Non ha vinto solo al botteghino: Sony Pictures ha vinto contro i “tentativi di estorsione” dei cybercriminali responsabili del devastante attacco perpetrato nel mese di novembre. Il CEO di Sony Kazuo Hirai, ai margini delle presentazioni del CES di Las Vegas, ha per la prima volta offerto un commento sulla vicenda cybercriminale ruotata intorno a The Interview dipingendo l’azienda che guida come un paladino della libertà di espressione.
“La libertà di parola, la libertà di espressione, la libertà di associazione sono dei pilastri di Sony e del nostro business dell’intrattenimento” ha dichiarato con orgoglio Hirai: il lancio di The Interview , commedia demenziale incentrata sull’assassinio del dittatore della Corea del Nord Kim Jong-Un, rappresenta dunque l’esercizio di questi diritti, che i cracker avrebbero voluto soffocare con minacce terroristiche e rivelazioni scottanti consegnate alla Rete.
“Siamo stati vittima di uno dei più feroci e malvagi cyberattacchi della storia”, denuncia Hirai, senza però sbilanciarsi nell’attribuzione di responsabilità: a puntare il dito hanno pensato le autorità statunitensi, che hanno nei giorni scorsi inasprito le sanzioni economiche nei confronti della Corea del Nord nel quadro della “risposta proporzionata” promessa in seguito al cyberattacco subito da Sony Pictures. Pyongyang, nel frattempo, riconduce la mossa statunitense a ostilità “senza fondamento” e mentre la Corea del Nord insiste per provare la propria estraneità ai fatti, senza rinunciare ad una presunta corsa ai cyberarmamenti , l’FBI conferma l’esistenza di prove che inchioderebbero i cracker del regime, a dispetto dei dubbi e della cautela mostrati dagli esperti di sicurezza e dalle loro ricostruzioni.
Di certo, nella vicenda, ci sono solo le cifre totalizzate da Sony Pictures per The Interview : sospinto dalle minacce a sfondo terroristico, dagli incoraggiamenti ufficiali che hanno sbaragliato le esitazioni e i timori dello studio hollywoodiano, il lancio del film è valso fino ad ora 31 milioni di dollari con la sola distribuzione in Rete (il budget stanziato si stima in 44 milioni, e in 35 milioni previsti per il marketing). Un successo dovuto al lavoro indefesso dei dipendenti e dei partner, secondo il CEO di Sony Hirai, un successo che premia la libertà di espressione, che l’azienda avrebbe difeso scegliendo di non scendere a patti con gli attaccanti.
Il CEO Hirai non si è invece pronunciato sulla strategia scelta da Sony per arrestare il flusso delle informazioni sgorgate dalla breccia: non una parola sulle minacce legali e le richieste di rimozione nei confronti dei media e delle piattaforme che hanno ospitato i leak.
Gaia Bottà
-
Le SmartTV...
Commenti e insulti sull'inutilità delle smart tv da parte dei presunti esperti di tecnologia di PI in 3,2,1...Panda rottaRe: Le SmartTV...
non inutili, dannosi: proporrei "modo per spostare fondi speculativi tra ricchi e produrre sterco di computer ed umani costretti a lavorarci"rudyRe: Le SmartTV...
- Scritto da: Panda rotta> Commenti e insulti sull'inutilità delle smart tv> da parte dei presunti esperti di tecnologia di PI> in> 3,2,1...Sono destinate all'obsolescenza (decoding hardware non può aggiornarsi ai nuovi coedec che usciranno), ti monitorano in tuto quello che fai e che vedi (c'era un modello LG che mandava a casa anche l'elenco di tutti i file delle chiavette USB che infilavi).La vera smart TV è quella che fa solo da pannello a cui chi è interessato aggancia dietro un microdevice che la rende smart, piccolo, economico e sostituibile quando obsoleto senza dover toccare la TV.Ora esponi pure la tua teoria...Re: Le SmartTV...
