Roma – In questi giorni è finito sotto la lente della comunità di esperti di sicurezza quello che, secondo molti, è il primo worm a prendere di mira i database di Oracle . Il suo codice, apparso per la prima volta sulla nota mailing-list di sicurezza Full Disclosure , è in grado di scandire la Rete alla cerca di un database Oracle e, quando ne trova uno, tentare di autenticarsi nel sistema utilizzando varie combinazioni di password e username predefiniti.
Il worm è stato scritto a scopo dimostrativo, e come tale è praticamente innocuo. Il timore degli esperti, però, è che i virus writer possano trarre ispirazione da questo esempio per creare minacce ben più efficaci e pericolose. Ad accrescere la preoccupazione interviene il fatto che proprio pochi giorni fa due ricercatori, uno del SANS Institute ed uno della University of London, hanno pubblicato un documento in cui dimostrano come l’algoritmo di cifratura delle password utilizzato da Oracle porga il fianco a vari tipi di attacco.
“Un aggressore con risorse limitate può lanciare un attacco di forza bruta in grado di rivelare, partendo dall’hash della password di un utente noto, la relativa password in chiaro”, hanno scritto Joshua Wrigh e Carlos Cid nella propria ricerca.
I due esperti raccomandano alle aziende di cambiare con frequenza le password e utilizzare parole con un minimo di 12 caratteri. Un suggerimento che si fa ancora più urgente ora che il sistema di log-in dei database di Oracle potrebbe finire nel mirino dei creatori di worm. Se il worm proof of concept pubblicato su Full Disclosure si limita infatti a tentare di accedere ad un database utilizzando gli account di default, eventuali varianti potrebbero tentare di indovinare le password mediante attacchi di forza bruta.
A differenza del tristemente celebre SQL Slammer , che nel 2002 fece strage di sistemi con Microsoft SQL Server 2000, gli esperti hanno spiegato che il worm per Oracle potrebbe avere effetti ben più devastanti, quali la corruzione o la cancellazione dell’intero database: per una media o grande azienda ciò potrebbe tradursi in un danno incalcolabile.
-
Gli smanettoni sono degli scrocconi!
E poi parlano male dei winari, ma queste 217 parti di codice scroccate dal codice di proprietà di SCO? Spero proprio che IBM e tutta quella massa di smanettoni scrocconi abbiano una bella lezione da questa sentenza.AnonimoRe: Gli smanettoni sono degli scrocconi!
- Scritto da: Anonimo> E poi parlano male dei winari, ma queste 217> parti di codice scroccate dal codice di proprietà> di SCO? Spero proprio che IBM e tutta quella> massa di smanettoni scrocconi abbiano una bella> lezione da questa sentenza.dovresti avere tu una lezione di diritto... senti una delle 2 parti e poi parti con le sentenze ? troll.AnonimoRe: Gli smanettoni sono degli scrocconi!
- Scritto da: Anonimo> E poi parlano male dei winari, ma queste 217> parti di codice scroccate dal codice di proprietà> di SCO? Spero proprio che IBM e tutta quella> massa di smanettoni scrocconi abbiano una bella> lezione da questa sentenza.gli smanettoni sono anche su windows..e comuqne .. se condo te come mai spunteranno solo fra qualche mese?dopo tanti anniAnonimoRe: Gli smanettoni sono degli scrocconi!
- Scritto da: Anonimo> E poi parlano male dei winari, ma queste 217> parti di codice scroccate dal codice di proprietà> di SCO? Spero proprio che IBM e tutta quella> massa di smanettoni scrocconi abbiano una bella> lezione da questa sentenza.Piccolo ometto che non sei altro...Tu leggi e non comprendi quello che scrivono: quella è la versione della SCO... E' tutto da vedere che sia vero, il processo deve ancora aver luogo e tu hai già condannato?Su che basi? Sul fatto che IBM e Linux ti stanno sulle scatole? Credi a SCO a scatola chiusa???Gli scrocconi sono il 90% dei winari che ha rubato Windows piratandolo, e così facendo ha decretato il monopolio di Microsoft.Aspetta almeno la sentenza oppure documentati, prima di tranciare giudizi, soprattutto ignorando il principio di base della giustizia: la presunzione d'innocenza finchè non si dimostri il contrario.Che piccoli uomini!AnonimoRe: Gli smanettoni sono degli scrocconi!
- Scritto da: Anonimo> E poi parlano male dei winari, ma queste 217> parti di codice scroccate dal codice di proprietà> di SCO? Spero proprio che IBM e tutta quella> massa di smanettoni scrocconi abbiano una bella> lezione da questa sentenza.Eila ! Come è andato il viaggio di ritorno da Marte ? Certo che in questi ultimi 2 anni te ne sei perse di cose...AnonimoRe: Gli smanettoni sono degli scrocconi!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E poi parlano male dei winari, ma queste 217> > parti di codice scroccate dal codice di> proprietà> > di SCO? Spero proprio che IBM e tutta quella> > massa di smanettoni scrocconi abbiano una bella> > lezione da questa sentenza.> > Eila ! Come è andato il viaggio di ritorno da> Marte ? Certo che in questi ultimi 2 anni te ne> sei perse di cose...aspetto che torni dai tuoi viaggi mentali e poi ne parliamo.va bene?mi senti?AnonimoRe: Gli smanettoni sono degli scrocconi!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > E poi parlano male dei winari, ma queste 217> > > parti di codice scroccate dal codice di> > proprietà> > > di SCO? Spero proprio che IBM e tutta quella> > > massa di smanettoni scrocconi abbiano una> bella> > > lezione da questa sentenza.> > > > Eila ! Come è andato il viaggio di ritorno da> > Marte ? Certo che in questi ultimi 2 anni te ne> > sei perse di cose...> > aspetto che torni dai tuoi viaggi mentali e poi> ne parliamo.> va bene?> mi senti?Allora mentre aspetti informati un po' sulla storia della causa farlocca di SCO. E magari chiediti come mai un'azienda fa causa e poi attende due anni per mostrare le prove alla corte... A dire il vero in un'occasione le 'prove' le ha mostrate (però non al processo). Peccato che nel giro di mezza giornata è stata sbugiardata in quanto si trattava di codice di provenienza BSD copiato (lecitamente) sia da Linux che da SCO. Insomma una bella figura di tolla.AnonimoRe: tu sei un calunniatore
e chiederò conto a PI del tuo misfattoAnonimoRe: Gli smanettoni sono degli scrocconi!
