Galeotto fu un pezzo pubblicato alla fine della scorsa settimana da John Broder: il reporter del New York Times lamentava di essere rimasto letteralmente “appiedato” per via della insufficiente autonomia della Tesla S che gli era stata affidata in prova. La berlina elettrica non aveva garantito quanto prometteva in fatto di durata della carica e percorrenza , nonostante i tentativi di ridurre al minimo i consumi anche abbassando al minimo il riscaldamento (e sulla costa est faceva freddo in quei giorni). Elon Musk, patron di Tesla, è andato su tutte le furie.
La prova imbastita da Broder prevedeva di andare da Washington a New York con una Tesla S rossa messa a disposizione dall’azienda. Un’occasione adatta anche a provare un nuovo dispositivo di ricarica a 480V della Tesla (Supercharger Station), che dovrebbe garantire in 30 minuti l’accumulo di abbastanza energia per 150 miglia di percorrenza (circa 240 chilometri) e la ricarica completa in 1 ora. Ma la situazione descritta è molto diversa: le prestazioni della vettura sarebbero state influenzate dalla bassa temperatura , con le batterie incapaci di reggere rispetto alle specifiche e fornendo un’esperienza deludente nel complesso.
Elon Musk, che di Tesla è fondatore e CEO, non ha preso molto bene la questione . Prima via Twitter e poi con un post sul blog aziendale ha provato a smontare l’articolo del NYT pubblicando tutti i log del computer di bordo della vettura : in sostanza, il reporter non avrebbe raccontato la verità su quanto accaduto (viene ad esempio citato un frangente in cui si parla del riscaldamento abitacolo abbassato di temperatura, che invece dai registri interni dell’auto risulta alzato), avrebbe ignorato i consigli dei tecnici Tesla su come gestire al meglio la vettura e addirittura “barato” girando in tondo in un parcheggio.
Broder non se l’è fatto dire due volte, e ha risposto quasi punto su punto alle accuse di Tesla. Di mezzo ci si è messo anche Peter Valdes-Dapena di CNNMoney che ha replicato, nel suo caso con successo e senza particolari difficoltà, l’itinerario del reporter del NYT . E ovviamente non mancano le disamine e analisi dei dati forniti dall’una e dall’altra parte, che tentano di capire chi abbia ragione tra il quotidiano di New York e l’azienda californiana.
Tesla non è nuova a battibecchi, anche in tribunale, con la stampa: nel 2011 aveva fatto causa alla BBC , dopo che durante la celebre trasmissione Top Gear la sua vettura precedente (la Tesla Roadster) aveva ricevuto una recensione poco lusinghiera. Anche in quel caso l’accusa di Tesla era stata di aver distorto la verità per descrivere negativamente le performance della vettura.
Luca Annunziata
-
dopo gli azzeccagargubli...
dopo gli azzeccagargubli, Oracle ha assoldato anche i comici! Ole'!Ma stipendiare dei programmatori, mai? Java ne avrebbe parecchio bisogno... stando alle cronache..bubbaRe: dopo gli azzeccagargubli...
- Scritto da: bubba> dopo gli azzeccagargubli, Oracle ha assoldato> anche i comici!> Ole'!> Ma stipendiare dei programmatori, mai? Java ne> avrebbe parecchio bisogno... stando alle> cronache..Quoto, che buffoni.FunzRe: dopo gli azzeccagargubli...
- Scritto da: bubba> Ma stipendiare dei programmatori, mai? Java ne> avrebbe parecchio bisogno... stando alle> cronache..Tanto ormai sarebbe inutile. Java ha solo bisogno di essere sostituito con qualcosa di più moderno.collioneRe: dopo gli azzeccagargubli...
- Scritto da: collione> - Scritto da: bubba> > > Ma stipendiare dei programmatori, mai? Java ne> > avrebbe parecchio bisogno... stando alle> > cronache..> > Tanto ormai sarebbe inutile. Java ha solo bisogno> di essere sostituito con qualcosa di più> moderno.Certo, C# o Dart ?TuttoaSaldoRe: dopo gli azzeccagargubli...
- Scritto da: TuttoaSaldo> Certo, C# o Dart ?nessuno dei duei migliori candidati sono python/pypy, lua/luajit, go, scalacollioneRe: dopo gli azzeccagargubli...
> Tanto ormai sarebbe inutile. Java ha solo bisogno> di essere sostituito con qualcosa di più moderno.Java 8IgnazioRe: dopo gli azzeccagargubli...
- Scritto da: Ignazio> > Tanto ormai sarebbe inutile. Java ha solo> bisogno> > di essere sostituito con qualcosa di più> moderno.> > Java 8bhe! pure "Ignazio" avrebbe bisogno di una "lustratina" dopo 65 anni di saluti romani...L'unica novità è nella "copia" di Fiorello che ha vita facile quando vuole fare della ironia.. ;)tucumcariRe: dopo gli azzeccagargubli...
