Chissà se a Seoul sono contenti della quantità di indiscrezioni e rivelazioni che ha anticipato il lancio questa sera a New York del Galaxy S IV. Tra foto, video che mostrano le funzioni e dettagli sulle specifiche tecniche dell’hardware e del software c’è rimasto ben poco di quanto verrà raccontato durante l’evento ufficiale che non sia già di pubblico dominio : magari Samsung avrà pensato a qualche sorpresa in stile Apple?
L’ultima “fuga di informazioni” viene da un blog coreano : lt168.com ha pubblicato video e immagini del nuovo smartphone, chiarendo anche moltissimi dei dubbi relativi alle sue capacità software e all’hardware utilizzato dal prototipo nelle loro mani. A quanto pare il Galaxy S IV monta davvero una CPU 8-core , e lo schermo raggiunge i 5 pollici di diagonale con una risoluzione 1080p. Restano pochi dettagli da chiarire, come la risoluzione e le caratteristiche della fotocamera posteriore, ma si tratta tutto sommato di dettagli (il valore più accreditato è 13 megapixel).
Il Galaxy S IV è ancora una volta un telefono di plastica, ma dalle immagini sembra ben costruito e molto simile all’estetica del suo diretto predecessore. Alcune caratteristiche sembrano andare nella direzione tracciata dal Note 2, soprattutto per quanto riguarda la diagonale dello schermo ma anche per la modalità di interazione touch con il display stesso: si può “sfiorare” lo schermo (floating touch) per ottenere funzioni secondarie rispetto al classico tocco della superficie, oltre a una completa serie di gesture che si possono utilizzare per ingrandire e rimpicciolire il contenuto dello schermo, navigare tra le pagine del browser ecc.
Un’altra funzione di cui si era lungamente discusso era la capacità di impiegare il movimento degli occhi per interagire col telefono. Non sembra essere presente niente del genere, ma il Galaxy S IV pare comunque in grado di rendersi conto di quando l’utente non sta guardando lo schermo durante la riproduzione di un video e metterlo in pausa (SmartPause). Un sistema utile probabilmente per chi può essere distratto da qualche altra attività o che si addormenti davanti allo schermo.
Lato hardware , la CPU dovrebbe essere un Exynos 5410 da 1,8GHz , architettura big.Little e una combinazione di core A15 e A7 per garantire prestazioni e ottimizzazione dei consumi a seconda dell’utilizzo corrente del device. La GPU dovrebbe essere una PowerVR SGX 544MP3 da 533MHz (la stessa di iPhone 5, che tuttavia la utilizza a frequenza inferiore). Il tutto abbinato a 2GB di RAM e 16GB di spazio di archiviazione, più uno slot per una microSD. La connettività dovrebbe essere 3G e 4G. Android Jelly Bean d’ordinanza, batteria da 2600mAh.
Non c’è molto altro da dire su questo terminale, e non c’è rimasto molto altro da svelare. Mancano poche ore al debutto ufficiale, e nella presentazione di New York si dovrebbe sapere se tutto quanto anticipato risponde a verità. È altresì possibile che Samsung abbia in serbo qualche altra sorpresa da svelare , magari tra le funzioni software e i servizi offerti sul Galaxy S IV: da qualche anno a questa parte è soprattutto su queste caratteristiche che si gioca la competizione nel settore degli smartphone.
Luca Annunziata
-
brutta mossa
c'e' poco da aggiungere.Si vede che i vertici si stanno facebookizzando...bubbaRe: brutta mossa
- Scritto da: bubba> c'e' poco da aggiungere.> Si vede che i vertici si stanno facebookizzando...Invece e' una mossa giustissima.Del resto nel mondo ci sono 10 categorie di persone: quelli che conoscono il codice binario e quelli che si sorbiscono la pubblicita'.panda rossaRe: brutta mossa
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: bubba> > c'e' poco da aggiungere.> > Si vede che i vertici si stanno> facebookizzando...> > Invece e' una mossa giustissima.> Del resto nel mondo ci sono 10 categorie di> persone: quelli che conoscono il codice binario e> quelli che si sorbiscono la> pubblicita'.non vedo cosa ci sia di giusto. Mi fanno fare la fatica di andare a scaricare da un altro app store. e' un lost-lost.(si, capisco che i meri trascinatori di indice sul touch, non lo capiranno e si ciuccieranno la pubblicita'. e' darwinismo. Ma il punto e' che loro non avrebbero comunque messo adblock dal g.store perche non avevano idea che ci fosse e a cosa servisse)bubbaRe: brutta mossa
- Scritto da: bubba> non vedo cosa ci sia di giusto.Stai parlando con Panda Rossa.Tutto quello che fa Google é buona cosa , tutto quello che fa Apple/MS é cattiva cosa.... a prescindere.aphex_twinRe: brutta mossa
> Del resto nel mondo ci sono 10 categorie di> personeMa sai contare oppure no?10 è dieci!Forse volevi dire 10b (10 in base 2) se volevi dire 2.Torna a scuola, và.Nome e cognomeRe: brutta mossa
http://it.wikiquote.org/wiki/InformaticaComplimenti, soprattutto per lo spiccato senso dell'ironia. Ah,a proposito: http://it.wikipedia.org/wiki/IroniaFai il login o RegistratiRe: brutta mossa
...che figura di emmenthal...MahRe: brutta mossa
> > Ma sai contare oppure no?> 10 è dieci!> Forse volevi dire 10b (10 in base 2) se volevi> dire> 2.> > Torna a scuola, và.Ma chi sei? Sheldon di "The Big Bang Theory"? Fatti una risata ogni tanto! Dicono faccia bene!SkywalkerseniorRe: brutta mossa
- Scritto da: panda rossa> Del resto nel mondo ci sono 10 categorie di> persone: quelli che conoscono il codice binario e> quelli che si sorbiscono la> pubblicita'.E quelli che scavano?WinaroRe: brutta mossa
- Scritto da: Winaro> - Scritto da: panda rossa> > Del resto nel mondo ci sono 10 categorie di> > persone: quelli che conoscono il codice> binario> e> > quelli che si sorbiscono la> > pubblicita'.> > E quelli che scavano?E quelli che incollano le pubblicità.ShibaRe: brutta mossa
- Scritto da: Winaro> - Scritto da: panda rossa> > Del resto nel mondo ci sono 10 categorie di> > persone: quelli che conoscono il codice> binario> e> > quelli che si sorbiscono la> > pubblicita'.> > E quelli che scavano?Quelli che scavano lavorano in M$, che e' famosa nel mondo per i suoi buchi di qualita' ineguagliabile.panda rossaRe: brutta mossa
- Scritto da: Winaro> > E quelli che scavano?Me la ricordo, bellissima: "...Quelli che hanno la pistola carica e quelli che scavano. TU scavi." ;)Izio01Lo store è di Google...