- Scritto da: Anonimo> E poi parlano male dei winari, ma queste 217> parti di codice scroccate dal codice di proprietà> di SCO? Spero proprio che IBM e tutta quella> massa di smanettoni scrocconi abbiano una bella> lezione da questa sentenza.le uniche parti di codice presentate da sco neanche compilavano (ci ha fatto una figura barbina in tribunale), invece lo stack tcp/ip che microsoft ha scroccato da freebsd compilava eccomeAnonimoAd IBM che gli frega
tanto ormai dal lato software è la prima azienda sfruttatrice di muli (o è google, non lo so). Cosa gli importa del software, l'importante è che venda hardware. Vorrei vedere se fosse possibile produrre hardware open source quanto farebbero i generosi con la comunitàAnonimoRe: Ad IBM che gli frega
- Scritto da: Anonimo> tanto ormai dal lato software è la prima azienda> sfruttatrice di muli (o è google, non lo so).La prima è Microsoft, che sfrutta utenti con l'intelligenza di un Mulo propinandogli Vista come sistema innovativo; ma il bello è che loro ci credono e pagano pure per averlo.> Cosa gli importa del software, l'importante è che> venda hardware.E' evidente che non sai proprio un cazzo di quel che succede nel mondo.IBM se ne strasbatte sia del software che dell'hardware in quanto punta ai servizi.SW e HW sono solo dei mezzi per offrire servizi, nulla più.> Vorrei vedere se fosse possibile> produrre hardware open source quanto farebbero i> generosi con la comunitàTanto quanto adesso perché si sono resi conto (come al solito in ritardo) che con l'hardware ed il software non si campa al giorno d'oggi (ed hanno venduto a Lenovo)AnonimoRe: Ad IBM che gli frega
- Scritto da: Anonimo> tanto ormai dal lato software è la prima azienda> sfruttatrice di muli (o è google, non lo so).> Cosa gli importa del software, l'importante è che> venda hardware. Vorrei vedere se fosse possibile> produrre hardware open source quanto farebbero i> generosi con la comunitàGià... Vorrei proprio vedere IBM fare un PC senza brevetti e che quindi possa essere copiato in modo da fare dei cloni... Figurati se una cosa del genere potrebbe mai avere successo e diventare l'architettura più utilizzata sul pianeta... figurati se una tale politica permetterebbe la nascita e la crescita di decine di società di produzione, e in un secondo tempo, di progettazione di componenti hardware... Ma noi siamo nel mondo reale e queste cose non succedono... vero ?AnonimoRe: Ad IBM che gli frega
> Già... Vorrei proprio vedere IBM fare un PC senza> brevetti e che quindi possa essere copiato in> modo da fare dei cloni... Figurati se una cosa> del genere potrebbe mai avere successo e> diventare l'architettura più utilizzata sul> pianeta... figurati se una tale politica> permetterebbe la nascita e la crescita di decine> di società di produzione, e in un secondo tempo,> di progettazione di componenti hardware... > > Ma noi siamo nel mondo reale e queste cose non> succedono... vero ?veramente non ti sei accorto, ma IBM ha proprio fatto così con i PC-IBM che poi hanno dato origine ai PC-IBM-compatibili.IBM ha dimostrato sul campo che con questa mossa ha reso un'idea all'inizio poco fruttuosa, perché il mercato era abbastanza misero, in un mercato multimiliardario.Chi invece si è comportato come tu credi (mantenendo tutte le tecnologie come proprietarie) ha avuto solo un mercato di nicchia se non ha dovuto chiudere i battentiAnonimoRe: Ad IBM che gli frega
- Scritto da: Anonimo> > Già... Vorrei proprio vedere IBM fare un PC> senza> > brevetti e che quindi possa essere copiato in> > modo da fare dei cloni... [....]> > Ma noi siamo nel mondo reale e queste cose non> > succedono... vero ?> > veramente non ti sei accorto, ma IBM ha proprio> fatto così con i PC-IBM che poi hanno dato> origine ai PC-IBM-compatibili.[.....]L'ironia scarseggia da queste parti, he? :DAnonimoRe: Ad IBM che gli frega
- Scritto da: Anonimo> tanto ormai dal lato software è la prima azienda> sfruttatrice di muli (o è google, non lo so).> Cosa gli importa del software, l'importante è che> venda hardware. Vorrei vedere se fosse possibile> produrre hardware open source quanto farebbero i> generosi con la comunitàscusa ma la capisci la differenza tra software e hardware??? o solo perché finiscono uguali li tratti alla stessa maniera??lo sai che se studi un teorema su un libro, poi lo puoi insegnare agli altri e che se qualcuno a cui l'hai insegnato, riesce a dimostrarlo ex-novo, ha tutto il santo diritto di mettersi e scrivere un libro???!!!mamma miaAnonimonon vedo l'ora :)
cosi' anche sco si leva alle balle :)notoc con piacere che i winar (non tutti)stanno facendo post contro linux semplicemnete perche' non riescono a usarlo..State cominciando a temere Linux?fate beneAnonimoRe: non vedo l'ora :)
- Scritto da: Anonimo> cosi' anche sco si leva alle balle :)> notoc con piacere che i winar (non tutti)stanno> facendo post contro linux semplicemnete perche'> non riescono a usarlo..> State cominciando a temere Linux?> fate beneSe i winari non riescono ad utilizzare Linux, dovreste preoccuparvi voi, visto che voi e il vostro Linux resterete nelle vostre cantine buie.Il fatto che Windows sia utilizzabile anche da gente idiota dovrebbe far riflettere Linux, linari e tutto quello che ci girà intorno. Per adesso è Windows ad avere il coltello dalla parte del manico, Linux invece continua a prendersi pugnalate e a leccarsi le ferite.AnonimoRe: non vedo l'ora :)
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > cosi' anche sco si leva alle balle :)> > notoc con piacere che i winar (non tutti)stanno> > facendo post contro linux semplicemnete perche'> > non riescono a usarlo..> > State cominciando a temere Linux?> > fate bene> > Se i winari non riescono ad utilizzare Linux,> dovreste preoccuparvi voi, visto che voi e il> vostro Linux resterete nelle vostre cantine buie.> Il fatto che Windows sia utilizzabile anche da> gente idiota dovrebbe far riflettere Linux,> linari e tutto quello che ci girà intorno. Per> adesso è Windows ad avere il coltello dalla parte> del manico, Linux invece continua a prendersi> pugnalate e a leccarsi le ferite.> gia' certo facile dire cosi' senza provarle le cose ;)suse o mandriva scegli te...se sai usare il cervello non avrai problemi.non mi dire sono difficili..chissa' perche' riesco sempre a risolvere i miei problemiSe sei abituato con "tutto e' facile tutto e' semplice" come fa microsoft ti riempi solo di virus e worm..buon lavoro :)AnonimoRe: non vedo l'ora :)
