Cosa sono qualche milione di dollari di perdite di fronte al futuro? Surface 2 è il secondo tentativo a distanza di un anno da parte di Microsoft di dire la sua nel mercato dell’hardware, un obiettivo che pare caricato di molta leggenda sulle mire e le intenzioni di Redmond : migliorata la batteria, migliorata la CPU e la scheda grafica, il modello ARM e il più tradizionale Pro x86 puntano a migliorare anche le performance di vendita. Grazie a qualche accessorio in più che invogli i potenziali acquirenti ad adottare Surface come PC di tutti i giorni .
Surface 2 costerà 439 euro in Italia e sarà consegnato a partire dal 22 ottobre: tra le novità estetiche c’è un supporto Kickstand che ora può essere bloccato in due posizioni per meglio adattarsi all’uso su scrivania, mentre all’interno c’è una batteria più grande del 25 per cento a corredo di un processore NVIDIA Tegra 4 e uno schermo da 10,6 pollici con risoluzione 1080p . La porta USB migra allo standard 3.0, le fotocamere aumentano di risoluzione fino a 5/3,5 megapixel per la posteriore/anteriore. Nonostante le migliorie, il Surface 2 è più sottile e leggero del precedente. La memoria interna sarà da 32 o 64GB, con Windows RT 8.1 e Office 2013 RT sempre a bordo di default.
Surface 2 Pro è invece tutta un’altra musica: in questo caso lo storage può arrivare fino a 512GB, ci sono fino a 8GB di RAM accoppiati a una CPU Intel Core i5 di classe Haswell , e nonostante l’aumento di prestazioni la durata della batteria dovrebbe essere stata prolungata sensibilmente (dal palco risuona la fatidica frase “una intera giornata di lavoro”: c’è anche una cover-tastiera con batteria, come quella dell’Asus Transformer, ma agli accessori meglio dedicare un capitolo a parte). Il Pro viene dipinto come un perfetto sostituto a tutti gli effetti di un laptop tradizionale, adatto a diventare il proprio PC personale senza indugi. In Italia Surface 2 Pro costerà 889 euro (versione 64GB con 4GB di RAM, il più carrozzato 512GB con 8GB di RAM costerà 1.800 dollari negli USA ), e sarà disponibile per le prenotazioni dalle 14 del 24 settembre per una consegna il 22 ottobre .
Se Surface RT (che ora si chiama, semplicemente, Surface) offre in bundle Office, Surface Pro mette a disposizione anche un anno di chiamate illimitate via Skype (verso telefoni fissi) che si aggiunge ai 200GB di spazio storage cloud su SkyDrive per due anni (SkyDrive che prima o poi dovrebbe anche cambiare nome ). In questo modo, a patto di avere una connessione, non si dovrebbe sentire troppo la mancanza di spazio disco anche sul modello da 64GB, e garantire un valore aggiunto per la produttività personale a un professionista che decida di adottare Surface 2 come proprio PC.
Per rendere ancora più palese l’obiettivo di promuovere Surface come un valido sostituto dei laptop, rispetto alla prima versione il numero di accessori prodotti da Microsoft per Surface 2 è aumentato . Sia la Cover Touch che la Type Cover sono state aggiornate a una nuova versione: nel primo caso è calato lo spessore (ora è di 2,75mm) nonostante la novità della retroilluminazione dei tasti che rende il prodotto davvero interessante per i suoi 120 euro; nell’altro, sebbene non ci sia una decisa riduzione dello spessore c’è comunque la novità della meccanica dei tasti (più silenziosa) e dei molteplici colori in cui sarà proposta, oltre alla stessa retroilluminazione dell’altra. Il prezzo è di 130 euro.
Le novità inedite sono invece costituite da Power Cover, Docking Station per il Pro e caricatore da auto: tutti e tre gli accessori sono annunciati per un lancio nel 2014, e dovrebbero allargare la platea dei potenziali acquirenti offrendo nel primo caso il 50 per cento di batteria in più, nel secondo la possibilità di usare tastiera, mouse e altre periferiche desktop con semplicità, e infine la ulteriore opzione di caricare Surface mentre si viaggia in auto. Da segnalare infine anche una versione Surface del già noto Arc Touch Mouse, modificata per renderla esteticamente omogenea con le linee di Surface. L’adattore wireless da agganciare al Surface per utilizzare una delle cover-tastiera a distanza non sarà almeno per ora venduto in Italia.
