Steve Ballmer chiama , ma i “developers!” non sempre rispondono: una ricerca condotta da Evans Data Corporation sul mercato nordamericano ha evidenziato uno scarso interesse degli sviluppatori Windows per Vista . Windows XP e Windows Vista attualmente si contendono il mercato sebbene Microsoft tenti di archiviare definitivamente il primo per puntare tutto sul secondo.
Su 380 sviluppatori intervistati da Evans Data ad aprile, solo l’8% ha dichiarato di dedicarsi alla scrittura di applicazioni specifiche per Vista, mentre il 49% ancora considera come proprio target principale l’ambiente operativo e le convenzioni tecnologiche di XP . Anche i coder come gli utenti sembrano dunque inclini ad adottare una politica attendista nei confronti del nuovo sistema, che a distanza di 17 mesi non è ancora riuscito a erodere quote di mercato consistenti al vecchio XP, se naturalmente si escludono i PC che integrano Vista venduti sugli scaffali.
“L’argomento principale è stato un’adozione più lenta di Vista sul mercato, ragion per cui molte persone nel settore corporate e commerciale sono rimaste con XP” conferma John Andrews, presidente e CEO di Evans Data.
Di contro, le alternative a Windows come i sistemi open source basati su Linux e Mac OS X stanno conoscendo una crescita di interesse da parte dei professionisti : “Sebbene insufficienti a spostare i volumi di vendita di Windows – continua Andrews – MacOS ha sperimentato una crescita del 50% come piattaforma di sviluppo primaria e il 380% di crescita come target non esclusivo”.
La situazione per Vista dovrebbe comunque migliorare dal prossimo anno : in particolare secondo Evans Data nel 2009 il 29% degli sviluppatori sceglierà XP come piattaforma d’elezione mentre Vista verrebbe scelto dal 24% degli intervistati.
Dal punto di vista del mero approccio alle diverse piattaforme da parte degli sviluppatori, nel 2009 è prevista la riconferma di Windows (XP e Vista) quale sistema operativo di riferimento, capace di catturare il 67% dei progetti di sviluppo, mentre Linux dovrà “accontentarsi” del 15% complessivo.
Alfonso Maruccia
-
Non serve un solo ministero
L'innovazione non avviene perchè c'è un Ministero che se ne preoccupa ma perchè tutti i Ministeri devono avere cura di realizzarlaIl Ministero che dovrebbe impegnare molte energie è quello della Giustizia dove c'è molto da realizzareL'importante è seguire gli standard Poi una mano può darla la Consip che dovrebbe essere l'unica centrale di gare senza avere doppionianonimoRe: Non serve un solo ministero
- Scritto da: anonimo> L'innovazione non avviene perchè c'è un Ministero> che se ne preoccupa ma perchè tutti i Ministeri> devono avere cura di> realizzarla> > Il Ministero che dovrebbe impegnare molte energie> è quello della Giustizia dove c'è molto da> realizzare> > L'importante è seguire gli standard Quali standard?Definiti da chi?A quale scopo?Chi definisce i requisiti minimi d'interfacciabilita'?Come si fa a realizzare un sw se non si hanno le specifiche?Spiacente, ma un organismo che detti le regole ci vuole, poi - una volta soddisfatte - ognuno e' libero di implementare le cose a modo suo.Magari non sara' necessario un intero ministero, ma chi altri avrebbe l'autorita' per parlare alla pari con tutti i ministeri?Certo, parecchie regole ci sono gia', vedi il gran lavoro della fu AIPA ereditato dal CNIPA. Basterebbe passare dalla teoria alla pratica, minimizzando le (al momento eterne) sperimentazioni.Tabun.CYAz f kRe: Non serve un solo ministero
> L'innovazione non avviene perchè c'è un Ministero> che se ne preoccupa ma perchè tutti i Ministeri> devono avere cura di realizzarlaSono d'accordo, in oltre fa nascere un altro ente che deve dare l'ok, che ha i suoi interessi ecc.E comunque il precedente governo non ha fatto proprio niente, ma niente, tranne qualche commissione per l'open source :-(____________________________http://closedclub.wordpress.comCSOEMantellini non capisce
