Il successore di Windows Vista porterà le interfacce multitouch a nuovi livelli. A proclamarlo è un ingegnere del software di Microsoft , Hilton Locke, che si sta occupando del testing del futuro Windows 7 sui tablet PC.
“Se siete rimasti impressionati dalle funzionalità touch dell’iPhone, rimarrete sbalorditi da ciò che vedrete in Windows 7”, ha scritto Locke sul proprio blog: “Ora tutto ciò che dobbiamo fare è convincere un maggior numero di OEM che la Windows Touch Technology può accrescere le loro vendite”.
L’ingegnere non ha fornito ulteriori dettagli, ma è ipotizzabile che Windows 7 includerà buona parte delle tecnologie d’interfaccia viste in Surface , quali il supporto ai display a sfioramento, la capacità di gestire più “tocchi” simultaneamente (multitouch) e il perfezionamento delle gesture , che permettono di impartire comandi complessi con semplici e brevi movimenti delle dita o dello stilo (o di entrambi contemporaneamente). Il futuro sistema operativo potrebbe poi implementare tecnologie oggi ancora sperimentali come InkSeine , che permette di ricercare del testo direttamente all’interno di appunti digitalizzati o scritti a mano sullo schermo.
Divenendo parte integrante di Windows 7, tali interfacce sembrano destinate a diffondersi anche sui laptop non convertibili e sui PC desktop . A favorire questo trend potrebbe intervenire la veloce discesa dei prezzi dei display sensibili al tocco, oggi utilizzati quasi esclusivamente – in ambito consumer – sui device mobili e i tablet PC.
Un assaggio di quello che potrebbe essere il futuro scenario dei PC desktop lo ha fornito HP con il TouchSmart PC , un computer da scrivania all-in-one dotato di un monitor touch-screen e di un’interfaccia grafica controllabile per mezzo di uno stilo o di un dito. Non c’è ancora il supporto al multitouch, ma del resto il progetto del TouchSmart PC risale allo scorso anno.
Il supporto al multitouch è stato invece introdotto nei tablet PC lanciati pochi giorni fa da Dell e Toshiba , e questo nonostante le attuali interfacce software non lo sfruttino ancora appieno. Ma la scelta fatta dai due pesi massimi del mercato PC, a cui presto si dovranno adeguare anche i rivali, fa capire in quale stato di fermento si trova il settore .
Non è assurdo ipotizzare che Microsoft, per assecondare le nuove esigenze dell’industria, sarà costretta ad introdurre il supporto al multitouch già in Windows Vista , magari con il rilascio di uno dei futuri service pack. Del resto la pressione che grava sul big di Redmond è forte, e potrebbe diventarlo ancor di più nell’eventualità che Apple , come si vocifera con sempre più insistenza, introduca sul mercato un tablet Mac multitouch. Un dispositivo, quello di Apple, che potrebbe implementare anche alcuni dei brevetti registrati di recente e relativi alle interfacce naturali.
Lo scorso giugno Microsoft ha mostrato un prototipo di notebook multitouch in grado di rilevare e tracciare la posizione di tutte e dieci le dita delle mani. Il software e l’hardware impiegati in questo dispositivo sono però ancora sperimentali, e apparentemente ancora lontani da un’eventuale commercializzazione.
-
Insomma il consiglio è:
Quando ti vendi per far firmare un contratto, devi venderti bene così da diventare parte del contratto stesso ed avere sempre una cinghia ben salda tra il tuo popò ed il volano aziendale.AnonimoRe: Insomma il consiglio è:
la famosa cintura "antipadulo"del Barambani che peroriga tutta la poltrona in pelle umana!!!Cetto laqualunqu eRe: Insomma il consiglio è:
No il consiglio è: stai lì 2 o 3 e anni e se non ti trattano in maniera decente se ti fanno un'offerta equivalente da un'altra parte prendila.Molti sono scontenti, ma passano la vita aspettando la mega offerta, col risultato che restano dove sono per parecchi anni. Se tutti saltassero dalla barca alla prima occasione alle aziende costerebbe così tanto che sarebbero costrette ad aumentare gli stipendiguastRe: Insomma il consiglio è:
...e così succederà a me da lunedì: oggi è il mio ultimo giorno di lavoro nella ditta in cui sono...Non mi danno responsabilità per non crescere e poter chiedere successivamente e soprattutto per evitare che il responsabile tecnico informatico "monopolizzi" il sapere dell'azienda... non riesco proprio a capire come ho fatto per tutti questi anni a non accorgermene!!Lunedi inizio in una nuova ditta dove oltre a tutte le mie referenze e a un curriculum classico, han dato dimostrazione pratica di fiducia e di voler ottenere buoni risultati per l'azienda stessa, a prescindere se io "monopolizzi" o meno il mio lavoro e le mie risorse......e immagino che il mio vecchio datore di lavoro non sia proprio una mosca bianca: le aziende devono ottenere il piu possibile pagando il meno possibile e non dando la possibilità di crescere, altrimenti acquisti "potere"... Scandaloso ma tristemente attuale e reale!uguccione500Re: Insomma il consiglio è:
sante parole.. posso venire a lavorare da te :))))?OptimusRe: Insomma il consiglio è:
- Scritto da: shezan74>> Se un giorno mi lasceranno a casa loro sapranno,> per primi, che hanno perso una persona di grande> esperienza nei processi aziendali, e io saprò che> ho sempre lavorato lealmente per il mio> "padrone", guadagnando ogni centesimo del mio> stipendio.> ma inatanto tu sei a casa senza stipendio col mututo sulla schiena, e loro che NON CHIUDONO hanno un team che lavora per loro come quando c'eri tu.Non voglio dire che sono leciti comportamenti scorretti, ma pararsi il culo e' importante.Avete provato a cercare/cambiare lavoro nell'IT ? provate a fare un paio di colloqui: Requisiti: essere molto bravo nel tuo settore (se poi sai anche il resto meglio). Contratto: a progetto annuale (se va bene) rinnovabile.Retribuzione: x euro a giornata. non possiamo darti di piu' perche $GrossoSystemIntegrator che ti piazza in $GrossaAzienda ci paga solo x*2 e non possiamo darti di piu'.Garanzie: nessuna. Nemmeno alla Fiat le avete. Ma almeno se siete malati la malattia ve la paga l'inps.Provate poi a chiedere un prestito (non parlo dell'utopia di avere un mutuo). Andate in $GrossoCentroCommerciale e fatevi fare il tasso 0% per il nuvo tv. Vediamo se ve lo danno.Sarebbe ora che la si smettesse di prendere in giro i lavoratori seri dell'IT. Siamo messi peggio degli operai a inizio secolo. Io mi sono stufato. Faccio 6 mesi il manovale in nero e poi mi metto a far eil muratore in proprio.Max.anonymousRe: Insomma il consiglio è:
...ti ringrazio tantissimo per l'augurio...Io probabilmente (visti i 20 anni da cui ero assunto) ho ecceduto con il senso d'appartenenza a questa ditta che oramai sento quasi come mia...Probabilmente io ho investito il mio tempo lavorativo e una gran parte (non retribuita) del mio tempo libero in crescere insieme a lei e quasi pretendevo di continuare a far parte attiva di questa ditta: il sentirmi in qualche maniera rifiutato perchè non si fidano a darmi questo tipo di responsabilità è un po' offenivo per la mia posizione e per il sentimento che butto nel mio lavoro, volevo insomma sentirmi una parte veramente importante di tutto e avrei ricambiato (credimi, sarebbe veramente stato così!) continuando il mio lavoro in maniera seria, professionale e soprattutto continua come la ditta stessa ha dichiarato fino ad oggi... Purtroppo oggi è stato il mio ultimo giorno ma non rimpiango sicuramente la scelta e spero di trovare nel mio nuovo datore di lavoro la persona che cerco e sopratutto che non abbia paura del fatto che io vada via (e perchè mai poi...) portando via tutto il loro sapere in quanto considero lo stesso rapporto di lavoro come un legame di reciproca fiducia: se uno dei due non si fida dell'altro, è meglio dividersi...Sarò la solita mosca bianca a pensarla in questo modo????Un grande saluto di una felice continuazione di carriera a te...uguccione500Re: Insomma il consiglio è:
Io lo faccio.E anche in maniera decisa: 1 anno di qua, 6 mesi di là, due anni di su, tre mesi di giù.E se si supera il limite della decenza (leggi: straordinari non pagati, aumento delle mansioni con stipendio inchiodato, ferie saltate non retribuite) al "salto" corrisponde ricorso al tribunale...Mi sposto. Viaggio. Città, provincia, nazione. E chi se ne frega.Se non fosse stato per motivi personali avrei già lasciato il Paese.H5N1Re: Insomma il consiglio è:
Credo che sia piú qualcosa tipo: procurati i mezzi per ricattare il tuo capo! Se non riesci a fargli una foto in calze a rete in qualche locale equivoco e non puoi sottrarre i registri che provano le sue frodi fiscali, allora anche diventare fondamentale per il suo business puó andar bene... (Peró richiede di farsi il culo, le prime due soluzioni sono meno faticose!)- Scritto da: Anonimo> Quando ti vendi per far firmare un contratto,> devi venderti bene così da diventare parte del> contratto stesso ed avere sempre una cinghia ben> salda tra il tuo popò ed il volano> aziendale.epikurosRe: Insomma il consiglio è:
- Scritto da: Anonimo> Quando ti vendi per far firmare un contratto,> devi venderti bene così da diventare parte del> contratto stesso ed avere sempre una cinghia ben> salda tra il tuo popò ed il volano> aziendale.era questo il succo dell'articolo ?? ma questo vale da sempre in qualsiasi ramo lavorativo.....appuntoVa' pensiero inno della Padania
CDO Il Va' pensiero è stato scelto come inno della Padania a rappresentare l'amore per la propria "patria si bella e perduta", gli Ebrei schiavi dell'Egitto così come i Padani schiavi dell'Italia.Io tu egliRe: Va' pensiero inno della Padania
Certo che certi commenti potrebbero essere evitati.Cmq il vero inno Italiano e' il seguente:http://digilander.libero.it/paggio80/La%20contessa%20di%20Castiglione.mp3PaggioRe: Va' pensiero inno della Padania
:D:D:DAnonimoRe: Va' pensiero inno della Padania
