Era il settimo giorno dell’ultimo mese del 2010. A World of Warcraft: Cataclysm erano bastate appena 24 ore per battere il suo stesso record. Il numero maggiore di copie vendute in tutto il mondo nel solo primo giorno dall’uscita ufficiale.
La nuova espansione del popolare massively multiplayer online role-playing game (MMORPG) era così giunta all’imponente cifra di 3,3 milioni di copie vendute , dagli Stati Uniti all’Australia. Il suo predecessore – l’espansione Wrath Of The Lich King – si era fermato a 2,8 milioni di copie nel primo giorno.
Numeri impressionanti , ora alimentati dai ritmi di vendita registrati dal game publisher Blizzard Entertainment nei trenta giorni dall’uscita mondiale di Cataclysm. Il totale delle copie vendute su qualsivoglia canale di distribuzione si è così assestato sui 4,7 milioni .
“Abbiamo realizzato migliaia di nuove avventure, introducendo nuovi territori da esplorare – ha spiegato Mike Morhaime, CEO di Blizzard Entertainment – si tratta di un rinnovamento su larga scala del gioco, per rendere Cataclysm la nostra espansione più grande e ambiziosa”.
Morhaime ha quindi sottolineato come la comunità di gamer di World of Warcraft sia cresciuta di un milione dal 2008. Il popolo dell’universo fantasy si aggira così sui 12 milioni di abitanti .
Mauro Vecchio
-
Politiche di Google
"Per contenere la frammentazione del mercato, Google ha comunque scelto di limitare al massimo le major release annuali"Come dire:"Dal momento che non riesce a star dietro alle millemila XXXXXte che montano android, Google ha scelto di limitare le major release annuali".Ah bello Android. Libero. Android è Libero. Libero d'annarsene affanXXXX.CiuccelloneRe: Politiche di Google
E aggiungo:http://www.pianetacellulare.it/post/Android/13796_Android-il-bug-degli-SMS-raggiunge-priorita-critica.phphttp://punto-informatico.it/3068739/PI/News/chrome-google-abbandona-h264.aspxhttp://www.tomshw.it/cont/news/trend-micro-critica-la-sicurezza-di-android/28961/1.htmlhttp://www.cellulari.it/news/software/110939/android-aggiornamento-flash-player-ma-non-per-i-tegra-2.htmlhttp://notebookitalia.it/google-tv-in-ritardo-per-alcuni-bug-10183Viva la libertàCiuccelloneRe: Politiche di Google
ma ti da tanto fastidio che lo sviluppo di android vada come un treno mentre ios è un cane zoppo? brutta cosa il senso di inferiorità soprattutto se aizzato da padron jobs vero ciuccellone?JudasRe: Politiche di Google
si un treno che farà poche, pochissimo fermate. Praticamente l'articolo manco l'hai letto.CiuccelloneRe: Politiche di Google
E comunque chi ha parlato di iOs e di Jobs?Fai processi alle intenzioni?CiuccelloneRe: Politiche di Google
- Scritto da: Judas> ma ti da tanto fastidio che lo sviluppo di> android vada come un treno mentre ios è un cane> zoppo? brutta cosa il senso di inferiorità> soprattutto se aizzato da padron jobs vero> ciuccellone?Veramente è il contrario, iOS va come un treno e Android è un cane zoppo. Brutta cosa il senso di inferiorità, eh?ruppoloRe: Politiche di Google
ahaha vai vai...http://www.youtube.com/watch?v=j4NqT6u_ODkhttp://www.youtube.com/watch?v=hPUGNCIozp0&feature=player_embeddedlo so che si sta parlando di smartphone e honeycomb è per tablet, ma sempre android è...dimmi chi seiRe: Politiche di Google
Siete la rovina di punto informatico, non è possibile che già il primo commento sia così trolleggiante. Puoi anche avere ragione, può anche non piacerti Android, ma aspettare un articolo per dare sfogo alle proprie frustrazioni sui commenti non è normale. Siete tutti fanboy accecati da non si sa cosa. Fatevi una camomilla.P.S. questo vale per il 90% degli utenti sul 100% degli articoli.Mr.A.Re: Politiche di Google