In questo momento abbiamo cose più importanti delle telecomunicazioni. Mi sembra che la copertura sia buona, in linea con altri grandi paesi come la Grecia, il Portogallo, la Turchia ecc..Prima bisogna fare il ponte sullo stretto di Messina che a gran voce ci chiedono i calabresi e i siciliani.Poi bisogna salvare Rete4 e le centinaia di migliaia di posti che procura al nostro paese.Infine bisogna cancellare il grattacielo a forma di pene moscio a costo di pagare due volte per il progetto. Già gli italiani non fanno più figli, se in più la mattina si svegliano e vedono quel robo non oso immaginare dove andrà a finire il paese!Calderoli è stato e sarà un ottimo sinistro. Durante il governo Berlusconi non ebbe timore di criticare la nuova legge elettorale bollandola come schifezza. Quindi elogiamo una persona che non ha paura di inimicarsi qualcuno all'interno della sua stessa maggioranza. E' un uomo che dice quello che pensa senza timore di perdere la poltrona.Non sono neanche passati 5 minuti dall'insediamento del nuovo governo e già si è scusato con i libici. L'ha fatto per noi! Per la patria! Si è umiliato per aiutare gli interessi del paese! Un uomo di stato, ma anche un portatore di pace, un personaggio che fa ben figurare il nostro paese nell'area del mediterraneo. Uomini così ce li invidiano anche in Danimarca.I filtri di Frattini erano un'ottima idea che non è stata capita. In altri paesi come la Cina (di cui molti sparlano senza conoscerla) uno come Frattini lo farebbero "generale dell'informazione interna". Nella vecchia e arretrata Europa invece viene preso per i fondelli.Così non è neanche stato capito il decreto Pisanu che ci ha salvato da un migliaio di attacchi terroristici. Solo ragionando alla Mantellini se non succede niente allora si parla male della legge, se invece crollano le torri gemelle tutti a rompere le scatole perché non si è fatto nulla. Ma per fortuna c'è Berlusconi che fa le cose, poi si prende le critiche, ma almeno le cose le fa. Ci ha salvato dai rincari dell'euro anni fa mandandoci GRATIS una efficiente calcolatrice.Ci ha dato i contributi per il decoder digitale terrestre per aumentare il panorama televisivo italiano. E poi dicono che fa le leggi solo per il suo interesse. E' grazie a lui se ora su SportItalia possiamo seguire i playoff del basket NBA.Preferivate i comunisti al governo? Un'ideologia che ha ucciso milioni di persone in tutto il mondo e affamato quelli che sono sopravvissuti. Ricordatevelo la prossima volta che vedrete a Ballarò gente come Prodi, Rutelli, Gentiloni o la Bindi.anonimoRe: Mantellini non capisce
Grande post sarcastico. :)Perchè è sarcasmo vero? :|FunzRe: Mantellini non capisce
Spero vivamente sia sarcasmo....altrimenti potrei passare una bruttissima giornata cercando il perché ci siamo ridotti così !!EnricoRe: Mantellini non capisce
http://www.demauroparavia.it/101010VaruscliRe: Mantellini non capisce
Ma quale sarcasmo, ha ragione.Si vede che voi non avete visto il calendario culinario di Rosy Bindi. 12 fantastiche maniere per cucinare un bambino...E pensare che non era nemmeno comunista.pampaRe: Mantellini non capisce
Sei un sano :DnononlosoRe: Mantellini non capisce
sei un grande. d'altronde, sti cialtroni vanno presi da sto verso qui...ResRe: Mantellini non capisce
