Dopo i primi, problematici aggiornamenti pensati per neutralizzare gli effetti di Meltdown e Spectre , negli ultimi giorni Intel è tornata alla carica con quello che la corporation definisce un nuovo microcodice “stabile” augurabilmente in grado di rimediare ai guai provocati dagli update precedenti.
Somministrato sotto forma di nuove versioni del firmware UEFI impiegato sulle varie motherboard in commercio, il primo aggiornamento al microcodice rilasciato per contrastare il più pericoloso dei super-bug delle CPU (Spectre) ha infatti portato alla comparsa di malfunzionamenti, crash o riavvii costanti sulle ultime generazioni di processori Core.
Dopo aver ammesso l’esistenza del problema, Intel aveva promesso di analizzare la situazione e di rimediare una volta scoperta l’origine del problema. Il rimedio sembra sia ora arrivato sotto forma di un nuovo aggiornamento al microcodice, e quindi un nuovo update al firmware che i produttori OEM dovranno distribuire per PC e motherboard attualmente supportati.
L’ultimo aggiornamento riguarda in particolare le CPU Core x86 di sesta (Skylake), settima (Kaby Lake) e ottava generazione (Coffee Lake), mentre per i processori meno recenti (Broadwell e Haswell in primis) l’update è al momento ancora indicato in stato di beta.
Il problema dei super-bug delle CPU sta provocando contraccolpi che non sono solo tecnologici, visto che anche la SEC (Securities and Exchange Commission) americana è intervenuta nella faccenda consigliando ai manager con posizioni dirigenziali di non vendere le proprie azioni prima di comunicare al pubblico l’esistenza di gravi vulnerabilità di sicurezza. I casi chiamati in causa riguardano appunto Brain krzanich, il CEO di Intel accusato di aver venduto lo stock prima della pubblicazione di Meltdown e Spectre, e lo scandalo storico della breccia di Equifax .
I guai legali arrivano infine a lambire anche AMD, i cui processori sono immuni a Meltdown ma non agli effetti di Spectre: dopo le trentadue class action contro Intel, a Sunnyvale tocca ora incassare quattro azioni collettive contro il comportamento “ingannevole” della azienda nei confronti degli utenti e gli effetti negativi dei super-bug sulle azioni.
Alfonso Maruccia
-
il macaco sente la mancanza...
Eh già! Si sentiva la mancanza di applicazioni come questa. Indispensabile sui suo vostri bandoni cinesi, venduti a peso d'oro.https://itunes.apple.com/us/app/ifart-the-original-fart-sounds-app/id293760823?mt=8Ora puoi lavorare anche tu, Galimba.Fozza IndaRe: il macaco sente la mancanza...
Errata corrige:"sui vostri bandoni cinesi"Fozza IndaRe: il macaco sente la mancanza...
- Scritto da: Fozza Inda> Errata corrige:> > "sui vostri bandoni cinesi"Effetto del bandone asiatico. (rotfl)(rotfl)(rotfl)appleuserRe: il macaco sente la mancanza...
Beh, sul mio fententissimo iPad c'è scritto "assembled in China". Quindi, si, è un bandone cinese. Venduto a peso d'oro, per giunta.ruppolo e la sua bibbiaRe: il macaco sente la mancanza...
Se volevi dimostrare di non aver capito un XXXXX, ci sei riuscito benissimoNome e CognomeRe: il macaco sente la mancanza...
Hai capito tutto tu, fenomeno da baraccone. Vai a pagare la rata della Findomestic, altrimenti ti portano via la cinesata con la mela che tieni in tasca, vicino al tuo strumento di lavoro.Fozza IndaRe: il macaco sente la mancanza...
- Scritto da: Fozza Inda> Hai capito tutto tu,no... io non ho capito tutto... ma ho capito che non hai capito un XXXXXNome e cognomeRe: il macaco sente la mancanza...
