Roma – Citare “Mission Impossible” potrebbe sembrare banale, ma nel caso della nuova linea di hard disk della Ensconce Data Technologies non si potrebbe disporre di un esempio migliore. Si tratta infatti di drive per PC e notebook che, grazie ad un particolare sistema di protezione, in caso di furto o manomissione si autodistruggono: all’interno del drive viene infatti rilasciata una soluzione acida che scioglie i piattelli magnetici vaporizzando quindi ogni dato immagazzinato.
Le versioni disponibili, attese sul mercato il prossimo anno, saranno da 2,5 pollici, 3,5 pollici, 5,25 pollici e esterne con porta USB 2.0 o Firewire. Le capienze andranno dai 20 ai 300 GB.
Ogni drive potrà essere interfacciato con i software di protezione già presenti nei PC. Allo stesso tempo sarà possibile attivare la funzione “auto-distruzione” a distanza con telecomandi a radiofrequenza. Fra gli optional più interessanti si fanno notare: sensori di movimento da collegare ai drive, un sistema per il riconoscimento vocale, un’interfaccia di controllo telefonica e un meccanismo di autenticazione biometrico. Insomma, un kit completo da vere spie o amanti della sicurezza informatica, ma con il portafogli pieno: il prezzo di listino, a seconda dei modelli, andrà infatti dai 2.500 ai 9.000 dollari.
Dario d’Elia
Vedi anche: Blogs4Biz.info
-
Bhe era ovvio
Che Microsoft non andasse con la Sony, ma anche che scegliesse la tecnologia peggiore :@AnonimoRe: Bhe era ovvio
- Scritto da: Anonimo> Che Microsoft non andasse con la Sony, ma anche> che scegliesse la tecnologia peggiore :@be scusa scartato il blu-ray per ovvie ragioni (figuriamoci sony e ms si fanno la guerra anche a colpi di dvd next gen sulle console di prossima generzione) mi spieghi cosa altro restava?AnonimoRe: Bhe era ovvio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Che Microsoft non andasse con la Sony, ma anche> > che scegliesse la tecnologia peggiore :@> > be scusa scartato il blu-ray per ovvie ragioni> (figuriamoci sony e ms si fanno la guerra anche a> colpi di dvd next gen sulle console di prossima> generzione) mi spieghi cosa altro restava?Strano perchè l xbox 360 adotterà i dvd a 9 giga...neanche l hd dvdJurassic TunityRe: Bhe era ovvio
- Scritto da: Jurassic Tunity> > > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Che Microsoft non andasse con la Sony, ma> anche> > > che scegliesse la tecnologia peggiore :@> > > > be scusa scartato il blu-ray per ovvie ragioni> > (figuriamoci sony e ms si fanno la guerra anche> a> > colpi di dvd next gen sulle console di prossima> > generzione) mi spieghi cosa altro restava?> Strano perchè l xbox 360 adotterà i dvd a 9> giga...neanche l hd dvdquello che ho letto su www.nextgame.it invece parla proprio di hd dvd.anche su p.i. si parlava di hd dvd, poi non mi sono informato più di tanto cmq se post-i un link un salto lo faccioAnonimoRe: Bhe era ovvio
- Scritto da: Anonimo> be scusa scartato il blu-ray per ovvie ragioni> (figuriamoci sony e ms si fanno la guerra anche a> colpi di dvd next gen sulle console di prossima> generzione) mi spieghi cosa altro restava?Niente, in teoria poteva scegliere il blu-ray, magari in cambio Sony poteva dargli qualche gioco, che cazzo so...AnonimoRe: Bhe era ovvio
- Scritto da: Anonimo> Che Microsoft non andasse con la Sony, ma anche> che scegliesse la tecnologia peggiore :@Il problema di fondo è che M$ prima ha invaso il mondo delle console ... poi con media center sta invadendo il mercato dei player domestici.... ha gia invaso (quasi annientando con la sua posizione dominante) con il suo sistema operativo i browser ha integrato un firewall e ora anche un antivirus ... in piu si sta spostando gradualmente sull'hardware ... io nei panni di sony risponderei all'invasione proponendo un bel sistema operativo (con browser, firewall e antivirus).. su un bel sistema che sfrutta i processori cell e che sia quindi compatibile con i pc e i suoi software