se stai trollando allora meriti l'oscar dei trollonise parli sul serio il tuo pusher merita un premio- Scritto da: anonimo> In questo momento abbiamo cose più importanti> delle telecomunicazioni. Mi sembra che la> copertura sia buona, in linea con altri grandi> paesi come la Grecia, il Portogallo, la Turchia> ecc..> Prima bisogna fare il ponte sullo stretto di> Messina che a gran voce ci chiedono i calabresi e> i> siciliani.> Poi bisogna salvare Rete4 e le centinaia di> migliaia di posti che procura al nostro> paese.> Infine bisogna cancellare il grattacielo a forma> di pene moscio a costo di pagare due volte per il> progetto. Già gli italiani non fanno più figli,> se in più la mattina si svegliano e vedono quel> robo non oso immaginare dove andrà a finire il> paese!> > > Calderoli è stato e sarà un ottimo sinistro.> Durante il governo Berlusconi non ebbe timore di> criticare la nuova legge elettorale bollandola> come schifezza. Quindi elogiamo una persona che> non ha paura di inimicarsi qualcuno all'interno> della sua stessa maggioranza. E' un uomo che dice> quello che pensa senza timore di perdere la> poltrona.> Non sono neanche passati 5 minuti> dall'insediamento del nuovo governo e già si è> scusato con i libici. L'ha fatto per noi! Per la> patria! Si è umiliato per aiutare gli interessi> del paese! Un uomo di stato, ma anche un> portatore di pace, un personaggio che fa ben> figurare il nostro paese nell'area del> mediterraneo. Uomini così ce li invidiano anche> in> Danimarca.> > I filtri di Frattini erano un'ottima idea che non> è stata capita. In altri paesi come la Cina (di> cui molti sparlano senza conoscerla) uno come> Frattini lo farebbero "generale dell'informazione> interna". Nella vecchia e arretrata Europa invece> viene preso per i> fondelli.> Così non è neanche stato capito il decreto Pisanu> che ci ha salvato da un migliaio di attacchi> terroristici. Solo ragionando alla Mantellini se> non succede niente allora si parla male della> legge, se invece crollano le torri gemelle tutti> a rompere le scatole perché non si è fatto> nulla.> > Ma per fortuna c'è Berlusconi che fa le cose, poi> si prende le critiche, ma almeno le cose le fa.> > Ci ha salvato dai rincari dell'euro anni fa> mandandoci GRATIS una efficiente> calcolatrice.> Ci ha dato i contributi per il decoder digitale> terrestre per aumentare il panorama televisivo> italiano. E poi dicono che fa le leggi solo per> il suo interesse. E' grazie a lui se ora su> SportItalia possiamo seguire i playoff del> basket> NBA.> > Preferivate i comunisti al governo? Un'ideologia> che ha ucciso milioni di persone in tutto il> mondo e affamato quelli che sono sopravvissuti.> Ricordatevelo la prossima volta che vedrete a> Ballarò gente come Prodi, Rutelli, Gentiloni o la> Bindi.A reloadedRe: Mantellini non capisce
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)looseRe: Mantellini non capisce
Forse il fatto che in molti non abbiano capito la tua velenosa ironia, o che si siano anche solamente chiesti se parlavi seriamente, è ancora più preoccupante delle cose che hai scritto...MightRe: Mantellini non capisce
....> Preferivate i comunisti al governo? Un'ideologia> che ha ucciso milioni di persone in tutto il> mondo e affamato quelli che sono sopravvissuti.> Ricordatevelo la prossima volta che vedrete a> Ballarò gente come Prodi, Rutelli, Gentiloni o la> Bindi.Ho capito, siamo in una discussione di un periodico che parla di tecnologie e quindi quando l'argomento è la politica bisogna andarci piano. Visto che non vi è piaciuto, riscrivo il post di questa mattina in modo più esplicito e non ironico.Nessuno dei politici citati deriva dall'ex partito comunista. Anzi sono tutti cattolici ex popolari e ex DC. Quindi paragonarli ai comunisti mangia... cosè se non ironia.pampaRe: Mantellini non capisce
Sei il numero uno!fdecollibus...
ma siete così stolti da pensare che un post del genere sia serio :| ... un minimo di elasticità... mi pare abbastanza evidente che sia sarcastico... solo che mi pare che stia imitando travagliofollettRe: ...
LOL!Ma ancora di più LOL per quelli che ti rispondono!(rotfl)PS poi ti fermi un secondo a pensare e inizi a piangere...Homer S.Re: ...