- Scritto da: Fozza Inda> Hai capito tutto tu, fenomeno da baraccone. Vai a> pagare la rata della Findomestic, altrimenti ti> portano via la cinesata con la mela che tieni in> tasca, vicino al tuo strumento di> lavoro.Non abbiamo bisogno della Findomestic perché produciamo e facciamo la Crana !!appleuserapprezzo l'onesta' del galimba
Marzipan è il nome in codice del progetto che (parliamo sempre al condizionale)....mi sono fermato qui. ciao galimba.PS: ma il re dei condizionali, l'ineffabile Tamburrino: che fine ha fatto? sciolto nell'acido perche voleva essere pagato piu' dei soliti pezzentissimi 5 euro lordi a traduzione?...Re: apprezzo l'onesta' del galimba
beh, finché manca l'ufficialità di Apple, non c'è certezza; ma l'argomento è stato trattato da molte fonti autorevoli (se proprio non ti piace il galimba) anche linkate nell'articolo... Da utente Apple (ma anche, perlopiù, Windows) mi pare un ottimo pezzo per il modo in cui viene affrontati i temi di questa possibilitàNome e cognomeRe: apprezzo l'onesta' del galimba
- Scritto da: Nome e cognome> beh, finché manca l'ufficialità di Apple, Ma la pubblicita' gratuita fiocca comunque...Hanno ragione quelli che si lamentano che il sito di PI e' pieno di pubblicita' invasiva.panda rossaRe: apprezzo l'onesta' del galimba
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Nome e cognome> > beh, finché manca l'ufficialità di Apple, > > Ma la pubblicita' gratuita fiocca comunque...> > Hanno ragione quelli che si lamentano che il sito> di PI e' pieno di pubblicita'> invasiva.considerando che non si parla di alcun prodotto, direi che anche i troll idioti nel forum abbondanoNome e cognomeRe: apprezzo l'onesta' del galimba
- Scritto da: panda rossa> Hanno ragione quelli che si lamentano che il sito> di PI e' pieno di pubblicita'> invasiva.Appunto:"Quello che fa Panda Rossa per linux e' promozione" (cit.) 8)...Re: apprezzo l'onesta' del galimba
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Nome e cognome> > beh, finché manca l'ufficialità di Apple, > > Ma la pubblicita' gratuita fiocca comunque...> > Hanno ragione quelli che si lamentano che il sito> di PI e' pieno di pubblicita'> invasiva.E la tua testa è piena di allucinazioni.appleuserRe: apprezzo l'onesta' del galimba
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Nome e cognome> > beh, finché manca l'ufficialità di Apple, > > Ma la pubblicita' gratuita fiocca comunque...> > Hanno ragione quelli che si lamentano che il sito> di PI e' pieno di pubblicita'> invasiva.nonché di troll idiotiNome e cognomeRe: apprezzo l'onesta' del galimba
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Nome e cognome> > beh, finché manca l'ufficialità di Apple, > > Ma la pubblicita' gratuita fiocca comunque...> > Hanno ragione quelli che si lamentano che il sito> di PI e' pieno di pubblicita'> invasiva.nonchè di troll !d!ot!Nome e cognomeRe: apprezzo l'onesta' del galimba
:D- Scritto da: ...> Marzipan è il nome in codice del progetto che> (parliamo sempre al> condizionale)....> > mi sono fermato qui. ciao galimba.>... <b> apprezzo l'onestà del Galimba </b> ed io apprezzo la verginità di Belen. :D :D :D...Swift
Già oggi Xcode con Swift ha portato un unificazione quasi totale tra i due mondi cosa che non avveniva con obj C e la revisione del codice per la compilazione per uno o per l'altro, se le cose sono fatte bene è quasi nullo.Per capirsi la stragrande maggioranza di app che sono basate su viste e database JSON scritte in Swift già oggi funzionano indifferentemente da una parte e da un altra in modo nativo.La vera rivoluzione sarà l'unificazione della piattaforma hardware su ARM.Allora si avremo una compilazione unica. Fino ad allora ci saranno sempre mezzi o mezzucci nel mezzo per raddrizzare e che francamente oggi con Swift, nella stragrande maggioranza dei casi, non sono più necessari.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 febbraio 2018 13.27-----------------------------------------------------------maxsixRe: Swift
è solo un problema commerciale, gli spezzatini con le salsine sono voluti dai commerciali.prova123Re: Swift
