Oggi è in linea teorica l’ultimo giorno entro il quale la CONSAP avrebbe dovuto versare il premio del Super Cashback ai 100 mila virtuosi dei pagamenti cashless che si sono meritati il premio durante il primo semestre dell’anno. Le polemiche di queste ore, relative all’avvicinarsi della scadenza senza alcuna risoluzione in forma di bonifico, hanno spinto CONSAP ad una presa di posizione ufficiale, chiarendo per sommi capi che la situazione si sta per avviare a risoluzione.
Aggiornamento: gli aventi diritto vedranno i bonifici arrivare a partire dal 3 dicembre.
Super Cashback: arriva nei prossimi giorni
Questo il messaggio antecedente, quello con cui la CONSAP aveva confermato che tutto sarebbe stato in linea con le prescrizioni governative relative al pagamento del Super Cashback:
I rimborsi del Cashback speciale, c.d. Super Cashback, saranno effettuati entro il 30 novembre 2021, fermi i tempi bancari tecnici per l’accredito dei bonifici.
Questo, invece, il nuovo messaggio pubblicato nelle ultime ore:
In merito al rimborso del c.d. supercashback si informa che sono in corso di finalizzazione le procedure amministrative relative all’erogazione dei pagamenti spettanti agli aventi diritto. Pertanto già nei prossimi giorni Consap potrà procedere al completamento degli accrediti.
“Nei prossimi giorni“: ciò significa che tutto sta andando come previsto, ma che sono necessari alcuni giorni per il completamento delle procedure. Nessuna sorpresa, insomma, semplicemente un altro po’ di attesa prima che questa particolare “tredicesima” possa essere versata sui conti correnti dei 100 mila vincitori. “Nei prossimi giorni” non sembra preludere a lunghe attese: leggendo tra le righe è possibile immaginare l’inizio dell’invio dei bonifici entro la settimana.
La parabola del Super Cashback, insomma, è destinata ad esaurirsi con l’arrivo dei bonifici “nei prossimi giorni”: nessuna novità in termini di classifica o di esclusioni, semplicemente tempi tecnici utili al completamento delle procedure.
-
Lo sapevano da un anno ..lo sapevano da un mese..... si riducono all'ultimo giorno ..come al solito quando lo stato deve qualcosa a qualcuno ..ma se lo deve prendere ..stai certo che si muove con mesi di anticipo....SphixSiamo in italia. Questo è lo stato. Non credo piu a nulla ne allo stato ne alla giustizia ne alle leggi ..... Fatte da loro e per loro. No x il popoloHaimagari lo stato in questi giorni ha qualche altra gatta da pelare...LeMLa presa in giro di Consap e dello stato continua. Dopo essere stato ritardato di tre mesi dalla data iniziale e dopo le conferme spedite il 10 novembre che i pagamenti sarebbero stati ricevuti entro il 30 novembre, ancora dei ritardi e senza una data fissa di pagamento. Ma quali tempi tecnici ?! Per istruire bonifici a conti che sono stati comunicati da mesi. Ma quale messo a tacere ? L’incompetenza e superficialità della Consap e dello stato italiano persistono.LukeIn altri paesi il fatto che lo stato ritarda i tempi iniziali di pagamento ai consumatori e poi ritarda a data non precisa sarebbe uni scandalo. Qui la stampa dice la Consap ‘mette a tacere’ La Cosap dovrebbe pagare entro i termini stabiliti del 30 novembre, non inventare scuse amministrative ed aspettarsi che tutti i contribuenti siano contentiLukeMaledetti, siete in ritardo già di 4 mesi, tirate fuori i miei soldi XXXXXXXX.jamesonspero solo che tu non sia uno dei "furbetti". Solo