- Scritto da: bubba> Java ne> avrebbe parecchio bisogno... stando alle> cronache..No no, per carità! Finora non hanno fatto altro che aggiungere bug e integrare di più Java con i loro middleware... preferisco di gran lunga che licenzino tutti gli sviluppatori e lascino le cose come stanno. Almeno funziona.uno nessunoRe: dopo gli azzeccagargubli...
- Scritto da: uno nessuno> - Scritto da: bubba> > Java ne> > avrebbe parecchio bisogno... stando alle> > cronache..> > No no, per carità! Finora non hanno fatto altro> che aggiungere bug e integrare di più Java con i> loro middleware... preferisco di gran lunga che> licenzino tutti gli sviluppatori e lascino le> cose come stanno. Almeno> funziona.che ottimismo :DbubbaOrigine dell'espressione
"Dare il la" significava originariamente far sentire l'intonazione corretta a un gruppo di musicisti o cantanti in modo che si accordassero tutti sulla stessa nota, che in genere è il la: del resto anche il diapason è costruito per dare la nota la (precisamente il la3). L'espressione in senso esteso significa "dare l'avvio a qualcosa", "essere i primi a compiere un passo".In quanto nota musicale, la non vuole l'accento, diversamente da come scritto nell'articolo di Maruccia.LeguleioRe: Origine dell'espressione
- Scritto da: Leguleio> "Dare il la" significava originariamente far> sentire l'intonazione corretta a un gruppo di> musicisti o cantanti in modo che si accordassero> tutti sulla stessa nota, che in genere è il la:> del resto anche il diapason è costruito per dare> la nota la (precisamente il la3). L'espressione> in senso esteso significa "dare l'avvio a> qualcosa", "essere i primi a compiere un> passo".> > In quanto nota musicale, la non vuole l'accento,> diversamente da come scritto nell'articolo di> Maruccia.Beh, è un articolo di Maruccia[img]http://s3.vidimg.popscreen.com/original/28/aTEzT3pzUWtYNUEx_o_sparta-remix-spongebob-duaeaeaueaea-fish.jpg[/img]INFORMAZION I SU PIRe: Origine dell'espressione
- Scritto da: Leguleio> "Dare il la" significava originariamente far> sentire l'intonazione corretta a un gruppo di> musicisti o cantanti in modo che si accordassero> tutti sulla stessa nota, che in genere è il la:> del resto anche il diapason è costruito per dare> la nota la (precisamente il la3). L'espressione> in senso esteso significa "dare l'avvio a> qualcosa", "essere i primi a compiere un> passo".> > In quanto nota musicale, la non vuole l'accento,> diversamente da come scritto nell'articolo di> Maruccia.sempre il solito pistino (rotfl)FunzRe: Origine dell'espressione
sono i refusi peggiori, passano i controlli ortografici e tu ti culli nella tua falsa sicurezzasistemato grazieLuca AnnunziataRe: Origine dell'espressione
- Scritto da: Luca Annunziata> sono i refusi peggiori, passano i controlli> ortografici e tu ti culli nella tua falsa> sicurezza> > sistemato grazieMa non i check dei pignoli a tutti i costi...ecchesaramai?'nnamo pure a nanna tranquilli non è mai morto nessuno per un accento... sia pure in la...tucumcariRe: Origine dell'espressione
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Luca Annunziata> > sono i refusi peggiori, passano i controlli> > ortografici e tu ti culli nella tua falsa> > sicurezza> > sistemato grazie> Ma non i check dei pignoli a tutti i costi...> ecchesaramai?> 'nnamo pure a nanna tranquilli non è mai morto> nessuno per un accento... sia pure in la...Certo, invece di confusione tra gravita ed atmosfera e' piu' facile morirci...kraneJava
Giava[img]http://arb.giordanoshop.com/images/fotoinserzioni/13448/pentole.jpg[/img]GiavoMa Oracle cosa crede...?
Forse Oracle crede che la gente sia tutta scema (forse perchè è abituata ai suoi clienti...) e non capisca la differenza tra scopiazzare pari un libro e scriverne uno da zero utilizzando semplicemente la stessa lingua base es. l'inglese?Quindi tutti i libri nella stessa lingua risulterebbero una copia pari delle altre opere precedenti?Brava Oracle, ottima argomentazione per dimostrare che google non ha copiato niente! :D :Dthe_mfacessero il loro lavoro, almeno!
