A pochi giorni di distanza dalla correzione di 26 vulnerabilità , molte delle quali relative ad Office, Symantec ha avvisato gli utenti della comparsa di un exploit dimostrativo capace di sfruttare una vulnerabilità zero-day di PowerPoint.
L’exploit, pubblicato dal sito milw0rm , è in grado di funzionare con tutte le versioni ancora supportate di PowerPoint, dalla 2000 alla 2003. Sebbene il codice proof of concept si limiti a mandare in crash l’applicazione , gli esperti di sicurezza affermano che il bug può essere potenzialmente usato per eseguire del codice e prendere il pieno controllo di un sistema remoto. Sia FrSIRT che Secunia hanno classificato il problema con il massimo grado di pericolosità.
Per far leva sulla debolezza, un cracker deve indurre un utente ad aprire un documento “.ppt” maligno : questo file può essere ospitato su una pagina web o arrivare via posta elettronica.
Microsoft, che sta investigando sulla vulnerabilità, afferma di non essere attualmente a conoscenza di attacchi che sfruttino il bug.
-
Ci tocca aspettare..
..ma sbavo già.Firefox rulez!! 8)AnonimoRe: Ci tocca aspettare..
- Scritto da: > ..ma sbavo già.Firefox rulez!! 8)>Ognuno ha le sue libidini.AnonimoRe: Ci tocca aspettare..
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ..ma sbavo già.Firefox rulez!! 8)> >> Ognuno ha le sue libidini.Senza offesa, ma io ne ho altre... (rotfl)eltalpaMA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
Mentre alla mozilla foundation ci vive nelle illusioni di un futuro remoto, fantasticando di essere gia' nella versione 5, il baldanzoso mondo che orbita intorno al browser opensorcio, e' ormai allo sfascio piu' totale. Firefox oltre che ad essere un simbolo di presunzione e aroganza, e' puo' essere tranquillamente definito il browser della discordia. Resisi conto della incapacita' da parte del loro programma di scalfire il trono di explorer, i programmatori mozilliani, hanno inziato a rinumerare il programma, creando fantasiose numerazioni ad effetto. Ovviamente non soddisfatti del primo inganno, i famelici nerd scrocchia tastiera, hanno decisono di intraprendere una guerra fratricidia contro quei pochi cacciavitari che riuscivano a suon di patch e perdita di vita sociale, a far stare su la baracca. Ovviamente non ci si puo' che riferire alla squallida per non dire vergognosa questione debian-mozilla, che ha portato alla nascita di orribili sottoprodotti come ice weales o il ridicolo lighitng fish. Ora la baracca sta crollando, sotto il peso i ingombranti quantomai inutili features, vera e propira zavorra piumata per la nostra cara volpe incendiaria, hanno reso giustamente explorer il vincitore. L'uscita di scena di firefox e dei suoi surrogati, verra' accolta con il plauso unanime dei poveri webmaster stufi di destreggiarsi tra script e css per uniformare l'aspetto delle loro pagine. Sempre riguardo a Ice Weales, chi non si ricorda le baldanzose discussioni che ruotavano un po' di tempo fa intorno a firefox, il cui nome contraddicendo cio' che e' rappresentato nel logo dovrebbe rappresentare un panda minore... e il viturgico seamonkey che ha discapito del nome il logo prende spunto da un imprecisato quantomai sicuramente inutile molusco acquatico... beh che dire, sono aperte le scommesse riguardo al vero significato del temine ermellino di ghiaccio, gia si vedono bookmakers piumati pronti a raccogliere le puntate piu' azzardate. Internet Explorer +150000000FireFox 1 , 2 ,3 , 4 , 1200 -12000Ephfany,Camino,sea monkey,kamaleon,ice weasel -120000000000(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 ottobre 2006 00.28-----------------------------------------------------------rock and trollRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
con tutto il rispetto, dopo aver provato firefox nel lontano...mmh..manco lo ricordo più, ho deciso di abbandonare IE5 per sempre...uscito IE6 una chance gliel'ho data....ma niente di +...IE7 promette bene ma ormai chi me lo toglie firefox dal trono dei browser...se solo la gente provasse le alternative prima di sparare cazz**e a priori del tipo USI FIREFOX= SEI COMUNISTA FANATICO OPENSORCIOUSI IE= SEI UN DEFICIENTE COME IL 90% DELLA GENTEAnonimoRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
Ai tempi di IE5 non esisteva ancora Firefox.- Scritto da: > con tutto il rispetto, dopo aver provato firefox> nel lontano...mmh..manco lo ricordo più, ho> deciso di abbandonare IE5 per sempre...uscito IE6> una chance gliel'ho data....ma niente di +...IE7> promette bene ma ormai chi me lo toglie firefox> dal trono dei browser...se solo la gente provasse> le alternative prima di sparare cazz**e a priori> del tipo USI FIREFOX= SEI COMUNISTA FANATICO> OPENSORCIO> USI IE= SEI UN DEFICIENTE COME IL 90% DELLA GENTEAnonimoRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
- Scritto da: > Ai tempi di IE5 non esisteva ancora Firefox.> FF no, ma Mozilla (da cui FF deriva) e Gecko (motore di FF) esistevano da prima che IE e Netscape nascessero.FunzRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
- Scritto da: > Ai tempi di IE5 non esisteva ancora Firefox.> > mozilla suiteAnonimoRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
- Scritto da: > USI IE= SEI UN DEFICIENTE COME IL 90% DELLA GENTEEhm... ormai è circa l'80%...AnonimoSe provaste Opera
- Scritto da: > con tutto il rispetto, dopo aver provato firefox> nel lontano...mmh..manco lo ricordo più, ho> deciso di abbandonare IE5 per sempre...uscito IE6> una chance gliel'ho data....ma niente di +...IE7> promette bene ma ormai chi me lo toglie firefox> dal trono dei browser...se solo la gente provasse> le alternative prima di sparare cazz**e a priori> del tipo USI FIREFOX= SEI COMUNISTA FANATICO> OPENSORCIO> USI IE= SEI UN DEFICIENTE COME IL 90% DELLA GENTECapireste cosa significhi cosa sia un signor browser.AnonimoRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
Tu hai messo i banner sul tuo sito e ti rode che il 20% dei visitatori navighi con firefox e adblock. Get a life :)AnonimoRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
Vedo che hai scritto 300 e passa volte sul forum di PI... ma ancora non devi aver capito bene quando si usano il corsivo e il grassetto in un forum!Puoi scrivere tutto quello che vuoi, ma non importa "urale" le tue opinioni!!!AnonimoRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
