Nel delicato processo di riordinamento della scuola italiana – e sul tormentato sentiero della cosiddetta Scuola 2.0 – il ministro all’Istruzione Maria Chiara Carrozza presenterà un nuovo pacchetto di misure al Consiglio dei ministri del prossimo 9 settembre. Spicca, secondo fonti informate dei fatti, una significativa revisione del noto decreto Profumo che di fatto allungherà i tempi d’adozione dei testi scolastici in formato elettronico .
Agli inizi di quest’anno, una nuova circolare sulle indicazioni operative per l’anno scolastico 2013/2014 rimandava la definitiva adozione dei testi digitali al settembre del 2014, ovvero per l’inizio del ciclo 2014/2015. Nel pacchetto di misure che verrà presentato dal ministro Carrozza, figurerebbe l’obbligo d’introduzione dei libri scolastici digitali (o misti) slitterà all’anno 2015-2016 , con il conseguente sblocco del tetto sui costi imposti da Profumo alle varie aziende.
“L’ebook rappresenta una grande rivoluzione sia per l’insegnamento che l’apprendimento – ha spiegato il ministro Carrozza in un’intervista al settimanale Famiglia Cristiana – Ho già programmato delle conferenze nazionali su questo tema, perché bisogna discutere dei contenuti, degli strumenti, delle nuove materie”.
Nello scorso luglio , lo stesso ministro all’Istruzione aveva incontrato i principali editori scolastici, sottolineando come l’accelerazione impressa all’introduzione dei libri digitali risultasse “eccessiva” . “Il sentiero dei libri digitali è segnato e non vogliamo uscirne – ha assicurato Carrozza – i tempi, però, mi sembrano troppo rapidi e il ministero non vuole nuovi contenziosi”.
Mauro Vecchio
-
Della faccenda online ...
si riesce a sapere qualcosa. Perchè nel dubbio non si compra!! :Dprova123Re: Della faccenda online ...
- Scritto da: prova123> si riesce a sapere qualcosa. Perchè nel dubbio> non si compra!! > :DConnessione 24h tolta.Serve la connessione solo per l'installazione dei giochi.RulloRe: Della faccenda online ...
Allora non hanno capito nulla ... questa console se la sono giocata proprio male.prova123Re: Della faccenda online ...
Cosa di più, obbliga l'uso del Kinect, accunt incantamento alla console ecc ecc.Sg@bbioRe: Della faccenda online ...
- Scritto da: Rullo> Connessione 24h tolta.> Serve la connessione solo per l'installazione dei> giochi.No, solo per i giochi che la richiedono, normalmente è possibile fare tutto offlineJarno TrulliRe: Della faccenda online ...
- Scritto da: prova123> si riesce a sapere qualcosa. Perchè nel dubbio> non si compra!! > :DNon la si deve comprare a prescindere prima di qualche mese...oramai è chiaro a tutti che i primi modelli sono pieni di difetti, quest'anno in più c'è l'incognita mostruosa del suo funzionamento.Hanno detto tutto e il contrario di tutto (mi ricordano i nostri politici...), solo le recensioni diranno la verità e allora si saprà tutto.Io ho la sensazione che stavolta tornerà in voga la PlayStation.SgarbiRe: Della faccenda online ...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Della faccenda online ...
Certi cambiamenti, li dovevano fare per non fare un flop imbarazzante.Sg@bbioRe: Della faccenda online ...
Mah, anche la Sony fa le sue belle XXXXXXXte a grappolo ... soprattutto con la gestione dei dati delle carte di credito, la compatibilità con il modello precedente ma che poi scompare e la prendi in qel posto. Le prime 2 al volo ...prova123xbox one
non credo che l'acquisto della nex gen si possa basare sulle pubblicità che hanno fatto... e se PS4 avesse fatto una super pubblicità e poi quando ce l'hai non funziona bene????e viceversa con xbox one... hanno sbagliato la campagna pubblicitaria, ma poi potrebbe essere un ottimo prodotto..!insomma vedere per credere, mai fidarsi dei rumor o delle pubblicità!!!!!!!!!peace!STEFANOPrezzo
Sono troppi 500 euro per una console, se poi aggiungo 4/5 giochi abbonamento online acXXXXXri vari arrivo tranquillamente a 1000 euro.Ormai sia Xbox che PS4 sono dei PC travestiti e blindati (tutti "motorizzati" AMD) faccio prima a comprarmi un vero PC almeno lo posso usare per altre mille cose e con un costo dei giochi nettamente ridotto se non addirittura "free to play" come alcuni giochi su steam.EctoPrezzo
Sono troppi 500 euro per una console, se poi aggiungo 4/5 giochi abbonamento online acXXXXXri vari arrivo tranquillamente a 1000 euro.Ormai sia Xbox che PS4 sono dei PC travestiti e blindati (tutti "motorizzati" AMD) faccio prima a comprarmi un vero PC almeno lo posso usare per altre mille cose e con un costo dei giochi nettamente ridotto se non addirittura "free to play" come alcuni giochi su steam.EctoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 set 2013Ti potrebbe interessare