Dopo le indiscrezioni degli ultimi giorni, la vendita dei server x86 da parte di IBM viene ufficializzata e portata alla luce del sole: sarà ancora una volta Lenovo a pagare per il business hardware di Big Blue, con l’aspettativa di riassumere gli impiegati ora in forze alla corporation statunitense. Sempre ammesso che gli ostacoli politici all’acquisizione non si dimostrino essere insormontabili.
Lenovo esce vincitrice da una “gara” che negli ultimi tempi sembrava fosse aperta anche agli altri player del mercato PC , colossi del calibro di Dell interessati a inglobare la divisione in perdita di Big Blue: i numeri forniti da IBM nell’ ultimo resoconto trimestrale parlano di un business in caduta libera con un -16 per cento di ricavi.
L’acquisizione arriva dunque a breve distanza dallo stop alle transazioni azionarie deciso da Lenovo, una mossa che già anticipava l’annuncio che poi è stato dato dalla corporation cinese: IBM cederà la divisione “System X” a Lenovo per 3,2 miliardi di dollari, 2,7 miliardi dei quali in denaro liquido e il resto con pacchetti azionari. Il valore dell’operazione – che porta con se anche il resto delle macchine x86 di IBM, il software e la manutenzione associati – dovrebbe essere molto inferiore a quanto inizialmente richiesto da Big Blue, visto che un precedente tentativo di cessione (sempre a Lenovo) non era andato a buon fine per via della cifra eccessiva chiesta dal colosso americano (si vocifera attorno ai 6 miliardi di dollari).
La perdita costante di ricavi ha evidentemente consigliato a IBM di concludere una volta per tutte anche a prezzo (molto) ribassato: Lenovo dovrebbe servirsi della manutenzione di Big Blue sui suoi (nuovi) sistemi server per un periodo esteso di tempo, e per 7.500 lavoratori si prevede il passaggio al nuovo datore di lavoro in varie parti del mondo.
“Questa acquisizione dimostra la nostra volontà di investire in un business che può aiutarci ad alimentare la crescita di utili e ad estendere la nostra strategia PC” ha dichiarato il CEO e presidente di Lenovo Yang Yuanqing, rimarcando come bastino “la giusta strategia, una innovazione continua e un impegno chiaro nell’industria x86” per continuare a vendere i PC in un mondo in cui di PC con chip x86 se ne vendono sempre meno .
L’acquisizione dei server x86 di IBM da parte di Lenovo ha ora un solo ostacolo davanti a se, e non è cosa da poco: un passaggio di consegne di un business così delicato – e potenzialmente con ricadute strategiche anche su operazioni e forniture militari – in mani straniere chiamerà certamente in causa il Comitato sugli Investimenti Stranieri negli Stati Uniti, autorità che in passato aveva già dato via libera alla storica cessione della divisione PC di IBM ma che potrebbe anche decidere di comportarsi diversamente in un’epoca di Datagate, spionaggio diffuso e hacker cinesi più attivi che mai.
Alfonso Maruccia
-
Nokia
Nokia[img]http://images.sodahead.com/polls/001141629/hyena_laughing_xlarge.jpeg[/img]signori lo possiamo ricostruir ePrezzi...ecco il problema
Penso che i Lumia (non a caso dico Lumia e non WP) siano veramente in grado di combattere con iPhone, forse anche più degli Android più spinti.Il problema è il loro prezzo eccessivo: non è possibile proporre il Lumia 1020 a 700 euro, è un suicidio commerciale. Solo pochi avventurosi rischierebbero di cambiare ecosistema quando con gli stessi soldi ci si compra un iPhone oppure risparmiando ci si prende un Android top di gamma.Devono optare per una strategia molto aggressiva sui prezzi, proporre un top di gamma a 499 euro MASSIMO. Solo così possono sperare di sfondare quote di mercato ed attirare utenti. Personalmente non spenderei mai 700 euro per "provare" i Lumia, nemmeno 499 in verità, ma passato qualche mese magari lo si potrà prendere a 350 euro e sarà ipotizzabile farlo.SgarbiRe: Prezzi...ecco il problema
Se consideriamo che ottimi terminali andorid come il nexus costano molto meno per essere nella loro fascia, fa ben capire la cosa.Sg@bbioRe: Prezzi...ecco il problema
