Roma – Deregulation no, quasi, forse: il mercato è salvo. L’ iniziativa italiana volta a scoraggiare la cancellazione tout court della regolamentazione del mercato 15 , quello inerente alla telefonia mobile, ha avuto successo.
Niente ETMA (European Telecom Market Authority) che sovrintenda alle cose mobili europee. Piuttosto, si è fatta strada la necessità di riconoscere le differenze esistenti sui diversi mercati europei, lasciando ai singoli paesi il compito di analizzare il mercato tenendo conto delle peculiarità della propria nazione.
Applaude al risultato anche Stefano Quintarelli, tra i più attivi nel combattere la proposta di cancellazione delle regole: “La nostra iniziativa non è passata inosservata – esulta sul suo blog – e c’è stato un plauso in giro per l’Europa”.
Le novità più importanti, spiega, si trovano a pagina 46 e a pagina 50 del verbale della commissione: nel primo caso c’è il riconoscimento della disparità regolamentare inerente agli operatori virtuali, nel secondo le decisioni in materia di regolamenti vengono rimandate alle autorità TLC nazionali con il compito di valutare le condizioni del proprio mercato interno.
“Se consideriamo che si stava arrivando al provvedimento con una rimozione immediata in tutta Europa della regolamentazione del mercato – conclude Quintarelli – si capisce quanto importanti siano queste modifiche e quanto siano state utili anche le nostre mail”. ( L.A. )
-
Il figlio del sig. Antitrust...
...si è accorto della retrocompatibilità incompleta di PS3 solo dopo aver venduto la vecchia PS2 e ora frigna giorno e notte tenendolo sveglio e sgretolandogli le pelotas? O) :DBastard InsideRe: Il figlio del sig. Antitrust...
- Scritto da: Bastard Inside> ...si è accorto della retrocompatibilità> incompleta di PS3 solo dopo aver venduto la> vecchia PS2 e ora frigna giorno e notte tenendolo> sveglio e sgretolandogli le pelotas? O)> :Dio odio, straodio sony, ma aspettarsi la retrocompatibilità con la PS2 è da malati..come se comprassi una maserati e volessi metterci i sedili della panda..per quanto schifosa sia la PS3 o per quanto possa stare antipatica Sony, questa multa è ingiusta..specie per i ditributori, che non so in base a quale legge debbano essere tenuti a pubblicizzare le caratteristiche dei prodotti che tengono in negozio...bah.. e poi cmq..la multa.. ridicolissima...ss sssRe: Il figlio del sig. Antitrust...
Certo come no.Proprio la Sony, al lancio della 360, bacchettava Microsoft di dare poca importanza alla retrocompatibilità, ritenuta, dalla stessa Sony, una mancanza di rispetto verso i consumatori.EhiRe: Il figlio del sig. Antitrust...
- Scritto da: ss sss> > io odio, straodio sony, ma aspettarsi la> retrocompatibilità con la PS2 è da> malati..> come se comprassi una maserati e volessi metterci> i sedili della panda..No, è come se tu volessi mettere i sedili della Maserati che hai comprato 5 anni fa sul nuovo modello di Maserati che è in vendita ora. La Playstation 3 l'ha fatta la Sony, così come la Playstation 2 :)> per quanto schifosa sia la PS3 o per quanto possa> stare antipatica Sony, questa multa è> ingiusta..specie per i ditributori, che non so in> base a quale legge debbano essere tenuti a> pubblicizzare le caratteristiche dei prodotti che> tengono in negozio...Ricordi quando i fanboy Sony (e la Sony stessa) ridevano della scelta della XBox 360 di emulare i giochi della vecchia XBox? Ora chi è che ride? :)Il vero motivo di questa multa è che la PS3 in vendita in Giappone e America è una PS3 full, che ha il chip per emulare tutti i giochi della PS2.Qua da noi invece non è mai stato pubblicizzato che la versione in vendita era diversa da quella della PS3 americana. Sempre Playstation 3 si chiama, non si chiama che so Playstation 3 Lite o qualcosa che faccia riconoscere che NON è una Playstation 3 completa.LockeRe: Il figlio del sig. Antitrust...