... quindi google mette e toglie cosa vuole. Chi non è d'accordo può usare altri store con regole diverse (a differenza di altri sistemi operativi che non hanno questa possibilità)uno qualsiasiRe: Lo store è di Google...
- Scritto da: uno qualsiasi> ... quindi google mette e toglie cosa vuole. Chi> non è d'accordo può usare altri store con regole> diverseE malware diversi, più tosti. (a differenza di altri sistemi operativi> che non hanno questa> possibilità)Esatto, non hanno la possibilità di farsi male con decine di migliaia di malware, semplicemente andando su store alternativi.(la possibilità ce l'hanno, si chiama XXXXXXXXX. Questo insegna che se uno se le va a cercare, le trova.)ruppoloRe: Lo store è di Google...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: uno qualsiasi> > ... quindi google mette e toglie cosa vuole.> Chi> > non è d'accordo può usare altri store con> regole> > diverse> > E malware diversi, più tosti.> > > (a differenza di altri sistemi operativi> > che non hanno questa> > possibilità)> > Esatto, non hanno la possibilità di farsi male> con decine di migliaia di malware, semplicemente> andando su store> alternativi.> > (la possibilità ce l'hanno, si chiama XXXXXXXXX.> Questo insegna che se uno se le va a cercare, le> trova.)gli store alternativi sono persino piu'sicuri di quello ufficiale...Spaventare gli utenti con i "terribili malaware" ed indurli a comprare ogni cosa io personalmente non lo trovo etico caro Ruppolo...senza contare che non e' detto che le app comprate non possano contenere spyware...puoi forse analizzare il codice per verificarlo o ti devi fidare di chi ti vende l'app?FrankyRe: Lo store è di Google...
> gli store alternativi sono persino piu'sicuri di> quello> ufficiale...dipende dallo store. Una cosa è il sito del produttore, una cosa è uno store russo, con magari qualche bella popputa nella pagina.shevathasRe: Lo store è di Google...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: uno qualsiasi> > ... quindi google mette e toglie cosa vuole.> Chi> > non è d'accordo può usare altri store con> regole> > diverse> > E malware diversi, più tosti.Per voi il malware è integrato nel sistema operativo, quindi non ne avete bisogno.> > > (a differenza di altri sistemi operativi> > che non hanno questa> > possibilità)> > Esatto, non hanno la possibilità di farsi male> con decine di migliaia di malwareVero: si fanno male con il sistema operativo stesso: infatti siete talmente malmessi che per voi perfino il malware porta un miglioramento: <i> "Ecco come vengono sfruttate le fallein iOS.Non per il malware, ma per il "benware"." </i> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3210512&m=3210693#p3210693uno qualsiasiRe: Lo store è di Google...
- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: uno qualsiasi> > > ... quindi google mette e toglie cosa> vuole.> > Chi> > > non è d'accordo può usare altri store> con> > regole> > > diverse> > > > E malware diversi, più tosti.> > Per voi il malware è <s> integrato nel </s> <b> il </b> sistema> operativo, quindi non ne avete> bisogno.FixedMassi729Re: Lo store è di Google...
A parte che il XXXXXXXXX è una cosa, mentre per andoird in defult puoi prendere software verso altri lidi.Comunque stai facendo FUD, come fa microsoft contro le copie pirata di windows, raccontando balle simili.SgabbioRe: Lo store è di Google...
Facciamo l'esempio dell'utente medio da smartphone , ha un Galaxy S3 e non é fortissimo col computer. Con lo smartphone peró naviga molto e non vuole le pubblicitá.Cosa deve fare per avere gli store alternativi sul suo Galaxy ?PS : so che non ve ne fregherá una cippa , ma la mia famosa penna Android per la TV é stata riposta nella sua scatola. Oltre a crashare l'app di youtube presa del store ufficiale, da ieri succede che dopo 2-3 minuti dall'avviola penna "freeza" , schermo nero, tutto bloccato. Dopo l'HTC con Android svenduto dopo 2 mesi, il tablet che si frantuma nelle mia mani , ora questa. Penso di aver dato abbastanza a quel XXXXX di Android, mai piú un soldo al "fallimendroid".aphex_twinRe: Lo store è di Google...
- Scritto da: aphex_twin> Facciamo l'esempio dell'utente medio da> smartphone , ha un Galaxy S3 e non é fortissimo> col computer. Con lo smartphone peró naviga> molto e non vuole le> pubblicitá.> Cosa deve fare per avere gli store alternativi> sul suo Galaxy ?Chiedere ad un amico che ne capisca.kraneRe: Lo store è di Google...
- Scritto da: krane> - Scritto da: aphex_twin> > Facciamo l'esempio dell'utente medio da> > smartphone , ha un Galaxy S3 e non é> fortissimo> > col computer. Con lo smartphone peró> naviga> > molto e non vuole le> > pubblicitá.> > > Cosa deve fare per avere gli store> alternativi> > sul suo Galaxy ?> > Chiedere ad un amico che ne capisca.comprare 1 cervello al mercato nerostrollRe: Lo store è di Google...
Vedo che non ci provi neanche , troppo complicato ?aphex_twinRe: Lo store è di Google...
- Scritto da: krane> - Scritto da: aphex_twin> > Facciamo l'esempio dell'utente medio da> > smartphone , ha un Galaxy S3 e non é> fortissimo> > col computer. Con lo smartphone peró> naviga> > molto e non vuole le> > pubblicitá.> > > Cosa deve fare per avere gli store> alternativi> > sul suo Galaxy ?> > Chiedere ad un amico che ne capisca.Anche google è nostro amico:http://lmgtfy.com/?q=Adblock+Plus+Androidhttp://adblockplus.org/en/android-aboutpoi basta un a qualsiasi app come airdroid, che è gratuita, passarlo sul telefono e installarlo.easyRe: Lo store è di Google...