- Scritto da: Sg@bbio> Se consideriamo che ottimi terminali andorid come> il nexus costano molto meno per essere nella loro> fascia, fa ben capire la> cosa.Beh ma credo che il Nexus sia un discorso a parte...Nokia vive della vendita dei terminali, non può permettersi di venderlo a prezzi troppo bassi, penso.SgarbiRe: Prezzi...ecco il problema
C'è l'LG G2 che è ancora un topo di gamma e si trova al max a 550claudioRe: Prezzi...ecco il problema
- Scritto da: Sg@bbio> Se consideriamo che ottimi terminali andorid come> il nexus costano molto meno per essere nella loro> fascia, fa ben capire la> cosa.L'ultimo Nexus monta fotocamere da cineseria da 30 dollari.ruppoloRe: Prezzi...ecco il problema
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Sg@bbio> > Se consideriamo che ottimi terminali andorid> come> > il nexus costano molto meno per essere nella> loro> > fascia, fa ben capire la> > cosa.> > L'ultimo Nexus monta fotocamere da cineseria da> 30> dollari.L'ultimo nexus è un gran bel terminale, ha solo due difettiLa batteria integrata che ha 2200 mampere (beh qui per la verità i difetti sono già due! - integrata e 2200 mampere-)La mancanza dello slot per microSDLa fotocamera non sarà forse della qualità di quella dell'iPhone, ma tutto sommato a me gli scatti sono sembrati più che dignitosi, in compenso ha una compattezza unica per le dimensioni dello schermo montato, pensavo onestamente che un 4 - 4.5 pollici fossero il massimo compromesso possibile fra portabilità e comodità ma in effetti questo Nexus mi ha fatto cambiare idea, inoltre il prezzo pur elevato per i miei criteri è sicuramente molto più ragionevole di altri certi top di gamma!Ricapitolando se ci mettevano una batteria removibile da 2800-3000 mampere e uno slot microSD sarebbe stato lo smartphone migliore in assoluto del 2013, anche a prescindere dalla variabile prezzo!Enjoy with UsRe: Prezzi...ecco il problema
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Sg@bbio> > Se consideriamo che ottimi terminali andorid> come> > il nexus costano molto meno per essere nella> loro> > fascia, fa ben capire la> > cosa.> > L'ultimo Nexus monta fotocamere da cineseria da> 30> dollari.E l'ultimo Iphone ne monta una camera da 18$MarcoRe: Prezzi...ecco il problema
- Scritto da: Sgarbi> Penso che i Lumia (non a caso dico Lumia e non> WP) siano veramente in grado di combattere con> iPhone, forse anche più degli Android più spinti.E' la ragione per cui, se due anni fa il "top-management Nokia" avesse scelto android, probabilmente adesso ci sarebbe Nokia al posto di Samsung.bradipaoRe: Prezzi...ecco il problema
- Scritto da: bradipao> - Scritto da: Sgarbi> > Penso che i Lumia (non a caso dico Lumia e non> > WP) siano veramente in grado di combattere con> > iPhone, forse anche più degli Android più> spinti.> > E' la ragione per cui, se due anni fa il> "top-management Nokia" avesse scelto android,> probabilmente adesso ci sarebbe Nokia al posto di> Samsung.Parole sante, Io ancora non ho capito le mosse di Nokia! Aveva il 40% del mercato e invece di salire sul treno di Android ha preferito aspettare un paio di anni fra vari annunci taffazziani e poi adottare WP e neppure in esclusiva!!!Francamente avessero preso il sottoscritto nel 2010 penso proprio che le cose per Nokia oggi sarebbero ben diverse!Enjoy with UsRe: Prezzi...ecco il problema
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: bradipao> > - Scritto da: Sgarbi> > > Penso che i Lumia (non a caso dico> Lumia e> non> > > WP) siano veramente in grado di> combattere> con> > > iPhone, forse anche più degli Android> più> > spinti.> > > > E' la ragione per cui, se due anni fa il> > "top-management Nokia" avesse scelto android,> > probabilmente adesso ci sarebbe Nokia al> posto> di> > Samsung.> > Parole sante, Io ancora non ho capito le mosse di> Nokia! Le capirai, le capirai.ruppoloRe: Prezzi...ecco il problema
Scusa ma che significa:"Penso che i Lumia (non a caso dico Lumia e non WP) siano veramente in grado di combattere con iPhone, forse anche più degli Android più spinti."Non voglio generare guerre sugli os per cellulari; ma tu hai mai visto le differenze HW tra gli iPhone e i "Phone" android di punta??Senza poi considerare i noteXX, che al prezzo circa di un iphone hanno una carrozzeria hw superiore anni luce; ma considerando soltanto i cosiddetti SmartPhone di punta.BSD_likeA sorpresa?
