Ford ha presentato Sync 3 , il nuovo sistema di infotainment per le automobili della casa americana con nuove funzionalità al passo coi tempi, compatibilità con i gadget mobile (quelli Apple, almeno) e soprattutto un taglio netto con le tecnologie adottate nel recente passato.
Le prime due versioni di Sync erano infatti basate su tecnologia embedded fornita da Microsoft, mentre Sync 3 ha sostituito il software di Redmond con QNX : un sistema operativo Unix-like real-time e in circolazione dagli anni ’80, realizzato da una società canadese e infine acquisito da BlackBerry.
La separazione tra Ford e Microsoft sull’automotive era in realtà nell’aria da mesi , sebbene fino a questo momento non ci fossero state conferme ufficiali, da parte delle aziende coinvolte, della volontà di seguire una nuova strada che facesse a meno di Windows (embedded).
Sync 3 in versione QNX porta in dote caratteristiche “trendy” come i comandi su schermo touch con relative gesture , l’installazione di aggiornamenti tramite collegamento WiFi, supporto per i comandi vocali tramite l’assistente digitale Siri (per i possessori di iPhone), possibilità di scaricare app di servizi come Spotify e altro ancora.
La separazione di Ford e Microsoft è senza dubbio un colpo alle quotazioni di Windows Embedded nel settore in crescita dei dispositivi connessi e dell’automotive in particolare. Forda è andata in cerca di un prodotto diverso con delle caratteristiche specifiche che probabilmente non andavano di pari passo con lo sviluppo previsto da Microsoft per il suo software, ma, nel caso specifico, non si tratta di un addio definitivo: le due aziende continueranno a lavorare assieme in altri campi, e Ford continuerà ad affidarsi alla piattaforma cloud Azure sia per l’automotive che per il mobile.
Alfonso Maruccia
-
Perfetto
Avanti così. Da parte mia, boicotto Amazon da parecchio.ElrondRe: Perfetto
- Scritto da: Elrond> Avanti così. Da parte mia, boicotto Amazon da> parecchio.Staranno già tremando....Re: Perfetto
- Scritto da: ...> - Scritto da: Elrond> > Avanti così. Da parte mia, boicotto Amazon da> > parecchio.> > Staranno già tremando.Non è questo il punto. Ma a quanto pare sei di quelli che lasciano passare di tutto pur di risparmiare 4-5 euro.Contento te.ElrondRe: Perfetto
- Scritto da: Elrond> - Scritto da: ...> > - Scritto da: Elrond> > > Avanti così. Da parte mia, boicotto Amazon da> > > parecchio.> > > > Staranno già tremando.> > Non è questo il punto. Ma a quanto pare sei di> quelli che lasciano passare di tutto pur di> risparmiare 4-5> euro.> > Contento te.RoundRidicoli...
La vera notizia è che San Marino si è svegliata paladina della legalità.Applicherà lo stesso puntiglio fiscale anche con i tanti italiani (e non) che portano contanti a Monte Titano, alla faccia dei poveri fessi che pagano le tasse?Marco P.Re: Ridicoli...
- Scritto da: Marco P.> Applicherà lo stesso puntiglio fiscale anche con> i tanti italiani (e non) che portano contanti a> Monte Titano, alla faccia dei poveri fessi che> pagano le> tasse?Ceeeeeeeeeeeeerto!!!Ufficio Stampa AmazonRe: Ridicoli...
> Applicherà lo stesso puntiglio fiscale anche con> i tanti italiani (e non) che portano contanti a> Monte Titano, alla faccia dei poveri fessi che> pagano le> tasse?Caso mai applicava.La Serenissima Repubblica di San Marino (un nome più lungo della nazione che lo porta) ha abolito il segreto bancario dal 1° gennaio di quest'anno:http://www.guidafisco.it/san-marino-esce-black-list-cosa-cambia-effetti-conseguenze-1071LeguleioRe: Ridicoli...
- Scritto da: Leguleio> http://www.guidafisco.it/san-marino-esce-black-lisEh già! Il "povero" TitANO era al collasso e qualche buontempone del nostro governo ha benpensato di salvarli.Chi non abita da queste parti non ha idea del "traffico" che c'è dal 1° gennaio.romagnoloRe: Ridicoli...
> >> http://www.guidafisco.it/san-marino-esce-black-lis> > Eh già! Il "povero" TitANO era al collasso e> qualche buontempone del nostro governo ha> benpensato di> salvarli.> Chi non abita da queste parti non ha idea del> "traffico" che c'è dal 1°> gennaio.Traffico di che tipo? Di gente che esce dal Titano per dirigersi a Lugano, oppure di gente che inizia a portare i soldi là, sapendo di essere in regola col fisco?LeguleioRisposta Ufficiale
[img]http://media.cineblog.it/n/nuo/nuovi_mostri_sordi_pernacchia.jpg[/img]Ufficio Stampa Amazon...
ma che me ne frega a me di amazoneAniello CaputoIl detto.
Del resto, "se sei a Roma fa come fanno i romani":http://www.tomshw.it/mobile/cont/news/report-inchioda-amazon-italia-sull-elusione-fiscale/41839/1.html.Il PuntoQualche fiscalista
Qualche fiscalista mi spiega perche' se ordino su Amazon.de e la merce mi viene spedita in Italia, anziche' applicare l'IVA tedesca mi viene applicata l'IVA italiana?Uno TantiRe: Qualche fiscalista
- Scritto da: Uno Tanti> Qualche fiscalista mi spiega perche' se ordino su> Amazon.de e la merce mi viene spedita in Italia,> anziche' applicare l'IVA tedesca mi viene> applicata l'IVA> italiana?Perchè sei in Italia e l'iva sui dvd/bd è il 22%. Dovresti in alternativa pagare l'iva estera e se minore integrare alla frontiera, più semplice così.AllibitoRe: Qualche fiscalista
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: Uno Tanti> > Qualche fiscalista mi spiega perche' se ordino> su> > Amazon.de e la merce mi viene spedita in Italia,> > anziche' applicare l'IVA tedesca mi viene> > applicata l'IVA> > italiana?> Perchè sei in Italia e l'iva sui dvd/bd è il 22%.Dove ha parlato di dvd/bd?Ha solo detto che compra da amazon.E amazon vende sostanzialmente libri.E comunque nessuno piu' compra dvd/bd. Iva o non iva.> Dovresti in alternativa pagare l'iva estera e se> minore integrare alla frontiera, più semplice> così.Ancora piu' semplice, quando si compra all'estero dove l'iva e' minore, basta aprire la confezione prima di passare la dogana e non c'e' piu' alcuna integrazione di iva da fare.panda rossaRe: Qualche fiscalista
Riesci a scrivere più di tre righe senza scrivere XXXXXXX?esperto veroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 dic 2014Ti potrebbe interessare