Web – La certezza ancora non si è raggiunta ma, secondo l’autorevole Mayo Clinic americana, la sindrome del tunnel carpale è una patologia che non ha una diretta relazione con l’uso del computer.
Fino ad oggi la sindrome che colpisce numerosi utenti di personal computer veniva attribuita proprio alle lunghe ore passate utilizzando mouse e tastiera. Si riteneva, infatti, che le posizioni poco naturali spesso richieste dalle “interfaccia hardware” contribuissero all’insorgenza di questo genere di patologia.
La novità è che l’incidenza della sindrome tra gli utenti di computer che passano molte ore al giorno usando il PC non è superiore all’incidenza della malattia che provoca dolori e spasmi a polsi e mani nel complesso della popolazione. Lo studio di Mayo Clinic avrebbe infatti evidenziato che il 10,5 per cento degli “heavy users” sviluppa la sindrome, il che equivale alla percentuale “tipicamente riscontrata” nella popolazione, indipendentemente dall’uso del computer.
“Ci saremmo aspettati – ha spiegato il neurologo J. Clarke Stevens della Mayo Clinic e autore dello studio che appare in queste ore su Neurology – di trovare una forte incidenza della sindrome del tunnel carpale tra gli utenti più attivi. Generalmente si ritiene che l’uso del computer la provochi”.
La sindrome è causata dalla compressione del nervo medio nel polso. Una compressione dovuta ad una infiammazione generata nel tunnel carpale. Questo è un tessuto a forma di tubo che il nervo sfrutta per passare dall’avambraccio alla mano. L’insorgenza della malattia è stata attribuita in molti casi a ripetuti movimenti innaturali per quel nervo.
La convinzione che ci sia una diretta relazione tra questa patologia e l’uso del computer era talmente pacifica che negli Stati Uniti l’Istituto nazionale per la sicurezza sul lavoro l’ha da tempo accettata e introdotta nelle proprie procedure e accertamenti.
Stevens si dice comunque convinto della necessità di continuare ad utilizzare interfaccia ergonomiche: “Credo che continuino ad essere molto importanti, perché ci sono molte forme di dolori e problemi che possono emergere nell’uso del computer”. E ha anche specificato che il campione di utenti utilizzato per lo studio, neanche 300 persone, va considerato per quello che è: “Quello che stiamo dicendo è che almeno negli addetti che abbiamo sottoposto ad esame, l’uso del computer non è sembrato incrementare il rischio di sindrome del tunnel carpale”. Anche per questo Stevens sottolinea l’esigenza di nuovi e più ampi studi che chiariscano definitivamente il problema.
-
era ora
santa concorrenzaAnonimoRe: era ora
Non utilizzo più Telecom Italia da circa 1 anno e mezzo e devo dire che il servizio su cui ora mi sto appoggiando, Infostrada, non è certo meglio! E, gli altri operatori "viaggiano" sull stessa linea! il risultato è che come la metti la metti, ti "inculano" sempre. E chi paga siamo noi!Buona giornata a tuttiAnonimoRe: era ora
Sono d'accordo però ci sono diversi tipi di inculate! Poi non facciamo incxlare solo da Telecom penso che in tutti sti anni meriti un po di concorrenza!!!W l'Italia!!!- Scritto da: Coniglietta > Non utilizzo più Telecom Italia da circa 1> anno e mezzo e devo dire che il servizio su> cui ora mi sto appoggiando, Infostrada, non> è certo meglio! E, gli altri operatori> "viaggiano" sull stessa linea! > il risultato è che come la metti la metti,> ti "inculano" sempre. > > E chi paga siamo noi!> > Buona giornata a tuttiAnonimoRe: era ora
soka telecom- Scritto da: Klonoa> Sono d'accordo però ci sono diversi tipi di> inculate! Poi non facciamo incxlare solo da> Telecom penso che in tutti sti anni meriti> un po di concorrenza!!!> W l'Italia!!!> > - Scritto da: Coniglietta > > Non utilizzo più Telecom Italia da circa 1> > anno e mezzo e devo dire che il servizio> su> > cui ora mi sto appoggiando, Infostrada,> non> > è certo meglio! E, gli altri operatori> > "vibnaggiano" sull stessa linea! > > il risultato è che come la metti la metti,> > ti "inculano" sempre. > > > > E chi paga siamo noi!> > > > Buona giornata a tuttiAnonimoTelecom non ci inculerà più...