- Scritto da: Mr.A.> Siete la rovina di punto informatico, non è> possibile che già il primo commento sia così> trolleggiante. Puoi anche avere ragione, può> anche non piacerti Android, ma aspettare un> articolo per dare sfogo alle proprie frustrazioni> sui commenti non è normale. Siete tutti fanboy> accecati da non si sa cosa. Fatevi una> camomilla.> > P.S. questo vale per il 90% degli utenti sul 100%> degli> articoli.Quoto in pieno! Anche perché leggendo i commenti si ha l'impressione che ognuno debba per forza criticare l'altro per il sistema operativo.Chi ha android critica chi ha iOS di essere un servo di steve jobs, chi ha iOS critica chi ha android perché è indietro, non è innovativo e altre boiate, solo perché nessuno è in grado di riconoscere i meriti, che ci sono da entrambe le parti.Per mia parte comunque sento un po' il senso di abbandono... non tanto da parte di Google che mi pare stia andando avanti con lo sviluppo del s.o., e non vedo che altro ci si aspetti da questo punto di vista, ma da parte delle case costruttrici. E' vero che quando si compra un prodotto, non si può pretendere che la sua evoluzione prosegua (voglio dire, fino a qualche anno fa, si comprava un cell, e a parte la risoluzione dei bug, moriva con le funzionalità con cui era nato), però l'attrattiva di avere un s.o. open source e quindi potenzialmente sempre aggiornato è stata una leva commerciale potente.Mi piacerebbe che Google facesse qualcosa a riguardo, magari una sorta di "bollino" virtuale da appiccicare ai terminali prodotti con la garanzia di futuri aggiornamenti, e mi piacerebbe pure che nascesse una bella comunità forte come quelle nate attorno alle distro linux, altrimenti che vantaggio ne viene dall'essere Open Source?mcguoloRe: Politiche di Google
- Scritto da: mcguolo> Mi piacerebbe che Google facesse qualcosa a> riguardo, magari una sorta di "bollino" virtuale> da appiccicare ai terminali prodotti con la> garanzia di futuri aggiornamenti, e mi piacerebbe> pure che nascesse una bella comunità forte come> quelle nate attorno alle distro linux, altrimenti> che vantaggio ne viene dall'essere Open> Source?Il bollino di cui parli è la scritta "with Google" sul telefono che, se noti è presente solo su HTC Magic e Nexus One e sul nuovo Nexus S.Guarda caso i primi 2 montano la versione 2.2.1 (il Nexus One è in attesa della 2.3, mentre il Magic credo che cominci ad accusare l'arretratezza dell'HW e salvo nuove dichiarazioni si fermerà alla versione attuale). Il Nexus S è l'ultimo uscito e non lo prendo neanche in considerazione.Basterebbe rimarcare di più questa differenza tra terminali "with Google" e quelli con interfaccia proprietaria.MettiuzRe: Politiche di Google
- Scritto da: Ciuccellone> Come dire:> "Dal momento che non riesce a star dietro alle> millemila XXXXXte che montano android, Google ha> scelto di limitare le major release> annuali".> > Ah bello Android. Libero. Android è Libero.> Libero d'annarsene> affanXXXX.Pensa che gente, queste "millemila XXXXXte che montano android" sono proprio il punto di forza di android e sono quelle che ti danno la possibilità di scegliere , cosa a cui gli iUtonti non sono abituati.Possibilità di scegliere se spendere 100 o 800 euro per uno smartphone, scegliere se preferisci una tastiera fisica o solo touch,scegliere se è più comodo un device da 80 grammi grande come un portachiavi o uno da 200 grammi grande come un borsello,scegliere se ti è utile una fotocamera da 2 o da 8 mpx,scegliere se installare o meno il software lato pc per gestire il telefono, visto che android è autosufficiente e non ha bisogno iXXXXXtaTunesecc. ecc.O è meglio spegnere il cervello e far scegliere tutto al sig.jobs? (compreso un assegno in bianco su cui lui potrà scrivere la cifra che gli pare...)the_mUsa e getta...
Intanto i poveri pionieri del Nexus One sono stati abbandonati: di Pan di Zensero 2.3 ad oggi manco l'ombra...Sono ioRe: Usa e getta...
