David Pogue, video-editorialista del New York Times , è solito raccontare la tecnologia moderna con ironia e con qualche trovata divertente : questa volta, tuttavia, si concede una pausa per parlare con serietà (ma non troppo) di un progetto in cui evidentemente crede egli stesso, quello di One Laptop Per Child . Il famoso laptop da quasi 200 dollari si avvicina alla data di “commercializzazione” ufficiale, e il momento è dunque propizio per tirare le somme su questa iniziativa.
Nel complesso, Pogue lo promuove con entusiasmo . “A dispetto di ostacoli e dubbi, OLPC ha realizzato un laptop solido e adatto ad ambienti caldi, umidi e polverosi”, spiega sulle pagine del suo giornale: “È adatto a tenere le giovani menti impegnate a scuola e a casa”. Ma soprattutto, grazie alle sue caratteristiche innovative “è aperto, flessibile e collaborativo abbastanza da permettere milioni di differenti metodi di insegnamento e di apprendimento”.
Quali sono dunque le caratteristiche migliori? Su tutti spicca la batteria: costa appena sette euro, resiste ad oltre 2mila cicli di ricarica (la batteria di un comune laptop si esaurisce dopo circa 500), consente una autonomia di 24 ore – anche grazie ad un consumo di soli 2 watt dell’intero laptop – e può essere ricaricata con una piccola cella fotovoltaica dal costo irrisorio di otto euro e mezzo. Altro pezzo da novanta è lo schermo da 7.5 pollici, capace di una risoluzione di 1200×900 pixel e in grado di funzionare anche in piena luce con la retroilluminazione spenta : in questa modalità, l’autonomia cresce ulteriormente e la leggibilità resta ottima.
Ma è soprattutto il software ad entusiasmare Pogue. Tutte le applicazioni sono liberamente modificabili , basta la pressione di due tasti per visualizzare in tempo reale i sorgenti (editabili) del programma in uso. Le modifiche possono essere sempre annullate senza conseguenze, rendendo il laptop la piattaforma ideale per consentire a chiunque di prendere dimestichezza con la programmazione.
Anche la struttura della rete mesh non è affatto da sottovalutare: intuitiva e assolutamente priva di qualsiasi forma di configurazione manuale, consente di trasferire facilmente documenti e informazioni, giocare, chattare e persino di utilizzare la stessa connessione ad Internet di qualsiasi altro laptop a portata di segnale. Uno strumento perfetto per socializzare e condividere tutto delle proprie risorse: ciascun computer può persino diventare il “veicolo” della propagazione degli aggiornamenti software ufficiali ai suoi compagni più vicini.
Il lavoro di Nicholas Negroponte e soci è dunque “certamente un successo tecnologico”. Eppure c’è ancora chi critica il progetto e il costo dell’offerta, sostenendo che per quei soldi ci si compra ben altro: “Chiaramente, la missione di XO è passata sulle teste di queste persone come un 747”, ironizza Pogue. Se anche il nuovo laptop non risolverà i numerosi problemi dell’Africa e di tutti i paesi in via di sviluppo, potrà senz’altro dare una mano . Lo farà nel campo dell’ educazione scolastica , che secondo Negroponte “può essere una soluzione di molti di quei problemi”.
Di seguito il video che illustra le prove a cui David Pogue ha sottoposto i due esemplari di XO di pre-produzione messi a sua disposizione.