L'ultima che mi ha combinato telecom e non solo a me, è quella di addebitarmi il canone isdn dal principio, mentre, dall'offerta risulta che i primi 4 o 6 mesi era gratis... Che schifo!AnonimoPreselezione
Lavorando in una compagnia telefonica concorrente a Telecom devo dire che questa "notiziona" che Punto Informatico ha rilasciato è una granda ca%%ata. Noi forniamo la preselezione (che in pratica si tratta semplicemente nel non dover digitare il codice operatore prima del numero) da circa sei mesi, non vedo cosa ci sia di nuovo in tutto ciò.Ed in ogni caso come giustamente viene specificato nell'articolo, non si tratta di "local loop", cioè staccarsi da Telecom ed affidarsi ad un altro operatore, il che vuol dire che puntuale ogni due mesi vi arriverà in ogni caso la bolletta Telecom con il canone (più le varie telefonate composte digitando il 1033, il codice operatore di Telecom) nella cassetta postale.Meditate gente, meditate.AnonimoRe: Preselezione
non si tratta di> "local loop", cioè staccarsi da Telecom ed> affidarsi ad un altro operatore, il che vuol> dire che puntuale ogni due mesi vi arriverà> in ogni caso la bolletta Telecom da quando ci si potra' staccare definitivamentente da Telekom?Anonimoma non sei nemmeno capace
- Scritto da: zx> non si tratta di> > "local loop", cioè staccarsi da Telecom ed> > affidarsi ad un altro operatore, il che> vuol> > dire che puntuale ogni due mesi vi> arriverà> > in ogni caso la bolletta Telecom > > > da quando ci si potra' staccare> definitivamentente da Telekom?> > :))AnonimoRe: Preselezione
Lavorerai pure in una compagnia telefonica ma, evidentemente, non hai la piu' pallida idea di cosa significa la pubblicazione del regolamento in gazzetta.E' un primo importante passo figliolo.AnonimoRe: Preselezione
- Scritto da: Daniele> Lavorando in una compagnia telefonica> concorrente a Telecom devo dire che questa> "notiziona" che Punto Informatico ha> rilasciato è una granda ca%%ata. Noi> forniamo la preselezione (che in pratica si> tratta semplicemente nel non dover digitare> il codice operatore prima del numero) da> circa sei mesi, non vedo cosa ci sia di> nuovo in tutto ciò.> Ed in ogni caso come giustamente viene> specificato nell'articolo, non si tratta di> "local loop", cioè staccarsi da Telecom ed> affidarsi ad un altro operatore, il che vuol> dire che puntuale ogni due mesi vi arriverà> in ogni caso la bolletta Telecom con il> canone (più le varie telefonate composte> digitando il 1033, il codice operatore di> Telecom) nella cassetta postale.> Meditate gente, meditate.Su cosa ?Sul Fatto che PI ci rifila delle mezze bufale come delle notizione ?E` da un' po` che me ne sono accorto, tra l'altro le marchette su PI sono all'ordine del giorno. Avete notato come parlino di virus solo quando una societa` antivirus annuncia qualche rivelazione di virus (qualche volta sono virus talmente ridicoli, che nessuno li ha mai visti), ma per esempio del fatto che la Computer Associated ha interrotto la distribuzione (pur continuando a rilasciare le firme aggiornate) dell'ottimo, ma soprattutto GRATUITO, antivirus InnoculateIT per passare ad una versione commerciale (Trust EZ Antivirus), nemmeno una riga (sara` perche` la CA non ha pagato la bustarella a PI ?)Oppure perche` secondo voi PI si e` fatta paladina della lotta contro la censura (garantendosi cosi` una valanga di pubblicita` gratuita per via del passaparola della petizione, che naturalmente e` tutta gestita e accentrata su PI...) quando PI stessa fa da censore e per esempio si rifiuto` di rivelare il "misterioso" operatore telefonico nazionale (scommetto che inizia per "G" e che venda/vendeva flat) che ha denunciato una persona che aveva postato un articolo su un forum di PI ?AnonimoRe: Preselezione