io sarei curioso pero' di sapere di che bug si parla e di quali "mancanze" si accusa firefox.Sinceramente, quante volte vi è capitato di vedere ie crashare? Secondo il mio modesto parere a tutti è capitato di vederlo scoppiare.Ovviamente ci sono le eccezioni. Chi lavora nel ramo informatico sa che possono capitare cose del tipo:Stessa identica macchina, stesso identico cd di installazione di windows, una macchina impazzisce, l'altra no (facendo le stesse identiche operazioni).Quello che vorrei capire io è cosa non va in firefox.E' veloce, è gratuito, usa le tab da una vita, la comunità è vasta, ci sono le estensioni, la grafica la personalizzi praticamente come ti pare...Internet explorer correggetemi se sbaglio ma le tab le ha dalla versione 7. Grande, bella, sono stati bravi a includerle visto che per molti, me incluso, sono una comodità indicibile.Secondo me ci sarebbe da fare i complimenti al team di sviluppo di firefox per l'ottimo lavoro passato presente e si spera futuro, e lo stesso bisognerebbe fare per il team di internet explorer che in quest'ultima release ha corretto parecchi problemi e ha implementato un sacco di utility indispensabili.Condannare l'uno o l'altro è da sciocchi.Mi piacerebbe sapere quanti di noi sarebbero in grado di fare di meglio...AnonimoRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
- Scritto da: > Quello che vorrei capire io è cosa non va in> firefox.> E' veloce,ahahahhahahaahahahhahahaahahahhahahaahahahhahaha> è gratuito, usa le tab da una vita, laLe tab sempre dopo di Opera.> comunità è vastaper una parete grande non ci vuole un pennello grande> ci sono le estensioni, lala cosa piu' inutile al mondo, meglio programmi specifici che sono molto piu' funzionali.> grafica la personalizzi praticamente come ti> pare...> vedi sopra.AnonimoRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > Quello che vorrei capire io è cosa non va in> > firefox.> > E' veloce,> > > ahahahhahaha> ahahahhahaha> ahahahhahaha> ahahahhahahaopera ha un rendering fantastico ma io smetterei di ridere, dismetterei i paraocchi è proverei a parlare serenamente.Il rendering di opera è, ripeto, fantastico...ma hai mai visto (da sviluppatore) la velocità nell'eseguire uno script delle tante librerie che si stanno diffondendo? (Moofx bytefx, ad esempio) Non è propriamente il massimo della vita. E quando vuoi impostare un fade di un div il fatto che su un browser vada al rallenty non ti fa gioire.> per una parete grande non ci vuole un pennello> grandenon vuol dire una sega.Capisco che a Opera, non essnedo open source, non gliene può fregare di meno. Ma nei progetti open source è essenziale avere una grande (relativamente all'ambito) comunità alle spalle.Vedi l'impulso dato da opensuse a suse, vedi anche apache, ubuntu etc> la cosa piu' inutile al mondo, meglio programmi> specifici che sono molto piu'> funzionali.uhm lo dici tu che, giustamente ami opera, che include (di default) un client bittorent?mi spieghi cosa dovrebbe essere l'equivalente standalone di una webdeveloper bar? di una googlebar? di un download them all? di un adblock? di un lincky, di un downthemall, di un linkification, di un greasemonkey, di un no script, di un customize google?mi spieghi cosa c'entrano i programi standalone specifici per queste estensioni?Bada che alcune di queste feature sono incluse anche in opera...le leviamo anche da lì?> > > grafica la personalizzi praticamente come ti> > pare...> > > > vedi sopra.Cioè? c'è bisogno di un programma standalone per personalizzare la grafica del browser?ahò ma ci rendiamo conto?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 ottobre 2006 11.54-----------------------------------------------------------pane@ritaRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
- Scritto da: > > ci sono le estensioni, la> > la cosa piu' inutile al mondo, meglio programmi> specifici che sono molto piu'> funzionali.Uh ? La vedo dura usare un programma specifico per debuggare Javascript, per bloccare la pubblicita' indesiderata, per modificare al volo i parametri POST/GET, per fare screenshots di tutta la pagina, per editare CSS al volo, visualizzare la struttura della pagina (DOM), ...Io preferisco avere questi strumenti nel browser ...GiamboRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
A me piace Firefox, se gli sviluppatori si divertono a dare nomi strane alle varie versioni che facciano pure. Se tutti useranno IE chissenefrega io continuo a usare Firefox, non dico che sia migliore, solo che mi ci trovo meglio... E' un crimine?AnonimoRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
una risposta sensataognuno e' libero di scegliere.. ci sono forse problemi?e non per questo chi usa FF , deve essere necessariamente un "mostro" dipinto dai microsoft-dipendentinn capisco tutto sto accanimento contro FF...e si sa che su puntoinformatico (nei forum) ce il fior fiore dei troll italiani=Blackout=Re: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
...e si> sa che su puntoinformatico (nei forum) ce il fior> fiore dei troll> italianiForse a causa del gran numero di fessi che abboccanoAnonimoRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
- Scritto da: rock and troll> Mentre alla mozilla foundation ci vive....Si scrive si vive, si vive!!! E si che di ripetizioni ne hai fatte parecchie ma niente, proprio non ce la fai a superare indenne piu' di 5 parole consecutive. Peccato! Il post non era tra i piu' terribili che hai scritto...hai fatto di peggio non c'e' dubbio. Su coraggio, la prossima volta verra' meglio non fartene un cruccio personale (...a proposito: posso usare la parola cruccio non ti offendi vero?).'Notte va! LV&P O)[O.T.] per i moderatori di P.I.:Mettetemi pure nei post-troll ma abbiate almeno il buon cuore di aspettare le 10.00 di domani mattina. Vi ringrazio!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 ottobre 2006 03.44-----------------------------------------------------------mr_setterRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
"e il viturgico seamonkey che ha discapito del nome il logo prende spunto da un imprecisato quantomai sicuramente inutile molusco acquatico... beh che dire, sono aperte le"di inutile in natura ci sei solo tu... :|AnonimoRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
