Non si vive di solo PC. Con l’avvento di Windows 8 Microsoft spingerà ancora di più sulle tavolette gestite con il tocco. E con tutta probabilità l’interfaccia dinamica Metro partita da Windows Phone 7 finirà anche sui “figli” di Surface .
Lo scenografico tablet extra-large intravisto all’ultimo Mobile World Congress, un display touch da 82 pollici di diagonale, potrebbe trovare un suo mercato come lavagna interattiva per le sale riunioni o come media-center da salotto, utilizzabile da più utenti in contemporanea. Al momento non si è ancora capito se il gigantesco prototipo verrà effettivamente trasformato in realtà, ma sembra che il CEO Steve Ballmer ne tenga uno attaccato alla parete del suo ufficio.
Per il vicepresidente Microsoft, Frank Shaw, nel prossimo futuro ne vedremo comunque delle belle, perché i produttori hardware inizieranno a sfornare ibridi tra tablet, monitor e PC all-in-one. “Al giorno d’oggi” specifica Shaw “ogni schermo dovrebbe essere touch, ogni schermo dovrebbe essere anche un computer.”
La scheda tecnica del prossimo tablet Dell , appena trapelata, ci consente di tornare al presente dei tablet con Windows 8. A quanto pare l’azienda USA produrrà una tavoletta da 10,8 pollici con risoluzione 1366×768, processore Atom dual-core “Clover Trail”, scheda grafica integrata Intel, 2 GB di RAM, 128 GB di drive SSD, lettore d’impronte e una batteria removibile disponibile in due tagli differenti.
Roberto Pulito
-
Ma perchè non chiudono anche YouTube???
Non riesco a capire. Ok, la differenza sta solo nel fatto che su YouKioske i contenuti venivano caricati dagli autori del sito. Ma qualcuno mi spiega che differenza c'è tra il defunto Megavideo e YouTube? Contenuti caricati dagli utenti e rimossi su segnalazione di violazione del copiright in entrambi. Eppure solo quelli di Megavideo sono in manette...JuppaRe: Ma perchè non chiudono anche YouTube???
Non solo ci sono altri siti sui quali adesso si possono trovare le riviste di giugno. Questi siti esistono da anni e nessuno gli fa niente ... anche questo lo trovo davvero singolare. Il fatto che esistano da anni mi mette sconcerto, non credo proprio che possano essere ignoti.prova123Re: Ma perchè non chiudono anche YouTube???
- Scritto da: Juppa> Non riesco a capire. Ok, la differenza sta solo> nel fatto che su YouKioske i contenuti venivano> caricati dagli autori del sito. Ma qualcuno mi> spiega che differenza c'è tra il defunto> Megavideo e YouTube? Contenuti caricati dagli> utenti e rimossi su segnalazione di violazione> del copiright in entrambi. Eppure solo quelli di> Megavideo sono in> manette...Ma l'hai letto l'articolo?Quale parte di "Arrestati (manette) e liberati su cauzione" non ti è chiara? :DandroRe: Ma perchè non chiudono anche YouTube???
- Scritto da: Juppa> Ma qualcuno mi> spiega che differenza c'è tra il defunto> Megavideo e YouTube? E' stata già spiegata mille volte :-oDottor StranamoreRe: Ma perchè non chiudono anche YouTube???
La differenza:http://punto-informatico.it/3526392/PI/News/google-un-copyright-trasparente.aspxMolto semplice.ThEnOraRe: Ma perchè non chiudono anche YouTube???
anche megaupload rimuoveva i contenuti su segnalazione... :DIl problema principlae e che google ha soldi per mantenere una lobby alla pari dei signori del copyright eterno oltre alla quarta dimensione.Se no come ti spieghi che nonostante youtube sia tra i più paranoici per il copyright, c'è ancora la vaicom che gli va addosso ?SgabbioRe: Ma perchè non chiudono anche YouTube???
Non mi serve spiegarlo. Viacom avrà tutti i suoi interessi a farlo e non sarò mica io a sindacare una decisione che fa parte dei loro diritti. Questione di libertà.ThEnOraMa scusate...
