Si tratta per il ramo UK di Tiscali, ma si tratta al ribasso: rispetto ai 500 milioni e passa di sterline, la valutazione di un anno fa delle attività d’oltremanica dell’azienda sarda, ora si parla di cifre inferiori, più che dimezzate, vicine ai 250 milioni di euro. In ogni caso, la cessione del pacchetto garantirebbe all’azienda di Renato Soru quello spazio di manovra che occorre per rimettere in carreggiata l’attività: la decisione al riguardo potrebbe arrivare già entro la fine della settimana.
Il prossimo giugno scadono i termini posti dalle banche per la riorganizzazione: per quella data, Tiscali dovrà aver elaborato un piano di riassetto supportato da un budget finanziario adeguato, in grado di traghettarla fuori dalla crisi in cui versa da qualche tempo. La cessione, anche a prezzi inferiori a quelli prospettati meno di 12 mesi fa, in questo caso consentirebbe di alleggerire il debito e ridurre gli interessi (il cui pagamento per il momento è sospeso) che gravano sui conti.
Il nome che circola in queste ore, quello di Carphone, è lo stesso circolato mesi addietro assieme a Vodafone e BSkyB: lo scorso anno sembrava fosse scattata un’autentica asta al migliore offerente per accaparrarsi le operazioni Tiscali sul suolo di sua maestà Elisabetta II, con quotazioni salite fino a 550-600 milioni di sterline. Gradualmente tutti si erano ritirati, lasciando Tiscali in seria difficoltà in Borsa: ora, stando a quanto riferisce il Guardian , l’offerta di Carphone sarebbe di appena 200-220 milioni di sterline (attorno ai 250 milioni di euro), ulteriore ribasso rispetto ai 300 milioni offerti da BSkyB lo scorso marzo.
Il passaggio di mano delle attività britanniche di Tiscali è molto atteso : nelle scorse settimane l’azienda sarda era dovuta intervenire per chiarire che la fornitura dei propri servizi alla clientela non è a rischio chiusura, e che i conti in rosso non peseranno in alcun modo sulla qualità della connettività offerta. Dopo la vendita di una prima tranche dei propri possedimenti, ora Soru (tornato da poco al timone della sua azienda) guarda avanti per portare a termine questo nuovo affare e mettere auspicabilmente la parola fine al periodo nero di Tiscali.
-
Sempre più interessante
Se riusciranno ad implementare una variante di Android o di Ubuntu in grado di far girare applicativi di tipo office, tali sistemi saranno rivoluzionari, promettono pesi di 600-700 grammi e costi sotto i 200 euro e rappresenteranno il grimandello per scardinare il duopolio M$ Intel!Per gli smartphone da 500 e passa euro sta suonando il gong dell'ultima ripresa, o tagliano di brutto i prezzi o si ridurranno ad una quota marginale di mercato, stretti dal basso da cellulari evoluti ma economici e dall'alto da netbook sempre più economici e leggeri...Enjoy with UsRe: Sempre più interessante
E te pareva se non arrivava la filippica con dentro la parola magica "netbook".Amen!EdoRe: Sempre più interessante
- Scritto da: Edo> E te pareva se non arrivava la filippica con> dentro la parola magica> "netbook".> > Amen!Credi che i consumatori siano tutti sciocchi? a 200 euro quanti credi che preferiranno un netbook+cellulare ad uno smartphone da 500.... continuate a credere che si tratti di categorie non reciprocamente influenzate... vi state sbagliando e di grosso!Enjoy with UsRe: Sempre più interessante
Sono tutti sciocchi e i dati di vendita sono ballerini e falsati.Contento?EdoRe: Sempre più interessante
Perchè dovrei portarmi appresso 2 oggetti quando me ne basta uno?Eppoi che me ne faccio di un netbook che dura si e no 4 ore quando va bene?Comunque vedremo se il business dei netbook sarà sostenibile, le cifre attualmente dicono di no perchè non rendono abbastanza e le aziende non stanno sul mercato a afre beneficenza. Le prestazioni, i prezzi pure e la maggior parte dei vantaggi dei netbook andranno persi.Spero non vada così ma il trend attuale non mi sembra confortante...BrandoRe: Sempre più interessante
lo sai che anche io sono un fan dell' architettura arm e della sua accoppiata con linux, quindi spero vivamente che i netbook a 7-9 pollici rinascano con questa architettura, che mi sembra decisamente più congeniale alle loro caratteristiche.Però lo smartphone non c' entra nulla tanto per cambiare, parliamo di oggetti diversi, c' è spazio per tutti: notebook, netbook, smartphone e phone... ognuno copre un campo di utilizzo, dipende da persona a persona. Per esempio a me può essere utile un netbook e mi è utile un phone, ma non mi faccio nulla di un notebook o di uno smartphone; ma non pretendo che tutti abbiano le mie stesse esigenze.pentolinoRe: Sempre più interessante
