Windows 10 è un aggiornamento gratuito per chi possieda già una licenza Windows 7 o Windows 8, ma non tutti gli utenti potrebbero gradire l’update: ciò nonostante, Microsoft pare abbia iniziato a scaricare su tutti i PC eleggibili per la procedura una copia completa del nuovo sistema operativo . La spiegazione a questo comportamento offerta da Redmond è l’opportunità per chi dovesse decidere successivamente di effettuare l’upgrade di semplificare i passaggi necessari.
L’insolito comportamento è stato segnalato su The Inquirer , che ha chiesto spiegazioni a Microsoft ottenendo le giustificazioni descritte: “Chi ha scelto di ricevere aggiornamenti automatici tramite Windows Update, viene aiutato a rendere i dispositivi aggiornabili pronti con il download dei file necessari se decidesse di aggiornare. Quando l’aggiornamento è pronto, all’utente viene chiesto se installare Windows 10 sul device”.
Più nel dettaglio, precisa un portavoce di Microsoft, “Per coloro che hanno deciso di prenotare l’upgrade a Windows 10 e per chi ha abilitato la ricezione automatica dei Windows Update, predisponiamo i dispositivi all’aggiornamento a Windows 10 scaricando i file necessari per l’installazione futura. Questo ci permette di offrire un’esperienza di upgrade più fluida e allo stesso tempo di garantire che il dispositivo riceva il software più aggiornato”: in altre parole il meccanismo dovrebbe essere attivo solo per chi , più o meno consapevolmente (ovvero c’è chi potrebbe aver cliccato “Sì” pur di liberarsi della finestra di dialogo apposita), ha scelto di prenotare l’ultima versione del sistema operativo appena rilasciata.
Una scelta che non è priva di effetti collaterali : l’immagine ISO pesa da 3 a 6 gigabyte nello storage , una questione ininfluente se si dispone di 1 terabyte di spazio disco ma decisamente più complessa se il dispositivo in ballo è un tablet o un convertibile con a bordo un SSD da 32 o 64GB. In quest’ultimo caso, infatti, si potrebbe esaurire o quasi lo spazio a disposizione per l’archiviazione: senza contare che non tutti dispongono di connessioni veloci o illimitate, circostanza nella quale si potrebbero registrare rallentamenti o peggio blocchi se si raggiunge il limite di banda fissata per il mese in corso.
Microsoft non è la prima azienda a scegliere questa strada : anche Apple in passato faceva lo stesso con iOS, complicando la vita a chi possiede un iPhone o un iPad con 8 o 16GB di spazio di archiviazione. A Cupertino hanno scelto una strada differente, in seguito, anche e soprattutto riducendo in modo significativo la dimensione dei pacchetti di aggiornamento da scaricare e lasciando all’utente finale la decisione su quando farlo. Ci sono poi questioni relative allo storage lasciato libero dai sempre più ingombranti sistemi operativi sempre più accessoriati , ma in questo caso la faccenda è differente.
Per verificare se anche il proprio PC avesse iniziato a scaricare la nuova versione di Windows, basta cercare nella cartella ~BT sul proprio hard disk: lì si trovano i file relativi alle patch che Windows Update scarica, e lì potrebbe esserci anche l’immagine di Windows 10 pronta a essere installata. Per il momento non ci sono indicazioni che Microsoft pensi di cambiare questa procedura.
Luca Annunziata
Aggiornato il 15 settembre per includere la precisazione di Microsoft sulle modalità di download
-
E' ora di passare a Libre Office
E' il momento giusto per rompere le catene per chi ancora e' incatenato.Passate a Libre Office.Software libero, open source, gratuito e multipiattaforma.https://it.libreoffice.org/panda rossaRe: E' ora di passare a Libre Office
Questa versione di office offre funzioni più simili a Google Doc che a LibreOffice.Basilisco di RokoRe: E' ora di passare a Libre Office
- Scritto da: Basilisco di Roko> Questa versione di office offre funzioni> più simili a Google Doc che a> LibreOffice.Appunto...Peraltro libreoffice ormai è integrato anche nei vari cloud personali come owncloud.m5sRe: E' ora di passare a Libre Office
- Scritto da: m5s> Appunto...> Peraltro libreoffice ormai è integrato anche nei> vari cloud personali come> owncloud.Owncloud et similia non possono neanche lontanamente essere paragonati a Office 365.Zucca VuotaRe: E' ora di passare a Libre Office
Uso solo LibreOffice !!! Con linux naturalmente.No a office e sopratutto no a windows 10 !!...ancora lontano da Office
LibreOffice è ancora lontano da Office.Ti faccio un esempio banale. Sono andato sul sito di libreoffice per vedere qualche screenshot sulla loro suite. Non c'è, non li ho trovato. In cambio vedo ben 2 immaginate piazzate a tutto schermo nella home sul fatto che LibreOffice è realizzato da gente fantastica. Guarda la differenza col sito di Office Word:https://products.office.com/it-it/wordDa utente finale, il "suggerimento" che darei alla community di LibreOffice è quello di mettere in home page questi 2 annunci:- 100% compatibile con tutti i formato MS Office- più bello e facile da usare di MS Office (clicca qui per screenshot e video)Il problema di LibreOffice è che non è 100% compatibile con MS Office e che in molti casi non è più facile e intuitivo da usare per un utente medio. Sul mio notebook uso da anni OpenOffice (ok, non è LibreOffice) che non si avvicina minimamente alla user experience neanche del vetusto Office 2003. Ancora oggi, tra Office 2003 e l'ultimo OpenOffice preferisco 1000 volte Office 2003. Per carità, il progetto LibreOffice va sostenuto ma ne ha di strada da fare ...an0nim0Re: ancora lontano da Office
- Scritto da: an0nim0> LibreOffice è ancora lontano da Office.> > Ti faccio un esempio banale. Sono andato sul sito> di libreoffice per vedere qualche screenshot> sulla loro suite. Non c'è, non li ho trovato. In> cambio vedo ben 2 immaginate piazzate a tutto> schermo nella home sul fatto che LibreOffice è> realizzato da gente fantastica. Guarda la> differenza col sito di Office> Word:> https://products.office.com/it-it/wordOttimo metro di misura: per giudicare la produttivita' di una applicazione si guardano gli screenshot sul sito.E hai appena dimostrato che M$ e' una azienda di markettari, dove la presentazione e' la cosa piu' importante.Poi chissenefrega se l'applicazione si pianta, se si perdono i dati, etc...> Da utente finale, il "suggerimento" che darei> alla community di LibreOffice è quello di mettere> in home page questi 2> annunci:> - 100% compatibile con tutti i formato MS Office> - più bello e facile da usare di MS Office> (clicca qui per screenshot e> video)>> Il problema di LibreOffice è che non è 100%> compatibile con MS Office e che in molti casi non> è più facile e intuitivo da usare per un utente> medio. Nessuna delle due cose che hai detto e' un problema.> Sul mio notebook uso da anni OpenOffice> (ok, non è LibreOffice) che non si avvicina> minimamente alla user experience neanche del> vetusto Office 2003. Ancora oggi, tra Office 2003> e l'ultimo OpenOffice preferisco 1000 volte> Office 2003. Per carità, il progetto LibreOffice> va sostenuto ma ne ha di strada da fare> ...LibreOffice gira su tutti i sistemi.La roba M$ gira solo dove vuole M$ ed e' incompatibile tra una versione e l'altra del sistema operativo.Poi liberissimo di usare quello che vuoi.C'e' gente che paga fior di euro per farsi frustare da dominatrici vestite in pelle, non mi stupisco se c'e' gente che paga per farsi frustare da M$.panda rossaRe: ancora lontano da Office
- Scritto da: panda rossa> Poi chissenefrega se l'applicazione si pianta, se> si perdono i dati,> etc...Ma di cosa stai parlando? Tu Office non l'hai mai usato!Zucca VuotaRe: ancora lontano da Office
- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: panda rossa> > > Poi chissenefrega se l'applicazione si> pianta,> se> > si perdono i dati,> > etc...> > Ma di cosa stai parlando? Tu Office non l'hai mai> usato!Da quella volta che si pianto' e ho perso i miei dati, infatti, non l'ho piu' usato.panda rossaRe: ancora lontano da Office
LibreOffice non è al 100% compatibile con office ? E chi se ne frega. Chi deve leggere un mio testo o foglio di calcolo che sia si scarica e install LibreOffice altrimenti amen. Io del contrario non ne ho bisogno....Re: ancora lontano da Office
- Scritto da: ...> LibreOffice non è al 100% compatibile con office> ? E chi se ne frega. Chi deve leggere un mio> testo o foglio di calcolo che sia si scarica e> install LibreOffice altrimenti amen. Io del> contrario non ne ho bisogno.Ok, ma tu non sei il "mondo" e non puoi obbligare la maggioranza delle persone ad allinearsi alle tue scelte. La maggioranza, purtroppo, decide e chi non si "adegua" è fuori.ZackRe: ancora lontano da Office
- Scritto da: Zack> - Scritto da: ...> > LibreOffice non è al 100% compatibile con> office> > ? E chi se ne frega. Chi deve leggere un mio> > testo o foglio di calcolo che sia si scarica> e> > install LibreOffice altrimenti amen. Io del> > contrario non ne ho bisogno.> Ok, ma tu non sei il "mondo" e non puoi obbligare> la maggioranza delle persone ad allinearsi alle> tue scelte. La maggioranza, purtroppo, decide e> chi non si "adegua" è> fuori.La maggioranza non decide alcunche', e la prova e' che il loro padrone gli installa in remoto quello che vuole e poi puo' pure muoversi, e loro zitti sotto!panda rossadomanda per gli utenti Office
ma poi, alla fine, siete usciti o no dalla preistoria?? :D[img]http://i.imgur.com/HGVwozg.jpg[/img][img]http://i.imgur.com/ZVCTJm6.jpg[/img]bertucciaRe: domanda per gli utenti Office
- Scritto da: bertuccia> ma poi, alla fine, siete usciti o no dalla> preistoria?? > :D> io direi di si. Hai visto la scritta in uppercase? "E' finita l'era del CI SONO SFUGGITI I DATI DI MANO" ...... ora infatti stanno tutti iniCloudOneDrive . Non potete piu' scappare!bubbaRe: domanda per gli utenti Office
E Azurre dove lo metti? Eh? Eh? Non puoi pensare di parlare a proposito di cloud senza parlare di AzurreZucca InsistenteRe: domanda per gli utenti Office
- Scritto da: Zucca Insistente> E Azurre dove lo metti? Eh? Eh? Non puoi pensare> di parlare a proposito di cloud senza parlare di> Azurresarebbe stato fuori luogo : "Microsoft Azure /ˈæʒər/ is a cloud computing platform and infrastructure, created by Microsoft, for building, deploying and managing applications and services through a global network" ... qua si parlava solo dei TUOI documenti salvati nei computer ALTRUI (cosi' da non perderli LOL :D ) ...bubbaRe: domanda per gli utenti Office
- Scritto da: Zucca Insistente> E Azurre dove lo metti? Eh? Eh? Non puoi pensare> di parlare a proposito di cloud senza parlare di> AzurreOffice 365 al momento usa Azure solo in parte. Ovviamente non sei informato.Zucca Vuotama i malware writer ce la faranno a
stare dietro tutto il junk developer code che la M$ sforna? Avevamo appena digerito "windows RT", le novita' per 8.1, ecc .. e ora abbiamo questo gigantico blob di UWP (Universal Windows Platform), con le sue diramazioni a piovra (dal android bridge a cortana ecc)bubbaRe: ma i malware writer ce la faranno a
- Scritto da: bubba> stare dietro tutto il junk developer code che la> M$ sforna? Avevamo appena digerito "windows RT",> le novita' per 8.1, ecc .. e ora abbiamo questo> gigantico blob di UWP (Universal Windows> Platform), con le sue diramazioni a piovra (dal> android bridge a cortana> ecc)UPDATE: il megapacco ha gia' cominciato a far danni (in una direzione in cui non avevo pensato...) https://www.humankode.com/security/how-a-bug-in-visual-studio-2015-exposed-my-source-code-on-github-and-cost-me-6500-in-a-few-hoursbubbaRe: ma i malware writer ce la faranno a
- Scritto da: bubba> UPDATE: il megapacco ha gia' cominciato a far> danni (in una direzione in cui non avevo> pensato...)> https://www.humankode.com/security/how-a-bug-in-viMa cosa c'entra con Microsoft e le applicazioni UWP un bug dentro un software fatto da una terza parte?Zucca VuotaRe: paragoni con Office? no grazie.
- Scritto da: Kitt> L'unico neo è la "stupida" gestione del database> di posta in unico file PST. Una cavolata che non> penso che cambino mai per partito> preso.In realtà se hai un server Exchange il file è un OST ed è una cache dei dati memorizzati nel server.Zucca VuotaRe: paragoni con Office? no grazie.
- Scritto da: panda rossa> Le aziende usano Oracle.Oracle per la posta elettronica e il groupware?! Ci hanno tentato ma non gli è andata molto bene.Ma in che mondo vivi?Zucca VuotaSoluzioni impossibili
Ho letto molte risposte (che puzzano un po' di hating e poco di razionalità) che inneggiano a Libre e Open come due sistemi office gratuiti e validi sostituti di Microsoft Office: temo che chiunque la pensi così non abbia mai lavorato in un'azienda. Lavorativamente parlando è impossibile non usare la suite office di Microsoft e purtroppo quello che possono fare le soluzioni free non può arrivare a contrastare Office: compatibilità e soprattutto il feeling che gli utenti hanno con la suite Microsoft sono i due problemi principali.Poi certo, a casa o in situazioni con poche persone e senza troppi contatti con l'esterno le soluzioni free van benissimo.DalfredGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 set 2015Ti potrebbe interessare