E TU SEI PIU' COGLIONE DI QUELLO DI PRIMA !!!- Scritto da: io> > > - Scritto da: Daniele> > Lavorando in una compagnia telefonica> > concorrente a Telecom devo dire che questa> > "notiziona" che Punto Informatico ha> > rilasciato è una granda ca%%ata. Noi> > forniamo la preselezione (che in pratica> si> > tratta semplicemente nel non dover> digitare> > il codice operatore prima del numero) da> > circa sei mesi, non vedo cosa ci sia di> > nuovo in tutto ciò.> > Ed in ogni caso come giustamente viene> > specificato nell'articolo, non si tratta> di> > "local loop", cioè staccarsi da Telecom ed> > affidarsi ad un altro operatore, il che> vuol> > dire che puntuale ogni due mesi vi> arriverà> > in ogni caso la bolletta Telecom con il> > canone (più le varie telefonate composte> > digitando il 1033, il codice operatore di> > Telecom) nella cassetta postale.> > Meditate gente, meditate.> > Su cosa ?> Sul Fatto che PI ci rifila delle mezze> bufale come delle notizione ?> > E` da un' po` che me ne sono accorto, tra> l'altro le marchette su PI sono all'ordine> del giorno. Avete notato come parlino di> virus solo quando una societa` antivirus> annuncia qualche rivelazione di virus> (qualche volta sono virus talmente ridicoli,> che nessuno li ha mai visti), ma per esempio> del fatto che la Computer Associated ha> interrotto la distribuzione (pur continuando> a rilasciare le firme aggiornate)> dell'ottimo, ma soprattutto GRATUITO,> antivirus InnoculateIT per passare ad una> versione commerciale (Trust EZ Antivirus),> nemmeno una riga (sara` perche` la CA non ha> pagato la bustarella a PI ?)> > Oppure perche` secondo voi PI si e` fatta> paladina della lotta contro la censura> (garantendosi cosi` una valanga di> pubblicita` gratuita per via del passaparola> della petizione, che naturalmente e` tutta> gestita e accentrata su PI...) quando PI> stessa fa da censore e per esempio si> rifiuto` di rivelare il "misterioso"> operatore telefonico nazionale (scommetto> che inizia per "G" e che venda/vendeva flat)> che ha denunciato una persona che aveva> postato un articolo su un forum di PI ?AnonimoRe: Preselezione
Ognuno alle sue opinioni, io non sono per niente d'accordo con quello che dici di PI.Forse dovresti essere più obiettivo...- Scritto da: io> > > - Scritto da: Daniele> > Lavorando in una compagnia telefonica> > concorrente a Telecom devo dire che questa> > "notiziona" che Punto Informatico ha> > rilasciato è una granda ca%%ata. Noi> > forniamo la preselezione (che in pratica> si> > tratta semplicemente nel non dover> digitare> > il codice operatore prima del numero) da> > circa sei mesi, non vedo cosa ci sia di> > nuovo in tutto ciò.> > Ed in ogni caso come giustamente viene> > specificato nell'articolo, non si tratta> di> > "local loop", cioè staccarsi da Telecom ed> > affidarsi ad un altro operatore, il che> vuol> > dire che puntuale ogni due mesi vi> arriverà> > in ogni caso la bolletta Telecom con il> > canone (più le varie telefonate composte> > digitando il 1033, il codice operatore di> > Telecom) nella cassetta postale.> > Meditate gente, meditate.> > Su cosa ?> Sul Fatto che PI ci rifila delle mezze> bufale come delle notizione ?> > E` da un' po` che me ne sono accorto, tra> l'altro le marchette su PI sono all'ordine> del giorno. Avete notato come parlino di> virus solo quando una societa` antivirus> annuncia qualche rivelazione di virus> (qualche volta sono virus talmente ridicoli,> che nessuno li ha mai visti), ma per esempio> del fatto che la Computer Associated ha> interrotto la distribuzione (pur continuando> a rilasciare le firme aggiornate)> dell'ottimo, ma soprattutto GRATUITO,> antivirus InnoculateIT per passare ad una> versione commerciale (Trust EZ Antivirus),> nemmeno una riga (sara` perche` la CA non ha> pagato la bustarella a PI ?)