desktop ;)Peccanto non sia altrettanto piccolo e leggero :DPaoloRe: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
- Scritto da: Paolo> certo, con 100 euro in più ti prendi anche un> desktop> ;)> Peccanto non sia altrettanto piccolo e leggero :DPero' se ci aggiungi altri 10 Euro compri una maniglia da imbullonarci sopra, e se proprio vuoi esagerare spendi altri 20 Euro e ci metti 4 rotelle.kraneRe: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
Infatti è pieno di gente che va in giro con un desktop, schermo sotto braccio e in perenne ricerca di una presa... Sì Sì.WOWRe: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
Parlava di notebook...Giocatore110Re: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
- Scritto da: Giocatore110> Parlava di notebook...peccato che l'eeepc non sia un notebook ma un subnotebooksdshfgfnRe: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
Giusta osservazione. Aggiungi che con la risoluzione dell'EEEPC è difficile lavorare dove serve un portatile da tenere in mano, a quel punto tanto vale un più pratico me meno da equilibrista palmare accoppiato ad un PC professionale, che costa di più ma per i professionisti non è un problema.Giocatore110Re: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
- Scritto da: chojin> Non ha alcun senso comprarsi un Eee Asus a> 399Euro quando con 50-100 euro in più si prendono> in offerta dei portatili 15" Celeron M completi> di tutto.> > L'Asus Eee 900 dovrebbero venderlo a 299euro ed i> modelli inferiori a prezzi da 129euro a 259euro.> > Ai prezzi attuali non sono convenienti.Perchè sono 2 cose diverseUno è un portatile con un processore ridicolo, una batteria ridicola, e un peso medio di 2/3 kgL'altro è sempre poco potente, ma pesa meno di 2kg e te lo puoi tenere in tastaIl tuo ragionamento lo vedo bene con il macbook air, che ha le stesse dimensioni di un portatile tradizionale ma caratteristiche inferiori e un prezzo piu elevato, ma in questo caso stiamo parlando di un oggetto veramente portatile, con ingombri minimi, il 7" per me è anche troppo piccolo, il 9 inizia ad essere appetibileDr. HouseRe: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
Me lo spiegi in quale tasca te lo tieni un portatile così?Giocatore110Re: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
- Scritto da: chojin> Non ha alcun senso comprarsi un Eee Asus a> 399Euro quando con 50-100 euro in più si prendono> in offerta dei portatili 15" Celeron M completi> di tutto.> > L'Asus Eee 900 dovrebbero venderlo a 299euro ed i> modelli inferiori a prezzi da 129euro a 259euro.> > Ai prezzi attuali non sono convenienti.Ma che senso ha confrontare il prezzo pieno dell'eee con il prezzo in offerta di altri portatili? Anche l'eee in offerta costerà meno di 400. Per fare un confronto serio devi prendere il prezzo PIENO dell'eee e confrontarlo con i prezzi PIENI degli altri portatili. Non uno in offerta e l'altro pieno!garrRe: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
Prendi il prezzo pieno di un portatile economico, siamo in zona...Giocatore110Re: Prezzi folli, solo per spendaccioni.