- Scritto da: Sono io> Intanto i poveri pionieri del Nexus One sono> stati abbandonati: di Pan di Zensero 2.3 ad oggi> manco> l'ombra...Che idioti. Personalmente sto Android è gestito proprio male.Per non parlare che, d'innovativo non ha proprio nulla. Almeno Steve, in iOS, qualche tentativo lo fa, ma loro? Cosa c'è di realmente innovativo nell'usare Android, rispetto un iOS? E' libero? E allora? Faccio il XXXXXXXXX di un iOS ed è libero pure quello. Però ha 1000 cose in più.Qua si parla di Android venduti a palate, ma i software dentro il market mi sembrano più XXXXXXXte che non altro. Niente che comunque valga veramente la pena di un passaggio.AnonymousRe: Usa e getta...
- Scritto da: Anonymous> - Scritto da: Sono io> > Intanto i poveri pionieri del Nexus One sono> > stati abbandonati: di Pan di Zensero 2.3 ad oggi> > manco> > l'ombra...> > Che idioti. Personalmente sto Android è gestito> proprio> male.> Per non parlare che, d'innovativo non ha proprio> nulla.mentre ios eh? Almeno Steve, in iOS, qualche tentativo lo> fa, ma loro? Cosa c'è di realmente innovativo> nell'usare Android, rispetto un iOS? E' libero? E> allora? Faccio il XXXXXXXXX di un iOS ed è libero> pure quello.lol no non lo è stai solo usando un sistema operativo chiuso senza il guinzaglio di jobs Però ha 1000 cose in> più.tipo quali?> Qua si parla di Android venduti a palate, ma i> software dentro il market mi sembrano più> XXXXXXXte che non altro.che strano e dire che sono le stesse app che trovi su applestore solo che su applestore sono di piu e te le fanno pagare Niente che comunque> valga veramente la pena di un> passaggio.lo penso anche io è bene che rimaniate su ios visto il grado di sudditanza alla melaJudasRe: Usa e getta...
Te conosci solo il verbo sudditanza? Ti è entrato in testa a forza di giacere con i tuoi padroni?CiuccelloneRe: Usa e getta...
- Scritto da: Anonymous> nell'usare Android, rispetto un iOS? E' libero? E> allora? Faccio il XXXXXXXXX di un iOS ed è libero> pure quello. Però ha 1000 cose in> più.Come dire, io cracco Windows ed è libero pure quello. La sottile differenza tra tra software libero e XXXXXXXXX è che la seconda è una pratica che viola la licenzayselfhRe: Usa e getta...
e ti apre il terminale a 1000 craks virus malware hacks skifoXXXXXSteve Robinson HakkabeeRe: Usa e getta...
- Scritto da: yselfh> - Scritto da: Anonymous> > nell'usare Android, rispetto un iOS? E' libero?> E> > allora? Faccio il XXXXXXXXX di un iOS ed è> libero> > pure quello. Però ha 1000 cose in> > più.> > Come dire, io cracco Windows ed è libero pure> quello. La sottile differenza tra tra software> libero e XXXXXXXXX è che la seconda è una pratica> che viola la> licenzaInfatti. Ma di certo, che Android basi la propria utenza solo un ipotetica maggior facilità d'acXXXXX al root dell'OS, o ad una maggior libertà del market, direi che è una XXXXXXX.AnonymousRe: Usa e getta...
Loro? E gli XXXXXXX come me che hanno preso il Desire dove li metti?CiuccelloneRe: Usa e getta...
e cos'avrebbe sto Desire di così malvagio?Un mio caro amico lo ha ricevuto per natale e mi è parso abbastanza soddisfatto.Dici che presto scoprirà il male che vi si nasconde??:)syntarisRe: Usa e getta...
- Scritto da: syntaris> e cos'avrebbe sto Desire di così malvagio?> Un mio caro amico lo ha ricevuto per natale e mi> è parso abbastanza> soddisfatto.> Dici che presto scoprirà il male che vi si> nasconde??> > :)Ovvio, come tutti.ruppoloRe: Usa e getta...
XXXXXXX? Direi semmai una delle poche cose intelligenti che hai fatto...PippoRe: Usa e getta...