Travaglio infatti è un grandissimo autore satirico.ginoohumor
no! questo post è serio! ha ragione!LA GENTE LA PENSA COSI':'(vabheArticolo di superficialità disarmante
Cito solo questo per pietà:> alternative orwelliane come il Ministero > alla Semplificazione Normativa (a > quando - viene da pensare - un Ministero > per le Giornate di Sole?)Ma sto leggendo punto informatico e Topolino?Massimo Mantellini questa volta ha toppato di bruttoGianni SannaRe: Articolo di superficialità disarmante
Topolino lo leggerà Calderoli visto che è appassionato di "vignette" :PwwwRe: Articolo di superficialità disarmante
- Scritto da: Gianni Sanna> Cito solo questo per pietà:> > alternative orwelliane come il Ministero > > alla Semplificazione Normativa (a > > quando - viene da pensare - un Ministero > > per le Giornate di Sole?)> > Ma sto leggendo punto informatico e Topolino?> Massimo Mantellini questa volta ha toppato di> bruttoConcordo leggerli contemporaneamente non aiuta la comprensionelooseRe: Articolo di superficialità disarmante
Sarà che l'articolo ha dei connotati un po' fumetteschi, ma il contenuto è disarmante e non tanto la superficilità della forma.ormai dovrebbero saperlo tutti che l'italia non sa da tempo cos'è l'innovazione (ammenochè non si parli di innovare il modo di evadere il fisco) e sopratutto non sa cos'è la teconologia e cosa siano le telecomunicazionì. Basti pensare al digital device o anche alle posizioni dominanti delle compagnie telefoniche lasciate agire a loro gradimento.Pasquelo MattaMantellini...
Al governo ci sono solo dei prezzolati asserviti,cosa ti aspettavi?Spero nulla di buono,nemmeno per puro CASO.L'idea di base e':se non sei capace di fare un mestiere,vai a governare!E loro questo lo hanno preso come dogma,sanno che non serve essere capaci tanto 1)non paghi se sbagli 2)non perdi il posto perche' al massimo ti cambiano di ministero.Cosa vogliono di piu'?Semplice,restare li a vita tenendo la gente nell'ignoranza,nella totale disinformazione.Pare ci stiano riuscendo molto bene visto che il Berlusca e' stato rieletto...Risulta ancora incredibile che trasmissioni come annozero,report ed altre similari non siano riuscite,pur avendo la televisione come mezzo,a far ragionare quei milioni di *BEEP* che hanno permesso la rielezione di Berluscao.Vero e' che oramai non ha piu' molta importanza chi ci governa,la tendenza e' comunque il suicidio.Questa manica di incompetenti prezzolati ci massacrera',non verranno mai puniti e non avremo nemmeno la soddisfazione di dire che ce li siamo cercati noi perche' NOI contiamo cone un bel 2 di picche,anche in fase elezioni.Davvero qualcuno pensa che quelli della LEGA possano produrre qualche cosa di buono?Con quelle teste?!MA dai...Gli italiani oramai hanno il cervello bollito,riescono persino ad accettare cose incredibili che nessun altro accetterebbe.Riassumendo:controllo totale dell'informazione(TV,RADIO,GIORNALI),tentativi di filtraggio su internet,manipolazione della legge elettorale,conflitto di interessi,pregiudicati al governo,leggi contro il lavoro invece che a favore,aiuti agli imprenditori SENZA una controparte per i lavoratori,leggi ad personam,leggi inciucio, leggi per nascondere porcate (l'ultima mette il segreto militare su inceneritori,centrali nucleari et simila),pregiudicati al governo,vendita di territori ad uso dei grandi costruttori che ne fanno quello che vogliono,fregature solenni da parte dei comuni e delle regioni che hanno sottoscritto con le banche cose infruttuose o addiruttura viziate da debiti,spese assurde con trasparenza zero,aumenti di stipendio indecenti,stipendi ben oltre la media europea,menefreghismo assoluto delle risoluzioni che danno LORO dei problemi,totale disinteresse della salute(bene primario e imprescindibile del cittadino)di chi vive in Italia,figuracce infami con il Mondo,attriti con i vari paeso per le uscite infelicei del berlusca e della Lega...Andrei avanti ancora ma oramai l'idea e' passata...sicuramente.E noi siamo ancora qui...niente bastoni, niente calata a Roma...Rickyla condotta del governo era prevedibile