- Scritto da: rock and troll> Mentre alla mozilla foundation ci vive nelle> illusioni di un futuro remoto, fantasticando di> essere gia' nella versione 5, il baldanzoso mondo> che orbita intorno al browser opensorcio, e'> ormai allo sfascio piu'> totale. > > Firefox oltre che ad essere un simbolo di> presunzione e aroganza, e' puo' essere> tranquillamente definito il browser della> discordia. Resisi conto della incapacita' da> parte del loro programma di scalfire il trono di> explorer, i programmatori mozilliani, hanno> inziato a rinumerare il programma, creando> fantasiose numerazioni ad effetto.> > Ovviamente non soddisfatti del primo inganno,> i famelici nerd scrocchia tastiera, hanno> decisono di intraprendere una guerra fratricidia> contro quei pochi cacciavitari che riuscivano a> suon di patch e perdita di vita sociale, a far> stare su la baracca. Ovviamente non ci si puo'> che riferire alla squallida per non dire> vergognosa questione debian-mozilla, che ha> portato alla nascita di orribili sottoprodotti> come ice weales o il ridicolo lighitng> fish.> > Ora la baracca sta crollando, sotto il peso i> ingombranti quantomai inutili features, vera e> propira zavorra piumata per la nostra cara volpe> incendiaria, hanno reso giustamente explorer il> vincitore. L'uscita di scena di firefox e dei> suoi surrogati, verra' accolta con il plauso> unanime dei poveri webmaster stufi di> destreggiarsi tra script e css per uniformare> l'aspetto delle loro pagine.> > > Sempre riguardo a Ice Weales, chi non si> ricorda le baldanzose discussioni che ruotavano> un po' di tempo fa intorno a firefox, il cui nome> contraddicendo cio' che e' rappresentato nel logo> dovrebbe rappresentare un panda minore... e il> viturgico seamonkey che ha discapito del nome il> logo prende spunto da un imprecisato quantomai> sicuramente inutile molusco acquatico... beh che> dire, sono aperte le scommesse riguardo al vero> significato del temine ermellino di ghiaccio, gia> si vedono bookmakers piumati pronti a raccogliere> le puntate piu'> azzardate. > > Internet Explorer +150000000> > FireFox 1 , 2 ,3 , 4 , 1200 -12000> > Ephfany,Camino,sea monkey,kamaleon,ice weasel> -120000000000> > (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 16 ottobre 2006 00.28> --------------------------------------------------Dove caspio eri finito??!! (rotfl)AnonimoRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
> L'uscita di scena di firefox e dei> suoi surrogati, verra' accolta con il plauso> unanime dei poveri webmaster stufi di> destreggiarsi tra script e css per uniformare> l'aspetto delle loro pagine.> hai pienamente ragione, sono "stufi di destreggiarsi tra script e css per uniformare l'aspetto delle loro pagine". peccato che la colpa sia di IE che non rispetta gli standard e quindi vai di "hack per IE", "soluzione alternativa per IE", "css alternativi per IE", tutto per IE.non sto giudicando la qualità globale del programma, ognuno ha il suo, io personalmente uso FF, ma dire che se esce di scena FF, i webmaster ringraziano mi sembra un po' assurdo. Forse i webmaster del sito microsoft e dei siti statali italiani, che sono costretti a dover scrivere codice pulito e conforme (che vita dura deve essere) ma solo funzionante con IE...non ho mai visto un hack in (x)html o xml per firefox...per carità a scanso di equivoci sottolineo che non significa FF = meglio di IE, questo è assurdo perchè ci sono mille parametri da valutare, ma prego di evitare commenti del tuo tipo riguardanti i webmaster, che quei pochi che si fanno il culo (e io sono solo un niubbo) lo fanno per addattarsi agli "standard" di IE & co, non per FFche poi FF ci metta 3 secondi (sul mio pc) invece che 1 per avviarsi ok è un problema, credo l'unico veramente importante che dovrebbero cercare di risolvere. ma una volta avviato credo che sia uno dei più sicuri/funzionali/personalizzabili che ci siaAnonimoRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
- Scritto da: rock and troll> (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Il fatto che Internet si sia aperto al pubblico porterà sicuramente i suoi vantaggi...ma quello che vedo io (soprattutto su PI) è che ormai il web è pieno di ignoranti, nel vero senso della parola:gente che non capisce niente di informatica, ma che ha la pretesa e l'arroganza di criticare ciò che non conosce. Soltanto perché siete capaci di fare click sullo start di Windows XP e di riconoscere l'icona di Internet Explorer in mezzo allo sfondo con le colline, non significa che sappiate usare un computer.AnonimoRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
- Scritto da: > - Scritto da: rock and troll> > (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)> > Il fatto che Internet si sia aperto al pubblico> porterà sicuramente i suoi vantaggi...ma quello> che vedo io (soprattutto su PI) è che ormai il> web è pieno di ignoranti, nel vero senso della> parola:> gente che non capisce niente di informatica, ma> che ha la pretesa e l'arroganza di criticare ciò> che non> conosce.> > Soltanto perché siete capaci di fare click> sullo start di Windows XP e di riconoscere> l'icona di Internet Explorer in mezzo allo sfondo> con le colline, non significa che sappiate usare> un> computer. > Straquoto!AnonimoRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
:-o :-o :-oche noia che barba che noia..vabè.. tanto io uso opera e vivo felice :pAnonimoRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
- Scritto da: > :-o :-o :-o> > che noia che barba che noia..mi sa che sei nuovo :D > vabè.. tanto io uso opera e vivo felice :pe io uso FF ma non è questo il punto, Rock&Troll è un grande! :Dciao(linux)AnonimoRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
grande rock !AnonimoRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
- Scritto da: rock and trollbhuahahahahahahaha! GRANDISSIMO R&T! :)'sta volta ne è pure uscita una "discussione"(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)guardali come si scannano! :D(rotfl)incredibile! :Dstavolta hai fatto un capolavoro!continua così! :Dciaooooo(linux)ps:[img]http://www.radicalruss.net/blog/images/get-firefox.jpg[/img] get firefox, ok baby?AnonimoRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
ice weasel e' la stessa cosa di fiefox, cambia solo il logo e il nome, a te che importa? mica lo devi usare, che ti lamenti al massimo e' un problema di chi usa debian, di pare ?AnonimoRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
babbeoAnonimoRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
Grande Rock&Troll... :-D Ma dove eri finito!? Ci sei mancato ehAnonimoRe: MA ORMAI C'E' L'ERMELLINO...