Luca Annunziata
-
EE e GS esclusi: errore
Nell'attuale versione europea il Graphic Synthesizer c'è eccome, solo l'Emotion Engine è stato rimosso:http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=148278AnonimoRe: EE e GS esclusi: errore
nella versione appena annunciata da sony sono stati rimossi TUTTI e 2 i vecchi chip PS2... è uno dei risparmi necessari per abbattere di 200 euro il prezzo senza collassare finanziariamente.può non piacere, ma è una precisa scelta di mercato di sonybabazRe: EE e GS esclusi: errore
secondo me se la possono tenere la playcesso3http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=260167845002&ssPageName=STRK:MESE:IT&ih=016essere forseCompatibilità
Fino a che non mi venderanno una PS3 ad un prezzo ragionevole, compatibile con i vecchi giochi per la PS2 e modificabile con chip ad hoc non ho intenzione di spendere 1 euro...AntonioRe: Compatibilità
- Scritto da: Antonio> Fino a che non mi venderanno una PS3 ad un prezzo> ragionevole, compatibile con i vecchi giochi per> la PS2 e modificabile con chip ad hoc non ho> intenzione di spendere 1> euro...e giusto per non catalogarti tra quelli del "tutto aggratise"...quale sarebbe per te il prezzo ragionevole che saresti disposto a pagare?YeppoRe: Compatibilità
in tutta onestà non vedrai mai una simile versione di PS3ma potrai sempre acquistarne una "vecchio modello" retrocompatibile nei mercatini dell'usato per poche centinaia di euro :DbabazRe: Compatibilità
Basta prendi una versione Usa usata...il chip ce l'ha... costa meno... il problema sara' come importarla al limite/sapere se legge o meno i blue_ray europei.Ma soprattutto ma non ti costa meno un ps2 oggi usata moddata (non slim)? E compri la ps3 quando incomincia a esserci una scelta parco giochi ampia e ce ne sono di usate disponibili?Questo è il semplice bidone Sony per non scendere di prezzo...Aspettano escono tutti i mod del caso e prendi una versione Usa... a che pro perdere tempo console europee... costano di piu' e rendono di meno... sempre stato cosi'... con la differenza che ora costano in media uno "0" in +.Pane e VolpeRe: Compatibilità
Ma scusate, tutti che insistono che è perfetto, basta comperare una Slim, aggiungerla......Ma quanto grande avete voi il soggiorno per metterci:PS2PS3VideoregistratoreLettore DVDDigitale TerrestreDigitale SatellitareLa PS3 doveva sostituire la PS2non andare ad Aggiungersi altracosa se la PSP fosse stata compatibile PS2, e si potesse, mettere i giochi posseduti su FLASHSo solo che l'Europa viene sempretrattata come una Merda e come territorio per sperimentare come andrà.Microsoft mi è sempre stata sulleOO ma la rispetto sul fatto che la360 è una buona console ed è UGUALEper tutti.Da appassionato sony ad ogni annuncionon so più se essere felice, o se Toccarmi le OO.... miseria.Perchè non fare un approccio Completamente Software, a questo punto il modulo PlayTV arriverà inEuropa visto che HD da 40Giga sono piccoli per usarla anche come VCR ?Be&Odirei...
Bah direi poco più del prezzo che spesi per la PS2 (che pagai 192 in svizzera) quindi 250 euro sarebbe ragionevole.AntonioRe: direi...
- Scritto da: Antonio> Bah direi poco più del prezzo che spesi per la> PS2 (che pagai 192 in svizzera) quindi 250 euro> sarebbe> ragionevole.Si certo, bel confronto, ti faccio presente che nella PS2 che hai acquistato quella volta veniva a mancare un hard disk e un lettore blu-ray, quest'ultimo poi ha un costo non inferiore hai 200 euro nel mercato attuale..FlashsOneRe: direi...
...non inferirore hai... prima di tutto impara l'italiano per favore.Poi sui costi è tutto dire, visto che personalmente dell'HDD non me faccio una fava e potevano pure non metterlo così da farmi risparmiare molti euro.AntonioRe: direi...
- Scritto da: Antonio> ...non inferirore hai... prima di tutto impara> l'italiano per> favore.> Poi sui costi è tutto dire, visto che> personalmente dell'HDD non me faccio una fava e> potevano pure non metterlo così da farmi> risparmiare molti> euro. Fatti tu un favore, prima di sparare cagate in giro controlla cosa puoi fare con un HDD associato ad una PS2 o PS3!FlashsOneRe: direi...
300 con compatibilitàandrebbe bene, senza nonè la console che cercavose si perde la compatibilitàposso solo dire che la 360non è compatibile con la PS2quindi si portano sullo stesso piano, mi sa che inEuropa la PS3 fa la fine del Dreamcast, più potentema non se la fila nessuno.In usa convertendo $---la 120Giga la pagano comela 40Giga e già basta questoper dirla tutta.Be&ORidurre i costi?
Scusate ma che differenza di prezzo c'è fra un HD da 40 Gb uno da 60 e uno da 80 ? Quando uno da 80 lo paghi 35 euro? (vedi offerte su ebay), forse 5 o 6 euro?Enjoy with UsRe: Ridurre i costi?
più che altro è marketing e bastaGesùRe: Ridurre i costi?