Scusate la crudezza ma è ovvio che l'attuale "regime" consideri internet come un nemico da combattere, basta andare su youtube per vedere come il 90% dei video sia contro Berluska e soci, inoltre non parliamo del blog di beppe grillo e di molti altri, perchè dunque dovrebbero favorire internet?! E' loro interesse fare in modo che si diffonda il meno possibile, in fondo l'italia ha la fama di essere un paese "low tech" e per le vecchie cariatidi che ci governano deve rimanere tale il più a lungo possibile per ritardare il cambio di tendenza, che cmq prima o poi avverrà...wwwRe: la condotta del governo era prevedibile
ma smettiamola con sta storia del regime....a quest ora travaglio era gia in fondo al fiume po con i piedi nel cemento.....smettiamola con queste idiozie....Gianni MercadanteRe: la condotta del governo era prevedibile
- Scritto da: Gianni Mercadante> ma smettiamola con sta storia del regime....a> quest ora travaglio era gia in fondo al fiume po> con i piedi nel> cemento........ti piacerebbe, eh?AntipopRe: la condotta del governo era prevedibile
No sai com'è..in un paese libero deve esistere chi la pensa come te e chi invece no....non siamo mica in Russia...Gianni MercadanteL'innovazione del governo
Beh non credo che l'attuale governo ignori la situazione italiana in fatto di internet e innovamento solamente perchè si interessa di televisione e controllo dell'informazione sulle reti. Mi sembra un articolo un pò di parte, se mi è permesso. Come per dire che "Berlusconi mette da parte le questioni serie di innovazione per avere tutti i mezzi di comunicazione dalla sua parte". Non le sembra di esagerare? Credo che in un sito così tanto letto come puntoinformatico, le proprie idee politiche vadano messe da parte. Così facendo si possono fare articoli più costruttivi. Detto questo, le dico la mia idea: non è che l'attuale governo (come tutti i precedenti governi) metta da parte internet (ecc ecc) per favorire le tv...semplicemente non capiscono un H di internet. Nessuno lo usa...e nessuno lo capisce li.Gianni MercadanteRe: L'innovazione del governo
Non condivido la sua opinione sulla supposta parzialita' politica dell'autore. Non credo che del semplice sarcasmo e una vena polemica possa essere confusa con presa di posizione politica.Dato di fatto la rimozione di ministeri importanti.Dato di fatto la elusione dell'argomento tecnologie ed internet.Indipendentemente dal colore del governo e' ridicolo avere oggi una cosi' dolosa ignoranza tecnologica, cosa questa che si riflettera' facilmente sulla cultura nazionale.sTRANORe: L'innovazione del governo
magari ho confuso il sarcasmo con idee politiche....può essere.però vedo che entrambi condividiamo il fatto che al governo cè gente che non è competente su certe coseGianni MercadanteRe: L'innovazione del governo
- Scritto da: sTRANO> Non condivido la sua opinione sulla supposta> parzialita' politica dell'autore.> > Non credo che del semplice sarcasmo e una vena> polemica possa essere confusa con presa di> posizione> politica.> > Dato di fatto la rimozione di ministeri> importanti.> Dato di fatto la elusione dell'argomento> tecnologie ed> internet.> > Indipendentemente dal colore del governo e'> ridicolo avere oggi una cosi' dolosa ignoranza> tecnologica, cosa questa che si riflettera'> facilmente sulla cultura> nazionale.Concordo, anche perchè le critiche non vanno solo a questo governo, ma anche a tutti quelli precedenti. D'altronde le normative più importanti sarebbero quelle in favore della ricerca tecnologica. Per il resto (si fa per dire visto che è un problema che ci tocca ogni giorno) è il problema della connetività, con linee ADSL penose che non raggiungono molte zone d'Italia ed il wi-fi/wi-max che sembra non decolli mai. D'altronde che ci aspettiamo da una classe politica che a malapena sa cos'è un computer (ovvero il luogo dove c'è dentro l'internet e tutti i pervertiti stanno a scambiarsi pedopornazzi :@)looseRe: L'innovazione del governo
Eh we....lo dici a uno che a casa sua non è raggiunto dal segnale adsl.Abbiamo fatto recentemente una raccolta firme perchè telecom non vuole fare i lavori per poche persone che vogliono l'adsl.Vedi te come siamo messi.Gianni MercadanteRe: L'innovazione del governo