Dov'è la sorpresa?I feature phone non li compra più nessuno, vorrei sapere quante persone conoscete con un Asha.E per quanto riguarda WP, gli ex-utenti Nokia che dovevano ancora cambiare Symbian e che finora sono stati il vero motore di WP sono terminati.Davvero credete che sia un caso il fatto che il 90% dei terminali WP venduti siano Nokia? Davvero credete che sia dovuto alla bontà o alla bellezza dei loro prodotti?Sì, quella c'è, ma non è sufficiente. La verità è che finora WP ha venduto solo perché vendeva Nokia, e Nokia ha venduto solo perché aveva una base di utenti Symbian enorme che doveva acquistare un telefono di nuova generazione.Ebbene, questa base che era del 40% o più, nei casi migliori come l'Italia si è ridotta a poco più del 10%.Significa che la stragrande maggioranza di utenti Nokia i terminali Windows Phone proprio non li ha voluti.E ancora si parla di sucXXXXX di Windows Phone?Infatti adesso si comincia a vedere la frenata. Si comincia a capire che una volta terminato il bacino di utenti Nokia che ha fatto il passaggio sarà dura non solo continuare a crescere, ma anche mantenere la posizione, dato che se WP non sfonda e non migliora anche gli utenti che gli hanno dato fiducia solo perché in realtà erano legati al marchio Nokia è probabile che non rinnoveranno tale fiducia.Sarà interessante vedere come Microsoft gestirà la situazione nei prossimi mesi, anche se le avvisaglie sono quanto mai inquietanti, dato che si sono visti nell'ordine: un prototipo di Nokia con Android, servizi Microsoft come Skype e interfaccia customizzata per assomigliare a Windows Phone e, solo pochi giorni dopo, un Acer (quello già presentato ufficialmente) con Android e anche lì interfaccia che riprende esattamente il tema grafico delle live tiles... e Acer è guardacaso un'altra azienda storicamente fortemente legata a Microsoft, il che fa venire davvero dei sospetti.il signor rossiRe: A sorpresa?
vero, anch'io l'avevo scritto quando tutti parlano di un trionfo di windows phoneera chiarissimo che ci fossero ancora dei fan nokia disposti a seguirla ovunque, così come ci sono fanboy windows pronti ad indebitarsi pur di avere l'ultimo gadget di Redmondil problema è che nokia+ms non arrivano a generare nemmeno il 10% di hype che può generare, che so, applea ciò aggiungiamoci che molti ex utenti nokia sono rimasti delusi dalle scelte di E(F)lopmolti utenti ( non fanboy ) ms sono rimasti delusi da wincagotto e compagniatutto ciò ha ridotto all'osso la base di fan ancora disposti a credere in queste due aziendecomunque l'offerta era arrivata sul mercato, i fan l'hanno comprata senza pensarci su, ma adesso il barattolo dei fan è vuoto e le vendite di lumia cominciano a scendere paurosamenteciò portare samsung e company a depennare completamente windows phone dai loro piani futuril'unica cosa che non capisco è perchè acer ( e la stessa nokia ) puntino su android ma con un'interfaccia a piastrelle ( il vero motivo del flop di wincagotto )acer deve capire che il mercato è cambiato, che è più orientato verso terminali light in stile mobile, dunque investire su android ma a la android manieracollioneRe: A sorpresa?
- Scritto da: collione> l'unica cosa che non capisco è perchè acer ( e la> stessa nokia ) puntino su android ma con> un'interfaccia a piastrelle ( il vero motivo del> flop di wincagotto> )Hai presente quelle distro Linux di una volta che aveva la stessa identica grafica di XP con tanto di menu start ?Forse è per accontentare quegli utenti a cui piace modern...EtypeRe: A sorpresa?
Era tipo Lindows o qualcosa di simileclaudioRe: A sorpresa?
- Scritto da: Etype > Hai presente quelle distro Linux di una volta che> aveva la stessa identica grafica di XP con tanto> di menu start> ?lindows> Forse è per accontentare quegli utenti a cui> piace> modern...in pratica hanno sbagliato e sbagliano di nuovo?lo shift verso android dovrebbe servire ( almeno così dicono loro ) a risollevare le vendite dei pc, negativamente impattate da wincagotto ( cioè i pc android devono piacere alla gente a cui non piace metro-wincagotto )collioneCVD!
Cosa ci avevo detto solo pochi mesi fa?Che i windows iPhone vendevano grazie all'ottimo prezzo del 520.Non appena sono comparsi terminali android ad un prezzo paragonabile, tipo lo huawei y300.... ecco il crollo delle vendite. Ciao ciao windows phone.... ciao ciao Nokia....Enjoy with UsRe: CVD!
hahahaha, è stata una settimana da dimenticare per i fanboy e astroturfer al soldo di ms (rotfl)tutte notizie una peggiore dell'altracollioneRe: CVD!