HD 60 --> 40 152 Porte USB & Flash Slot 20GS & Circuiteria 35sono un 100 di risparmiotenendosi alti con i prezzi.Be&ORe: Ridurre i costi?
scusa non ho capito il risparmio da te indicato sull'HD. Se non ho capito male lo indichi in 40 euro!Ma se un HD da 80 Gb vale 35 euro!!!Qui non e' che l'HD non lo mettono, semplicemente ne mettono uno di taglio inferiore!!!Per quanto riguarda le porte USB, una volta implementata la logica di controllo (che gestisce minimo 4 porte se non 8), quello che paghi e' il connettore fisico, che non vale piu' di qualche centesimo di euro (10 - 20 al massimo). Quindi ridurre i connettori da 4 a 2 porta a forse 50 centesimi di risparmio!!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 ottobre 2007 12.00-----------------------------------------------------------Enjoy with UsRe: Ridurre i costi?
- Scritto da: Enjoy with Us> scusa non ho capito il risparmio da te indicato> sull'HD. Se non ho capito male lo indichi in 40> euro!> Ma se un HD da 80 Gb vale 35 euro!!!> Qui non e' che l'HD non lo mettono, semplicemente> ne mettono uno di taglio> inferiore!!!> Per quanto riguarda le porte USB, una volta> implementata la logica di controllo (che gestisce> minimo 4 porte se non 8), quello che paghi e' il> connettore fisico, che non vale piu' di qualche> centesimo di euro (10 - 20 al massimo). Quindi> ridurre i connettori da 4 a 2 porta a forse 50> centesimi di> risparmio!!Ma dove lo trovi un disco laptop 2.5 da 80 Gb a 35euro quando nemmeno online non lo trovo a meno di 60euro, forse su ebay da qualche taiwanese?Forse fai un po di confusione perchè la PS3 non monta il disco del tuo pc ma quello dei notebook 2.5 in versione sata, oltretutto da un modello 40gb e 60gb c'è una differenza di prezzo non meno di 15euro e di sicuro non 50 centesimi.Oracle OS11costerà 399
PI> ovvero 200 euro meno rispetto all'attuale prezzo di PS3quando costerà 199 euro, la prenderò di sicuro! È una console, deve costare poco! Nintendo l'ha capito ed il pubblico ha risposto.non soRe: costerà 399
- Scritto da: non so> PI> ovvero 200 euro meno rispetto all'attuale> prezzo di> PS3> > quando costerà 199 euro, la prenderò di sicuro! È> una console, deve costare poco! Nintendo l'ha> capito ed il pubblico ha> risposto.Non puoi paragonare una console come il Wii indietro di 1000anni a livello hardware con una Ps3/Xbox360, è ovvio che il prezzo è maggiorato.Ti ricordo inoltre che Microsoft e Sony vendono in perdita le proprie console guadagnandoci sui giochi proprio perchè l'hardware all'interno (soprattutto della Ps3) è molto costo e lo sviluppo del BluRay è costato un patrimonio.LiesRe: costerà 399
Permettere la visione di film ad una console da gioco, è stata una enorme cazzata. E sono contento che ne stiano pagando le conseguenze.Ma è pure colpa degli utenti.BLahRe: costerà 399
Spiegare prego perchè essere grande cazzata permettere a console vedere film. Ugh.GraspoRe: costerà 399
- Scritto da: BLah> Permettere la visione di film ad una console da> gioco, è stata una enorme cazzata. E sono> contento che ne stiano pagando le> conseguenze.> > Ma è pure colpa degli utenti.mah...è evidente che a casa tua hai tutto lo spazio che vuoi per:tv, consolle, vhs, dvd player, dvd/hdd recorder, digitale terrestre, digitale satellitare, hd dvd, br..... ..mi immagino la parete.Se esiste la possibilità di ridurre tutti quei moduli ed a prezzo conveniente evviva le consolle che riproducono i films e i dvd/hdd recorder o tv con digitale integratoE' evidente che quello che dici non ha poi fondamento di mercato: il dvd si diffuse dic olpo anche grazie alla ps2....mentre Nintendo faceva salti mortali per far star dentro i giochi nelle cartucce quando gli altri usavano già il cd o poi il dvd (mentre loro andavano con il megadisk...formato proprietario e quindi $$$ )Il wii è divertente ed innovativo ma secondo me va messo in una categoria a parte rispetto X360 e PS3.3DBoomRe: costerà 399
Guarda che la xbox360 la vendono in attivo da parecchi mesi.AnonimoRe: costerà 399