Come fa Mariuccia a dire che l'acquisto di Sun è stato salato?? L'unica argomentazione che potrebbe portare a favore della sua buffa tesi è che Sun era in difficoltà economiche. Ma in acquisti come questo non è MAI sucXXXXX che le difficoltà economiche pesassero oltremisura.Vorrei ricordare cosa ha comprato Oracle:* server di fascia alta* il sistema operativo che gira su quei server* il linguaggio più usato dagli utenti Oracle* GlassFish* MySQL, cioè il concorrente più diffuso* OpenOffice* tante altre cose che ora non mi vengono in menteE ora, a pochissimo tempo dall'acquisizione, buona parte di questa roba è morta o è come se lo fosse. Hanno tenuto solo quello che gli serviva per continuare a fare quello che facevano già prima, il resto lo hanno distrutto indipendentemente dal suo valore. Perfino Java, che gli servirebbe eccome, ha avuto un violento arresto dopo l'acquisizione. Con MySQL, che hanno fatto? Hanno cancellato la versione 6 che era quasi finita, hanno preso una piccola parte di quelle feature, le hanno messe nella 5.6, e urlano ai quattro venti che è la "miglior versione di sempre" (e grazie al fallo: può una versione essere peggiore della precedente???).Io capisco che a Mariuccia non piaccia Android, ma santificare Oracle perché non gli piace un prodotto della concorrenza è un atteggiamento da adolescenti disagiati, più che da giornalisti...uno nessunoRe: facessero il loro lavoro, almeno!
- Scritto da: uno nessuno> è un atteggiamento da> adolescenti disagiati, più che da giornalisti...In effetti... tu pensavi che qua scrivessero giornalisti ???kraneRe: facessero il loro lavoro, almeno!
Tra l'altro non è vero nemmeno che l'ha pagata salata.Sun è stata svenduta, se si fa riferimento al valore dei suoi prodotti: Solaris, Java, SPARC ecc. e nemmeno a causa di difficoltà economiche.È vero, Sun era indebitata fino al collo ed aveva un buco nei suoi bilanci (settore hardware) grosso quanto un buco nero, ma aveva il capitale umano necessario per risollevarsi.Il problema era la cattiva gestione che ha avuto, fatta di incompetenti (Schwartz in primis, ma anche tutto il resto del CdA...compreso McNealy) che non hanno saputo essere lungimiranti quanto lo erano gli ingegneri che vi lavoravano.Rock era una porcheria. Eppure è stato speso un sacco nella sua pseudo-ingegnerizzazione.SPARC era una architettura morta e sepolta da anni, ormai.Ottima sulla carta, certo, ma ormai non più allettante, considerando come gli Intel x86 costassero meno e lavorassero uguale, se non meglio. E soprattutto considerando che il legarsi mani e piedi ad una piattaforma non è una cosa che piace a tutti.La cattiva lungimiranza di Sun si è vista anche nel ritardare di molto l'adozione del multithreading sulle sue macchine, portando i suoi proXXXXXri ad avere difetti nei consumi a causa dell'eccessiva potenza delle singole CPU.Difatti, le mosse nel settore hardware di Oracle dopo aver fagocitato Sun sono state l'eliminazione di Rock ed una riduzione della potenza delle CPU nei suoi SPARC SuperCluster.Sun avrebbe potuto non solo risollevarsi, ma diventare anche come l'attuale Apple: ricca e stabile.Invece, il suo CdA ha continuato a spendere nelle porcherie e buttare denaro in progetti assurdi e senza senso.MySQL è stato pagato uno sproposito ed è una XXXXXta di Database.L'acquisto di VirtualBox è stato l'unico ad avere senso tra quelli fatti nei suoi ultimi anni di vita.Quello che io ho sempre pensato era che Sun avrebbe dovuto gettarsi nel mondo ARM, che è il futuro dei server basati su CPU RISC (come stanno facendo oggi HP e Dell).Aveva un buon progetto (osarm) a cui stava lavorando con NEC, ma lo ha iniziato troppo tardi.Anche OpenSolaris è iniziato troppo tardi. Sun avrebbe dovuto aprirsi alla community molto tempo fa', anzichè continuare a dormire sugli allori facendo sprofondare il suo eccellente sistema operativo nell'oblio, insieme ai compagni di merende AIX, IRIX e HP-UX.Sun è la nuova DEC, SPARC è il nuovo Alpha e Solaris è il nuovo IRIX.È finita. Purtroppo. :(DarwinOpen source
Ma java non era diventato Open Source ?Dario PRe: Open source
In parte lo è.O meglio, la class library e la vm lo sono. Le API però sono ancora sotto il diretto controllo di Oracle.Darwininsopportabili
Ho sempre piu' l'impressione che alla Oracle abbiano messo una task force di cervelli allo studio di quali siano le azioni da intraprendere per rendersi piu' insopportabili possibile alla comunita' software internazionale, soprattutto a quella open.Pagliacci.kenGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 15 02 2013
Ti potrebbe interessare