Vicina al regime di Bashar al-Assad, la milizia hacktivista nota come Syrian Electronic Army (SEA) ha perso il controllo del suo sito ufficiale sea.sy , finito offline su ordine del registrar locale Syrian Computer Society (SCS). In un comunicato pubblicato su Pastebin, l’esercito cibernetico siriano ha puntato il dito contro la debolezza di alcuni membri dell’operatore locale, che hanno appunto deciso di non ospitare mai più il dominio dello stesso collettivo di smanettoni.
“SCS è stata sfruttata dai media arabi e occidentali come prova di un diretto collegamento tra il nostro gruppo e il governo siriano – si legge nel post pubblicato dai membri di SEA – La sua decisione di non ospitare più il nostro sito web dimostra che questo stesso collegamento, e tutte le tesi ivi costruite, risulta completamente privo di alcun fondamento”.
Mentre restano in piedi i vari account social del collettivo hacker, numerosi osservatori restano convinti che l’espulsione del dominio non provocherà alcun rallentamento nelle operazioni della milizia siriana. Gli stessi membri di SEA sono ormai famosi alla stampa occidentale dopo gli attacchi ai presidi digitali del Finacial Times , dell’agenzia Associated Press e del broadcaster britannico BBC , e non mancano i tentati affondi rispetto ad obiettivi come il sistema di acquedotti della città israeliana di Haifa.
Nelle indiscrezioni trapelate online, la decisione di SCS sarebbe stata suggerita dal governo di al-Assad, a causa dei costi troppo elevati per il supporto tecnico ai membri del gruppo hacker . “Non siamo supportati dal governo – assicura il gruppo su Pastebin – Siamo soltanto giovani siriani che vogliono difendere la nazione da quelle campagne mediatiche piene di bugie e notizie fabbricate ad arte”.
Mauro Vecchio
-
DRM ???
Drm su ARM ? Se non si vuol scavare la fossa con le prorpie mani è meglio che ci ripensi. Sicuramente i primi modelli verranno snobbati proprio per questo motivo,se poi la cosa dovesse diffondersi con ogni modello allora mi sa tanto che il futuro per la britannica è già segnato a favore,magari in futuro, di un X86 dai consumi contenuti.EtypeRe: DRM ???
- Scritto da: Etype> Drm su ARM ? Se non si vuol scavare la fossa con> le prorpie mani è meglio che ci ripensi.> Sicuramente i primi modelli verranno snobbati> proprio per questo motivo,se poi la cosa dovesse> diffondersi con ogni modello allora mi sa tanto> che il futuro per la britannica è già segnato a> favore,magari in futuro, di un X86 dai consumi> contenuti.Dipende tutto da quanti $$$astroRe: DRM ???
- Scritto da: Etype> Drm su ARM ? Se non si vuol scavare la fossa con> le prorpie mani è meglio che ci ripensi.> Sicuramente i primi modelli verranno snobbati> proprio per questo motivo,se poi la cosa dovesse> diffondersi con ogni modello allora mi sa tanto> che il futuro per la britannica è già segnato a> favore,magari in futuro, di un X86 dai consumi> contenuti.In effetti quella dei DRM è una grossa cavolata, come lo è sempre stata: quei cretinetti che si credono padroni del mondo e vogliono imporre dovunque i DRM e simili ottusità, si scavano la fossa colla loro stssa zappa... Però, se l'HW merita , chi se me frega dei DRM: basta alimentare tali gadet più o meno mobili con contenuti provenienti da PC, i quali per approvvigionarsi a volontà se ne fanno proprio un baffo dei DRM... a parte poi che un contenuto, una volta purificato (convertito ad esempio in XviD o MKV), non c'è più barba di DRM che lo possa intercettare o che abbia il minimo diritto di farlo! l'importante è non approvigiomarsi tramite le fonti e le vie volute da suddetti padroni del mondo.rockrollRe: DRM ???
- Scritto da: rockroll > Però, se l'HW merita , chi se me frega dei DRM:> basta alimentare tali gadet più o meno mobili con> contenuti provenienti da PC, i quali per> approvvigionarsi a volontà se ne fanno proprio un> baffo dei DRM... a parte poi che un contenuto,> una volta purificato (convertito ad esempio in> XviD o MKV), non c'è più barba di DRM che lo> possa intercettare o che abbia il minimo diritto> di farlo! l'importante è non approvigiomarsi> tramite le fonti e le vie volute da suddetti> padroni del> mondo.si,se usi prima il pc e poi riversi nello smartphone,non ci sono problemi..però se consulti e scarichi un file dallo smartphone?Mi sembra un'aticipazione di qualcosa di molto più grosso...EtypeRe: DRM ???
Probabilmente tu stai pensando ad un raspberry pi o similari con il proXXXXXre A12 lucchettato, e quindi dici "ma mi prendono per scemo? col cavolo che lo compro, a sto punto è meglio un vecchio coreduo" ma il problema è che uno di solito non compra un proXXXXXre ARM o una motherboard con proXXXXXre ARM, ma un dispositivo completo con proXXXXXre ARM senza che gliene freghi un beato di cosa c'è dentro (l'unica specifica che l'acquirente di phone/tables alla moda conosce è quanto fa figo).Bic IndolorRe: DRM ???
