Aveva ostentato la sua presunta abilità da smanettone, dichiarando di far parte del gruppo di cyberattivisti noto come Anonymous , in una televisione nazionale francese. È stato identificato e arrestato dopo qualche giorno. L’uomo, conosciuto solo con il nome di Carl, aveva dichiarato di aver violato le reti gestite dall’esercito francese e le quella del gruppo di sicurezza informatica Thales Security , all’inizio di aprile.
Nella sua apparizione televisiva in un programma chiamato “D’Enquête”, Carl ha affermato di essere un membro di Anonymous . Tuttavia, nel corso dello stesso programma, Anonymous ha rilasciato una dichiarazione nella quale ha preso le distanze dalle azioni strombazzate dal sedicente hacker, affermando che non era tra gli scopi del gruppo fare soldi facili attraverso la criminalità informatica.
Carl ha poi affermato di aver avuto accesso ad informazioni confidenziali e di aver utilizzato abitualmente anche delle carte di credito e di aver avuto accesso a dei conti bancari per finanziare le sue imprese illecite .
Il presunto malfattore è stato arrestato a Parigi sei giorni dopo dall’apparizione in TV con l’accusa di accesso non autorizzato, furto di dati e truffa. La polizia che ha indagato sulla questione, che non è stata supportata dai produttori del programma nelle ricerche per l’individuazione dell’uomo, dopo aver catturato Carl ha riferito di aver recuperato i codici delle carta di credito e informazioni relative a conti bancari riservate nel computer del trasgressore.
Raffaella Gargiulo
-
Un plauso per la verita'
Quando un articolo come questo dice pane al pane e vino al vino, bisogna riconoscerlo e stringere virtualmente la mano a chi lo ha scritto. "Che era riuscito ad intrufolarsi in quasi 2 milioni di computer basati su Windows ." Non e' necessario alcun ulteriore commento!(linux)panda rossaRe: Un plauso per la verita'
A te invece bisognerebbe stringere le palle e urlarti: "I server di distribuzione erano LINUX!" :DNon MeRe: Un plauso per la verita'
- Scritto da: Non Me> A te invece bisognerebbe stringere le palle e> urlarti: "I server di distribuzione erano LINUX!"> :DPer bucare linux c'e' voluto un hacker, per bucare windows basta uno script...kraneRe: Un plauso per la verita'
Ma che tenerezza che fate... wannabe eh?Non MeRe: Un plauso per la verita'
La verità è che ti sei ben guardato di commentare l'articolo su WordPress.comPanda strabicaTrolloneRe: Un plauso per la verita'
(rotfl)(rotfl)(rotfl)SgabbioRe: Un plauso per la verita'
- Scritto da: panda rossa> Quando un articolo come questo dice pane al pane> e vino al vino, bisogna riconoscerlo e stringere> virtualmente la mano a chi lo ha> scritto.> > "Che era riuscito ad intrufolarsi in quasi 2> milioni di computer basati su> Windows ." > "rischierebbero di mettere ingiustamente fuori uso un computer del tutto innocente" Strano che tu non abbia aggiunto "se ha windows NON è innocente" :DpippORe: Un plauso per la verita'
Senza nulla togliere a Linux (Ottimo SO, nulla da dire), mi sembra abbastanza normale visto che una BOTNET è creata per raggiungere ed integrare nella propria rete il maggior numero di macchine possibile.Ovviamente il sistema più diffuso al mondo è Windows e la normale conseguenza di ciò è che ne risulterà anche quello più colpito. Questo anche a causa della sua ben nota "immunodeficienza" e della sua "costituzione" un pò fragile.Perciò non mi sembra una notizia cosi eclatante. Tutto nella norma.Tutto nella norma anche il numero di sprovveduti (questo a prescindere dal SO usato) che navigano in rete anche se c'è anche da dire che molti di questi potrebbero essere persone anziane o bambini poco avvezzi o non sufficientemente pratici in ambito informatico.. . .Re: Un plauso per la verita'