- Scritto da: ...> Sono destinate all'obsolescenza (decoding> hardware non può aggiornarsi ai nuovi coedec che> usciranno), ti monitorano in tuto quello che fai> e che vedi (c'era un modello LG che mandava a> casa anche l'elenco di tutti i file delle> chiavette USB che> infilavi).Gli smartphone non rientrano nell'obsolescenza ?Usa cosa molto odiata dall'utente e contro il buonsenso però il produttore fa i soldi in base al numero di quello che vende,questo è il problema.Se ti fanno un device sempre aggiornato via software con delle caratteristiche da urlo,molto rousto che ti dura una vita per loro è la fine.> La vera smart TV è quella che fa solo da pannello> a cui chi è interessato aggancia dietro un> microdevice che la rende smart, piccolo,> economico e sostituibile quando obsoleto senza> dover toccare la> TV.No,questo è il vantaggio nel non averlo incorporato nella TV,è diverso.Alla fine se colleghi un miniPC (ARM o X86 tipo Atom e simili) al televisore ottieni la stessa cosa,ti dura molto più a lungo,più facilmente aggiornabile e sei tu che decidi.In realtà le smart TV sono una trovata pubblicitaria per chi li produce.Questo perchè dopo aver reso smart praticamente ogni cosa passano anche per quello,è una forzatura che si fa per vendere...tra un pò ci sarà il frigorifero smart,il forno smart,ecc non se ne ha bisogno ma alla società gli viene fatto credere il contrario pechè a loro fa comodo.Per non parlare del fatto che più smart fai più è facile che ci sia obsolescenza programmata,è il modello che è sbagliato.EtypeRe: Le SmartTV...
- Scritto da: Etype> No,questo è il vantaggio nel non averlo> incorporato nella TV,è> diverso.> Alla fine se colleghi un miniPC (ARM o X86 tipo> Atom e simili) al televisore ottieni la stessa> cosa,ti dura molto più a lungo,più facilmente> aggiornabile e sei tu che> decidi.Appunto.La vera SmartTV è l'unione di uno schermo 'scemo' e di un device smart....Ubuntu
Mmmmhhhh se ci mettono dentro una CPU classe Bay Trail fanless con 2 o 4GB di ram e lo slot M2 per la SSD, io ci installo Ubuntu ed ho tutto quello che mi serve direttamente nella scocca del TV.Io lo prenderei al volo. Senza dover attaccare box e laptop di recupero, sarebbe più comodo.Basta abbia lo sportellino posteriore di acXXXXX allo slot SSD e ram per l'espandibilità.iRobyRe: Ubuntu
- Scritto da: iRoby> Mmmmhhhh se ci mettono dentro una CPU classe Bay> Trail fanless con 2 o 4GB di ram e lo slot M2 per> la SSD, io ci installo Ubuntu ed ho tutto quello> che mi serve direttamente nella scocca del> TV.come dicevo sopra, la cosa migliore è che lo schermo faccia lo schermo e che il device lo faccia il device:http://www.tomshw.it/cont/news/intel-compute-stick-un-computer-windows-8-1-da-taschino/61638/1.htmlvantaggio, oltre a porte cambiare lo schermo indipendentemente dal sistema (e viceversa) puoi rendere intelligenti tutte le TV di casa (o dei tuoi amici) portandoti dietro un affarino piccolissimo e leggero.p.s.c'è anche la versione con Ubuntu...Re: Ubuntu
Questo prodotto mi piace, soprattutto per la possibilità di metterci Ubuntu.iRobyRe: Ubuntu
- Scritto da: iRoby> Questo prodotto mi piace, soprattutto per la> possibilità di metterci> Ubuntu.sì, c'è un neo da non sottovalutare:monta OS nati per mouse+tastiera (certo li puoi comandare anche con un VNC dallo smartphone, però non è la stessa cosa), quindi all'ingombro ridotto e alla comodità del device va aggiunta la scomodità e l'ingombro di mouse+ tastiera....Re: Ubuntu
- Scritto da: iRoby> io ci installo Ubuntu Are you serious???[img]http://img.tapatalk.com/ad1690bd-c7c6-4ce6.jpg[/img]WTFLuca, non ci deludere
capita solo una volta l'anno, e io sto ancora aspettando il titolone."2015: La TV al CES" già mi bastava, ma so che tu puoi far meglio! 8)bertucciaandroid tv?
