Ubisoft pubblica il resoconto preliminare di quello che viene descritto come un “accesso non autorizzato” ad “alcuni” dei suoi sistemi online, accesso che ha avuto origine dall’exploit di uno dei siti Web del gruppo con conseguenze pratiche ancora da valutare nel loro complesso.
L’indagine è in corso, dice il publisher videoludico, soprattutto nel valutare i dati e i database effettivamente compromessi con lo sfruttamento della breccia: per ora Ubisoft conferma che gli ignoti cracker hanno avuto accesso a username, email e password criptate degli utenti, mentre le informazioni personali (inclusi eventuali numeri di carte di credito) sarebbero al sicuro perché le informazioni sui pagamento non vengono salvate sui server della corporation.
Come misura di sicurezza, Ubisoft consiglia agli utenti dei suoi sistemi di cambiare la password di accesso – e magari di cambiarla anche su eventuali servizi terzi per cui viene usata la stessa chiave di accesso. Il publisher tiene a precisare che, almeno questa volta , il servizio di digital delivery noto come Uplay non è risultato essere compromesso nell’attacco.
Ubisoft rassicura ma gli utenti non l’hanno presa molto bene: i videogiocatori sono comprensibilmente inviperiti a causa della “incompetenza” di chi dovrebbe gestire i loro dati e che invece scarica puntualmente la responsabilità a ogni incidente, per non parlare del fatto che la componente online viene spacciata come “indispensabile” anche in molti dei giochi in single-player più popolari messi in vendita dal publisher transalpino. Una componente online prona ad attacchi, vulnerabilità e affini.
Alfonso Maruccia
-
Fossi Facebook
me ne andrei da "'sto paese marcio, che cià li bbuchi ar posto der cervello, che vò magnà sull'ossa de chi soffre..." (cit. A. Venditti)EspritRe: Fossi Facebook
- Scritto da: Esprit> me ne andrei da "'sto paese marcio, magari se ne andassero, loro e tutta la fogna "social"...> che cià li> bbuchi ar posto der cervello, che vò magnà> sull'ossa de chi soffre..." (cit. A. Venditti)ah bé... venditti... citazione proprio autorevolissima...ma va làma gariRe: Fossi Facebook
- Scritto da: Esprit> me ne andrei da "'sto paese marcio, che cià li> bbuchi ar posto der cervello, che vò magnà> sull'ossa de chi soffre..." (cit. A.> Venditti)in sto paese se FB ha una targetta e un monolocale con 4 commerciali, e' gia molto. Tutti i server stanno nello utah ;)Cmq e' strano che l'esperto del PDL non abbia rilevato un altra importante "anomalia". Cioe che razzo ci fanno 30milioni di italiani registrati su FB!??! MICA E' UN OBBLIGO DI LEGGE. Non so se l'omino lo sa, ma anche SENZA FB, la gente si puo scambiare frasi, immagini, commenti & antani.bubbaRe: Fossi Facebook
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Esprit> > me ne andrei da "'sto paese marcio, che cià li> > bbuchi ar posto der cervello, che vò magnà> > sull'ossa de chi soffre..." (cit. A.> > Venditti)> in sto paese se FB ha una targetta e un> monolocale con 4 commerciali, e' gia molto. Tutti> i server stanno nello utah> ;)> Cmq e' strano che l'esperto del PDL non abbia> rilevato un altra importante "anomalia". Cioe che> razzo ci fanno 30milioni di italiani registrati> su FB!??! MICA E' UN OBBLIGO DI LEGGE.Dovra' trovarsi con gli hacker del PD per farsi spiegare due cose...kraneRe: Fossi Facebook
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Esprit> > me ne andrei da "'sto paese marcio, che cià li> > bbuchi ar posto der cervello, che vò magnà> > sull'ossa de chi soffre..." (cit. A.> > Venditti)> in sto paese se FB ha una targetta e un> monolocale con 4 commerciali, e' gia molto. Tutti> i server stanno nello utah> ;)> > Cmq e' strano che l'esperto del PDL non abbia> rilevato un altra importante "anomalia". Cioe che> razzo ci fanno 30milioni di italiani registrati> su FB!??! MICA E' UN OBBLIGO DI LEGGE.> > Non so se l'omino lo sa, ma anche SENZA FB, la> gente si puo scambiare frasi, immagini, commenti> &> antani.Io invece noto che di fronte a palesi idiozie come una canzonetta mp3 o la foto della copertina di un album sono celeri a CENSURARE interi domini di secondo o primo livello, mentre di fronte ad una gravassima violazione come quella in oggetto, invece di far partire una chiusura cautelativa del sito e una rogatoria internazionale per convocare i responsabili di fessbuk, viene fatta una interrogazione parlamentare che restera' senza risposta.panda rossaRe: Fossi Facebook
è un bug nulla di più capita a chiunque lavori con del software di dover affrontare problemi di bug... NON esistono software senza bug, non c'è per forza un colpevole, non credo che facebook avesse qualche interesse a divulgare informazioni a società esterne :DSe ci si impressiona è perchè non si è informati sulla sicurezza (metaexploit e exploit 0day) smetteremmo tutti di usare i pc e torneremo alle macchine da scrivere.Anche google, microsoft, apache e più o meno qualsiasi altra azienda informatica in passato ha avuto bug che permettevano di violare la sicurezza di utenti/software e quanto altro.Fa parte del gioco... si deve solo indagare che no nci sia dolo ma questo è nell'interesse di Facebook.D'altronde chi ha accettato le condizioni di facebook è consapevole di questa eventualità.NemoTizenNel momento in cui consegna i dati
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Nel momento in cui consegna i dati
- Scritto da: unaDuraLezione> ne perde il controllo.> Poi può mettersi a piangere, frignare, strillare,> battere i pugni, ..., tutto quello che> vuole.> Ma ormai i dati sono al di fuori del suo> controllo.> Fine della storia.Quoto!Quotator Maximus...