L’Italia è invece tra i paesi in cui Surface 2 sarà prenotabile a partire dalle 14 di oggi, con consegne a partire da ottobre. La distribuzione avverrà sia tramite il sito Microsoft che tramite la GDO che già ha iniziato la vendita del Surface qualche mese fa. Il vecchio Surface RT pare proprio destinato a restare in circolazione, per costituire la base dell’offerta a un prezzo il più possibile competitivo. Nel 2014, infine, potrebbe esserci spazio anche per un Surface con modulo LTE a bordo.
Luca Annunziata
-
sopra le attese
Nonostante rispetto all'anno scorso sia stata aggiunta la Cina (e porto rico, vabbeh) nei paesi di lancio, il risultato è sicuramente sopra le attese. Pensavo peggio.Unica nota stonata è l'accoglienza tiepida del 5C, ma probabilmente non è un terminale da settimana-di-lancio.bradipaoRe: sopra le attese
e il terminale che Apple ha spinto di più in questi dieci giorni, perché più facile da produrre.Ma comunque molto probabilmente saranno stati venduti circa 6 milioni di iPhone 5S e 3 di iPhone 5C.Rido se penso a tutti quei polli, che ora mi stanno leggendo, che ogni volta dicono che Apple sbaglia e che fallirà e bla bla...e oggi ancora una volta l'hanno preso in quel posto. E ora risponderanno a questo commento dicendo che...bla bla..le solite cose..State a vedere..ora arrivano :DProtocollo noveRe: sopra le attese
- Scritto da: Protocollo nove> Rido se penso a tutti quei polli, che ora mi> stanno leggendo, che ogni volta dicono che Apple> sbaglia e che fallirà e bla bla...e oggi ancora> una volta l'hanno preso in quel posto. E ora> risponderanno a questo commento dicendo che...bla> bla..le solite cose..State a vedere..ora arrivano> :DTu augurati che di 5C ne vendano pochi,altrimenti fesso=Apple si sprecanoEtypeRe: sopra le attese
- Scritto da: Protocollo nove> e il terminale che Apple ha spinto di più in> questi dieci giorni, perché più facile da> produrre.> > Ma comunque molto probabilmente saranno stati> venduti circa 6 milioni di iPhone 5S e 3 di> iPhone> 5C.> > Rido se penso a tutti quei polli, che ora mi> stanno leggendo, che ogni volta dicono che Apple> sbaglia e che fallirà e bla bla...e oggi ancora> una volta l'hanno preso in quel posto. E ora> risponderanno a questo commento dicendo che...bla> bla..le solite cose..State a vedere..ora arrivano> :Dsono già "arrivati"...http://punto-informatico.it/3895168/PI/News/ancora-ios-7-ancora-bug.aspxMariano RapettiAl lancio di un nuovo..
... prodotto (soprattutto APPLE) le vendite vanno sempre prese un po' con le pinze: è il trend delle prime settimane, quando il passaparola di chi ha effettivamente usato e testato i nuovi terminali si diffonde, che si vede se è un sucXXXXX o meno (ad esempio potrebbero "drogare le vendite" facendo tirature un po' limitate rispetto alle attese per vantarsi del "tutto esaurito" e creare il "fenomeno").Questi dati iniziali al momento dimostrano come il modello "economico" si rivelerà (a mio parere) un errore per la poca differenza di prezzo dal modello Full ( o pensano, a differenza del passato, che "colorato e di plastica e più bello"?).Se così fosse, a meno di artificiose spinte di vendita su questo modello (ad es riducendo la disponibilità di quello 5S) potrebbero da un lato guadagnare tanto col 5S e dall' altro guadagnare molto meno (con quei prezzi è quasi impossibile parlare di perdite) cosa che il mercato magari non apprezzerebbe molto decretando il fallimento di una delle 2 proposte.Se escono poi (come sembrerebbe) problemi anche col modello di punta, beh, la frittata si avvicina...Sarei curioso di sapere il sucXXXXX (poco probabile) o clamoroso fallimento della politica di restituzione modello vecchio/sconto modello nuovo che hanno avviato (altro dato che potrebbe alterare i dati di vendita).Potrebbero essere vittime del loro stesso sucXXXXX.M.R.Re: Al lancio di un nuovo..
iPhone sale nelle vendite ininterrottamente dal 2007.Devi confrontare però il primo trimestre del 2013 con quello del 2012 e con quello del 2011. E il secondo con il secondo etc e così via. Altrimenti non avrebbe senso.Crescita ininterrotta dal 2007 sia nei volumi che nei profitti. Dritto nei denti di chi racconta balle.Protocollo noveRe: Al lancio di un nuovo..