ancora con android e google che ti sceglierà che servizi fornirti ... anche sulle TV !!! da sw libero è diventato peggio di windows .. io cmw mi compro una bella televisione LG con webOS sopra ...meglio tanta concorrenza che una sola piattaforma obbligatoria ..io non sono un informatico ma che ne è stato della guerra a windows prima e poi a Apple perchè sistemi chiusi al pubblico ...????ora tutti dietro ad android ..perchè libero .. ma libero da chi? è proprietà google non è libero ....webOs muore il 15 gennaio .. ma continua a vivere .. dentro le televisioni LG sui device ancora in circolazione..lunga vita a webOS :) scusatemi ma sono di parte e dopo averlo usato per 4 anni ... sono ancora innamorato come il primo giornofoddeRe: android tv?
- Scritto da: fodde> ora tutti dietro ad android ..perchè libero .. ma> libero da chi? è proprietà google non è libero> ....Libero nel senso che se ci sai smanettare ci puoi fare quello che vuoi. Compreso bypassare le limitazioni/intrusioni di Google. Altrimenti, hai due soluzioni: o resti con una tele tradizionale o fai finta di non sapere cosa succede dietro le quinte del tuo schermo (e t'arrangi).ElrondRe: android tv?
- Scritto da: Elrond> Libero nel senso che se ci sai smanettare ci puoi> fare quello che vuoi. Compreso bypassare le> limitazioni/intrusioni di Google. Altrimenti, hai> due soluzioni: o resti con una tele tradizionale> o fai finta di non sapere cosa succede dietro le> quinte del tuo schermo (e> t'arrangi).Quella non è libertà.La libertà è data dallo scegliere, ciascuno, l'OS preferito grazie ad una maggiore concorrenza.Poter modificare un OS, quando il 99% e più del Pianeta non sa modificare nulla NON è libertà. Andare a pescare una distribuzione semi-sconosciuta, di gente sconosciuta NON è libertà e non cambia assolutamente nulla dal prendere direttamente la versione originale di Google. Non cambia perché al limite ti ritrovi UN SOLO OS, con tante piccole distribuzioni che non sono minimamente in grado di fare reale concorrenza.A quel punto ha un solo grande player che decide tutto e le piccole distribuzioni non possono fare altro che inseguire e "divertirsi" cambiando qualche skin e qualche opzione minore.Guarda solo sui cellulari, puoi mettere la versione di android che ti pare, cucinata come ti pare, ma quando poi hai bisogno del navigatore, converti su Google Maps, per le email molto probabilmente converti su gmail e per il motore di ricerca su Google. Come dire che non hai cambiato nulla delle parti veramente importanti. Ti sei limitato a cambiare piccole cose che non danno introito a nessuno e che aiutano soltanto Google a conservare il suo dominio.EtypeRe: android tv?
La libertà, per come la vedo io, uno se la deve guadagnare. Se sei un utente leggermente smaliziato e ci tieni alla tua privacy, fai le seguenti cose:1) Cerchi servizi alternativi (p. es attualmente uso DuckDuckgo, invece di Google, come search engine). E maps lo puoi usare anche dal browser mobile, senza necessariamente essere "loggato" su Google.2) Cerchi di acquisire i diritti di root su tuo dispositivo.3) Installi Xprivacy4) Instally AdAway5) Blocchi tutto ciò che non vuoi che google (o chi per lei) sappia.6) Eviti di rendere conto delle defecazioni mattutine su FB o su G+Non sai/non vuoi/sei troppo pigro per farlo? Mi spiace per te.ElrondRe: android tv?