- Scritto da: sTRANO> Non condivido la sua opinione sulla supposta> parzialita' politica dell'autore.Purtroppo sbagli.> Non credo che del semplice sarcasmo e una vena> polemica possa essere confusa con presa di> posizione politica.Il sarcasmo derivante dall'incolpare Berlusconi per aver accorpato dei ministeri, quando sappiamo tutti che l'accorpamento è stato deciso per legge dal Governo Prodi... non è solo sarcasmo, ma parzialità e disinformazione.> Dato di fatto la rimozione di ministeri> importanti.Il fatto che tu stesso ora imputi a Berlusconi la rimozione di alcuni ministeri (le Comunicazioni) dimostra che ti sei lasciato influenzare dall'articolo che è di parte.> Indipendentemente dal colore del governo e'> ridicolo avere oggi una cosi' dolosa ignoranza> tecnologica, cosa questa che si riflettera'> facilmente sulla cultura> nazionale.Se dovessimo avere un ministro per ogni argomento, 20 ministeri non basterebbero.GigiRe: L'innovazione del governo
- Scritto da: Gigi> - Scritto da: sTRANO> > Non condivido la sua opinione sulla supposta> > parzialita' politica dell'autore.> Purtroppo sbagli.Basta la parola? E' comunque difficile trovare in ogni critica la partigianeria, e di solito se si commenta piu' la partigianeria che la critica, beh io ci vedo solo ignoranza e "pressapochismo".> > > Non credo che del semplice sarcasmo e una vena> > polemica possa essere confusa con presa di> > posizione politica.> Il sarcasmo derivante dall'incolpare Berlusconi> per aver accorpato dei ministeri, quando sappiamo> tutti che l'accorpamento è stato deciso per legge> dal Governo Prodi... non è solo sarcasmo, ma> parzialità e> disinformazione.Leggi bene la seguente frase:"Il sarcasmo non si trova nell'incolpare Berlusconi, si trova in qualcos'altro."Cosa hai compreso con sarcasmo?Inoltre, mi e' francamente indifferente da chi e' stato deciso tale accorpamento, e' di maggiore interesse cosa fara' (ora) chi e' in carica ora per evitare una tale semplificazione dannosa (si siamo su un forum che parla anche di IT, di informatica e crediamo, molti di noi, che la tecnologia legata all'informazione non sia solo la TV e che il modno e le economie di maggior rilievo questo lo sappiano... tranne noi italiani...)Non parlarne non e' una soluzione.> > > > Dato di fatto la rimozione di ministeri> > importanti.> Il fatto che tu stesso ora imputi a Berlusconi la> rimozione di alcuni ministeri (le Comunicazioni)> dimostra che ti sei lasciato influenzare> dall'articolo che è di> parte.> Ti invito a rileggere cosa ho scritto te lo riporto per semplificarti la vita (se non lo hai letto con attenzione figurati se vai a rileggerlo):"Dato di fatto la rimozione di ministeri importanti.Dato di fatto la elusione dell'argomento tecnologie ed internet."Trova una sola allusione in cui colpevolizzo il governo attuale. Sembra la tua una presa di posizione difensiva davanti a "mostri" che non ci sono. E ti diro non sono abituato alla bagarre italiana in cui si considera piu' il contenuto delle critiche ma solo la loro supposta (si supposta bisenso) colorazione politica.> > Indipendentemente dal colore del governo e'> > ridicolo avere oggi una cosi' dolosa ignoranza> > tecnologica, cosa questa che si riflettera'> > facilmente sulla cultura> > nazionale.> Se dovessimo avere un ministro per ogni> argomento, 20 ministeri non> basterebbero.Si, se dovessimo considerare un ministero dedicato alla coltivazione della verdura da orto, ma qui caro mio, si gioca un importante aspetto di sviluppo nazionale.hiccupBilancio consuntivo o preventivo? MAH!
Due anni fa Mantellini scriveva questo:http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1494284Correttezza nei confronti dei lettori avrebbe voluto che al termine (anticipato) del mandato di Gentiloni Mantellini avesse disegnato un bilancio della sua azione di governo.Invece no. Meglio farlo quando si insedia quello nuovo, così da poter reiterare il solito ritornello trito e ritrito: sì quelli di prima hanno fatto poco o niente, ma quelli di adesso sono peggio! E se hanno fatto poco o niente, è anche perché non hanno potuto lavorare in pace (chi si ricorda il "Lasciatemi lavorare!" del primo Berlusconi, tanto irriso?)Auguri a tutti i cittadini della nostra nazione, perché siamo messi davvero male. Con un governo così, che arriva dopo un governo così, e con dei commentatori così.reXistenZRe: Bilancio consuntivo o preventivo? MAH!