... la pubblicità che sta sui PDF scaricati non è che raggiunge gratuitamente gli utenti?Alla fine, gli inserzionisti ci guadagnano più di tutti...Homo PolemicusRe: Ma scusate...
- Scritto da: Homo Polemicus> ... la pubblicità che sta sui PDF scaricati non è> che raggiunge gratuitamente gli> utenti?> Alla fine, gli inserzionisti ci guadagnano più di> tutti...Purtroppo rimanevano fuori gli unici che lavoravano, ma il tutto è ristabilito, per fortuna.AllibitoChiudiamo anche i bar
Io direi di chiedere tutti quei bar che offrono giornali da leggere gratuitamente ai propri clienti. La copia viene pagata una volta sola e letta da più persone. Inoltre la presenza dei giornali può invogliare la gente a venire nel bar aumentando gli introiti... ma per piacere...Metal_neoRe: Chiudiamo anche i bar
La cosa grave è che la copia sia remunerata una seconda volta, in quanto chi stampa i giornali prende finanziamenti proporzionali al numero di copie stampate, non vendute!http://www.fanpage.it/finanziamento-pubblico-ai-giornali-quanto-costano-allo-stato-i-quotidiani/prova123Re: Chiudiamo anche i bar
http://it.wikipedia.org/wiki/BenaltrismoBasta PirateriaRe: Chiudiamo anche i bar
- Scritto da: Basta Pirateria> http://it.wikipedia.org/wiki/Benaltrismohttp://it.wikipedia.org/wiki/Moltiplicazione_dei_pani_e_dei_pescitrovami la parte dove dice che fornai e pescatori lo chiamarono ladroLuco, giudice di linea mancatoRe: Chiudiamo anche i bar
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Basta Pirateria> > http://it.wikipedia.org/wiki/Benaltrismo> > http://it.wikipedia.org/wiki/Moltiplicazione_dei_p> trovami la parte dove dice che fornai e pescatori> lo chiamarono> ladroMa perché salti di palo in frasca ?Tizio dice "la pirateria è una brutta roba".Caio dice "si ma c'è di peggio"Io arrivo e faccio notare che il dire sempre "c'è di paggio" è considerato benaltrismo.Poi arrivi te e spari una roba a caso...Basta PirateriaRe: Chiudiamo anche i bar
Se si continua di questo passo si arriverà anche a quello. Le conseguenze arrivano sempre a tutti prima o dopo.Metal_neoChiusure
e che non siano prove generali su come azzoppare la Rete?Stanno provando in tutti i modi a chiudere la bocca a chi contesta.Prendono la scusa dei diritti intellettuali, che grande fesseria!Non ci devono essere diritti intellettuali!Gian Lorenzo MolinariRe: Chiusure
- Scritto da: Gian Lorenzo Molinari> Non ci devono essere diritti intellettuali!Se i prodotti della mente non hanno valore, allora perché studiare? Perché pagare per studiare? Perché pagare un ingegnere? Solo contadini e operai andrebbero pagati!ruppoloRe: Chiusure
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Gian Lorenzo Molinari> > Non ci devono essere diritti intellettuali!> > Se i prodotti della mente non hanno valore,> allora perché studiare? Perché pagare per> studiare? Perché pagare un ingegnere? Solo> contadini e operai andrebbero> pagati!diritti intellettuali != prodotti della menteTu pagni me se vuoi che quel lavoro intellettuale sa fatto da me.Se preferisci spendere di meno, lo fai fare in foxconn dai contadini.Ma io non posso pretendere di avanzare alcun diritto sul mio lavoro una volta che questo mi e' stato pagato.panda rossaRe: Chiusure
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Gian Lorenzo Molinari> > Non ci devono essere diritti intellettuali!> Se i prodotti della mente non hanno valore,> allora perché studiare? Perché pagare per> studiare? Perché pagare un ingegnere? Solo> contadini e operai andrebbero pagati!Se cel'hanno perche' non stiamo pagando il fuoco, la ruota e tutto quanto ?kraneRe: Chiusure
