Un doppio schermo per battere iPad: è questa la strategia su cui scommette Kno Inc., giovane società californiana che sta portando avanti l’intrigante progetto di Kno , un tablet richiudibile, molto simile al Toshiba Libretto, con due display capacitivi da 14.1 pollici a tecnologia IPS (1440 x 900 l’uno), una memoria da 16GB e un processore Tegra 2 NVIDIA.
Dopo circa sei mesi dal primo annuncio con il prototipo mostrato e altri 46 milioni di dollari scommessi da fiduciosi investitori come Silicon Valley Bank e TriplePoint Capital, il tablet dual-screen sta ora per entrare ufficialmente in produzione.
La startup intende iniziare a spedire il Kno entro la fine del 2010 e proporre il dispositivo soprattutto come e-reader, dedicato agli studenti che non vogliono più sobbarcarsi il peso dei libri cartacei nello zaino. Ma molto probabilmente il double tablet, equipaggiato con un sistema operativo basato su Linux, farà gola anche quei papà che cercano un rimpiazzo per notepad e computer laptop.
Sulla carta, del resto, il prodotto appare potente quanto innovativo, anche se bisognerà attendere i primi approfonditi test sul campo per capire se i nuovi fondi arrivati hanno completamente dissipato i dubbi riguardanti la reattività dell’interfaccia, i fastidiosi crash e la durata (reale) della batteria.
La società di Osam Rashid (fondatore del sito che noleggia libri Chegg.com) conferma in ogni caso che il prezzo di listino del “Knowledge” rimarrà al di sotto dei 1000 dollari.
Roberto Pulito
-
Uhm..
Fortuna che c'è chi non è d'accordo:http://archosfans.com/2010/08/31/archos-android-generation-8-announced/gianlucaRe: Uhm..
- Scritto da: gianluca> Fortuna che c'è chi non è d'accordo:> http://archosfans.com/2010/08/31/archos-android-gesarà, però mi fido poco di gente che mi propone una soluzione cosìhttp://www.archos.com/products/windows_7/index.html?country=it&lang=itanche questa la reputano buona..a te come sembra?bertucciaRe: Uhm..
mah, mai provata ne vista quindi non esprimo giudizi.in compenso possiedo un Archos 5 Internet Tablet di cui non mi lamento :)gianlucaRe: Uhm..
Come visore di film ed anime funziona alla grande.moroboshiin effetti...
Beh basta vedere la resa di Android x86 installato su un netbook da 8,9/10" per capire che al momento non è adatto... In effetti quando l'ho provato mi ha un po deluso.DadeRe: in effetti...
- Scritto da: Dade> Beh basta vedere la resa di Android x86> installato su un netbook da 8,9/10" per capire> che al momento non è adatto... In effetti quando> l'ho provato mi ha un po deluso.Non capisco, perché usare Android su un Netbook?Usa linux no?giaccheRe: in effetti...
resa in che senso? se parli di performance sono stellarise parli di cosa ci puoi fare, beh, android è per smartphone quindi inutile lamentarsicollioneRe: in effetti...
- Scritto da: collione> se parli di cosa ci puoi fare, beh, android è per> smartphone quindi inutile> lamentarsiSe me lo propone pre-installato il produttore, mi lamento di certo se NON risulta adeguato al sistema. :-)Diverso se io da smanettone cerco ibridi improbabili. Da ex utilizzatore Palm ricordo i problemi del passaggio da Palm III e simili a bassa risoluzione a sistemi a risoluzione maggiore (full screen come il T|X), con gli sviluppatori che rincorrevano i problemi della scalabilità grafica. Premesso che uso un HTC Desire con Android 2.2 e che ne sono soddisfatto, spero che potranno far evolvere Android senza renderlo un ciccioso sistema incapace di funzionare su smartphone.Oppure che Chrome OS sappia cambiare sulla scorta dei punti di forza di Android, e dimostri di valere veramente come sostituto di sistemi storici.P.S. che poi leggevo un post provocatorio su altro forum di un developer che reputo molto in gamba e che si dichiara inorridito dalla raffazzonata manutenzione di Android, su di una implementazione base mal documentata: spero volesse solo provocare, altrimenti capisco la fatica di evolvere il sistema in maniera stabile e di conseguenza la scelta di puntare su di un cavallo nuovo come Chrome.OldDogRe: in effetti...
- Scritto da: Dade> Beh basta vedere la resa di Android x86> installato su un netbook da 8,9/10" per capire> che al momento non è adatto... In effetti quando> l'ho provato mi ha un po> deluso.Per un netbook non è adatto no! Sarebbe come volerlo provare su un computer desktop! Ma siccome un tablet non è un netbook, ma fondamentalmente uno smartphone troppo cresciuto, Android va più che bene! In fondo su iPad ci hanno messo iOS, mica Mac OsX! L'affermazione di Barra serve solo per tirare acqua al mulino di Chrome OS, che, per quanto possa essere buono, non lo vedo adatto ai tablet!embeRe: in effetti...
OSX e iOS sono la stessa cosa... cambia l'interfaccia grafica.WowRe: in effetti...
- Scritto da: Wow> OSX e iOS sono la stessa cosa... cambia> l'interfaccia> grafica.Ah, beh, allora anche Windows Mobile e Windows 7 sono la stessa cosa!embeacer d250 android
mi sa che anche quelli dell'acer hanno sbagliato tutto :)male che vada comunque un cambio da andorid a chrome os non mi sembra tanto complicato..bancaForm Factor.
