Se ne parla da anni, e alla fine Ubuntu phone si è materializzato sotto forme e caratteristiche parecchio diverse rispetto alle promesse iniziali. Canonical ha annunciato l’arrivo della “Ubuntu Edition” di Aquaris E4.5, terminale a basso costo prodotto da Bq e a quanto pare esclusiva per il mercato europeo.
Al prezzo piuttosto modico di 170 euro, Aquaris E4.5 offrirà, oltre alla versione mobile di Ubuntu, uno schermo da 4,5″ e 960×540 pixel, SoC Mediket con CPU quad-core (Cortex-A7) a 1,3GHz, 1GB di RAM, 8 GB di storage estensibile tramite schede di memoria microSD. Le vendite verranno condotte tramite offerte lampo sui social network, dice Ubuntu.
Per quanto riguarda il software, Canonical promette la disponibilità di app per i servizi e i siti Web più popolari (Facebook, Twitter, Dropbox, Evernote, Amazon) e non molto di più. Alcune delle app saranno native per Ubuntu mobile, mentre altre saranno semplice codice HTML5 impacchettato sotto forma di applicazione, alla stregua di quelle per Firefox OS.
E proprio il succitato Firefox OS, a conti fatti, rappresenta uno dei prodotti concorrenti con cui l’Ubuntufonino dovrà vedersela sul mercato: certo il terminale Aquaris E4.5 costa molto di più di uno smartphone con l’OS Mozilla, e nella fascia di prezzo dei gadget Android di medio livello il potenziale successo dell’offerta deve scontrarsi con la scarsa disponibilità di app rispetto al marketplace di Google.
Il primo Ubuntufonino è in effetti il frutto di un compromesso con la realtà e una cosa completamente diversa dal favoleggiato Ubuntu Edge che voleva raccogliere milioni di dollari con il crowdfunding. Addio alla possibilità di trasformare il terminale in un PC (collegando una tastiera esterna), addio alle specifiche high-end, quel che resta è comunque il primo tentativo di Canonical di diffondere il “verbo” di Ubuntu anche su mobile.
Alfonso Maruccia
-
Ma dai.
Ma ok che deve essere scritto che chi mette una mano sotto l'acqua, se la ritrova bagnata. Ma non scendiamo nel ridicolo.Mi sembra come chi fuma (gente furba!) a cui bisogna dire che provoca il cancro.E' ovvio che una televisione con telecamera e microfono sia potenzialmente un rischio per la privacy!Lo smartphone, con i suoi servizi, è anche più pernicioso. Prevedo un peggioramento della situazione dato che ci assueferemo gradatamente ma inesorabilmente a tale invadenza.Orwell ha sbagliato solo l'anno.CapperiRe: Ma dai.
Ben detto ;)EtypeRe: Ma dai.
- Scritto da: Capperi> Ma ok che deve essere scritto che chi mette una> mano sotto l'acqua, se la ritrova bagnata. Ma non> scendiamo nel> ridicolo.> > Mi sembra come chi fuma (gente furba!) a cui> bisogna dire che provoca il> cancro.> E' ovvio che una televisione con telecamera e> microfono sia potenzialmente un rischio per la> privacy!Si, ma mi aspetto che il problema venga da un hacker che cerca di intrufolarsi nella mia rete.Che invece il proprietario del tv riceva tutto quello che dico, per quale motivo dovrei intuirlo?? Io che non sono proprio uno sprovveduto di tecnologia e smartTv, non me lo sarei davvero aspettato! Quello che posso attendermi è che ogni tanto nel tv mi appaia la scritta 'cè un aggiornamento, vuoi scaricarlo?', o al limite le mie abitudini di uso, i crash, come con certi browser, non certo che vengano inviati i miei colloqui!!! Ma stiamo scherzando??OsvyNo rischio privacy, assicura samsung!
nessun rischio per la privacy assicura Samsung![IMG]http://i.imgur.com/PqokEtc.jpg[/IMG][IMG]http://i.imgur.com/g3hG7wv.jpg[/IMG][IMG]http://i.imgur.com/Surx3GS.jpg[/IMG][IMG]http://i.imgur.com/poVM2A2.jpg[/IMG][IMG]http://i.imgur.com/tZabz83.jpg[/IMG][IMG]http://i.imgur.com/PUyl9pq.jpg[/IMG]il miglior comico viventeRe: No rischio privacy, assicura samsung!
