A breve distanza dalla condanna inflitta dalle autorità del proprio paese d’origine, la Romania, sul cracker Guccifer si abbattono anche le accuse delle autorità statunitensi. L’uomo, sospettato di aver ottenuto con mezzi illeciti la corrispondenza privata di due ex-presidenti degli States e di altri tre alti funzionari dell’amministrazione statunitense, è stato accusato di accesso non autorizzato a un sistema informatico, di furto di identità aggravato, di cyberstalking e di aver interferito con il corso della giustizia.
I sospetti delle autorità statunitensi riguardano un intervallo di tempo che va dal dicembre 2012 al gennaio 2014: in questo periodo il 42enne Marcel Lehel Lazar, noto alle cronache come Guccifer, avrebbe trovato il modo di accedere alle caselle di posta elettronica un membro della famiglia di due ex presidenti degli States, semplicemente documentandosi sulla sua vita privata e rispondendo alle domande di sicurezza proposte a presidio del suo account, e avrebbe violato gli account email e dei social media di altri funzionari dell’amministrazione statunitense.
Se le note diffuse dalle autorità USA non citano alcun nome, Guccifer non ha mai fatto mistero delle proprie gesta: all’inizio del 2013 aveva vantato le responsabilità di un attacco alla famiglia Bush, diffondendo informazioni sensibili e dettagli della vita dei due ex presidenti George W. Bush e George H.W. Bush, fra cui le immagini degli acquarelli dipinti dal 43esimo presidente degli States; aveva poi informato il mondo delle relazioni romantiche emerse dalla violazione della pagina Facebook del Generale Colin Powell, e delle incursioni ai danni di numerose celebrità.
Le accuse nei confronti di Guccifer sono state formalizzate, il cracker ora si trova in carcere in Romania, per scontare i quattro anni comminati dalla giustizia del suo paese. Non è ancora chiaro se sul suo capo penda una richiesta di estradizione da parte degli Stati Uniti.
Gaia Bottà
-
Nokia
Pessima scelta,gli utenti legati al marchio potrebbero disertare alla prossima tornata.I novizi potrebbero perdere un punto di riferimento.Quelli legati storicamente al marchio potrebbero allontanarsene definitivamente.EtypeRe: Nokia
Spettacolo!La fine dell'avventura Microsoft nel mondo dei cellulari. Erano convinti che col loro ingresso nei sistemi mobili la gente ci si sarebbe buttata a pesce.E va bene così!iRobyRe: Nokia
In realtà le vendite sono in crescita e in diversi paesi hanno superato quelle di ios.La fine di microsoft (in generale o in uno specifio settore) la profetizzano da decine di anni, la realtà però è un'altra...egixeRe: Nokia
Vero, in Spagna vedi parecchia gente con Wp.MoqRe: Nokia
ma tu pensi veramente che android sia open??????? tu pensi che quando compri un android non dai i soldi a google???? ahahahah che strane idee che ti fai. la differenza è che ora non paghi direttamente il software (che dicono essere free) ma chi ti fa lo smartphone. e non pensare che costi meno in cina un cell perchè android è open.....la verità è che vi hanno messo una fetta di prosciutto marchiata google davanti agli occhi.diciamo che potrà chiamarsi open quando potrai assemblarti come vorrai uno smartphone....mettendoci l'os che vuoi tipo android.......ma ciò non accadra mai.....vittorioRe: Nokia
ma tu pensi veramente che android sia open??????? tu pensi che quando compri un android non dai i soldi a google???? ahahahah che strane idee che ti fai. la differenza è che ora non paghi direttamente il software (che dicono essere free) ma chi ti fa lo smartphone. e non pensare che costi meno in cina un cell perchè android è open.....la verità è che vi hanno messo una fetta di prosciutto marchiata google davanti agli occhi.diciamo che potrà chiamarsi open quando potrai assemblarti come vorrai uno smartphone....mettendoci l'os che vuoi tipo android.......ma ciò non accadra mai.....vittorioMicrosoft Lumia
Microsoft Lumia[img]http://i261.photobucket.com/albums/ii75/Zygopterapics/Animation%20Gifs/hyena-laughing.jpg[/img]NocchioChe errore catastrofico!
Togliere il marchio Nokia dai telefoni dimostra come Microsoft non abbia ancora capito un tubo di come si vendono i cellulari.Pensano veramente che la gente compri Android o Wiindows Phone piuttosto che Samsung o Nokia? E quando sarà Samsung o Microsoft, quale sperano che sia la scelta dell'utente comune: un famoso e accreditato produttore di cellulari oppure un produttore di Windows?Che babbei!Darth VaderRe: Che errore catastrofico!
- Scritto da: Darth Vader> Togliere il marchio Nokia dai telefoni dimostra> come Microsoft non abbia ancora capito un tubo di> come si vendono i> cellulari.> > Pensano veramente che la gente compri Android o> Wiindows Phone piuttosto che Samsung o Nokia? E> quando sarà Samsung o <s> Microsoft </s> <b> Lumia </b> , quale sperano> che sia la scelta dell'utente comune: un famoso e> accreditato produttore di cellulari oppure un> produttore di> Windows?Fixed.Da quello che ho capito io, Microsoft punta sul brand Lumia e non su quello Microsoft... E, ora come ora, i telefoni Nokia sono sinonimo di Lumia. La gente dice il mio "Lumia", non dice il mio "Nokia".Poi, sono dispiaciuto pure io che Nokia sparisca... Sono affezionato a quel nome...ProzacRe: Che errore catastrofico!