Ma qui da noi non è nemmeno mai stato pubblicizzato da sony il fatto che esistessero in altre nazioni PS3 sulle quali si potesse giocare ai giochi della PS2 (per quanto ne so io che odio le consolle)Edo78Re: Il figlio del sig. Antitrust...
Ogni tanto anche i signori dell'Anti-trust si risvegliano dal loro mondo immaginario.Certo la multa è da pezzenti per un colosso come Sony, ma meglio questo che niente e ritengo più che gista la multa visto che molto sicuramente dei clienti ingenui o meglio inconsapevoli, sono corsi a comprarsi la PS3 pensando di prendere due piccioni con una fava (giochi ps2 e ps3).Invece niente.E per quanto riguarda le compagnie distributrici, devono e ripeto (devono) sapere cosa vendono, è loro responsabilità. Perchè altrimenti potrebbero reclamizzare un frullatore che fà pure da server, a soli 9.99 e non hanno colpa perchè e quello che gli hanno detto dalla casa madre di produzione. (certo ho un po esagerato ma spero di aver reso l'idea)diegoitaliaitRe: Il figlio del sig. Antitrust...
Ocio che non hanno multato MediaWorld e Trony, ma le agenzie che per esse hanno curato la campagna pubblicitaria.Che poi i garanti della pubblicità esagerino spesso e volentieri, è un dato di fatto che non posso negare, mi ricordo che impedirono a Rainbow Technologies di continuare ad utilizzare il personaggio immaginario "Don Gall" nella pubblicità dei loro dongles :pBastard InsideNon capisco
Nell'articolo c'è scritto che le PS3 vendute in Europa, Africa e Australia non sarebbero state pienamente retrocompatibili, per caso quelle Nipponiche e quelle Americane invece lo sono? Se sì, perché questa disparità di trattamento? E poi, la PS3 non doveva essere region-free ?Cobra RealeRe: Non capisco
- Scritto da: Cobra Reale> Nell'articolo c'è scritto che le PS3 vendute in> Europa, Africa e Australia non sarebbero state> pienamente retrocompatibili, per caso quelle> Nipponiche e quelle Americane invece lo sono? Se> sì, perché questa disparità di trattamento? E> poi, la PS3 non doveva essere> region-free ?Azz, eri ibernato gli scorsi 12 mesi? :DComunque, le prime PS3 prodotte per USA e J avevano anche i chip della PS2, per le versioni europee hanno rimosso qualcosa, sostituendolo con una parziale emulazione SW, con retrocompatibilità incompleta.Se non sbaglio, per ridurre i costi, da qualche tempo anche le PS3 yankee e nippo non hanno più la retrocompatibilità realizzata in HW.E poi ora sono uscite per tutto il mondo le nuove versioni a basso (si fa per dire) costo con disco da 40GB, prive di lettori di schede di memoria e senza retrocompatibilità, neppure SW (se non vado errato).Bottarella alla BottàRe: Non capisco
- Scritto da: Bottarella alla Bottà> > Azz, eri ibernato gli scorsi 12 mesi? :D> Comunque, le prime PS3 prodotte per USA e J> avevano anche i chip della PS2, per le versioni> europee hanno rimosso qualcosa, sostituendolo con> una parziale emulazione SW, con> retrocompatibilità> incompleta.> Se non sbaglio, per ridurre i costi, da qualche> tempo anche le PS3 yankee e nippo non hanno più> la retrocompatibilità realizzata in> HW.> E poi ora sono uscite per tutto il mondo le nuove> versioni a basso (si fa per dire) costo con disco> da 40GB, prive di lettori di schede di memoria e> senza retrocompatibilità, neppure SW (se non vado> errato).La retrocompatibilità delle prime PS3 europee ora è pressoché totale, basta effettuare l'aggiornamento del firmware.A Sony sarebbe bastato specificarlo anche negli spot e nei volantini e si sarebbe evitata la pubblicità negativa.Tizio CaioRe: Non capisco