> > Oppure perche` secondo voi PI si e` fatta> paladina della lotta contro la censura> (garantendosi cosi` una valanga di> pubblicita` gratuita per via del passaparola> della petizione, che naturalmente e` tutta> gestita e accentrata su PI...) quando PI> stessa fa da censore e per esempio si> rifiuto` di rivelare il "misterioso"> operatore telefonico nazionale (scommetto> che inizia per "G" e che venda/vendeva flat)> che ha denunciato una persona che aveva> postato un articolo su un forum di PI ?Anonimo(OT) Re: Preselezione
> Sul Fatto che PI ci rifila delle mezze> bufale come delle notizione ?TI rifila, nel senso che evidentemente hai problemi a capire cosa e' una notizia e cosa non lo e'.su PI, IO trovo notizie, grazie. > E` da un' po` che me ne sono accorto, tra> l'altro le marchette su PI sono all'ordine> del giorno. vogliamo prove, altrimenti sembri un concorrente di PI che sta qui per screditarlo. sfruttando i suoi forum (complimenti!). dove lavori?>Avete notato come parlino di> virus solo quando una societa` antivirus> annuncia qualche rivelazione di virussei male informato.due giorni fa c'era un commento sui virus e su come sono cambiati di recente.menti o sei solo disinformato (ci sei o ci fai) ?> Oppure perche` secondo voi PI si e` fatta> paladina della lotta contro la censuraovviamente perche' la legge sull'editoria e' ben fatta e meritoria no?ragazzo, informati meglio prima di sparlare a vanvera dell'unico giornale che leggo tutte le mattine. AnonimoRe: Preselezione
Attento che quelli che vengono qui per leggere le cose che vogliono sentirsi dire criticheranno le tue opignoni..AnonimoRe: Preselezione
Siamo completamente off-topic, comunque.> Secondo me PI non fa altro che dire al> popolo quello che il popolo vuole sentir> dire: microsoft è una cacca, bill è un orco> cattivo, gli hacker buttano giù questo,non sono d'accordo, perche' penso che un giornale di informatica DEVE parlare di cosa succede a microsoft che e' il produttore maggiore o a linux. hacker e compania bella fanno parte della vita di internet, della tecnologia, come non parlarne?io, tra l'altro, trovo queste news parecchio interessanti, dubito di essere l'unico..> Poi, in mezzo a tutto sto ciarpame costruito> con destrezza artigiana solo per scatenare> guerre tra guelfi e ghibellini, trovi> articoli costruttivi e utili; sta a te> decidere quali sono e su quali postare i> tuoi commenti :-)io ricordo un tempo in cui su pi non c'erano i commenti... gli articoli su Ms-Linux c'erano lo stesso... come la mettiamo?AnonimoRe: Preselezione
Mi auguro che tu non stia lavorando nella compagnia che utilizzo io, perchè se hanno assunto dei " MINORATI MENTALI " come te...la cambio subito... LEGGI QUELLO CHE C'E' SCRITTO COGLIONE !- Scritto da: Daniele> Lavorando in una compagnia telefonica> concorrente a Telecom devo dire che questa> "notiziona" che Punto Informatico ha> rilasciato è una granda ca%%ata. Noi> forniamo la preselezione (che in pratica si> tratta semplicemente nel non dover digitare> il codice operatore prima del numero) da> circa sei mesi, non vedo cosa ci sia di> nuovo in tutto ciò.> Ed in ogni caso come giustamente viene> specificato nell'articolo, non si tratta di> "local loop", cioè staccarsi da Telecom ed> affidarsi ad un altro operatore, il che vuol> dire che puntuale ogni due mesi vi arriverà> in ogni caso la bolletta Telecom con il> canone (più le varie telefonate composte> digitando il 1033, il codice operatore di> Telecom) nella cassetta postale.> Meditate gente, meditate.AnonimoCanone telecom addio?