- Scritto da: collione> hahahaha, è stata una settimana da dimenticare> per i fanboy e astroturfer al soldo di ms> (rotfl)> > tutte notizie una peggiore dell'altragià, terribili, siamo distrutti:http://www.repubblica.it/economia/finanza/2014/01/24/news/microsoft_trimestrale_quarta_2013-76795042/?ref=HRLV-4binoRe: CVD!
- Scritto da: bino> - Scritto da: collione> > hahahaha, è stata una settimana da> dimenticare> > per i fanboy e astroturfer al soldo di ms> > (rotfl)> > > > tutte notizie una peggiore dell'altra> > già, terribili, siamo distrutti:> http://www.repubblica.it/economia/finanza/2014/01/pure quelle di Parmalat avevano sempre il segno più, poi ci si accorse che era tutto un imbroglio (rotfl)se hanno vendute così tante xbox one, perchè non pubblicano i dati sul numero di attivazioni, piuttosto che quelli sulle consegne ai retailer?fecero la stessa cosa con cagotto, per cercare di farci credere che tutti erano pazzi per wincagotto, ma poi abbiamo visto com'è andata a finirecollioneRe: CVD!
- Scritto da: Enjoy with Us> Cosa ci avevo detto solo pochi mesi fa?> Che i windows iPhone vendevano grazie all'ottimo> prezzo del> 520.> Non appena sono comparsi terminali android ad un> prezzo paragonabile, tipo lo huawei y300.... ecco> il crollo delle vendite. Ciao ciao windows> phone.... ciao ciao> Nokia....premesso che anche a me piace XXXXXX in faccia a microsoft, cerchiamo comunque di non perdere del tutto l'obbiettivita'.Sono passati da 8,8 a 8,2milioni di pezzi, cioe' un meno sette percento trimestre su trimestre, non mi sembra una catastrofe: se fossero elezioni politiche sarebbe una "flessione" non un "tracollo".Qunid vedioamo il prossimo o meglio i due prossimi trimestri. Cosi' come la situazione e' ora, questo mi sembra solo il solito articolo XXXXXne per stimolare i flame.asdWindows Phone
Windows Phone è un grande sucXXXXX, secondo uno studio indipendente Microsoft. Brindiamo, brindiamo al grande sucXXXXX di Windows Phogne![img]http://images.pictureshunt.com/pics/a/alcohol_fail-14160.jpg[/img]Fu CiminMsssssssssss
"8,2 milioni di unità vendute in autunno sono meno dei circa 8,8 milioni dell'estate 2013"Direi che è perfettamente normale,non ci trovo nulla di strano.Poi tutto questo attaccamento morboso alle cifre,come se cavolo vendi mezzo milione o anche 2 milioni di prodotti in meno e subito deve essere un segno di catastrofe.Ha raggiuntio la sua quota ? fine,dove vogliamo andare con questa crescita infinità dove ogni anno devi fare meglio dell'anno precedente altrimenti sei spacciato ? E' un atteggiamento che sia il pianeta sia il genere umano non si può più permettere.E'lo stesso discorso delle auto nuove,quando ne compri una nuova oggi non è che l'anno prossimo ne compri un'altra,che senso avrebbe ?EtypeRe: Msssssssssss
Infatti. Tra l'altro se compro un cellulare veramente buono, magari me lo tengo per 5 o addirittura 10 anni e mi sta bene, perché non devo abituarmi a menu diversi, configurazioni diverse, etc.Bisogna vedere se gli utenti che hanno comprato Lumia fin'ora saranno disposti a comprarne un'altro tra tanti anni.Il discorso dell'inquinamento è importantissimo. Quale è il rapporto tra cellulari e persone? Cinque cellulari a persona? Direi che è molto oltre il necessario. Non credete?vituzzoRe: Msssssssssss
- Scritto da: vituzzo> Il discorso dell'inquinamento è importantissimo.> Quale è il rapporto tra cellulari e persone?> Cinque cellulari a persona? Direi che è molto> oltre il necessario. Non> credete?Esatto,posso capire in caso di rotture o guasti ma comprare un nuovo smartphone solo perchè il produttore spinge in tal senso è una sciocchezza.Oltretutto un buon informatico tende a trarre il massimo da quel che ha a disposizione,non cambiando ogni anno o 2 anche se il proprio deive non ha neanche un graffio.EtypeGuardando dal Mozambico
