C’è chi ha sottolineato come la nuova piattaforma social interna ad iTunes abbia un estremo bisogno di attirare una più vasta massa di utenti. Non sarebbe infatti sufficiente il milione di persone già registratosi su Ping , il neonato social network musicale made in Cupertino . Apple ha dunque annunciato i principali termini di un accordo con la piattaforma di microblogging Twitter, in modo da aprire le porte social di Ping a circa 175 milioni di utenti cinguettanti.
Su iTunes ci sarà infatti la possibilità di accedere al proprio account su Twitter, per condividere con i propri follower scelte e suggerimenti musicali .
Una possibilità offerta in tutti e 23 i paesi coperti da iTunes. Gli utenti di Twitter potranno pubblicare micropost relativi alle proprie preferenze d’acquisto , esprimendo giudizi di valore o scrivendo vere e proprie recensioni in 140 caratteri. Tutti quei follower in cerca di nuovi orizzonti musicali verranno in pratica dirottati verso la piattaforma della Mela.
Su Twitter verranno caricati degli appositi link ad un determinato disco in vendita su iTunes, con la possibilità per gli utenti di ascoltare le canzoni in formato preview direttamente sulla piattaforma cinguettante . Un’occasione ghiotta per Apple, che tenterà di attirare a sè la massa degli utenti di Twitter.
Probabilmente ancora più ghiotta sarebbe stata una partnership con il gigante social Facebook, recentemente assestatosi sui 500 milioni di amici. Pare però, come noto, che le trattative tra le due società siano arrivate ad un punto critico, con il sito in blu a chiedere alla Mela delle condizioni troppo “onerose”.
Mauro Vecchio
-
MacGuffin
Prendete nota: l'autrice è a conoscenza (e ci tiene a farlo sapere) dell'esistenza di un espediente narrativo chiamato MacGuffin. Dimostra però di non sapere cosa sia, visto che Facebook nel film The Social Network non è un MacGuffin.AleRe: MacGuffin
- Scritto da: Ale> Prendete nota: l'autrice è a conoscenza (e ci> tiene a farlo sapere) dell'esistenza di un> espediente narrativo chiamato MacGuffin. Dimostra> però di non sapere cosa sia, visto che Facebook> nel film The Social Network non è un> MacGuffin.Magari è un McLovin. (newbie)tutto il contrarioRe: MacGuffin
> visto che Facebook> nel film The Social Network non è un> MacGuffin.quindi Facebook non è niente :DMario BregaRe: MacGuffin
- Scritto da: Mario Brega> > visto che Facebook> > nel film The Social Network non è un> > MacGuffin.> > quindi Facebook non è niente :Duna logica che non fa una piegaTuridduRe: MacGuffin
L'avrà letto su Wikipedia.SauroRe: MacGuffin
- Scritto da: Sauro> L'avrà letto su Wikipedia.se l'ha fatto non ha capito quel che ha lettoTuridduRe: MacGuffin
- Scritto da: Ale> Prendete nota: l'autrice è a conoscenza (e ci> tiene a farlo sapere) dell'esistenza di un> espediente narrativo chiamato MacGuffin. Dimostra> però di non sapere cosa sia, visto che Facebook> nel film The Social Network non è un> MacGuffin.Beh, io ho visto il film e penso l'articolista non si sia sbagliata troppo. Secondo te quale è il maguffin nel caso specifico?colonnello purstezoffenRe: MacGuffin
- Scritto da: Ale> Prendete nota: l'autrice è a conoscenza (e ci> tiene a farlo sapere) dell'esistenza di un> espediente narrativo chiamato MacGuffin. Dimostra> però di non sapere cosa sia, visto che [...]a casa mia questo che hai appena citato, allora, si chiama strafalcione :)Ed è una tecnica assai usata dai markettari: termini fichi, ma niente dizionario ;)Grazie per avercelo detto! Ora sono però (moralmente) costretto a leggere ed imparare in cosa consista tale espediente narrativo! Devo imparare qualcosa! E quindi grazie ;)TuridduRe: MacGuffin