- Scritto da: Etype> Quella non è libertà.> La libertà è data dallo scegliere, ciascuno, l'OS> preferito grazie ad una maggiore> concorrenza.Cosa c'entra la concorrenza clone ?Non avrai mai un ottimo prodotto poichè legato al business che segue i suoi comodi,non quelli del cliente.> Poter modificare un OS, quando il 99% e più del> Pianeta non sa modificare nulla NON è libertà.Dato che non puoi farti un Os tutto tuo lo è eccome> Andare a pescare una distribuzione> semi-sconosciuta, di gente sconosciuta NON è> libertà e non cambia assolutamente nulla dal> prendere direttamente la versione originale di> Google.una mente poco elastica è clone ?> Non cambia perché al limite ti ritrovi UN> SOLO OS, con tante piccole distribuzioni che non> sono minimamente in grado di fare reale> concorrenza.di che stai parlando ? :D> A quel punto ha un solo grande player che decide> tutto e le piccole distribuzioni non possono fare> altro che inseguire e "divertirsi" cambiando> qualche skin e qualche opzione> minore.Per Android il sistema è sempre lo stesso,non hai tanta scelta visto gli altri 2 che sono molto ma molto più limitati in tal senso.Spiacente per te ma per Android non cambia solo skin (che in realtà quasi mai è applicata) ma un sacco di opzioni che in quella di default che trovi non sono presenti> Guarda solo sui cellulari, puoi mettere la> versione di android che ti pare, cucinata come ti> pare, ma quando poi hai bisogno del navigatore,> converti su Google MapsGuarda che esistono tanti altri navigatori,quello viene scelto in quanto di solito parte del pacchetto,ed è la versione minimale per una navigazione.> per le email molto probabilmente converti su gmail e per il motore> di ricerca su GoogleMa chi l'ha detto ? :D> Come dire che non hai> cambiato nulla delle parti veramente importanti.Noooo e quali sarebbero le parti importanti clone ?> Ti sei limitato a cambiare piccole cose che non> danno introito a nessuno e che aiutano soltanto> Google a conservare il suo> dominio."danno introito a nessuno" ? a te che ti frega ? tu sei un utente mica lo sviluppatore.EtypeRe: android tv?
- Scritto da: fodde> ancora con android e google che ti sceglierà che> servizi fornirti ... anche sulle TV !!! da sw> libero è diventato peggio di windows ..L'85% dei terminali nel mondo ha Android,secondo te cosa ci dovevano mettere dentro ?> io cmw mi compro una bella televisione LG con> webOS sopra ...meglio tanta concorrenza che una> sola piattaforma obbligatoria> ..Ma è anche vero che con la stessa piattaforma ti ritrovi lo stesso mondo degli smartphone,un bel vantaggio...> io non sono un informatico ma che ne è stato> della guerra a windows prima e poi a Apple perchè> sistemi chiusi al pubblico> ...????Non pervenuti,come al solito in questi campi...> ora tutti dietro ad android ..perchè libero .. ma> libero da chi? è proprietà google non è libero> ....è quello più diffuso e si la maggior parte del suo codice è free ed open> webOs muore il 15 gennaio .. ma continua a vivere> .. dentro le televisioni LG sui device ancora in> circolazione..lunga vita a webOSBello ma non ha avuto molta fortuna,rischia di fare una fine peggiore di Tizen> :) scusatemi ma sono di parte e dopo averlo usato> per 4 anni ... sono ancora innamorato come il> primo> giorno:)EtypeRe: android tv?
- Scritto da: Etype> - Scritto da: fodde> > ancora con android e google che ti sceglierà che> > servizi fornirti ... anche sulle TV !!! da sw> > libero è diventato peggio di windows ..> > L'85% dei terminali nel mondo ha Android,secondo> te cosa ci dovevano mettere dentro> ?Nulla. Come un monitor.Poi sotto ci attacchi quel che ti serve.MicioRe: android tv?
In tal caso non è una smart TV ma semplicemente una TV come le altre.EtypeRe: android tv?
Be puoi tranquillamente non utilizzare i servizi google. Non è mica obbligatorio ci sono store alternativi e servizi di streaming anche molto migliori di Youtube (servizio di streaming in senso molto lato).Che poi anch'io preferisca la presenza e concorrenza di più piattaforme è un altro discorso.davidoffRe: android tv?