- Scritto da: Giocatore110> Prendi il prezzo pieno di un portatile economico,> siamo in> zona...io non ho mai visto un portatile economico a prezzo pieno a 400 euro. Minimo 600.garrMSI
Da MSI invece questa meraviglia!http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-wind-nuovo-avversario-per-eee-pc_24584.htmlUltimamente MSI mi sta stupendo. Oltre che ottime motherboard e schede di vario genere, ha dei portatili ottimi a prezzi concorrenziali e quasi sempre acquistabili senza sistema operativo.iRobyRe: MSI
Sì però MSI ha buttato lì la notizia ma non ha dato né tempistiche né prezzi.Ho già visto queste notizie in giro per la rete molte altre volte e servivano solo per placare le vendite di un prodotto rivale in attesa di un'uscita che spesso si è poi rivelata finta.Daniele AmisanoRe: MSI
Sono perplesso... annunci di subnotebook ce ne sono molti... ma per ora sul mercato c'è solamente l'eeepc.Inoltre attualmente il prezzo del MSI è una grossa incognitaPaoloma non doveva essere un pc a basso costo
Mi domando perchè dovrei acquistare un prodotto del genere a 400 . Per 50 in più prendo un notebook più performante e un monitor da 15.4 e non mi dite che non è vero. Basta aspettare le solite offerte dei centri commerciali.Un prodotto del genere (tolto l'ssd che costa molto di più di un hdd) dovrebbe essere venduto intorno ai 250 euro al massimo e licenza di xp compresa (visto che alla grossa distribuzione costa solo 7-8 ). Ma se lo tengano....DanieleRe: ma non doveva essere un pc a basso costo
Scusa ma un notebook con monitor da 15,4 te lo metti in tasca?nonsenepuop iuRe: ma non doveva essere un pc a basso costo
- Scritto da: nonsenepuop iu> Scusa ma un notebook con monitor da 15,4 te lo> metti in> tasca?Quindi hanno trasformato l'idea di un PC portatile a basso costo in un cavallo di troia per spiazzare completamente il mercato dei subnotebook da x mila euro e riportarlo ad una cifra decente.Perfetto. obbiettivo centrato.Abbiamo perso l'eeePC, abbiamo ora un subnotebook (anzi, un notebook con monitor piccolo e bassa risoluzione) con prestazioni proporzionalmente simili ad un cellulare di ultima generazione e lo stiamo pagando quasi, ma a breve come, un portatile con schermo da 15" e prestazioni nettamente superiori.E l'idea originale, nessuno se la ricorda?a passi da 100 euro alla volta quando vedremo l'eeepc a 699 euro con monitor 800x600, 20 gb di hard disk, 1 gb di ram e wimax e con 1 ora di autonomia?Mentre sullo scaffale accanto il ben più performante laptop 15" fa la muffa...L'eeePC è morto, (o meglio è morta la filosofia che lo accompagnava). Viva l'eeePC!shezan74Re: ma non doveva essere un pc a basso costo
- Scritto da: shezan74> - Scritto da: nonsenepuop iu> > Scusa ma un notebook con monitor da 15,4 te lo> > metti in> > tasca?> > Quindi hanno trasformato l'idea di un PC> portatile a basso costo Non è mai stato un portatile.> per spiazzare completamente il mercato dei> subnotebook da x mila euro e riportarlo ad una> cifra decente.Certo, cos'altro?> Abbiamo perso l'eeePC, abbiamo ora un subnotebookE' sempre stato un subnotebook.> E l'idea originale, nessuno se la ricorda?Cioè? L'idea originale era quella di un subnotebook a basso costo. Infatti costa meno dei 1400 euro necessari per un apparecchio delle stessa categoria.> con monitor 800x600E' già migliore.> 20 gb di hard diskC'è già, con tecnologia SSD> 1 gb di ram é' già così.> 1 ora di autonomia?Almeno tre volte tanto, in miglioramento.> Mentre sullo scaffale accanto il ben più> performante laptop 15" fa la muffa...Insiame alla sveglia digitale ed al tostapane. Evidentemente i consumatori cercavano un'altra cosa, non ti pare?> L'eeePC è mortoCome no, tutti i prodotti 'morti' vendono milioni di pezzi...www.aleksfalcone.orgRe: ma non doveva essere un pc a basso costo
La portabilità è sempre costata qualcosa in più perché considerata un valore aggiunto.E comunque l'Italia paga lo scotto di un Euro forte, una speculazione maggiore dei commercianti, e soprattutto costi di trasporto maggiori perché viaggia tutto su gomma.Perché l'attuale EeePC in nord Europa lo paghi parecchio meno del prezzo "consigliato" di 299 euro. E senza contare che il nuovo 9" sarà destinato a sostituire il 7" nella stessa fascia di prezzo.iRobyRe: ma non doveva essere un pc a basso costo