Forse è perchè tutti si aspettano che dopo ogni salita c'è sempre una discesa.o no?chinderdeli seh ma tanto sarà un flop ahhhaaaha
ogni anno, ogni santissimo anno alla presentazione di un nuovo iphone parte il shitstorm: "flop assicurato" "passo falso di apple". e puntualmente ogni anno, si vende piu del precedenteRizzo MasterRe: eh ma tanto sarà un flop ahhhaaaha
- Scritto da: Rizzo Master> ogni anno, ogni santissimo anno alla> presentazione di un nuovo iphone parte il> shitstorm: "flop assicurato" "passo falso di> apple". e puntualmente ogni anno, si vende piu> del> precedentee questo la dice lunga sull'intelligenza di questi individui con la mela morsicata stampata nella nuca :DEtypeRe: eh ma tanto sarà un flop ahhhaaaha
o di quelli che ancora fanno del razzismo informatico, catalogando l'utente che compra una cosa diversa da quello che loro preferiscono.La chiusura mentale dell'utente android windows è paurosa. Per loro tutto ciò che produce Apple fa schifo, il resto, in particolare quello che comprano loro, è buono.Razzisti informatici.Protocollo noveRe: eh ma tanto sarà un flop ahhhaaaha
- Scritto da: Protocollo nove> o di quelli che ancora fanno del razzismo> informatico, catalogando l'utente che compra una> cosa diversa da quello che loro> preferiscono.Razzismo informatico ? ma che vai dicendo ?Guarda che l'utente Apple si vanta dei suoi prodigiosi dispositivi che poi nella realtà non lo sono,va in estasi per qualche modifica ad un Os quando sono modifiche banali già messe in campo da tempo...per non parlare delle idiozie che scrivono su PI...> La chiusura mentale dell'utente android windows è> paurosa. Per loro tutto ciò che produce Apple fa> schifo, il resto, in particolare quello che> comprano loro, è> buono.Mi sa che hai invertito le parti.Apple produce cose non standard,sempre limitate e ci si vanta pure di una pseudo superiorità che nella storia di Cupertino non c0è mai stata...> Razzisti informatici.si certo come no,leggi quello che scrive un appliano e le critiche che gli vengono mosse poi vediamo...Etypecome truccare i numeri...
Bene, l'anno scorso potevi comprare il nuovo iphone 5 o il precedente 4s. Chiaramente Apple quando dava i dati di vendita dava quelli del nuovo 5.Quest'anno la politica è cambiata: anziché lanciare 5s e continuare a vendere il precedente 5, quest'ultimo è stato messo in un nuovo case e rinominato in 5c, così possono sommare le vendite di nuovo e vecchio modello e ottenere un risultato doppio (anche se è ovvio che un incremento c'è stato, d'altra parte siamo in un mercato ancora in fase di crescita).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 settembre 2013 14.25-----------------------------------------------------------il signor rossiRe: come truccare i numeri...
le vendite del 5s al lancio sono comunque superiori di quelle del nuovo 5 l'anno scorso. Infatti si stima che le vendite di iPhone 5s possano esser state intorno ai 6/7 milioni (l'anno scorso nel primo weekend iPhone 5 aveva raggiunto 5 milioni). Il resto sono iPhone 5cAPPLE sta andando alla grande. Una volta ancora.Protocollo noveRe: come truccare i numeri...
Nessun trucco: l'anno scorso c'era un telefono nuovo, quest'anno ce ne sono due... BTW, di questi 9 milioni, 7 sono iPhone 5S e 2 sono iPhone 5C. 7 milioni è comunque superiore ai 5 dello scorso annoNome e cognomeRe: come truccare i numeri...