- Scritto da: il miglior comico vivente> nessun rischio per la privacy assicura Samsung!> > [IMG]http://i.imgur.com/PqokEtc.jpg[/IMG]> [IMG]http://i.imgur.com/g3hG7wv.jpg[/IMG]> [IMG]http://i.imgur.com/Surx3GS.jpg[/IMG]> [IMG]http://i.imgur.com/poVM2A2.jpg[/IMG]> [IMG]http://i.imgur.com/tZabz83.jpg[/IMG]> [IMG]http://i.imgur.com/PUyl9pq.jpg[/IMG]Che poi.Lo dice chi?Samsung?Oddio................maxsixRe: No rischio privacy, assicura samsung!
- Scritto da: maxsix> Che poi.> Lo dice chi?> > Samsung?chiunque lo dica dopo averti messo un microfono in casa tua...Re: No rischio privacy, assicura samsung!
Credo che sia andata così: qualcuno parlando davanti alla TV ha detto "ma ho sentito che Samsung ti spia" e a quel punto nella TV è apparso il direttore marketing che ha appunto assicurato che Samsung non spia.xx ttBasta saperlo ....
Esistono due modalitá di comandi vocali. Una necessita di internet , l'altra no.http://originus.samsung.com/us/support/faq/FAQ00072609/106636/UN55HU9000FXZAOppure NON INSERIRE IL CAVO DI RETE. 8)aphex_twinRe: Basta saperlo ....
Se non hai un collegamento ad internet è una smart TV a metàComunque non puoi fare un device smart senza le caratteristiche smart stesse che lo differenziano dagli altri prodotti.Gli smartphone sono molto,ma molto peggio... Si può accedere alla videocamera,al microfono,alla posizione del GPS,possono essere intercettate le chiamate,di tutto e di più con l'aggravante che lo porti sempre con te.EtypeRe: Basta saperlo ....
- Scritto da: Etype> Se non hai un collegamento ad internet è una> smart TV a> metà> Se scegli la modalitá "Imperative" hai la TV Smart senza che voci vadano a terze parti (almeno fino a prova contraria).> Comunque non puoi fare un device smart senza le> caratteristiche smart stesse che lo differenziano> dagli altri> prodotti.> > Gli smartphone sono molto,ma molto peggio... Si> può accedere alla videocamera,al microfono,alla> posizione del GPS,possono essere intercettate le> chiamate,di tutto e di più con l'aggravante che> lo porti sempre con> te.Si ma sugli smartphone lo sai.aphex_twinRe: Basta saperlo ....
- Scritto da: aphex_twin> Se scegli la modalitá "Imperative" hai la TV> Smart senza che voci vadano a terze parti (almeno> fino a prova> contraria).e poi usi OK google o Siri sullo smartphone.Poi chi ti dice che devono per forza spiare solo le conversazioni...> Si ma sugli smartphone lo sai. e quale sarebbe la differenza ? Qualunque device smart ha contro quelle caratteristiche.EtypeRe: Basta saperlo ....