- Scritto da: Paggio> Certo che certi commenti potrebbero essere> evitati.> > Cmq il vero inno Italiano e' il seguente:> http://digilander.libero.it/paggio80/La%20contessadove si mette la firma per confermarlo? bellissimopippo75Re: Va' pensiero inno della Padania
- Scritto da: Io tu egli> CDO Il Va' pensiero è stato scelto come inno> della Padania a rappresentare l'amore per la> propria "patria si bella e perduta", gli Ebrei> schiavi dell'Egitto così come i Padani schiavi> dell'Italia.sveglia, la "padania" non esiste, se non ti piace l'Italia puoi andartene quando vuoivxzcvzxvzRe: Va' pensiero inno della Padania
e se io e altri milioni come me vogliamo andarcene perchè TU ci fai schifo? non possiamo prendere e stacarci ?perche ci vuoi se poi ci disprezzi??solo perche paghiamo tasse??dove sarebbe il problema se, chesso, la sardegna vuole diventare indipendente?? nessuno, ciao e amici come prima.se se ne vuole andare la sicilia? idem.. ciao ci vedremo la prossima estate?e se lo facesse la campania?? caxxo credo che tutto il resto d italia si ubriacherebbe dalla felicita!! ciao e a mai piu rivederci!ma se vuole farlo il veneto?? razzisti!! vergogna!- Scritto da: vxzcvzxvz> - Scritto da: Io tu egli> > CDO Il Va' pensiero è stato scelto come inno> > della Padania a rappresentare l'amore per la> > propria "patria si bella e perduta", gli Ebrei> > schiavi dell'Egitto così come i Padani schiavi> > dell'Italia.> > sveglia, la "padania" non esiste, se non ti piace> l'Italia puoi andartene quando> vuoisiete reazionariRe: Va' pensiero inno della Padania
- Scritto da: siete reazionarisiete degli illusi.> e se io e altri milioni come me vogliamo> andarcene perchè TU ci fai schifo? non possiamo> prendere e stacarci> ?no.siamo nel 2008 e in Europa!ma dove strac@ 77 o volete andare?> perche ci vuoi se poi ci disprezzi??disprezzo io l'ho visto solo in quei buffoni che bruciano la bandiera italiana!e quel gabibbo verde è ancora li a guidarvi! siete dei geni...durereste meno di 15 secondi con la vostra bella padania.> solo perche paghiamo tasse??(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)in veneto?dai non farmi ridere, sappiamo benissimo entrambi cosa succede nelle piccole aziende (lavoro in nero, sicurezza etc etc)dovbbiamo spiegarlo a tutti gli Italiani ora?> dove sarebbe il problema se, chesso, la sardegna> vuole diventare indipendente?? nessuno, ciao e> amici come> prima.non può farlo.> se se ne vuole andare la sicilia? idem.. ciao ci> vedremo la prossima> estate?non può farlo.> e se lo facesse la campania?? caxxo credo che> tutto il resto d italia si ubriacherebbe dalla> felicita!! ciao e a mai piu> rivederci!non può farlo, e vergognati.> ma se vuole farlo il veneto?? razzisti!! vergogna!la vergogna è solo mia per abitare con una massa de malgari sémi come quella che c'è qui.e sarebbe pure òla Regione più bella d'Italia, sia per le persone, sia per i posti (bellissimi).anonimo01Re: Va' pensiero inno della Padania
- Scritto da: siete reazionari> e se io e altri milioni come me vogliamo> andarcene perchè TU ci fai schifo?nessuno vi trattiene, potete tranquillamente fare le valigie ed emigrare altroveaaabbbRe: Va' pensiero inno della Padania
ma perché non ve ne andate così ci fate un bel favore... tanto tra 4/5 anni tutte le "bellissime" fabbriche del triveneto chiuderanno tutte a causa della concorrenza cinese...e poi sentiamo volete anche la cassa integrazione?tomlnxRe: Va' pensiero inno della Padania
- Scritto da: Io tu egli> CDO Il Va' pensiero è stato scelto come inno> della Padania a rappresentare l'amore per la> propria "patria si bella e perduta", gli Ebrei> schiavi dell'Egitto così come i Padani schiavi> dell'Italia.La sigla dei Teletubbies è l'inno di Atlantide, che rappresenta l'amore per la patria "tutta fior di cartapesta". Proprio come i Neanderthaliani schiavi degli Homo Sapiens, così è anche per il fiero popolo Atlantideo, succube dei dinosauri.holtzenRe: Va' pensiero inno della Padania
sei un cretinoClaudioRe: Va' pensiero inno della Padania
- Scritto da: Io tu egli> CDO Il Va' pensiero è stato scelto come inno> della Padania della quale quei buffoni verdastri e sbraitanti non sanno nemmeno le parole (visto con i miei occhi, purtroppo*)!del resto quei bifolchi (ivi intenti a tracciar solchi -cit.-) chissà se c'hanno la 5a elementare o sanno leggere e scrivere......per pensare a delle baggianate come le loro del resto bisogna avere un QI intorno all'80, sennò non si spiega...> a rappresentare l'amore per la> propria "patria si bella e perduta", che non esiste.a quando l'inno di paperopoli?> gli Ebrei> schiavi dell'Egitto così come i Padani schiavi> dell'Italia.giuro che se ritrovo quel che ha detto bossi sugli ebrei ti fai una sfigurata....!saluti *=purtroppo quei contadinazzi bazzicano da queste parti...o meglio, io bazzico da queste parti zeppe di qella genteanonimo01Re: Va' pensiero inno della Padania
Ti dimostri tanto al loro livello, sia per lo sfoggio del tuo italiano sia per il disprezzo nei loro confronti, pari al loro per il resto d'italia.WarfoxRe: Va' pensiero inno della Padania
- Scritto da: Warfox> Ti dimostri tanto al loro livello, sia per lo> sfoggio del tuo italiano sia per il disprezzo nei> loro confronti, pari al loro per il resto> d'italia.io non disprezzo proprio nulla.mi fanno pena (credere in uno stato immaginario e di farne parte ti sembra normale?)sei sicuro di sapere il senso delle parole che ho usato?pare di no.anonimo01Re: Va' pensiero inno della Padania
Quoto:buffonibifolchibaggianate- Scritto da: anonimo01> - Scritto da: Io tu egli> > CDO Il Va' pensiero è stato scelto come inno> > della Padania > > della quale quei buffoni verdastri e sbraitanti> non sanno nemmeno le parole (visto con i miei> occhi,> purtroppo*)!> > del resto quei bifolchi (ivi intenti a tracciar> solchi -cit.-) chissà se c'hanno la 5a elementare> o sanno leggere e> scrivere...> ...per pensare a delle baggianate come le loro> del resto bisogna avere un QI intorno all'80,> sennò non si> spiega...> > > a rappresentare l'amore per la> > propria "patria si bella e perduta", > > che non esiste.> a quando l'inno di paperopoli?> > > gli Ebrei> > schiavi dell'Egitto così come i Padani schiavi> > dell'Italia.> > giuro che se ritrovo quel che ha detto bossi> sugli ebrei ti fai una> sfigurata....!> > > saluti> > *=purtroppo quei contadinazzi bazzicano da> queste parti...o meglio, io bazzico da queste> parti zeppe di qella> genteNeo-Borboni coRe: Va' pensiero inno della Padania
Che poi basterebbe la frase "i Padani schiavi dell'Italia." per sganasciarsi di fronte a questi stupidi, rozzi, ignoranti, bifolchi, xenofobi e razzisti (tranne ovviamente quando gli extracomunitari gli lavorano in nero nella fabbrichetta ovviamente) verdecamiciati con le corna da vichingo. Loro, la vera feccia dell'Italia.Basterebbe vedere come si è comportata la Lega in tutte, TUTTE le realtà in cui è arrivata al potere politico..lo stesso sistema clientelare, la stessa corruzione, lo stesso attaccamento al potere e alla cadreghina degli altri partiti. Roma ladrona, Padania libera, però i lauti stipendi da parlamentari ed europarlamentari ve li prendete lo stesso vero?Almeno la decenza e il pudore di tacere.Beppaski LaraskiRe: Va' pensiero inno della Padania
- Scritto da: Beppaski Laraski> Basterebbe vedere come si è comportata la Lega in> tutte, TUTTE le realtà in cui è arrivata al> potere politico..lo stesso sistema clientelare,Tutti i politici mangiano sulla poltrona. TUTTI.Pero` a Treviso la Lega è "al potere" da parecchio, e, a parte la normale opposizione politica, quasi tutta la popolazione è d'accordo a dire che ha fatto solo del bene alla città.Gentilini sarà (mediaticamente) preso in giro per "sparate" che fa, ma ha rivoluzionato la città, rendendola molto più vivibile e sicura.E ti assicuro che di extracomunitari ce ne sono moltissimi, e vengono trattati forse meglio di quanto non succeda in altre città di diverso colore politico (per esempio in posta c'è uno sportello apposito per ritirare le domande di cittadinanza e in diversi uffici pubblici ci sono indicazioni in cinese oltre che in italiano, ma la stessa cosa vale anche per le persone comuni che incontri per strada).Quando c'è sicurezza e legalità diffusa, anche gli extracomunitari che vogliono vivere tranquilli allontanano quelli rognosi.Come sempre, dipende tutto dalle persone e da quanto sono "vicine" alla gente. C'è gente stupida e ignorante nella Lega come ce n'è in Forza Italia, AN, Rifondazione Comunista, PD e in tutti gli altri partiti.ShuRe: Va' pensiero inno della Padania
A parte tutti i discorsi di odio e paura, se una parte dell'Italia vuole gestirsi in maniera autonoma, dovrebbe avere il diritto di farlo.FabioDeepRe: Va' pensiero inno della Padania
E basta con questa panzana! la Lega non rappresenta il Veneto. Sono anche qui una minoranza. Non esiste sta storia del Veneto o del Nord che vuole staccarsi dall'Italia.Basta!venetoQualche segreto del mestiere
Nell'azienda dove lavoro, c'è un'ignoranza tale su alcuni aspetti tecnici, che spesso mi trovo da solo in una barca alla deriva, a dover risolvere alcune problematiche sistemistiche, sia nella nostra struttura interna, che presso i clienti. Ho dei colleghi che applicano il motto: "Meglio far finta di essere ignoranti" per evitare di prendere a mano certi lavori, quindi non hanno nemmeno interesse a sbattere contro a certe problematiche. Il titolare che a livello di conoscenze informatiche, è rimasto all'epoca del 386, con Windows 3.11, interessa solo fatturare ai clienti e risparmiare su di me / colleghi. Bene...credo che un giorno ci sarà la resa dei conti...a tirare troppo la cinghia (da parte sua...poi finisce che si spezza). Abusando delle mia buona volontà, involontariamente col passare del tempo, mi ha lasciato seguire esclusivamente a me alcuni clienti imporanti per lui (per lui l'importante è che quando vado dai clienti, sistemo le cose facendo bella figura...poi come sistemarle non gli interessa). Il mio capo, non si è mai preoccupato di chiedermi di fare un documento, con descritto vita morte e miracoli, circa la configurazione dei clienti, password, eventuali configurazioni particolari...sta tutto nella mia testa, o su appunti miei...bene il giorno che la corda si spezzerà...credo dovrà trovare il modo di rimboccarsi le maniche...perchè io lo pianterò lì senza preavviso, portadomi via tutti i segreti dei clienti...di cui lui non si è mai preoccupato. Credo che quel giorno godròMr.katmanduRe: Qualche segreto del mestiere