- Scritto da: panda rossa> Quando un articolo come questo dice pane al pane> e vino al vino, bisogna riconoscerlo e stringere> virtualmente la mano a chi lo ha> scritto.> > "Che era riuscito ad intrufolarsi in quasi 2> milioni di computer basati su> Windows ." > > Non e' necessario alcun ulteriore commento!> > (linux)95% dei computer sono basati su windows... che pretendevi? Che ti venissero a cercare col lanternino? Dai su... un po' di serietà...EnryRe: Un plauso per la verita'
> "Che era riuscito ad intrufolarsi in quasi 2> milioni di computer basati su> Windows ." Solo due milioni, su un miliardo di pc installati di cui il 95% con windows? Lo 0,2%, quindi eccezionale vittoria per Microsoft ... è chiaro che lo 0,2% è fisiologico, persone che non capendo nulla installano qualsiasi XXXXXta sul pc. In realtà la percentuale di idiozia fisiologica è 1%, il restante 0,8% ha infettato il pc con linux.nome e cognomeRe: Un plauso per la verita'
certo...certo...SgabbioRe: Un plauso per la verita'
- Scritto da: nome e cognome> > "Che era riuscito ad intrufolarsi in quasi 2> > milioni di computer basati su> > Windows ." > > Solo due milioni, su un miliardo di pc installati> di cui il 95% con windows? Lo 0,2%, quindi> eccezionale vittoria per Microsoft ... è chiaro> che lo 0,2% è fisiologico, persone che non> capendo nulla installano qualsiasi XXXXXta sul> pc. In realtà la percentuale di idiozia> fisiologica è 1%, il restante 0,8% ha infettato> il pc con> linuxL'idiozia fisiologica è soltanto nella tua testa. In tutti i sensi.INFORMATIVARe: Un plauso per la verita'
- Scritto da: panda rossa> Quando un articolo come questo dice pane al pane> e vino al vino, bisogna riconoscerlo e stringere> virtualmente la mano a chi lo ha> scritto.> > "Che era riuscito ad intrufolarsi in quasi 2> milioni di computer basati su> Windows ." > > Non e' necessario alcun ulteriore commento!> > (linux)perche' su cosa devono basarsi che di Linux a confronto non c'e' una mazza come desktop ?sulla mucca carolinaFiberRe: Un plauso per la verita'
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: panda rossa> > Quando un articolo come questo dice pane al pane> > e vino al vino, bisogna riconoscerlo e stringere> > virtualmente la mano a chi lo ha> > scritto.> > > > "Che era riuscito ad intrufolarsi in quasi 2> > milioni di computer basati su> > Windows ." > > > > Non e' necessario alcun ulteriore commento!> > > > (linux)> > perche' su cosa devono basarsi che di Linux a> confronto non c'e' una mazza come desktop ?> > sulla mucca carolinaE io che credevo che servisse banda, invece per le botnet si preferiscono i descktop ! Si impara sempre eh...IngenuoRe: Un plauso per la verita'
- Scritto da: Ingenuo> - Scritto da: Fiber> > - Scritto da: panda rossa> > > Quando un articolo come questo dice pane al> pane> > > e vino al vino, bisogna riconoscerlo e> stringere> > > virtualmente la mano a chi lo ha> > > scritto.> > > > > > "Che era riuscito ad intrufolarsi in quasi> 2> > > milioni di computer basati su> > > Windows ." > > > > > > Non e' necessario alcun ulteriore commento!> > > > > > (linux)> > > > perche' su cosa devono basarsi che di Linux a> > confronto non c'e' una mazza come desktop ?> > > > sulla mucca carolina> > E io che credevo che servisse banda, invece per> le botnet si preferiscono i descktop ! Si impara> sempre> eh...perche' il software trojan su che computer lo fai installare ? ai tonti che usano i server ?mamma mia nemmeno le base conosceteFiberOttimo intervento
Direi un ottimo intervento da parte delle autorità statunitensi..delfi5Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRaffaella Gargiulo 18 04 2011
Ti potrebbe interessare