- Scritto da: davidoff> Be puoi tranquillamente non utilizzare i servizi> google. Non è mica obbligatorio ci sono store> alternativi e servizi di streaming anche molto> migliori di Youtube (servizio di streaming in> senso molto> lato).Certo, ma poi quale servizio si usa?YouTube.Etypetv e OS
la TV non è un computer, il target è diverso, il 99,99% degli utenti non sono persone con competenze tecnologiche.Non frega a nessuno di loro di OS, codec, standard, compatibilità, SSD, hard disk etc. a loro interessa poter fare delle cose semplici in modo semplice, ancora più semplici dell'uso di uno smartphone, ovviamente su TV 4K.Chi ci riuscirà vincerà la guerraMarioRe: tv e OS
Io lo sono. Samsung Smart TV power! ;)LucRe: tv e OS
- Scritto da: Luc> Io lo sono. Samsung Smart TV power! ;)Forse non ti è chiaro, non importa quello che vuoi tu, saranno gli altri 99,99% a decidere chi vinceMarioRe: tv e OS
O quanto è bravo un produttore nel venderti una cosa di cui non hai bisogno :)un TV 4K con immagini superspettacolari in realtà non serve a nessuno,quando vedi un film non è che hai tutto questo tempo per ammirare questi dettagli.Al 99% gli basta un semplice HD o al massimo un Full HD,solo che viene invitata a credere a ben altroEtypeRe: tv e OS
- Scritto da: Luc> Io lo sono. Samsung Smart TV power! ;)Anch'io.Na schifezza apocalittica.maxsixRe: tv e OS
- Scritto da: maxsix> - Scritto da: Luc> > Io lo sono. Samsung Smart TV power! ;)> > Anch'io.> Na schifezza apocalittica.Quoto al 100%Meglio le funzioni smart di LG allora!Intendiamoci come TV vanno benone, sono proprio le funzioni smart che sono implementate male!Enjoy with UsRe: tv e OS
- Scritto da: maxsix > Anch'io.No tu sei un newbie che abbocca a tutte le fesserie che ti propina apple, è diverso ;)> Na schifezza apocalittica.E te la sei comprata pur essendoci tante altre marche quanto sei coerente eh,ne riparliamo quando apple farà la stessa cosa ...ah no ,non fa elettronica :DEtypeRe: tv e OS
- Scritto da: Luc> Io lo sono. Samsung Smart TV power! ;)Senti le smart Tv di Samsung come funzioni smart fanno XXXXXX, meglio LG, cavolo ti offre il supporto anche all'MKV anche 3D!Enjoy with UsRe: tv e OS
Ma per favore Enjoy, senza nulla togliere ad LG (altra coreana tra l'altro) MKV è supportato nelle TV Samsung,poi bisogna vedere quale codec viene usato ..il 3D pure ..EtypeRe: tv e OS
- Scritto da: Mario> la TV non è un computer, il target è diverso, il> 99,99% degli utenti non sono persone con> competenze> tecnologiche.Vale anche per i computers.Elrondrazer
razer sta facendo belle cose, davvero interessanti, il joypad è fantastico, interconnettere la razer tv con tastiera e mouse, col joypad, con il braccialetto, con il portatile e gli altri gadget del marchio rende la cosa appetibile anche a me che di certo non sono un fan di razer, di certo chi già ha prodotti razer è ben contento di queste novità, questa me la segno che voglio seguirne gli sviluppiGuerraRe: razer
Un pò eccessiva con i prezzi però....EtypeRe: razer
- Scritto da: Etype> Un pò eccessiva con i prezzi però....solo un pò? io direi esageratamente eccessiva, ma almeno in questo caso un po di sostanza pare esserci, non solo fuffa per pecoreGuerraRe: razer
si ma credimi la sostanza che tu dici non vale tutti quei soldi,pur essendo un mercato di nicchia.Puoi comprare anche solo un semplice mouse di quella marca e lo paghi 3 volte tanto solo per logo sopra.Etypemeglio le dumb-tv
con una frazione del prezzo di quelle smart tv ci compro un pc da collegare ad una tv normale di pari risoluzione ed ho il vantaggio che quando mi serve la potenza uso il pc e quando mi serve leggere la posta e navigare su internet uso un raspberry o simile ... p.s. con l'affidabilita' che hanno le tv odierne meno roba c'e' dentro meglio e' . Personalmente penso che comprare una smart-tv con software bene o male chiuso e magari anche con webcam e microfono ( non staccabili fisicamente ) sia una idiozia ... poi chi vuol spendere molto per fare poco la compri pure .lorenzoRe: meglio le dumb-tv