> > Se i winari non riescono ad utilizzare Linux,> > dovreste preoccuparvi voi, visto che voi e il> > vostro Linux resterete nelle vostre cantine> buie.> > Il fatto che Windows sia utilizzabile anche da> > gente idiota dovrebbe far riflettere Linux,> > linari e tutto quello che ci girà intorno. Per> > adesso è Windows ad avere il coltello dalla> parte> > del manico, Linux invece continua a prendersi> > pugnalate e a leccarsi le ferite.> > > gia' certo facile dire cosi' senza provarle le> cose ;)> suse o mandriva scegli te...> se sai usare il cervello non avrai problemi.> non mi dire sono difficili..Chissà come mai i forum tecnici su Linux sono pieni di migliaia di gente che ha i problemi più disparati e non riesce a risolverli. Saranno tutti ottusi?> chissa' perche' riesco sempre a risolvere i miei> problemiForse perchè sei più preparato di chi invece vuole usare il PC come fosse un elettrodomestico, ed è quello a cui bisogna puntare. Se andassimo dietro a Linux col cavolo che ci sarebbe stata la diffussione di massa del PC. E' proprio grazie alla facilità d'uso che si deve tutto ciò.> Se sei abituato con "tutto e' facile tutto e'> semplice" come fa microsoft ti riempi solo di> virus e worm..> buon lavoro :)Anche per i virus basta usar eun pò di cervello , molto meno di quello che serve per fare le operazioni piu' stupide con Linux.AnonimoRe: non vedo l'ora :)
- Scritto da: Anonimo> Se i winari non riescono ad utilizzare Linux,> dovreste preoccuparvi voi, visto che voi e il> vostro Linux resterete nelle vostre cantine buie.Se non fosse stato per i cantinari oggi navigheresti su msn a pagamento e avresti ancora windows tipo il 98.Almeno questo potreste riconoscerlo, con un sforzo d'onesta'.> Il fatto che Windows sia utilizzabile anche da> gente idiota dovrebbe far riflettere LinuxIl fatto che Windows sia utilizzabile anche da gente idiota dovrebbe far riflettere chi usa Windows.Oggi vogliamo tutto facile, poi tanto c'è il forum di PI dove chiedere come si toglie il worm Kazz.Abubbola> Per> adesso è Windows ad avere il coltello dalla parte> del manico, Linux invece continua a prendersi> pugnalate e a leccarsi le ferite.Stai parlando del settore desktop, ovviamente...AnonimoRe: non vedo l'ora :)
- Scritto da: Anonimo> > Se i winari non riescono ad utilizzare Linux,> dovreste preoccuparvi voi, visto che voi e il> vostro Linux resterete nelle vostre cantine buie.Dovreste preoccuparvi voi utenti Windows, invece: i "winari" non è che non riescono ad utilizzare Linux... E' che non vogliono perdere del tempo ad imparare ad usare il computer. C'è una massa di caproni che usa il pc senza sapere cosa sia il TCP/IP, che cosa sia un hard-disk, che ti dicono che il loro computer ha "200GB" quando gli chiedi quanta RAM ha, che neanche sanno che esiste un'alternativa a Windows.Questa massa di caproni che Bill Gates è contento siano sempre più caproni, perchè meno sai di computer, più sei costretto a subire prodotti monopolistici che ti fanno fare solo quello che Microsoft vuole, e che fra 3 anni ti impediranno di sapere quel che succede dentro al tuo computer.> Il fatto che Windows sia utilizzabile anche da> gente idiota dovrebbe far riflettere Linux,> linari e tutto quello che ci girà intorno. Per> adesso è Windows ad avere il coltello dalla parte> del manico, Linux invece continua a prendersi> pugnalate e a leccarsi le ferite.Veramente se ti guardi un po' in giro molto lentamente Linux sta prendendo sempre più piede, e su PI periodicamente si apprende che Bolzano è passata totalmente a Linux, che la più imporante banca cinese è migrata al pinguino, etc.Ci vorrà tempo e fatica... D'altronde qualcuno ha toccato il vero punto: usare Windows è un po' come l'italiano medio fa con gli elettrodomestici... Non legge mai il manuale. Sicuramente meno faticoso, ma chi ha mai detto che le cose facili siano le migliori? E poi non mi sembra che conquistare la libertà sia mai stato facile.Probabilmente i più beoti winari che non vogliono usare il cervello (attento: ho detto che non vogliono, non che non ce l'hanno!) perchè è più comodo, loro mai riusciranno/vorranno scoprire la libertà di liberarsi della schiavitù che ci stanno preparando.Sai di cosa parlo? Leggiti TUTTO questo documento, vedrai che cosa sta facendo il tuo "amico" Gates e la sua ganga...http://www.complessita.it/tcpa/Ciao.MarcoAnonimoRe: non vedo l'ora :)
- Scritto da: Anonimo> Se i winari non riescono ad utilizzare Linux,> dovreste preoccuparvi voi, visto che voi e il> vostro Linux resterete nelle vostre cantine buie.> Il fatto che Windows sia utilizzabile anche da> gente idiota dovrebbe far riflettere Linux,> linari e tutto quello che ci girà intorno. Per> adesso è Windows ad avere il coltello dalla parte> del manico, Linux invece continua a prendersi> pugnalate e a leccarsi le ferite.> Ma è tutta così la gente su questi forum?Ma tutte le persone intelligenti che postavano fino a qualche mese fa?Ci sono portali tecnologici più seri e meno impestati di troll e persone così superficiali e stupide?--Mr. MechanoMechanoRe: non vedo l'ora :)
- Scritto da: Mechano> > > Ma tutte le persone intelligenti che postavano> fino a qualche mese fa?caro, mi stupisce che anche tu sia ancora qui a perder tempo dietro questi omuncoli.io personalmente ormai faccio un post ogni morte di papa, solo quando trovo un argomento che veramente mi interessa (e, sia chiaro, non penso che qualcuno mi rimpianga).> Ci sono portali tecnologici più seri e meno> impestati di troll e persone così superficiali e> stupide?mah, da quando uso un mac mi diverto molto su macitynet.it. forse non è tecnologicamente elevatissimo, ma c'è gente educata e i flame vengono troncati sul nascere.poi c'è slashdot. ci sono notizie che fanno storia, ed è un vero piacere anche solamente leggerli, i commenti. penso che l'anima dell'informatica mondiale si trovi lì, tra quelle righe.se chi gestisce PI non fa qualcosa, tra qualche anno si ritroveranno ai livelli di hackerjournal (che non ha mai preteso, a differenza loro, di essere un forum serio).ciao caro!==================================Modificato dall'autore il 03/11/2005 1.50.38godzillaRe: non vedo l'ora :)