LA situazione qui (in mozambico) è un pò diversa: i nokia asha vendono molto, sicuramente sono i più diffusi e richiesti dai giovani, solo io in tre anni ne avrò portati ai famigliari e amici almeno una decina.Ma la situazione sta cmabiando, le offerte degli compagnie telefoniche puntano a contratti con cellulari a prezzi accessibili e guardano tutte il Samsung S4 (prima il S3) che è il "must" se vuoi essere o sembrare qualcuno. La scelta non è tecnologica, qui quasi nessuno si pone il problema di confrontare la qualità tra un iphone-samsung-nokia, è solo immagine e ottima attività commerciale di Samsung. Non è un problema android o window phone, se entrate in quasi tutti i negozi troverete solo samsung (i vari modelli S4, S4 mini....) o nokia, nessuno vuole cinese ...simonevrRe: Guardando dal Mozambico
> il Samsung S4 (prima il S3) che è il "must" È bello sapere che gli aiuti umanitari servono a qualcosa.Eugenio GuastatoriRe: Guardando dal Mozambico
Non bisogna fare confunsione e pensare che un continente delle dimensioni dell'Africa sia uguale e all'interno dello stesso paese ci sono forti differenze, altrimenti si è come mia madre che si preocupa per ogni attentato a Mogadiscio a circa 6000 km da dove vivo io. Il Mozambico non è la Somalia o altri paesi purtoppo in guerra.Le maggioranza dell persone che hanno S4 non lo comprano ma lo ricevono in abbonamento (come spesso accade da noi) e sono comunque una piccola minoranza. La gran parte della popolazione ha altro da preocupparsi.Certamente mi ha colpito come sia forte lo status simbolo del telefono che è sicuramente uno dei primi acquisti fatti.simonevrMoto G 199 euro
Fino a poco tempo fa, i device sotto i 200 euro - appannaggio quasi totale di Samsung - non offrivano prestazioni esaltanti: lag, impuntamenti ecc. La colpa era di Android e il consiglio unanime, di chi aveva budget inferiori a due verdoni, era: compra un Windows Phone.Da qualche settimana Motorola ( praticamente google) ha presentato il motoG, un device da 200 euro che ha prestazioni stratosferiche, fluido, performante, ottima autonomia ecc. Quindi non era Android il colpevole dei la, ma ci non lo sapeva implementare.Windows iPhone ha un'interfaccia fredda, che non comunica nessuna emozione, come potrebbe essere l'interfaccia di un navigatore o di un frigorifero, per non parlare del supporto alle app, lontano anni luce da ios e android.gggRe: Moto G 199 euro
- Scritto da: ggg> > Windows iPhone ha un'interfaccia fredda, che non> comunica nessuna emozioneesatto molto meglio l'interfaccia di lag-droid che comunica la voglia terribile di prendere a schiaffi uno ad uno i dipendenti di scrooglebinoRe: Moto G 199 euro
- Scritto da: bino> - Scritto da: ggg> > > > Windows iPhone ha un'interfaccia fredda, che> non> > comunica nessuna emozione> > esatto molto meglio l'interfaccia di lag-droid> che comunica la voglia terribile di prendere a> schiaffi uno ad uno i dipendenti di> scrooglerosichì rosicò (rotfl)collioneRe: Moto G 199 euro
- Scritto da: collione> rosichì rosicò (rotfl)ah guarda 'na roba che non ti dico.intanto col mio lumia da 90 faccio tutto quello che fa il moto-punto-G, lo faccio senza rallentamenti anche se installo 300 app, ho skype non in patetic-ediscion e un navigatore degno di essero chiamato tale (gratis).per tutto il resto c'è lag-droidbinoRe: Moto G 199 euro
200 euro sono tanti per un smartphone !!!! E' costosouser_Re: Moto G 199 euro
il motoG già si trova a 179 Euro, ma vale almeno il doppio quanto a prestazioni e qualità (eccetto un po' la fotocamera). Fluidità eccezionale.giggiRe: Moto G 199 euro
- Scritto da: ggg> Da qualche settimana Motorola ( praticamente> google) ha presentato il motoG, un device da 200> euro che ha prestazioni stratosferiche, fluido,> performante, ottima autonomia ecc. Sulla carta o ci sono prove su strada?ruppoloRe: Moto G 199 euro
- Scritto da: ruppolo> Sulla carta o ci sono prove su strada?Dai tempo al tempo.Tra qualche settimana vedrai quanti utenti infuriati li tireranno per strada, fuori dalla finestra, nel XXXXX....io lo chiamo "effetto Android".Potrai fare tutte le prove che vuoi.(rotfl) <i> Grazie ad Android il 2014 non sarà come il 2014 (ma come il 1995). </i>binoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 gen 2014Ti potrebbe interessare