Detta così suona un po` strana, perché fa subito pensare che se Ubuntu è riuscita per esempio a fare una NetBook edition, pare strano che Google non possa adattare il sistema per uno schermo un po` più grande.In realtà il discorso sembra più semplice, Google afferma che le applicazioni per i cellulari sono normalmente studiate per uno schermo piccolo e portarle su uno schermo grosso non garantisce la stessa qualità, quindi è inadatto, invece di limitarsi a dire come nel caso di iPhone iPad di che basta vedere il rettangolino in mezzo lo schermo o vedere l'applicazione sgranata in full screen.In realtà anche questo sembra molto pretestuoso, magari l'idea è invece quella di concentrare i propri sforzi su Chrome OS. Chrome Store e sui servizi HTML5 che pare saranno il business di Google nei prossimi anni.Disinformat icoMeeGo
http://meego.com/n.d.Re: MeeGo
Cmq speriamo che anche MeeGo riesca a decollare!MrTRe: MeeGo
Cmq speriamo che Meego riesca a "partire". Oltre l'alpha 1 non ho avuto molto da provare.. Nokia deve svegliarsi, gli rubano quote come fosse marmellata. :|gianlucaRe: MeeGo
Speriamo che il nuovo CEO che arriva da MS non decida che quel progetto deve morire o - peggio - essere un punto di attacco per impestare linux di tecnologie "cavallo di XXXXX"vabheRe: MeeGo
- Scritto da: gianluca> Cmq speriamo che Meego riesca a "partire". Oltre> l'alpha 1 non ho avuto molto da provare.. Nokia> deve svegliarsi, gli rubano quote come fosse> marmellata.> :|Nokia è già morta. Fra 3 anni i telefoni di fascia medio-alta saranno Android o iPhone, con spazi residui per rim, win7 e forse meego e bada in fondo alla lista.La scelta di non abbracciare android è stata una scelta suicida, non dico in assoluto, ma non avendo nulla da contrapporgli.A Nokia resterà la fascia bassa del mercato (alla quale appartiene ormai symbian).il signor rossiE se fosse...
la cosa più semplice, cioè che sarà chromeOS il SO per i tablet?Steve Robinson HakkabeeToshiba AC100 - Aspettando l'upgrade
La Toshiba ha fatto uscire l'ac100, che non è nemmeno touch, con 2.1...L'hw è SPLENDIDO, ma il sw non è proprio all'altezza: tutti speranod nell'annunciato upgrade a froyo (che comprenderà ottimizzazioni per il device e flash accelerato via gpu).Ora G fà questi annunci, e dato che pare improbabile un aggiornamento alla ver 3, devo immaginare che gli utenti sognino sempre più insistentemente il loro gioiellino con ubuntu arm (anche se in rete non trovo nessuno che l'abbia fatto: questione di tempo).Allla faccia del rispetto per gli utenti, se una cosa del genere l'avesse fatta apple l'avreste mangiata viva.VediamovabheRe: Toshiba AC100 - Aspettando l'upgrade
- Scritto da: vabhe> L'hw è SPLENDIDO, ma il sw non è proprio> all'altezza:Come una bella fi*a senza cervello? Te la sposeresti?ruppoloRe: Toshiba AC100 - Aspettando l'upgrade
Se non parla a sproposito come qualcuno che conosco ... sì!The BanziaRe: Toshiba AC100 - Aspettando l'upgrade
Trollaggio a parte, la battuta è da 10 e lodeMettiuzRe: Toshiba AC100 - Aspettando l'upgrade
- Scritto da: vabhe> Alla faccia del rispetto per gli utenti, se una> cosa del genere l'avesse fatta apple l'avreste> mangiata viva.Nulla vieta di mangiarsi viva Toshiba! ;-)Però puntare su certi cavalli a rischio non è mestiere per gli utenti poco smanettoni. Chi rischia consapevolmente si gratta anche le croste dalle ginocchia, se cade. Invece una Apple ha sempre dichiarato di offrire prodotti per un pubblico "just use it" e quindi deve tener fede a un impegno diverso. Poi personalmente non amo saltare in testa alle aziende "a prescindere", quindi mi innervosisco di volta in volta solo se il problema mi tocca. :-)OldDogRe: Toshiba AC100 - Aspettando l'upgrade
- Scritto da: vabhe> Allla faccia del rispetto per gli utenti, se una> cosa del genere l'avesse fatta apple l'avreste> mangiata> viva.Non preoccuparti. Mangiamo vivi tutti, senza distinzioni. C'è da tener presente che i Tablet alternativi all'iPad al momento non sono ancora in mano al grande pubblico.The BanziaRe: Toshiba AC100 - Aspettando l'upgrade
vedrai che per i tablet ci sarà chromeOSSteve Robinson HakkabeeRe: Toshiba AC100 - Aspettando l'upgrade
concludendo, appena si fà vededre in giro la versione 3G me lo prendo (e ci metto su ubbuntu)vabheFacciamo lavorare il censore
Su, lavora!ruppoloFacciamo lavorare il censore
Su, lavora!ruppoloFacciamo lavorare il censore
Su, lavora!ruppoloFacciamo lavorare il censore
Su, lavora!ruppoloFacciamo lavorare il censore
Su, lavora!ruppoloFacciamo lavorare il censore
Allora? Battiamo la fiacca?ruppoloLavora, censore, lavora!
Muovi il XXXX!ruppoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 set 2010Ti potrebbe interessare