Credo che adesso come adesso la cosa che ti conviene fare e' chiedere un aumento del 25% almeno, e se ti risponde di no ti cerchi un'altro lavoro e gli porti le dimissioni, o in alternativa ti metti in proprio con i suoi clienti :P.PaggioRe: Qualche segreto del mestiere
non ci giurare.è una falsa utopia pensare di essere indispensabili.per il resto se lavori per una azienda e ti chiedono le password sei tenuto a darle.se poi arriva uno più bravo di te in un po' di tempo sistema tutto.(e magari il capo lo pagherà pure di più perché lo ha salvato e di questo nuovo si fida!)sathiaRe: Qualche segreto del mestiere
- Scritto da: sathia> non ci giurare.> è una falsa utopia pensare di essere> indispensabili.[....]Beh è vero tutti sono utili, ma nessuno è indispensabile...certo potrà trovarsi un'altra persona piu brava di me...ma fidati che dover mettere mano a personalizzazioni o cose particolari che ho fatto da clienti non è semplice...anche perchè non abbiamo un metodo di lavoro standard, ogni posto che vado c'è una situazione diversa...Per la questione password, visto che non sono scritte da nessuna parte, visto che mediamente i clienti o le smarriscono, o non si preoccupano di farsele dare, dal momento che io non lavorerò piu per l'azienda, le password casualmente me le dimenticherò. Giusto che lui possa rendersi conto di quanto valgo (riferito alla piccola realtà). Poi ben venga per il capo, se trova uno in gamba e lo vuole pagare di piu perchè si fida...io ti garantisco che non vorrei però trovarmi al posto di quel poveretto...Ohh sia inteso...nessuno è mai morto per non essere riuscito ad accedere a un server...male che vada salvano i dati e via di formattazione e si parte da capo...Mr.katmanduRe: Qualche segreto del mestiere
- Scritto da: Mr.katmandu> - Scritto da: sathia> > non ci giurare.> > è una falsa utopia pensare di essere> > indispensabili.[....]> > Beh è vero tutti sono utili, ma nessuno è> indispensabile...certo potrà trovarsi un'altra> persona piu brava di me...ma fidati che dover> mettere mano a personalizzazioni o cose> particolari che ho fatto da clienti non è> semplice...anche perchè non abbiamo un metodo di> lavoro standard, ogni posto che vado c'è una> situazione> diversa...> Per la questione password, visto che non sono> scritte da nessuna parte, visto che mediamente i> clienti o le smarriscono, o non si preoccupano di> farsele dare, dal momento che io non lavorerò piu> per l'azienda, le password casualmente me le> dimenticherò. Giusto che lui possa rendersi conto> di quanto valgo (riferito alla piccola realtà).> Poi ben venga per il capo, se trova uno in gamba> e lo vuole pagare di piu perchè si fida...io ti> garantisco che non vorrei però trovarmi al posto> di quel> poveretto...se ti ritieni professionale sei tu a redigere una scheda tecnica per ogni cliente senza che nessuno te la chieda e consegnarne una copia al cliente e una tenerla in ufficio.Mi occupo di sistemi/assistenza da circa 10 anni e ne ho cambiate diverse di aziende e al di là di come siano finiti i rapporti c'è sempre stata massima professionalità da parte mia e dall'aziende.Se avessi nella mia squadra di lavoro una persona che ragiona come te, che preferisce tenere tutto a mente per cercare di essere indispensabili o per creare un danno nel momento in cui si alza e se ne và ti metterei alla porta all'istante.> Ohh sia inteso...nessuno è mai morto per non> essere riuscito ad accedere a un server...male> che vada salvano i dati e via di formattazione e> si parte da> capo...Non ne sarei tanto sicuro... forse vale per il negozietto sotto casaOptimusRe: Qualche segreto del mestiere
- Scritto da: Mr.katmandu> Ohh sia inteso...nessuno è mai morto per non> essere riuscito ad accedere a un server...male> che vada salvano i dati e via di formattazione e> si parte da> capo...quindi, in 5 minuti sei fottuto alla grande.ciao :)sfigattoRe: Qualche segreto del mestiere
- Scritto da: sathia> (e magari il capo lo pagherà pure di più perché> lo ha salvato e di questo nuovo si> fida!)Pensa più in grande: se tu trovi un altro lavoro dove ti pagano di più perchè li hai salvati da quello che c'era prima e se n'è andato senza preavviso, ci guadagnano tutti quanti.pippaioloRe: Qualche segreto del mestiere
- Scritto da: sathia> non ci giurare.> è una falsa utopia pensare di essere> indispensabili.> > per il resto se lavori per una azienda e ti> chiedono le password sei tenuto a> darle.> certo> se poi arriva uno più bravo di te in un po' di> tempo sistema> tutto.> dipende da cosa deve sistemare, se il lavoro era semplicemente "programmatore di videoregistratori" hai perfettamente ragione, ma se il lavoro richiede anche altre competenze trasversali come: il sapere quali sono le esigenze reali del cliente, il conoscere come funziona la struttura del cliente, il conoscere come è strutturato il sistema informativo, per apprenderle ci vuole tempo e se non si rispettano i tempi c'è il rischio o di perdere il cliente oppure di pagare penali salate.> (e magari il capo lo pagherà pure di più perché> lo ha salvato e di questo nuovo si> fida!)Mah sono scettico, generalemente se un capo cerca "schiavi" da sfruttare uno schiavo vale l'altro, e generalmente quelle aziende non vanno poco oltre la vendita di fumo.shevathasRe: Qualche segreto del mestiere
- Scritto da: Mr.katmandu> Nell'azienda dove lavoro, c'è un'ignoranza tale> su alcuni aspetti tecnici, che spesso mi trovo da> solo in una barca alla deriva, a dover risolvere> alcune problematiche sistemistiche, sia nella> nostra struttura interna, che presso i clienti.> Ho dei colleghi che applicano il motto: "Meglio> far finta di essere ignoranti" per evitare di> prendere a mano certi lavori, quindi non hanno> nemmeno interesse a sbattere contro a certe> problematiche. Il titolare che a livello di> conoscenze informatiche, è rimasto all'epoca del> 386, con Windows 3.11, interessa solo fatturare> ai clienti e risparmiare su di me / colleghi.> Bene...credo che un giorno ci sarà la resa dei> conti...a tirare troppo la cinghia (da parte> sua...poi finisce che si spezza). Abusando delle> mia buona volontà, involontariamente col passare> del tempo, mi ha lasciato seguire esclusivamente> a me alcuni clienti imporanti per lui (per lui> l'importante è che quando vado dai clienti,> sistemo le cose facendo bella figura...poi come> sistemarle non gli interessa). Il mio capo, non> si è mai preoccupato di chiedermi di fare un> documento, con descritto vita morte e miracoli,> circa la configurazione dei clienti, password,> eventuali configurazioni particolari...sta tutto> nella mia testa, o su appunti miei...bene il> giorno che la corda si spezzerà...credo dovrà> trovare il modo di rimboccarsi le> maniche...perchè io lo pianterò lì senza> preavviso, portadomi via tutti i segreti dei> clienti...di cui lui non si è mai preoccupato. > Credo che quel giorno> godròMi sembri Fantozzi.FantozziRe: Qualche segreto del mestiere
- Scritto da: Fantozzi> > Mi sembri Fantozzi.Chi è Fantozzi?Mr.katmanduRe: Qualche segreto del mestiere
- Scritto da: Mr.katmandu> - Scritto da: Fantozzi> > > > Mi sembri Fantozzi.> > Chi è Fantozzi?Uno che lavora nell'ITnome e cognomeRe: Qualche segreto del mestiere
è + o - quello che ho fatto io, quando mi hanno buttato fori dopo mesi di mobbing mi son tenuto le password di tutti gli apparati interni, pc, router, stampanti di rete non chè password e configurazioni dei clienti... :DalbeRe: Qualche segreto del mestiere
- Scritto da: albe> è + o - quello che ho fatto io, quando mi hanno> buttato fori dopo mesi di mobbing mi son tenuto> le password di tutti gli apparati interni, pc,> router, stampanti di rete non chè password e> configurazioni dei clienti...> :DE ti hanno richiamato? L'azienda è fallita?nome e cognomeRe: Qualche segreto del mestiere
fai cosi: licenziati, lascia passare qualche settimana, fatti crescere la barba, i capelli, cambia vestiti e ripresentati come il 'salvatore signore vostro', di peste e corna di quello che c'era prima (tu), come ultima frase di questa: "guardi qui c'è bisogno di una bella pulizia, c'è bisogno di professionalità", fatti (ri)assumere e fatti dare almeno un 33% in più di quello di prima.Come conquistare l'Asia l'europa settentrionale e un terzo continente a tua scelta.rospoRe: Qualche segreto del mestiere
Sto tizio non sa cosa significhi aprire una ditta.Ci credo che il tuo titolare vuole solo fatturare ai clienti.Ma ti rendi conto che il 60% di queste fatture andranno a finire in tasca allo stato ?Ma vattene a casa subito, peso della societàSitiriRe: Qualche segreto del mestiere
secondo me quello che pensi di fare è un reatovenetoBisogna porsi
Bisogna orsi alcune domande:1) il mercato italiano e' in espansione ? oggi in quale azienda vi e' la possibilità di assumere o di far sviluppare team di lavor come quello descritto ?2) le leggi del lavoro da quegli anni sono cambiate se un giovane ha piu' possibilità di farsi conoscere , uno con famiglia difficilmente accetterà di ritornare con un contratto precario per 4-5 anni solo per cambiare azienda ?3) siamo sicuri che in un mercato piuttosto ristretto come quello italiano le aziende almeno quelle piu' grandi non si impongano o auto impongano limiti di retribuzione al fine di non far girare troppo il tecnico it di medio-basso livello che voglia cambiare datore di lavoro ?Poste queste, sono d'accordo con il finale dell'articolo , gli italiani sono un popolo di litigiosi, di egocentristi e di furbi. Tutti o quasi vogliono lavorare poco e prendere molto;dalla nostra abbiamo l'inventiva che pero' e' solamente "artigianale" priva di fare grandi progetti od imprese. Peccato che il resto dell'europa certamente non ci aspetterà di sicuropicchiatelloRe: Bisogna porsi