- Scritto da: krane> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: Gian Lorenzo Molinari> > > Non ci devono essere diritti> intellettuali!> > > Se i prodotti della mente non hanno valore,> > allora perché studiare? Perché pagare per> > studiare? Perché pagare un ingegnere? Solo> > contadini e operai andrebbero pagati!> > Se cel'hanno perche' non stiamo pagando il fuoco,> la ruota e tutto quanto> ?forse perchè tu non li hai ancora scoperti? :DandroRe: Chiusure
> Se i prodotti della mente non hanno valore,> allora perché studiare? Perché pagare per> studiare? Perché pagare un ingegnere? Solo> contadini e operai andrebbero> pagati!Si narra che un discepolo , dopo aver imparato alcuni dei primi teoremi , chiese ad Euclide: - Maestro, quale utile ricaverò imparando queste cose ? Ed Euclide chiamò un servo e gli diede ordine di dare qualche moneta al malcapitato, visto che voleva trarre guadagno da ciò che studiava , e di mandarlo via.uno qualsiasiRe: Chiusure
> Se i prodotti della mente non hanno valore,> allora perché studiare?I prodotti della mente hanno molto valore.E' il copyright che non solo non ha alcun valore, ma è anche un enorme danno per il Progresso della Civiltà. <b> ABOLIRE IL COPYRIGHT </b> p)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Chiusure
tu alla tua veneranda età ingegnere non lo sei per cui shut upmircoSvolgeva un'opera meritoria
...raccoglieva e offriva gratuitamente le versioni pdf di giornali cartacei di tutto il mondo... Quindi svolgeva un'opera meritoria di diffusione della Conoscenza. ABOLIRE IL COPYRIGHT p)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Svolgeva un'opera meritoria
> <i> ...raccoglieva e offriva gratuitamente le> versioni pdf di giornali cartacei di tutto il> mondo... </i> http://blog.quintarelli.it/blog/2012/03/giornali-gratis-su-agcom.htmlABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Svolgeva un'opera meritoria
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> ...raccoglieva e offriva gratuitamente le> versioni pdf di giornali cartacei di tutto il> mondo... > > Quindi svolgeva un'opera meritoria di diffusione> della> Conoscenza.> Sbagliato, come sempre, le notizie non nascono sugli alberi, le producono persone che dormono poco per farle leggere anche a quelli come te. Rispetto per il lavoro altrui, i tuoi amici non producono nulla ma sottraggono risorse, sono il male della società e anche il tuo se ne fai parte.> ABOLIRE IL COPYRIGHT > > p)AllibitoRe: Svolgeva un'opera meritoria
Le informazioni nascono libere e così devono restare. Se a qualcuno non va bene può sempre fare a meno di rilasciare informazioni.In ogni caso l'admin del sito si procurava le copie in maniera legale: perchè non lo può fare una persona sola, una volta sola per tutti quanti?Metal_neoRe: Svolgeva un'opera meritoria
- Scritto da: Metal_neo> Le informazioni nascono libere e così devono> restare.Riesci a dimostrare tale asserzione?> Se a qualcuno non va bene può sempre> fare a meno di rilasciare> informazioni.Libertà assoluta? Ok, rilascio le informazioni a pagamento e chi le prende senza pagare lo uccido sul posto.> In ogni caso l'admin del sito si procurava le> copie in maniera legale: perchè non lo può fare> una persona sola, una volta sola per tutti> quanti?Ma infatti perché in una classe di studenti il compito non lo può fare una persona sola, una sola volta per tutti quanti?ruppoloRe: Svolgeva un'opera meritoria