- Scritto da: Mechano> > - Scritto da: Anonimo> > > Se i winari non riescono ad utilizzare Linux,> > dovreste preoccuparvi voi, visto che voi e il> > vostro Linux resterete nelle vostre cantine> buie.> > Il fatto che Windows sia utilizzabile anche da> > gente idiota dovrebbe far riflettere Linux,> > linari e tutto quello che ci girà intorno. Per> > adesso è Windows ad avere il coltello dalla> parte> > del manico, Linux invece continua a prendersi> > pugnalate e a leccarsi le ferite.> > > > Ma è tutta così la gente su questi forum?> > Ma tutte le persone intelligenti che postavano> fino a qualche mese fa?tu mi pare che sei tornato dalle vacanze ieri vero?ma che parli che i tuoi post sono pure peggiori.se si va avanti a 'utonto' 'winzozz' 'pretoriani a draga' che ti aspetti.prima di guardare la pagliuzza negli occhi altrui togli la discarica abusiva dai tuoi.iniziate a fare post meno dementi dove si argomenta e non si dicono le solite cretinate imparate a cantilena nei lug e dopo potete lamentarvi....> Ci sono portali tecnologici più seri e meno> impestati di troll e persone così superficiali e> stupide?si ma non vengo certo a dare il link ad uno che vuole mandare le distro linux nel terzo mondo invece di medicinali e cibo; a uno che umilia e manda a casa un aspirante collaboratore perchè ha menzionato tecnologia ms o che fa migrare intere aziende perchè la segretaria se no rischia di beccarsi un dialer> > --> Mr. MechanoAnonimoRe: non vedo l'ora :)
- Scritto da: Anonimo> Il fatto che Windows sia utilizzabile anche da> gente idiota dovrebbe far riflettere Linux,Io direi che dovrebbe far riflettere chi lo usa ...Se a 30 anni suonati gioco ancora con i Playmobil ...Giambo5 --
AnonimoRe: non vedo l'ora :)
> Il fatto che Windows sia utilizzabile anche da gente idiotanon gli rende certo onoreAnonimoRe: non vedo l'ora :)
- Scritto da: Anonimo> > Il fatto che Windows sia utilizzabile anche da> gente idiota> > non gli rende certo onorec'è vera innovazione solo quando le nuove tecnologie sono accessibili a tutti. Fordma ovviamente innovazione e accessibile a tutti sono cose che non hanno nulla a che fare con linux.AnonimoRe: non vedo l'ora :)
> Scritto da: Anonimo> Se i winari non riescono ad utilizzare Linux,> dovreste preoccuparvi voi, visto che voi e il> vostro Linux resterete nelle vostre cantine buie.>I winari possono sempre passare a ReactOS.www.reactos.orgMarco RavichAnonimoRe: non vedo l'ora :)
- Scritto da: Anonimo> > Scritto da: Anonimo> > Se i winari non riescono ad utilizzare Linux,> > dovreste preoccuparvi voi, visto che voi e il> > vostro Linux resterete nelle vostre cantine> buie.> >> I winari possono sempre passare a ReactOS.> > www.reactos.org> > Marco Ravichperchè chi usa un os che copre il 98 % del mercato dovrebbe passare ad un os che ha una quota ridicola, che non ha driver e che rende 10 volte più difficile persino cambiare la frequenza del monitor?aaaa dimenticavo....per FEDE.ma non tutti hanno la vostra stessa fedeAnonimoRe: non vedo l'ora :)
- Scritto da: Anonimo> notoc con piacere che i winar (non tutti)stanno> facendo post contro linux semplicemnete perche'> non riescono a usarlo..ti correggo : i winari che pensano di essere dei draghi perche' sanno schiacciare due bottoni sono frustrati quando vedono qualcosa di nuovo che non sanno usare; uno che non sa usare ne win ne linux ha molti meno problemi, ci prova, se non ci riesce ammette la sua ignoranza e si fa spiegare come si faAnonimoRe: non vedo l'ora :)
- Scritto da: Anonimo> cosi' anche sco si leva alle balle :)> notoc con piacere che i winar (non tutti)stanno> facendo post contro linux semplicemnete perche'> non riescono a usarlo..> State cominciando a temere Linux?> fate benela tua pessima specie si estinguerà di botto fra circa 11 mesiinizia a fare le preghiere di redenzione (win)AnonimoRe: non vedo l'ora :)
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > cosi' anche sco si leva alle balle :)> > notoc con piacere che i winar (non > > tutti)stanno facendo post contro linux > > semplicemnete perche' non riescono > > a usarlo..> > State cominciando a temere Linux?> > fate bene> la tua pessima specie si estinguerà di > botto fra circa 11 mesi inizia a fare le > preghiere di redenzione.Massi' 11 mesi.Al massimo si cambiera' sistema operativo, se vista fosse tutta 'sta gran figata assoluta ed incontrovertibile sai quanto ci mette un linaro a cambiare SO ??? L'ha gia' fatto altre volte.Il problema e' nel caso opposto, che fanno i winari se vista si presentasse male anche a loro ? Spenderanno e soffriranno in silenzio per paura di migrare ?AnonimoIl grande BLUFF
Forse tra non molto si saprà del grande BLUFF della SCO che a dir la verità è durata sin troppo senza tirar le cuoia e per questo deve ringraziare le converticole di avvocati che ha ingrassato sin' ora, ma che la stanno ormai x mollare visto che non la possono tirare in lungo in eterno e devono averla già ben spolpata.AnonimoRe: Il grande BLUFF
- Scritto da: Anonimo> Forse tra non molto si saprà del grande BLUFF> della SCO che a dir la verità è durata sin troppo> senza tirar le cuoia e per questo deve> ringraziare le converticole di avvocati che ha> ingrassato sin' ora, ma che la stanno ormai x> mollare visto che non la possono tirare in lungo> in eterno e devono averla già ben spolpata.perchè non lasci che le sentenze le facciano i giudici e le previsioni da palla di cristallo le faccia wanna marchi?AnonimoRe: Il grande BLUFF
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Forse tra non molto si saprà del grande BLUFF> > della SCO che a dir la verità è durata sin> troppo> > senza tirar le cuoia e per questo deve> > ringraziare le converticole di avvocati che ha> > ingrassato sin' ora, ma che la stanno ormai x> > mollare visto che non la possono tirare in lungo> > in eterno e devono averla già ben spolpata.> > perchè non lasci che le sentenze le facciano i> giudici e le previsioni da palla di cristallo le> faccia wanna marchi?Mica occorre esser maghi per prevedere il FALLIMENTO di quei paraccottari della SCO.Anonimoha divulgato metodi, concetti....