- Scritto da: Etype> Se non hai un collegamento ad internet è una> smart TV a> metà> > Comunque non puoi fare un device smart senza le> caratteristiche smart stesse che lo differenziano> dagli altri> prodotti.> > Gli smartphone sono molto,ma molto peggio... Si> può accedere alla videocamera,al microfono,alla> posizione del GPS,possono essere intercettate le> chiamate,di tutto e di più con l'aggravante che> lo porti sempre con> te.Se colleghi un tablet ovviamente Android da 69 euro ad una TV LCD FullHD da 149 euro tramite cavo HDMI da 4 euro hai tutte e di più le funzioni di una SmartTV da 400 e passa euro e puoi conversare e muoverti in tutta privacy (se poi lasci attive delle app che possono sparare in giro la tua voce e le tue fattezze sono fatti tuoi).GLi smartphone usati alla pene di cane possono essere ben peggio; ma nessuno ha capito che quando è in giro gli basta ed avanza per comunicare un onestissimo cellulare tradizionale da 19 euro con settimane di autonomia, e che lo smartphone è uno strumento opzionale in più da max 79 euro da tenere spento in tasca o in borsello e da accendere solo quando proprio scappa da avere subito qualche info/servizio in più e non si può aspettare fino al rientro a casa. Nota: a questo punto, perchè non vi portate dietro anche un XXXXX chimico ripiegabile, che può soddisfare in mobilità necessità più impellenti che non il cazzeggio ludico in connessione? Volendo risparmiare basta anche un sacchetto di plastica da 5 cents, oltretutto recuperabile lavandolo....-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 febbraio 2015 05.16-----------------------------------------------------------rockrollRe: Basta saperlo ....
e non dimenticare le pietre focaie! :) :)commentoRe: Basta saperlo ....
- Scritto da: rockroll> Se colleghi un tablet ovviamente Android da 69> euro ad una TV LCD FullHD da 149 euro tramite> cavo HDMI da 4 euro hai tutte e di più le> funzioni di una SmartTV da 400 e passa euro e> puoi conversare e muoverti in tutta privacy (se> poi lasci attive delle app che possono sparare in> giro la tua voce e le tue fattezze sono fatti> tuoi).Eh grazie,ma non hai una smart TV autonoma,quello che tu dici è come collegare un lettore DVD ad un TV,ne più ne meno.> GLi smartphone usati alla pene di cane possono> essere ben peggio; ma nessuno ha capito che> quando è in giro gli basta ed avanza per> comunicare un onestissimo cellulare tradizionale> da 19 euro con settimane di autonomia, e che lo> smartphone è uno strumento opzionale in più da> max 79 euro da tenere spento in tasca o in> borsello e da accendere solo quando proprio> scappa da avere subito qualche info/servizio in> più e non si può aspettare fino al rientro a> casa.Io il cellulare vero e proprio lo terrei come scorta,come secondo device,non il contrario. Oggi per esempio gli SMS e in parte le chiamate vocali sono state soppiantate da Whatsapp e simili e non sono compatibili con i cellulari vecchuio stile. Aggiungi che i cellulari stanno progressivamente sparendo dal mercato fagocitati dagli smartphone di fascia bassa.Poi comunque anche con un banale cellulare sei rintracciabilissimo,di fatto è una ricetrasmittente.EtypeRe: Basta saperlo ....
- Scritto da: aphex_twin> Oppure NON INSERIRE IL CAVO DI RETE. 8)E quoto.ElrondRe: Basta saperlo ....
- Scritto da: Elrond> - Scritto da: aphex_twin> > > Oppure NON INSERIRE IL CAVO DI RETE. 8)> > E quoto.mai sentito parlare id 3G?Quello che c'è nei kindle, nelle MB intel, nelle automobili 'smart', ......Re: Basta saperlo ....
- Scritto da: Elrond> - Scritto da: aphex_twin> > > Oppure NON INSERIRE IL CAVO DI RETE. 8)> > E quoto.Mah, secondo me il cavo di rete lo si puo' tranquillamente inserire.L'importante e' che la rete si limiti ad andare dal TV allo storage dove tieni i video, e non esca all'esterno.Un minimo di configurazione del router e sei a posto.panda rossaRe: Basta saperlo ....