- Scritto da: aphex_twin> Facciamo l'esempio dell'utente medio da> smartphone , ha un Galaxy S3 e non é fortissimo> col computer. Con lo smartphone peró naviga> molto e non vuole le> pubblicitá.> > Cosa deve fare per avere gli store alternativi> sul suo Galaxy> ?1) Si cerca l'opzione per l'abilitazione degli store alternativi nelle impostazioni di Android (da fare una volta sola, niente di eclatante)2) va sul sito dell'app e se la installa> > PS : so che non ve ne fregherá una cippa ,> ma la mia famosa penna Android per la TV é stata> riposta nella sua scatola. Oltre a crashare l'app> di youtube presa del store ufficiale, da ieri> succede che dopo 2-3 minuti dall'avviola penna> "freeza" , schermo nero, tutto bloccato.> > Dopo l'HTC con Android svenduto dopo 2 mesi, il> tablet che si frantuma nelle mia mani , ora> questa.> > Penso di aver dato abbastanza a quel XXXXX di> Android, mai piú un soldo al > "fallimendroid".o sei sfigato o compri cinesume anonimo, nel qual caso sei sfigato lo stesso :pE perché avresti venduto l'HTC? No, la risposta "perché non è come iOS" non vale :pFunzRe: Lo store è di Google...
- Scritto da: aphex_twin> Facciamo l'esempio dell'utente medio da> smartphone , ha un Galaxy S3 e non é fortissimo> col computer. Con lo smartphone peró naviga> molto e non vuole le> pubblicitá.> > Cosa deve fare per avere gli store alternativi> sul suo Galaxy> ?Acculturarsi!O detto piu' terra terra, RTFM!panda rossaRe: Lo store è di Google...
- Scritto da: aphex_twin> ..... > PS : so che non ve ne fregherá una cippa ,> ma la mia famosa penna Android per la TV é stata> riposta nella sua scatola. Oltre a crashare l'app> di youtube presa del store ufficiale, da ieri> succede che dopo 2-3 minuti dall'avviola penna> "freeza" , schermo nero, tutto bloccato.> > Dopo l'HTC con Android svenduto dopo 2 mesi, il> tablet che si frantuma nelle mia mani , ora> questa.> > Penso di aver dato abbastanza a quel XXXXX di> Android, mai piú un soldo al > "fallimendroid".Miiiiii se sei sfigato! :wtfProblema
Qual è il problema di preciso? Si potrà sicuramente installare in altri modi (cosa che altre aziende non permettono ;))sbrotflVisto che non è quella schifezza di ios,
...saranno sempre e comunque installabili.ShibaRe: Visto che non è quella schifezza di ios,
- Scritto da: Shiba> ...saranno sempre e comunque installabili.Certo, condite di malware.ruppoloRe: Visto che non è quella schifezza di ios,
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Shiba> > ...saranno sempre e comunque installabili.> > Certo, condite di malware.http://adblockplus.org/en/androidQuesto è il sito ufficiale di un famoso ad-blocker, che pericolo ci dovrebbe essere?Ho capito, voi avete paura del mondo esterno, avete paura a uscire dal vostro Imatrix che vi crea un mondo finto tranquillo e sicuro e intanto Apple si nutre facilmente dei vostri denari... :DthebeckerRe: Visto che non è quella schifezza di ios,
> Ho capito, voi avete paura del mondo esterno,> avete paura a uscire dal vostro Imatrix che vi> crea un mondo finto tranquillo e sicuro e intantoper parola di chi?le app di ios sono sicure? hai visto il codice? sicuro non ci siano back/front/middle door?strollRe: Visto che non è quella schifezza di ios,
Ci dai c'è ruppolo che ha il terrore di malware di Android,ma maxsix è terrorizzato dal "Grande Spione".Ma un Apple fan normale che non sia terrorizzato da tutto ciò che non è Apple c'è?Abbiamo scoperto che gli Apple fan più sfegatati hanno fobie molto gravi!iRobyRe: Visto che non è quella schifezza di ios,
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Shiba> > ...saranno sempre e comunque installabili.> > Certo, condite di malware.Ma infatti sono d'accordo con te: chi ha il cervello sprovvisto di una buona parte di materia grigia, per legge dovrebbe usare iOS. Tutte le altre persone possono scegliere da quale parte si sentono più a loro agio.ShibaGoogle ha fatto bene
Non è giusto bloccare la pubblicità.Se tutti visualizzassero la pubblicità e questo venisse pagato bene potrei vivere del mio blog. D'altra parte fornisco un sevizio quindi voglio essere pagato. Non vuoi vedere i banner non venire sul mio blog.http://patriz10Re: Google ha fatto bene
Se fornisci un servizio e VUOI essere pagato, metti un paywall. Da vedere poi quanti utenti ti si filano. Perchè un conto è leggere qualsiasi cosa gratis, ma se uno la deve pagare, allora sta più attento a cosa sceglie.Detto questo, i vari adblocker sono nati grazie all'idiozia dei creatori di pubblicità, che hanno via via creato forme sempre più aggressive di pubblicità (pop-up & pop-under a ripetizione, banner lampeggianti che non si riusciva a leggere il testo del sito senza farti venir mal di testa, ecc.) tanto da stufare per sempre gli utenti.Chi è causa del suo mal...Lallo LallisRe: Google ha fatto bene
- Scritto da: Lallo Lallis> Se fornisci un servizio e VUOI essere pagato,> metti un paywall. Da vedere poi quanti utenti ti> si filano. Perchè un conto è leggere qualsiasi> cosa gratis, ma se uno la deve pagare, allora sta> più attento a cosa sceglie.> > Detto questo, i vari adblocker sono nati grazie> all'idiozia dei creatori di pubblicità, che hanno> via via creato forme sempre più aggressive di> pubblicità (pop-up & pop-under a ripetizione,> banner lampeggianti che non si riusciva a leggere> il testo del sito senza farti venir mal di testa,> ecc.) tanto da stufare per sempre gli utenti.> la prova provata e' il latemaio dove siamo ora: togli adblock 2 minuti, ricarica la pagina e vieni sommerso dalle peggio cacate, da carlo conti che pubblicizza dischi anni 70, alla pubblicita di siti di incotri, scarpe da donna, abbonamenti internet, etc etc> Chi è causa del suo mal...attonitoRe: Google ha fatto bene