- Scritto da: nonsenepuop iu> Scusa ma un notebook con monitor da 15,4 te lo> metti in> tasca?Si.Eta BetaRe: ma non doveva essere un pc a basso costo
Tu non sei un uomo,sei un canguro! :)emmecci4867Re: ma non doveva essere un pc a basso costo
Come giá ripetuto n+ volte, non é solo un PC a basso costo ma anche altamente portabile!Certo si trovano allo stesso prezzo portatile ben piú performanti ma non che pesano 1 Kg !!Luca69Re: ma non doveva essere un pc a basso costo
Esatto... con poco di più prendi un monitor più grosso, una cpu più potente, un hard disk più capiente, una tastiera un po' più grossa.... e poi lo lascia a casa che pesa troppo :DPaoloRe: ma non doveva essere un pc a basso costo
Super LOL! :DasdRe: ma non doveva essere un pc a basso costo
Mado', da quando è uscito l'EEEPC siete tutti affetti da gravi malattie degenerative ai muscoli?Giocatore110Re: ma non doveva essere un pc a basso costo
- Scritto da: Giocatore110> Mado', da quando è uscito l'EEEPC siete tutti> affetti da gravi malattie degenerative ai> muscoli?Questi nerdini di oggi, TZÉ! Vorrei vedervi a trafficare con un Osborne 1.MegaJockRe: ma non doveva essere un pc a basso costo
concordo, a 400 euro il low cost é scematoEH siRe: ma non doveva essere un pc a basso costo
Concordo in pieno...la filosofia del subnotebook a basso costo è già bella che morta. La Asus sta ancora sfruttando la scia della novità, ma a 400 euri la pacchia durerà poco. Sempre tanta gente lo comprerà (forse gli stessi che piangono di non arrivare a fine mese) però la pacchia è destinata a durare ben poco, gli altri sub che ora vanno a 1500 euro caleranno di prezzo ma disporranno di soluzioni sw e hw di granlunga megliori.R.I.P EEEPCilmatteRe: ma non doveva essere un pc a basso costo
- Scritto da: ilmatte però la pacchia è destinata> a durare ben poco, gli altri sub che ora vanno a> 1500 euro caleranno di prezzo ma disporranno di> soluzioni sw e hw di granlunga> megliori.> > R.I.P EEEPCLo stesso discorso , con spunti tecnici differenti lo facevano sia per l'Ipod e sia per la wii, alla fine contano le vendite , le quote di mercato e l'affezione del pubblico.....picchiatelloRe: ma non doveva essere un pc a basso costo
- Scritto da: ilmatte> Concordo in pieno...la filosofia del subnotebook> a basso costo è già bella che morta......> ......però la pacchia è destinata> a durare ben poco, gli altri sub che ora vanno a> 1500 euro caleranno di prezzo ma disporranno di> soluzioni sw e hw di granlunga> megliori.> > R.I.P EEEPCMa ti rendi conto del contro senso che vai dicendo: prima dici che la filosofia del basso costo è finita e poi che gli altri sub attualmente costano 1500.Ma secondo te 400 rispetto a 1500 non è basso costo!?!?!InfattiRe: ma non doveva essere un pc a basso costo
- Scritto da: Daniele> Mi domando perchè dovrei acquistare un prodotto> del genere a 400 . Per 50 in più prendo un> notebook più performante e un monitor da 15.4 e> non mi dite che non è vero. Basta aspettare le> solite offerte dei centri> commerciali.> > Un prodotto del genere (tolto l'ssd che costa> molto di più di un hdd) dovrebbe essere venduto> intorno ai 250 euro al massimo e licenza di xp> compresa (visto che alla grossa distribuzione> costa solo 7-8 ). Ma se lo> tengano....Ancora???Ma che senso ha confrontare il prezzo pieno dell'eee con il prezzo in offerta di altri portatili? Anche l'eee in offerta costerà meno di 400. Per fare un confronto serio devi prendere il prezzo PIENO dell'eee e confrontarlo con i prezzi PIENI degli altri portatili. Non uno in offerta e l'altro pieno!garrfoto
anche perchè è la foto dell 701, e non del nuovo eeepc con monitor da 8,9 pollici :PKumiteyRe: foto
Aah mi sembrava strano rivedere di nuovo quell'orrenda cornice!BLahRe: foto
Ancora!! Ma sei sempre tu?? QUELLE SONO DUE CASSE!!!!Infattizampino di M$
non è che la versione con Xandros ha più spazio su HD così poi il prezzo di vendita è uguale???QUESTA FACCENDA MI PUZZA...kattle87Re: zampino di M$
- Scritto da: kattle87> non è che la versione con Xandros ha più spazio> su HD così poi il prezzo di vendita è> uguale???> > QUESTA FACCENDA MI PUZZA...Beh.. anche se fosse la convenienza sarebbe lampante comunque... A parità di prezzo hai più memoria no?VladRe: zampino di M$
Le licenze di xp alla MS costano zero. Semplicemente ha pagato per avere un trattamento favorevole e limitare la diffusione della versione con linux.Ugo BagginsRe: zampino di M$
prove?Renji AbaraiRe: zampino di M$
- Scritto da: Renji Abarai> prove?Opinione personale.Inoltre con xp possono venire preinstallati tutti i bei programmi trial/spyware in prova gratuita che non sono altro che pubblicità pagata.Ugo BagginsRe: zampino di M$
- Scritto da: Renji Abarai> prove?Considerazioni corrette considerando la storia passata di M$ che non si è fatta problemi nel fare pressioni agli OEM per sfavorire prodotti concorrenti, vedi il caso BE.E in ogni caso ms può fare il prezzo che vuole sulle sue licenze, e dato il successo che sta avendo l'eeePC avrà sicuramente ben pensato di vendere le licenze per guadagnare quote di mercato.Quanto ad asus ha fatto i conti, e ha dovuto bilanciare l'esigenza maggiore di ram di windows e il costo della sua licenza introducendo un disco piu piccoloDr. HouseRe: zampino di M$
- Scritto da: kattle87> non è che la versione con Xandros ha più spazio> su HD così poi il prezzo di vendita è> uguale???> > QUESTA FACCENDA MI PUZZA...A me basta che la macchina di base dia la possibilità di installare qualsiasi o.s. disponibilie sul mercato senza pesanti virtualizzazioni.....Diciamo che se Ms comincia a rifar circolare licenza xp oem a bassissimo prezzo anche l'intero listino deve essere rivisto. Un altro problema e' che su queste macchine dubito che le ultime versioni di programmi windows ( Norton, adobe ect ) girino......per cui per loro e' un mercato precluso ( quanche centinaia di miliaia di utenti l'anno).picchiatelloPer le ragazze...
Penso che per una ragazza (i suoi usi e necessità - ma anche gusti estetici) sia molto più adatto questo che un normale notebook.Ho visto spesso ragazze che buffamente trasportavano notebook da 17" in borse che a momenti erano più grandi di loro.BLahRe: Per le ragazze...
quoto... anzi, 9 pollici per loro è il limite dell'accettabilità...Per i maschietti molto meglio un 21 pollici come portatile!!!kattle87Re: Per le ragazze...
un 21 pollici?non e' un notebook e' un monitor, un iMac, un desktop replacement che aiuta a pulire meglio la tua scrivania.gia' per me un 15.4 e' un portatile grandecustomerRe: Per le ragazze...
Io ho un 24 cm....ehm pollici!!!!! ;)LuluRe: Per le ragazze...
- Scritto da: BLah> Penso che per una ragazza (i suoi usi e necessità> - ma anche gusti estetici) sia molto più adatto> questo che un normale> notebook.Perche' ? Ha forse anche il vibracall ?kraneRe: Per le ragazze...
bel branco di maschilisti... Se una ragazza ha un 17" sarà perchè le serve no?alphacRe: Per le ragazze...
- Scritto da: alphac> bel branco di maschilisti... Nono, qui si sparano caSVolate a 360 gradi: maschi, femmine, gay, trans non importa; finisci comunque vittima di battute.> Se una ragazza ha un 17" sarà perchè le serve no?Infatti: e' un mito che se lo sai usare bene basta, le dimensioni per le ragazze contano eccome ! ! !kraneRe: Per le ragazze...
> > Infatti: e' un mito che se lo sai usare bene> basta, le dimensioni per le ragazze contano> eccome ! !> !teoricamente sono d'accordo ma nella pratica parliamo di ragazze, il 100% delle ragazze ha difficolta' a distinguere un monitor da un albero a camme, figurati se sono capaci di distinguere un monitor ben dotato da un monitor minidotato :D E' come se mi facessi problemi nella stesura di un curriculum che viene poi recapitato ad un orangutan senza offesacerebro illesoRe: Per le ragazze...
- Scritto da: krane> - Scritto da: alphac> > bel branco di maschilisti... > > Nono, qui si sparano caSVolate a 360 gradi:> maschi, femmine, gay, trans non importa; finisci> comunque vittima di> battute.> > > Se una ragazza ha un 17" sarà perchè le serve> no?> > Infatti: e' un mito che se lo sai usare bene> basta, le dimensioni per le ragazze contano> eccome ! !> !beh diciamo che anche se hai un 15.4" ma un refresh rate di 100Mhz non fai brutta figura.poi bisogna confrontare anche il formato, 16:9 o 4:3?DHLRe: Per le ragazze...