- Scritto da: Nome e cognome> Nessun trucco: l'anno scorso c'era un telefono> nuovo, quest'anno ce ne sono due... Ma che ti vai inventando ?Il 5S è un restyling del modello precedente con qualche modifica...viene usato per prendere tempo prima della versione successiva.il 5C è il vecchio 5 con case in plastica,alla faccia dei nuovi telefoni eh....distorsione della realtà ...> BTW, di> questi 9 milioni, 7 sono iPhone 5S e 2 sono> iPhone 5C. 7 milioni è comunque superiore ai 5> dello scorso> annoquelli che hanno un 5 se lo tolgono per prendere un 5S ? :DEtypeChe entusiasmo...
...Ben 9 milioni di iPhone, più dei 5 del precedente lancio... intanto a quanto pare del 5S ne hanno piazzati 6 milioni, quindi non poi così tanti in più rispetto ai 5 del precedente lancio, poi si fa finta di ignorare che il mercato degli smartphone è ancora in forte crescita e ancora che questa volta il lancio riguardava anche un paese di un certo peso che la volta precedente non c'era... la Cina!Avremo modo di vedere alla fine di questo trimestre se android sarà al 79% o magari avrà arrotondato ad 85%...Enjoy with UsRe: Che entusiasmo...
> ...Ben 9 milioni di iPhone, più dei 5 del> precedente lancio... intanto a quanto pare del 5S> ne hanno piazzati 6 milioni, quindi non poi così> tanti in più rispetto ai 5 del precedente lancio,> poi si fa finta di ignorare che il mercato degli> smartphone è ancora in forte crescita e ancora> che questa volta il lancio riguardava anche un> paese di un certo peso che la volta precedente> non c'era... la> Cina!Cosa intendi dire esattamente? La Cina quando è stata lanciata la precedente versione dell'iPhone era ancora sotto Mao?Io é da anni che vedo le foto di code davanti ai negozi ANCHE in Cina. Poi non ho qui dati per sapere come erano andate le vendite nel dettaglio laggiù.> Avremo modo di vedere alla fine di questo> trimestre se android sarà al 79% o magari avrà> arrotondato ad> 85%...Mi pare che ti abbiano già fatto notare qui che stai paragonando pere con mele. Anzi, pere con coltellini svizzeri, per evitare ambiguità. :-)Android non è un modello di telefonino: è un sistema operativo per smartphone, ma anche per le tavolette e (modificato) per gli ebook. In più ciò che Apple vende e da cui guadagna sono i telefonini, non il suo iOS. Come Google guadagna da Nexus, e non da Android. Guadagna indirettamente grazie ad alcune app e alle posizioni di mercato acquisite. Ma Android è gratis.È un confronto senza senso, alla fine.CalibiRe: Che entusiasmo...
- Scritto da: Calibi> In più ciò che Apple vende e da cui guadagna sono> i telefonini, non il suo iOS.Come dire che iPhone venderebbe uguale con Symbian, Bada o Android. Ma per piacere!PolemikRe: Che entusiasmo...
> > In più ciò che Apple vende e da cui guadagna> sono> > i telefonini, non il suo iOS.> > Come dire che iPhone venderebbe uguale con> Symbian, Bada o Android. Ma per> piacere!Non lo so se venderebbe uguale: l'approccio controfattuale non mi appartiene. Il discorso era diverso: dalle parole di Enjoy with Us sembra che lo scopo di iPhone sia di diffondere iOs, e quello dei produttori di smartphone con Android di diffondere Android. Mentre semplicemente vogliono vendere i loro telefonini, e renderli appetibili, e niente di più.CalibiRe: Che entusiasmo...