- Scritto da: Cobra Reale> Nell'articolo c'è scritto che le PS3 vendute in> Europa, Africa e Australia non sarebbero state> pienamente retrocompatibili, per caso quelle> Nipponiche e quelle Americane invece lo sono? Se> sì, perché questa disparità di trattamento? E> poi, la PS3 non doveva essere> region-free ?Infatti la PS3 è region free, Sony non impone nessun blocco regionale (diversamente da quello che succedeva su PS3), è inseribile a discrezione del produttore (del software). Per i BD Video non è sony che impone nulla, il consorzio del BD ha imposto i blocchi regionali quindi chi vuole usare il formato BD li deve applicare (così come i DVD-Video e gli HD-DVD).CognomeIngannevole è una parola grossa
I giapponesi so' strani, hanno un galateo tutto loro, non potevano urtare gli utenti dicendo loro della retrocompatibilità azzoppata, bisogna leggere fra le righe! O)Bottarella alla Bottàc'è una cosa che vi sfugge...
c'è una cosa che vi sfugge: per aziende del genere 48000 euro di multa è pochissimo...se è così bassa, in futuro potranno anche trascurare il rischio di prendere una multa del genere.Quando si parla di denaro, in questo caso di sanzioni in denaro, la QUANTITA' di denaro è fondamentale.Prendere una multa bassissima e non prenderla è praticamente la stessa cosa.Dino fammi un CrodinoRe: c'è una cosa che vi sfugge...
e quindi? sta multa non ha proprio senso: pubblicità ingannevole è quando io dico: "compra il mio prodotto, puoi farci A, B e C" e poi, alla prova dei fatti, puoi farci solo A e B. ridicolo altroconsumo, ci sono comportamenti ben più importanti da multare, vedi gli aumenti vergognosi e vertiginosi di ortaggi, pasta e latte. questi invece vanno a vedere un prodotto di nicchia e di lusso.:'(gigginoRe: c'è una cosa che vi sfugge...
Se il "danno" economico di una sanzione così bassa è di basso impatto, ha ben alto significato il danno d'immagine che si ottiene grazie alla diffusione della notizia, e il danno d'immagine può arrecare molto più fastidio di una semplice, blanda multa.GrabberRe: c'è una cosa che vi sfugge...
- Scritto da: Grabber> Se il "danno" economico di una sanzione così> bassa è di basso impatto, ha ben alto significato> il danno d'immagine che si ottiene grazie alla> diffusione della notizia, e il danno d'immagine> può arrecare molto più fastidio di una semplice,> blanda> multa.allora se guido in autostrada contromano col tesserino di ex-parlamentare ho il diritto a non avere la multa ma solo il danno di immagine?google is your friendRe: c'è una cosa che vi sfugge...
- Scritto da: giggino> e quindi? sta multa non ha proprio senso:> pubblicità ingannevole è quando io dico: "compra> il mio prodotto, puoi farci A, B e C" e poi, alla> prova dei fatti, puoi farci solo A e B. ridicoloLo è anche trascurare informazioni utili a dare una chiara idea del prodotto. Se ti vendo un lettore dvd ti devo scrivere quali formati supporta, o no?BlueSky48000 euro
sono grosso modo 100 playstation 3.codroipoma che multe sono? per i poveri?
Mediaworld avrà venduto 10000 playstation incassando 500 mila euro e gli fanno 28000 euro di multa?Nel bilancio la multa la metteranno come "costi di pubblicità ingannevole".....E' ora che le multe siano un pò più salate e che i negozianti la smettano di fare promozioni civetta solo per ingannare gli utenti...paolo rossiRe: ma che multe sono? per i poveri?