Le servirà pure, ma a me più di una mi ha detto di preferire un 15 invece che un 17 proprio perché non le piace andare con sto borsone sempre dietro.Non è questione di maschilismo, sveglia.BLahRe: Per le ragazze...
- Scritto da: BLah> Le servirà pure, ma a me più di una mi ha detto> di preferire un 15 invece che un 17 proprio> perché non le piace andare con sto borsone sempre> dietro.> > Non è questione di maschilismo, sveglia.dare a qualcuno del maschilista non fa altro che dargli ragione, visto e considerato che le cosiddette femministe sono per le pari opportunità e l'annullamento dei gruppi sessuali, ma appena un uomo fa notare quanto questa sia una cosa stupida (e lo è) eccole pronte a segregarlo in un ben preciso gruppo sessuale. (non ho mai visto una femminista dare della maschilista a un'altra donna, quindi possiamo esserlo solo noi uomini, quindi sono proprio le femministe a creare quelle situazioni che dicono di voler eliminare)per il resto quotone, alla morosa ho regalato un 15.4 perché mi ha detto che se le regalavo il mio da 17 (16:9) e mi tenevo il 15.4 s'incazzava perché non voleva avere quel bestione in mano...longinousRe: Per le ragazze...
In effetti ha molto presa soprattutto sulle mie amiche piuttosto che sui miei amici.La mia coinquilina se n'è preso uno, ne è entusiasta dopo che le ho installato EeeXubuntu, e m'ha pure chiesto di estirparle per sempre Windows XP sul fisso perché adesso vuole solo usare il pinguino.SenbeeRe: Per le ragazze...
A Rambo! Che c'entra uomini e donne? Un portatile più è leggero meglio è. Chi si porterebbe in giro un cellulare da un chilo quando se ne possono avere da un etto?Mr.PinkNuovo Mercato e tristezza
Quando si apre un mercato nuovo, si vede subito come la posizione dominante possa far spuntare contratti migliori per sè, affossando tecnologie potenzialmente migliori "per l'utente finale"Atom al posto di Isahia, grazie al potere di Intel.Isahia ha una esecuzione del codice fuori ordine, mentre atom no, per risparmiare energia, ma ciò lo rende DECINE di volte più lento... se mai ci saranno benchmark vedrete.Nella versione Win 8 Gb ssd e 1 Gb ram, in quella Linux 12 o 20 Gb e 512 Mb di ram... Qui Microsoft ha fatto il colpaccio. La versione linux sarà molto più costosa, e meno appetibile, per i 512 mb di ram... La gente comprerà la versione Win per piallarla e metterci su linux, ma intanto foraggerà le statistiche di Microsoft che dirà: "Vedete, quando la gente può, compra Windows, Linux è morto" e cagate simili...Per principio non comprerò più Asus, per scelte commerciali assurde, a meno che le due soluzioni abbiano prezzo uguale (ma ne duuubito)Risposta al commentoRe: Nuovo Mercato e tristezza
Veramente la versione linux costerà meno di quella windows.nella versione windows serve 1GB di ram a causa del sistema operativo.quindi compensano dandogli meno disco fisso per non farlo costare troppoSeamusRe: Nuovo Mercato e tristezza
scusa cosa non ti torna?La versione linux porta un disco SSD più grosso e conviene nettamente a rispetto 512Mb in più dall'altra parte.Aggiungere 512 di ram costa 15/18 euro mediamente. Aumentare il disco invece?Penso che asus abbia fatto un ottima scelta.Renji AbaraiRe: Nuovo Mercato e tristezza
- Scritto da: Risposta al commento> Quando si apre un mercato nuovo, si vede subito> come la posizione dominante possa far spuntare> contratti migliori per sè, affossando tecnologie> potenzialmente migliori "per l'utente> finale"> > Atom al posto di Isahia, grazie al potere di> Intel.> Isahia ha una esecuzione del codice fuori ordine,> mentre atom no, per risparmiare energia, ma ciò> lo rende DECINE di volte più lento... se mai ci> saranno benchmark> vedrete.> > Nella versione Win 8 Gb ssd e 1 Gb ram, in quella> Linux 12 o 20 Gb e 512 Mb di ram... Qui Microsoft> ha fatto il colpaccio. La versione linux sarà> molto più costosa, e meno appetibile, per i 512> mb di ram... La gente comprerà la versione Win> per piallarla e metterci su linux, ma intanto> foraggerà le statistiche di Microsoft che dirà:> "Vedete, quando la gente può, compra Windows,> Linux è morto" e cagate> simili...> > Per principio non comprerò più Asus, per scelte> commerciali assurde, a meno che le due soluzioni> abbiano prezzo uguale (ma ne> duuubito)secondo te costa meno un HDD SSD oppure un banco da 1 GB di RAM DDR1?ecco vedi?ho anche seri dubbi che i 16GB di SSD che ci sono differenza con il 701 ed i GB di differenza tra la versione win e quella lin siano dovuti al costo di Win stesso.DHLRe: Nuovo Mercato e tristezza