- Scritto da: patriz10> Non è giusto bloccare la pubblicità.> Se tutti visualizzassero la pubblicità e questo> venisse pagato bene potrei vivere del mio blog.> D'altra parte fornisco un sevizio quindi voglio> essere pagato. Non vuoi vedere i banner non> venire sul mio> blog.> > http://ragioni paro-paro a Giuseppe(=cognome) Simone(=nome), noto psicopatico (ma divertentissimo) che "abita" su youtube e pretende chi la gente gli ricarichi la paypal perche lui pubblica video (dementi, tra l'altro). Fateci un giro e vi sbellicherete dal ridere. attonitoRe: Google ha fatto bene
- Scritto da: attonito> > ragioni paro-paro a Giuseppe(=cognome)> Simone(=nome), noto psicopatico (ma> divertentissimo) che "abita" su youtube e> pretende chi la gente gli ricarichi la paypal> perche lui pubblica video (dementi, tra l'altro).> Fateci un giro e vi sbellicherete dal> ridere.>ARGH!Incuriosito, sono andato a vedere e sono venute fuori le thumbnail del tipo nudo in doccia e nel bidet (grazie al cielo - o alla policy di YouTube - non si vedevano le parti "sensibili"). Per oggi mi è passato l'appetito. :|Izio01Re: Google ha fatto bene
- Scritto da: Izio01> - Scritto da: attonito> > > > ragioni paro-paro a Giuseppe(=cognome)> > Simone(=nome), noto psicopatico (ma> > divertentissimo) che "abita" su youtube e> > pretende chi la gente gli ricarichi la paypal> > perche lui pubblica video (dementi, tra> l'altro).> > Fateci un giro e vi sbellicherete dal> > ridere.> >> > ARGH!> Incuriosito, sono andato a vedere e sono venute> fuori le thumbnail del tipo nudo in doccia e nel> bidet (grazie al cielo - o alla policy di YouTube> - non si vedevano le parti "sensibili"). Per oggi> mi è passato l'appetito. > :|si, e roba per gente dallo stomaco forte :) ma se cerchi bene, trovi delle perle.aspetta:http://www.youtube.com/watch?v=Bs304Ilwhg8http://www.youtube.com/watch?v=go367PlgKGIhttp://www.youtube.com/watch?v=Bs304Ilwhg8Il prossimo ha un paio di anni ma e' il massimo: il video all'inizio e' un po' noioso ma poi fa morire dal ridere, se hai problemi di convulsioni, non guardarlohttp://www.youtube.com/watch?v=uPNYfpqsggMma ce ne sono a decine!Complice una influenza bella tosta, mesi fa sono stato a letto tre giorni e questo idiota mi ha aiutato a passarli in allegria.attonitoRe: Google ha fatto bene
- Scritto da: patriz10> Non è giusto bloccare la pubblicità.> Se tutti visualizzassero la pubblicità e questo> venisse pagato bene potrei vivere del mio blog.> D'altra parte fornisco un sevizio quindi voglio> essere pagato. Non vuoi vedere i banner non> venire sul mio> blog.> > Hai mai visto una tv con le catene e la palla di ferro da mettere al piede per consentire al telespettatore di poter vedere i canali commerciali solo se accetta di farsi incatenare durante gli spot pubblicitari e garantisce in tal modo che non andra' in cucina a prendere i popcorn o a farsi un caffe' durante gli spot e quindi vedra' la pubblicita'? No che non l'hai mai vista... e tutti vanno in cucina durante la pubblicita' o fanno qualcos'altro che non sia guardare la tv...eppure le tv commerciali non sono andate in fallimento ed i pubblicitari pagano lo stesso le tv commerciali... non vedo perche' il modello pubblicitario internettiano dovrebbe essere piu' punitivo nei confronti dell'utente rispetto a quello tv... tanto lo sponsor paga lo stesso...giacche' intanto che la pubblicita' viene rimossa dallo schermo di qualche utente viene cmq vista dal resto degli utenti... e dallo stesso utente prima che decida di installare le app anti-spot...FrankyRe: Google ha fatto bene
non è la stessa cosa, su internet pagano il payperaction in TV si fanno dei contratti a tariffa fissa e i risultati non sono semplici da tracciare.In ogni caso fare un App costa tantissimo in termini di lavoro, quindi sappiate che se i programmatori non guadagnano con la pubblicità o le app diventano a pagamento o vengono abbondante...Nessuno lavora gratis...CrazyNoctur neRe: Google ha fatto bene
Se l'app è completa puoi anche abbandonarla...uno qualsiasiRe: Google ha fatto bene
- Scritto da: CrazyNoctur ne> non è la stessa cosa, su internet pagano il> payperaction in TV si fanno dei contratti a> tariffa fissa e i risultati non sono semplici da> tracciare.> In ogni caso fare un App costa tantissimo in> termini di lavoro, quindi sappiate che se i> programmatori non guadagnano con la pubblicità o> le app diventano a pagamento o vengono> abbondante...> Nessuno lavora gratis...Blablabla retorica sul "nessuno lavora gratis" ignorando il vero nocciolo della questione.Se la gente non impestasse di pubblicità siti e blog in maniera petulante, sistemi simili, non verrebbero alla luce... il punto è QUELLO.SgabbioRe: Google ha fatto bene
Adesso ti mettono la pubblicità in maniera molto più subdola, e nel quiz vedi il concorrente che beve dalla bottiglietta con la marca dell'acqua minerale in bella vista oppure una scena di un telefilm dove i protagonisti dovevano fare un regalo di nozze e tutti e tre avevano scelto lo stesso elettrodomestico e stavano a discutere. E per tutta la scena rimanevano inquadrate in primo piano le scatole dove si vedeva bene sia l'elettrodomestico che la marca del produttore.shevathasRe: Google ha fatto bene
- Scritto da: shevathas> Adesso ti mettono la pubblicità in maniera molto> più subdola, e nel quiz vedi il concorrente che> beve dalla bottiglietta con la marca dell'acqua> minerale in bella vista Non è una novità, come metodo. È vietato dalla legge, strano che ci tentino ancora.> oppure una scena di un> telefilm dove i protagonisti dovevano fare un> regalo di nozze e tutti e tre avevano scelto lo> stesso elettrodomestico e stavano a discutere. E> per tutta la scena rimanevano inquadrate in primo> piano le scatole dove si vedeva bene sia> l'elettrodomestico che la marca del> produttore.Lì è una questione fra i produttori del telefilm e gli sponsor, l'emittente non c'entra. So che anche lì la materia è stata dibattuta, ma non so se sono giunti a una regolamentazione chiara.LeguleioE fare così, no??