- Scritto da: rock and troll> Resisi conto della incapacita' da> parte del loro programma di scalfire il trono di> explorercerto certo....http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.aspAnonimoMolto rumore per nulla
È un browser ma la gente ci vuole dentro di tutto. A quando sistema operativo basato su Firefox?AnonimoRe: Molto rumore per nulla
- Scritto da:> È un browser ma la gente ci vuole dentro di> tutto. A quando sistema operativo basato su> Firefox?E' normale che ci sia gente che voglia le cose più assurde. Ciò non toglie il fatto che potrebbero esserci delle cose che sono desiderate da molti utenti e che ha senso mettere.FDGRe: Molto rumore per nulla
- Scritto da: > A quando sistema operativo basato su> Firefox?https://www.youos.com/GiamboRe: Molto rumore per nulla
Sconvolgente! :| :| :|Non si finisce mai di imparare ragazzi... :D :Dgrazie per il link 8)corrado1972Re: Molto rumore per nulla
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: > > A quando sistema operativo basato su> > Firefox?> > https://www.youos.com/non è un OS.Sono 5 finestre che si muovono con le quali non potrai mai produrre nulla.Il solito esercizio fine se stesso.AnonimoRe: Molto rumore per nulla
- Scritto da: > > > A quando sistema operativo basato su> > > Firefox?> > > > https://www.youos.com/> > non è un OS.Si, lo e' :)> Sono 5 finestre che si muovono con le quali non> potrai mai produrre> nulla.Non sono solo 5 fineste, "sotto" hai una vera e propria shell. E' una GUI.> Il solito esercizio fine se stesso.Puo' essere, ma io non sono della stessa opinione.Giamboho detto OS
> > A quando sistema operativo basato su> > Firefox?> > https://www.youos.com/Ti sembra un sistema operativo? A posto siamo.AnonimoRe: ho detto OS
- Scritto da: > > > A quando sistema operativo basato su> > > Firefox?> > > > https://www.youos.com/> > > Ti sembra un sistema operativo? A posto siamo.La domanda e` inutile in partenza.Un browser ha bisogno di un S.O. per girare. Come fai a far girare il S.O. dentro il browser?A parte le menate che si sta facendo qualcuno di un S.O. in Java o in Python o simili.Un S.O. deve girare con lo stesso "linguaggio" dell'hardware, quindi, ad oggi, deve essere in codice macchina. Che poi venga scritto in C o in C++ e compilato non cambia niente, sempre codice macchina e`, quando lo usi.Quindi, a meno che non mettano uno scheduler di processi e un metodo di accesso all'hardware e tutto quello che ci va dietro, non e` un S.O.ShuFanno ridere i polli
Firefox 1.x è ancora pieno di bug e problemi. Firefox 2.x deve ancora uscire e parlano di Firefox 3.x ? Questo è il brutto del finanziare i progetti open-source per fare business, sono in mano a fanatici senza cervello che vivono di soli slogan da marketing.AnonimoRe: Fanno ridere i polli
- Scritto da: > Firefox 1.x è ancora pieno di bug e problemi.> Firefox 2.x deve ancora uscire e parlano di> Firefox 3.x ?> > Questo è il brutto del finanziare i progetti> open-source per fare business, sono in mano a> fanatici senza cervello che vivono di soli slogan> da> marketing.(troll) e pure ignorantesai cosa e' una roadmap? o parli solo x leggende metropolitanela verita e' che non capisci un cazzo di informatica e computer e spari minkiate a raffica..ce lhai il porto d'armi x sparare cazzate? se non lo hai provvedi=blackout==Blackout=Re: Fanno ridere i polli
Oggi per sparare cazzate basta la dichiarazione d'inizio attività al ComuneAnonimoRe: Fanno ridere i polli
ah bene.. se ne vedono i risultaticioe che la qualita media dei post di punto-informatico da 5/10 e' scesa a 1/10quasi tutti troll e ignoranti per parlano per sentito dire o solo per rompere le balle al prossimo..mah=Blackout=Re: Fanno ridere i polli
- Scritto da: =Blackout=> (troll) e pure ignorante sai cosa e' una roadmap?Do not feed the trolls please.FDGRe: Fanno ridere i polli
- Scritto da: > Firefox 1.x è ancora pieno di bug e problemi.> Firefox 2.x deve ancora uscire e parlano di> Firefox 3.x ?> Questo è il brutto del finanziare i progetti> open-source per fare business, sono in mano a> fanatici senza cervello che vivono di soli slogan> da> marketing.E tu chi sei? Il fratello piu' furbo di rock'n troll?? LV&P O)mr_setterL'ignoranza !!!!
- Scritto da: > Firefox 1.x è ancora pieno di bug e problemi.Non vero, ti confondi con IE7> Firefox 2.x deve ancora uscire e parlano di> Firefox 3.x ?Mica è la Microsoft che rimane al palo(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ti fa schifo la potenza ?> > Questo è il brutto del finanziare i progetti> open-source per fare business, sono in mano a> fanatici senza cervello che vivono di soli slogan> da> marketing.Ti confondi con Microsoft !! la frase esatta è :"Questo è il brutto del finanziare i progetti closed-source Microsoft per fare business, sono in mano a fanatici senza cervello che vivono di soli slogan MS da marketing."Ciao-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 ottobre 2006 10.39-----------------------------------------------------------mdaCome non quotarti?
- Scritto da: > Firefox 1.x è ancora pieno di bug e problemi.> Firefox 2.x deve ancora uscire e parlano di> Firefox 3.x ?> > Questo è il brutto del finanziare i progetti> open-source per fare business, sono in mano a> fanatici senza cervello che vivono di soli slogan> da> marketing.A quanto l'annuncio dell'uscita di FireFox 10.0 in beta version?AnonimoRe: Come non quotarti?
> A quanto l'annuncio dell'uscita di FireFox 10.0> in beta> version?immagino dopo la 9 stablema forse è meglio fare uscire una versione e iniziare a pensare alla roadmap della versione successiva 5 anni dopo (ogni riferimento a browser esistenti è puramente voluto)AnonimoRe: Come non quotarti?
- Scritto da: > > > A quanto l'annuncio dell'uscita di FireFox 10.0> > in beta> > version?> > immagino dopo la 9 stable> > ma forse è meglio fare uscire una versione e> iniziare a pensare alla roadmap della versione> successiva 5 anni dopo (ogni riferimento a> browser esistenti è puramente> voluto)no, dopo la rc2 della 3 :DAnonimoRe: Come non quotarti?