così si può giustificare il tuo genere di commento. Quanto a me, sono anch'io tra gli aventi diritto e ci tengo a notificare a tutti che non ho fatto il furbo. Da ultimo, grazie a Dio ci siamo liberati di questa idiozia.FeboSe non sei tra i furbetti, questo tuo genere di commento può essere accettato.FeboE questo dovrebbe essere lo stato che incoraggia i contribuenti/consumatori ad usare i pagamenti elettronici ? Prima si autoconcede un ritardo di 3 mesi sulla data di pagamento del super cashback. E poi, con tre mesi di tempo per organizzare i pagamenti - simili e meno numerosi a quelli del cashback effettuati ad agosto - è in ritardo nel pagamento e non indica una data precisa del pagamento. La Repubblica delle Banane è in Europa e si chiama ItaliaLukePerché i miei commenti non sono pubblicati ?LukeCaspita, super rapidi. "Già nei prossimi giorni", come se fossero in anticipo sui tempi. A parte le battute, pazienza, è l'ennesimo (e speriamo ultimo) sfregio prima della conclusione di un'iniziativa ideata male e che non credo sia stato facile gestire.P_ASiamo in linea con l'andamento di tutti i provvedimenti italiani: UNA VERGOGNA!!!ADOLFBasta con le casarte. Tutti i pagamenti i contantiClaudioE' una VERGOGNA. La burocrazia italiana ti uccide. Questo non e' più' accettabile. Il MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE italiano in data 11 novembre 2021. dichiara a che " l'importo TI sarà' accreditato ENTRO il 30 novembre ( peraltro dandomi del TU ) / RITARDO INAMMISSIBILE !!!Vedolin Paolo
Basta con le casarte. Tutti i pagamenti i contanti
ClaudioAlexLa graduatoria dei vincitori si sapeva già da più di un mese, adesso siamo arrivati al 30 Novembre e non ci è stata ancora accreditata la somma cui abbiamo diritto. Una amministrazione pubblica efficiente e non lentissima come quella nostra avrebbe già dovuto provvedere ai bonifici nel giro di una settimana già 1 mese fa. VergognosoFeliceMa è talmente evidente,nn possono prenderci per i fondelli,avevano tutto il tempo di erogare la somma,si sono presi tre mesi tempo,quindi entro il 30 /11 doveva essere tutto pronto per i bonifici,dicono "nei prox giorni" ma quando,campa cavallo,siccome a pensare male (è sempre il caso per la burocrazia italiana) ci si azzecca,nn vorrei che questi la fanno passare per le lunghe...comunque è uno SCHIFO,nn si può avere fiducia di questo apparato burocratico del cavoloGabrielePurtroppo in ITALIA, i furbetti non sono solo tra i vincitori del Super Cashback...e ORA, NE ABBIAMO LA DIMOSTRAZIONE, PURTROPPO!!! DALLA PROROGA SUI TEMPI DEL PAGAMENTO....ALLA BEFFA DEL 30 NOVEMBRE!!!DelusaRICEVO BONIFICI NORMALMENTE, SE VIENE FATTO OGGI PRIMA DELLE DODICI DOMANI MATTINA E' NEL CONTO, SOLO IL SABATO E LA DOMENICA STOPPANO. SOLO CONSAP HA BISOGNO DI 10 GG, OPPURE, FORSE, LE FA COMOSO TENERSI 150 ML IN TASCA QUALCHE GIORNO ANCORA.......ADOLFquesta credo sia una delle risposte più sensate che ho letto..... bravo!Carlito'sConcordo!! Sono "loro"....che credono che siamo nati sotto la chioccia!!! Hanno il coraggio di prenderci pure in giro....DelusaSto pensando questo da ieri mattinaBrunusmi consulto con un avvocatoNicola TodiscoBravo. Dovremmo farlo tutti e poi agire uniti.HaiCosì paghi pure un avvocato!!! Ma prendetevi una camomilla e ringraziate x questa seconda tredicesima..AlexCosì paghi pure un avvocato!!! Ma prendetevi una camomilla e ringraziate x questa seconda tredicesima..