E' giusto che un sistema che vive di pubblicità per essere gratuito debba tutelare quella forma di guadagno. Senza stare a discutere su quale sia oggigiorno il significato di "gratuito" in termni di compravendita di informazioni personali, se io non voglio pagare per Android e mi rompono le balle gli ad, devo essere comunque libero di poterli togliere.Quindi per me è _giusto_ non vedere il banner ma è anche _ingiusto_ che google non riceva soldi da terzi perchè io ho scelto di rimuovelro. La soluzione sarebbe semplicissima a mio avviso: l'adblocker rimuove il banner dalla pagina renderizzata ma ne esegue tutti gli script come se fosse stato visualizzato ----> google riceve i soldi ugualmente e io non mi spacco le balle con l'ennesimo gioco di strategia online gratuito (ecco di nuovo quella strana parola!).A me sembrerebbe facilissimo ma vai a sapere te perchè non si fa così....voingiappon eRe: E fare così, no??
- Scritto da: voingiappon e> La> soluzione sarebbe semplicissima a mio avviso:> l'adblocker rimuove il banner dalla pagina> renderizzata ma ne esegue tutti gli script come> se fosse stato visualizzato ----> google riceve i> soldi ugualmente e io non mi spacco le balle con> l'ennesimo gioco di strategia online gratuito> (ecco di nuovo quella strana> parola!).Mhmmm, non sono un esperto di pubblicità online, quindi potrei dire una sciocchezza: da quello che so, il grosso dei guadagni arriva dal numero di clic sulla pubblicità stessa, che reindirizza a un sito da cui si può acquistare. Se l'utente ha visto o non ha visto la pubblicità, se si è messo le mani davanti agli occhi per evitarla, non lo può sapere, con le soluzioni tecniche esistenti oggi. > > A me sembrerebbe facilissimo ma vai a sapere te> perchè non si fa> così....LeguleioRe: E fare così, no??
- Scritto da: voingiappon e> E' giusto che un sistema che vive di pubblicità> per essere gratuito debba tutelare quella forma> di guadagno. Senza stare a discutere su quale sia> oggigiorno il significato di "gratuito" in termni> di compravendita di informazioni personali, se io> non voglio pagare per Android e mi rompono le> balle gli ad, devo essere comunque libero di> poterli> togliere." devo essere comunque libero di poterli togliere"? E dove sta scritto? Nella ricetta del tuo medico?> Quindi per me è _giusto_ non vedere il banner ma> è anche _ingiusto_ che google non riceva soldi da> terzi perchè io ho scelto di rimuovelro.Ma caspita, un conflitto di giustizie!> La> soluzione sarebbe semplicissima a mio avviso:> l'adblocker rimuove il banner dalla pagina> renderizzata ma ne esegue tutti gli script come> se fosse stato visualizzato ----> google riceve i> soldi ugualmente e io non mi spacco le balle con> l'ennesimo gioco di strategia online gratuito> (ecco di nuovo quella strana> parola!).Ah, ecco un esempio di "rara" giustizia: colui che paga resta col cerino in mano.E dimmi, questa perla "semplicissima" te l'hanno inculcata i tuoi genitori o la scuola? O è farina avariata del tuo sacco?> A me sembrerebbe facilissimo ma vai a sapere te> perchè non si fa> così....Eh, vai a capire...ruppoloRe: E fare così, no??
- Scritto da: ruppolo> Ah, ecco un esempio di "rara" giustizia: colui> che paga resta col cerino in> mano.> E dimmi, questa perla "semplicissima" te l'hanno> inculcata i tuoi genitori o la scuola? O è farina> avariata del tuo> sacco?Il libro sacro di forza italia, prima pagina :DarmstrongRe: E fare così, no??
- Scritto da: ruppolo> " devo essere comunque libero di poterli> togliere"? E dove sta scritto? Nella ricetta del> tuo> medico?Dimmi tu dove invece sta scritto che sono obbligato a sorbirli.Nella ricetta del tuo medico?panda rossaRe: E fare così, no??
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ruppolo> > > " devo essere comunque libero di poterli> > togliere"? E dove sta scritto? Nella ricetta> del> > tuo> > medico?> > Dimmi tu dove invece sta scritto che sono> obbligato a> sorbirli.> Nella ricetta del tuo medico?Questo discorso mi ricorda tanto il secondo episodio di black mirror: Quindici Milioni Di Celebrità :peasyRe: E fare così, no??
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: voingiappon e> > E' giusto che un sistema che vive di> pubblicità> > per essere gratuito debba tutelare quella> forma> > di guadagno. Senza stare a discutere su> quale> sia> > oggigiorno il significato di "gratuito" in> termni> > di compravendita di informazioni personali,> se> io> > non voglio pagare per Android e mi rompono le> > balle gli ad, devo essere comunque libero di> > poterli> > togliere.> > " devo essere comunque libero di poterli> togliere"? E dove sta scritto? Nella ricetta del> tuo medico?no, il caro vecchio sano "buon senso".Se un "flusso di bit" (es: pagina web) arriva sul MIO conputer, io ho il diritto di "tagliuzzarlo" e tenermi quello che mi pare.> > > Quindi per me è _giusto_ non vedere il> banner> ma> > è anche _ingiusto_ che google non riceva> soldi> da> > terzi perchè io ho scelto di rimuovelro.> > Ma caspita, un conflitto di giustizie!> > > La> > soluzione sarebbe semplicissima a mio avviso:> > l'adblocker rimuove il banner dalla pagina> > renderizzata ma ne esegue tutti gli script> come> > se fosse stato visualizzato ----> google> riceve> i> > soldi ugualmente e io non mi spacco le balle> con> > l'ennesimo gioco di strategia online gratuito> > (ecco di nuovo quella strana> > parola!).> > Ah, ecco un esempio di "rara" giustizia: colui> che paga resta col cerino in mano.> E dimmi, questa perla "semplicissima" te l'hanno> inculcata i tuoi genitori o la scuola? O è farina> avariata del tuo sacco?Col tuo ragionamento (va beh, ragionamento e' una parolona in questo caso) andrebbero vietati i telecomandi perche' mi permettono di cambiare canale durante la pubblicita'.Logica: 1.934.123.412 ruppolo: 0> > > A me sembrerebbe facilissimo ma vai a sapere> te> > perchè non si fa> > così....> > Eh, vai a capire...attonitoRe: E fare così, no??