Quoto...Praticamente ci stanno prendendo per il culoGuido La VespaRe: ma che multe sono? per i poveri?
- Scritto da: paolo rossi> Mediaworld avrà venduto 10000 playstation> incassando 500 mila euro e gli fanno 28000 euro> di> multa?Si vabbè..da oggi incasso=utile, perchè mediaworld le ha avute gratis le playstation.. diciamo che se ha un margine di vendita del 5% (non ho idea di quanto sia in realtà) vuol dire che le ha pagate 475 mila euro e i 25000 euro di profitto che ha fatto se li è mangiati via.brabraRe: ma che multe sono? per i poveri?
> Si vabbè..da oggi incasso=utile, perchè> mediaworld le ha avute gratis le playstation..> diciamo che se ha un margine di vendita del 5%> (non ho idea di quanto sia in realtà) vuol dire> che le ha pagate 475 mila euro e i 25000 euro di> profitto che ha fatto se li è mangiati> via.troppo poco comunque. Loro ci provano, se gli va male alla peggio ci rimettono quello che hanno guadagnato, altrimenti ci guadagnano molto di più. Contando che non tutte le promozioni truffa saranno beccate... alla fine gli conviene comunque fare queste campagne ingannevoli. Poi dimentichi l'effetto civetta, la gente va li ad acquistare una cosa e ne esce con cinque.Dovevano dargli una multa molto più alta, e la metà a carico degli amministratori delegati. Tranquillo che così pubblicità truffaldine non ne sarebbero più uscite. Così invece sono solo incentivati a farne ancora.BlueSkyChe idiozia
Quand'è che Altroconsumo e Autorità multeranno Fiat per la Nuova 500?No, perchè la 500, "indicata con l'aggettivo 'nuova', oltre che con affermazioni tese ad evidenziare le sue migliorie (...) sono idonei a ingenerare nei destinatari l'idea che il prodotto rappresenti un'evoluzione di precedenti versioni, per ciò solo in grado di garantire un'assoluta retrocompatibilità con i ricambi e accessori già in commercio".E la retrocompatibilità del 360?Uso molto piu' il 360 della ps3, ma questo mi pare puro e semplice accanimento idiota e senza senso.dhsRe: Che idiozia
Tu sei un ignorante....allora la nuova golf?? la nuova polo?? la nuova yaris??micio!!... e windows ?
Da quando una versione di windows è pienamente retrocompatibile con le precedenti ?Forse hanno pensato di lasciare in pace M$ perchè si crea un enorme danno di immagine anche da sola (rotfl)Edo78Re: ... e windows ?
MS la retrocompatibilità ce l'ha e a breve verranno messi in digital delivery sul MS marketplace delal 360, i titoli della prima xbox.BillRe: ... e windows ?
- Scritto da: Bill> MS la retrocompatibilità ce l'ha e a breve> verranno messi in digital delivery sul MS> marketplace delal 360, i titoli della prima> xbox.Windows,Windows,Windows, capito?? Windows, non XBOX360... Sti microsoftiani non sanno leggere??? :-DPaolinoRe: ... e windows ?
Che palle queste sparate da centro sociale!nonsenepuop iuRe: ... e windows ?
- Scritto da: nonsenepuop iu> Che palle queste sparate da centro sociale!ROTFL... certo che l'idiozia non conosce confini, quando uno non sa come rispondere... spara stupidaggini come questaWindows ha spesso avuto problemi di retrocompatibilita'... o no???PaolinoRe: ... e windows ?