Anche io ho preso il Desire (non HD, quello prima) e ha 1 problema: chi lo ha progettato ci ha messo poca memoria interna (576 mega, che con l'OS diventano meno di un centinaio).Visto che non tutte le applicazioni si possono installare sulla scheda SD (per scelta degli sviluppatori, spesso sensata e motivata, anche se a mio avviso non assolutamente forzata) mi ritrovo ogni tanto a dover disinstallare qualcosa per far spazio a qualcos'altro.Nel 99% dei casi le applicazioni si possono installare su SD dove di spazio ce ne è a iosa e sostituendola con una scheda più capace pure di più (fino a 32 giga), per cui non è un problemone, ma la cosa mi da un po' fastidio... a saperlo prima avrei preso un altro modello.In generale sono piuttosto soddisfatto di Android, posso pure usare i siti in flash tranquillamente, senza dovermi autoconvincere che niente sia meglio di qualcosa...zizzoRe: Usa e getta...
- Scritto da: zizzo> Anche io ho preso il Desire (non HD, quello> prima) e ha 1 problema: chi lo ha progettato ci> ha messo poca memoria interna (576 mega, che con> l'OS diventano meno di un> centinaio).> > Visto che non tutte le applicazioni si possono> installare sulla scheda SD (per scelta degli> sviluppatori, spesso sensata e motivata, anche se> a mio avviso non assolutamente forzata) mi> ritrovo ogni tanto a dover disinstallare qualcosa> per far spazio a> qualcos'altro.Sì già, capita anche a me questo fatto. Personalmente avrebbero potuto pomparlo di più. Per carità, è un signor strumento (IMHO più versatile sotto certi aspetti, nei confronti dell'iOS), però .... gli manca un che... forse sono i software che non coprono certi "settori" d'utilizzo ma... gli manca quella *spinta* per sfondare sul serio. Bisognerebbe proprio che vi fosse innovazione, ma qui va anche detto, bisognerebbe che Google producesse il proprio hardware proprietario (cosa che Apple fa..). Sta cosa di 1000000 sistemi diversi, è una ganascia alle p*lle.> > Nel 99% dei casi le applicazioni si possono> installare su SD dove di spazio ce ne è a iosa e> sostituendola con una scheda più capace pure di> più (fino a 32 giga), per cui non è un> problemone, ma la cosa mi da un po' fastidio... a> saperlo prima avrei preso un altro> modello.Già.> > In generale sono piuttosto soddisfatto di> Android, posso pure usare i siti in flash> tranquillamente, senza dovermi autoconvincere che> niente sia meglio di> qualcosa...Infatti. Gran cosa.AnonymousRe: Usa e getta...
- Scritto da: Ciuccellone> Loro? E gli XXXXXXX come me che hanno preso il> Desire dove li> metti?Beh, se almeno te lo dai da solo...FabioVenturiRe: Usa e getta...
I poveri pionieri del nexus si stanno godendo da oltre un anno un terminale incredibile, che si aggiorna di continuo e ancora è lungi dal mostrare il fiatone.E fa da tempo cose che altri dispositivi, anche più blasonati e costosi, si sognano.Ne hai mai visto uno in funzione?Se passi dalle mie parti ti ci faccio fare un giro.Ah già, ma ha venduto poco, dunque è un flop, dunque non vale niente.:)syntarisRe: Usa e getta...
- Scritto da: syntaris> Ne hai mai visto uno in funzione?Si ce l'ho, e non è ancora aggiornato... mi manca una tastiera che non impazisca, mi manca il VOIP - tutto il resto è trollSono ioRe: Usa e getta...
Ti manca la sincerità forse.E' aggiornato a Froyo da tempo immemore.Tulle le principali apps si stanno aggiornando OTA da giorni in attesa del 2.3 (gingerbread).La tastiera che salta te la sarai sognata, a meno che tu non abbia smanettato-rootato-modificato, in quel caso sono cavoli tuoi.Puoi scaricare Swype, tra l'altro, che è l'invidia di tutti.Hai il miglior traduttore (aggiornato proprio ieri) al mondo.Skype funziona benissimo.Insomma, SE utilizzi quotidianamente i servizi di GOOGLE (mail-calendar-talk-picasa-maps ecc) allora NON esistono terminali migliori, né sistemi operativi.Altrimenti hai sbagliato acquisto e potresti passare -ad esempio- all'ottimo iphone4.PS:in tutta sincerità, dopo un anno di incredibili miglioramenti, leggendo le caratteristiche di questo famigerato 2.3 posso dire che per quanto mi riguarda NON ci saranno grossi miglioramenti.Il vero salto di qualità è stato Froyo. Punto.Dunque che aspettino pure, non ne sento il bisogno.OT: per gli androidiani, consiglio l'ottima app SANITY, l'ha fatta un ragazzo italiano ed è una vera chicca, provate e ditemi.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 gennaio 2011 12.40-----------------------------------------------------------syntarisRe: Usa e getta...