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Elrond> > - Scritto da: aphex_twin> > > > > Oppure NON INSERIRE IL CAVO DI RETE. 8)> > > > E quoto.> > Mah, secondo me il cavo di rete lo si puo'> tranquillamente> inserire.> > L'importante e' che la rete si limiti ad andare> dal TV allo storage dove tieni i video, e non> esca> all'esterno.> Un minimo di configurazione del router e sei a> posto.Be' sì. Se hai voglia di perderci 10 minbuti a configurare un fw. Ci sta.ElrondCom'era la storia che Samsung non copia?
http://www.tomshw.it/cont/news/spionaggio-industriale-ecco-il-segreto-dei-chip-samsung-a-14-nm/62389/1.htmlIncredibile.Non tanto.maxsixRe: Com'era la storia che Samsung non copia?
Ma guarda che lo spionaggio industriale non è copyright Samsung!Da che il mondo e mondo che esiste!Ma rilassiamoci un po' e smettiamo di dare la caccia alle streghe.CapperiRe: Com'era la storia che Samsung non copia?
- Scritto da: Capperi> Ma guarda che lo spionaggio industriale non è> copyright> Samsung!Ma tu l'hai letto l'articolo?No eh.> Da che il mondo e mondo che esiste!> Che strano.Ogni volta che saltano fuori storie di spionaggi industriali, cut&paste di angoli, spinotti, lavatrici, smartphone, lampadine viene fuori sempre il nome di Samsung.Che strana la vita eh.> Ma rilassiamoci un po' e smettiamo di dare la> caccia alle> streghe.Oh sisi, super rilassato.Si fa per dire.maxsixRe: Com'era la storia che Samsung non copia?
Toh, studia un po'http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Spionaggio_industriale:DCapperiRe: Com'era la storia che Samsung non copia?
- Scritto da: maxsix> http://www.tomshw.it/cont/news/spionaggio-industri> > Incredibile.si incredibile dirlo senza ridere. i cinesi che si lamentano che i coreani copiano.bubba[OT] risultano problemi con Win Update?
Aggiornamenti di ieri: si è piantato sull'aggiornamento nr. 7 (nel mio caso), che era per Visual Studio o qualcosa del genere. Ho Win7 home, ho fatto il ripristino ma poi ha fatto delle cose per conto suo (probabilmente usando gli update già scaricati), credo sia andato gambe all'aria... :-(di solito non aggiorno mai il giorno stesso.. ed una settimana fa volevo fare una copia immagine di sicurezza del sistema, ma ho avuto da fare... che sfiga... .:-(OsvyRe: [OT] risultano problemi con Win Update?
- Scritto da: Osvy> Aggiornamenti di ieri: si è piantato> sull'aggiornamento nr. 7 (nel mio caso), che era> per Visual Studio o qualcosa del genere. Ho Win7> home, ho fatto il ripristino ma poi ha fatto> delle cose per conto suo (probabilmente usando> gli update già scaricati), credo sia andato gambe> all'aria...> :-(> di solito non aggiorno mai il giorno stesso.. ed> una settimana fa volevo fare una copia immagine> di sicurezza del sistema, ma ho avuto da fare...> che sfiga...> .:-(Io ieri sera ho lasciato il pc a lavorare e stamattina me lo sono trovato riavviato a causa dei maledetti aggiornamenti che scattano da soli.PassanteRe: [OT] risultano problemi con Win Update?
- Scritto da: Passante> Io ieri sera ho lasciato il pc a lavorare e> stamattina me lo sono trovato riavviato a causa> dei maledetti aggiornamenti che scattano da soli.Si, succede. Li scarica, li prepara e poi ti dice "serve riavvio: ti riavvio tra 20 minuti"... e se non sei lì, non puoi bloccareOsvyRe: [OT] risultano problemi con Win Update?
- Scritto da: Osvy> - Scritto da: Passante> > > Io ieri sera ho lasciato il pc a lavorare e> > stamattina me lo sono trovato riavviato a causa> > dei maledetti aggiornamenti che scattano da> soli.> > Si, succede. Li scarica, li prepara e poi ti dice> "serve riavvio: ti riavvio tra 20 minuti"... e se> non sei lì, non puoi bloccareChe XXXXX di SO...PassanteRe: Totalitarismo volontario
Quoto in pieno...debianaroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 feb 2015Ti potrebbe interessare