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: voingiappon e> > E' giusto che un sistema che vive di> pubblicità> > per essere gratuito debba tutelare quella> forma> > di guadagno. Senza stare a discutere su> quale> sia> > oggigiorno il significato di "gratuito" in> termni> > di compravendita di informazioni personali,> se> io> > non voglio pagare per Android e mi rompono le> > balle gli ad, devo essere comunque libero di> > poterli> > togliere.> > " devo essere comunque libero di poterli> togliere"? E dove sta scritto? Nella ricetta del> tuo> medico?> Mi fai sempre ridere. :DUn adblock è un po come il tasto "muto" del televisore, nessuno mi può costringere a guardare i banner o seguire la pubblicita in TV.Io sono libero di fare quello che voglio con javscript, stili CSS, html che il mio browser carica nella cache. Li posso bloccare, modificare..ecc. Con i files e codice sul mio computer decido io se attivarli o meno! Ad esempio io uso su Firefox un estensione: "Reader" che mi permette di leggere gli articoli con lo stile del testo e lo sfondo che voglio io ovviamente in modalità lettura tutto il resto scompare. Se un sito usa un carattere brutto o è impaginato male non mi possono obbbligare ad usare il loro layout e rovinarmi la vista.ps: sto scrivendo con adblock attivo, con PI bello pulito :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 marzo 2013 11.20-----------------------------------------------------------thebeckerRe: E fare così, no??
- Scritto da: thebecker> ps: sto scrivendo con adblock attivo, con PI> bello pulito > :De' possibile configurarlo in modo da togliere la fotina di maruccia? quella foto con espressione-faccia-di-XXXX mi e' fastidiosa. gli ho detto di cambiarla ma niente, e allora voglio eliminarla. Sai come fare?attonitoRe: E fare così, no??
- Scritto da: thebecker> ps: sto scrivendo con adblock attivo, con PI bello pulito :Dconcordo. non ci fosse quello, arriverebbe in casa tutta la XXXXX che PI spara allegramente verso il PC.attonitoRe: E fare così, no??
- Scritto da: thebecker> Ad esempio io uso su Firefox un estensione:> "Reader" che mi permette di leggere gli articoli> con lo stile del testo e lo sfondo che voglio io> ovviamente in modalità lettura tutto il resto> scompare. Se un sito usa un carattere brutto o è> impaginato male non mi possono obbbligare ad> usare il loro layout e rovinarmi la> vista.Lo trovo un po' radicale e poco configurabile, io mi sono organizzato con l'Element hiding helper di Adblock, che mi permette di scegliere cosa mostrare e cosa no sito per sito, tag per tag. Un po' di configurazione iniziale, poi i siti che frequento vengono visualizzati esattamente come voglio io, ovvero levando inutili barre laterali, header, footer, boxini perversi, pulsantini social (peraltro già bloccati da altre estensioni) e altra robaccia inutile, e mantenendo solo l'articolo. Tanto in tutti quei siti ci arrivo partendo dal feed reader.Peccato non ci sia (ancora) per FF-Android.:)FunzRe: E fare così, no??
- Scritto da: thebecker> ps: sto scrivendo con adblock attivo, con PI> bello pulito > :DTra l'altro PI mette in alto per primo una banner pubblicitario PRIMA del loro logo. Questo vi fa capire già tutto.Se metti in risalto la pubblicità prima di te stesso hai già perso in partenza.RigelRe: E fare così, no??
Oddio è una carognata, però sì se la meriterebbero... :)iRobyRe: E fare così, no??
- Scritto da: voingiappon e> La soluzione sarebbe semplicissima a mio avviso:> l'adblocker rimuove il banner dalla pagina> renderizzata ma ne esegue tutti gli script come> se fosse stato visualizzato ----> google riceve i> soldi ugualmente e io non mi spacco le balle con> l'ennesimo gioco di strategia online gratuito> (ecco di nuovo quella strana parola!).> > A me sembrerebbe facilissimo ma vai a sapere te> perchè non si fa così....Purtroppo la tua soluzione appaga solo l'occhio, ma non protegge da alcuni altri problemi:- la tracciatura (cookie di terze parti, referrer, siti di bulk logging)- il consumo di batteria (se gli script girano...)- il consumo di banda (1GB al mese, banner+script sono mb sprecati)Ti faccio un esempio: ora sono connesso da PC con firefox+adblock, la pagina della notizia (non il forum in visualizzazione classica) "avvisano" i seguenti siti della mia visita:Twitter (il widget)Facebook (il tasto mi piace + i contatori)LinkedInGoogle (plusone)videogame.it (il bannerino che mi suggerisce di usare IE9)google-analytics (vabbè sono solo le statistiche, ma proprio su google?)criteo.com (forse sono i banner?)emediate.eu (i banner)Pur volendo lasciar girare i banner che portano soldi a PI, nascondendone solo la visualizzazione, ma perché comunicare a tutti i social network che il mio ip ha letto questa notizia, senza che ne io ne punto informatico ci guadagnamo un cent?JackRe: E fare così, no??