AlexNicola TodiscoBeh, direi che di tempo per finalizzare le procedure ne hanno avuto.MarcoÈ una cosa voluta, è chiaro come il sole,nn puoi avere fiducia con questa genteGabrieleÈ vergognoso.quando noi ritardiamo un qualunque pagamento verso lo Stato cominciano le more e le multeRikBisognerà controllare la valuta. Se sarà entro il 30 novembre allora tutto ok, altrimenti significherà che hanno ritardato rispettoa quanto garantito da comunicazione ufficiale. Certo, denunciare lo Stato per qualche giorno di ritardo, non mi sembra una mossa economicamente vantaggiosa...FrankSapendo che il 30 novembre avrei ricevuto il bonifico ho anticipato spese di natale, probabilmente dovrò pagare con la tredicesima, sperando che arrivi in tempo.VittorioNon gradisco questo messaggio del governo. Sarebbe stato meglio indicare una data precisa. Nei prossimi giorni può significare tutto e nienteNmi 100 milioni di euro ora dovrebbero tirarli fuori con gli interessi!gyxUn puro e semplice atto di scorrettezza delle Istituzioni. Si spera solo di non dover ricorrere a tutela legale, a questo punto non mi sento di escluderlo.FeboSemplicemente vergognosi. Viva il nero!GiuliaQuesto è il risultato del governo draghi voluto da renzi....AntonioBRAVISSIMO!!! SE SI FOSSE VERIFICATO CON L' EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO!!! NON OSO IMMAGINARE..... TRA I MEGA TITOLI DEI GIORNALONI....ALLE PIAZZATE DI CERTI "ONOREVOLI"......CHE VERGOGNA!!!!Delusa[quote id=3180677]BRAVISSIMO!!! SE SI FOSSE VERIFICATO CON L' EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO!!! NON OSO IMMAGINARE..... TRA I MEGA TITOLI DEI GIORNALONI....ALLE PIAZZATE DI CERTI "ONOREVOLI"......CHE VERGOGNA!!!![/quote]Esatto. Il Governo Draghi, quello dei migliori, che i media ci hanno venduto come il fenomenale salvatore del paese e dominatore delle leggi del'universo, si è arenato su una disposizione di bonifico istantaneo..EleonoraEsatto! Concordo... Visto poi i precedenti, con Renzi senjor invischiato in traffici loschi per transazioni con Consap!ValpedIl cashless ha sempre funzionato come un orologio; ora con Draghi siamo ritornati ai vecchi comportamenti caratterizzati dal dare mano libera ai faccendieri e ai predatori della finanza pubblica. Il governo Conte 2 rappresentava una speranza di onestà ed è per questo che è stato abbattuto. Adesso capiamo perchè i 5S venivano tacciati di incompetenza, infatti erano incompetenti riguardo l'affarismo malavitoso che ha caratterizzato gli ultimi 30 anni della nostra vita. Sopporteremo per i prossimi anni questa restaurazione, vedremo in quali tasche andranno i miliardi messi a disposizione e poi decideremo sulle prossime elezioni. Ma il mattino non fa prevedere nulla di buono.MichelexBeh quando dovremmo pagare le tasse, scriverò al governo che sono in corso di finalizzazione e che dovrà attendere ancora un pò.fineco104Questa ennesima presa in giro era cosi nell'aria che il pagamento entro il 30 novembre non era quotato neanche alla SNAIDarwulPoi gli facciamo pagare le penali per il ritardo?StexxxSe non siete vaccinati non avete diritto al supercashback! così ha sentenziato il guru.Alessandrosecondo me lo scandalo non è il ritardo nel pagamento ma l'aver approvato questa pagliacciata del cashback. E lo dico pur avendone diritto!asi5386Se la ritenevi un' inutile stupidaggine perché hai aderito all'iniziativa ? Chi è il pagliaccio scusa?EleonoraHo chiamato la consap e mi hanno detto che ancora non hanno fatto neanche uno ( a un giorno dalla scadenza !! ) E che per fare 100 mila bonifici serve molto tempo 😂😂 come fosse che non lo sapevano da tre mesi 🤨🤨Editore 2007Ho aspettato fino ad ora, circa 4 mesi, non ho parole, sono convintissimo che se al governo ci fossero stati quelli che si sono inventati il cashback si sarebbero rispettati certamente i tempi, ora questa sembra una provocazione ma .........lorenzofate 2 conti .... 