- Scritto da: picchiatello> Bisogna orsi alcune domande:> > 1) il mercato italiano e' in espansione ? oggi in> quale azienda vi e' la possibilità di assumere o> di far sviluppare team di lavor come quello> descritto> ?Non sara' mai in espansione se si vuole mantenere il carrozzone delle aziendine scantinato/soffitta 1000 euro al mese tutto compreso.Perche' se devono far mangiare queste inutili aziendeINUTILI PERCHE' NON OFFRONO NESSUN SERVIZIO SENNO' QUELLO DI VENDERE SKILL ALTRUI, PERCHE' LORO NON HANNO SKILL E HANNO SOLO UNA FACCIA COME IL CU.. allora non cambiera' mai nulla. REGOLAMENTAZIONE DEL SETTORE SUBITO!Via le aziendine da 12 dipendenti di cui 2 sono manager(per modo di dire) 2 commerciali e 8 raccomandati inutili,ignoranti e parassiti, che stanno li perche' sono parenti di qualcuno che gli da le commesse. > 2) le leggi del lavoro da quegli anni sono> cambiate se un giovane ha piu' possibilità di> farsi conoscere , uno con famiglia difficilmente> accetterà di ritornare con un contratto precario> per 4-5 anni solo per cambiare azienda> ?Ma perche' esistono ancora contratti a TEMPO INDETERMINATO?> 3) siamo sicuri che in un mercato piuttosto> ristretto come quello italiano le aziende almeno> quelle piu' grandi non si impongano o auto> impongano limiti di retribuzione al fine di non> far girare troppo il tecnico it di medio-basso> livello che voglia cambiare datore di lavoro> ?Non e' un mercato ristretto e' un mercato CLIENTELARECOSA BEN DIVERSA.> Poste queste, sono d'accordo con il finale > dell'articolo , gli italiani sono un popolo di> litigiosi, di egocentristi e di furbi. Tutti o> quasi vogliono lavorare poco e prendere> molto;dalla nostra abbiamo l'inventiva che pero'> e' solamente "artigianale" priva di fare grandi> progetti od imprese. Peccato che il resto> dell'europa certamente non ci aspetterà di> sicuroIl treno europa lo avete perso 5 anni fa, e ancora non ve ne rendete conto. Voi finirete tutti nella cacca tra qui a quattro anni. I pochi intelligenti e preparati gia' hanno trovato altri lidi.Preparati che il cetriolone e' dietro l'angolo.valigia di cartone con ipod incorporat oRe: Bisogna porsi
- Scritto da: programmato re IT> E ricordiamo poi la perla dei contratti a> progetto: vieni nel mio ufficio, nei miei orari> con le mie attrezzature e se manchi devi pure> chidere il> permesso?> > Progetto?progetto di calci in culo vorreste voi e> i politici che hanno favorito tutto> questo.> > Me ne sono andato e mai scelta fu + azzeccata,> purtroppo sono permaloso e rancoroso con questa> gente...Il tuo è un caso medio: la situazione italiana è più o meno quella che hai descritto, dappertutto. Tristezza :(stargazerRe: Bisogna porsi
Salve, potrebbe postare la sua esperienza sul ns. forum?!http://zenworks.myfreeforum.org/index.phpGrazie, saluti.vbrotherRe: Bisogna porsi
Hai fatto bene ad andartene. Io non ci avrei nemmeno accettato il lavoro con queste condizioni.snempolitica
Cubasia vorrebbe intraprendere la carriera politica (vedi il suo sito) e con i suoi articoli in cui parla di "informatici" si sta preparando per acquisire un pò di notorietà. Francamente preferirei articoli più autorevoli e che la si smettesse con la demagogia. Vuoi unire gli informatici? Combatti il precariato e la corsa continua al profitto a tutti i costi (il male di questo secolo), combatti quotidianamente chi si approfitta dell'altrui buona fede, combatti concretamente chi favorisce la disinformazione, dai il buon esempio per primo e se il tuo cuore sarà veramente orientato per aiutare i colleghi, potrai acquisire l'autorevolezza che vorresti meritare. Non mi sembra che sei sulla strada giusta. Avrai il coraggio di fare nomi e cognomi o temi di farti dei nemici? Non parli delle cause delle divisioni fra informatici, tipo i privilegi, i titoli dott.ing, le certificazioni fasulle, le raccomandazioni, le caste. Nessun cenno contro l'arroganza di chi crede di sapere o verso l'individualismo di chi è disposto a denigrare e far fuori i colleghi per un misero incarico da pochi euro. E mi parli di unità? Siamo un milione circa di informatici? (ma non citi la fonte ovviamente). Scommettiamo che il solito "qualcuno" criticherà questo dato con i distinguo fra chi ha studiato, chi è certificato, chi è dott. chi è perito, chi smanetta e chi è "bravo"? Sono più di 15 anni che se ne parla e periodicamente il solito pirla se ne esce che la "soluzione" è un ordine professionale degli informatici, ordine che per gli ing. esiste ma che non abilita a nulla si dimenticano di dirlo. Per carità non toccare il tasto dell'unità e ringrazia che qui ho poco spazio per rispondere alla tua domanda "cosa potrebbe accadere se fosse un moto comune". Ti rispondo però sinteticamente. Sino a quando non ci sarà un inversione di pensiero, potrebbe accadere il solito pasticcio all'italiana. un abbraccioVunamicoRe: politica
Secondo te perchè un ordine degli informatici non sarebbe la soluzione? Se fosse un ordine potente, come quello dei giornalisti o dei notai stai tranquillo che le cose potrebbero cambiare. Basterebbe imporre ad ogni progetto IT sensibile, chessò un sistema di fatturazione o di controllo di gestione la certificazione da parte di un ingegnere / tecnico abilitato. Esattamente quello che viene fatto con un rogito notarile, atto totalmente inutile ma imposto dalla legge.Le aziende sarebbero costrette ad assumere persone iscritte all'ordine, qualificando il settore. Potresti ad esempio evitare casi di periti turistici o l'ingegnere edile che progettano sistemi informativi. Per carità magari qualcuno bravissimo c'e', però così come non mi farei operare di appendicite da un muratore - indipendentemente da quanto bravo mi dicono che sia - sarebbe giusto che i sistemi informativi venissero realizzati da gente qualificata per farlo. E l'unico modo che un'azienda ha per valutare a priori la qualifica è una certificazione di qualche tipo. Qualcuno obietta che non è la strada migliore/etica/liberista, posso anche essere daccordo ma fino ad ora di altre proposte non se ne sono viste. E il risultato è che gli informatici, siano essi progettisti software con PhD o sistemisti junior con diploma superiore beccano 1000 euro al mese. Mentre un notaio di piglia 100 euro per autenticarti la firma sul passaggio di proprietà (chissà se l'hanno abolita questa). - Scritto da: unamico> Cubasia vorrebbe intraprendere la carriera> politica (vedi il suo sito) e con i suoi articoli> in cui parla di "informatici" si sta preparando> per acquisire un pò di notorietà. Francamente> preferirei articoli più autorevoli e che la si> smettesse con la demagogia. Vuoi unire gli> informatici? Combatti il precariato e la corsa> continua al profitto a tutti i costi (il male di> questo secolo), combatti quotidianamente chi si> approfitta dell'altrui buona fede, combatti> concretamente chi favorisce la disinformazione,> dai il buon esempio per primo e se il tuo cuore> sarà veramente orientato per aiutare i colleghi,> potrai acquisire l'autorevolezza che vorresti> meritare. Non mi sembra che sei sulla strada> giusta.> > Avrai il coraggio di fare nomi e cognomi o temi> di farti dei nemici? Non parli delle cause delle> divisioni fra informatici, tipo i privilegi, i> titoli dott.ing, le certificazioni fasulle, le> raccomandazioni, le caste. Nessun cenno contro> l'arroganza di chi crede di sapere o verso> l'individualismo di chi è disposto a denigrare e> far fuori i colleghi per un misero incarico da> pochi euro. E mi parli di unità? Siamo un milione> circa di informatici? (ma non citi la fonte> ovviamente). Scommettiamo che il solito> "qualcuno" criticherà questo dato con i distinguo> fra chi ha studiato, chi è certificato, chi è> dott. chi è perito, chi smanetta e chi è "bravo"?> Sono più di 15 anni che se ne parla e> periodicamente il solito pirla se ne esce che la> "soluzione" è un ordine professionale degli> informatici, ordine che per gli ing. esiste ma> che non abilita a nulla si dimenticano di dirlo.> Per carità non toccare il tasto dell'unità e> ringrazia che qui ho poco spazio per rispondere> alla tua domanda "cosa potrebbe accadere se fosse> un moto comune". Ti rispondo però sinteticamente.> Sino a quando non ci sarà un inversione di> pensiero, potrebbe accadere il solito pasticcio> all'italiana. > > un abbraccio> > Vnome e cognomeRe: politica
Sei un -come da oggetto-. Io non ho la laurea ma guadagno 50 mila euro all'anno... vuoi che dividiamo pezzente?std::string pir("la");Re: politica
hai talmente paura della concorrenza da dover creare una cerchia stretta di "professionisti informatici".Dimostra di valere e vedrai che quando chiedi al tuo capo un aumento ti verrà dato.e poi quando sei in grado di fare il bello e il cattivo tempo non pensare solo a te stesso ma anche ai tuoi colleghi. Nel mio ex posto di lavoro, una piccola azienda di ICT di circa 40 persone compresi commerciali, amministrazione, ecc.., avevo potere assoluto riconosciuto direttamente dal titolare dell'azienda semplicemente perchè portavo clienti e facevo fatturato.Ho messo in discussione la mia posizione dando le dimissioni e chiedendo che venissero riconosciuto un trattamento sugli straordinari non per me, ma per tutti i miei colleghi. Risultato, dopo che il mio responsabile ha portato la cosa dal titolare, il titolare ha dato a tutti un aumento di 100 al mese netti, e questo l'anno scorso.Ripeto, prima dimostra quanto sei in gamba e poi sarai sempre in una posizione di vantaggio.Sistemista MSRe: politica