- Scritto da: non so> PI> ovvero 200 euro meno rispetto all'attuale> prezzo di PS3> > quando costerà 199 euro, la prenderò di sicuro! È> una console, deve costare poco! Nintendo l'ha> capito ed il pubblico ha risposto.Paragonare la Wii alla PS3 o all'Xbox, è come paragonare un PC di tre anni fa con un Pentium 4 con scheda video AGP con uno nuovo equipaggiato con un Dual Core Duo e PCI Express. Anzi, per quel che oggi offre direi che è quasi costosetta...La Wii è molto carina, ma è una cosa diversa dalle altre e secondo me è un po' troppo limitata. Inoltre paragonata alle altre consolle non ha praticamente giochi (nuovi).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 ottobre 2007 09.43-----------------------------------------------------------lowresRe: costerà 399
il wii ha un mercato tutto suo, per altro molti possessori di xbox360 e ps3 hanno anche una wii, semplicemente perche' e' divertente in gruppo per i molti party-game presenti(adesso sono la maggioranza dei giochi offerti), non richiede necessariamente tv costose ed e' innovativa ad un costo piu' accessibile. Sony dal mio punto di vista ne sta combinando di tutti i colori, tempo fa decisi di prendere un xbox360, con tutti i dubbi del caso (visto che con la ps2 mi sono trovato benissimo, anche xke' mi piacciono molto i giochi jap), e penso di aver fatto la scelta migliore almeno per il momento.VincentVSRe: costerà 399
> quando costerà 199 euro, la prenderò di sicuro! ÈDovrai aspettare un bel po' di anni almeno di non prenderla usata...saxabaroops
uhm... newbie, mi sono sbagliato-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 ottobre 2007 10.35-----------------------------------------------------------hanamiciVersioning
Quello che la Sony sembra stia facendo non è altro che mettere in atto una strategia di versioning. Questa consiste nel creare diverse versioni (ehm... da qui il nome ;) ) della sua PlayStation3, di modo che poi sia l'utente ad autoselezionarsi(newbie): la regola d'oro del versioning è cercare di semplificare e rendere meno appetibile la versione di fascia bassa rispetto a quella di fascia alta.Ecco perché ha senso mettere 40GB invece di 60GB, togliere le porte USB, e soprattutto togliere l'emulatore per i giochi PS2! Non è certo il "costo aggiuntivo in fase di produzione", ché la differenza in "euri" sarebbe sicuramente risibile: la Sony ha deliberatamente PEGGIORATO la PS3!!! @^È come quando si va in aereo: per l'economy class (versione di fascia bassa), le compagnie potrebbero benissimo passare dagli attuali 10 cm disponibili per le gambe ad uno spazio più umano, e potrebbero dare anche più di mezzo panino... se non lo fanno, è perché vogliono che chi è disposto a pagare di più per un viaggio più comodo vada in business (versione di fascia alta), spendendo più $$$ p).Evidentemente la Sony si è fatta i conti in tasca e ha deciso che il versioning sarebbe stato ottimale per allargare il mercato di utenti PS3...Spero di aver gettato un po' di luce sul comportamento della società giapponese... ah, e... (rotfl) Credo che vi potete fidare, sto facendo la tesi su 'ste cose! O)Distinti Saluti-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 ottobre 2007 10.37-----------------------------------------------------------hanamiciRe: Versioning
> e... (rotfl) Credo che vi potete fidare, sto> facendo la tesi su 'ste cose! OK, ma nella tesi stai attento ad usare i modi verbali giusti: "credo che vi POSSIATE fidare" ;-)Athlon64Re: Versioning
È che l'indicativo, per me, ha un certo fascino... :DhanamiciRe: Versioning
tanto la sony non ha capito che la PS3 non sta vendendo perché1)Mancano giochi decenti ed i giochi XBOX360 sono tantissimi e molto belli2)Manca la modifica mentre è presente sulla XBOX3603) In realtà a quasi tutti i consumatori non gliene frega nulla del Blue-Ray, visto che hanno il lettore DVD e per loro basta e avanza4) I principali utenti delle consolle sono ragazzi e ragazzini! Non maniaci della tecnologia! Vogliono solo i giocare! I più grandi hanno la vita piena di impegni e certamente non possono dedicare troppo tempo a giocare ai videogiochiGesùRe: Versioning