- Scritto da: pentolino> lo sai che anche io sono un fan dell'> architettura arm e della sua accoppiata con> linux, quindi spero vivamente che i netbook a 7-9> pollici rinascano con questa architettura, che mi> sembra decisamente più congeniale alle loro> caratteristiche.> Però lo smartphone non c' entra nulla tanto per> cambiare, parliamo di oggetti diversi, c' è> spazio per tutti: notebook, netbook, smartphone e> phone... ognuno copre un campo di utilizzo,> dipende da persona a persona.> > Per esempio a me può essere utile un netbook e mi> è utile un phone, ma non mi faccio nulla di un> notebook o di uno smartphone; ma non pretendo che> tutti abbiano le mie stesse> esigenze.E ci mancherebbe! Solo che le due categorie di oggetti non sono a tenuta stagna, il prezzo ha la sua importanza, molti consumatori vedrai che troveranno più interessante un netbook rispetto ad un normale notebook e ad uno smartphone... questi con gli smartphone cercano di rifilarti hardware a prezzi almeno raddoppiati rispetto ai normali valori... vedi Ipod Touch con Iphone e vedi l'hardware integrato in un navigatore da 80 euro!Enjoy with UsRe: Sempre più interessante
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: pentolino> > lo sai che anche io sono un fan dell'> > architettura arm e della sua accoppiata con> > linux, quindi spero vivamente che i netbook a> 7-9> > pollici rinascano con questa architettura, che> mi> > sembra decisamente più congeniale alle loro> > caratteristiche.> > Però lo smartphone non c' entra nulla tanto per> > cambiare, parliamo di oggetti diversi, c' è> > spazio per tutti: notebook, netbook, smartphone> e> > phone... ognuno copre un campo di utilizzo,> > dipende da persona a persona.> > > > Per esempio a me può essere utile un netbook e> mi> > è utile un phone, ma non mi faccio nulla di un> > notebook o di uno smartphone; ma non pretendo> che> > tutti abbiano le mie stesse> > esigenze.> > > E ci mancherebbe! Solo che le due categorie di> oggetti non sono a tenuta stagna, il prezzo ha la> sua importanza, molti consumatori vedrai che> troveranno più interessante un netbook rispetto> ad un normale notebook e ad uno smartphone...> questi con gli smartphone cercano di rifilarti> hardware a prezzi almeno raddoppiati rispetto ai> normali valori... vedi Ipod Touch con Iphone e> vedi l'hardware integrato in un navigatore da 80> euro!Già mi ci vedo a telefonare con il mio netbook, o accenderlo per strada perchè devo leggere una email o un sms (rotfl)Sul fatto che costino troppo mi trovi daccordo, ma non puoi certo dire seriamente che un netbook possa sostituire uno smartphoneMr. XRe: Sempre più interessante
sì diciamo che nello smartphone paghi molto anche l' effetto fighetteriapentolinoRe: Sempre più interessante
Bah da possessore di netbook continuo a credere nell'inutilità di questi aggeggi...troppo lenti (specie quelli con SSD) e con autonomia troppo scarsa (ho dovuto comprare una batteria 3 volte quella originale per avere autonomia decente, al prezzo di vedere le dimensioni del mio aspire one raggiungere quelle del mio vecchio ibook... che risulta ancora nettamente piu veloce!!)su quest'ultimo dato speravo che arm cambiasse un po le cose, e invece è la solita zuppaMr. XRe: Sempre più interessante
- Scritto da: Mr. X> Bah da possessore di netbook continuo a credere> nell'inutilità di questi> aggeggi...> troppo lenti (specie quelli con SSD) e con> autonomia troppo scarsa (ho dovuto comprare una> batteria 3 volte quella originale per avere> autonomia decente, al prezzo di vedere le> dimensioni del mio aspire one raggiungere quelle> del mio vecchio ibook... che risulta ancora> nettamente piu> veloce!!)> > su quest'ultimo dato speravo che arm cambiasse un> po le cose, e invece è la solita> zuppaMa hai visto dimensioni pesi e costi? Hai visto quanti si stanno affannando a lanciare netbook su Arm e le stesse società di previsione cosa dicono? I netbook ARM sono visti nel 2012 al 50% di tutti i netbook e gli stessi netbook sempre per tali date li danno al 36% dell'intero comparto dei PC (sia fissi che mobili!)... liquidare come fai tu dicendo che il tuo mac coso era meglio è proprio l'esempio tipico del mactonto con i paraocchi!Quanto pesa il tuo mac, quanto l'hai pagato? che dimensioni ha? Quanto alle autonomie stanno lanciando diversi netbook da 9 o più ore, cosa mi vieni a dire che il tuo mac dura di più?Enjoy with UsRe: Sempre più interessante