Normalmente il dibattito è di un livello un po' più alto, ma mi chiedo e vi chiedo da quando si potrà (ed alludo alla maggioranza della popolazione e non di chi può usare fastweb)effettivamente non pagare il canone Telecom e passare alla concorrenza?E ancora: ciò avverrà da "subito" solo nelle grandi città o anche in periferia?Attendo risposte.AnonimoRe: Canone telecom addio?
non pagare il canone> Telecom e passare alla concorrenza?> E ancora: ciò avverrà da "subito" solo nelle> grandi città o anche in periferia?> Attendo risposte.io abito sul confine di milano e fastweb non arrivera' prima del giugno 2002, anche se ci sono gia' i caviinfostrada invece ha scelto 62 comuni tutti ai margini delle citta' piu' grandidove non conviene ai nuovi gestori telecom si tiene i vecchi clienti... anzi i clienti si tengono telecom!!!!Anonimo"odio" telecom ma....
premetto di non avere molta simpatia per telecom, sia per i tanti disservizi a cui sono andato incontro sia perche' certi personaggi della sua dirigenza sono a mio avviso poco consoni alla guida di un grosso gruppo di telecomunicazioni...premesso questo pero', mi domando se con questa storia del local loop o della preselezione potro' ancora avere 4 compagnie telefoniche pagando un solo canone....certo il sogno sarebbe non pagare il canone ma francamente le offerte di wind e infostrada non mi sembrano cosi' allettanti (oggi il traffico e' prevalentemente verso internet e cellulari(perlomeno il mio :)))...), e quindi urbane e interurbane gratis lasciano il tempo che trovano) e devo rinunciare a chiamare le altre compagnie....insomma rimpiangero' questi tempi in cui posso usare tele2 per una chiamata a milano, wind per internet e magari infostrada per una chiama regionale la sera pur pagando il canone alla telecom?AnonimoRe:
- Scritto da: puchimiao> premetto di non avere molta simpatia per> telecom, sia per i tanti disservizi a cui> sono andato incontro sia perche' certi> personaggi della sua dirigenza sono a mio> avviso poco consoni alla guida di un grosso> gruppo di telecomunicazioni...> > premesso questo pero', mi domando se con> questa storia del local loop o della> preselezione potro' ancora avere 4 compagnie> telefoniche pagando un solo canone....> certo il sogno sarebbe non pagare il canone> ma francamente le offerte di wind e> infostrada non mi sembrano cosi' allettanti> (oggi il traffico e' prevalentemente verso> internet e cellulari(perlomeno il mio> :)))...), e quindi urbane e interurbane> gratis lasciano il tempo che trovano) e devo> rinunciare a chiamare le altre compagnie....> > insomma rimpiangero' questi tempi in cui> posso usare tele2 per una chiamata a milano,> wind per internet e magari infostrada per> una chiama regionale la sera pur pagando il> canone alla telecom?> Già, io sarei mooolto favorevole ad un telefono fisso che vada a scheda, come il cellulare; arriverà mai? ...mmmhhh?!?! Ma poi,perchè mai si usa ancora il telefono fisso? te lo dico io, per navigare in internet. Beh, allora aspettiamo connessioni umts per usare il cellulare come allaccio alla rete e poi facciamo un bel falò col sirio 187 o come czazo si chiama alla faccia di colaninno (che se le mie preghiere vengono esaudite per quell'epoca sta 'n galera) :-)salutiAnonimoColannin, ti voglio sotto un ponte!!!