- Scritto da: > A quanto l'annuncio dell'uscita di FireFox 10.0> in beta> version?Assieme al SP2 di Vista. 2012 o giu' di li' :DGiamboRe: Fanno ridere i polli
- Scritto da: > Firefox 1.x è ancora pieno di bug e problemi.> Firefox 2.x deve ancora uscire e parlano di> Firefox 3.x ?ti ha pagato qualcuno per scrivere sto messaggio?AnonimoRe: Fanno ridere i polli
- Scritto da: > Firefox 1.x è ancora pieno di bug e problemi.> Firefox 2.x deve ancora uscire e parlano di> Firefox 3.x ?> > Questo è il brutto del finanziare i progetti> open-source per fare business, sono in mano a> fanatici senza cervello che vivono di soli slogan> da> marketing.FF 3.0? Slurp! :pNB: solo così puoi rispondere a certi post. :(squeockPersonalizzare e' meglio che Curare
Se facessero la versione di BASE del browser e poi supportassero il tutto con una comoda interfaccia per scaricare eventuali plugins online, sarebbe perfetto.Una volta istallato, vado nella mia bella interfaccia, controllo cosa voglio e cosa no, quindi me lo scarico con comodo.Cosi' non ho fuffa inutilizzata, i singoli componenti possono sempre esser aggiornati o disistallati e soprattutto, il browser e' adattabile ad ogni esigenza.Non capisco perche' c'e' chi vuole un sacco di fuffa gia' attiva, quando poi magari ne usa un decimo, sprecando anche risorse di memoria.misteri dell'utenza internettiana...AnonimoRe: Personalizzare e' meglio che Curare
- Scritto da: > Se facessero la versione di BASE del browser e> poi supportassero il tutto con una comoda> interfaccia per scaricare eventuali plugins> online, sarebbe> perfetto.IE7 è fatto proprio così.AnonimoRe: Personalizzare e' meglio che Curare
- Scritto da: > Se facessero la versione di BASE del browser e> poi supportassero il tutto con una comoda> interfaccia per scaricare eventuali plugins> online, sarebbe> perfetto.> > Una volta istallato, vado nella mia bella> interfaccia, controllo cosa voglio e cosa no,> quindi me lo scarico con> comodo.Strumenti => Estensioni e hai una bella interfaccia.Clicchi sul link "scarica nuove estensioni" (non so com'e' in italiano, io uso FF in inglese) e ti manda al sito, da cui puoi installare quello che vuoi con un clic.Forse intendi qualcosa tipo synaptic con un bel repository delle estensioni? E' una buona idea :)> Cosi' non ho fuffa inutilizzata, i singoli> componenti possono sempre esser aggiornati o> disistallati e soprattutto, il browser e'> adattabile ad ogni> esigenza.Con l'interfaccia che c'e' gia' puoi aggiornare e disinstallare come vuoi...> Non capisco perche' c'e' chi vuole un sacco di> fuffa gia' attiva, quando poi magari ne usa un> decimo, sprecando anche risorse di> memoria.Sono d'accordoFunzRe: Personalizzare e' meglio che Curare
> Forse intendi qualcosa tipo synaptic con un bel> repository delle estensioni? E' una buona idea> :)Esatto, pensavo proprio a una cosa del genere, con spiegazioni sulle funzionalita' aggiuntive, elenco dei conflitti, etc... insomma, un "tutto in uno" comodo e pratico.Per il discorso di IE7, il problema e' che vorrei non doverlo usare.Nulla contro la microsoft, pero' preferisco software libero, visto che in futuro si preannunciano censure e blocchi a causa del software proprietario "blindato".AnonimoRe: Personalizzare e' meglio che Curare
- Scritto da: > > Forse intendi qualcosa tipo synaptic con un bel> > repository delle estensioni? E' una buona idea> > :)> > > Esatto, pensavo proprio a una cosa del genere,> con spiegazioni sulle funzionalita' aggiuntive,> elenco dei conflitti, etc... insomma, un "tutto> in uno" comodo e> pratico.> > Beh il wiki è li apposta, basta proporlo> > Per il discorso di IE7, il problema e' che vorrei> non doverlo> usare.> Nulla contro la microsoft, pero' preferisco> software libero, visto che in futuro si> preannunciano censure e blocchi a causa del> software proprietario> "blindato".Lascia perdere, il commento su IE7 è fatto da un prezzolato MS, oppure da una persona incredibilmente stupidapikappaRe: Personalizzare e' meglio che Curare
- Scritto da: > Se facessero la versione di BASE del browser e> poi supportassero il tutto con una comoda> interfaccia per scaricare eventuali plugins> online, sarebbe> perfetto.> beh, è già così :)io però credo che alcune estensioni dovrebbero già metterle nel package di installazione principale, in modo da poter dire "le hai, le installi subito o no?"così se - faccio un esempio - non hai idea di cosa sia un FTP, non fai il checkmark su "gestore FTP".Se però pensi "ftp? figoooo!" allora ce l'hai già, subito, senza stare a cercare.> Una volta istallato, vado nella mia bella> interfaccia, controllo cosa voglio e cosa no,> quindi me lo scarico con> comodo.si, la tua interfaccia è il sito... lo fai con comodo, scegli quel che vuoi.èd è proprio facile facile, eh...> Cosi' non ho fuffa inutilizzata, i singoli> componenti possono sempre esser aggiornati o> disistallati e soprattutto, il browser e'> adattabile ad ogni> esigenza.resto d'accordissimo con te su questo.però se nel pacchetto di installazione iniziale ci fossero alcune estensioni usatissime (da SELEZIONARE in fase di installazione) io penso non sarebbe una mossa sbagliata > Non capisco perche' c'e' chi vuole un sacco di> fuffa gia' attiva, quando poi magari ne usa un> decimo, sprecando anche risorse di> memoria.io credo che chi ama FF non voglia sentire newbies dire "ma IE ha questo e questooooooooo" solo perchè non sanno usare le extensions> misteri dell'utenza internettiana...forse non sono misteri :)a volte bisogna usare schifezze da marketing anche quando di soldi in mezzo non ce ne sonoAnonimoCosa vorreste in Firefox 3?
che non ci mettesse 15 minuti a partireLaNbertoRe: Cosa vorreste in Firefox 3?
- Scritto da: LaNberto> che non ci mettesse 15 minuti a partireSe e' come Firefox 1.x, allora non c'e' nulla da temere.GiamboRe: Cosa vorreste in Firefox 3?
- Scritto da: LaNberto> che non ci mettesse 15 minuti a partire15 minuti?Dai... d'accordo che funziona ancora, ma il 286 è ora di cambiarlo...AnonimoRe: Cosa vorreste in Firefox 3?
A me parte in 20 secondi, ma in effetti e' l'unica "feature" che chiederei. workaround: non chiuderlo mai (rotfl)FunzRe: Cosa vorreste in Firefox 3?
Mi sembra di ricordare un preloader per firefox che lo velocizzava enormemente.Gli estimatori di Internet Explorer potrebbero contestarmi che questo corrisponde a "giocare sporco", ma d'altra parte IE è precaricato nel sistema.TheGyniusRe: Cosa vorreste in Firefox 3?
- Scritto da: Funz> workaround: non chiuderlo mai (rotfl)Come Explorer?:DFDGChe funzioni !!
