Secondo fonti ufficiali ed esperti di sicurezza l’agenzia dell’aviazione dell’Arabia Saudita ha subito lo scorso mese cyberattacchi originati da fuori i propri confini e, presumibilmente, dall’Iran.
Al centro dell’offensiva sembra esservi di nuovo il worm Shamoon (conosciuto anche come W32.Disttrack e W32.EraseMBR ): progettato – si presume sulla base del codice del malware Flame – per cancellare il Master Boot Record e (quindi) la tabella delle partizioni del disco fisso installato sulle macchine infette. È in circolazione dal 2012 ed è stato già individuato come responsabile di numerosi attacchi informatici nei confronti di infrastrutture e governi mediorientali, tra cui già figurava l’azienda petrolifera di stato dell’Arabia Saudita (Saudi Aramco), ma anche Las Vegas Sands e Sony.
Ora, secondo quanto riferiscono i ricercatori di sicurezza di Palo Alto Networks e di Symantec, sembra essere tornato in auge ed utilizzato nuovamente per un attacco nei confronti di un’azienda dell’Arabia Saudita: stavolta è l’agenzia di aviazione nazionale ad essere stata presa di mira danneggiando migliaia di computer nel suo quartier generale , con la perdita “di dati critici e la conseguente interruzione per diversi giorni di azioni operative”, che tuttavia non hanno coinvolto il traffico aereo civile.
Le autorità saudite hanno confermato l’attacco e riferito che non si limita all’aviazione: “Diverse agenzie governative sono state oggetto degli attacchi proveniente da uno stato straniero”.
Secondo alcune fonti , l’attacco sarebbe sponsorizzato da uno stato straniero, presumibilmente l’Iran, già in passato collegato a Shamoon.
Claudio Tamburrino
-
parolai buffoni
Parole, parole parole, parole vane...Riusciranno forse per il 2029.ForseurkaRe: parolai buffoni
Nel 2029 si scriverà sui libri di storia della fine dell'europa e dei traditori della patria e delle istituzioni che l'hanno agevolata ...prova123Re: parolai buffoni
- Scritto da: urka> Parole, parole parole, parole vane...> Riusciranno forse per il 2029.> ForseNel 2029 forse ci uniremo noi, in buon ritardo rispetto ai Paesi avanzati.Funzsorgenti geohot
https://github.com/commaai/openpilot/blob/master/selfdrive/visiond/visiondalla faccia dei sorgenti :HNKONAmangioni unitevi!
La UE per ora è più che altro una espressione geografica, le cui "strategie" sono ancora a livello embrionale, spinte da idealisti o da gente che sfrutta il momento per farsi pubblicità, in vista di promozioni future.In tutto questo i cittadini sono oggetti che producono i soldi che questi beoti spendono per sé e per le loro mire politiche.go uestLuddismo
Mi domando come abbia fatto il forum di Punto Informatico a trasformarsi in un covo di Luddisti... Da qualche tempo a questa parte ogni innovazione tecnologica viene valutata con diffidenza se non con odio... Ragazzi siete invecchiati! (anche io, ma non così male)Luke1Re: Luddismo
Ma dove vedi l'innovazione tecnologica?io negli ultimi 10 anni ho visto solo fuffa per bolle speculative, ma innovazione 0.AxAxRe: Luddismo
Non è l'innovazione a suscitare critiche.E' l'uso sempre più peggiore assai che ne viene fatto, a preoccupare quelli che ancora pensano con la propria testa.Il che accade, ma solo per pochi, durante il proXXXXX di diventare saggi e * anche * più vecchi.Per tutti gli altri, che sono la stragrande maggioranza, rimane solo il proXXXXX di invecchiamento.radiosGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 02 12 2016
Ti potrebbe interessare