- Scritto da: lorenzo> Personalmente penso che comprare una smart-tv con> software bene o male chiuso e magari anche con> webcam e microfono ( non staccabili fisicamente )> sia una idiozia ...tenendo conto di questo...http://www.pcworld.com/article/2066400/lg-smart-tvs-share-data-about-users-files-and-viewing-habits-with-the-company.html... nessuna TV in casa mia conoscerà mai la password della mia reteAIlibitoRe: meglio le dumb-tv
Un smart tv oggi costa 40 in più di una non smart. È il costo di una tv box hdmi Android.Solo che invece che cavi vari da collegare, è già tutto dentro.Io alla TV ci collego il laptop e mi basta che di smart abbia anche solo Youtube, un browser e Facebook per la compagna che ne è ormai semi-dipendente.iRobyRe: meglio le dumb-tv
- Scritto da: lorenzo> con una frazione del prezzo di quelle smart tv ci> compro un pc da collegare ad una tv normale di> pari risoluzione ed ho il vantaggio che quando mi> serve la potenza uso il pc e quando mi serve> leggere la posta e navigare su internet uso un> raspberry o simile ...> Hai assolutamente ragione, Io ho fatto la prova con un Samsung smart TV da 32 pollici solo perchè lo trovai in offerta a 240 euro l'anno scorso, costava quanto la versione non smart, ma ritengo che un set top box con sintonizzatore indipendente basato su android sia molto meglio!> > p.s. con l'affidabilita' che hanno le tv odierne> meno roba c'e' dentro meglio e' .> A questo non avevo pensato!> > Personalmente penso che comprare una smart-tv con> software bene o male chiuso e magari anche con> webcam e microfono ( non staccabili fisicamente )> sia una idiozia ... poi chi vuol spendere molto> per fare poco la compri pure> .Hai ragione al 100%, a parte le possibili falle sulla privacy c'è la evidente inferiorità di prestazioni/fruibilità rispetto ad un mini PC esterno... ecco perchè Android TV farà piazza pulita!Enjoy with UsVenditori di fumo
" ...una tecnologia sempre meno ancorata agli scenari di utilizzo tradizionali ".Non c'è alcun dubbio.Anzi, direi " ...una tecnologia totalmente disancorata dagli scenari di utilizzo tradizionali ".Puro distillato di fumo ...ognomAndroid TV ha già vinto!
Non esiste alcun dubbio, basta vedere le schifezze presentate da Samsung, avete mai visto una smart TV samsung (o anche di altri produttori beninteso)?OS proprietario, una manciata di applicativi e giochini ed una faragginosità spaventosa del tutto.Io ho un Samsung da 32 pollici fullHd "smartTv".1. Non ho ancora trovato una chiavetta che soddisfi i suoi requisiti di scrittura/lettura, ne ho testate 6 diverse, tutte con valori da test sul pc largamente eccedenti i requisiti (vuole circa 4 Mb/s in lettura e poco meno in scrittura) ne ho trovata solo una che saltuariamente accetta dopo avere eseguito il suo test di velocità2. Per programmare una banale registrazione devi accedere ad un menù seminascosto secondario3. quando finalmente riesce a registrare, registra uno streaming mpeg2 che non viene letto ad esempio da un altro Tv Samsung che ho in salotto da 40 pollici, a meno di non passarlo sul pc e vare una conversione in DVX4. Il browser è di una lentezza esasperante, il sistema di immissione dei dati è semplicemente penoso, cavolo ci voleva tanto ad inserire una tastiera qwerty semplificata associando ai tasti del telecomando una seconda funzione durante l'uso del browser? Risultato il sistema è inutilizzabile e si che mi sono messo d'impegno ho fatto test sia con il wi-fi sia collegando un cavo ethernet!A sto punto mille volte meglio prendere un set top box dotato di sintonizzatore autonomo, magari basato su android (ne ho visti in giro a 50 60 euro), che sono veloci (hanno 1 Gb di ram e sono quad core) e sono meno sofistici sulla chiavetta utilizzata!Enjoy with UsRe: Android TV ha già vinto!