- Scritto da: LaNberto> che non ci mettesse 15 minuti a partireChe funzioni !!AnonimoCose vorrebbero? Sembra Opera
Leggendo le note di rilascio della versione 2 mi è sembrato di vedere più una copiatura di Opera che vere novità. V. ripristino sessione in caso di crash, miglioramento navigazione a schede, frecce per andare a sx o a dx in caso di troppe schede nella barra, cestino, tasto di chiusura in ogni tab, visual refresh, ecc...AnonimoRe: Cose vorrebbero? Sembra Opera
*Cosa :)AnonimoRe: Cose vorrebbero? Sembra Opera
Non mi sembra una cosa tanto strana. Opera è obiettivamente il miglior browser in circolazione. Finora ostacolato dal bannerware ora è diventato gratuito e timidamente sta crescendo nel mercato.Comunque dal tabbed browsing al blocco dei popup tutte le maggiori innovazioni nei browser odierni sono stati prima fatti in Opera.Poi Opera è anche multipiattaforma e diffuso in moltissimi apparecchi portatili, dai cellulari al NintendoDS.Intanto nell'enorme mercato dei PC dove imperversa una guerra fra Microsoft ed il mondo OpenSource, combattuta dai condottieri Internet Explorer e Mozilla FireFox, Opera non fa i numeri che meriterebbe, neanche fra i miei computer.TheGyniusRe: Cose vorrebbero? Sembra Opera
- Scritto da: > Leggendo le note di rilascio della versione 2 mi> è sembrato di vedere più una copiatura di Opera> che vere novità. V. ripristino sessione in caso> di crash, miglioramento navigazione a schede,> frecce per andare a sx o a dx in caso di troppe> schede nella barra, cestino, tasto di chiusura in> ogni tab, visual refresh,> ecc...Non piu' di quanto lo fosse gia' prima, nella versione 1.5.x, sono solo state migliorate cose gia' esistenti, integrate o fornite tramite estensioni (come il ripristino sessione in caso di crash)Alessandroxho slimbrowser, Sembra Opera
uso slimbrowser e ciaociao operaAnonimoRe: ho slimbrowser, Sembra Opera
- Scritto da: > uso slimbrowser e ciaociao operapeccato che il motore di rendering sia quello de LammerdaAnonimoQuindi Firefox 3 copierà IE7
Che copioni che sono!AnonimoL'ignoranza !!!!
- Scritto da: > Che copioni che sono!No il contrario, IE7 è nato copiando da il codice Netscape comprato dalla Sun.CiaomdaRe: L'ignoranza !!!!
- Scritto da: mda> > - Scritto da: > > Che copioni che sono!> > No il contrario, IE7 è nato copiando da il codice> Netscape comprato dalla> Sun.Da quando il codice di Netscape e' diventato proprieta' di Sun? Ma poi che necessita' aveva MS a copiare roba che non gli sarebbe servita a nulla dato che IE era gia' superiore a Netscape vers. 4.x ?AlessandroxRe: L'ignoranza !!!!
> No il contrario, IE7 è nato copiando da il codice> Netscape comprato dalla> Sun.> Fonti? Mi sembra una leggenda urbana. La verità è che, tutt'ora, se apri la finestra di about di IE dice chiaramente: "Basato su NCSA Mosaic""Spyglass Mosaic fu poi venduto alla Microsoft che lo modificò e lo rinominò come Internet Explorer."http://it.wikipedia.org/wiki/MosaicOlmoAnonimoRe: L'ignoranza !!!!
- Scritto da: mda> > - Scritto da: > > Che copioni che sono!> > No il contrario, IE7 è nato copiando da il codice> Netscape comprato dalla> Sun.> > CiaoMa hai finito di sparare sciocchezze ogni volta che scrivi?AnonimoRe: Quindi Firefox 3 copierà IE7
- Scritto da: > Che copioni che sono!Vivi nel mondo al contrario :| (rotfl) !GiamboRe: Quindi Firefox 3 copierà IE7
Ogni tanto rido molto.Rido perche' c'e' molta gente che sbava all'idea di scoprire qualcuno che copi da MS.Mettevela via! Non e' cosi'!!!AnonimoRe: Quindi Firefox 3 copierà IE7
....lo stesso formato CAB....è un emerita copia dell'LZXcompressore che su Amiga faceva Faville 8)MICROSOFT aspetta e poi copia.......lo stesso 3D di vista è copiato da SUN....Basta aspettare e distribuire semplicechi è poi che riesce a far causa a microsoftNESSUNO !!!!Nemmeno l'intera Comunità Europea....che la multa un mese si un mese no maalla fine viene sempre a patti....(amiga)AnonimoRe: Firefox Dev+OSX: l'unica via d'uscita
Da ex sviluppatore OSX ti dico che è ora che inizi a guardarti in giro.AnonimoRe: Firefox Dev+OSX: l'unica via d'uscita
- Scritto da:> Da ex sviluppatore OSX ti dico che è ora che> inizi a guardarti in giro.E tu che la smetta di perder tempo a scrivere post inutili.IMHO, un browser che fornisce direttamente o tramite estensioni comodi strumenti di sviluppo (ad esempio, c'è un'estensione che permette di monitorare l'invio di richieste e la ricezione di risposte tramite XMLHttpRequest), accoppiato ad un Sistema Operativo che fornisce la semplicità dell'interfaccia del Mac alla potenza di Unix, assieme forniscono un ottimo supporto agli sviluppatori web. Poi ciascuno usa quello che preferisce.FDGRe: Firefox Dev+OSX: l'unica via d'uscita
- Scritto da: > Da ex sviluppatore OSX ti dico che è ora che> inizi a guardarti in> giro.si certo, come no... tutti a crederci...se magari invece di trollare fornisci degli argomenti validi magari la prossima volta risulteresti più credibile...AnonimoRe: Firefox Dev+OSX: l'unica via d'uscit
Grazie per le info :) :)Lo sviluppo web non e' il mio settore, pertanto mi fa piacere che ci sia qualcuno che mi spiega da un punto di vista di chi lo ha usato e se ne intende, cosa abbia firefox di meglio rispetto al IE.Ciao :Dcorrado1972...........................