- Scritto da: Calibi> > ...Ben 9 milioni di iPhone, più dei 5 del> > precedente lancio... intanto a quanto pare> del> 5S> > ne hanno piazzati 6 milioni, quindi non poi> così> > tanti in più rispetto ai 5 del precedente> lancio,> > poi si fa finta di ignorare che il mercato> degli> > smartphone è ancora in forte crescita e> ancora> > che questa volta il lancio riguardava anche> un> > paese di un certo peso che la volta> precedente> > non c'era... la> > Cina!> > Cosa intendi dire esattamente? La Cina quando è> stata lanciata la precedente versione dell'iPhone> era ancora sotto> Mao?No! Semplicemente non era nella schiera dei primi paesi in cui veniva lanciato l'iPhone, oggi invece si! E un miliardo e mezzo di consumatori in più faranno qualche differenza o no?> > Avremo modo di vedere alla fine di questo> > trimestre se android sarà al 79% o magari> avrà> > arrotondato ad> > 85%...> > Mi pare che ti abbiano già fatto notare qui che> stai paragonando pere con mele. Anzi, pere con> coltellini svizzeri, per evitare ambiguità.> :-)> Android non è un modello di telefonino: è un> sistema operativo per smartphone, ma anche per le> tavolette e (modificato) per gli ebook.> IO parlo di ecosistemi, Android Vs iOS... il risultato è evidente a tutti tranne che ai macfan. iOS sta uscendone con le ossa rotte!> > In più ciò che Apple vende e da cui guadagna sono> i telefonini, non il suo iOS. Come Google> guadagna da Nexus, e non da Android. Guadagna> indirettamente grazie ad alcune app e alle> posizioni di mercato acquisite. Ma Android è> gratis.> Google guadagna da Android, o meglio dal fatto che gli utenti mobili usino google per le loro ricerche e quindi dalla raccolta pubblicitaria, non certo da Nexus... guarda che la pubblicità è un vettore economico assai potente... ti sei mai chiesto come facciano a prosperare aziende tipo Mediaset? E all'utente non chiedono una lira!Enjoy with UsRe: Che entusiasmo...
> > > che questa volta il lancio riguardava> anche> > un> > > paese di un certo peso che la volta> > precedente> > > non c'era... la> > > Cina!> > > > Cosa intendi dire esattamente? La Cina> quando> è> > stata lanciata la precedente versione> dell'iPhone> > era ancora sotto> > Mao?> > No! Semplicemente non era nella schiera dei primi> paesi in cui veniva lanciato l'iPhone, oggi> invece si! E un miliardo e mezzo di consumatori> in più faranno qualche differenza o> no?Ah ecco.Non ho una cronologia sottomano dei precedenti lanci di iPhone nei negozi cinesi. Forse tu sì. > > Mi pare che ti abbiano già fatto notare qui> che> > stai paragonando pere con mele. Anzi, pere> con> > coltellini svizzeri, per evitare ambiguità.> > :-)> > Android non è un modello di telefonino: è un> > sistema operativo per smartphone, ma anche> per> le> > tavolette e (modificato) per gli ebook.> > > > IO parlo di ecosistemi, Android Vs iOS... il> risultato è evidente a tutti tranne che ai> macfan. iOS sta uscendone con le ossa> rotte!Ma rimane un paragone senza senso anche se lo definisci con quella parola inventata dal marketing, che non significa assolutaente <B> nulla </B> .I confronti o si fanno alla pari, o non si fanno. > > In più ciò che Apple vende e da cui guadagna> sono> > i telefonini, non il suo iOS. Come Google> > guadagna da Nexus, e non da Android. Guadagna> > indirettamente grazie ad alcune app e alle> > posizioni di mercato acquisite. Ma Android è> > gratis.> > > Google guadagna da Android, o meglio dal fatto> che gli utenti mobili usino google per le loro> ricerche e quindi dalla raccolta pubblicitaria,> non certo da Nexus... Come dire: Google il Nexus lo regala. :-)La ricerca Google guadagnava già prima con i sistemi operativi più disparati, per fissi e per telefonini e tavolette. Non è cambiato nulla. E non mi risulta che se vado su Google con un telefinino iOS gli annunci non ci sono (ma non possiedo un telefonino iOS). Sono due cose slegate.> guarda che la pubblicità è> un vettore economico assai potente... Lo è, ma non dipende dal sistema operativo installato. Dipende da chi clicca sugli annunci che di volta in volta compaiono.CalibiCHE ENTUSIASMO