- Scritto da: Allibito> Sbagliato, come sempre, le notizie non nascono> sugli alberi, le producono persone che dormono> poco per farle leggere anche a quelli come te.Nessuno li obbliga.Se non le producono loro, le produrra' qualcun altro.Finche' ci sara' qualcuno disposto a raccontare quello che vede, non ci sara' bisogno di commissionare qualcuno perche' lo faccia.> Rispetto per il lavoro altrui, i tuoi amici non> producono nulla ma sottraggono risorse, sono il> male della società e anche il tuo se ne fai> parte.Sottraggono risorse a chi?Chi in questa storia e' stato privato di qualcosa?panda rossaRe: Svolgeva un'opera meritoria
> Sbagliato, come sempre, le notizie non nascono> sugli alberi, le producono persone che dormono> poco per farle leggere anche a quelli come te.Falso. Le notizie sono quello che succede.Nessuno le produce, ci si limita a riferirle.> Rispetto per il lavoro altrui, i tuoi amici non> producono nulla ma sottraggono risorseFalso: le risorse sono sempre al loro posto.>, sono il> male della società e anche il tuo se ne fai> parte.Il male della società sono quelli che pretendono di lucrare sulle copie.uno qualsiasiRe: Svolgeva un'opera meritoria
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> > <i> ...raccoglieva e offriva gratuitamente> > le versioni pdf di giornali cartacei di> > tutto il mondo... </i> > > Quindi svolgeva un'opera meritoria di> > diffusione della Conoscenza.> Sbagliato, come sempre, le notizie non nascono> sugli alberi, le producono persone che dormono> poco per farle leggere anche a quelli come te.Quindi sono notizie fasulle ! Create apposta ! False !Giornalisti... Feccia da cancellare !kraneRe: Svolgeva un'opera meritoria
- Scritto da: Allibito> Sbagliato, come sempre, le notizie non nascono> sugli alberi, le producono persone che dormono> poco per farle leggere anche a quelli come te.Le notizie non si PRODUCONO. Se sono notizie PRODOTTE vuol dire che sono XXXXXXX, tipo i fotomontaggi sui giornali di gossip.Luco, giudice di linea mancatoE la natura ringrazia...
Per colpa di questa chiusura, verranno abbattuti più alberi per fare cartaccia che già il giorno in cui esce in edicola saranno notizie vecchie e il giorno dopo sarà buona solo per incartare il pesce...Luco, giudice di linea mancatoRe: E la natura ringrazia...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Per colpa di questa chiusura, verranno abbattuti> più alberi per fare cartaccia che già il giorno> in cui esce in edicola saranno notizie vecchie e> il giorno dopo sarà buona solo per incartare il> pesce...Molti giornali hanno l'applicazione per Android e iOS, quindi gioisci: gli alberi sono salvi!Dottor StranamoreRe: E la natura ringrazia...
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > Per colpa di questa chiusura, verranno> abbattuti> > più alberi per fare cartaccia che già il> giorno> > in cui esce in edicola saranno notizie> vecchie> e> > il giorno dopo sarà buona solo per incartare> il> > pesce...> > Molti giornali hanno l'applicazione per Android e> iOS, quindi gioisci: gli alberi sono> salvi!Degli alberi non gli interessa un fico secco, a lui interessa avere senza pagare. Se non erro la categoria è definita con l'aggettivo "ladri".ruppoloRe: E la natura ringrazia...
- Scritto da: panda rossa> La proprieta' intellettuale non esiste. > E' una forzatura imposta da chi ha un potere> coercitivo nei confronti di> altri.Uhm, e se prendiamo invece la frase:"La proprietà materiale non esiste. E' una forzatura imposta da chi ha un potere coercitivo nei confronti di altri"?Allora, per quale motivo la tua frase sarebbe vera e quest'altra falsa? :DPolemikRe: E la natura ringrazia...