- Scritto da: corrado1972> Grazie per le info :) :)> > Lo sviluppo web non e' il mio settore, pertanto> mi fa piacere che ci sia qualcuno che mi spiega> da un punto di vista di chi lo ha usato e se ne> intende, cosa abbia firefox di meglio rispetto al> IE.> > Ciao :DUn set di comandi javascript e css e dom in più !Maggior compatibilità W3C !Ecc..CiaomdaL'importante e' non copiare OPERA
Come da titolo.AnonimoRe: L'importante e' non copiare OPERA
- Scritto da: > Come da titolo.Perche' ? Funzia tanto bene opera.AnonimoRe: L'importante e' non copiare OPERA
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Come da titolo.> > > Perche' ? Funzia tanto bene opera.Secondo me ha ragione se intende il non limitarsi a copiare un modello ma interpretarlo, assorbirne le idee migliori e proporre nuove soluzioni utili.Ad esempio... la lista dei bookmark tende sempre a crescere e spesso non si ha voglia di perdere tempo a riorganizzarla. E fino ad ora non ho visto una soluzione che mi abbia soddisfatto completamente.FDGRe: L'importante e' non copiare OPERA
- Scritto da: FDG> - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Come da titolo.> > > > > > Perche' ? Funzia tanto bene opera.> > Secondo me ha ragione se intende il non limitarsi> a copiare un modello ma interpretarlo, assorbirne> le idee migliori e proporre nuove soluzioni> utili.> > Ad esempio... la lista dei bookmark tende sempre> a crescere e spesso non si ha voglia di perdere> tempo a riorganizzarla. E fino ad ora non ho> visto una soluzione che mi abbia soddisfatto> completamente.Figurati, hanno copiato o stanno copiando tutti da opera, tra cui anche molti progetti open sorci.AnonimoRe: L'importante e' non copiare OPERA
Vero, il problema dei bookmarks per me è il più frustrante, soprattutto perchè cambiando PC non hai mai i bookmarks aggiornati.Attualmente non li utilizzo praticamente più e ripiego su una soluzione di bookmarks on line come http://www.quickbookmarks.com.Forse più lenta da tenere aggiornata rispetto ai bookmarks nel browser, ma almeno una volta fatto il lavoro li hai a disposizione ovunque tu sia.AnonimoRe: L'importante e' non copiare OPERA
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Come da titolo.> > > Perche' ? Funzia tanto bene opera.Proprio per questo, cioe' diamo i giusti meriti ad opera e non a chi, per risorse finanziare, puo' farsi pubblicita', pur non avendo chissa' quali peculiarita' tecniche.AnonimoFF è meglio di Opera
perchè dovrebbe copiarlo? ;)squeockahahahahahahahah
- Scritto da: squeock> perchè dovrebbe copiarlo? ;)ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahAnonimoRe: ahahahahahahahah
- Scritto da: > > - Scritto da: squeock> > perchè dovrebbe copiarlo? ;)> > ahahahahahahahah> ahahahahahahahah> ahahahahahahahah> ahahahahahahahah> ahahahahahahahah> ahahahahahahahah> ahahahahahahahah> ahahahahahahahah> ahahahahahahahah> ahahahahahahahah> ahahahahahahahah> ahahahahahahahah> ahahahahahahahah> ahahahahahahahah> ahahahahahahahah> ahahahahahahahah> ahahahahahahahah> ahahahahahahahah> ahahahahahahahah> ahahahahahahahahottima argomentazione, mi hai convinto :DsqueockRe: FF è meglio di Opera
- Scritto da: squeock> perchè dovrebbe copiarlo? ;)AAAhahahahahaAnonimoRe: Firefox Dev+OSX: l'unica via d'uscit
> Quando sviluppo per Firefox, quello che faccio si> vede su OSX, Win e Linux identicamente. Per me è> una soluzione.> > In italia è arrivato quasi al 20%.> è...ho capito...ma così il tuo datore di lavoro poi, giustamente, ti paga 1/5...ti tocca vedere la compatibilità con ie6, 7 magari anche 5,5...e giù di hack dei css (diversi per ogni versione del formaggio di casa redmond) per far fare a quelle chiaviche di browser quello che dovrebbero... :(AnonimoRe: Firefox Dev+OSX: l'unica via d'uscit
Il pagamento non credo sia un problema e posso garantirti che la mia situazione è decisamente invidiabile. In tal senso, il mio committente usa sempre più spesso un Mac (che è molto diffuso, oltre il 50%, fra le i responsabili di acquisto di molte aziende e comunque in genere nel mondo delle idee e della creatività).Ovviamente mi tocca di volta in volta testare anche la versione per IE, anche se......tutti gli applicativi Web online per utilizzo interno (intranet, back-office) ormai li faccio solo per Firefox. Spiego al committente i rischi di utilizzare IE, fornisco i vantaggi di Firefox; se vuole fare uno sviluppo per i due browser costerà un 15% in più; e metodicamente viene scartato IE per le Intranet.... per il front-end, la parte aperta ai visitatori ovviamente facciamo un test su tutti i browser e alla fine deve funzionare su tutti. Anche se Firefox, sul quale viene fatto tutto il primo sviluppo, funziona sempre meglio.CSS, Hacks per cross-browser compatibility non sono un grosso problema. Il problema è che su IE certe cose non si possono proprio fare. Neanche su IE 7, che nasce già senza un futuro (esattamente come Vista).AnonimoRe: Firefox Dev+OSX: l'unica via d'uscit
- Scritto da: > è...ho capito...ma così il tuo datore di lavoro> poi, giustamente, ti paga> 1/5...Se lo conosco bene, è lui il datore di lavoro di se stesso. Quindi fare un lavoro in meno tempo è per lui un guadagno.FDGSoldi di Google buttati nel WC
Visto che alla fine sono soldi di google come si puo' leggere quihttp://punto-informatico.it/p.aspx?id=1508626&r=PIsono solo soldi buttati. Ma invece di buttare soldi cosi', google che le investa in sue ricorse hardware e software, dato che il suo motore arranca e non ce la fa a seguire i mutamenti della rete. Il motore contiene pagine vecchie o non piu' esistenti.Ho provato msn search ed e' tutto un altro pianeta.Forse non sono in grado di stare dietro e si inventano strategie di marketing alternative come firefox, youtube, le mille beta ecc.?Stavolta quanto pagheranno in vari webmaster per far scaricare la nuova versione di firefox 3?50 cents?1$?2$?E poi via sui vari forum dei webmaster a gridare "viva google".E google ringrazia per la pubblicita' gratis e si arricchisce.AnonimoRe: Soldi di Google buttati nel WC
> > Ho provato msn search ed e' tutto un altro> pianeta.ah sì?puoi fare esempi concreti?AnonimoRe: Soldi di Google buttati nel WC
> Ho provato msn search ed e' tutto un altro> pianeta.Certo! Google funziona, MSN Search neanche un po'...Ma investire tempo e risorse a fare altro? proprio non ci riesci vero...patetico!radarRe: Soldi di Google buttati nel WC
- Scritto da: > Ma invece di buttare> soldi cosi', google che le investa in sue ricorse> hardware e software, dato che il suo motore> arranca e non ce la fa a seguire i mutamenti> della rete."I mutamenti della rete" ... WOW ... Cosa sono :D ?> Il motore contiene pagine vecchie o> non piu'> esistenti.Parli di google-cache ;) ?> Ho provato msn search ed e' tutto un altro> pianeta.Su questo non posso che darti ragione. Per esempio Venere, o Plutone ;) ... > Stavolta quanto pagheranno in vari webmaster per> far scaricare la nuova versione di firefox> 3?> > 50 cents?> 1$?> 2$?Bleach, che schifo i soldi !> E poi via sui vari forum dei webmaster a gridare> "viva> google".Viva gugl ! Abbasso emmessenne !> E google ringrazia per la pubblicita' gratis e si> arricchisce.Google ruleZ !AnonimoRe: Soldi di Google buttati nel WC
- Scritto da: > Ho provato msn search ed e' tutto un altro> pianeta.L'avevo detto che c'era puzza di astroturfer Microsoft.FDGChiedo nessuna nuova funzione...