- Scritto da: Paolino> - Scritto da: nonsenepuop iu> > Che palle queste sparate da centro sociale!> > ROTFL... certo che l'idiozia non conosce confini,> quando uno non sa come rispondere... spara> stupidaggini come> questa> > Windows ha spesso avuto problemi di> retrocompatibilita'... o> no???Anche la tua idiozia ha ampiamente superato i confini del lecito. Non è possibile che questo forum sia CONTINUAMENTE SPAMMATO da gente che va off topic sparlando (spesso alla cacchio) di microsoft.Basta, avete rotto, c'avete la sindrome del piripicchio corto che dovete sempre e comunque dire che il vostro linux ce l'ha più grosso di quello di microsoft? Cavoli, ogni notizia! si parla di preservativi? quelli di Microsoft sono bucati, mentre quelli Red Hat hanno la punta rossa luminescente, non si bucano mai e li puoi lavare.si parla di console che (assurdamente) non supportano i giochi ps2 pur costando più di quelle con il supporto nativo? eh si, ma il solitario di windows 98 non funziona su vista! si ma sony non... NO, NON IMPORTA, il problema è l'xboxsi parla di gps? c'è sempre qualcuno che sparerebbe in orbita un satellite con un 368DX e linux, 4 batterie da camion, un inverter e 2 campi da calcio di pannelli solari. E microsoft? eh, con microsoft serviva almeno un pentium 4...http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2112634&m=2112818#p2112818parliamo di hard disk infetti http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2112757 sicuramente il virus infetta solo sistemi microsoft. ma come è finito sugli hard disk maxtor? eh, si sa, il firmware dei dischi da 300 Gb monta windows embedded...Hai capito cosa c'è alla voce "avete rotto"?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 novembre 2007 10.45-----------------------------------------------------------shezan74Re: ... e windows ?
clap clapandrea ioRe: ... e windows ?
- Scritto da: Edo78> Da quando una versione di windows è pienamente> retrocompatibile con le precedenti> ?che domanda fuori luogo!Non hanno mai dichiarato la retrocompatibilità, anzi sempre il contrario!brabraRe: ... e windows ?
- Scritto da: brabra> - Scritto da: Edo78> > Da quando una versione di windows è pienamente> > retrocompatibile con le precedenti> > ?> > che domanda fuori luogo!> > > Non hanno mai dichiarato la retrocompatibilità,> anzi sempre il> contrario!In tutte le pubblicità su windows non ho mai sentito una sola parola con la compatibilità con le altre versioni e poi nemmeno la sony ha sostenuto che la ps3 fosse compatibile con la ps2 ma la multa l'ha presa lo stesso ...Edo78Re: ... e windows ?
- Scritto da: Edo78> - Scritto da: brabra> > - Scritto da: Edo78> > > Da quando una versione di windows è pienamente> > > retrocompatibile con le precedenti> > > ?> > > > che domanda fuori luogo!> > > > > > Non hanno mai dichiarato la retrocompatibilità,> > anzi sempre il> > contrario!> In tutte le pubblicità su windows non ho mai> sentito una sola parola con la compatibilità con> le altre versioni e poi nemmeno la sony ha> sostenuto che la ps3 fosse compatibile con la ps2> ma la multa l'ha presa lo stesso> ...Secondo me il problema e che chi aveva una PS1 é potuto , tranquillamente, passare alla PS2 e TUTTI i giochi per PS1 girano alla grande. Era lecito aspettarsi la stessa cosa tra PS2 e PS3.Metti che la mia PS2 si fulmina, bene , dico io, colgo l'occasione e mi compro la PS3. Se poi volessi approfondire la retrocompatibilitá e , malauguratamente, guardo sul sito americano rimango fregato perché li dice che i giochi PS2 vanno sulla PS3 e mi dicono anche , in caso di problemi, cosa potrebbe non visualizzarsi bene. Cosa che il sito europeo non dice , ma dice solo: "Va , va benino, non va".Altro problema, la PS3 americana é FISICAMENTE diversa dalla versione europea, siamo forse scemi noi in europa ?FP____Per me non e' giusto. Esagerazione!