- Scritto da: Polemik> - Scritto da: panda rossa> > > La proprieta' intellettuale non esiste. > > E' una forzatura imposta da chi ha un potere> > coercitivo nei confronti di> > altri.> > Uhm, e se prendiamo invece la frase:> > "La proprietà materiale non esiste. E' una> forzatura imposta da chi ha un potere coercitivo> nei confronti di> altri"?> > Allora, per quale motivo la tua frase sarebbe> vera e quest'altra falsa? > :DPerche' la proprieta' materiale esiste, in quanto materiale.E' tangibile, e la cessione di essa fa cadere ogni diritto del precedente proprietario.E' un paradigma che esiste da ancora prima della comparsa dell'uomo sulla terra.Gli animali combattono per difendere il territorio di caccia e difendere le loro prede dagli attacchi altrui.Invece la cosiddetta "proprieta' intellettuale" e' una invenzione fasulla, e anche piuttosto recente.panda rossaRe: E la natura ringrazia...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Polemik> > - Scritto da: panda rossa> > > > > La proprieta' intellettuale non esiste. > > > E' una forzatura imposta da chi ha un> potere> > > coercitivo nei confronti di> > > altri.> > > > Uhm, e se prendiamo invece la frase:> > > > "La proprietà materiale non esiste. E' una> > forzatura imposta da chi ha un potere> coercitivo> > nei confronti di> > altri"?> > > > Allora, per quale motivo la tua frase sarebbe> > vera e quest'altra falsa? > > :D> > Perche' la proprieta' materiale esiste, in quanto> materiale.Anche i contratti di lavoro quindi non valgono niente, perché riguardano una cosa immateriale: i diritti dei lavoratori. Se io non li posso toccare questi diritti vuol dire che non esistono. Purtroppo il tuo modo di ragionare andava bene secoli fa, adesso ci siamo un po' evoluti. In realtà tu semplicemente non guadagni da certe attività e trovi delle scuse per scaricare gratis. Una retorica che definire ipocrita è dire poco.> E' tangibile, e la cessione di essa fa cadere> ogni diritto del precedente> proprietario.> E' un paradigma che esiste da ancora prima della> comparsa dell'uomo sulla> terra.> Gli animali combattono per difendere il> territorio di caccia e difendere le loro prede> dagli attacchi> altrui.> > Invece la cosiddetta "proprieta' intellettuale"> e' una invenzione fasulla, e anche piuttosto> recente.Dottor StranamoreRe: E la natura ringrazia...
(rotfl)(rotfl)(rotfl)ThEnOraRe: Chiusure
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Basta Pirateria> > - Scritto da: uno qualsiasi> > [...]> > > Ti lascio la libertà di vendere... ma> una> > volta> > > che hai venduto, tu non puoi dire che la> > merce> > è> > > ancora tua... e non hai il diritto di> dire> a> > chi> > > l'ha comprata che non può fare altre> copie> e> > > distribuirle gratis. Quella non è più> > libertà,> > lì> > > sei tu che vuoi calpestare la libertà> degli> > > altri.> > [...]> > > > Che noia...> > > > Questa frase è FALSA.> > > > E' stata smentita innumerevoli volte. perchè> > continui a riproporla?> > > > Credi che se la ripeti un numero sufficiente> di> > volte poi diventa> > vera?> > > > Ogni tanto portare qualche argomento nuovo> > renderebbe più interessante il> > confronto.> > La legge Urbani è stata fatta dal governo del> padrone di MEDIASET E MEDUSA quindi ha lo stesso> valore della ex Cirielli. E quindi ogni buon> cittadino <b> DEVE VIOLARLA> DELIBERATAMENTE </b> altrimenti non è un> buon cittadino perché diventa a favore del nano> che si fa le leggi da solo per cancellarsi i> reati. Se la legge Urbani fosse giusta e da> seguire, lo era anche la legge sul falso in> bilancio. Quando lui verrà condannato per il> falso in bilancio, allora i sostenitori della> Urbani avranno diritto di dire che quella è una> legge giusta e non una legge ad> personam.A me sembra la solita arrampicata sugli specchi benalstrista...Basta PirateriaRe: Chiusure
- Scritto da: Basta Pirateria> A me sembra la solita arrampicata sugli specchi> benalstrista...No è un discorso politico. Se la legge è uguale per tutti allora PRIMA di rispondere NOI alle leggi fatte da uno che si falsifica il bilancio PRETENDO che risponda LUI del reato di falso in bilancio.Luco, giudice di linea mancatoRe: Chiusure
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Basta Pirateria> > A me sembra la solita arrampicata sugli> specchi> > benalstrista...> > No è un discorso politico. Se la legge è uguale> per tutti allora PRIMA di rispondere NOI alle> leggi fatte da uno che si falsifica il bilancio> PRETENDO che risponda LUI del reato di falso in> bilancio.Però continua a sembrare la solita tiritera benaltrista...Basta PirateriaRe: Chiusure