Il vecchiardo spero che lo mettano in galera dopo le indagini delle forze dell'ordineAnonimoRe: Colannin, ti voglio sotto un ponte!!!
- Scritto da: Annabella fagina> Il vecchiardo spero che lo mettano in galera> dopo le indagini delle forze dell'ordineio ho già cominciato a pregare affinché la cosa avvenga :-)AnonimoRe: Colannin, ti voglio sotto un ponte!!!
- Scritto da: -odbo-> > > - Scritto da: Annabella fagina> > Il vecchiardo spero che lo mettano in> galera> > dopo le indagini delle forze dell'ordine> > io ho già cominciato a pregare affinché la> cosa avvenga :-)Nel momento in dovesse avere una decina di processi a suo carico e migliaia di miliardi di debiti da ripianare, potrà sempre scendere in politica, diventare Presidente del Consiglio e risolvere tutti i suoi problemi in pochi mesi!AnonimoRe: Colannin, ti voglio sotto un ponte!!!
- Scritto da: OT> - Scritto da: -odbo-> > - Scritto da: Annabella fagina> > > Il vecchiardo spero che lo mettano in > > > galera dopo le indagini delle forze> > > dell'ordine> > io ho già cominciato a pregare affinché la> > cosa avvenga :-)> Nel momento in dovesse avere una decina di> processi a suo carico e migliaia di miliardi> di debiti da ripianare, potrà sempre> scendere in politica, diventare Presidente> del Consiglio e risolvere tutti i suoi> problemi in pochi mesi!DRIN!DRIIIIIN !DRIIIIIIIIIIIIINNNNNNNNN !!Il vecchio Colla NON e' piu' presidente di una mazza nel gruppo Olivetti!!!!!!!Ora il capo e' Tronchetti/provera - Pirelli !Anonimonuovo operatore al posto di TIM
ok ma da chi vado a collegarmi se ho una casa nuova ancora sprovvista dell'allacciamento ?mschiope@tin.itAnonimonon lasciatevi ingannare
premetto che non sono a favore della telecom, anziprima di fare il passo pensateci bene.chi paga siamo sempre noi, chi ci guadagna sono sempre loro.Vi ricordate Ulisse e le Sirene?benele Sirene incantavano gli incauti navigatori per portarli nella loro TRAPPOLApensateci, alla prossimaAnonimoAttivazione forzata!!!!
su PI c'e' un articolo sull'attivazione forzata di un contratto infostrada ma risale a circa un anno e mezzo fa... ma ho appena saputo da mia madre che le e' successa la stessa cosa in questi ultimissimi giorni, e precisamente il 23 febbraio. L'hanno contattata due tizi magnificando la carrirer preselection, ma lei si trova bene con teleconomy e glui ha detto "no grazie". Telefonando ieri per altri motivi al customercare di telecom si e' sentita rispondere che lei non risulta piu' cliente loro dal 23 febbraio...qualcun altro ha avuto la stessa esperienza? un gestore puo' andare da un altro gestore per togliergli un cliente senza dire niente al cliente stesso? mi sembra una cosa da pazzi, ma non c'e' la minima possibilita' che lei si sia sbagliata, e sopratutto infostrada NON ha in mano alcun contratto firmato!! yossaarianAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 giu 2001Ti potrebbe interessare