:D :D :D :D :D alla fine faranno causa a tutte le università del pianeta....AnonimoE mentre SCO...
...per conto di MS distrae Linux e IBM e Linux, per conto di IBM, distrae MS, Google e Sun, non notati e indisturbati, agiscono. Terrore e raccapriccio!AnonimoRe: E mentre SCO...
- Scritto da: Anonimo> ...per conto di MS distrae Linux e IBM e Linux,> per conto di IBM, distrae MS, Google e Sun, non> notati e indisturbati, agiscono. Terrore e> raccapriccio!Qualsiasi cosa tu abbia fumato, la voglio anch'io! :D ok, scherzo, cmq l'unica cosa che non capisco è "terrore e raccapriccio" (ma sun non ha di recente promosso alcune iniziative pro-linux?)Saluti, MeDevilMeDevilCrepasse SCO
Maledetta, m'ha ammazzato Caldera :@ :@ :@ Quando Suse era un rottame, quando RedHat era poco più di una distro amatoriale c'era Lei [lacrimuccia da chi se ne intende ed ha buona memoria prego] Caldera OpenLinux... poi è arrivata Sco che già aveva strane manie riguardo a linux, se l'è comprata e dopo poco l'ha chiusa :@ :@ :@ :@ SCO - Crepa !AnonimoRe: Crepasse SCO
- Scritto da: Anonimo> Maledetta, m'ha ammazzato Caldera :@ :@ :@ > > Quando Suse era un rottame, quando RedHat era> poco più di una distro amatoriale c'era Lei> [lacrimuccia da chi se ne intende ed ha buona> memoria prego] Caldera OpenLinux... poi è> arrivata Sco che già aveva strane manie riguardo> a linux, se l'è comprata e dopo poco l'ha chiusa > :@ :@ :@ :@ > > > SCO - Crepa !Crepare? Dai non si augura a nessuno...Che muoiano di fame nel fallimento più nero! :D Ooops... Dimenticavo... Ma stanno già fallendo 8) Tux Rulez (linux)MarcoAnonimoRe: Crepasse SCO
- Scritto da: Anonimo> [...]> > Che muoiano di fame nel fallimento più nero! :D > > Ooops... Dimenticavo... Ma stanno già fallendo 8) > Purtroppo si saranno premuniti come De Benedetti, che ha sempre sguazzato nell'oro e guadagnato anche quando le sue aziende colavano a picco lasciando in mutande il parco buoi.AnonimoRe: Crepasse SCO
- Scritto da: Anonimo> Maledetta, m'ha ammazzato Caldera :@ :@ :@ > > Quando Suse era un rottame, quando RedHat era> poco più di una distro amatoriale c'era Lei> [lacrimuccia da chi se ne intende ed ha buona> memoria prego] Caldera OpenLinux... poi è> arrivata Sco che già aveva strane manie riguardo> a linux, se l'è comprata e dopo poco l'ha chiusa mah, io sinceramente non ho tutti questi bei ricordi di caldera..rinfrescami la memoria va', che non si sa mai che cambi idea :)CiaoAnonimoRe: Crepasse SCO
Fungeva bene, era veloce, si autoconfigurava quasi tutto, non era troppo pesante (i bei tempi quando KDE rullava mentre ora si trascina come un'orca sull'autosole a luglio) in genere quello che fanno i linux moderni (solo che per avere velocità devono epurarsi dal glorioso K), nel 99....Cmq anche cambiassi idea dimmi dove la trovi una iso aggiornata ma se fai un salto sul sito della Sco troverai che hanno aperto la sezione linux per il semplice gusto di dire che non lo supportano piùAnonimoRe: te la stai cagando addosso
- Scritto da: Anonimo> Maledetta, m'ha ammazzato Caldera :@ :@ :@ > > Quando Suse era un rottame, quando RedHat era> poco più di una distro amatoriale c'era Lei> [lacrimuccia da chi se ne intende ed ha buona> memoria prego] Caldera OpenLinux... poi è> arrivata Sco che già aveva strane manie riguardo> a linux, se l'è comprata e dopo poco l'ha chiusa > :@ :@ :@ :@ > > > SCO - Crepa !come da oggetto (rotfl)Anonimo9 --
No... in faccia gli vorrei cagare a sti qua :@AnonimoRe: Crepasse SCO
- Scritto da: Anonimo> Maledetta, m'ha ammazzato Caldera :@ :@ :@ > > Quando Suse era un rottame, quando RedHat era> poco più di una distro amatoriale c'era Lei> [lacrimuccia da chi se ne intende ed ha buona> memoria prego] Caldera OpenLinux... poi è> arrivata Sco che già aveva strane manie riguardo> a linux, se l'è comprata e dopo poco l'ha chiusa > :@ :@ :@ :@ > > > SCO - Crepa !Già. Ma se avesse ragione? Oppure sono legittime solo le istanze di aziende scalcinate quando si muovono contro MS?AnonimoRe: Crepasse SCO
- Scritto da: Anonimo> Maledetta, m'ha ammazzato Caldera :@ :@ :@ > > Quando Suse era un rottame, quando RedHat era> poco più di una distro amatoriale c'era Lei> [lacrimuccia da chi se ne intende ed ha buona> memoria prego] Caldera OpenLinux... poi è> arrivata Sco che già aveva strane manie riguardo> a linux, se l'è comprata e dopo poco l'ha chiusa > :@ :@ :@ :@ > > > SCO - Crepa !MI spiace ma forse non ti ricordi bene...SCO che navigava in cattive acque è stata comprata da Caldera la quale ha in un primo tempo ha continuato a chiamarsi Caldera e poi SCO-Caldera e poi è tornata a chiamarsi SCO.Per cui, al massimo sarebbe Caldera a dovev crepare !phernandez9 --
In ogni caso bastardiAnonimoMa mica SCO ha detto...