- Scritto da: Sistemista MS> Ho messo in discussione la mia posizione dando le> dimissioni e chiedendo che venissero riconosciuto> un trattamento sugli straordinari non per me, ma> per tutti i miei colleghi. Risultato, dopo che il> mio responsabile ha portato la cosa dal titolare,> il titolare ha dato a tutti un aumento di 100 > al mese netti, e questo l'anno> scorso.ti fa onore questa solidarietà, ma non sarebbe meglio non limitarsi alla azienda dove si lavora operando in una associazione di categoria?una associazione, non un ordine che guarda SOLO il titolomax59Re: politica
non ho capito se sei un informatico o un sindacalista :DMeXRe: politica
- Scritto da: Sistemista MS> hai talmente paura della concorrenza da dover> creare una cerchia stretta di "professionisti> informatici".> > Dimostra di valere e vedrai che quando chiedi al> tuo capo un aumento ti verrà> dato.> > e poi quando sei in grado di fare il bello e il> cattivo tempo non pensare solo a te stesso ma> anche ai tuoi colleghi. Nel mio ex posto di> lavoro, una piccola azienda di ICT di circa 40> persone compresi commerciali, amministrazione,> ecc.., avevo potere assoluto riconosciuto> direttamente dal titolare dell'azienda> semplicemente perchè portavo clienti e facevo> fatturato.> Ho messo in discussione la mia posizione dando le> dimissioni e chiedendo che venissero riconosciuto> un trattamento sugli straordinari non per me, ma> per tutti i miei colleghi. Risultato, dopo che il> mio responsabile ha portato la cosa dal titolare,> il titolare ha dato a tutti un aumento di 100 > al mese netti, e questo l'anno> scorso.> > Ripeto, prima dimostra quanto sei in gamba e poi> sarai sempre in una posizione di> vantaggio.Guarda, personalmente, non ho paura della concorrenza il mio stipendio è alto e i miei aumenti sono generalmente ogni anno dell'ordine del 10% senza minacciare dimissioni ... la mia è una riflessione su quello che succede in Italia dove ci sono corporazioni su tutto tranne che per l'IT e i risultati si vedono, vedo in giro tanti ragazzi, bravi, che prendono una miseria. Questo perchè nessuno li protegge, perchè per avere gli straordinari pagati devi minacciare? Per avere un aumento devi andartene? Ma stiamo scherzando? ti fanno passare per grande concessione le briciole, mi racconti di 1200 euro di aumento netto quando magari lo stipendio base era 20.000 lordi? Sai quanto prendono i ns colleghi francesi? Senza scomodare UK e USA? Sai il tuo capo quanto fattura per una tua giornata ai clienti? Se il contratto di lavoro e il mercato non tutelano allora deve intervenire una corporazione. Perchè i mestieri di tassista, panettiere, medico, notaio, avvocato devono essere contingentati, mediante una legge o l'altra mentre chiunque può improvvisarsi informatico?nome e cognomeRe: politica
bah... le corporazioni di arti e mestieri sono una mafia medievale...su dai... poi sopratutto in italia... sarebbe proprio la fine dell'IT nel Bel (????) Paese...SetolaRe: politica
- Scritto da: nome e cognome> Secondo te perchè un ordine degli informatici non> sarebbe la soluzione? Se fosse un ordine potente,> come quello dei giornalisti o dei notai stai> tranquillo che le cose potrebbero cambiare.> Basterebbe imporre ad ogni progetto IT sensibile,> chessò un sistema di fatturazione o di controllo> di gestione la certificazione da parte di un> ingegnere / tecnico abilitato. Esattamente quello> che viene fatto con un rogito notarile, atto> totalmente inutile ma imposto dalla> legge.> Le aziende sarebbero costrette ad assumere> persone iscritte all'ordine, qualificando il> settore.> > Potresti ad esempio evitare casi di periti> turistici o l'ingegnere edile che progettano> sistemi informativi.> > Qualcuno obietta che non è la strada> migliore/etica/liberista, posso anche essere> daccordo ma fino ad ora di altre proposte non se> ne sono viste.> > > E il risultato è che gli informatici, siano essi> progettisti software con PhD o sistemisti junior> con diploma superiore beccano 1000 euro al mese.> Mentre un notaio di piglia 100 euro per> autenticarti la firma sul passaggio di proprietà> (chissà se l'hanno abolita questa).> considera però che la maggioranza degli informatici è di praticoni o al massimo ha un attestato regionale, se veramente sono un milione, quindi se vuoi avere forza occorre non un ordine fossilizzato sul diploma ma un sindacato di categoria dove il CV deve avere la precedenza per essere considerati informaticimax59Re: politica
> considera però che la maggioranza degli> informatici è di praticoni o al massimo ha un> attestato regionale, se veramente sono un> milione, quindi se vuoi avere forza occorre non> un ordine fossilizzato sul diploma ma un> sindacato di categoria dove il CV deve avere la> precedenza per essere considerati> informaticiMa è proprio il praticone che rovina la professione. Cosa succede se uno esercita la professione medica con un diploma di ragionere? Può tranquillamente imparare da solo: tagliando e cucendo cosce di pollo ma tu ti faresti curare da lui? Cosa succede se un geometra si mette a fare l'avvocato? Può anche aver visto tutte le puntate di Perry Mason ma tu ti faresti difendere da lui? Quindi non si capisce perchè un perito turistico debba poter progettare un sistema informativo o scrivere programmi di fatturazione. Si svilisce la professione, si dice "chiunque può farlo" e quindi si paga poco la gente. Non dico che per fare l'informatico bisogna essere perito o ingegnere informatico, non dico neanche che il perito aereonautico non sia un programmatore autodidatta di eccezionale talento ma occorre che un ente super-partes certifichi la tua idoneità all'esercizio della professione, ovvero l'ordine.nome e cognomeRe: politica
- Scritto da: nome e cognome> Basterebbe imporre ad ogni progetto IT sensibile,> chessò un sistema di fatturazione o di controllo> di gestione la certificazione da parte di un> ingegnere / tecnico abilitato. Esattamente quello> che viene fatto con un rogito notarile, atto> totalmente inutile ma imposto dalla> legge.> Le aziende sarebbero costrette ad assumere> persone iscritte all'ordine, qualificando il> settore.> > Potresti ad esempio evitare casi di periti> turistici o l'ingegnere edile che progettano> sistemi informativi.> > Per carità magari qualcuno bravissimo c'e', però> così come non mi farei operare di appendicite da> un muratore - indipendentemente da quanto bravo> mi dicono che sia - sarebbe giusto che i sistemi> informativi venissero realizzati da gente> qualificata per farlo. E l'unico modo che> un'azienda ha per valutare a priori la qualifica> è una certificazione di qualche tipo.> > > Qualcuno obietta che non è la strada> migliore/etica/liberista, posso anche essere> daccordo ma fino ad ora di altre proposte non se> ne sono viste.Sono totalmente d'accordo con te. Ma se lo dici su P.I. i potenziali esclusi (secondo loro) insorgono. E' o no, in un certo senso, una casta anche quella che vuole impedire la formazione di un Ordine solo perché pensa di esserne poi esclusa?stargazerRe: politica
infatti io abolirei anche l'ordine dei notai... un bel timbro di un impiegato comunale (stile US) basta e avanza!snemRe: politica
- Scritto da: snem> infatti io abolirei anche l'ordine dei notai...> un bel timbro di un impiegato comunale (stile US)> basta e> avanza!Non è che devi abolire l'ordine. Devi abolire le leggi che l'ordine ha fatto in modo di far approvare che ti obbligano ad usare il notaio. L'ho detto nel messaggio, in un mondo dove il mercato del lavoro è dinamico gli ordini sono inutili e dannosi. In un mondo dove il mercato del lavoro è drogato da contratti blindati, che costringono le imprese a tenere fannulloni e inetti, l'ordine serve per ridurre l'offerta e imporre condizioni vantaggiose.nome e cognomeRe: politica
- Scritto da: unamico> [...]> VStraquotone in tutto quanto!E' comodo scrivere un "articolo" che è bello, che racconta la solita "storia dell'orso", portando lamentele senza entrare nello specifico e senza fare nomi e citare fonti.Furbetto il ragazzo... ecco perchè si è dato alla politica. ;)ThuckoRe: politica
OT.Hai scritto un bel post, complimenti "amico mio", scrivi bene ed argomenti meglio, una chiacchierata di approfondimento non sarebbe male.Combatti, fai, metti, dici, belle parole, davvero belle, PECCATO, (e si vede che non hai letto tutti i post sul mio blog) che per qualsiasi cosa si voglia fare (non avrai mica intenzione di lasciarmi fare tutto da solo)occorra FORZA, cioè denaro e consenso, altrimenti il tutto rimane solo fiato sprecato, solo belle parole, parole e basta e sinceramente fare il "politico" delle parole non è il mio sogno.E se non ti fossi ancora reso conto di dove viviamo leggi l'intervento e le belle parole sul sito di A.d.Pietro.Riporto solo la fine.Giornalista: Belle parole, ma questo governo farà queste cose?ADP: NO!Di Pietro 4%, PD 34%, conta solo questo.Ahh, la fonte, perchè anche San Tommaso ha voluto toccare le piaghe... http://ict.monster.it/5493_it_p1.aspContinua a scrivere, abbiamo bisogno di queste cose.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 dicembre 2007 08.53-----------------------------------------------------------Giuseppe CubasiaRe: politica
Tutti bravi a parlare.. a dire che Giuseppe non fa i nomi.. ma mi sembra che voi straparlate senza firmarvi con un nome e cognome.. avete paura??Di cosa vi meravigliate?? Delle verità che dice Giuseppe??Quando vi farete il culo nel campo informatico, e vedrete che non siete gratificati capirete.. cosa ha detto di male?A differenza di quello che dite, lui non fa politica, ma da delle opinioni sulla propria esperienza..Io lo seguo molto, e mi rendo sempre più conto di quanto abbia ragione... quasi SEMPRE!!!Nicola Ferrari - un amicoRe: politica
stupendo ho trovato un riferimento.... anche se ho dovuto cercarlo nei commenti all'articolo... grazie a Gian Luca Mealliun VERO articolo con numeri, dati e statistiche... e informazioni .. FINALMENTE.RagnoRe: politica
ho avuto anch'io lo stesso dubbio.. non è che Cubasia vuole buttarsi in politica?venetoinno di Mameli.
