Come ben noto Google ha scelto e promosso fin dall’inizio Chromecast Ultra come dispositivo hardware in grado di offrire la migliore esperienza possibile con Stadia: collegando il dongle HDMI al televisore è possibile godere della risoluzione 4K, della modalità HDR e di un framerate elevato durante l’esecuzione dei giochi in streaming.
Stadia accessibile da tutti i Chromecast Ultra
Tralasciando i problemi di surriscaldamento lamentati da alcuni nei giorni post-lancio, fino ad oggi era possibile accedere alla piattaforma di cloud gaming solo mediante la versione del prodotto inclusa con i pre-ordini di Stadia. La situazione cambia ora con la distribuzione di un aggiornamento firmware che di fatto rende tutti i Chromecast Ultra in circolazione compatibili con Stadia. Un update atteso e da più parti dato quasi per scontato, anche in considerazione del fatto che ogni edizione del dispositivo (anche quelle commercializzate in passato) è dotata della medesima scheda tecnica. Insomma, non ci sono differenze in termini di specifiche.
If you have access to Stadia already, we have some good news to share. We have rolled out an update to existing Chromecast Ultras that allow them to work with Stadia. Grab your Stadia Controller, sync it to any Chromecast Ultra & start playing on an additional TV in your house.
— Stadia (@GoogleStadia) December 18, 2019
Chiunque in possesso di un Chromecast Ultra può dunque ora accedere a Stadia e ai giochi presenti nel catalogo della piattaforma, a patto di aver a disposizione un abbonamento Pro (da 9,99 euro al mese) e un controller ufficiale (in vendita al prezzo di 69 euro).
È l’ennesima testimonianza di quanto Google stia continuando a lavorare sodo per migliorare il proprio servizio di cloud gaming, anche in vista di un debutto ormai vicino per il concorrente xCloud di Microsoft.