per win (anche se dovesse emularli... tanto il cell ha una potenza di calcolo 27 volte piu grande di un pc)AnonimoRe: Bhe era ovvio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Che Microsoft non andasse con la Sony, ma anche> > che scegliesse la tecnologia peggiore :@> > > Il problema di fondo è che M$ prima ha invaso il> mondo delle console ... poi con media center sta> invadendo il mercato dei player domestici.... ha> gia invaso (quasi annientando con la sua> posizione dominante) con il suo sistema operativo> i browser ha integrato un firewall e ora anche un> antivirus ... in piu si sta spostando> gradualmente sull'hardware ... io nei panni di> sony risponderei all'invasione proponendo un bel> sistema operativo (con browser, firewall e> antivirus).. su un bel sistema che sfrutta i> processori cell e che sia quindi compatibile con> i pc e i suoi software per win (anche se dovesse> emularli... tanto il cell ha una potenza di> calcolo 27 volte piu grande di un pc)Infatti è quello che si pensa voglia fare con playstation 3AnonimoRe: Bhe era ovvio
- Scritto da: Anonimo> Il problema di fondo è che M$ prima ha invaso il> mondo delle console ... Oddio, "invaso" mi pare un parolone, se non sbaglio e' l'eterna seconda (Se non addirittura terza dietro Nintendo).> poi con media center sta invadendo il mercato dei > player domestici....Anche qui: Visti ben pochi di questi players domestici ...Se escludiamo Windows e Office, per il resto Microsoft ha collezionato un bel po' di sconfitte ...GiamboRe: Bhe era ovvio
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > Il problema di fondo è che M$ prima ha invaso il> > mondo delle console ... > > Oddio, "invaso" mi pare un parolone, se non> sbaglio e' l'eterna seconda (Se non addirittura> terza dietro Nintendo).> > > poi con media center sta invadendo il mercato> dei > > player domestici....> > Anche qui: Visti ben pochi di questi players> domestici ...> > Se escludiamo Windows e Office, per il resto> Microsoft ha collezionato un bel po' di sconfitte> ...Piazzarsi sul mercato non vuol dire essere sconfitti. Qui c'è un po' troppa gente che si aspetta che quando Microsoft entra su un certo mercato debba in breve controllarlo e monopolizzarlo. E se non lo fa è un flop.Per esempio: Microsoft non ha il monopolio dei server aziendali ma ha solo una rilevante quota di mercato. E ti garantisco che Microsoft non lo considera una sconfitta, perché ci tira fuori dei bei soldi.AnonimoChe idiozia.
Capirei se HD-DVD offrisse consistenti vantaggi, ma è più o meno pari a Blu Ray, con la differenza che Blu Ray vanta alle sue spalle almeno due anni di esperienze, studi e collaudi in più.Siamo alle solite, la guerra dei formati, come per il DVD, dove, vorrei ricordarlo, ci sono voluti anni perché gli svantaggi per l'utente si annullassero con la diffusione ubiquitaria delle unità multistandard, col risultato che il DVD si sta avviando sul viale del tramonto avendo goduto di un periodo d'oro che alla fine sarà sì e no un quinto di quello avuto dal CD.Vogliamo arrivare all'era del laser ultravioletto dopo un anno o meno che le unità a laser blu saranno diventate beni di consumo?C'è un improvviso desiderio morboso degli industriali di sfornare prodotti meno appetibili che rischino durante il durante loro il ciclo di vita di non farli neanche rientrare negli investimenti?Continuiamo così, magari, se chiediamo gentilmente, la Cina si ferma un attimo per aspettare che l'Occidente si riprenda dai suoi errori, magari a sorpassarci troppo facilmente non si divertono...AnonimoRe: Che idiozia.
- Scritto da: Anonimo> Capirei se HD-DVD offrisse consistenti vantaggi,> ma è più o meno pari a Blu Ray, con la differenza> che Blu Ray vanta alle sue spalle almeno due anni> di esperienze, studi e collaudi in più.Più che altro Blu-ray è molto migliore dell'HD-DVD...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 giu 2005Ti potrebbe interessare