Solo una nota a margine, l'inno di Mameli era provvisorio, mi pare uno o due anni fa lo abbiano reso definitivo dopo qualcosa come 50 anni di "precarietà" (e chissà quanti soldi spesi per capire se era meglio quello o il va pensiero o chissa cos'altro, magari Baglioni ) :) LucafozzyRe: Era così una volta...
- Scritto da: nome e cognome> Per il resto nessuno è insostituibile> Il vero problema dell'IT è che in Italia è tutto> gestito da body rental e consulenze, il settore> corporate IT è fondamentalmente inesistente. In> mano spesso a persone totalmente incompententi,> assunte durante il periodo di vacche grasse del> 99, che NON possono essere cacciate via a causa> dei contratti blindati.> > Le banche, le multinazionali, sono i posti dove> una persona avrebbe qualche speranza di fare una> carriera interessante nell'IT ma nessuno assume.a me fa scompisciare montezemolo quando si vanda delle nuove piccole e medie aziende che vegono costituite seppur non ci sia una cosi' grande crescita economica ecc.. Nell'IT sono tutte body rental , che valore aggiunto puo' dare all'italia una tale societa' di parassiti? Lucrano sullo stipendio delle risorse senza fornire alcun servizio , sono quasi sempre agganciate ad altre societa' di body rental piu' piccole che a loro volta si agganciano a b/r piu' piccole, hanno un elevato turn over, non hanno alcun barlume di professionalita', spesso non conoscono neppure i propri collabroratori. La cosa peggiore che possa capitarti col b/r e' venire assunto, una mia amica lo era, ha avuto un bambino e si e' messa in maternita'... il body rental ma in realta' l'inps le ha pagato la maternita' ovviamente a causa dei gg di assenza il cliente s'e' incazzato (perche' per lui siamo solo risorse non esseri umani) e il body rental ha cominciato a telefonare alla mia amica per fare pressioni finche' lei si e' rotta e si e' licenziata per crescere il bambino.Raccapricciate ma succede tutti i giorni in questa italia piu' "flessibile e dinamica". Quando si fanno le statistiche sul tempo indeterminato bisognerebbe fare un distinguo tra assunti di serie a e questi nuovi assunti nemmeno categorizzabili. salutiroberts pierre...cubasia.... sta volta...
"E se penso che chi fa IT all'estero vive situazioni completamente diverse, comincio a pensare che l'attuale situazione italiana in cui riversa il mondo del lavoro e dell'IT non sia altro che lo specchio della nostra società, una società che come si augura Mameli aspetta ancora la sua Bandiera."...hai quasi dato il consigio giusto...La soluzione è l'emigrazione!MeXRe: ...cubasia.... sta volta...
No affatto! Cubasia spiega anche come rimanere in Italia ma sacrificando un po' di anni: seminando e togliere le erbaccie dal campo.L'emigrazione è solo la scelta finale dopo anni di frustrazione..fox82iRe: ...cubasia.... sta volta...
allora stai qui a strappare erbacce mentre il sistema coltiva campi di erbacce più fortiMeXRe: ...cubasia.... sta volta...
sono giovane quindi posso ancora strappare erbacce.. Poi quando la schiena inizierà a farmi male, allora sarò giunto ad un bivio: emigrare o no? :-)fox82iRe: ...cubasia.... sta volta...
Sono "giovane" sono emigrato e... all'estero mi sono scoperto "vecchio"... sono dovuto ritornare per completare la laurea e appena fatto ... viaaaaaaaaaa!Visto che cmq devo cominciare e "spaccarmi la schiena" nel lavoro, meglio cominciare dove le cose funzionano meglio no?snemRe: ...cubasia.... sta volta...
- Scritto da: snem> Sono "giovane" sono emigrato e... all'estero mi> sono scoperto "vecchio"... sono dovuto ritornare> per completare la laurea e appena fatto ...> viaaaaaaaaaa!> Visto che cmq devo cominciare e "spaccarmi la> schiena" nel lavoro, meglio cominciare dove le> cose funzionano meglio> no?Domandona: la laurea triennale com'è considerata all'estero??? Perchè il tuo "completare la laurea" un pò mi spaventa... :(TomZRe: ...cubasia.... sta volta...
- Scritto da: fox82i> No affatto! Cubasia spiega anche come rimanere in> Italia ma sacrificando un po' di anni: seminando> e togliere le erbaccie dal> campo.> > Il problema e' che mentre nel nostro paese ci continua a togliere le erbacce, continue e senza soluzione di compromesso gli altri lavorano e non hanno molta considerazione delle aziende italiane impegnate nell'it.La sola cosa che "salva" certe aziende italiane IT e' che l'utente medio per mettersi alla tastiera deve avere il programma tabellato in italiano...picchiatelloRe: Era così una volta...
- Scritto da: nome e cognome> Quando il mercato dell'IT era una piccola nicchia> di esperti fai da te c'erano casi in cui il> cliente diceva "o lui o niente progetto".> > > Ora non è più così, l'offerta di manodopera è> tanta e le aziende di body rental e/o consulenza> stanno molto attente a non mandare dal cliente> persone TROPPO in gamba, troppo a lungo. Mandano> persone che riescono a tirare la carretta, e i> migliori li utilizzano in sharing su più> progetti.> mi spiace che la tua esperienza sia questa, ti posso assicurare che comunque se dimostri di essere in gamba il cliente ti segue.A me è capitato di dover cambiare azienda un paio di volte e comunque il mio bagaglio di clienti me lo sono sempre portato dietro.Sono un sistemista MS con ormai 12 anni di esperienza (partendo dai laboratori di assemblaggio HW, fino ad arrivare a fare consulenze a Banche), ma credo che come me esistano tantissime persone.Credo che il segreto sia semplicemente farsi vedere disponibili ed essere propositivi nei confronti del cliente. Se sei dal cliente per installare un nuovo server (ad esempio) e ti chiede visto che sei già qui fammi questo favore, io cerco di farlo il favore, altri mie ex colleghi preferivano tirare tardi con l'installazione del server e poi dire mi spiace la prossima volta.Magari creavo un danno immediato all'azienda per cui lavoravo, perchè il cliente non doveva richiedere un altra giornata per il "favore", ma a lungo andare i fatti mi hanno sempre premiato.Magari poi è solo fortuna :)Sistemista MSMa va!?
Tutti gli informatici che conosco (a parte uno) mi hanno raccontato di quella volta che il cliente voleva solo lui.Cubasia non è da meno.Io personalmente mi sono rotto le stra...lle di questo lavoro, viviamo continuamente alla ricerca di una soddisfazione che ci viene data raramente oppure cerchiamo di fare progetti sempre più avvincenti e per clienti prestigiosi... ma va va... che minchia di soddisfazioni! Basta andare ad un webbit o similare e guardarci in faccia per capire come siamo presi: i più arrivati (secondo loro) sfoggiano camice e giacche rigorosamente di poco gusto preparate dalle mogli la sera prima, gli underground con maglietta e pantaloni scuri ma soprattutto l'immancabile soprabito di pelle nera lungo (sperano ancora di risvegliarsi in matrix), poi abbiamo tutta una serie di "magliettofoli", persone totalmente anonime ma che si danno un senso di appartenenza grazie alla maglietta che indossano, di solito OpenBSD o Debian ma non mancano tante altre varienti.Tutte brave persone, per carità, sicuramente anche bravi e preparati, volenterosi e forse vanno anche in Chiesa la domenica. Solo che abbiamo tutti sta faccia smunta con gli occhi spenti e io non vedo proprio quale sia il bello del nostro lavoro. Tornando al discorso del "il cliente voleva solo me", io credo che il mulo lo si mandi avanti o con la carota o con il bastone. Questa volta hanno usato la carota, ma tante altre ci hanno dato con il bastone, ricordatevelo.LemonRe: Ma va!?
Giusto. Non ti preoccupare e' cosi' in tutto il mondo (in questo l'Italia non ha colpe). E non succede solo agli informatici. Il bastone e la carota e' una analisi perfetta. Son d'accordo.zompo_UKRe: Ma va!?
Salve, ma sta in UK? Io sto andando in Irlanda, gradirei delle info ... Cheers!vbrotherRe: Ma va!?
- Scritto da: Lemon> ...> vanno anche in Chiesa la domenica. Solo che> abbiamo tutti sta faccia smunta con gli occhi> spenti e io non vedo proprio quale sia il bello> del nostro lavoro.Forse hai sbagliato lavoro.L'informatico non vive per essere cool o essere alla moda.L'informatico il bello lo trova nel lavoro stesso, il solo fatto di schiacciare dei tasti per lui è una soddisfazione.Se poi c'è un cliente che dice 'grazie, bel lavoro' l'informatico è felice per almeno un'anno.Forse è questo il nostro problema, ci piace troppo il nostro lavoro e per questo talvolta scendiamo a compromessi dove si penalizza l'aspetto economico a favore della soddisfazione personale di far parte di quel progetto.Io dico sempre che se non fosse il mio lavoro sarebbe il mio hobby, e questo potrebbe essere il puto cruciale di tutta la crisi del settore IT.rospoRe: Ma va!?