- Scritto da: Gesù> tanto la sony non ha capito che la PS3 non sta> vendendo> perché> 1)Mancano giochi decenti ed i giochi XBOX360 sono> tantissimi e molto> belliPunto UnoVero e Sacrosanto......> 2)Manca la modifica mentre è presente sulla> XBOX360Punto DueOpinionabile, molti vanno ad usato e affittoma il chippotto allargherebbe il mercato.> 3) In realtà a quasi tutti i consumatori non> gliene frega nulla del Blue-Ray, visto che hanno> il lettore DVD e per loro basta e> avanzaPunto TreQuì è stata una scelta doppiaa) Spingere il Blue-Rayb) Vedere Avanti ( 4DVD a titolo non è il massimo )Anche se..... Avrebbero infranto il mercato partendocon meno 120 del Blueray e proponendolo quando uscivala PS4....che non uscirà più.....Falliscono prima....> 4) I principali utenti delle consolle sono> ragazzi e ragazzini! Non maniaci della> tecnologia! Vogliono solo i giocare! I più grandi> hanno la vita piena di impegni e certamente non> possono dedicare troppo tempo a giocare ai> videogiochiPunto QuattroMa ? Che io sappia tutti i Ragazzini Banboccionisi son presi il Wii e i suoi Pokemonmario.......E son rimasti i Technocrati a dividersi lo spaziodella 360 & PS3..... L'idea Gioco = Bambino nonfunge più, il 40% dei Vidiogiocatori è dai 20 ai 40Be&ORe: Versioning
.....Peggiorato.....tra poco toglieranno l'HDMIdicendo che in europa non serve, poi toglierannoram dicendo che tanto non la sfruttano......poi andranno a cagare.... @^Be&ORe: Versioning
:D hehehe... I agreehanamiciRe: Versioning
Peccato che non hai fatto caso ad un piccolo particolare, la Sony ora pordurrà SOLO la versione da 40G quella da 60 l'ha abbandonata....quindi non c'è nessun versioning...fin quando ci saranno scorte della 60G allora ok, ma dopo???NinjaRe: Versioning
Beh, intanto il versioning c'è... poi magari sarà una cosa temporanea, oppure finirà per uscire anche da noi la versione da 80GB... boh...(ghost)hanamiciRe: Versioning
- Scritto da: Ninja> fin quando ci saranno scorte della> 60G allora ok, ma dopo???Uscirà la 80Gb anche in Europa. Non solo versioning quindi, ma ANCHE disfacimento dei fondi di magazzino.pippo francoRe: Versioning
Penso il tuo discorso sia in linea di massima azzeccato. Solo l'esempio dello spazio in economy class in aereo non è, secondo me, calzante. 10cm su 30 e più file (quante ce ne sono su un volo a medio raggio) vuol dire 3 metri e rotti, il che significa che perdi 3 file x 6 posti, 18 posti in meno su ogni volo. Non si tratta di versioning, ma semmai di "impaccare" quanti più passeggeri nel minimo spazio. =)In ogni caso, finche PS3 non sarà crackabile, e di conseguenza i giochi piratabili, le vendite della console non decolleranno, è chiaro che quando la console costa 400/500 euri se i giochi non diventano una commodity, cioè qualcosa item pressochè gratuiti, il sistema non decolla. Il Wii si vende come il pane non solo perchè costa la metà, ma anche perchè dopo due mesi dal lancio già c'era già un mod chip disponibile sul "mercato".Quasi d'accordoRe: Versioning
Ehm, mi duole dirlo (anonimo) ma l'esempio dell'aereo non è farina del mio sacco :o, bensì è preso proprio dal libro sull'economia dell'information technology che ci propinano all'università. Sicuramente il fattore spaziale che hai evidenziato c'è, nessuno lo nega: ma per economy class, sebbene io abbia fatto solo l'esempio del mezzo panino e dei posti appiccicati, non intendevo solo quello.Economy class = posti piccoli, pasti piccoli, max 15-20kg di bagaglio, no flessibilità delle date, hostess più brutte, etc... :DSe lo vedi nell'insieme, il versioning c'è, eccome!CiaohanamiciRe: Versioning
Ehehe, mi spiace di essere in disaccordo col tuo libro, e se si tratta di una politica di versioning sembra essere perdente su tutta la linea... =) la realtà sta andando da tutt'altra parte, vista l'affermazione della filosofia no-frills che ormai dilaga. Pensa che ci sono compagnie aeree che stanno già progettando di comprare quei bestioni di Airbus A-380 per configurarli interamente in economy, 800 e passa cristiani ammassati in un unico grosso tubo di alluminio e materiali compositi, l'unico a viaggiare in business sarà il pilota. =)Quasi d'accordouna console per europei ?