Al di là dei quantitativi venduti, delle discussioni infinite, del dualismo con Android, bisogna riconoscere che Apple ( grazie Steve) a differenza degli altri produttori, è riuscita nell'intento di creare e vendere oggetti, per cui non solo l'iPhone, che a differenza degli altri proposti sul mercato, sono così desiderati da una fascia di utenti che inquadrano dei veri e propri Must. L'utente Apple è diverso dall'utente generico, osserva la linea, il design, la forma, il peso, prova piacere nell'uso del device sia esso un PC, un telefono, un iPad e allo stesso tempo cerca di possedere gli altri prodotti dell'azienda di Cupertino. Poco importa se Samsung introduce una novità prima di Apple, l'utente medio aspetta e sa che la sua attesa sarà ripagata. Quanti smartphone ha prodotto Samsung, più di trenta, Apple solo 6, sembra di vedere l'escalation degli anni 80 quando le aziende Giapponesi Suzuki, Honda, Kawasaki e Yamaha ogni anno o prima mettevano sul mercato splendide moto, e BMW continuava con poche novità: oggi le BMW sono ambite anche nei modelli storici e mantengono il prezzo, le giapponesi sono sempre in saldo!arixenonRe: CHE ENTUSIASMO
- Scritto da: arixenon> Al di là dei quantitativi venduti, delle> discussioni infinite, del dualismo con Android, > bisogna riconoscere che Apple ( grazie Steve) a> differenza degli altri produttori, è riuscita> nell'intento di creare e vendere oggetti, per> cui non solo l'iPhone, che a differenza degli> altri proposti sul mercato, sono così desiderati> da una fascia di utenti che inquadrano dei veri e> propri Must.Dalle mie parti si chiama lavaggio mentale per i più deboli,non mi sembra una cosa di cui vantarsi ...> L'utente Apple è diverso dall'utente> generico, osserva la linea, il design, la forma,> il peso, prova piacere nell'uso del device sia> esso un PC, un telefono, un iPad e allo stesso> tempo cerca di possedere gli altri prodotti> dell'azienda di Cupertino.Quindi un principiante con cui non puoi mai ragionare d'informatica,ottimoLe cose che hai elencato sono proprio il cuore dell'informatica :D :D :D> Poco importa se> Samsung introduce una novità prima di Apple,> l'utente medio aspetta e sa che la sua attesa> sarà ripagataCome con Ios7 ? :D> Quanti smartphone ha prodotto> Samsung, più di trenta, Apple solo 6Non solo Samsung ma anche gli altri...quindi più possibilità di scelta ...> sembra di> vedere l'escalation degli anni 80 quando le> aziende Giapponesi Suzuki, Honda, Kawasaki e> Yamaha ogni anno o prima mettevano sul mercato> splendide moto, e BMW continuava con poche> novità: oggi le BMW sono ambite anche nei> modelli storici e mantengono il prezzo, le> giapponesi sono sempre in> saldo!Tu vuoi confrontare le moto Giapponesi con qualche modello di BMW ?Innazitutto una buona parte di quei modelli sono sportivi,per BMW al massimo sono touring e un qualche fuoristrada...sempre uguali fra loro così come la scelta di avere i cilindri orizzontali che sporgono (bellissimo da vedere),o quei mega valigioni per i lati della moto o i fari anteriori non uguali che sembrano fare l'occhiolino.Stessa cosa per le auto che produce,sempre uguali tra loro...Quella del valore è una distorsione....vogliono farti credere che vale di più per motivi che non ci sono,come le macchine tedesche...EtypeRe: CHE ENTUSIASMO
Una risposta breve per ogni puntualizzazione: pensi che Samsumg o Nokia o Blackberry siano fatine buone che non fanno il lavaggio mentale? Ogni azienda sceglie la propria linea x aggredire il mercato, si tratta di vendere, vendere, vendere.L'utente Apple è un utente informatico generico, in alcuni casi preparatissimo, in altri superficiale ma nella grande maggioranza dei casi ha in più una predisposizione all'aspetto ergonomico, stilistico, strutturale e non dimentichiamoci quello più importante, per raggiungere Apple, Microsoft deve remare ancora molto...Lo iOS7 probabilmente non rappresenta una bomba di novità ma aspettiamo i ritocchi e gli aggiornamenti, al momento coloro che veramente smanettano con app pesanti apprezzeranno la velocità di