> > Forse hai sbagliato lavoro.> L'informatico non vive per essere cool o essere> alla> moda.> L'informatico il bello lo trova nel lavoro> stesso, il solo fatto di schiacciare dei tasti> per lui è una> soddisfazione.> Se poi c'è un cliente che dice 'grazie, bel> lavoro' l'informatico è felice per almeno> un'anno.> E' quello che ho scritto io> Forse è questo il nostro problema, ci piace> troppo il nostro lavoro e per questo talvolta> scendiamo a compromessi dove si penalizza> l'aspetto economico a favore della soddisfazione> personale di far parte di quel> progetto.> E' quello che ho scritto io> Io dico sempre che se non fosse il mio lavoro> sarebbe il mio hobby, e questo potrebbe essere il> puto cruciale di tutta la crisi del settore> IT.No, questo non l'ho scritto!Comunque siamo sulla stessa linea, il punto è che non lavorando per i soldi ma per le soddisfazioni è ovvio che i titolari e i clienti ci mettono a posto con "se non ci sei tu non faccio il lavoro".Nel bagaglio di ogni informatico, oltre a quella citata, ci sono le seguenti affermazioni:"ho risolto un problema da un cliente dove già erano passati in quattro senza successo""il cliente si fida di me, compra quello che gli dico""se vado via io li lascio in mer..a""non mi interessa vendere, voglio solo che il cliente sia contento""porca miseria ho risolto un problema da programmatore, io che sono sistemista, ti rendi conto?" (o viceversa sistemista con programmatore)"li conosco bene, li ho messi io i server da loro" (tutto ringalluzito)"sono stato nominato responsabile della sicurezza informatca""senza di me la riunione non poteva cominciare, mi hanno aspettato in sei ed ho parlato solo io, li ho lasciati a bocca aperta"ecc ecc eccLemonRe: Ma va!?
- Scritto da: rospo> Forse hai sbagliato lavoro.> L'informatico non vive per essere cool o essere> alla> moda.> L'informatico il bello lo trova nel lavoro> stesso, il solo fatto di schiacciare dei tasti> per lui è una> soddisfazione.> Se poi c'è un cliente che dice 'grazie, bel> lavoro' l'informatico è felice per almeno> un'anno.> > Forse è questo il nostro problema, ci piace> troppo il nostro lavoro e per questo talvolta> scendiamo a compromessi dove si penalizza> l'aspetto economico a favore della soddisfazione> personale di far parte di quel> progetto.> > Io dico sempre che se non fosse il mio lavoro> sarebbe il mio hobby, e questo potrebbe essere il> puto cruciale di tutta la crisi del settore> IT.sottoscrivo in pieno!Giovanni LisitanoGiovanni LisitanoRe: Ma va!?
guga-guga ?bi biiiiRe: Ma va!?
- Scritto da: bi biiii> guga-guga ?Ah ma ancora voi? quelli di it.falliti.ignoranti.finti.esperti.lavoro?Ma ancora venite a scrivere qui?Tornate da dove siete venutie questa volta tirate la catenadanghiu!ma vai a ciapa i rat te e la tuo NGDovresti fare il camionista...
...o il tassista per sapere veramente se non valgano quanto un "esperto" IT.Ci sono molti più "esperti" IT disponibili che buoni camionisti, un'inflazione.Un camionista esperto non si trova ad ogni cantone e non si cambia, ti risolve un sacco di problemi facendoti risparmiare soldi e fegato e puoi quasi considerarlo uno di famiglia.Per queste ed altre considerazioni che qui non espongo evita di sminuire gratuitamente la categoria (di cui non faccio parte, sono "l'esperto IT" della mia azienda, non mi pongo su un piedistallo e apprezzo molto il lavoro ben fatto delle altre professionalità), se proprio vuoi fare paragoni pensaci due volte e falli con cognizione di causa, non con leggerezza e superficialità.ChefRe: Dovresti fare il camionista...
- Scritto da: Chef> ...o il tassista per sapere veramente se non> valgano quanto un "esperto"> fatto delle altre professionalità), se proprio> vuoi fare paragoni pensaci due volte e falli con> cognizione di causa, non con leggerezza e> superficialità.quoto in toto, ma non incollo tutto perche' sono pro-netiquette.alessioRe: Dovresti fare il camionista...
E basta con questo buonismo di facciata!I camionisti se ne sono forse fregati delle altre categorie? Hanno avuto rispetto per gli altri lavoratori? Si sono danneggiati addirittura tra di loro! Voi avete sicuramente frainteso le parole di Cubasia (leggere <> capire) ma per me, anche se avesse detto quello che voi criticate, avrebbe fatto bene: hanno messo in ginocchio un intero paese, che già naviga in cattive acque, per problemi solo loro.Ma noi ad avere rispetto di tutti, tranne che del nostro settore... ne faremo di strada!MightRe: Dovresti fare il camionista...
- Scritto da: Might> E basta con questo buonismo di facciata!> I camionisti se ne sono forse fregati delle altre> categorie? Hanno avuto rispetto per gli altri> lavoratori? Si sono danneggiati addirittura tra> di loro! Voi avete sicuramente frainteso le> parole di Cubasia (leggere <> capire) ma per me, > anche se avesse detto quello che voi criticate,> avrebbe fatto bene: hanno messo in ginocchio un> intero paese, che già naviga in cattive acque,> per problemi solo> loro.> Ma noi ad avere rispetto di tutti, tranne che del> nostro settore... ne faremo di> strada!Manca talemente tanto rispetto che i camionisti lavorano 15 ore al giorno , quasi il doppio di una persona normale e questo per darti la benzina, i 4 salti in padella, l'acqua ....Mancano talemente tanto di rispetto che pisciano nelle bottigliette vuote per farti arrivare in tempo la tua amata mela dal trentino.Mancano talmente tanto di rispetto che accettano qualunque condizione perchè se no vanno a vivere sotto un ponte.Alitalia, Ternitalia, Scuole, mezzi pubblici, scioperano ogni due per tre ... i camionisti scioperano 1 volta dopo non ricordo più quanti anni e sono da castigare? Se questo è il rispetto per il lavoro degli altri che vuoi trasmettere ... Fantastico :DprovaRe: Dovresti fare il camionista...
Secondo me hai frainteso: penso che intendesse dire che mentre camionisti e taxisti sono uniti come categoria (e quando fanno sciopero si sente eccome), la mancanza di unità nel campo dell'IT fa sì che manchino le "armi" sociali per farsi rispettare. Io la vivo in un altro campo affetto dallo stesso problema, la ricerca biologica: pensate un attimo agli effetti dell'ultimo sciopero dei camionisti e chiedetevi cosa succederebbe all'italia se per una settimana scioperassero ricercatori o responsabili IT: pensate che qualcuno se ne accorgerebbe??CiaoBioEgoRe: Dovresti fare il camionista...
sono d'accordo con te, han fra inteso che si diceva, probabilmente non sono degli it...ma semplici utenti :P (e si sa, gli utenti non leggono mai come dovrebbero)- Scritto da: BioEgo> Secondo me hai frainteso: penso che intendesse> dire che mentre camionisti e taxisti sono uniti> come categoria (e quando fanno sciopero si sente> eccome), la mancanza di unità nel campo dell'IT> fa sì che manchino le "armi" sociali per farsi> rispettare. Io la vivo in un altro campo affetto> dallo stesso problema, la ricerca biologica:> pensate un attimo agli effetti dell'ultimo> sciopero dei camionisti e chiedetevi cosa> succederebbe all'italia se per una settimana> scioperassero ricercatori o responsabili IT:> pensate che qualcuno se ne> accorgerebbe??> > CiaoxandRe: Dovresti fare il camionista...
se ne accorgerebbero le aziende, che correrebbero a piangere da mamma confindustria, la quale sbraiterebbe immediatamente il suo sdegno davanti a papa' governo. Il quale immediatamente farebbe il suo ruggito da coniglio mannaro minacciando precettazioni e denunzie per interruzione di pubblico (?) servizio (?).alfa betaRe: Dovresti fare il camionista...
> ...o il tassista per sapere veramente se non> valgano quanto un "esperto"> IT.Non hai capito una cippa scusa se te lo dico. I camionisti sono una categoria, i tassisti pure gli esperti it invece sono così frammentati che non lo sono.Vedrai che se lo rileggi sei d'accordo p)TylerRe: Dovresti fare il camionista...
bhe sai com'e' oggi come oggi nessuno ha piu' voglia di fare il camionista, tassista, agricoltore, muratore etc...ormai l'Italia è una nazione di laureati, il problema e' che i proffessori sono aggiornati sull'argomento quanto lo potrebbe essere Napolitano e di conseguenza con questi esperti di IT ci si fa il brodoMax3DRe: Dovresti fare il camionista...
- Scritto da: Max3D> bhe sai com'e' oggi come oggi nessuno ha piu'> voglia di fare il camionista, tassista,> agricoltore, muratore> etc...> > ormai l'Italia è una nazione di laureati, il> problema e' che i proffessori sono aggiornati> sull'argomento quanto lo potrebbe essere> Napolitano e di conseguenza con questi esperti di> IT ci si fa il> brodoMa perche' oggi in italia il muratore guadagna di piu?Pensa a te invece che non hai nessun titolo ti studio e ti millanti tecnico ITma vai a ciapa i rat te e la tuo NGRe: Dovresti fare il camionista...
- Scritto da: Chef>> se proprio vuoi fare paragoni pensaci due volte e falli > con cognizione di causa, non con leggerezza e> superficialità.non mi pare che intendesse con disprezzo, penso piuttosto che si riferisse alla forza sindacale che tassisti e camionisti sono riusciti a darsi come abbiamo visto anche di recentemax59Re: Dovresti fare il camionista...