Le tue app? Questa, forse?[img]http://cdn.blogosfere.it/affreschidigitali/images/XXXXX-app-mobile.jpg[/img]...Re: Swift
Sì bravo pare che siano parecchi che non sanno di cosa parlano "database json"(rotfl)Lo sai di cosa è l'acronimo json?Ti pare che abbia a che fare con un "database"?o magari con un particolare linguaggio tipo Swift? Ma per favore!Marcio PanRe: Swift
- Scritto da: Marcio Pan> Sì bravo pare che siano parecchi che non sanno di> cosa parlano "database> json"> (rotfl)> Lo sai di cosa è l'acronimo json?Dovresti chiederlo a Maxsix, non a me.Io ho capito benissimo cosa intendeva anche se non l'ha scritto formalmente corretto.> Ti pare che abbia a che fare con un "database"?> o magari con un particolare linguaggio tipo> Swift? :-oAlbedo non loggatoRe: Swift
Dimenticavo...{"jaguaro": "e' un XXXXXXXX"}Albedo non loggatoRe: Swift
- Scritto da: Marcio Pan> Sì bravo pare che siano parecchi che non sanno di> cosa parlano "database> json"> (rotfl)> Lo sai di cosa è l'acronimo json?> Ti pare che abbia a che fare con un "database"?https://docs.mongodb.com/getting-started/shell/introduction/> o magari con un particolare linguaggio tipo> Swift?> > Ma per favore!3c398ee38c2Re: Swift
- Scritto da: Marcio Pan> Sì bravo pare che siano parecchi che non sanno di> cosa parlano "database json"> (rotfl)> Lo sai di cosa è l'acronimo json?> Ti pare che abbia a che fare con un "database"?> o magari con un particolare linguaggio tipo> Swift?> > Ma per favore!Si, maxsix non sa veramente di che si parla. Ciò non toglie che se non è json è bson, e visto che vanno di moda i database nosql, un certo tema potrebbe non esser la XXXXXXX che si pensa.FDGRe: Swift
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Marcio Pan> > > Sì bravo pare che siano parecchi che non> sanno> di> > cosa parlano "database json"> > (rotfl)> > Lo sai di cosa è l'acronimo json?> > Ti pare che abbia a che fare con un> "database"?> > o magari con un particolare linguaggio tipo> > Swift?> > > > Ma per favore!> > Si, maxsix non sa veramente di che si parla. Prego?>Ciò> non toglie che se non è json è bson, e visto che> vanno di moda i database nosql, un certo tema> potrebbe non esser la XXXXXXX che si> pensa.Ovviamente, ma parliamone.Per esempio di come in Swift si porta una struttura JSON in un dictionary.Prego, 7000 caratteri e mi raccomando, non abbreviare i concetti e non dare niente per scontato, sai qua le figure di XXXXX sono sempre dietro l'angolo.maxsixRe: Swift
- Scritto da: Marcio Pan> Sì bravo pare che siano parecchi che non sanno di> cosa parlano "database> json"> (rotfl)> Lo sai di cosa è l'acronimo json?> Ti pare che abbia a che fare con un "database"?> o magari con un particolare linguaggio tipo> Swift?> > Ma per favore!Per favore, lo so che gergalmente non capisci un XXXXX giaguaro.Detto questo parlaci di JSON, facci fare 4 risate.maxsixRe: Swift
Hmm. Fai sembrare questa compatibilità come una gran cosa, ma per uno sviluppatore di oggi è il minimo indispensabile. Anzi, io per esempio posso scrivere un'app in Java e ricompilarla per iOS usando libGDX, ma ci sono una marea di tool da Xamarin in poi che ti permettono di fare una cosa del genere.Nonostante tutto Swift rimane un linguaggio che ti limita parecchio rinchiudendoti in una singola piattaforma ed in un mercato chiuso.49552a6142aRe: Swift
- Scritto da: 49552a6142a> Hmm. Fai sembrare questa compatibilità come una> gran cosa, ma per uno sviluppatore di oggi è il> minimo indispensabile. Anzi, io per esempio posso> scrivere un'app in Java e ricompilarla per iOS> usando libGDX, ma ci sono una marea di tool da> Xamarin in poi che ti permettono di fare una cosa> del> genere.Certamente, ma l'articolo non sta parlando di questo.> Nonostante tutto Swift rimane un linguaggio che> ti limita parecchio rinchiudendoti in una singola> piattaforma ed in un mercato> chiuso.Ah sicuro, mica dico il contrario.Anche se Swift fa gola a Google ed è già presente su fucsia non prova il fatto che diventerà un deus ex machina.Ho solo detto che nella piattaforma Apple iOS / Mac OS, un orpello come quello dell'articolo oggi francamente non è quasi necessario.Poi oh, se lo fanno, pazienza, non siamo ne te ne io. a fargli cambiare idea.maxsixRe: Swift