100.000 * 1.500 = 150mln che al 1% di interessi fanno oltre 4.000 euro al giorno .... e dal 1 di giugno sempre al 1PaoloA me non è arrivato neanche il rimborso di 150euro, 184 transazioni.PrinciSe ritardi di un giorno a pagare la multa raddoppia!! Reciprocità? Mi garba!!!MarzioIl.motivo è sl uno: ritardate i pagamenti e far fruttare i soldi x ricavarne interessi.hanno pianificato ttt . Il mess in app x 10 novembre è stata sl una presa x il XXXX.Salvosnon è lo stato a prenderci in giro ma quella parte di parlamento, eletto da noi, che ha cambiato le regole. Se non impariamo a votare le persone giuste che abbiano etica e principi ci prenderanno sempre in giro tanto una volta eletti che cosa gli possiamo fare?paoBasta con questa presa in giro e ora di raccogliere 100.000 firme e dare atto ad un ricorso collettivo tramite sindacato consumatori...Stato vergogna dopo 3 mesi ancora rinvii.. VERGOGNAG.carloDimmi dove devo firmare!Alessandrosi,è abbastanza vergognoso.Ma credo che sia molto piu vergognoso che con questa pseduo riforma del I.R.P.E.F un operaio che ha un reddito di 15 mila euro non abbia nessun beneficio. Mentre chi guadagna 200 -300-500 mila euro in un anno SI .GIANNIA parte il cashless, questa è la vera prova della mentalità draghiana: il perfetto neocapitalista che dice: formiamo i super ricchi permettendogli di agire nell'economia nera, che poi questi spendendo faranno sgocciolare i soldi verso il basso; io ho solo visto sgocciolare i soldi nei paradisi fiscali mentre le classi meno abbienti sono usate come servi da produzione. Il Conte2 rompeva questo schema ed è stato soffocato. Gli stessi giornali che vanno per la maggiore hanno fatto sparire i 5S dai loro commenti e quando si parla della sinistra compare sempre il PD mentre chi ha la maggioranza relativa in parlamento sembra non esistere. Speriamo che Conte risolva il prima possibile le beghe interne e torni a farsi sentire come "avvocato del popolo".MichelexSe la valuta non è 30 novembre ci vorrebbe uno studio legale che promuova una class action ci sarebbero decine di migliaia di aderenti.LucianoQuesto ingiustificato ritardo non fa onore al governo dei migliori, il cashback è stato un provvedimento mal digerito dallo stesso, lo dimostra la solerzia nei pagamenti. Tuttavia abolendo questa iniziativa non ha proposto nulla in alternativa per combattere l'evasione fiscale e la corruzione, quantificati in 100 mld annuì, ben superiore a qualsiasi manovra, questa è la triste realtà, dai migliori ci si aspettava qualcosa di più.OriTemo che non ci sia inefficienza o problemi tecnici,ma semplicemente che lo Stato non ha i soldi e aspetta i 20 miliardi dell'Europa. Mala tempora currunt. Chiederò la compensazione con l'IMU di Dicembre .ANTONIO CHICHIERCHIAQuesto "Già" nei prossimi giorni sembra voglia dimostrare anche grande efficienza! Ovvero "cittadini gioite" siamo riusciti a pagare solo pochi giorni di ritardo. Qui l'unica cosa che funziona è l'Agenzia delle Entrate: i così detti "sostegni" alle partite IVA e alle imprese sono arrivate entro 3/4 giorni mentre quando li erogò l'INPS ci furono tempi di attesa biblici ! E non è una buona notizia !ANTONIO CHICHIERCHIALa colpa forse è nostra che subiamo sempre angherie di questo tipo, piccole o grandi che siano, senza reagire in alcun modo coalizzandoci contro uno Stato, una pubblica amministrazione e politicanti di tutti i partiti che da sempre forniscono spettacoli di questo tipo.mauroL’importante se noi paghiamo una qualsiasi cosa soprattutto le tasse in ritardo t fanno pagare la mora perché ora loro no pagano il ritardoZanga985ma perchè non la finite con le solite storie il cashback mi è arrivato sul supercashback avevano detto che dovevano controllare tutte le possibili contestazioni adesso ci arriveranno i soldi smettetela di dire lo stato Lo stato siamo noi : - che non ci vacciniamo - che non paghiamo le tasse - che chiediamo gli scontrini - che saltiamo le file - che non usiamo le protezioni personali - DPI - che prendiamo il reddito di cittadinanza anche se non dovremmo BASTA LO stato siamo noi, non "gli latri" , i politici Smettiamola e rimbocchiamoci le manicheGiorgioA me non hanno dato quello di giugno!!! I tempi del reclamo scadevano entro il 29 agosto mentre i pagamenti entro il 31 agosto!!! E' come se si dovesse restituire un prodotto difettoso ancora prima che arrivi!!! Difatti io ho aspettato fino al 31 per il rimborso ma i termini per il reclamo era già scaduto!!! Da premettere che avendo partecipato con l'App Bancoposta non c'è stato errore di IBAN e le transazioni riconosciutemi erano oltre 100. Spero di cuore per