calcolo, l'uso inferiore di memoria e la facilità d'uso: per giudicare una novità occorre tempo.Riguardo alla prolifica produzione di Samsung ed altri che offrono più scelta, ritorno alla prima risposta sul lavaggio mentale, quando un prodotto è valido mantiene un certo mercato, una azienda seria non ha bisogno di sfornare novità a ritmi forsennati per far cambiare il device ogni battito d'ali.Circa la parentesi BMW che avevo aperto come provocazione, ti ricordo che ogni azienda fa scelte proprie, il tempo darà ragione o meno a queste scelte,i giapponesi hanno stock di invenduto, i tedeschi...no. Non ti rispondo sulle auto tedesche il loro sucXXXXX è davanti agli occhi di tutti.arixenonRe: CHE ENTUSIASMO
- Scritto da: arixenon> Una risposta breve per ogni puntualizzazione:> pensi che Samsumg o Nokia o Blackberry siano> fatine buone che non fanno il lavaggio mentale?certo,ma le hai sentito quello che viene detto ina una presentazione Apple ? no eh ....> Ogni azienda sceglie la propria linea x aggredire> il mercato, si tratta di vendere, vendere,> vendere.Ma va ? è la mente del consumatore che fa la differenza ...> L'utente Apple è un utente informatico genericogenerico ? direi un vero utono a cui puoi rifilare di tutto,l'importante è una mela morsicata sul retro...> in alcuni casi preparatissimoma per favore,in una discussione prova a sentire quello che dice un appliano poi ci facciamo 2 risate.> in altri> superficialeovvero la buona parte degli utenti.> ma nella grande maggioranza dei casi> ha in più una predisposizione all'aspetto> ergonomico, stilistico, strutturale tutte cose che non c'entrano nulla con l'informatica e tutte cose puramente soggettive.Oltre ad identificarsi con il prodotto o con il marchio....alla fine fuffa.> e non> dimentichiamoci quello più importante, per> raggiungere Apple, Microsoft deve remare ancora> molto...cosa sarebbe ?> Lo iOS7 probabilmente non rappresenta una bomba> di novità ma aspettiamo i ritocchi e gli> aggiornamentiQuello che c'è su IOS7 è presente da tempo su Android.Ios7 è una misto di soluzioni tra Android e WP,alla faccia che sono gli altri che copiano eh...> al momento coloro che veramente> smanettano con app pesanti apprezzeranno la> velocità di calcolo, l'uso inferiore di memoria e> la facilità d'uso: per giudicare una novità> occorre> tempo.tutte cose che già si vedono da tempo,quale tempo occorre ?E' quello hanno saputo fare da Ios6,qualche aggiustatina e scopiazzatura a destra e a manca,tutto qui.> Riguardo alla prolifica produzione di Samsung ed> altri che offrono più scelta, ritorno alla prima> risposta sul lavaggio mentale, quando un prodotto> è valido mantiene un certo mercatoNon vedo dove sia la validità del prodotto Apple dato che è castrato> una azienda> seria non ha bisogno di sfornare novità a ritmi> forsennati per far cambiare il device ogni> battito> d'ali.Eh già basta fare un 5C con i pezzi del 5 e spacciarlo pe run nuovo telefono.Oppure un 5S con qualche modifica qua e la,ti stanno vendendo una revisione di un prodotto non un prodotto nuovo di zecca.> Circa la parentesi BMW che avevo aperto come> provocazione, ti ricordo che ogni azienda fa> scelte proprie, il tempo darà ragione o meno a> queste scelte,i giapponesi hanno stock di> invenduto, i tedeschi...no.Le marche giapponesi sono molte,neanche i tedeschi vendono tutto quello che producono.Lexus per esempio è il marchio di lusso di Toyota,la quale produce oltre ad auto (anche ibride) anche fuoristrada,cosa che BMW non fa (al limite fa i crossover).Così come Infinity è il marchio di lusso per Nissan....entrambe fanno utilitarie,fuoristrada,sportive e di lusso.> Non ti rispondo sulle> auto tedesche il loro sucXXXXX è davanti agli> occhi di> tutti.come il ribaltamento della classe A nel 97,proprio quello che ci si aspettava da un marchio famoso per qualità e competenza tedesco...EtypeApple
Per tutti quanti Apple Android Windows Fans,che ognuno compri quello che vuole e liberamente scriva le sue opinioni!!!!!!!!!PincopallaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 set 2013Ti potrebbe interessare