"Viene dunque citato il bug che ha permesso a soggetti terzi di accedere agli indirizzi di posta elettronica o ai numeri di telefono di milioni di account, comunicato dalla squadra dei white hat in blu solo dopo la sua definitiva risoluzione"E tu se pubblichi numeri di telefono che vuoi tenere solo per te su Facebook, sei un XXXXXXXXX.Quotator MaximusSarà un caso
Ultimamente su FB girano discussioni su- Diaria restituita dai grillini- F35 Si Canadiar per gli incendi no- Sempre F35 ma scuole e ospedali sempre meno.- Promesse elettorali non mantenute- Stipendi e pensioni delle persone normali e dei politici o amici di loro.- ecc......Coincidenza arriva un politico a dire a FB che si sta comportando male.Sicuramente è un caso.pippo75Re: Sarà un caso
- Scritto da: pippo75> Ultimamente su FB girano discussioni su> > - Diaria restituita dai grillini> - F35 Si Canadiar per gli incendi no> - Sempre F35 ma scuole e ospedali sempre meno.> - Promesse elettorali non mantenute> - Stipendi e pensioni delle persone normali e > dei politici o amici di loro.> - ecc......> > Coincidenza arriva un politico a dire a FB che si> sta comportando> male.> Sicuramente è un casoE che XXXXX ha intenzione di fare, in ogni caso? Far chiudere Facebook? Ma ROTFL!ma figuriamoc i se vi dico nome e cognomema che me ne frega a me di fecebook
ma che me ne frega a me di fecebookAniello Caputofossi un politico serio
"Il deputato PdL Maurizio Bianconi presenta un'interrogazione parlamentare contro la cattiva gestione dei dati personali da parte del colosso in blu"Noi possiamo fare un'interrogazione parlamentare contro la cattiva gestione dell'italia e chiedere i danni ai responsabili?lucafakebook
Ieri ho navigato un minuto su facebook (profilo della mia donna, io non sono iscritto).Un sito fatto veramente MALE. La finestra delle chat non si può spostare, nessun avviso sui destinatari e sulla privacy, insomma: cose messe a caso, e poco chiare.Che schifo.ricoRe: fakebook
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: fakebook
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: rico> > nessun avviso sui> > destinatari e sulla privacy> > Che avviso vorresti? E' stato dimostrato che NSA> ha acXXXXX ha tutto quanto e tu vuoi sentirti> parlare di privacy da> facebook?Questo è un discorso veramente stupido, è come dire dal primo momento che c'è stato un omicidio tanto vale che gli altri siano legali!Il fatto che l'NSA violi la costituzione Americana con la benedizione del governo di quel paese non vuol dire che FB possa violare la nostra!Mi sembra una cosa evidente anche a un bambino...nomee invece sulle intercettazioni nsa
tutti a 90 e zittipofferbaccoChe eroismo
Questo eroico difensore della privacy si erge contro FB (al quale gli utenti forniscono volontariamente i propri dati personali), ma cos'ha da dire sull'attuale scandalo dell'intercettazione indiscriminata e non autorizzata delle comunicazioni elettroniche di tutti i cittadini italiani da parte di NSA?FunzRe: Che eroismo
- Scritto da: Funz> Questo eroico difensore della privacy si erge> contro FB (al quale gli utenti forniscono> volontariamente i propri dati personali), Fino a un certo punto. L'istruttoria aperta dal garante ipotizza che siano finiti anche dati di chi non utilizza Facebook, non è mai stato iscritto.> ma> cos'ha da dire sull'attuale scandalo> dell'intercettazione indiscriminata e non> autorizzata delle comunicazioni elettroniche di> tutti i cittadini italiani da parte di> NSA?Il garante per i dati personali italiano può rispondere solo di ciò che avviene in Italia. È ovvio che gli Stati dovrebbero farsi sentire, in casi come questi, ma è compito del ministro degli esteri, non del garante. Se ha potuto convocare quelli di Facebook è solo perché hanno una filiale in Italia.Tullio AltanGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 lug 2013Ti potrebbe interessare