Carl Force e Shaun Bridges facevano parte della Silk Road Task Force, l’unità operativa che ha contribuito a chiudere l’ omonimo marketplace ospitato sulla darknet di Tor. Mentre lavoravano per il governo, però, Force e Bridges perseguivano i loro interessi personali minacciando gli admin di Silk Road, rastrellando Bitcoin qua e là e investendo il denaro rubato altrove.
Force è un ex-agente speciale della Drug Enforcement Agency (DEA), e il suo compito nell’indagine su Silk Road consisteva nel lavorare sotto copertura per incastrare Ross “DPR” Ulbricht, il boss del marketplace. Bridges ha invece lavorato come esperto forense del servizio segreto statunitense.
Nell’indagare su Ulbricht, i suoi collaboratori e le operazioni di Silk Road, Force si è servito di identità online fittizie per ricattare il cyber-criminale chiedendo 250mila dollari in un caso e 100mila dollari con un’altra identità telematica come compenso per non rivelare l’identità dell’uomo alle autorità statunitensi.
Non bastasse questo, l’agente della DEA si è appropriato di una “significativa” quantità di Bitcoin trasferendo il corrispettivo di circa 300mila dollari sui suoi account personali. Anche Bridges è colpevole di aver rubato i Bitcoin sequestrati su Silk Road, sostengono le autorità USA, e in questo caso si parla di ben 800mila dollari trasferiti su un account del defunto servizio Mt. Gox.
Ora sia Force e Bridges sono stati individuati e rischiano di passare un bel po’ di tempo in galera, a far compagnia a quel DPR che hanno contribuito a catturare.
Non si sa invece ancora cosa rischiano i cinque ignoti utenti di Reddit su cui il Department of Homeland Security (DHS) vorrebbe mettere le mani , spingendosi a inviare una subpoena al sito per le presunte conoscenze di prima mano degli anonimi sul caso dell’altro marketplace del deep web, Evolution.
Alfonso Maruccia
-
economico?
Non mi sembra, credevo fosse un concorrente degli altri tablet con l'atom.....Floriano01/04
>"mentre la batteria dovrebbe durare un giorno intero in condizioni di utilizzo standard"Ecco il pesce d'aprile!Albedo 0,9Re: 01/04
- Scritto da: Albedo 0,9> >"mentre la batteria dovrebbe durare un giorno> intero in condizioni di utilizzo> standard"> > Ecco il pesce d'aprile!Dai, no... e' vera la frase.Parla di utilizzo standard.[img]http://www.cdhm.org/members/minitom/ShortLegCanaryWeb.jpg[/img]panda rossaRe: 01/04
- Scritto da: panda rossa> Dai, no... e' vera la frase.> Parla di utilizzo standard.> Sei grande, Panda Rossa!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 aprile 2015 04.08-----------------------------------------------------------rockrollUSB
ancora con porte USB3 e micro USB ?Non gli hanno detto che c'è la USB C?forse con il prossimo upgrade......Re: USB
ma chi la vuole l'usb c?? gli stessi che volevano la thunderbold e che ora vogliono l'usb c?meglio una usb e una uscita videojjlethoRe: USB
- Scritto da: jjletho> ma chi la vuole l'usb c?? > gli stessi che volevano la thunderbold e che ora> vogliono l'usb> c?> > meglio una usb e una uscita videotra due anni ci saranno solo USB C sui laptop...Re: USB
- Scritto da: ...> - Scritto da: jjletho> > ma chi la vuole l'usb c?? > > gli stessi che volevano la thunderbold e che> ora> > vogliono l'usb> > c?> > > > meglio una usb e una uscita video> > tra due anni ci saranno solo USB C sui laptopCi si rivede qui a Pasquetta 2017, dopo cena.panda rossaRe: USB
- Scritto da: ...> > meglio una usb e una uscita video> > tra due anni ci saranno solo USB C sui laptopForse perché chi compra un laptop adesso lo vuole poter usare adesso, non tra due anni.Fulmy(nato)Re: USB
- Scritto da: jjletho> ma chi la vuole l'usb c?? > gli stessi che volevano la thunderbold e che ora> vogliono l'usb> c?> > meglio una usb e una uscita videoThunderbolt e USB C sono due cose diverse, non sono in alternativa una all'altra.PietroRe: USB
> Thunderbolt e USB C sono due cose diverse, non> sono in alternativa una> all'altra.Direi proprio di no... infatti sul macbook apple ha tolto thunderbolt e se vuoi collegare la baracca ad un proietore (o ad un secondo monitor) lo fai dalla usb-c (e auguri)nome e cognomeatom? 600 euro?
manca solo un "XXXXXXXXXX" ma ce lo metto io: XXXXXXXXXX!...Re: atom? 600 euro?
- Scritto da: ...> manca solo un "XXXXXXXXXX" ma ce lo metto io:> XXXXXXXXXX!se vogliono farlo durare più di 8 ore non ci possono mettere certo un i3 inoltre non hanno win 10 per ARM.Il prezzo poi, dato che devono proporsi come alternativa professionale all'iPad non poteva essere di meno, si sarebbero sottovalutati da soli. Sono le regole del marketing.PietroRe: atom? 600 euro?
- Scritto da: Pietro> - Scritto da: ...> > manca solo un "XXXXXXXXXX" ma ce lo metto io:> > XXXXXXXXXX!> se vogliono farlo durare più di 8 ore non ci> possono mettere certo un i3 inoltre non hanno> win 10 per> ARM.Secondo te i lumia che proXXXXXre montano?HopRe: atom? 600 euro?
- Scritto da: ...> manca solo un "XXXXXXXXXX" ma ce lo metto io:> XXXXXXXXXX!comunque tranquillo, non sei tu il loro target di riferimento.PietroRe: atom? 600 euro?
- Scritto da: Pietro> - Scritto da: ...> > manca solo un "XXXXXXXXXX" ma ce lo metto io:> > XXXXXXXXXX!> comunque tranquillo, non sei tu il loro target di> riferimento.per buona norma, il vaffacnulo ce l'ho piazzato lo stesso....Un'altra occasionissima da M$
Ecco un'altra occasionissima da M$, che non comprerà nessuno, inutile come poche. A un prezzo eccezionale.Linux for ever and everse mi dondola il tavolo...
ci metto sotto una zeppa di legno, un cartone ripiegato, un mezzo tappo di sughero: che bisono ho di comprare questo costosissimo spessore?SCAFFALE!era un po che non facevo del sano trolling: meno male che per queste cose, PI e' un porto sicuro .-)...che markettata!
"Trattandosi di un dispositivo con CPU x86, il nuovo Surface 3 è in grado di far girare un vero sistema operativo come Windows 8.1"eh gia', perche gli altri sono tutti finti, eh Alfonso?che ssa dda fà per campà.non so se e' piu' la pena o lo schifo.......Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 1 apr 2015Ti potrebbe interessare