Secondo me no.I babbani hanno in mente il vecchio Nokia, quello che usavano con la tastiera, o quello che aveva il touch screen con Symbian e lo confrontano con IPhone o Android che usano ora.Secondo te cosa gli viene in mente quando fanno il paragone?Nokia e un buon telefono?Fun Timeaspetto
Io per esempio, cosi come tanti, non ho preso ora Lumia 1020 perche aspetto il primo device completamente Ms.MoqRe: aspetto
Io invece aspetto che esca il primo Nokia Android: ho sempre avuto nokia, fino a che ho potuto fare a meno di uno smartphone, però mi manca la qualità costruttiva nokia.nokia androidRe: aspetto
Bravo. Anche io amo Nokia.Il mio primo nokia e stato il Lumia 800 con windows phone 7 e sono estremamente soddisfatto. Qualita hardware incredibile.4 anni che cade ed e ancora perfetto (Nel frattempo mio fratello ha gia cambiato 3 Iphone perche lo schermo si e rotto).Mi spiace solo che Windows Phone non sia riuscito a tenerla in vita.D' altro canto il danno all' imagine che si e fatta tenendo Symbian quando IPhone e Samsung montavano un OS predisposto al tuch e irrecuperabile.Moq...
Il marchio Nokia era morto gia da anni, da quando usci IPhone e la gente provava il touch screen e lo trovava immensamente meglio. Cio nonostante Nokia decise di continuare per la sua strada usando Symbian che non era adatto. E perse pure il treno Android. Cosi pure Samsung scavalco Nokia.Con il senno di poi, fossi stato in Microsoft, non mi sarei nemmeno avvicinato al marchio Nokia.Pazzia usare una zattera che affonda per introdurre la tua piattaforma.Inutile tentare al miracolo.La gente comune non sa che OS c'e sotto. Sa che Nokia non e cool. Apple e Samsung lo sono.Fun TimeRe: ...
- Scritto da: Fun Time> La gente comune non sa che OS c'e sotto. La gente comune non sa neppure che c'è un OS sotto, anzi neppure hanno in testa il concetto di SistemaOperativo. Sono con Luser che ti dicono: "Ogni volta che apro WORD c'ho la lettera della mia collega dentro e mi tocca modificarla!""Veramente tu apri la lettera della tua collega CON Word ed è per questo che te la trovi sullo schermo, lo hai fatto tu!""Io apro WORD e dentro c'è la lettera della miacollega!""No tu apri la lettera della tua collega con Word!Apri word da solo o vai sul menu e fai [nuovo documento].""non c'è nessun nuovo docuemnto. Io apro WORD e dentro c'è la lettera della mia collega!""No tu apri la lettera della tua collega con Word!Apri word da solo o vai sul menu e fai [nuovo documento]." <<ripetere N volte il dialogo di cui sopra> >Alla fine, per scardinare l'infernale loop: "che OS hai sul tuo smarthphone?""C'ho quello uguale alla mia amica Carla, di gomma rosa fluorescente, così se mi casca non si rompe e lo vedo al buio e non lo perdo!" :D :D :D :D :D :DAXELRe: ...
> > La gente comune non sa che OS c'e sotto. > > La gente comune non sa neppure che c'è un OS> sotto, anzi neppure hanno in testa il concetto di> SistemaOperativo. Sono con Luser che ti dicono:> "Ogni volta che apro WORD c'ho la lettera della> mia collega dentro e mi tocca> modificarla!"> "Veramente tu apri la lettera della tua collega> CON Word ed è per questo che te la trovi sullo> schermo, lo hai fatto> tu!"> "Io apro WORD e dentro c'è la lettera della> miacollega!"> "No tu apri la lettera della tua collega con> Word!Apri word da solo o vai sul menu e fai> [nuovo> documento]."> "non c'è nessun nuovo docuemnto. Io apro WORD e> dentro c'è la lettera della mia> collega!"> "No tu apri la lettera della tua collega con> Word!Apri word da solo o vai sul menu e fai> [nuovo> documento]."> <<ripetere N volte il dialogo di cui> sopra>Divertente ed istruttivo.Finché l'informatica era applicata solo ai computer, i sistemi operativi e la parte di popolazione non interessata ai computer non si incontravano <B> mai </B> . Il disinteresse era magari dovuto a deficit cognitivi, oppure perché aborrivano ogni cosa automatizzata, non importa: non acquistavano il PC, non facevano lavori in cui si usa, e finiva lì.Con l'avvento degli smartphone milioni di persone non interessate all'informatica si trovano a dover gestire quotidianamente un apparecchio che ha un sistema operativo, come ha dei programmi installati (ribattezzati applicazioni), ha una connessione ad internet e quindi al web, ha i driver preinstallati, talvolta da installare... e il risultato è questo. Un po' triste, ma il progresso tecnologico ha spesso risvolti grotteschi. :|LeguleioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 giu 2014Ti potrebbe interessare