Ma tu ne hai uno e lo hai provato più di 5 minuti o ti metti a contestare la sua esperienza da possessore di quell'aggeggio solo per sport?EdoRe: Sempre più interessante
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: Mr. X> > Bah da possessore di netbook continuo a credere> > nell'inutilità di questi> > aggeggi...> > troppo lenti (specie quelli con SSD) e con> > autonomia troppo scarsa (ho dovuto comprare una> > batteria 3 volte quella originale per avere> > autonomia decente, al prezzo di vedere le> > dimensioni del mio aspire one raggiungere quelle> > del mio vecchio ibook... che risulta ancora> > nettamente piu> > veloce!!)> > > > su quest'ultimo dato speravo che arm cambiasse> un> > po le cose, e invece è la solita> > zuppa> > > Ma hai visto dimensioni pesi e costi? Hai visto> quanti si stanno affannando a lanciare netbook su> Arm e le stesse società di previsione cosa> dicono? I netbook ARM sono visti nel 2012 al 50%> di tutti i netbook e gli stessi netbook sempre> per tali date li danno al 36% dell'intero> comparto dei PC (sia fissi che mobili!)...> liquidare come fai tu dicendo che il tuo mac coso> era meglio è proprio l'esempio tipico del> mactonto con i> paraocchi!> Quanto pesa il tuo mac, quanto l'hai pagato? che> dimensioni ha? Quanto alle autonomie stanno> lanciando diversi netbook da 9 o più ore, cosa mi> vieni a dire che il tuo mac dura di> più?Il mio ibook, tecnologia di quasi 5 anni fa, FA di piu del mio aspire, tecnologia attualeIl mio ibook l'ho pagato 1000 3 anni fa, la batteria ha un anno di meno (cambiata gratuitamente da apple per l'affaire sony).La batteria dell'ibook nativamente faceva (e fa ancora, anche se meno) tranquillamente quasi 5 ore, quella nativa dell'aspire ne fa a malapena 2 (con la batteria da 7200 mAh 6 celle si raggiungono le 6 ore, ma aumentano peso, spessore e dimensioni*) è spesso uguale all'aspire one e 6 cm più largo (ma lo schermo è da 12" contro i 9" dell'aspire) ma ha anche il lettore ottico e pesa circa 2 kg, poco di piu dell'aspire con la mega batteria aggiuntivaIo non ho i paraocchi, semplicemente ho entrambe le macchine e faccio quello che dovrebbe fare ogni persona dotata di intelletto... confronto....Tutti i netbook hanno una autonomia ridicola senza batterie aggiuntive, e le prestazioni cmq sono molto ridotte, per avere prestazioni superiori si raggiunge pericolosamente la fascia di prezzo dei notebookLe macchine ARM si devono ancora vedere, ma per il momento da quello che si sa non offrono ancora vantaggi significativi rispetto agli atom, quando cominceranno a venderne si vedrà.Altra cosa, gli attuali netbook sono costruiti abbastanza in economia per contenere i costi, è vero che il mio ibook l'ho pagato 1000, ma è anche durato 3 anni senza problemi, potrò dire lo stesso dell'aspire?* queste sono le 2 batterie dell'aspire a sx l'originale, a dx quella maggioratahttp://twitpic.com/3pjcm/fullMr. XRe: Sempre più interessante
Scusa, ma mi dai l'impressione di una persona che non ha mai usato un netbook per più di 5 minuti e non ha mai toccato un Mac in vita sua.Vai da qualcuno che possiede questi oggetti, prova a lavorare su entrambi e poi ne riparliamo.Personalmente trovo impossibile lavorare decentemente su un netbook a causa del touchpad e del display piccoli.Brandoda 2 a 4 ore di autonomia?
Ma sti ARM non dovevano consumare di meno?the45dildosLemote Yeeloong: un netbook libero
Esiste un altro netbook cinese prodotto da Lemote chiamato Yeeloong.Funziona completamente usando solo software libero (bios, driver, sistema operativo, ecc.).E' possibile vederlo qui:http://www.lemote.com/english/yeeloong.htmlComprarlo qui:www.tekmote.nle installarci un sistema operativo completamente libero come gNewSense mips-l:http://wiki.gnewsense.org/Projects/GNewSenseToMIPSLa comunita' italiana di Lemote e di gNewSense sta dentro al gruppo di attivisti LibrePlanet Italia a cui e' possibile iscriversi e partecipare.-- Graziano Sorbaioli ~ sorbaioli.orgLibrePlanet Italiahttp://libreplanet.org/index.php/LibrePlanetItaliaGrazianoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare