La breve storia delle produzioni per la rete italiana già può vantare due webserie che hanno al centro (e nel titolo) Facebook, i suoi iscritti e gli stereotipi umani che gli girano attorno. La prima era Fessbuc , nata e morta circa due anni fa, la seconda è arrivata in rete da poco ed è al terzo episodio (traguardo che aveva segnato la fine dell’altra) e si chiama Faccialibro .
Fessbuc e Faccialibro vengono da team creativi diversi, la prima faceva capo al televisivo Davide Crestani, questa seconda invece è scritta dal duo composto da Carlo Bassetti e Fabrizio Luisi, già responsabili di Gamers e autori di alcuni episodi delle serie televisive Camera Cafè e Piloti. In comune invece c’è uno spirito molto televisivo, molto retroguardista e poco tarato sul pubblico della rete.

Orchestrato intorno a 9 personaggi che rappresentano 9 maniere di vivere lo spazio dentro e fuori il social network (il designer sociopatico ma attivo online, l’arrivista che vede lo strumento come un modo per migliorare l’immagine di sé, la bella e stupida…) ma che soprattutto sono 9 macchiette senza identità e senza possibilità di compartecipazione, Faccialibro sembra in tutto e per tutto una serie televisiva comica, non a caso in stile Camera Cafè. Addirittura la webserie propone anche le risate finte di sottofondo (mai sentite in rete e sempre meno usate in televisione) e una serie di emoticons in sovrimpressione a sottolineare il tono delle azioni dei personaggi, segno chiaro ed evidente di quale sia il pubblico cui si rivolge e la maniera in cui intende approcciare il medium.
Presentata in esclusiva su MSN (senza possibilità di embed), con qualche trailer pubblicato su un apposito canale YouTube e il patrocinio di 2Much.tv , Faccialibro sembra dunque indirizzato su buoni binari per quel che riguarda la parte di produzione e di revenue ma non per quanto riguarda i contenuti. Ad ulteriore dimostrazione di questo c’è il contrasto che viene dall’avere un profilo Facebook per ogni personaggio (profili attivi e anche con un buon numero di utenti a seguirli) e poi non riuscire ad individuare negli episodi nulla che sia più profondo di qualche stereotipo da social network. Che vogliano o non vogliano esserlo, i personaggi di Faccialibro non hanno nessun possibile riscontro umano, puntano continuamente al macchiettistico all’esagerato e al clownesco, senza poter descrivere la realtà e (ancora peggio) senza divertire.
Perché la pecca principale alla fine è quella. Una webserie comica che non fa ridere.
Il modello dovrebbe essere, a grandissime linee, ancora una volta The Guild per il modo in cui ciò che accade sullo schermo del computer che i protagonisti (e non gli spettatori) guardano influenza gli accadimenti raccontati. Eppure nella webserie cardinale con Felicia Day e in quelle che da questa si sono spinte ad esplorare il racconto di come ciò che facciamo in rete (sia giocando, sia interagendo) cambi il nostro modo di vivere, alla comicità era sempre affiancata un’idea di mondo e di umanità ben precisa. Se c’è qualcosa che si può considerare specifico della produzione per la rete è proprio un’attenzione quasi maniacale alla presentazione di personaggi probabili e realistici per quanto, magari, rappresentativi solo di una nicchia. Al contrario i personaggi di Faccialibro potrebbero esistere ovunque o essere usati per un’altra qualsiasi serie o webserie. E l’impressione che si ha del resto è proprio di averli già visti.
Anche dietro il successo di Freaks! , la web serie italiana più nota, nonostante ispirazioni palesemente da serial televisivo, si cela questa medesima idea: mettere in scena se stessi, ovvero personaggi che rispecchino chi guarda, con la massima aderenza possibile al reale (dati presupposti fantastici di partenza) ed evitando in ogni modo il caricaturale.
FACCIALIBRO EPISODIO 1 TRAILER
FACCIALIBRO EPISODIO 2 TRAILER
Gabriele Niola
Il blog di G.N.
I precedenti scenari di G.N. sono disponibili a questo indirizzo
-
Disponendo di dati sufficienti
Puoi statisticamente dimostrare qualsiasi cosa.GTGuybrushStima ottimistica.
E' una stima troppo ottimistica questa che emergerebbe dal sondaggio effettuato.Una mia personalissima stima, frutto di una rigorosa indagine e quindi molto piu' precisa stabilisce che smetterebbero di scaricare soltanto i morti e quelli che vengono arrestati e rinchiusi in celle senza wifi.Altro che 1%.panda rossaRe: Stima ottimistica.
- Scritto da: panda rossa> E' una stima troppo ottimistica questa che> emergerebbe dal sondaggio> effettuato.> > Una mia personalissima stima, frutto di una> rigorosa indagine e quindi molto piu' precisa[img]http://media.ruppolo.com/ahah.jpg[/img]> stabilisce che smetterebbero di scaricare> soltanto i morti e quelli che vengono arrestati e> rinchiusi in celle senza> wifi.> > Altro che 1%.Ne prendi uno e lo punisci come si deve, dopo vedi come gli altri mettono la coda tra le gambe...ruppoloRe: Stima ottimistica.
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > E' una stima troppo ottimistica questa che> > emergerebbe dal sondaggio> > effettuato.> > > > Una mia personalissima stima, frutto di una> > rigorosa indagine e quindi molto piu' precisa> > [img]http://media.ruppolo.com/ahah.jpg[/img]> > > stabilisce che smetterebbero di scaricare> > soltanto i morti e quelli che vengono arrestati> e> > rinchiusi in celle senza> > wifi.> > > > Altro che 1%.> > Ne prendi uno e lo punisci come si deve, dopo> vedi come gli altri mettono la coda tra le> gambe...Ne prendi uno, che intanto e' innocente fino a sentenza definitiva, lo indaghi, speri che il giudice ritenga che gli elementi di prova che hai raccolto siano sufficienti per mettere insieme un capo di imputazione, a quel punto lo inquisisci, e aspettiamo gli italianissimi tempo di proXXXXX.Nel frattempo altri proseguiranno il lavoro.panda rossaRe: Stima ottimistica.
Nel frattempo muore di vecchia e il proXXXXX deve ancora concludersi più che altroAnonimoRe: Stima ottimistica.
- Scritto da: panda rossa> Ne prendi uno, che intanto e' innocente fino a> sentenza definitiva, lo indaghi, speri che il> giudice ritenga che gli elementi di prova che hai> raccolto siano sufficienti per mettere insieme un> capo di imputazione, a quel punto lo inquisisci,> e aspettiamo gli italianissimi tempo di> proXXXXX.Sempreché nel frattempo non sia stato incaricato qualcuno tipo AGCOM di fare giustizia sommaria.Ma anche così, c'è un problema di danni collaterali.Tanto per cominciare, visto che generalmente (compresi ministri tipo Maroni) non si concorda sul fatto che la "copia abusiva" sia un reato, qualsiasi pena sarebbe considerata eccessiva, e danneggerebbe ulteriormente l'immagine già negativa delle major.Ma c'è di più: in tempi di crisi, i provider potrebbero non essere in grado di sostenere i costi della vigilanza che si pretende da loro quando gli si scarica addosso il compito di vigilare e reprimere, compito che invece attiene allo Stato.Stato che, però, potrebbe trovarsi a sostenere spese altissime per perseguire "criminali" che commettono "reati" che non sono generalmente considerati tali, trovandosi per di più nella posizione di difentdere apparentemente l'interesse dei pochi "soliti noti" a scapito di quelli della popolazione su cui i costi sono ribaltati.Tanto per dire, è notizia recente il dichiarato fallimento della politica di guerra alla droga, che oltre a non aver ridotto sensibilmente spaccio e consumo ha mandato in fumo una quantità di denaro ingentissima: evidentemente, la lezione del Proibizionismo non l'ha imparata nessuno.Pertanto, c'è il concreto rischio che gli elettori gli si rivoltino contro in massa, e non so fino a che punto il polito quadratico medio continuerà a ritenere utile sostenere l'interesse delle lobby quando per questo rischia di non essere [più] eletto. > Nel frattempo altri proseguiranno il lavoro.Garantito.ZLoneWRe: Stima ottimistica.
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: panda rossa> > E' una stima troppo ottimistica questa che> > emergerebbe dal sondaggio> > effettuato.> > > > Una mia personalissima stima, frutto di una> > rigorosa indagine e quindi molto piu' precisa> > [img]http://media.ruppolo.com/ahah.jpg[/img]> > > stabilisce che smetterebbero di scaricare> > soltanto i morti e quelli che vengono arrestati> e> > rinchiusi in celle senza> > wifi.> > > > Altro che 1%.> > Ne prendi uno e lo punisci come si deve, dopo> vedi come gli altri mettono la coda tra le> gambe...Ciuffolo evidentemente tu non ti ricordi neanche quello che hai mangiato la mattina."ne prendi uno e lo punisci come si deve"... guarda che e' DIECI ANNI almeno che lo fanno... e la situazione di file sharing e' "peggiorata" drasticamente (dal loro p.d.v). Non so se ti ricordi per es di Jammie Thomas Rasset la "mamma pirata".. trattata dalla RIAA come un criminale nazista... eppure lo sharing e' a livelli enormi. Il discrimine tra legale e illegale dipende da una massa di qualche centinaio di lobbysti travestiti da politici, non da altro.Basta decidere che la difesa a oltranza del copyright decade per lo scambio tra privati dopo 5anni e il 90% della cosidetta pirateria sparisce.bubbaRe: Stima ottimistica.
- Scritto da: bubba> Basta decidere che la difesa a oltranza del> copyright decade per lo scambio tra privati dopo> 5anni e il 90% della cosidetta pirateria> sparisce.Il solito esagerato!Secondo te il 10% del materiale scambiato e' roba di meno di 5 anni?Metti 5 anni di limite e la cosiddetta pirateria cala del 98%, altro che 90%.panda rossaRe: Stima ottimistica.
> Ne prendi uno e lo punisci come si deve, dopo> vedi come gli altri mettono la coda tra le> gambe...Balle.Gli altri nemmeno lo vengono a sapere, che quello che hai preso è stato punito.E poi, come lo punisci? Con l'ergastolo? A quel punto, lui ti sparerà addosso (tanto, un ergastolo in più, un ergastolo in meno, cosa cambia?)uno qualsiasiRe: Stima ottimistica.
- Scritto da: uno qualsiasi> > Ne prendi uno e lo punisci come si deve, dopo> > vedi come gli altri mettono la coda tra le> > gambe...> > Balle.> Gli altri nemmeno lo vengono a sapere, che quello> che hai preso è stato> punito.In compenso verranno sicuramente a sapere se quello che ha preso NON E' STATO PUNITO, perche' hanno preso il solito abbaglio.E la rete le amplifica parecchio queste cose...panda rossaRe: Stima ottimistica.
> Ne prendi uno e lo punisci come si deve, dopo> vedi come gli altri mettono la coda tra le> gambe...Guarda che al mondo non esistono soltanto fanboys...Evaristo BeccalossiVietato fumare !
Se due persone fumano sotto ad un cartello con su scritto "VietatoFumare" gli si ordina di smettere e gli si fa la multa; se trentapersone fumano sotto allo stesso cartello li si invita ad andare afumare altrove. Se trecento persone fumano, si toglie il cartelloWinston ChurchillWinston ChurchillMele & Idee
Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee. George Bernard ShawGeorge Bernard ShawRe: Mele & Idee
se mio nonno aveva tre palle era un flipperiupiterRe: Mele & Idee
- Scritto da: iupiter> se mio nonno aveva tre palle era un flipperMica vero...Poteva piu' probabilmente essere una macchina tipo Bagatelle (il primo "flipper" come lo intendiamo noi, con le palette, e' del 1948. Flipper e' il nome della paletta, la macchina in realta' e' conosciuta come "pinball", soloin Italia e' chiamata flipper...)(scusatemi, ma sono un drogato di pinballs, sia reali sia virtuali)RikettoRe: Mele & Idee
- Scritto da: Riketto> - Scritto da: iupiter> > se mio nonno aveva tre palle era un flipper> > Mica vero...> > Poteva piu' probabilmente essere una macchina> tipo Bagatelle (il primo "flipper" come> lo intendiamo noi, con le palette, e' del 1948.> Flipper e' il nome della paletta, la macchina in> realta' e' conosciuta come "pinball",> soloin Italia e' chiamata> flipper...)You win!(rotfl)FunzPani & Pesci
41 Presi i cinque pani e i due pesci, levò gli occhi al cielo, pronunziò la benedizione, spezzò i pani e li dava ai discepoli perché li distribuissero; e divise i due pesci fra tutti. 42 Tutti mangiarono e si sfamarono, 43 e portarono via dodici ceste piene di pezzi di pane e anche dei pesci.44 Quelli che avevano mangiato i pani erano cinquemila uomini. San Marco -----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 luglio 2011 21.17-----------------------------------------------------------panda rossaRe: Pani & Pesci
Quindi stai dicendo che Lui è stato il primo Grande Uploader della storia e che RIAA e soci dovrebbero chiedere l'arresto di tutti i sacerdoti cristiani di qualsiasi confessione in quanto portano avanti le idee di quel Grande Piratone?(rotfl)LeonidaRe: Pani & Pesci
- Scritto da: Leonida> Quindi stai dicendo che Lui è stato il primo> Grande Uploader della storia e che RIAA e soci> dovrebbero chiedere l'arresto di tutti i> sacerdoti cristiani di qualsiasi confessione in> quanto portano avanti le idee di quel Grande> Piratone?(rotfl)No, io ho solo riportato un brano del Vangelo, visto che qualcuno prima di me ha citato Churchill e G.B.ShawLe persone intelligenti di questo forum trarranno le loro conclusioni.panda rossaRe: Pani & Pesci
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Leonida[...]> No, io ho solo riportato un brano del Vangelo,> visto che qualcuno prima di me ha citato> Churchill e> G.B.ShawE non dimenticarti di Arthur Bloch> Le persone intelligenti di questo forum trarranno> le loro> conclusioni.Gia'.Ciao :-)GTGuybrushRe: Pani & Pesci
- Scritto da: panda rossa> 41 Presi i cinque pani e i due pesci, levò gli> occhi al cielo, pronunziò la benedizione, spezzò> i pani e li dava ai discepoli perché li> distribuissero; e divise i due pesci fra tutti.> > 42 Tutti mangiarono e si sfamarono, > 43 e portarono via dodici ceste piene di pezzi di> pane e anche dei> pesci.> 44 Quelli che avevano mangiato i pani erano> cinquemila uomini.> > > <i> San Marco </i> Chissà se all'epoca in Palestina si usava di più eDonkey o DirectConnect, oppure se erano già passati a Bittorrent...Funzla pelle del pollo
Apelle, figlio di Apollo,fece una palla di pelle di pollo.Tutti i pesci vennero a gallaper vedere la bella pallafatta da Apelle, figlio di Apollo,con una pelle di petto di pollo.anonymousSorrisone
Un'idea per incrementare le vendite, potrebbe essere quella di concedere il download gratuito di ogni opera d'autore, in modo tale che le case discografiche et similia, verrebbero viste come benefattrici del genere umano, per cui la gente dopo aver ascoltato 100 album, sceglie quale possedere realmente su un bel supporto fisico (un bel vinile, perchè no, con la sua copertina grande!) recandosi in negozio con un sorrisone addosso!Dani ComoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 30 giu 2011Ti potrebbe interessare