Le spese sono cresciute a raggiungere i 633 milioni di dollari nell’ultimo trimestre (+37 per cento rispetto allo scorso anno), ma questa progressiva infusione di risorse non si è rispecchiata in una espansione delle platee degli utenti, con un valore sul mercato azionario tornato pari a quello del 2013: per Twitter sarebbe giunto il momento di razionalizzare, a partire dai propri dipendenti.
Sono fonti di Recode a prospettare un annuncio a breve termine: a pochi giorni dalla conferma a CEO di Jack Dorsey, provvisoriamente alla guida di Twitter dopo le dimissioni di Dick Costolo, parte dei 4100 dipendenti dell’azienda potrebbero essere congedati. A partire dal 2013, nel periodo della IPO, lo staff è raddoppiato tra assunzioni ed acquisizioni: le fonti parlano di un ridimensionamento che potrebbe colpire tutti i comparti dell’azienda, ma in particolare il comparto tecnico, a cui afferisce la metà dei dipendenti.
A contribuire al contenimento dei costi ci sarà probabilmente anche un intervento sulle sedi, che al momento sono 35: il New York Times riferisce che i piani di espansione per il quartier generale di San Francisco saranno probabilmente accantonati.
Twitter per il momento non ha commentato le indiscrezioni, ma le fonti prevedono che l’annuncio della ristrutturazione avverrà nel corso della settimana. La Borsa ha già reagito : il valore dei titoli ha subito un calo del 3 per cento nel corso delle contrattazioni after-hours a seguito dell’emergere delle indiscrezioni.
La possibile ristrutturazione, però, non è che una parte della strategia che Twitter intende perseguire per tornare a crescere: nei giorni scorsi l’azienda ha ampliato le possibilità a favore di produttori di contenuti e di inserzionisti in ambito video, ha annunciato Moments, una funzione utile a valorizzare la vocazione all’immediatezza della piattaforma nella rappresentazione del fluire dell’attualità, mentre da tempo starebbe meditando su un ripensamento della propria natura, magari abbattendo il limite dei 140 caratteri concessi agli utenti per comunicare.
Gaia Bottà
-
Ma a che serve?
Non basta aprire safari e andare nella pagina di google news?panda rossaRe: Ma a che serve?
- Scritto da: panda rossa> Non basta aprire safari e andare nella pagina di> google> news?il 9'comandamento recita : "c'e' un app per tutto!" e a questo bisogna attenersi ;)bubbaRe: Ma a che serve?
- Scritto da: bubba> - Scritto da: panda rossa> > Non basta aprire safari e andare nella pagina di> > google> > news?> il 9'comandamento recita : "c'e' un app per> tutto!" e a questo bisogna attenersi> ;)Infatti. Pure io sono un sostenitore di quel comandamento: c'e' un'app per tutto e quell'app si chiama browser.panda rossaRe: Ma a che serve?
- Scritto da: panda rossa> Pure io sono un sostenitore di quel comandamento:> c'e' un'app per tutto e quell'app si chiama> browser.troglodita!Maccome non capisci la sublime innovazione e modernità insita nella logica di scrivere montagne di codice inut... pardon modernissimo per ogni diversa funzione che devi fare?Sei ancora legato al concetto antiquato di browser?grande hakkerRe: Ma a che serve?
hmmm forse in cina è oscurato ?Sg@bbioRe: Ma a che serve?
- Scritto da: Sg@bbio> hmmm forse in cina è oscurato ?Hmmm forse non ci arriva da solo?HumfRe: Ma a che serve?
- Scritto da: Humf> - Scritto da: Sg@bbio> > hmmm forse in cina è oscurato ?> Hmmm forse non ci arriva da solo?No, non ci arrivo. Non sono molto addentro a faccende macache.Se vuoi essere cosi' gentile da spiegare...panda rossaRe: Ma a che serve?
- Scritto da: Sg@bbio> hmmm forse in cina è oscurato ?Hmmm forse non ci arriva da solo?HumfRe: Ma a che serve?
- Scritto da: Sg@bbio> hmmm forse in cina è oscurato ?o forse Google accetta la censura cineseMarioRe: Ma a che serve?
- Scritto da: panda rossa> Non basta aprire safari e andare nella pagina di> google news?ogni click in piu' e' un accettabile rischio. E se mi scheggiano un'unghia? e se gli si rovina lo smalto? lo sai quanto sono delicati gli utenti apple....Re: Ma a che serve?
- Scritto da: ...> - Scritto da: panda rossa> > Non basta aprire safari e andare nella pagina di> > google news?> > ogni click in piu' e' un accettabile rischio. E> se mi scheggiano un'unghia? e se gli si rovina lo> smalto? lo sai quanto sono delicati gli utenti> apple.Ma non possono chiederlo a Siri?Cosi' non corrono il rischio di lasciare antiestetiche impronte digitali sul cristallo del display.panda rossaRe: Ma a che serve?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ...> > - Scritto da: panda rossa> > > Non basta aprire safari e andare nella> pagina> di> > > google news?> > > > ogni click in piu' e' un accettabile> rischio.> E> > se mi scheggiano un'unghia? e se gli si> rovina> lo> > smalto? lo sai quanto sono delicati gli> utenti> > apple.> > Ma non possono chiederlo a Siri?e se per sbajo ti portasse sui porni? in certi stati (tipo UK) il XXXXX e' illegale :)bubbaPresuntuosi
Presuntuosi non sapete nulla.Sono in china e sono un sistemista di rete per un azienda Italiana in china si fa deep packet inspection anche su protocolli vpn , che centra lynx, asini...ClaudioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 12 10 2015
Ti potrebbe interessare