ma noi europei davvero desideriamo sempre il peggio?non credo.per quel mi riguarda eliminare l'emulazione ps2/psx equivale al non aquisto della ps3 da parte mia.oltre che il prezzo e ancora troppo elevato ( una console a piu di 300 eurro non ha senso ) oltre al fatto che il parco softwarre non e ancora il massimo...massimilian oRe: una console per europei ?
Il problema degli uropei è che siamo dei salcicciotticompratori, peggio degli americani, e chi ci governanon fa rispettare le regole.Se io fossi l'uropa impongo già da subito che se vuoi vendere nel territorio uropeo devi far valere ilpotere d'acquisto dell'uro599 = 844$599$ = 425La Playstation 3 (EE+GS+XDR) ci sarebbe costataben 425 e avremmo avuto PIENA COMPATIBILITA'Mentre a noi va bene tuttoMentre pagheremo ora 562$ una console Castrata599$ (EE+GS+XDR)562$ (PS3 40 Castred Edition)40$ di differenza che equivalea 28.........Non male come presa per il culol'uropa è servita per permettereai Japponesi e agli Americani digodersi un stralusso tecnologicofin da subito a spese nostre....Be&ORe: una console per europei ?
Va notato inoltre che se con il DVDla region code permetteva all'Europadi vedere gran parte dei DVD Japponesiora questa possibilità e stata spostatanegli USA con il Blue-Ray ma anche conl'HD-DVD.O L'uropa impara a difendersi o diverremoil prossimo Cesso Pubblico degli USA/JAPvisto che ad AFRICA/INDIA/CINA/RUSSIA/Eccnon c'è più tanto da spolpare, (anzi.... CINA e INDIA.... si mangeranno gli USA se continuano, ma solo a discapito dei loro, abitanti....Be&ORe: una console per europei ?
... a parte il fatto che i prezzo USA è un prezzo tasse esluse (perché ogni paese USA ha una tassazione differente, quindi non si potrebbe indicare un prezzo "VAT inclusive") quindi me lo dovresti paragonare con un prezzo Europeo senz'IVA (da quel momento in poi ci sarebbero poi una miriade di altre considerazioni, ma finché canni la cosa più balisare è inutile continuare)marotflRe: una console per europei ?
Allora è un ottimo prezzo, abassiamo sempre il deretanoe saremo felici.... Fai pure i confronti anche con il 30%di Vat ed in Europa siamo sempre felici.....Anche Vista allora è ben venduto.....Visto che sei tanto bravo rifammi tutti i conti con laVat USA e spiegami ben bene le motivazioni perchè nondovremmo mandare a casa Sony....Be&ORe: una console per europei ?
Su Steam compero giochi e li pago con le tasse 19% e mi conviene sempre.... forse perchè l'uro ......Ma lasciamo perdere, se la PS3 fosse Multistandarde la comperassi in USA mi sarebbe sempre convenientissima.Be&ORe: una console per europei ?