- Scritto da: 49552a6142a> Nonostante tutto Swift rimane un linguaggio che> ti limita parecchio rinchiudendoti in una singola> piattaforma ed in un mercato chiuso.Come fa un linguaggio a fare ciò me lo dovete spiegare. Per me è lo stesso che dire che un linguaggio a caso, ad esempio un Rust, ti costringe ad usare una specifica piattaforma. Ovviamente la ragione è che il linguaggio si può usare su qualsiasi piattaforma per cui esiste il relativo compilatore. Allora, visto che il compilatore Swift è un compilatore llvw, è naturale aspettarsi che si possa usare altrove. E infatti si può usare Swift per sviluppare applicazioni non solo per OS X e iOS, ma anche Linux, Windows e, udite udite, Android.FDGRe: Swift
- Scritto da: FDG> - Scritto da: 49552a6142a> > > Nonostante tutto Swift rimane un linguaggio> che> > ti limita parecchio rinchiudendoti in una> singola> > piattaforma ed in un mercato chiuso.> > Come fa un linguaggio a fare ciò me lo dovete> spiegare. Per me è lo stesso che dire che un> linguaggio a caso, ad esempio un Rust, ti> costringe ad usare una specifica piattaforma.> Ovviamente la ragione è che il linguaggio si può> usare su qualsiasi piattaforma per cui esiste il> relativo compilatore. Allora, visto che il> compilatore Swift è un compilatore llvw, è> naturale aspettarsi che si possa usare altrove. E> infatti si può usare Swift per sviluppare> applicazioni non solo per OS X e iOS, ma anche> Linux, Windows e, udite udite,> Android.Si, su Android ho visto anch'io, ma l'unica cosa che ho visto è un IDE in beta da un bel pezzo.C'è altro?maxsixRe: Swift
- Scritto da: Albedo non loggato> > La mia e la tua erano una <s> provocazione </s> XXXXXXX come al solito :)FIXEDMarcio PanRe: Swift
- Scritto da: panda rossa> La parola magica e' "comodo"Bravo panda, tu sì che hai capito tutto.Ti farei un monumento, se non te lo avessi già fatto.IdiotaRe: Swift
- Scritto da: Idiota> - Scritto da: panda rossa> > > La parola magica e' "comodo"> Bravo panda, tu sì che hai capito tutto.> Ti farei un monumento, se non te lo avessi già> fatto.Con loro è tempo persoFDGRe: Swift
- Scritto da: panda rossa> cosi' inserisco, compilo, tolgo e non rimane alcuna traccia.Sarà non voluta, ma questa è l'aspirazione dell'hacker malintenzionato :DFDGRe: Swift
- Scritto da: maxsix> No, non hai capito. Ho semplicemente detto che> già oggi se viene usato xcode e swift NON serve> fare molto per portare le app da iOS a Mac OS,> giusto ricompilare per le 2 piattaforme target.Ehem... mi pare di capire che il problema siano le API. Anzi, per esperienza personale il problema è raramente il linguaggio.FDGRe: Swift
Figa Di Gesso, l'altro XXXXX di PI.appleuserRe: Swift
- Scritto da: FDG> - Scritto da: maxsix> > > No, non hai capito. Ho semplicemente detto> che> > già oggi se viene usato xcode e swift NON> serve> > fare molto per portare le app da iOS a Mac> OS,> > giusto ricompilare per le 2 piattaforme> target.> > Ehem... mi pare di capire che il problema siano> le API. Bah, le API sono state abbastanza parificate, non ci sono più grosse differenze e più il tempo passa sempre meno differenze ci sono.maxsixRe: Swift
- Scritto da: maxsix> Bah, le API sono state abbastanza parificate, non> ci sono più grosse differenze e più il tempo> passa sempre meno differenze ci sono.Differenze tra Cocoa versione desktop e Cocoa touch?FDGRe: Swift
maxsix, il panzone pezzente di PINome e cognomemarzapane
il passaggio successivo e' fare le app di marzapaneDarwinzitti zitti altrimenti....
arrivano Hansel e Grethel di Punto Infoiati, nella casa di marzapane. :)WallestainMa quanto sarà "marzi" anzi marcio?
Se le premesse sono quelle del filesystem sarà sicuramente più marzi che pan.Marcio PanDio
Dio c'e'Teomodo ScrofoloRe: Dio
ed è quel mona che sbatte la porta!Germano Mosconi.....
Dio c'è!Stelvio BrunazziRe: .....
e grugnisce!Germano MosconiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 feb 2018Ti potrebbe interessare