Ognuno legge nell'articolo qualcosa che gli sembra più evidente di qualcos'altra, questo è. Facendolo leggere a più di una persona, qui da me, hanno tutti notato la stonatura con il paragone esperto it-camionista-tassita piuttosto che l'intento di esprimere una carenza organizzativa come forza di categoria.Se si ha da dire qualcosa la si dica con chiarezza, sopratutto se ci si definisce "esperto IT" dove la chiarezza è alla base di tutto.Se cerco un testo da interpretare leggo le quartine di Nostradamus o alcuni testi cacri.ChefRe: Dovresti fare il camionista...
Buffissio leggere che hai capito di cosa parla l'articolo ma ti lamenti che non si capisce (rotfl)JuppiRe: Dovresti fare il camionista...
- Scritto da: Chef> Se si ha da dire qualcosa la si dica con> chiarezzaScusa, ma cosa ti è sfuggito di:"Non è mia intenzione azzardare nessun confronto con i nostri eroi del Risorgimento, ma è comunque curioso che l'esser divisi, non avere un unico riferimento, qualcosa che unisca, siano le stesse problematiche di 160 anni fa"Forse l'hai letto troppo velocemente, ma qui si riferiva proprio ai lavoratori IT, ed è molto chiaro.ZoolanderRe: Era così una volta...
- Scritto da: nome e cognome> > La rovina dell'Italia sono i contratti a tempo> indeterminato...intendi che la vera rovina dei contratti a tempo indeterminato e' che sono indispensabili per poter accedere a certi privilegi come i mutui, finanziamenti e prestiti in genere, per chi inizia da zero e spera di poter vivere e non sopravvivere.alessioRe: Era così una volta...
- Scritto da: alessio> - Scritto da: nome e cognome> > > > La rovina dell'Italia sono i contratti a tempo> > indeterminato...> > intendi che la vera rovina dei contratti a tempo> indeterminato e' che sono indispensabili per> poter accedere a certi privilegi come i mutui,> finanziamenti e prestiti in genere, per chi> inizia da zero e spera di poter vivere e non> sopravvivere.Intendo che la vera rovina dell'Italia o meglio del mercato del lavoro è l'impossibilità di licenziare sia i fannulloni sia quando l'azienda va male. Alla fine si è rivelato un terrificante freno a mano per l'economia che fa molti più danni che benefici.nome e cognomeRe: Era così una volta...
sante paroleberluscaNon solo IT
Non è solo una questione di IT. L'Italia è Italia perché è così. Si nasce e al Nido dell'ospedale se non sei bellino o i tuoi genitori sono bravini ad intessere le giuste relazioni con le infermiere ti trattano come un sacco di patate. Vai al nido infantile e se non sei sostenuto al comunale non ci Vai. Vai alla materna e se non hai qualcosa di particolare finisci a giocare con i rinco o le maestre ti affibbiano l'attestato di non impegno e indisciplina indipendentemente dal fatto che loro sono delle benemerite incapaci e non sanno aiutarti a esprimere le tue potenzialità. Poi passi alle scuole e se le superi senza diventare un cannaiolo cocainomane facente parte della massa sei fortunato e in in fine il lavoro; ohhhh che traguardo. Qui comincia il super bello; se non finisci sotto la "cappella" di quello giusto che sa, e facile che non impari una mazza di questo mondo fatto di mille risvolti e quindi se lo trovi cominci ad assorbire tutto il possibile cercando di farti voler bene da buoni e cattivi altrimenti sai che è un attimo che ti seghino le gambe a livello del tronco. Nel contempo ti compenetri nei cicli aziendali al punto tale che la tua asportazione sia quanto meno dolorosissima. Ed ecco fatto il tuo potere contrattuale è cresciuto esponenzialmente! Sono solo passati 15-20 anni di fatiche, rospi ingoiati, e qualche ulcera. Siamo un popolo buono ma profondamente Str...o, ed ecco perché quando un italiano va all'estero se è mediamente capace li fotte tutti; nasciamo e ci dobbiamo mettere subito le mutande di latta o meglio il pannolino. Andiamo avanti e abbiamo un occhio che guarda davanti e uno che guarda dietro. E poi guardate la MClaren si è fatta fottere come un pistola...dilettanti. Un italiano visto il suo allenamento sarebbe stato sicuramente più attento. :-DDisonesti si, ma con professionalità. Non siamo mai stati un popolo ne unito ne meritocratico ed il nostro percorso in tal senso e iniziato con centinaia di anni di ritardo rispetto le altre nazioni pertanto è ancora lunghissimo. Si possono formulare tantissimi ricette ma ci serve ancora molto tempo per crescere e lo sappiamo tutti che ci piaccia o no.cdsRe: Non solo IT
Quotissimo!asd!Re: Non solo IT
Riquotissimo!ajkainRe: Non solo IT
IPER MEGA QUOTAZIONE AL CUBO!MeXRe: Non solo IT
Quotazzo!DiablitosCubasia ha dato il consiglio giusto
quoto il pezzo interessante dall'articolo Bene, avevamo ottenuto il nostro obiettivo, potevamo ricevere la nostra lauta ricompensa, ed, infatti, ricevetti come Bonus annuale una tantum 100 mila lire lorde !Al mio capo non andò meglio. Successe cosi che nel giro di 15 giorni demmo le dimissioni, io, il mio capo e perfino il capo del mio capo!A quel punto il responsabile della produzione mi contattò e mi fece una contro-offerta pazzesca per rimanere.Che cosa era successo? Semplicemente che l'azienda si era fatta due calcoli ed aveva visto che darmi un aumento significativo (ma molto significativo) era comunque più conveniente che perdere un progetto con 12 persone (questo perché il cliente aveva posto come clausola o me o niente progetto). se volete sapere quanto valete per l'azienda cercate di stimare, almeno ad occhiometro quanto costerebbe all'azienda sostituirvi, cercando di quantificare tutte le varie voci di spesa, considerando anche il tempo per trovare un sostituto e per addestrarlo, quanto pagherebbe per i ritardi con i clienti e cosa perderebbe (anche perdere la faccia anche se non è un costo vivo è un qualcosa che alla lunga causa perdite, se hai fama di inaffidabile pochi si fideranno di te.)Così avrete chiaramente l'idea di quanto potete tirare la corda, e sopratutto non cercate di puntare su un solo cavallo, evitate anche voi di poter essere messi sotto ricatto, tenete i contatti e guardate continuamente gli annunci di lavoro, talvolta più che un: mi dimetto è più devastante un vado a lavorare da tizio.Perchè la fama di tecnico competente è vostra e non della vostra azienda, perchè la vostra esperienza rimane a voi e ve la potete (e dovete) portare dietro.shevathasRe: Cubasia ha dato il consiglio giusto
Mhh ho idea che invece il succo stia tutto qui: perché il cliente aveva posto come clausola o me o niente progetto .Senza l' appoggio del cliente, rimpiazzarlo era semplice e quindi niente offerte.nattu_panno_damma chi l'ha sciorto?
ma si può scrivere tutti su punto inf?posso fare un articolo su quello che penso delle biglie colorate nella retina celeste?TBJ61898Re: ma chi l'ha sciorto?
Si,, ma devi farlo su punto-biglia.itMelus... Stupendo!
si ! ! !Stupendo!Mi viene il vomito!è più forte di menon lo sose sto quio se ritornose ritornose ritorno tra poco, tra poco....tra poco! [Vasco Rossi - Stupendo]le discussioni che ho letto mi fanno venire il vomito. Mi dispiace constatare che fino a quando le persone continueranno a ragionare così, lo sfruttamento del lavoro e la non meritocrazia continueranno a ... volare!Ma perchè non è possibile creare un movimento chiamatelo come volete (sindacato??) fatto per persone che vengono continuamente sfruttate vedi consulenti, co.co.co... etc.?Non parlo di cose che si rifacciano alla politica. Anche per quelle ormai ho il vomito. Purtroppo la sensazione che ho e che ci sono troppi raccomandati e troppe persone che pensano che tanto loro sono più brave di tutti e che quindi se la possono benissimo cavare da soli. Evviva la solidarietà...nessuno.itacaRe: ... Stupendo!
perchè in Italia ognuno è per sè e il più furbo ci guadagna...MeXRe: ... Stupendo!
- Scritto da: MeX> perchè in Italia ognuno è per sè e il più furbo> ci> guadagna...Finche' una bella mattina finite tutti nella m... fino al collo allora finiscono i furbi e chi ci guadagna.Quelli furbi saranno gia' scappati all'estero o alla ricerca di un nuovo lavoro o con i soldi rubati agli altri e voipoveri co...oni che ve la siete messa in quel posto l'un l'altro vi rimarra' cetriolo.Io gia' sto all'estero e mi godro' quando gente come voifinira col culo scoperto e comincieranno a giocare a schiaffo del soldato con quel cetriolone e i vostro sedereGia' me la rido.Manca pocoIL CETRIOLO E L'ORTOLANORe: ... Stupendo!
Salve,potrebbe postare la sua esperienza qui?http://zenworks.myfreeforum.org/index.phpIo ad esempio, pur avendo un lavoro stabile e ben retribuito, sto andando in Irlanda a valutare se posso spuntare di meglio ... Grazie ed a presto!vbrotherRe: ... Stupendo!
no no... infatti io il 4 marzo prendo l'areo... il 12 mi stabilisco a Cork ;)MeXquanto costa?
Il costo, all'atto delle dimissioni senza preavviso di un It, è un qualcosa di cui nessun manager si preoccupa! basta promettere al cliente che chi mandi è competente addirittura più di quello che se ne è andato, è fatta!!!Non è capitato a nessuno di sostituire risorse uscite dai progetti per diversi motivi? Avete visto chiudersi progetti solo per questo motivo? Io no!Fino a quando i clienti vogliono risparmiare e di per se farsi convincere di quanto detto sopra...a voi larga sentenzasalutigiona54200/300 Euro al giorno ??!!
Io lavoro nell'IT nella fattispece sono un analista/programmatore.Esperienza di 4 anni nel settore e la mia paga è di 80 euro lordi al giorno !!!!Altri colleghi con esperienza quasi decennale prendono "qualcosina" in piu ma mai le cifre che voi avete detto.