entro quale anno !Anonimo5 --
AnonimoLa fine di Linux
Gates alla fine ha avuto ragione. Basta con l'epoca dei freeriders del lavoro altrui. Se i giudici daranno ragione a SCO (come credo) finalmente il fallimento del concetto di Open Source come modello di business sarà chiaro a tutti. Ma allora quale sarà il futuro? Il monopolio intellettuale da parte delle corporazioni? No. Ovviamente è necessario pensare ad una terza via. Una via che non sia ne l'anarchia del codice ne la dittatura del capitale sulle idee. Il futuro è nelle organizzazioni no-profit. Grandi enti che forniscono liberamente l'uso del codice in cambio di abbonamenti e sottoscrizioni, con le quali ripagare il lavoro dei programmatori. Un domani forse aprire un progetto su sourceforge significherà essere pagati in proporzione a quanti faranno uso del nostro codice, in modo democratico e trasparente. Le tariffe sarebbero basse ed accessibili a tutti, anche alle piccole aziende.Anonimo9 --
siccome sei un povero coglione, non hai nemmeno capito che "Open Source" non é un modelllo di business, ma un metodo di produzione. E, per inciso, "Open Source" é un modo fuorviante del "Free software".AnonimoRe: La fine di Linux
- Scritto da: Anonimo> Se i giudici daranno ragione a SCO (come credo)Questo e' interessante, dato che sei uno dei pochi che ci crede.Non e' che vorresti spiegarci perche' la pensi cosi' ?> finalmente il fallimento del concetto di Open> Source come modello di business sarà chiaro a> tutti.No. No-no-no, non ci siamo. Confondi l'Open Source con una battaglia legale tra SCO e IBM.In questo caso l'OpenSource non c'entra nulla. Zero. Nada. Cavoliamerenda.> Un domani forse aprire un progetto su> sourceforge significherà essere pagati in> proporzione a quanti faranno uso del nostro> codice, in modo democratico e trasparente.Questa possibilita' gia' esiste, per chi vuole (Sempre su sourceforge), questa tua "terza via" gia' esiste.GiamboRe: La fine di Linux
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: Anonimo> > > Se i giudici daranno ragione a SCO (come credo)> > Questo e' interessante, dato che sei uno dei> pochi che ci crede.> Non e' che vorresti spiegarci perche' la pensi> cosi' ?> > > finalmente il fallimento del concetto di Open> > Source come modello di business sarà chiaro a> > tutti.> > No. > > No-no-no, non ci siamo. Confondi l'Open Source> con una battaglia legale tra SCO e IBM.> In questo caso l'OpenSource non c'entra nulla.> Zero. Nada. Cavoliamerenda.> > > Un domani forse aprire un progetto su> > sourceforge significherà essere pagati in> > proporzione a quanti faranno uso del nostro> > codice, in modo democratico e trasparente.> > Questa possibilita' gia' esiste, per chi vuole> (Sempre su sourceforge), questa tua "terza via"> gia' esiste.beh in realtà sono pochi (per non dire assenti) coloro che fanno donazioniio credo che ogni uomo, per beneficiare di un lavoro altrui, deve anch'egli svolgere un sacrificio (lavoro)E' questo meccanismo che tiene in piedi il mondo da 15 mila anni, la GPL sta mettendo in crisi l'equilibrio e il denaro tenderà a spostarsi tutto da una parte, ovvero quella del beneficiarioMa siamo ancora in tempoPS. Non sono quello di primaAnonimoRe: La fine di Linux
- Scritto da: Anonimo> > Questa possibilita' gia' esiste, per chi vuole> > (Sempre su sourceforge), questa tua "terza via"> > gia' esiste.> > beh in realtà sono pochi (per non dire assenti)> coloro che fanno donazioniCome fai a dirlo ? Comunque se sono interessato ad una "feature", allora sono ben disposto a pagare 50 o 100 dollari.Pagare un programmatore mi costerebbe decisamente di piu'.Se la gente non e' disposta a pagare, forse vuol dire che non e' la via giusta.> io credo che ogni uomo, per beneficiare di un> lavoro altrui, deve anch'egli svolgere un> sacrificio (lavoro)Ovviamente non si sta' parlando di schiavitu': Se io _voglio_ donare il mio lavoro, allora dovrei essere libero di farlo.> E' questo meccanismo che tiene in piedi il mondo> da 15 mila anni, la GPL sta mettendo in crisi> l'equilibrio e il denaro tenderà a spostarsi> tutto da una parte, ovvero quella del> beneficiarioDa quando esiste il mondo, esiste anche la "cultura del regalo". Chi ha troppo dona a chi ha di meno, chi puo' fare qualcosa per gli altro lo fa.> Ma siamo ancora in tempoPer abolire i regali di natale, la carita' e il volontariato ?Che mondo triste, dove ognuno rincorre il denaro ...GiamboRe: La fine di Linux
- Scritto da: Anonimo> > Gates alla fine ha avuto ragione. Basta con> l'epoca dei freeriders del lavoro altrui.> Guarda che se c'e' uno che ha fatto il freeriders del lavoro altrui è proprio il tuo amico Gates...Non ha fatto altro che copiare copiare e copiare tecnologie da quando è nato.Saluti...DavideAnonimoRe: La fine di Gates
- Scritto da: Anonimo> > Gates alla fine ha avuto ragione. Basta con> l'epoca dei freeriders del lavoro altrui.lo stack TCP/IP che usa nei suoi SO non è lavoro "suo".ergo: se dovessimo escludere dal mercato i freeriders, avremmo un monopolio in menoAnonimoRe: La fine di Gates