- Scritto da: marotfl> ... a parte il fatto che i prezzo USA è un prezzo> tasse esluse (perché ogni paese USA ha una> tassazione differente, quindi non si potrebbe> indicare un prezzo "VAT inclusive") quindi me lo> dovresti paragonare con un prezzo Europeo> senz'IVA (da quel momento in poi ci sarebbero poi> una miriade di altre considerazioni, ma finché> canni la cosa più balisare è inutile> continuare)E tu l'IVA l'hai calcolata? VAT inclusive, se il prezzo tasse escluse fosse lo stesso, in Europa dovrebbe comunque essere molto più basso di quello praticato.E l'IVA è l'unica differenza plausibile, i dazi sono uguali in tutti i paesi del WTO (esclusi alcuni dazi punitivi nelle ritorsioni commerciali soprattutto fra USA e UE), le spese di trasporto sono molto simili, se poi contiamo quelle di immagazzinamento, allora in alcuni paesi la PS3 dovrebbe costare meno che in USA e quasi ovunque dovrebbe costare meno che in Giappone, dove gli spazi hanno costi fra i più alti del pianeta.Falli i calcoli, vedrai che anche IVA inclusa non tornano.BeccamortoRe: una console per europei ?
Dovremmo anche noi fare come ha fatto la CINA1) Creare un Microprocessore tutto Nostro2) Creare un Chipset Grafico tutto Nostro3) Creare un sistema Linux Based basatosu entrambe i pezzi.Cina ha il suo Dragon e lo usano...Be&Ocavolo a me piace, ma..
qualche partitina ogni tanto me la farei. Però finchè il cambio dollaro / euro viene ignorato, non riesco a sottostare alla presa per il culo, è più forte di me. attacco il super nes e gli dò di mario kart.paprizioRe: cavolo a me piace, ma..
marotfl (Sta ancora rotolando)Dice che è una nostra impressione, che in realtà in uropa paghiamo tutto giusto, e che è tutto bello, buono e felice....(cylon)Be&ORe: cavolo a me piace, ma..
- Scritto da: Be&O> marotfl (Sta ancora rotolando)> Dice che è una nostra impressione, che in realtà > in uropa paghiamo tutto giusto, e che è tutto > bello, buono e felice....(cylon)tra l'altro si vede che non ha mai provato a comprare un Mac... 1200 dollari di iMac dall'apple store online USA si trasformano in 1200 euro nell'apple store italiano...fantastico! :-) Ma sicuramente è l'attenzione per il cliente che porta le multinazionali a lasciare cifre uguali, anche con valute diverse... :-)SpiritosoneSalvare la faccia è bene?
Sony si è resa conto che il motivo principale dello scarso successo finora avuto da PS3 è il prezzo eccessivo.Ma non vuole ammetterlo e non vuole scontentare i quasi 5 milioni di fedelissimi che hanno pagato la PS3 un botto.Rimuovere parti che costano pochi dollari e passare ad un HD che costa poco meno è un modo quasi ingenuo per "giustificare" il prezzo più basso, non ammettendo l'errore e non scontentando gli early adopters, "salvando la faccia", insomma, ma così facendo rischia di limitare il gradimento della nuova versione da parte dei futuri nuovi clienti.Siamo sicuri che è la scelta giusta?CategoricoRe: Salvare la faccia è bene?
La scelta giusta sarebbe stata, quella di1) Ridurre l'Hardware ma senza compromettereuno dei punti Chiave, e cioè la .......Retrocompatibilità449 mantenendola non sfigurava affatto comescelta, è l'unica cosa in cui l'utente nonpuò riparare, nemmeno se vuole una voltacomperata.USB... esistono gli HUBMemory Slot... esistono gli adattatori....Mancanza di un integrato e la non volontàdi emularlo via software.... non ha prezzo !!FANCULO !!Se non mi acaparro lo Starter Pack ad almeno499 non la compero più, non me ne faccio nientedi un Toro, senza più i Co**oni !!!Be&ORe: Salvare la faccia è bene?