- Scritto da: Ale> Prendete nota: l'autrice è a conoscenza (e ci> tiene a farlo sapere) dell'esistenza di un> espediente narrativo chiamato MacGuffin. Dimostra> però di non sapere cosa sia, visto che Facebook> nel film The Social Network non è un> MacGuffin.Davvero? OMG, che figura di XXXXX ;-)mafea che serve facebook e le chat
a che piffero serve facebook...e poi...qualcuno che ne capisce qualcosa perde ancora tempo nelle chat? gia' fatto e ci sono gli stessi idioti se non peggio che nella vita reale..meglio usare il proprio tempo in modi piu' redditiziiupiterRe: a che serve facebook e le chat
- Scritto da: iupiter> a che piffero serve facebook...e poi...qualcuno> che ne capisce qualcosa perde ancora tempo nelle> chat? gia' fatto e ci sono gli stessi idioti se> non peggio che nella vita reale..meglio usare il> proprio tempo in modi piu'> redditizisei un asociale di XXXXX. Non riesci a vedere oltre ai futili utilizzi del mezzo. Ritorna a mIrc, chè quello è il tuo posto.nessuRe: a che serve facebook e le chat
si vede che era uno di quelli fighi con la @ davanti al nickname...MeXRe: a che serve facebook e le chat
Tipo scrivere commenti inutili su PIEledrilRe: a che serve facebook e le chat
- Scritto da: Eledril> Tipo scrivere commenti inutili su PIahahahah accidenti, touché anche per me! ;)TuridduRe: a che serve facebook e le chat
Serve a rovinare le giovani generazioni che passano tutto il loro tempo a navigare su facebook invece di studiare.Cavallo PazzoRe: a che serve facebook e le chat
- Scritto da: Cavallo Pazzo> Serve a rovinare le giovani generazioni che> passano tutto il loro tempo a navigare su> facebook invece di> studiare.e io di questo non posso che essere contentoTuridduRe: a che serve facebook e le chat
Io conosco persone che trovano risorse utili per le proprie passioni, per esempio ho un amico che frequenta una comunità di musicisti/musicofili e Facebook è in genere utile per trovare persone "like-minded" in ogni campo.Forse non ha un grande utilizzo professionale ma per coltivare degli hobby può essere utile.Cordiali salutimarkoerl'articolo (quello vero)
http://punto-informatico.it/3025542/PI/News/the-social-network-una-storia-blu.aspxCavallo PazzoIntervista a Riva sui social Network
A proposito di Facebook e degli altri social network, GUEST.it ha intervistato il prof Giuseppe Riva che ha affrontato alcuni aspetti davvero interessanti nel suo ultimo libro, da poco pubblicato... se volete dare un'occhiata all'intervista: http://www.guest.it/blog/intervista/e-appena-uscito-in-libreria-il-testo-i-social-network-guest-ha-intervistato-lautore-giuseppe-riva.htmlelenaguestSu Wired altra prospettiva
Ricordo a tutti che oltre a BestMovie (per tutti) e questo articolo (sempre per tutti ma con altra prospettiva) , c'è anche quello su wired che è almeno altrettanto interessante.Turidduno feedback
ricordate che mafe non si ca*a assolutamente i forum del giornale per il quale scrive ;)ciaoooTuridduRe: no feedback
- Scritto da: Turiddu> ricordate che mafe non si ca*a assolutamente i> forum del giornale per il quale scrive> ;)Sbagli. Leggo tutto.mafeRe: no feedback
- Scritto da: mafe> - Scritto da: Turiddu> > ricordate che mafe non si ca*a assolutamente i> > forum del giornale per il quale scrive> > ;)> > Sbagli. Leggo tutto.Sme**ato in mezza riga. :Dmofofeisbuk Vs Apple
Da qualche giorno un articolo si e uno no e' su Facebook. ebbbasta !!!! PS.Qualche tempo fa erano quasi tutti per Apple, non so a sto punto meglio Microsoft no ? deactiveGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 nov 2010Ti potrebbe interessare