- Scritto da: Jack> - Scritto da: voingiappon e> > La soluzione sarebbe semplicissima a mio> avviso:> > l'adblocker rimuove il banner dalla pagina> > renderizzata ma ne esegue tutti gli script> come> > se fosse stato visualizzato ----> google> riceve> i> > soldi ugualmente e io non mi spacco le balle> con> > l'ennesimo gioco di strategia online gratuito> > (ecco di nuovo quella strana parola!).> > > > A me sembrerebbe facilissimo ma vai a sapere> te> > perchè non si fa così....> > Purtroppo la tua soluzione appaga solo l'occhio,> ma non protegge da alcuni altri> problemi:> - la tracciatura (cookie di terze parti,> referrer, siti di bulk> logging)> - il consumo di batteria (se gli script girano...)> - il consumo di banda (1GB al mese, banner+script> sono mb> sprecati)> > Ti faccio un esempio: ora sono connesso da PC con> firefox+adblock, la pagina della notizia (non il> forum in visualizzazione classica) "avvisano" i> seguenti siti della mia> visita:> Twitter (il widget)> Facebook (il tasto mi piace + i contatori)> LinkedIn> Google (plusone)> videogame.it (il bannerino che mi suggerisce di> usare> IE9)> google-analytics (vabbè sono solo le statistiche,> ma proprio su> google?)> criteo.com (forse sono i banner?)> emediate.eu (i banner)> > Pur volendo lasciar girare i banner che portano> soldi a PI, nascondendone solo la> visualizzazione, ma perché comunicare a tutti i> social network che il mio ip ha letto questa> notizia, senza che ne io ne punto informatico ci> guadagnamo un> cent?che ne dici di mettere tali indirizzi nel file /etc/hosts? aggiungigli queste righe e vai tranquillo.127.0.0.1plusone.google.com127.0.0.1www.facebook.com127.0.0.1facebook.com127.0.0.1www.facebook.com/*127.0.0.1facebook.com/*127.0.0.1pixel.quantserve.com127.0.0.1stats.wordpress.com127.0.0.1www.google-analytics.com127.0.0.1adv.punto-informatico.it127.0.0.1platform.linkedin.com127.0.0.1p.twitter.com127.0.0.1twitter.com127.0.0.1ad.zanox.com127.0.0.1twitter.com127.0.0.1https://twitter.com127.0.0.1www.linkedin.com127.0.0.1s2.punto-informatico.it127.0.0.1googleads.g.doubleclick.net/*127.0.0.1www.googleadservices.comfai veloce che annunziata cancella, corri!!!!attonitoRe: E fare così, no??
- Scritto da: attonito> fai veloce che annunziata cancella, corri!!!!LOLComunque il mio era un discorso più generale, sul mio cell gira tranquillo AdAway che fa appunto i blocchi a livello hosts, ma poter usare la mia lista di adblock che uso su firefox anche sul cell mi piacerebbe!JackRe: E fare così, no??
Bella soluzione, così il danno anziché riceverlo google, lo riceve l'azienda che vuole farsi pubblicità, pagando un servizio non corrisposto. Genio.Pieroil problema vero sono le ingannevoli
Il problema vero è che questi blocker proteggevano dai banner pubblicitari ingannevoli, quelli che con un click e la "collaborazione" del gestore telefonico ti abbonano automaticamente a servizi inutili a 10 euro a settimana, spesso basta un frame non totalmente caricato che non visualizza nulla e toccato per sbaglio, a volte adirittura ci sono degli script che si auto-accettano. Queste pratiche dovrebbero essere vietate e punite in maniera esemplare, ma siccome siamo in Italia l'unica difesa sono i blocker.LostmanEvviva la libertà!
Evviva Android!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ruppoloRe: Evviva la libertà!
- Scritto da: ruppolo> Evviva Android!> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)disse il carcerato in fondo al pozzo di punizione...attonitoRe: Evviva la libertà!
- Scritto da: ruppolo> Evviva Android!> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)GENIO, guarda che con Android puoi benissimo scaricarti tutti questi blocker e installarli senza fare XXXXXXXXX e senza violare alcun accordo di licenza. Quindi sì, evviva la libertà! E magari cerca di non parlare di cose che non conosci (oddio, c'è pure scritto nell'articolo ma immagino sia necessario un QI di almeno 30 per capirlo).Izio01Re: Evviva la libertà!
- Scritto da: ruppolo> Evviva Android!> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ti ricordo che Android (le build ufficiali senza root) permettono di installare i programmi direttamente tramite il pacchetto di installazione .apk un file che puoi scaricare in giro per la rete, come gli installer di Windows, i .deb o .rpm dlle ditribuzioni Linux, ovviamente non c'è bisogno di root quindi non perdi la garanzia.thebeckerRe: Evviva la libertà!
- Scritto da: thebecker> Ti ricordo che Android (le build ufficiali senza> root) permettono di installare i programmi> direttamente tramite il pacchetto di> installazione .apk un file che puoi scaricare in> giro per la rete, come gli installer di Windows,> i .deb o .rpm dlle ditribuzioni Linux, ovviamente> non c'è bisogno di root quindi non perdi la> garanzia.Certo, hai solo la garanzia che, installando files che puoi scaricare "in giro per la rete come gli installer Windows" , nessuno ti garantirà la bontà del pacchetto scaricato.Viva la libertà , viva i malware.aphex_twinRe: Evviva la libertà!
- Scritto da: aphex_twin> - Scritto da: thebecker> > Ti ricordo che Android (le build ufficiali> senza> > root) permettono di installare i programmi> > direttamente tramite il pacchetto di> > installazione .apk un file che puoi> scaricare> in> > giro per la rete, come gli installer di> Windows,> > i .deb o .rpm dlle ditribuzioni Linux,> ovviamente> > non c'è bisogno di root quindi non perdi la> > garanzia.> > Certo, hai solo la garanzia che, installando> files che puoi scaricare "in giro per la rete> come gli installer Windows" , nessuno ti> garantirà la bontà del pacchetto> scaricato.> > Viva la libertà , viva i malware.W la tua ignoranza.SgabbioRe: Evviva la libertà!
- Scritto da: aphex_twin> nessuno ti garantirà la bontà del pacchetto> scaricato.Accidenti, è un bel problema! Non mi toccherà mica usare il cervello, vero?ShibaRe: Evviva la libertà!
ASD essere informatici faidate fa male, poi si crede di capirne qualcosa e si finisce a sbavare per una mela marcia ...- Scritto da: ruppolo> Evviva Android!> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)LostmanRe: Evviva la libertà!
Che in italiano vorrebbe dire ?aphex_twinRe: Evviva la libertà!