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > Gates alla fine ha avuto ragione. Basta con> > l'epoca dei freeriders del lavoro altrui.> > lo stack TCP/IP che usa nei suoi SO non è lavoro> "suo".> ergo: se dovessimo escludere dal mercato i> freeriders, avremmo un monopolio in meno> fortuna che MS ha utilizzato in passato questo software sotto bsd, altrimenti i gechi come te non avrebbero nemmeno un argomento per controbbattereAnonimoRe: La fine di Gates
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > Gates alla fine ha avuto ragione. Basta con> > > l'epoca dei freeriders del lavoro altrui.> > > > lo stack TCP/IP che usa nei suoi SO non è lavoro> > "suo".> > ergo: se dovessimo escludere dal mercato i> > freeriders, avremmo un monopolio in meno> > > > fortuna che MS ha utilizzato in passato questo> software sotto bsd, fortuna per lui che ci ha risparmiatoE noi dobbiamo essere da meno?AnonimoRe: La fine di Linux
> Gates alla fine ha avuto ragione. Basta con> l'epoca dei freeriders del lavoro altrui.Ah, santa madonna, ma se lui e' stato il primo ad appropriarsi delle idee altri, in perfetto stile americano. > Se i giudici daranno ragione a SCO (come credo)> finalmente il fallimento del concetto di Open> Source come modello di business sarà chiaro a> tutti.Si, aspetta e spera. > Il futuro è nelle organizzazioni no-profit.> Grandi enti che forniscono liberamente l'uso del> codice in cambio di abbonamenti e sottoscrizioni,> con le quali ripagare il lavoro dei> programmatori. Si con obiettivi quinquennali, cantando avanti popolo alla riscossa ecc...> Un domani forse aprire un progetto su> sourceforge significherà essere pagati in> proporzione a quanti faranno uso del nostro> codice, in modo democratico e trasparente.Nessuno ti obbliga a distribuire open-source un programma se lo crei e lo vendi vedrai che saraipagato da quelli che lo usano in modo democraticoe trasparente, finche' il caro Bill non decidera' che e'cosa bella e buona integrarlo in windows e distribuirlocompreso con il suo OS.> Le tariffe sarebbero basse ed accessibili a> tutti, anche alle piccole aziende.Non so, come ad esempio lo fa gia' da molto l'azienda che produce Mysql, senza cambiare ideologia.AnonimoRe: La fine di Linux
è roba da matti.... ma te guarda quanta gente s'incazza perchè gli fanno un regalo....Mi raccomando quest'anno a natale paghiamo gli amici per farci fare un regalo.....S.AnonimoRe: La fine di Linux
- Scritto da: Anonimo> Mi raccomando quest'anno a natale paghiamo gli> amici per farci fare un regalo....Il regalo (Un groviera) me lo sono trovato preinstallato nell'albero di natale !AnonimoRe: La fine di Linux
non era un regalo :)AnonimoCrepasse Linuz
Finalmente riusciamo a toglierci di mezzo il baluardo più importante della GPL : Il pinguino!Volesse il cielo!Solo che la più importante vittoria sarebbe rendere ILLEGALE la GPL.AnonimoEcco Perchè la GPL è illegale...
..o meglio, dovrebbe essere illegale:Caro Giambo e caro TADSince, fare un dono non è certo illegale ma quando è realmente un dono.Secondo la legge Italiana, mettere in commercio un prodotto sottocosto con il chiaro intento di danneggiare la concorrenza è un reato chiamato "Concorrenza Sleale o Boicottaggio" previsto a partire dagli artt.2598 e rotti.Faccio un esempio non legato all'informatica:Se un bar apre e comincia a vendere il caffè a prezzo sottocosto (cioè meno di quanto lo paga) o addirittura gratis, con l'intento di far fallire i bar concorrenti, si prefigura tale reato.La GPL si comporta similmente in quanto permette la messa in vendita (a livello commerciale e quindi in regime di CONCORRENZA) una serie di pacchetti software permettondone una vendita sottocosto rispetto ai normali costi di produzione.Chi viene danneggiato dalla GPL?1) Le aziende Proprietarie che investono sullo sviluppo di un software e in ricerca.2) I programmatori che lavorano per tali aziende che si vedono ridurre gli stipendi e le occasioni di impiego.3) I programmatori che hanno partecipato allo sviluppo di molti prodotti GPL gratuitamente e vedono il loro lavoro utilizzato per il guadagno di altri.Non è un caso che a causa della GPL non sia più conveniente sviluppare e mettere in commercio una miriade di prodotti software:1) Piattaforme di E-learning (erano una buona occasione di guadagno ma le piattaforme sotto GPL hanno subito stroncato il mercato)2) Chat3) Software legati alla contabilità4) Sistemi operativi UNIX-based5) ...e molti altri...La mia proposta è quella di modificare la GPL per renderla valida solo a scopo di condivisione del know-how ma non utilizzabile per prodotti commerciali di qualsiasi tipo, ne come base per lo sviluppo di eventuali prodotti commerciali.Inoltre queste cose le ho già più volte spiegate, ma evidentemente non siete attenti.P.S.: Inoltre io la GPL l'avevo già inquadrata la prima volta che l'ho incontrata molti anni fà...Ciao Ciao...AnonimoRe: Ecco Perchè la GPL è illegale...
