Baltimora (USA) – Dopo diversi giorni di trattative, Microsoft e Sun hanno finalmente raggiunto un accordo sul “caso Java”. Le due aziende hanno infatti stilato una proposta per il tribunale che definisce nei dettagli le modalità con cui il big di Redmond adempirà all’ ingiunzione preliminare che la obbliga ad includere Java in Windows.
Il giudice distrettuale J. Frederick Motz, che la scorsa settimana ha intimato a Microsoft di adempiere al proprio obbligo entro 120 giorni, ha già fatto sapere di aver approvato la proposta presentata da Sun e Microsoft e ha annunciato che inizierà a conteggiare i quattro mesi concessi al big di Redmond a partire dal 4 febbraio.
Come si ricorderà, l’ordinanza è arrivata dopo che lo scorso dicembre Motz aveva emanato un’ingiunzione con cui obbligava Microsoft, pur senza specificare i termini e i modi per l’adempimento, ad includere la versione di Java sviluppata da Sun in ogni futura copia di Windows XP ed Internet Explorer e nel prossimo Service Pack 2.
Mediando fra le posizioni di Sun e quella di Microsoft, Motz ha ritenuto ragionevole stabilire un termine temporale, affinché Microsoft adempia all’ingiunzione, di 120 giorni, concedendo a quest’ultima altre due settimane di tempo per presentare l’appello: a tal proposito il giudice distrettuale ha affermato che non intende attendere l’esito dell’appello per applicare l’ingiunzione e che le due settimane di tempo concesse a Microsoft sono solo una cortesia fatta nei confronti della corte d’appello.
Ieri Motz ha ordinato a Microsoft di rendere disponibile come “download raccomandato” il Java Run-time Environment (JRE) entro 30 giorni dalla data di ricevimento della versione aggiornata di Java sviluppata da Sun. Microsoft dovrà notificare la disponibilità della JRE ai propri utenti attraverso tutti i propri servizi di aggiornamento.
-
mi sà
mi sà che i provider sono costretti a collaborare con la BSA, non penso abbiano molta scelta visto le azioni legali che potrebbero essere intentate dai super legali della BSA, contro chi non gli dà retta.AnonimoRe: mi sà
- Scritto da: Anonimo> mi sà che i providerPer pietà... impara a scrivere in italiano: "sa" senza accento ;-)AnonimoRe: mi sà
> "sa" senza accento ;-)per favore impara l'italiano, si scrive : "sa vuole senza accento" ;-)i verbiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: mi sà
Su "sa" non ci va l'accento, ai capito? :)AnonimoLa riaa la deve smettere !
Questo clima di caccia alle streghe che la riaa si diverte tanto a fomentare deve davvero finire ! In America ormai associazioni come la riaa,mpaa e compagnia bella sono di fatto l'organo legislativo/esecutivo/giurisdizionale in materia di leggi legate al mondo dell' IT,e tutti i loro sforzi non sono volti ad altro che il tentativo di vendere alla gente quello che vogliono loro al prezzo che vogliono loro,un concetto che nel mondo dell'economia prende il nome di MONOPOLIO !Possono farmi tutti i discorsi che vogliono sul fatto che scaricare musica&co. sia sbagliato,che danneggi gli artisti e che faccia venire i brufoli:io continuo a scaricare,per me naturalmente,senza alcun tipo di guadagno verso terzi;e' l'unico modo che ho di protestare,di far loro capire che 20 euro e passa per un cd sono TANTE,che non possono continuare a fare tutto quello che vogliono.La Riaa sta affrontando questo fenomeno nel modo piu' ottuso che sia umanamente concepibile,con una prova di forza,senza cercare di capire o di reagire adeguandosi. Forse ignora o vuole ignorare che,storicamente,chi non e' in grado di adeguarsi ai cambiamenti,ai tempi che vengono e' destinato a scomparire.E io mi auguro accada il piu' presto possibileAnonimoRe: La riaa la deve smettere !
mi associoAnonimoRe: La riaa la deve smettere !
In effetti hanno verso gli utenti P2P lo stesso comportamento che avevano i dinosauri nei confronti dei mammiferi....abbiamo visto poi come va a finire no? :)AnonimoE vai che si scannano fra loro
Meglio che si scannino fra BSA e RIAA così non rompono agli utenti :DsalutiAnonimoRe: E vai che si scannano fra loro
- Scritto da: Anonimo> Meglio che si scannino fra BSA e RIAA così> non rompono agli utenti :D> > salutiLo sai che ho pensato esattamente la stessa cosa? Adesso si scannano fra di loro :-)Basta che non rompano le palle........ :-)AnonimoRe: E vai che si scannano fra loro
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Meglio che si scannino fra BSA e RIAA così> > non rompono agli utenti :D> > > > saluti> > Lo sai che ho pensato esattamente la stessa> cosa? > > Adesso si scannano fra di loro :-)> > Basta che non rompano le palle........ :-)Purtroppo non si stanno scannando fra loro... litigano solo su chi ci deve controllare.AnonimoRe: E vai che si scannano fra loro
- Scritto da: Anonimo> Purtroppo non si stanno scannando fra> loro... litigano solo su chi ci deve> controllare.Ma no dai... e' come al parlamento italiano, finche' le varie fazioni della sinistra di scannano fra di loro non rompono le palle alla destra, che nel frattempo fa giustamente quello che gli pare...AnonimoAHHH SIII ANCORAAA
dai.... a destra a sinistra zona centrale firewallata e filtrata... ho bisogno di questo un bel cedrone nell' ano in concomitanza con fastweb, è questo che la gente nn capisce, w la sorca e abbasso GLI ISP e Filesharing!!Anonimonon si tocchino gli ISP...
... l'hanno sempre detto che fa diventare ciechi e sordi......Anonimoè una minaccia, altro che difesa
più o meno "suggeriscono"O SPIATE IL FILESHARING OPPURE VI FAREMO PAGARE E VI SCASSEREMO LE PALLEchi cederà?e come?cavolo che lotta di gangsterAnonimoSenza p2p... quale ADSL?
Se non si potesse scaricare di tutto, quante ADSL si farebbero in Europa?Poche...AnonimoRe: Senza p2p... quale ADSL?
- Scritto da: Anonimo> Se non si potesse scaricare di tutto, quante> ADSL si farebbero in Europa?> > Poche...A considerazione piantata lì... considerazione piantata lì:Se non si potesse scambiare niente di niente quanto senso avrebbe internet ?Poco!NicGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 01 2003
Ti potrebbe interessare