- Scritto da: Enjoy with Us> Non esiste alcun dubbio, basta vedere le> schifezze presentate da Samsung, avete mai visto> una smart TV samsung (o anche di altri produttori> beninteso)?Ma che stai dicendo ?> OS proprietario, una manciata di applicativi e> giochini ed una faragginosità spaventosa del> tutto.Scusa ma cosa ci volevi 500 app preinstallate ?> Io ho un Samsung da 32 pollici fullHd "smartTv".posta il modello....> 1. Non ho ancora trovato una chiavetta che> soddisfi i suoi requisiti di scrittura/lettura,> ne ho testate 6 diverse, tutte con valori da test> sul pc largamente eccedenti i requisiti (vuole> circa 4 Mb/s in lettura e poco meno in scrittura)> ne ho trovata solo una che saltuariamente accetta> dopo avere eseguito il suo test di> velocitàe quindi ? Comprati una chiavetta (o una microSD veloce con adattatore USB) ...se vuoi strafare un piccolo SSD ;)Aggiornato il firmware ? :)> 2. Per programmare una banale registrazione devi> accedere ad un menù seminascosto> secondariostai ragionando come un appliano ora ...> 3. quando finalmente riesce a registrare,> registra uno streaming mpeg2 che non viene letto> ad esempio da un altro Tv Samsung che ho in> salotto da 40 pollici, a meno di non passarlo sul> pc e vare una conversione in> DVXaggiorna i firmware di entrambi se non l'hai già fatto...> 4. Il browser è di una lentezza esasperantenon sarà mica la connessione ? :D> il sistema di immissione dei dati è semplicemente> penoso?> cavolo ci voleva tanto ad inserire una> tastiera qwerty semplificata associando ai tasti> del telecomando una seconda funzione durante> l'uso del browser?Mai pensato di comprare quelle minitastiere wireless,costano sui 30 euro :)> Risultato il sistema è> inutilizzabile e si che mi sono messo d'impegno> ho fatto test sia con il wi-fi sia collegando un> cavo> ethernet!Ma scommetto che non hai aggiornato il firmware :)> A sto punto mille volte meglio prendere un set> top box dotato di sintonizzatore autonomo, magari> basato su android (ne ho visti in giro a 50 60> euro), che sono veloci (hanno 1 Gb di ram e sono> quad core) e sono meno sofistici sulla chiavetta> utilizzata!è la stessa cosa,l'unico vantaggio e che lo puoi staccare e portartelo dietro...tutto qui.EtypeRe: Android TV ha già vinto!
L'interfaccia non deve essere necessariamente ostica solo per fare sentire te intelligente per aver trovato un menu semi-nascosto.L'interfaccia è intelligente se coerente, integrata e facilmente accessibile da un utente che non conosce già il device.EtypeRe: Android TV ha già vinto!
- Scritto da: Etype> L'interfaccia non deve essere necessariamente> ostica solo per fare sentire te intelligente per> aver trovato un menu> semi-nascosto.L'interfaccia non deve essere neanche per bambini di 5 anni,sarei un pò offeso dalla cosa ;)> L'interfaccia è intelligente se coerente,> integrata e facilmente accessibile da un utente> che non conosce già il> device.e quelle della Samsung (come gli altri produttori) lo sono già...Ciao clone ;)EtypeMettici Whatsapp e andrà a ruba
Tanto il cervello umano ormai è deviato in quella direzione.ShibaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 08 01 2015
Ti potrebbe interessare