> Secondo la legge Italiana, mettere in commercio> un prodotto sottocosto con il chiaro intento di> danneggiare la concorrenza è un reato chiamato> "Concorrenza Sleale o Boicottaggio" previsto a> partire dagli artt.2598 e rotti.Infatti non è questo il caso. Parli di carote, quando dovresti parlare di tartufi.Linux ove venduto, non è venduto sottocosto, ma ad un prezzo di mercato equo. Tra l'altro ignori che non viene venduto linux, bensì i servizi ad esso collegati, come supporto tecnico ed altri similari. Sia questo in ambito Enterprise che Desktop.> Chi viene danneggiato dalla GPL?Nessuno. > 1) Le aziende Proprietarie che investono sullo> sviluppo di un software e in ricerca.Lo fa anche chi sviluppa linux, senza far ricadere DIRETTAMENTE i cost sull'end user. > 2) I programmatori che lavorano per tali aziende> che si vedono ridurre gli stipendi e le occasioni> di impiego.Non è assolutamente vero. Qui dove lavoro io un programmatore che sviluppa un programma per linux prende la stessa cifra di uno che sviluppa per Windows, come quello che sviluppa per i5.> 3) I programmatori che hanno partecipato allo> sviluppo di molti prodotti GPL gratuitamente e> vedono il loro lavoro utilizzato per il guadagno> di altri.E' stata la sua coscienza usare la GPL, potevano scegliere altra licenza.> Non è un caso che a causa della GPL non sia più> conveniente sviluppare e mettere in commercio una> miriade di prodotti software:Sbagli...> 1) Piattaforme di E-learning (erano una buona> occasione di guadagno ma le piattaforme sotto GPL> hanno subito stroncato il mercato)E' colpa della GPL se la Macromedia aveva soldi e si è assorbita CamStudio?> 2) ChatE' un prodotto software? Forse l'instant messaging.. Vedo prodotti sia su Windows a pagamento, che per che so Novell per Netware.> 3) Software legati alla contabilitàZucchetti? Inaz? ACG? Vado avanti? Son prodotti per imprese da 2 dipendenti fino a 4000...> 4) Sistemi operativi UNIX-basedTipo? > 5) ...e molti altri...Elencali...> La mia proposta è quella di modificare la GPL per> renderla valida solo a scopo di condivisione del> know-how ma non utilizzabile per prodotti> commerciali di qualsiasi tipo, ne come base per> lo sviluppo di eventuali prodotti commerciali.Nessuno impone la GPL, a tuo uso è li.. Se non vuoi sviluppare con quella non usarla. E cmq la GPL non indica che non puoi guadagnare. > Inoltre queste cose le ho già più volte spiegate,> ma evidentemente non siete attenti.Anche tu.> P.S.: Inoltre io la GPL l'avevo già inquadrata la> prima volta che l'ho incontrata molti anni fà...> Ciao Ciao...Si lallero...opazzSCOmmetto che..
...a qualche manager di SCO siano ancora rimaste 2 o 3 azioni sulla panza che non è riuscito a vendere prima, quando tra parole minaccie ecc ecc erano riusciti a far alzare un po' la testa al titolo...e magari così rischiano di vendere il vendibile (la carta) visto che il resto (le idee) gliele hanno gia rubate tutte, almeno così dicono, poverini.Secondo me potrebbero invece tentar di fare qualche regalino in salsa GPL (come stanno facendo pian piano un po' tutti i big, anche solo x moda, marketing o tornaconti futuri), invece di trifolare le pallpebre un po' a tutti, sperperando trilioni in azioni legali.Anonimo5 --
Anonimosco ti scotenneremo alla grande!!!!!
sco ti scotenneremo alla grande!!!!!Augh!!!!!Anonimo9 --
Anonimo5 --
Anonimo5 --
MeDevilyawn
mi sto annoiando di vedere troll che ANCORA confondono GPL, opensource, linux, GNU, free software, ecc mescolandoli come sinonimi.Ci sono molti topic spazzatura qui su PI, il giorno in cui si potra' postare SOLO da utenti registrati saro' ben felice di far parte di questo forumAnonimoRe: yawn
- Scritto da: Anonimo> mi sto annoiando di vedere troll che ANCORA> confondono GPL, opensource, linux, GNU, free> software, ecc mescolandoli come sinonimi.> > Ci sono molti topic spazzatura qui su PI, il> giorno in cui si potra' postare SOLO da utenti> registrati saro' ben felice di far parte di> questo forumma prova a leggere le castronerie dei troll registrati prima di fare una divisione tanto netta quanto inutile.la limitazione ad i soli utenti registrati è inutile se poi non la si affianca ad un sistema di moderazione decente.... chi è qui solo per infastidire o scrivere castronerie dovrebbe essere allontanato come accade in tantissimi forum stranieri (certo poi si perderebbero tantissimi flame e click), basta con i vari 'dragasaccoccie' 'pretoriani' 'winzozz' 'utonti' 'cannaioli' 'comunisti' fascisti' 'scimmie sudate' 'mele marce' e via dicendo....solo che dopo quanti post rimarebbero?10? 20? 30 al massimo.Anonimoil software è progettazione e va pagato
quando un architetto disegna una casa lo fa gratis?se un ingegnere progetta un ponte lo fa gratis?il software è essenzialmente un progetto e come tale chi ci ha lavorato deve avere garanzie su quello che ha fatto. La signora IBM si fa il suo hardware ma cosa è l'hardware? Se ci pensate una cpu, una hard disk o una qualsiasi scheda altro non è che un progetto che viene dato in pasto alle fabriche e stampato. Quando comprate un processore credete che ci sia dietro 300 euro di materiali?Molto del denaro va agli stipendi di coloro che "carta e penna" hanno progettato il chip. Scommettiamo che se prendo il progetto di un processore e mi apro una azienda che li stampa finisco in galera in 2 minuti?perchè per il fatto che il software sia solo la progettazione, la parte più importante di ogni processo produttivo, deve essere declassato a materiale di scarto. Non sò se SCO abbia ragione o no ma se ha ragione ha tutti i diritti di questo mondo a chiedere risarcimenti per quello che fa.Anonimola progettazione pagata non va ri-pagata
- Scritto da: Anonimo> quando un architetto disegna una casa lo fa> gratis?quando un architetto disegna una casa dopo che altri hanno già disegnato può pretendere qualcosa?> Non sò se SCO abbia ragione> o no ma se ha ragione ha tutti i diritti di> questo mondo a chiedere risarcimenti per quello> che fa.SCO è già stata colta in fallo quando ha presentato come SUO codice sviluppato in BSD !!Per i motivi che adduci, i manager di SCO andrebbero trattati come ladri!!!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 02 11 2005
Ti potrebbe interessare