Indiscrezioni provenienti dall’Estremo Oriente descrivono una Sony intenzionata a liberarsi del business dei PC , operazione da compiere alla luce dei risultati economici negativi raggiunti dalla corporation e dalla congiuntura generale del mercato informatico. Tra i compratori ci sarebbe Lenovo – anzi no, conferma la stessa Sony.
Nel mercato dei PC Sony fa rima sostanzialmente con i portatili Vaio, un marchio che negli ultimi tempi non è più fra i prediletti dall’utenza e che è per di più costretto a fare i conti con un mercato in caduta . E Sony non sarebbe certo la prima azienda giapponese ad abbandonare il settore dopo l’uscita NEC nel 2011.
Il business informatico di NEC fu acquisito da Lenovo, e proprio Lenovo è stata tra le prime protagoniste delle indiscrezioni sulla vendita dei Vaio, vista anche la fase di forte espansione in cui al momento si trova il colosso cinese, unico a crescere nel settore .
A eliminare la partecipazione di Lenovo alla corsa ai Vaio ci ha pensato Sony in prima persona, confermando con una dichiarazione la volontà di vendere il brand e di essere in fase di valutazione delle varie possibilità disponibili.
Sony sarebbe in trattativa per vendere i PC Vaio al fondo di investimenti Japan Industrial Partners, sostiene il quotidiano Nikkei , un’operazione che avrebbe un valore di 40-50 miliardi di yen (tra i 292 e i 365 milioni di euro).
Alfonso Maruccia
-
Chome hai detto?
Credo ti riferissi a "Chrome è sicuro" ;-)Grazie per le info su Light.GuybrushRe: Chome hai detto?
- Scritto da: Guybrush> Credo ti riferissi a "Chrome è sicuro" ;-)> Grazie per le info su Light.E' sicuro o Chome e' sicuro...Io ricontrollerei il titolo...kraneOpera...
Non si è limitata a cambiare motore di renderig ma ha buttato tutto alle ortiche diventando una brutta copia di google chorme, con tanto di numerazione sXXXXXXX.Sg@bbioRe: Opera...
- Scritto da: Sg@bbio> Non si è limitata a cambiare motore di renderig> ma ha buttato tutto alle ortiche diventando una> brutta copia di google chorme, con tanto di> numerazione> sXXXXXXX.Ma è meglio Chome o Chorme?...Re: Opera...
- Scritto da: ...> - Scritto da: Sg@bbio> > Non si è limitata a cambiare motore di renderig> > ma ha buttato tutto alle ortiche diventando una> > brutta copia di google chorme, con tanto di> > numerazione> > sXXXXXXX.> > Ma è meglio Chome o Chorme?Il dito e la luna...sgabbiofoxChrome è sicuro...
Chrome è sicuro... che Google & NSA tracciano anche quando vai al XXXXX...king volutionChome è sicuro?
Lo devo provare, da dove si scarica questo Chome?...Re: Chome è sicuro?
- Scritto da: ...> Lo devo provare, da dove si scarica questo Chome?Ma chome? Non lo sai? :ostupidoRe: Chome è sicuro?
- Scritto da: stupido> - Scritto da: ...> > Lo devo provare, da dove si scarica questo> Chome?> > Ma chome? Non lo sai? :oRigirata di frittata[img]http://www.muscleandfitness.com/sites/muscleandfitness.com/files/styles/650x360_rotator/public/ham-broc-frittata_main_1.jpg[/img]sgabbiottoRe: Chome è sicuro?
- Scritto da: stupido> - Scritto da: ...> > Lo devo provare, da dove si scarica questo> Chome?> > Ma chome? Non lo sai? :obellissima!quando ci vuole, ci vuole: <b> chom </b> plimenti!king volutionRe: Chome è sicuro?
- Scritto da: stupido> - Scritto da: ...> > Lo devo provare, da dove si scarica questo> Chome?> > Ma chome? Non lo sai? :ohahahahahahha :-pchromeRe: Chome è sicuro?
- Scritto da: ...> Lo devo provare, da dove si scarica questo Chome?Devi dirci quale chome vuoi, e comunque devi andare in Giappone per trovarlo :phttps://en.wikipedia.org/wiki/ChomeFunzChrome è sicuro?
È sicuro?[img]http://2.bp.blogspot.com/_bkFIPLIOGL8/SLbc0kwbs2I/AAAAAAAART0/qNx3ynsl2Ws/s320/Dr.%2BSzell.jpg[/img]...Re: Chrome è sicuro?
- Scritto da: ...> È sicuro?> > [img]http://2.bp.blogspot.com/_bkFIPLIOGL8/SLbc0kwsicurissimo!tranquillo, fidati, che vai sul sicuro...liscio come l'olio (di vaselina...)king volutionAncora con sta storia ?
"Easily connect you with your friends and family" ! Ma quante volte me lo ripetono ?Ma quante nefandezze immonde hanno compiuto negli ultimi anni grazie a questa stupidaggine, con l'ulteriore aggravante che dovrebbero scrivere: "Easily DISCconnect you FROM your friends and family", perché questa è la sintesi.Io ho bisogno di un browser e basta, per ora in Firefox tutti ste social cose non le ho viste annunciate migliaia di volte non le ho ancora viste e spero proprio di non vederle mai.Eugenio GuastatoriRe: Ancora con sta storia ?
Ecco ho fatto due test e lo immaginavo ...Prima di tutto about:config , social.enabled è false per default, e quindi ?quindi andiamo su :https://www.facebook.com/about/messenger-for-firefoxclicchiamo su turn on e "puff" ti appare la barra in fianco, senza chiedere nulla a nessuno. Ma non era disabilitata ? Pazienza, intanto arriva una bella chiave di associazione a Facebook con l'ID unico del browser ... geniale e se ci aggiungete il fatto che questo succede anche a chi come me non è iscritto è ancora più fantastico.Vabbè, comunque disabilitato tutto e cancellate le chiavi.Se non avete capito cosa vuol dire o non capite le conseguenze non vi affannate tanto, continuate così ... mi raccomando.Eugenio GuastatoriRe: Ancora con sta storia ?
- Scritto da: Eugenio Guastatori> Ecco ho fatto due test e lo immaginavo ...> > Prima di tutto about:config , social.enabled è> false per default, e quindi> ?> > quindi andiamo su :> > https://www.facebook.com/about/messenger-for-firef> > clicchiamo su turn on e "puff" ti appare la barra> in fianco, senza chiedere nulla a nessuno. Ma non> era disabilitata ?> c'è anche un social.remote-install.enabled che di default sembra proprio essere su trueFulmy(nato)Re: Ancora con sta storia ?
- Scritto da: Fulmy(nato)> - Scritto da: Eugenio Guastatori> c'è anche un social.remote-install.enabled che > di default sembra proprio essere su trueSe cerchi social ne trovi almeno 3 o 4.Ma poi c'erano i plughin per fare 'ste caz.cose interessantissime ?kraneRe: fork di FF...
Ce ne uno che ha fatto mio cuggino, ci ha messo 5 anni e adesso funziona come Firefox 1.0, ora ha promesso che passa al 2.Eugenio GuastatoriGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 06 02 2014
Ti potrebbe interessare