Personalmente prima di compare un apparecchio elettronico, faccio una personale ricerca sulle sue caratteristiche.Non mi aspetto che se pubblicizzino un laptop in 15 secondi siano in grado di dirmi tutti i PRO e CONTRO. Lo stesso dovrebbe valere per PS3 che seppur console, puo' essere considerata PC.Oltretutto, non riesco a capire il discorso della retrocompatibilita'.In qualita' di gamer, compro la playstation 3 per giocare ai giochi della playstation 3. Comprarla per giocare a quelli della 2 e' po' stupido.Inoltre non ho mai visto console come Nintendo fare alcune riferimento a retrocompatibilita'.Magari come c'e' scritto in questo forum, il "bamboccione" figlio del sig. antitrust si era venduto la ps2 credendo che i giochi giravano sulla 3.BAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH ahahahaIanu re pipiRe: Per me non e' giusto. Esagerazione!
tieni conto che i giochi per la PS3 costano 70 euro ed i giochi per la PS2 li trovi a partire da 10 euro, quindi sarebbe stata comoda avere la possibilità di giocare con tali giochiGesùpagate e tacete
"ho fatto pubblicita ingannevole e adesso devo pagarene gneeeeeeee adesso devo pagare"sony, MW, trony, pagate e tacete...e sopratutto licenziate quegli ignoranti che gestiscono le vostre pubblicità ( signorine che non sanno nemmeno cosa e un computer...)poubblicita rioRe: pagate e tacete
- Scritto da: poubblicita rio> "ho fatto pubblicita ingannevole e adesso devo> pagare> ne gneeeeeeee adesso devo pagare"> > sony, MW, trony, pagate e tacete...> e sopratutto licenziate quegli ignoranti che> gestiscono le vostre pubblicità ( signorine che> non sanno nemmeno cosa e un> computer...)magari fosse così...è la loro strategia di mercato altrimenti non venderebbero sottolineando certi aspettila sorpresa la trovi dopo che hai pagatotabozz48000 euro soltanto??!!
Come se a me facessero una multa da 0.001 euro per aver truffato i miei clienti!!!! La solita Casta....sasukeRe: 48000 euro soltanto??!!
- Scritto da: codroipo> sono grosso modo 100 playstation 3.- Scritto da: sasuke> Come se a me facessero una multa da 0.001 euro> per aver truffato i miei clienti!!!!> > > La solita Casta....Quoto, è scandaloso.Sono tutti senza palle per sfidare le multinazionali o sono corrotti, o tutti e due?jkxma chi vuole la retrocompatibilità?????
ma chi la vuole la retrocompatibilità?? chi se ne frega!! ho comprato la ps3 e sinceramente i giochi vecchi... proprio non li riesco più a guardare.... se avete la ps3, collegatela in hdmi con un bel lcd da 42.... e vedrete che ps1 ps2 e vari giochi finiranno in un sacchettino sotto al letto.....alessandro rossiniVoglio la retrocompatibilità!
Non comprerò MAI una console che non sia retrocompatibile.Mi piace rigiocare vecchi giochi ps1 e ps2 e in casa non ho tanto spazio e non posso continuamente staccare e rattaccare i cavi dal mio vecchio ma ancora validissimo televisore.Nella mia compagnia abbiamo tutti la ps2,e al momento di passare alla ps3 tutti sono invece passati a xbox o alla wii...Perchè? Forse il costo che non giustifica gli scarsi contenuti? E adesso se ne escono che per calare il prezzo(!)han dovuto togliere retrocompatibilità,2 usb,lettore schede...Non pensate che siamo tutti fessi. Andate a vedere quante console vendono intanto Nintendo e Microsoft. Sony poi ricordati:le console si ripagano VENDENDO GIOCHI!Hai in mano un nome che farebbe vendere stufe nel sahara..Ma stavolta stai esagerando... Un saluto a tutti quelli che amano videogiocare e lavorando sanno quanto costa il sale! Ciaogianmarco amariGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 13 11 2007
Ti potrebbe interessare