Non sono molto d'accordo a dire il vero...Windos richiederà licenza e mezzo giga di RAM in piu', facnedo salire di livello il prezzo del piccolo ASUS. Seconda cosa, è vero, probabilmente l'atom è una scelta per costo elettrico/prestazioni piuttosto sfavorevole, ma se io devo tirar su una macchina che faccia poco piu' che navigare in internet o guardare la posta, puntero' con tutti i mezzi alla riduzione del consumo ( nel caso di un portatile ), anche sacrificando buona parte della capacità computazionale, che probabilmente non mi servirà, visto che non è un pc in tutto e per tutto ma un sostituto valido quando si tratta di fare una certa gamma (ristretta) di cose.. Sono scelte strategica che non bisogna vedere nella creazione di un qualcosa di potente "in assoluto" ma che privilegionao basso costo e bassi consumi sacrificando il resto. Al di là di una certa soglia, una sola unità di prestazione in piu' nella caratteristica da noi scelta, costa molto di piu' in termini di altre caratteristiche.. è una regola piuttosto elementare che a volte non si tiene in considerazioneMacpiRe: Nuovo Mercato e tristezza
- Scritto da: Risposta al commento> La versione linux sarà molto più costosa, e meno > appetibile, per i 512 mb di ram... Non mi pare, il prezzo sarà lo stesso. Il costo inferiore della versione con GNU/Linux sarà compensata con un disco SSD molto più grande. E sappiamo quanto sia costosa tale tecnologia. La differenza di memoria è dovuta alle differenti necessità dei SO, ed operativamente non c'è differenza.www.aleksfalcone.orgRe: Nuovo Mercato e tristezza
- Scritto da: Risposta al commento> Per principio non comprerò più Asus, per scelte> commerciali assurde, a meno che le due soluzioni> abbiano prezzo uguale (ma ne> duuubito)Asus deve produrre centinaia di miliaia di eee in tutte le salse quindi e' necessario che i partner siano all'altezza quantitativa del progetto. Da qui la scelta Intel.Poi sai e' indubbio che se xp in questo momento sul piccolino di casa Asus fa girare molte periferiche non vuol dire che lo faccia tra qualche mese; a meno di ripensamenti in casa Ms xp non sarà piu' aggiornato ( tengono in piendi tre s.o. xp vista e w7 + mobile 6) e con lui tutti i driver delle periferiche.Quindi l'importante e' poter scegliere e per il momento Asus e' lunica che ti fa scegliere tra s.o. diversi.....mantenendo una garanzia di due anni.Poi piu' saranno le ditte che faranno cio' maggiore sarà il vantaggio epr il "consumatore".picchiatelloRe: Nuovo Mercato e tristezza
E secondo te VIA e gli altri concorrenti non riescono a fare un processore centrale all'altezza delle richieste di un eeePC?Giocatore110Re: Nuovo Mercato e tristezza
- Scritto da: Giocatore110> E secondo te VIA e gli altri concorrenti non> riescono a fare un processore centrale> all'altezza delle richieste di un> eeePC?realizzarlo e' una cosa produrlo in grandi quantità e venderlo e' diverso.Intel puo' vantare una pressione inimmaginabile per gli altri produttori.picchiatelloRe: Nuovo Mercato e tristezza
- Scritto da: Risposta al commento> Atom al posto di Isahia, grazie al potere di> Intel.> Isahia ha una esecuzione del codice fuori ordine,> mentre atom no, per risparmiare energia, ma ciò> lo rende DECINE di volte più lento... se mai ci> saranno benchmark> vedrete.> decine di volte??? ma sai cosa vuol dire decine? Non esagerare.> Nella versione Win 8 Gb ssd e 1 Gb ram, in quella> Linux 12 o 20 Gb e 512 Mb di ram... Qui Microsoft> ha fatto il colpaccio. La versione linux sarà> molto più costosa, e meno appetibile, per i 512> mb di ram... Molto più costosa??? Ma secondo te la licenza MS e i 512 MB sono gratis?Probabilmente la licenza MS e i 512 compenseranno i GB di flash in più della l'altra versione così avranno lo stesso prezzo o quasi.> La gente comprerà la versione Win> per piallarla e metterci su linux, ROTFL. Cioè la gente pagherebbe la licenza MS per poi cancellarla???(troll2)(troll2)(troll2)garrQuale Windows?