- Scritto da: Basta Pirateria> Però continua a sembrare la solita tiritera> benaltrista...http://tinyurl.com/84kqozzLuco, giudice di linea mancatoI wouldn't steal
Whenever you rent a movie, the multinational media industry forces you to watch their propaganda. They claim that [downloading movies is the same as snatching bags, stealing cars or shoplifting]. Thats simply not true making a copy is fundamentally different from stealing.The media industry has failed to offer viable legal alternatives and they will fail to convince consumers that sharing equals stealing. Unfortunately, they have succeeded in another area lobbying to adapt laws to criminalize sharing, turning consumers into criminals. They argue that their laws are necessary to [support artists], but in reality all theyre protecting is their own profits.The Greens in Europe and worldwide has been opposing these laws. We believe that consumers are willing to pay if offered good quality at a fair price. We also believe that sharing is expanding culture not killing it.To protest against the faulty propaganda from the industry, we made our own film. The difference is you can choose whether you want to watch this one.[yt]2ux4uhxdewU[/yt]http://www.iwouldntsteal.netLuco, giudice di linea mancatoL'admin della pagina facebook risponde
Forse non è chiaro. I videotecari su questa pagina non possono scrivere: quello che scrivono viene rimosso e i loro commenti cancellati, visto che hanno i loro due forum (videotecheforum e FOHE) dove non danno possibilità ai "dissidenti" di scrivere, mi sembra giusto attuare lo stesso metro nei loro confronti. Forse così impareranno cosa significa essere privati del diritto di replica.Nessuno nega loro la libertà di espressione, tant'è vero che loro possono continuare a scrivere sui loro forum. Peccato che non facciano altrettanto, con le loro periodiche incursioni su questa pagina e sui forum in giro per la rete (ad esempio il forum di Punto Informatico, dove i loro interventi non mancano MAI, e poi sui LORO forum definiscono Punto Informatico con i peggiori epiteti).Non è (solo) una questione personale. Il fatto che da parte dei videotecari siano arrivate MINACCE DI MORTE, il fatto che continuino a chiamare "LADRO" chi non è mai entrato nel loro negozio per rubare, il fatto che continuino impuniti a piangere di fronte a tutte le persone, le sentenze, e anche alle stesse major che ormai nemmeno li considerano più utilizzandoli come manodopera a costo zero per segnalare i siti illegali invece di assumere persone apposta per farlo (eh ma per loro è un piacere fare gratuitamente il lavoro degli altri e segnalare alla FOX i link che dovrebbe essere LA FOX a cercare), sono solo alcuni dei tanti motivi per cui questa pagina continuerà a restare in piedi.Anche se alcuni di loro (non certo la maggioranza) si disponesse al dialogo e all'apertura, devono capire che questa pagina NON è per il dialogo come non lo sono videotecheforum e FOHE.1) Quando e SE verrà dato l'acXXXXX alle aree riservate di videotecheforum e FOHE a TUTTI e non solo a chi dimostra di avere una videoteca2) Quando e SE non verranno chiamati LADRI gli ex clienti che gli hanno dato MIGLIAIA DI EURO PER ANNI3) Quando e SE su videotecheforum e FOHE ci sarà un dialogo aperto, senza insulti né da una parte né dall'altra, con la comprensione da parte vostra che la colpa della fine del vostro lavoro NON E' la pirateria ma il PROGRESSO4) Quando e SE capirete che la cultura è un bene primario come l'aria e non può essere sottoposta a un pagamento volta per volta ma, tutt'al più, ad un sistema come quello di Netflix, cioè un canone mensile dopo di che si può guardare gratuitamente e legalmente tutto ciò che si vuole (ma basterebbe fare come fanno i portali RAI e MEDIASET e cioè con un paio di spot pubblicitari prima dell'inizio del contenuto: la pubblicità remunera i diritti d'autore e i costi, l'utente non paga nulla di tasca propria e sono tutti contenti)allora, E SOLO ALLORA, questa pagina verrà chiusa.Fino a quel momento, l'augurarvi la chiusura è e rimane L'UNICA cosa da fare nei vostri confronti, considerando che là fuori ci sono un sacco di immigrati che vorrebbero aprire dei kebab.Tratto dalla pagina "A favore della chiusura delle videoteche"Luco, giudice di linea mancatoLe major volevano vincere
[yt]cSBEbD9FfJ8[/yt]Luco, giudice di linea mancatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRoberto Pulito 28 05 2012
Ti potrebbe interessare