voi ina una sorte migliore!!!AnnaPer chi lavora in una società di servizi informatici che gestisce milioni di record al giorno sentire le scuse addotte sull'invio di 100.000 record, la cui consistenza, a meno di qualche contestazione, era già chiarita da settimane, fa sbellicare dal ridere. In alcune società grandi ogni mese preparano stipendi per decine di migliaia di dipendenti con centinaia di variabili diverse e poi producono regolarmente i file da inviare alla banca che fa da tesoriere. Per cui lasciate perdere.....MarcoCredo sfugga ai più che il supercashback è stato finanziato con la fiscalità generale, ossia chi ne ha diritto non sta facendo altro che riottenere indietro una parte delle tasse versate allo Stato (per chi le paga...). In altri termini i contribuenti vincitori si stanno autopagando, quindi più tardi lo fanno e meglio è (interessi sul debito risparmiati).FrancoL'idea è stata buona, incentivare l'uso del bancomat è cosa buona e giusta, per i vincitori come me è stata una regalia e aspetto volentieri qualche altro giorno. Non capisco tutto questo malcontento. Siate felice che riceverete una ulteriore tredicesima e smettetela di rompere le scatole anche quando vi regalano soldi. Io sono contento anche swe li prendo in ritardo. Siatelo anche voi. INCONTENTABILI. !!!Giuseppe PignottiEsatto!!👏🏻👏🏻👏🏻LauraDevono aspettare l'ultimo minuto per fare il bonifico? Se lo fanno????????Rimaniamo in attesa..........Nicolamantenere 15.000.000 di euro ancora qualche giorno (3 mesi) frutta a qualcuno. Povero paese.gb68State tranquilli che se fossimo stati centomila imprenditori, i bonifici sarebbero già arrivati con congruo anticipo. Qui non si tratta di stato o non stato, qui si tratta del disprezzo dell'elite finanziaria verso le persone normali, quelle che vivono del loro lavoro. E non ditemi che anche gli imprenditori vivono del loro lavoro: non in Italia, dove da decenni non si fa più impresa, ma ci si limita a fare soldi sfruttando sia i lavoratori con trucchetti di bassa lega, che gli onesti contribuenti (leggi dipendenti e pensionati) facendo pagare a loro le tasse che i "prenditori" nostrani risparmiano con altri trucchetti fiscali.LeonardoIo in merito al ritardo sono un po’ più tollerante… infondo non ho lavorato un giorno per aver diritto a questi soldi e immagino i XXXXXX, burocratici, generati da chi ha effettuato transazioni di 50 centesimi, per arrivare a rubare il cashback… certo è vero che quando lo stato pretende i pagamenti da parte nostra, se ne frega delle difficoltà altrui e applica sanzioni a chi già si regge in piedi per miracolo (io sono una di quelli), in questo caso la mia tolleranza si va a fare benedire. Concludendo, spero che i furbi che hanno “raggiunto il posizionamento”, investendo 150€, siano stati esclusi dal ricevere il super cashback!LauraCredo che pagare con qualche giorno di ritardo non possa essere considerata una spweculazione sulla valuta, visto e considerato che la liquidità ad oggi non da alcun tipo di rendimento a meno che per erogare il contributo non abbiano dovuto aspettare la scadenza di titoli obbligazionari dello stato. Sarebbe invece interessante vedere se per ogni giorno di ritardo venisse corrisposto il corrispettivo rateo di interesse, ma trattandosi di gioco a premi vedo la soluzione alquanto improbabile.PaoloPunto informatico perchè non mi pubblichi i commenti, credo di aver usato un linguaggio corretto e comprensibile a tutti nel rispetto delle norme di buona educazione. Riproviamo. Credo che i giorni di valuta non siano la causa del ritardo, ma altresì il non avere ancora a disposizione la somma, magari lo stato sta aspettando di liquidare altre posizioni finanziare in scadenza per poi effettuare i bonifici. in quanto ad eventuali interessi, non credo siano dovuti in quanto trattasi di gioco a premi e quindi la normativa in merito non ha niente a che vedere con gli interessi su altre forme di debito.PaoloArrivatiiiiiiiiiiiiiii !ANTONIO CHICHIERCHIACertamente 4 mesi erano sufficienti per non ridursi cosi all'ultimo momento.... pure in ritardo. Cmq trovo invece veramente scandaloso che nel silenzio i furbetti da self la passino liscia.MarcoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 nov 2021Ti potrebbe interessare