- Scritto da: Bic Indolor> Probabilmente tu stai pensando ad un raspberry pi> o similari con il proXXXXXre A12 lucchettato, e> quindi dici "ma mi prendono per scemo? col cavolo> che lo compro, a sto punto è meglio un vecchio> coreduo"No affatto....> ma il problema è che uno di solito non> compra un proXXXXXre ARM o una motherboard con> proXXXXXre ARM, ma un dispositivo completo con> proXXXXXre ARM senza che gliene freghi un beato> di cosa c'è dentro (l'unica specifica che> l'acquirente di phone/tables alla moda conosce è> quanto fa> figo).Io mi tengo informato su quanto voglio acquistare,sia le specifiche tecniche sia eventuali difetti di un prodotto.Ceto se la cosa viene diffusa e diventasse uno standard per ogni dispositvo sarebbe un problema,poco poco in futuro mettono altre sorpresine il quadro è completo.EtypeRe: DRM ???
Immagina quanto venderebbe un prodotture di hw che non supporta il DRM ... e magari è l'unico ;)prova123ma tanto chi scarica...
...scarica avi o mkv lisci senza ombra di DRM. Tutto il lavoro di rip e encoding e chessoìo è già stato fatto a monte da gente esperta a cui il DRM non fa un baffo.Quindi a che cosa servirebbe 'sta roba?A impedire che il regolare acquirente si rippi sul tablet il DVD regolarmente acquistato? A impedire che si salvi in locale lo streaming regolarmente acquistato?Sul serio? Mi viene da ridere... :DFunzRe: ma tanto chi scarica...
- Scritto da: Funz> ...scarica avi o mkv lisci senza ombra di DRM. > Tutto il lavoro di rip e encoding e chessoìo è> già stato fatto a monte da gente esperta a cui il> DRM non fa un> baffo.> Quindi a che cosa servirebbe 'sta roba?Servirà nel lungo termine ad impedire che la gente esperta possa estrarre... quando tutto l'hardware supporterà il drm, lungo tutta la catena: lettore, hard disk, scheda grafica, cpu, monitor etc. > Sul serio? Mi viene da ridere... :DVedrai che ridere tra 5/6 anni...nome e cognomeRe: ma tanto chi scarica...
> Servirà nel lungo termine ad impedire che la> gente esperta possa estrarre...A estrarre da cosa?> quando tutto> l'hardware supporterà il drm, lungo tutta la> catena: lettore, hard disk, scheda grafica, cpu,> monitor etc.Lettore? Che lettore? Molti computer moderni (e tutti i tablet) ne sono privi.> > Sul serio? Mi viene da ridere... :D> > Vedrai che ridere tra 5/6 anni...Tra 5/6 anni non ci sarà più nulla da scaricare, perchè avremo tutti gli hard disc contenenti già tutti i film, tutta la musica e tutti i libri mai prodotti (almeno, per quanto riguarda quello che interessa)cicciobelloRe: ma tanto chi scarica...
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: Funz> > ...scarica avi o mkv lisci senza ombra di> DRM.> > > Tutto il lavoro di rip e encoding e chessoìo> è> > già stato fatto a monte da gente esperta a> cui> il> > DRM non fa un> > baffo.> > Quindi a che cosa servirebbe 'sta roba?> > Servirà nel lungo termine ad impedire che la> gente esperta possa estrarre... quando tuttoci credi veramente? No, sul serio, davvero credi a 'sta cosa che stai dicendo? Sono decenni oramai che cercano di bloccare tecnicamente i pirati, e non co sono mai riusciti nemmeno lontanamente.> l'hardware supporterà il drm, lungo tutta la> catena: lettore, hard disk, scheda grafica, cpu,> monitor etc.auguri, non trattenere il respiro nell'attesa :D> > Sul serio? Mi viene da ridere... :D> > Vedrai che ridere tra 5/6 anni...mi sa che saremo già tutti morti e pure i nostri nipoti...FunzRe: ma tanto chi scarica...
- Scritto da: Funz> mi sa che saremo già tutti morti e pure i nostri> nipoti...Mi sa che anche i loro nipoti la scamperanno.Il futuro del DRM in reltà ha un nome preciso e questo nome è:KEBAB!Leguleio senza avatarRe: ma tanto chi scarica...
> ci credi veramente? No, sul serio, davvero credi> a 'sta cosa che stai dicendo?Assolutamente si. La direzione è chiara. Tutti i dispositivi comunicheranno su canali firmati digitalmente. > Sono decenni oramai che cercano di bloccare> tecnicamente i pirati, e non co sono mai riusciti> nemmeno> lontanamente.No? Negli anni 2000 chiunque con hardware da 10 euro, un pc connesso a internet e scarsissime capacità tecniche poteva vedere sky a gratis.Ora è praticamente impossibile, certo qualcuno ci riesce ma non è più il fenomeno di massa che era prima.Capiterà lo stesso per qualsiasi altro hardware e la pirateria diventerà economicamente sconveniente se non fatta su grandi numeri (leggi gente che vende grossi volumi), e li interviene la legge.nome e cognomeRe: ma tanto chi scarica...
Non per sostenere la pirateria, ma dubito fortemente che le tue speranze si realizzino.Il modo per salvare un filmato c'e' e ci sara' sempre.Se vuoi la soluzione, smetti di diffondere contenuti multimediali XDAndreabontRe: ma tanto chi scarica...
Uno può inventarsi tutte le protezioni immaginabili ed inimmaginabile, ma poi alla fine un film si vede con gli occhi e si sente con le orecchie... come si diceva a scuola "ci vediamo all'uscita ..." :Dprova123Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 giu 2013Ti potrebbe interessare