io spero in una versione customizzata perchè sul 701 XP è un po' inchiodato anche con 1 GB di Ram.chissà che la verisone "lite" che potrebbero fare per l'eee non si adatti meglio ai vecchi PC di quanto faccia l'XP attuale (dubito che useranno Vista)DHLRe: Quale Windows?
- Scritto da: DHL> io spero in una versione customizzata perchè sul> 701 XP è un po' inchiodato anche con 1 GB di> Ram.> > chissà che la verisone "lite" che potrebbero fare> per l'eee non si adatti meglio ai vecchi PC di> quanto faccia l'XP attuale (dubito che useranno> Vista)x vista dovresti cambiare architettura, non tanto aumentare la ram o il disco.a Vista devi dargli un dual core, 1 e mezzo lo usa lui l'altro mezzo processore lo usano le tue applicazioni preferite in condivisione con il tuo antivirus ;)embossBatteria troppo scarsa
La batteria è troppo scarsa per un uso lavorativo, costringerà a portarsi dietro l'alimentatore elettrico, il che aumenterà l'ingombro al punto tale che va a farsi benedire il vantaggio di avere un pc portatile poco potente ma piccolo.Chi avrà esigenze per lavorare alla fine punterà sempre su un portatile. A questo punto mi chiedo quale possa essere il reale target, visto che è troppo poco potente per situazioni non da lavoro ed ha la batteria troppo scarsa per situazioni di lavoro.Non voglio esagerare, ma sarebbe necessaria una batteria da 5-6 ore per un uso lavorativo efficiente.lolRe: Batteria troppo scarsa
- Scritto da: lol> La batteria è troppo scarsa per un uso> lavorativo, costringerà a portarsi dietro> l'alimentatore elettrico, il che aumenterà> l'ingombro al punto tale che va a farsi benedire> il vantaggio di avere un pc portatile poco> potente ma> piccolo.L'alimentatore dell'Eee e` riconosciuto come il piu` piccolo e leggero in tutto il settore notebook e subnotebook. E` grande come il caricabatterie dei cellulari Nokia, per fare un paragone.E, stando all'intervista, a maggio ne verra` presentato uno ancora piu` piccolo e leggero.Con i nuovi modelli, con Atom e le nuove batterie, la Asus prevede di arrivare anche a 8 ore di autonomia. Anche questo entro l'estate di quest'anno. Inoltre Atom costa pochissimo (ho letto di prezzi tra i 20 e i 30 dollari a pezzo per ordini oltre i 1000 esemplari, per il modello base, che comunque e` piu` o meno come i primi processori Core di Intel), quindi non dovrebbe nemmeno aumentare il prezzo dell'Eee.Bye.ShuRe: Batteria troppo scarsa
8 ore sarebbe eccezionalelolRe: Batteria troppo scarsa
- Scritto da: lol> La batteria è troppo scarsa per un uso> lavorativo, costringerà a portarsi dietro> l'alimentatore elettrico, il che aumenterà> l'ingombro al punto tale che va a farsi benedire> il vantaggio di avere un pc portatile poco> potente ma> piccolo.> Chi avrà esigenze per lavorare alla fine punterà> sempre su un portatile. A questo punto mi chiedo> quale possa essere il reale target, visto che è> troppo poco potente per situazioni non da lavoro> ed ha la batteria troppo scarsa per situazioni di> lavoro.> Non voglio esagerare, ma sarebbe necessaria una> batteria da 5-6 ore per un uso lavorativo> efficiente.prorpio per questo motivo la asus aveva prlato di una batteria leggermente più grande che raddoppiasse (per il 701) la durata. aggiungendo il minor consumo della nuova CPU le 6-8 ore dovrebbero esserci.DHLRe: Batteria troppo scarsa
nuova cpu e nuova batteria = nuovo ulteriore modelloquindi bisognerà aspettare ancoralolRe: Batteria troppo scarsa
- Scritto da: lol> nuova cpu e nuova batteria = nuovo ulteriore> modello> quindi bisognerà aspettare ancorano, la nuova CPU è quella del modello 900 e la batteria più grande DOVREBBE entrare in commercio a breve701 con batteria nuova = 4 ore / 4,5 ore, dipende dall'uso (sempre che 1cm in più permetta di raddoppiare la durata, staremoa vedere)900 con batteria nuova e processore nuovo = 6 / 8 ore??tutto a naso eh!DHLRe: Batteria troppo scarsa
- Scritto da: lol> Non voglio esagerare, ma sarebbe necessaria una> batteria da 5-6 ore per un uso lavorativo> efficiente.Non riesco a capire queste 5-6 ore per uso lavorativo ...Io se sono in ufficio ho l'alimentazione da rete sempre e la batteria scollegata ma se vado in trasferta ho sempre l'alimentatore e uso il pc per almeno 8 ore (certo se uno lavora part-time allora 5-6 ore bastano).Edo78Non ci mettono Vista!!!
