Il colosso giapponese Toshiba, assieme al suo partner americano SanDisk, è pronto a riconvertire un impianto produttivo in Giappone per dedicarlo alla realizzazione di chip NAND 3D. La nuova produzione dovrebbe partire entro il 2016, e la crescita dei nuovi gadget alla moda (mobile e indossabili) contribuirà ad ammortizzare i costi.
Il costo iniziale per la riconversione (391 milioni di dollari) della fabbrica di Yokkaichi, nella prefettura di Mie, verrà coperto da Toshiba , mentre la somma con cui SanDisk contribuirà all’operazione non è stata ancora quantificata.
Le memorie NAND 3D (con i chip montati “in pila” uno sull’altro) sono un settore relativamente giovane e in espansione , soluzione tecnologica adottata dai maggiori produttori (Samsung in testa) per tener testa al problema della inaffidabilità delle memorie flash con l’evoluzione dei nodi produttivi e la miniaturizzazione spinta dei transistor.
Toshiba, che assieme alla succitata Samsung è uno dei due maggiori produttori di NAND flash al mondo, pianifica di investire circa 4 miliardi di dollari nella produzione di nuovi chip con un incremento del 67 per cento rispetto al biennio precedente. I chip 3D dovrebbero rappresentare il 5,2 per cento delle memorie flash totali commercializzate per quest’anno, mentre le previsioni per il 2015 parlano di un 30,2 per cento del mercato entro il 2015.
Alfonso Maruccia
-
penosi...
penosi...sono funzionalità che esistono da anni e anni nei client di posta "veri"Claws Mail - Featureshttp://www.claws-mail.org/features.php?section=generalClaws Mail - Downloadshttp://www.claws-mail.org/downloads.php?section=downloadsking volutionRe: penosi...
- Scritto da: king volution> penosi...> sono funzionalità che esistono da anni e anni nei> client di posta> "veri"> Si, ma i clinti di posta "veri" non sono accessibili da parte della NSA come la posta di M$.panda rossaRe: penosi...
Ma che c'entra il programma che hai linkato, su Office Outlook si può dal 97 credo... ma qui si sta parlando di un webclientpallino pincoRe: penosi...
- Scritto da: pallino pinco> Ma che c'entra il programma che hai linkato, su> Office Outlook si può dal 97 credo... ma qui si> sta parlando di un> webclientAppena letto "Outlook" e' entrato in flame mode, senza neanche passare a ".com", figurati se ha notato "webmail".AlcesteFanfare...
Ma è la stessa Outlook.com di Ms che fino a 2 anni fa non ti permetteva di usare SMTP in un client ed era la sola rimasta ? :DEtypeOutlook la webmail sofisticata
Outlook.com, la webmail sofisticata.[img]http://i261.photobucket.com/albums/ii75/Zygopterapics/Animation%20Gifs/hyena-laughing.jpg[/img]Provare per credereDa tempo utilizzo
Foxmail e non ho "ravvisato" attività strane. Se qualcuno ha approfondito sul suo funzionamento ogni nuova informazione è gradita! ;)prova123sara'
E' cosi' sofisticata che e' diventata scomoda e lenta da usare se si vuole solo l'email ... se si usa un browser vecchiotto viene disattivato in automatico il sistema di messaggistica istantanea e funziona meglio .LorenzoRe: sara'
- Scritto da: Lorenzo> E' cosi' sofisticata che e' diventata scomoda e> lenta da usare se si vuole solo l'email ... se si> usa un browser vecchiotto viene disattivato in> automatico il sistema di messaggistica istantanea> e funziona meglio> .Non sei capace di usarla e sei un retrogradro! :@Parola di Astroturfer Winaroastroturfer winarofuffa marchettara
ma che se la fada a prendere in XXXX. io mi sono attivato il mio serverino mail casalingo e ciao ciao alle webmail spione....Re: fuffa marchettara
- Scritto da: ...> ma che se la fada a prendere in XXXX. io mi sono> attivato il mio serverino mail casalingo e ciao> ciao alle webmail spione.Te le leggono lo stesso a meno che non invii / ricevi SOLO mai interna...L'unica e' usare pgp.kraneRe: fuffa marchettara
- Scritto da: ...> ma che se la fada a prendere in XXXX. io mi sono> attivato il mio serverino mail casalingo e ciao> ciao alle webmail> spione.Eggià, ora nessuno ti spia piùnome e cognomeQuestione di termini
Se per "la più sofisticata" M$ intende "la peggiore in circolazione" allora sì, senz'altro lo è. L'unica webmail che quando ci entri devi aspettare 20 secondi prima che si "stabilizzi" e ti lasci entrare nella inbox. Persino Liberomail è meno peggio (pur altrettanto vergognosa).fleedMicrosoft NSA Drive
Alla larga da tutto cio che è MS fuori dal nostro pc e smartphone.http://www.tomshw.it/cont/news/microsoft-onedrive-ha-un-acXXXXX-privilegiato-per-la-nsa/56096/1.htmlShowden fanRe: Microsoft NSA Drive
- Scritto da: Showden fan> Alla larga da tutto cio che è MS fuori dal nostro> pc e> smartphone.+1panda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 15 05 2014
Ti potrebbe interessare