...finchè tutte le precedenti saranno impenetrabili e prive di bug.Anonimoaspetta e spera
- Scritto da: > ...finchè tutte le precedenti saranno> impenetrabili e prive di> bug.> aspetta e spera :DAnonimoRe: aspetta e spera
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...finchè tutte le precedenti saranno> > impenetrabili e prive di> > bug.> > > > aspetta e spera :DAppunto.Però io mi chiedo... che cacchio di novità si possono voloere da un browser?Io voglio solo essere sicuro che non crashi, non corra rischi mentre navigo e che faccia quello che i menù dicono di fare nel minore tempo possibile e con le minori risorse possibili.Aspetto e spero.AnonimoRe: aspetta e spera
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > ...finchè tutte le precedenti saranno> > > impenetrabili e prive di> > > bug.> > > > > > > aspetta e spera :D> > Appunto.> Però io mi chiedo... che cacchio di novità si> possono voloere da un> browser?> Io voglio solo essere sicuro che non crashi, non> corra rischi mentre navigo e che faccia quello> che i menù dicono di fare nel minore tempo> possibile e con le minori risorse> possibili.> > Aspetto e spero.> > > Io invece ne propongo una....un comodo disinstallatore dell'IE di turno.AnonimoRe: aspetta e spera
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ...finchè tutte le precedenti saranno> > impenetrabili e prive di> > bug.> > > > aspetta e spera :DBeh, le condizioni di terminazione non sono verificabili, quindi in pratica questo vale per qualsiasi software.FDGChi si lamenta che FF è lento...
... ma quante extensions avete installato?Forse non l'avete notato ma ci sono alcune extension che rallentano molto l'avvio di FF, altre meno.Questo forum è davvero la fiera del troll...(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AnonimoRe: Chi si lamenta che FF è lento...
- Scritto da: > ... ma quante extensions avete installatozero estensioni e Firefox anche la seconda volta che lo apro è lentuccio. IE7 si carica in meno di 1 secondoAnonimoRe: Chi si lamenta che FF è lento...
- Scritto da: > > ... ma quante extensions avete installato> > zero estensioni e Firefox anche la seconda volta> che lo apro è lentuccio. IE7 si carica in meno di> 1> secondoMa anche IE7 e' precaricato in memoria ?GiamboRe: Chi si lamenta che FF è lento...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > ... ma quante extensions avete installato> > zero estensioni e Firefox anche la seconda volta> che lo apro è lentuccio. IE7 si carica in meno di> 1> secondousa il preload anche in ff...se ti garba avere i programmi precaricati.su un os in cui entrambi non sono integrati ie ci mette di più ad aprirsi (mac e linux)AnonimoRe: Chi si lamenta che FF è lento...
- Scritto da: > su un os in cui entrambi non sono integrati ie ci> mette di più ad aprirsi (mac e linux)IE mac, visto che per linux non esiste.FDGMeglio Safari
Prendete un mac ed usate Safari.La vostra esperienza rasentera' l'orgasmo._MAI_ nessun crash.e' il browser piu' veloce che ci sia.La grafica.. personalmente ho eliminato tutte le stronzate visualizzate per goder a pieno dei 12" del mio powerbook.Ora e' un browser che mi permette di navigare.non ho nemmeno la barra indirizzi.. mela+l ed appare per poi scomparire da sola una volta fatto.e si.. le scorciatoie da tastiera servono a qualcosa.per quanto riguarda opera.. se non usate osx.. usate opera..non e' opensource.. ma e' cmq gratis e vi permette di navigare senza smazzi.ah per la croncaca.. ci son rimasto di merda quando ho visto che, scaricando un torrent, opera includeva gia' il client.magari tutti includessero features cosi' azzeccate..firefox.. beh.. che vi devo di.. rimane il pregio che e' gratuito (che nn centra na mazza con opensource) ma un browser che fino a pochi anni fa (opera) era un abbozzo si e' sviluppato ed ora lo ritengo il migliore (secondo a safari, ma vabe', la sua integrazione nel SO non lo rende un concorrente leale).cio' significa che e' cmq vero che pochi ma buoni e' piu' produttivo.AnonimoRe: Meglio Safari
- Scritto da: > Prendete un mac ed usate Safari.> La vostra esperienza rasentera' l'orgasmo.> _MAI_ nessun crash.> e' il browser piu' veloce che ci sia.Mah... Safari usa khtml come motore di rendering (quello di Konqueror, il browser di kde) che sinceramente non è proprio il massimo, sarà anche veloce ma molti siti non si vedono bene.I crash (se li fa) li fa solo ie, invece firefox safari e qualsiasi altro browser decente che esista sulla faccia della terra non hanno problemi del genereE comunque se vuoi un browser veloce e magari non ti piace firefox è meglio opera di safari> firefox.. beh.. che vi devo di.. rimane il pregio> che e' gratuito (che nn centra na mazza con> opensource) Cioè? vuoi dire che non è open source?> ma un browser che fino a pochi anni> fa (opera) era un abbozzo si e' sviluppatoMa cosa dici?Opera esiste addirittura dal 1995 (vedi wikipedia) ed in passato, quando ancora fortunatamente non c'era ie, era molto usatoMatxRe: Meglio Safari
- Scritto da: Matx> > - Scritto da: > > Prendete un mac ed usate Safari.> > La vostra esperienza rasentera' l'orgasmo.> > _MAI_ nessun crash.> > e' il browser piu' veloce che ci sia.> > Mah... Safari usa khtml come motore di rendering> (quello di Konqueror, il browser di kde) che> sinceramente non è proprio il massimo, sarà anche> veloce ma molti siti non si vedono> bene.> I crash (se li fa) li fa solo ie, invece firefox> safari e qualsiasi altro browser decente che> esista sulla faccia della terra non hanno> problemi del> genere> E comunque se vuoi un browser veloce e magari non> ti piace firefox è meglio opera di> safari> > > firefox.. beh.. che vi devo di.. rimane il> pregio> > che e' gratuito (che nn centra na mazza con> > opensource) > > Cioè? vuoi dire che non è open source?> > > ma un browser che fino a pochi anni> > fa (opera) era un abbozzo si e' sviluppato> > Ma cosa dici?> Opera esiste addirittura dal 1995 (vedi> wikipedia) ed in passato, quando ancora> fortunatamente non c'era ie, era molto> usatosono un utente mac e safari non lo uso quasi mai per lavoro uso firefox che mi permette di affiancare tutte le pagine che voglio-:)AnonimoRe: Meglio Safari
- Scritto da: > Prendete un mac ed usate Safari.fondamentalemente ti quoto preferisco Safari per una serie di ragioni a Firefox e Operala "navigazione privata" è una delle più comodeper non inzzozare la cache durante le ricerche tanto per citarne una> non ho nemmeno la barra indirizzi.. mela+l ed> appare per poi scomparire da sola una volta> fatto.miiiiiiiiii troppo bella!!! non la conoscevo!!!! una figata!! sul mio 32" non è che serva a molto ma sul MacBook è fighissima!!!!AnonimoRe: Meglio Safari
Sta di fatto che per alcuni siti si è costretti ad usare quello shcifo di IE:Mac altrimenti non vedi bene le formattazioni (nè con FF, nè con Opera, nè con Safari)...