- Scritto da: reXistenZ> Due anni fa Mantellini scriveva questo:> http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1494284> > Correttezza nei confronti dei lettori avrebbe> voluto che al termine (anticipato) del mandato di> Gentiloni Mantellini avesse disegnato un bilancio> della sua azione di> governo.> >Ho scritto spesso di quanto ha fatto (e sopratutto non fatto) il Governo Gentiloni nei suoi due anni di mandato. Correttezza vuole che se davvero aspiri ad essere il mio biografo tu lo faccia un po' piu' estesamente ;)salutiMassimo MantelliniRe: Bilancio consuntivo o preventivo? MAH!
Vorrei solo farle notare che fra le righe imputa al Governo Berlusconi l'accorpamento di più ministeri.Come dice Travaglio, dopo questa bugia lei dovrebbe dimettersi e chiedere scusa per la bugia.I ministeri sono stati tagliati ad opera del Governo Prodi, il quale prima s'è fatto un bel decreto per aumentare per sè il numero di poltrone e subito dopo ha fatto una legge in cui riduceva i ministri con portafoglio per i governi a venire.GigiRe: Bilancio consuntivo o preventivo? MAH!
Certamente !- Scritto da: Gigi> Vorrei solo farle notare che fra le righe imputa> al Governo Berlusconi l'accorpamento di più> ministeri.> Come dice Travaglio, dopo questa bugia lei> dovrebbe dimettersi e chiedere scusa per la> bugia.> I ministeri sono stati tagliati ad opera del> Governo Prodi, il quale prima s'è fatto un bel> decreto per aumentare per sè il numero di> poltrone e subito dopo ha fatto una legge in cui> riduceva i ministri con portafoglio per i governi> a> venire.CinicoTVRe: Bilancio consuntivo o preventivo? MAH!
- Scritto da: Gigi> Vorrei solo farle notare che fra le righe imputa> al Governo Berlusconi l'accorpamento di più> ministeri.> "tra le righe" non lo so, ma "nelle righe" volendogli prestare attenzione c'e' scritto l'esatto contrario, salutiMassimo MantelliniRe: Bilancio consuntivo o preventivo? MAH!
Il governo Prodi ha messo un limite al numero di ministeri. Non ha vietato al prossimo governo di occuparsi di nuove tecnologie in modo adeguato. Detto questo però la sinistra non ha fatto nulla di significativo in questo campo.pampaRe: Bilancio consuntivo o preventivo? MAH!
> (chi si ricorda il "Lasciatemi lavorare!" del> primo Berlusconi, tanto> irriso?)> Si .. è un vero guaio che il governo italiano duri solo 5 anni, sarebbe stata meglio una bella monarchia ereditaria oppure il passaggio del testimone tipo staffetta.quello liRe: Bilancio consuntivo o preventivo? MAH!
> E se hanno fatto poco o niente, è> anche perché non hanno potuto lavorare in pace> (chi si ricorda il "Lasciatemi lavorare!" del> primo Berlusconi, tanto> irriso?)Stranamente però per il digitale terrestre lo hanno lasciato lavorare per bene. Un sacco di soldi buttati dallo stato per poter creare la tv a pagamento di mediaset (ora non è più una insinuazione, ma un dato di fatto). Per non parlare delle altre "porcate". Era una scusa, è evidente.E se vogliamo dirla tutta, ci avevano anche provato all'inizio del precedente governo Berlusconi ma con provvedimenti sbagliati, quindi anche se erano in buona fede il giudizio è sempre negativo.Lascerei parlare il diretto interessato:http://it.youtube.com/watch?v=4T4XgbeIWysComunque, per quanto male si possa valutare Gentiloni, pensare che sia peggio di Gasparri è veramente difficile.ginooNO TIV
Dopo il movimento NO TAV è il momento del movimento NO TIVù.Buttiamo la TV nel cesso e riprendiamoci la nostra coscienza!!!!Chi ci sta?CriticoneRe: NO TIV
Già fatto da anni, l'ultima volta che ho guardato un canale televisivo trasmettevano il Re Leone in prima TV.GaetanoRe: NO TIV
Io guardo solo Lost, Criminal Minds, i Simpson e Futurama (da TV generalista).Posso tenerla o devo buttarla via lo stesso? Non possiamo fare qualche eccezione?MightRe: NO TIV