Roba da non credersi, un SO così leggero, così performante, sarebbe stato PER-FET-TO sull' Eee! (rotfl)Bastard Insidema xp non è ritirato dal mercato?
Forse mi sono perso qualcosa... ma la vedita di XP non dovrebbe essere consentita solo fino a giugno di quest'anno? MS ha cambiato idea o cosa? Mi sono perso qualche notizia?BlueSkyRe: ma xp non è ritirato dal mercato?
bo', io l'ho appena comprato. avevo un notebook con vista, ma l'ho sradicato per installare xp.e ubuntu. sa va sans dire.LockOneRe: ma xp non è ritirato dal mercato?
certo che era previsto il ritiro... ma sai come`, se lasciano il campo libero a una distro linux su qualcosa di commerciale e che sembra proprio andare di moda poi magari qualcuno si accorge che e` meglio...kattle87Uscita monitor?
Ha un'uscita monitor? No perché a questo punto, da poveraccio quale sono, comincio a considerare SERIAMENTE l'idea di comprarmelo, considerato che vivo (quasi) bene con un pc fisso dotato di XP-1600+, 224mb di RAM e una S3 ProSavageDDR da... 32mb (no comment, eh...).L'unica cosa che mi mancherebbe sarebbe la possibilità di vedermi un bel filmetto in camera col mio caro vecchio LG flatron a tubo catodico da 17 pollici...modadellent oRe: Uscita monitor?
spendere 400 euro per un lettore di avi/mpg mi sembra esageratololRe: Uscita monitor?
Veramente col mio attuale PC che, come detto poco fa, non è certo una scheggia, oltre a vederci film, ci ascolto musica, ci navigo in internet, faccio un po' di fotoritocco, uso Flash (un po' macchinoso, ma va), ci masterizzo e ci faccio mille altri usi. Tutte cose che (a parte forse Flash, per questioni di risoluzione), potrei fare, e meglio, anche con l'EEE-PC. Potendoci collegare, quando sto a casa, un monitor con risoluzione decente sarebbe perfetto.Potrei portarmelo in giro (per andare a lezione, studio Ingegneria Informatica, e per tornare dai familiari, sono uno studente fuorisede) come fosse un'agendina.Sarebbe *perfetto* per le mie esigenze, infatti:- Non sono un amante né dei giochi di ultima generazione, né del videoediting, né del fotoritocco spinto, quindi non necessito di particolare potenza di calcolo;- Un'alta portabilità mi farebbe estremamente comodo, vista la mia necessità di spostarmi periodicamente;- Sono uno squattrinato cronico e non ho mai una lira in tasca :)Insomma... penso proprio di essere l'acquirente tipo :)modadellent oRe: Uscita monitor?
si ha l'uscita VGA quindi lo puoi collegare allo schermo.okkio alla batteria, sotto uso spinto il 701 arriva si e no a 2 h ed usarlo sempre con il caricabatterie limita ulteriormente la durata per quando non ti servirà in casa.tieni conto che per vedere un film con bitrate alto da un disco di rete senza scattini io ho dovuto unlocckare il procio a 900 Mhz e quindi scalda di + con batteria che dura ancora meno.non so se la cosa fosse dovuta all'accesso ai file via rete od al bitrate alto (o magari a tutte e due) ma io ho dovuto fare così.ciao