Eccolo, è ufficiale: AT&T è il primo cliente di Microsoft Surface . Il primo ad aggiudicarsi l’affascinante tavolino intelligente che risponde al tocco, anzi al touch , e che dallo scorso anno è una delle più chiacchierate novità sfornate a Redmond.
AT&T lancerà la novità nei suoi negozi dal prossimo 17 aprile. Cinque store , inizialmente, faranno bella mostra della novità: due a New York, uno a San Francisco, uno a San Antonio e uno ad Atlanta.
Ogni negozio disporrà di alcuni Surface su cui i clienti potranno far correre le proprie dita, per consentire loro di accedere con un touch alle caratteristiche dei cellulari, dei piani tariffari e delle coperture di rete. Tutte operazioni oggi svolte perlopiù con volgarissimi laptop. In seguito sarà anche possibile scaricare suonerie, grafici e video, semplicemente poggiando il cellulare sul supertouchscreen di Surface.
Al momento – a parte qualche indiscrezione su un precedente accordo con T-Mobile – Microsoft non vanta altri clienti ufficiali, sebbene si parli di Disney come imminente acquirente di sistemi Surface.
Al riguardo, Pete Thompson, general manager della unit di Microsoft Surface, non ha voluto rilasciare dichiarazioni. Ha però precisato che simili installazioni sono previste in alcune altre aree, quali quella education , governativa e sanitaria.
“We are in business, now”, dice Thompson. Steve Ballmer d’altra parte ha già detto di fare il possibile (e l’impossibile) per superare le difficoltà ed accelerare il rilascio di Surface.
I clienti fremono? Dovranno attendere, molti di loro addirittura fino al 2011. Ad altri andrà meglio. “Stiamo facendo di tutto per sbrigarci in ogni modo possibile – aggiunge Thompson – Ora sono concentrato nel trasformare questo piano commerciale iniziale in un successo, senza farmi distrarre”.
Nel filmato qui sotto, il primo demo di Microsoft Surface.
Marco Valerio Principato
( fonte immagini )
-
Grande Microsoft
(win)(win)(win)Richard StallmanRe: Grande Microsoft
- Scritto da: Richard Stallman> (win)(win)(win)Quoto.FrancoRe: Grande Microsoft
- Scritto da: Richard Stallman> (win)(win)(win)Eh si proprio grande... mai che produca qualcosa eh? Sempre a rivendere la roba altrui... altro che innovazione.Quand'è che su XP avrò le stesse possibilità di KDE?citrulloRe: Grande Microsoft
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Grande Microsoft
- Scritto da: unaDuraLezione> non andare OT, per cortesia, dei tuoi paragoni> fra OS non gliene fotte nulla> nessuno.A me invece fotte.AnonimoRe: Grande Microsoft
Forse mai, nel dubbio puoi continuare ad usare KDE se ti soddisfa maggiormente no?:)Non vedo il problemaVarro86Re: Grande Microsoft
Grande... questo dimostra che con i soldi si possono comprare qualunque società e dimostrare di saper fare tutto quando in effetti non sanno fare una cazzo...Grandeee!!Real_EnneciRe: Grande Microsoft
contenuto non disponibileunaDuraLezioneCome faceva notare un mio amico...
Chissà perchè, le presisoni di google in questa acquisizione non si sono fatte sentire...BlackstormRe: Come faceva notare un mio amico...
Semplicemente perchè è un operazione che a google non la tocca economicamente. COme vedete gli interessi son sempre economici, a google dell'open non gliene fotte ass.te nulla, lo usa per far soldi. Così come Microsoft crea software per far soldi, ma lo fa con meno ipocrisia di chiunque altro.netRe: Come faceva notare un mio amico...
fin quando mi fanno usare un SO gratis, a me, delle loro motivazioni non me ne può fregare di meno...r pRe: Come faceva notare un mio amico...
- Scritto da: r p> fin quando mi fanno usare un SO gratis, a me,> delle loro motivazioni non me ne può fregare di> meno...Ah, quindi potrebbero anche farlo per fare soldi per poi finanziare la produzione in massa di bombe atomiche e la cosa non ti interesserebbe?BlackstormRe: Come faceva notare un mio amico...
- Scritto da: .net> Semplicemente perchè è un operazione che a google> non la tocca economicamente. COme vedete gli> interessi son sempre economici, a google> dell'open non gliene fotte ass.te nulla, lo usa> per far soldi. Così come Microsoft crea software> per far soldi, ma lo fa con meno ipocrisia di> chiunque> altroLa battuta era riferita al fatto che Google ha vinto svariati Big Brothers Award :)BlackstormGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMarco V. Principato 02 04 2008
Ti potrebbe interessare