gia' fatto, ma finchè ci sarà il sistema truccato dell'auditel non cambia nientecanis solarisRe: NO TIV
- Scritto da: Criticone> Dopo il movimento NO TAV è il momento del> movimento NO> TIVù.> > Buttiamo la TV nel cesso e riprendiamoci la> nostra> coscienza!!!!> > Chi ci sta?Già fatto, la uso solo per i DVD del bimbo. Tra l'altro funzionano solo quelli visto che mi si è rotta la sintonia dei canali, e non c'ho grande voglia di portarla a riparare (tantomeno comprarne una nuova)FunzRe: NO TIV
Due anni che la TV e' spenta, cavi staccati.Rimane li a prendere polvere in salotto.Psicologicamente non riesco a buttarla via.emmeesseRe: NO TIV
- Scritto da: emmeesse> Due anni che la TV e' spenta, cavi staccati.> Rimane li a prendere polvere in salotto.> > Psicologicamente non riesco a buttarla via.Una volta l'ho portata in cantina (mia moglie si era spaventata per la lettera minatoria dei riscuoti-pizzo RAI)La gente entrava e subito notava qualcosa di strano... Poi l'ho riportata su, dopo aver pagato il canone, ma in pratica la usiamo solo per vedere i DVD...FunzIronia
Certo che una cosa che non manca a questa gente è l'ironia.Si devono ridurre i ministri, non più di 12 e se ne fanno 21 ( si ok, è stato un errore della stampa di sinistra che ha girato le cifre ) .Sparisce il ministro delle telecomunicazioni e appare ?!?La SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA ... cioè un ministero che deve ficcare il naso in tutte le attività degli altri per semplificare le leggi ( si perché non sia mai detto che il ministro dell'istruzione semplifichi l'istruzione, quello della sanità la sanità eccetera ! )Cioè ci vuole un esperto di leggi, un fine costituzionalista come solo un esperto di plastica facciale può essere.E danno così la poltrona all'unica "persona" che dopo avere fatto una legge la dichiarò in pubblico " Una porcata per boicottare l'avversario politico " ( lo dico giusto per ricordarlo ).E voi pensate a Internet ? Io penserei a trovarmi una paio di mutande di ghisa .quello liRe: Ironia
- Scritto da: quello li> Certo che una cosa che non manca a questa gente è> l'ironia.> > Si devono ridurre i ministri, non più di 12 e se> ne fanno 21 ( si ok, è stato un errore della> stampa di sinistra che ha girato le cifre )> .:D> Sparisce il ministro delle telecomunicazioni e> appare> ?!?> > La SEMPLIFICAZIONE NORMATIVA ... cioè un> ministero che deve ficcare il naso in tutte le> attività degli altri per semplificare le leggi (> si perché non sia mai detto che il ministro> dell'istruzione semplifichi l'istruzione, quello> della sanità la sanità eccetera !> )> > Cioè ci vuole un esperto di leggi, un fine> costituzionalista come solo un esperto di> plastica facciale può> essere.Non era un dentista di nobile dinastia? (come Ricucci er oddontoiatra de Zagarolo)Piuttosto una plastica ne avrebbe bisogno lui, per nascondere un pò quei tratti da Down (con tutto il rispetto per i down, che sicuramente al governo saprebbero fare meglio di quel figuro lì)> E danno così la poltrona all'unica "persona" che> dopo avere fatto una legge la dichiarò in> pubblico " Una porcata per boicottare> l'avversario politico " ( lo dico giusto per> ricordarlo> ).Qui ce ne ricordiamo bene, purtroppo chi lo vota se n'e' dimenticato, o gli va bene lo stesso.> E voi pensate a Internet ? Io penserei a trovarmi> una paio di mutande di ghisa> .Ma è pure ghei? :| :| (rotfl)FunzE' presto per un articolo come questo
Dico, ancora non hanno fatto in tempo a sedersi in parlamento e già tiriamo fuori articoli come questo? Io non ho votato Berlusconi, ma prima di giudicare voglio aspettare.Comunque, sempre meglio di tutti i tipi di sinistre, scomparse definitivamente dall 'Italia, e stavolta, PER SEMPRE!!Linuxbell'articolo.
a me è piaciuto.adesso vediamo di trovare qualche lavoro all'estero.lamettaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 18 05 2008
Ti potrebbe interessare