- Scritto da: Be&O> La scelta giusta sarebbe stata, quella di> 1) Ridurre l'Hardware ma senza compromettere> uno dei punti Chiave, e cioè la .......> > Retrocompatibilità> > 449 mantenendola non sfigurava affatto come> scelta, è l'unica cosa in cui l'utente non> può riparare, nemmeno se vuole una volta> comperata.> > USB... esistono gli HUB> Memory Slot... esistono gli adattatori....> > Mancanza di un integrato e la non volontà> di emularlo via software.... non ha prezzo !!> > FANCULO !!> > Se non mi acaparro lo Starter Pack ad almeno> 499 non la compero più, non me ne faccio niente> di un Toro, senza più i Co**oni !!!Sono d'accordo.Mi auguro che le nuove versioni al top mantengano la retrocompatibilità, anche se ovviamente ci vorrà ancora tempo perché calino di prezzo a livelli accettabili da chi non è un fan sfegatato e totale.A mio modesto avviso, comunque, l'attuale situazione spinosa non sarebbe tale se, per colpa di quell'inopinata carenza di laser blu, Sony non fosse stata costretta a fare un lancio solo parziale lo scorso Natale, un milione minimo di console in più fin dal lancio le avrebbe permesso di iniziare prima, ma con più gradualità, la politica di ribassi, non scontentando gli acquirenti precedenti e accontentando quelli nuovi, senza situazioni imbarazzanti.CategoricoLa ps3 castrata...
Quasi quasi, sebbene sia convinto che la ps3 è superiore, mi verrebbe voglia di prendere la X360 con Halo 3!RolandoRe: La ps3 castrata...
forse hai ragione...ma per tanti la play è sempre la play...tritab2 settimane e non funziona più 40gb
8.11.07 Acquisto la play 3 in quanto stufo nero dei problemi che mi creava xbox360.Contento felice di cambiare il mondo dei video giochi e il sogno si infrange ieri 25.11.07 si é rotto il lettore.Non so veramente cosa pensare!!!!Maurizio CaffiRe: 2 settimane e non funziona più 40gb
minkia ke sfiga... le console nn fanno x teabcRe: 2 settimane e non funziona più 40gb
- Scritto da: Maurizio Caffi> 8.11.07 Acquisto la play 3 in quanto stufo nero> dei problemi che mi creava xbox360.> Contento felice di cambiare il mondo dei video> giochi e il sogno si infrange ieri 25.11.07 si é> rotto il lettore.> Non so veramente cosa pensare!!!!Com'e' l'impianto elettrico di casa ? Ti saltano anche i Pc ? Le luci a volte diminuiscono / aumentano percettibilmente di intensita' ?Non saprei che altro pensare...kraneRe: 2 settimane e non funziona più 40gb
No niente di tutto ciò la casa é moderna non ha neanche un anno dunque non penso a problemi di elettricità.Maurizio Caffima conviene??
Ho visto in un negozio la "nuova" PS3 da 40 GB a 399 e quella "vecchia" da 60GB con 2 controller e 2 Giochi a 499, chi la compra quella da 399????aaaRe: ma conviene??
- Scritto da: aaa> Ho visto in un negozio la "nuova" PS3 da 40 GB a> 399 e quella "vecchia" da 60GB con 2 controller e> 2 Giochi a 499, chi la compra quella da> 399????Chi non ne ha 499?OK, se 499 sono troppi, probabilmente lo sono anche 399 o 349, chi trova le nuove console megagalattiche troppo care, probabilmente ne prenderà una che per certi versi è ancora più megagalattica, ma costa molto meno. Come, quale console? Ehm, non ricordo bene, ma mi sembra inizi per W... O) Comunque PS3 ha iniziato a decollare e pur ultima e destinata a restare indietro rispetto a Wii, ha superato nelle vendite settimanali mondiali XBox360, che ormai è in testa alle vendite solo in USA.Ma quello che è singolare (e probabilmente positivo, per certi aspetti, per Sony) è che stavolta la finalmente trovata forza di PS3 non viene dal Giappone, dove è battuta impietosamente da Wii, ma dal resto del mondo, dove pur stando dietro a Wii, subisce un distacco percentuale minore.Questo vuole anche dire che se PS3 decollerà davvero anche in Giappone, si mangerà XBox360 a colazione. Ma ormai non potrà più raggiungere Wii, che è ben lungi dall'essere anche solo raggiunta nel ritmo globale di vendite.Ah, in mezzo a tanta novità, la vecchietta PS2 negli ultimi 9 mesi non è mai scesa sotto le 100.000 unità settimanali, neppure quando sia XBox360 che PS3 erano scese sotto 70.000, e in questo periodo oscilla fra le 330.000 e le 390.000 console vendute alla settimana nel mondo, poco sotto XBox360 e PS3, tanto che tuttora escono giochi nuovi portati anche su PS2 e che anche in tale versione riescono a entrare nella Top 10 mondiale.BeccamortoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 07 10 2007
Ti potrebbe interessare