- Scritto da: ruppolo> Evviva Android!> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)>premesso che stavolta non hai completamente torto perche' google play ha tolto dal suo market eccezionali applicazioni come megaplayer (che risolvono il problema del flashplayer malfunzionante consentendo di vedere 85-90% dei siti di streaming tramite Mxplayer o daroon player o il suo sucXXXXXre wondershare player)....ed avevono tolto pure hubi (che per fortuna hanno rimesso)...ma cmq su android:(1) la quasi totalita' delle app e' gratuita(2) android rimane un s.o. aperto (3) non ce ne frega piu' di tanto perche' tutti utilizziamo i market alternativi tipo "1mobile market" o l'onnipotente "aptoide" che risolvono tutti i guai del google play come l'errato riconoscimento del dispositivo come non compatibile con le app...oppure (l'aptoide )consente di scegliere quale versione dell'app installare nel caso in cui ci siano problemi con la versione aggiornata dell'app stessa....FrankyRe: Evviva la libertà!
- Scritto da: Franky> - Scritto da: ruppolo> > Evviva Android!> > > >> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> >> > premesso che stavolta non hai completamente torto> perche' google play ha tolto dal suo market> eccezionali applicazioni come megaplayer (che> risolvono il problema del flashplayer> malfunzionante consentendo di vedere 85-90% dei> siti di streaming tramite Mxplayer o daroon> player o il suo sucXXXXXre wondershare> player)....ed avevono tolto pure hubi (che per> fortuna hanno> rimesso)...> > ma cmq su android:> (1) la quasi totalita' delle app e' gratuita> (2) android rimane un s.o. aperto > (3) non ce ne frega piu' di tanto perche' tutti> utilizziamo i market alternativi tipo "1mobile> market" o l'onnipotente "aptoide" che risolvono> tutti i guai del google play come l'errato> riconoscimento del dispositivo come non> compatibile con le app...oppure (l'aptoide> )consente di scegliere quale versione dell'app> installare nel caso in cui ci siano problemi con> la versione aggiornata dell'app> stessa....ed ovviamente possiamo scaricare direttamente l'apk da internet e non abbiamo bisogno nemmeno dei market!!!FrankyRe: Evviva la libertà!
Una curiosità: su iphone come installi gli adblocker?uno qualsiasiscaricate direttamente .apk
http://adblockplus.org/en/androidNon vedo il problema. Anche da smartphone si va sul sito di adblock plus si scarica il pacchetto .apk e poi si installa. ;)thebeckerRe: scaricate direttamente .apk
Ok ma :- If the device is rooted, Adblock Plus will filter all web traffic out of the box.- On non-rooted devices running Android 3.1 and higher, Adblock Plus will filter all WiFi traffic out of the box.- On non-rooted devices running Android 3.0 and older, Adblock Plus needs to be configured as a proxy server manually. Some devices do not support proxy configuration, and Adblock Plus does not work on those.Is a rooted device required?If you're running Android 3.1 or higher, or if your device supports manually configuring a proxy, root is not required. But it is always desirable, since it is the only way to seamlessly block ads on all connections.aphex_twinRe: scaricate direttamente .apk
> Is a rooted device required?root FTWstrollRe: scaricate direttamente .apk
- Scritto da: aphex_twin> Ok ma :> > - If the device is rooted, Adblock Plus will> filter all web traffic out of the> box.> - On non-rooted devices running Android 3.1 and> higher, Adblock Plus will filter all WiFi traffic> out of the> box.> - On non-rooted devices running Android 3.0 and> older, Adblock Plus needs to be configured as a> proxy server manually. Some devices do not> support proxy configuration, and Adblock Plus> does not work on> those.> > > Is a rooted device required?> > If you're running Android 3.1 or higher, or if> your device supports manually configuring a> proxy, root is not required. But it is always> desirable, since it is the only way to seamlessly> block ads on all> connections.so what?col root hai più funzionalità, che c'è di strano?FunzRe: scaricate direttamente .apk
- Scritto da: Funz> so what?> col root hai più funzionalità, che c'è di strano?Che senza ne hai meno. Gira che ti rigira questo beneamato root é meglio farlo se vuoi andare " <b> oltre </b> " il sistema " <b> open </b> " che Google ti " <b> regala </b> ".aphex_twinE che ci vuole...
Il giorno che useranno il kill switch per killare tutti gli ad blocker mi farò 4 risate...FinalCutRe: E che ci vuole...
Non mi risulta che si possa killare ciò che non è installato dal market.uno qualsiasiRe: E che ci vuole...
- Scritto da: uno qualsiasi> Non mi risulta che si possa killare ciò che non è> installato dal> market.Stai mettendo il dito in una grossa piaga.Questo e' il triste limite della liberta' personale.Purtroppo solo i sistemi chiusi garantiscono questa irrinunciabile feature di controllo remoto.Hai voluto la liberta? E allora non piangere se non ti possono killare da remoto le applicazioni che non vogliono che tu usi.panda rossaRe: E che ci vuole...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: uno qualsiasi> > Non mi risulta che si possa killare ciò che> non> è> > installato dal> > market.> > Stai mettendo il dito in una grossa piaga.> Questo e' il triste limite della liberta'> personale.> > Purtroppo solo i sistemi chiusi garantiscono> questa irrinunciabile feature di controllo> remoto.> > Hai voluto la liberta? > E allora non piangere se non ti possono killare> da remoto le applicazioni che non vogliono che tu> usi.Oggi è così, domani, magari silenziosamente ti ritrovi il killswitch anche per le app terze parti... chi lo sa.... Certo ti cucini la ROM, finché potrai... se Google punta tutto sulle ADV non illuderti che Android rimarrà la patria degli adblocker...FinalCutRe: E che ci vuole...
- Scritto da: FinalCut> Il giorno che useranno il kill switch per killare> tutti gli ad blocker mi farò 4> risate...Mah, forse non dovresti ridere ma piangere, dal nick suppongo che tu tifi per la squadra apple, ma queste cose sono delle botte date agli utenti in generale, alla nostra libertà, la libertà di tutti.non diresti frasi tipo questa:"aumenta la benzina" --> "ha ha, tanto io ho l'auto diesel"eppure il concetto è esattamente lo stesso!JackJackRe: E che ci vuole...
[... non diresti frasi tipo questa:"aumenta la benzina" --> "ha ha, tanto io ho l'auto diesel"eppure il concetto è esattamente lo stesso! ...]Siamo sicuri? :Dyoutube.com/watch?v=DRkmb8jcCDkz0na abit4bil3Re: E che ci vuole...
Complimenti per la non conoscenza delle cose.Ma siamo su PI...BarbaManzoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 14 03 2013
Ti potrebbe interessare