Per avere tutti questi difetti devi aver fatto qualche bischerata, ma andiamo per ordine: - "non è ancora aggiornato", l'aggiornamento c'è da tempo se poi te non l'hai aggiornato sono affari tuoi ;) - "mi manca una tastiera che non impazisca", io ho provato un porting per il Nexus One in versione Aplha e la tastiera non mi dava problemi - "mi manca il VOIP", non so se ti sei spiegato male o non sai cosa ti serve...il VOIP non è una caratteristica dell'OS (a parte la versione 2.3 che integra la possibilità di settare un SIP), per farlo funzionare ti basta un client (Skype funziona benissimo) e una connessione internet (se pretendi di farlo in 3G con Vodafone scordatelo perché la cara Vodafone ha bloccato il protocollo VOIP a meno che tu non paghi ulteriori 18 al mese)MettiuzRe: Usa e getta...
Abbi pazienza!Se i telefoni Google Experience fossero usa e getta l'HTC Magic non avrebbe ricevuto l'aggiornamento OTA a Froyo 2.2.1MettiuzRe: Usa e getta...
- Scritto da: Mettiuz> Abbi pazienza!> Se i telefoni Google Experience fossero usa e> getta l'HTC Magic non avrebbe ricevuto> l'aggiornamento OTA a Froyo> 2.2.1Basta che rifletti su un punto: Qual'è l'interesse di HTC? Aggiornarti il terminale o vendertene uno nuovo?ruppoloRe: Usa e getta...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Mettiuz> > Abbi pazienza!> > Se i telefoni Google Experience fossero usa e> > getta l'HTC Magic non avrebbe ricevuto> > l'aggiornamento OTA a Froyo> > 2.2.1> > Basta che rifletti su un punto: Qual'è> l'interesse di HTC? Aggiornarti il terminale o> vendertene uno> nuovo?e quello di apple quale è venderti il terminale o aggiornarti il vecchio?merovingioRe: Usa e getta...
- Scritto da: ruppolo> Basta che rifletti su un punto: Qual'è> l'interesse di HTC? Aggiornarti il terminale o> vendertene uno> nuovo?Bhe... Dopo tante bestemmie e maledizioni, alla fine è arrivato l'aggiornamento. E ora ha ben poco, se non nulla, da invidiare ad iOS.E direi: finalmente! Perchè le versioni di Android precedenti alla 2 erano davvero una presa in giro (lente, carenti di funzionalità, apps importanti che non potevano girare, mancanza di aggiornamenti delle Gapps e via dicendo...); mi sentivo truffato! Un po' come quando uscì il primo iPhone dopotutto.matRe: Usa e getta...
Fammi capire, io ti dico che l'HTC Magic è stato aggiornato alla 2.2.1 e te mi dici che ancora non va bene?Ovviamente gli aggiornamenti li vedrai prima sui nuovi telefoni, ma questo è normale, lo fa anche Apple.La storia degli aggiornamenti (quelli ufficiali) del Magic è questa:Maggio 2009 esce il Magic con la 1.5Dicembre 2009 viene aggiornato alla 1.6Dicembre 2010 aggiornato alla 2.2.1Nell'arco di un anno l'aggiornamento con una major release, il fatto che nel mezzo ci siano state altre release ha solo reso gli utenti più impazienti.MettiuzRe: Usa e getta...
> Basta che rifletti su un punto: Qual'è> l'interesse di HTC? Aggiornarti il terminale o> vendertene uno> nuovo?Ehhh.. e qua Ruppolo non ha tutti i torti...AnonymousGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 12 01 2011
Ti potrebbe interessare